View Full Version : DELL Latitude D620 e D820
c'è la pcmcia.
se poi ci infili l'adattatore si trasforma in uno slot express card.
scaricati ubuntu edgy 6.10 desktop i386 da www.ubuntu.com o da torrent e vivi felice.
a parte partizionare e scegliere utente e password non ti chiede altro. e ti ritrovi con un sistema pronto con tutti i programmi di prima necessità, poi il resto lo fai tu a piccoli passi.
al max apri un thread e facciamo tutto insieme. ciao!
vcamerano
31-12-2006, 11:53
Ciao a tutti
Ho un problema con il Bluetooth del mio DELL LATITUDE D610…
Allora,io sul DELL ho installata la scheda DELL wireless 350 Bluetooth Module
con il driver V3.03.03(D) ed il software in dotazione Bluetoot Information Exchange
Ho un PC fisso con installata una chiave Bluetooth della DIGICOM.
Il PC ed il DELL nella ricerca reti Bluetooth si riconoscono tranquillamente.
PROBLEMA:
Quando tento il trasferimento di file dal DELL al PC fisso che monta una chiave Bluetoot
della DIGICOM mi dice INVIO FILE FALLITO.
Questo riguarda solo i file come word,exel,pdf o documenti di testo e cartelle
perché invece riesco ad inviare le immagini e le foto correttamente dal DELL al PC.
Invece quando invio i file (word,pdf,ecc…) dal PC al DELL non ho nessun problema
il DELL li riceve tranquillamente.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Io ho controllato tutti i parametri possibili su entrambi i computer,ma non ho trovato settagli da modificare per far accettare i file di testo o le cartelle…
Il tutto è molto strano… lo so,ma questi sono i fatti…
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare il software Bluetooth sul DELL ma non è cambito nulla…
HELP ME… :muro:
Dragonerox
10-01-2007, 11:48
Arrivato l'8 Gennaio
Dell D820
T7200 2.0Gz
2 Gb DDR2
Quadro da 256
100 Gb 7200
BT + Wless
15.4" opaco
batteria 9celle
Ho preso anche la doking station quella uber.. fa veramente paura
è dotata di 1 bay CD/Lettore, 1 slot di espansion PCMCIA, 4 porte USB, connessione disco Dell, tutte le porte replicate dietro compresa la LPT perfettamente funzionante (Ricordo che il portatile non ha la LPT ma ha in compenso la RS232) e doppia uscita video (normale e DVI).
Ho istallato tutto è un missile.
Se volete + info chiedete pure
io non ho ancora capito che differenza c'è fra le due dock, quella da 100 e rotti € e quella da 200 e rotti. la descrizione è uguale, cambia solo il titolo, ma in quella da 100€ c'è scritto qualcosa come "cavo di alimetazione docking station" ergo la cosa mi sa di minkiata.
erudiscimi che non ho voglia di telefonare al commerciale se no ci litigo ancora...
io non ho ancora capito che differenza c'è fra le due dock, quella da 100 e rotti € e quella da 200 e rotti. la descrizione è uguale, cambia solo il titolo, ma in quella da 100€ c'è scritto qualcosa come "cavo di alimetazione docking station" ergo la cosa mi sa di minkiata.
erudiscimi che non ho voglia di telefonare al commerciale se no ci litigo ancora...
la dock da 200 è più grossa e permette di inserire una scheda pci ;)
la dock da 200 è più grossa e permette di inserire una scheda pci ;)
FICO!
thanks riaw.
chissà se si riesce a fare il boot da quella pci....
sto già vedendo un controller scsi... son malato?
un po si... :D
se hai un fisso con un buon hd puoi fare una prova con la connessione da 1gbps condividendo il disco...viaggia da paura.
è brutto avere un p3 1000 con 2 dischi scsi da 15k giri e vederlo caricare più in fretta di un dual core salamadonna con uno schifosissimo sata 2,5" 7k2 rpm.
ga444b666ma777r999in333i
10-01-2007, 15:24
è brutto avere un p3 1000 con 2 dischi scsi da 15k giri e vederlo caricare più in fretta di un dual core salamadonna con uno schifosissimo sata 2,5" 7k2 rpm.
caricare + velocemente cosa?
Dual Core Salamadonna :D
qualsiasi operazione che richieda accesso al disco.
un seek time medio minore della metà e un tranfer rate di circa 80MB/s per singolo disco fino a oltre metà disco non ti dicono niente?
cmq quella del d620 scsi è una cosa che farei per il puro gusto di farla. non sono così bruciato da mettermi nello zaino d620,dock e dischi :D
FICO!
thanks riaw.
chissà se si riesce a fare il boot da quella pci....
sto già vedendo un controller scsi... son malato?
malato?
a essere malato veramente bisognerebbe comprare un latitude d420 (il modello piccolo, da 1 chilo e 12pollici wide) con la ddock, una matrox2head2go e attaccarci due monitor samsung da 19" lcd, poi prendere una scheda multimonitor pci, ficcarla nella dock, e attaccarci 4 monitor indipendenti da 20" 1600x1200.
lo sto realizzando per un cliente :D:D:D
poverino, si vede che a casa vuol star comodo. e in giro vuol star comodo...
riaw mi confermi che riesco a bootare dalla pci?
altrimenti dovrei partire dal grub dell'hdd sata e poi saltare sui dischi della pci
poverino, si vede che a casa vuol star comodo. e in giro vuol star comodo...
riaw mi confermi che riesco a bootare dalla pci?
altrimenti dovrei partire dal grub dell'hdd sata e poi saltare sui dischi della pci
confermartelo non posso, sorry ma mai provato una cosa del genere.
ocio che l'alloggiamento è un half height, sicuro che ci stia un controller?
credo si trovino anche i low-profile, ad esempio per i rack 1u
Ciao a tutti, sono un novello da queste parti.
Spero di non aver sbagliato forum.
La mia società mi ha dato un D620 in dotazione.
Mi sembra abbia la porta infrarossi e non il bluetooth di serie, corretto?
Per l'infrarosso vedo solo la porta esterna, ma poi non riesco a comunicare con nessun cellurare. Da Windows XP SP2 non ho nessuna indicazione che gli infrarorssi funzioni. Dove devo controllare?
Se accendo un dispositivo a infrarossi il mio D620 non se ne accorge per nulla :muro:
Grazie mille per l'aiuto, ogni suggerimento è ben accetto.
ga444b666ma777r999in333i
15-01-2007, 00:02
Ciao a tutti, sono un novello da queste parti.
Spero di non aver sbagliato forum.
La mia società mi ha dato un D620 in dotazione.
Mi sembra abbia la porta infrarossi e non il bluetooth di serie, corretto?
Per l'infrarosso vedo solo la porta esterna, ma poi non riesco a comunicare con nessun cellurare. Da Windows XP SP2 non ho nessuna indicazione che gli infrarorssi funzioni. Dove devo controllare?
Se accendo un dispositivo a infrarossi il mio D620 non se ne accorge per nulla :muro:
Grazie mille per l'aiuto, ogni suggerimento è ben accetto.
Per l'infrarosso potrebbe esserci una funzione di attivazione/disattivazione nel bios. ;)
Se così non fosse aspetta il consiglio di qualche "possessore".
Ciao a tutti.
Il mio Dell Latitude D820 è arivato 2 giorni fa in perfetto stato.
Ora mi sto abituando un po' ad usarlo :D
Vorrei sapere quell'è l'ultima versione dei driver per nvidia NVS 120M
Ciao e grazie ;)
Per l'infrarosso potrebbe esserci una funzione di attivazione/disattivazione nel bios. ;)
Se così non fosse aspetta il consiglio di qualche "possessore".
Grazie, ora provo con il bios.
Qualcuno ha provato l'infrarosso con il D620?
Grazie, ora provo con il bios.
Qualcuno ha provato l'infrarosso con il D620?
Ok attivato infrarosso da bios.
Per il bluetooth non c'è verso, credo che il mio non lo abbia integrato di serie.
Grazie x le info
il bt può esserci come non esserci, dipende dalla configurazione acquistata. è un optional.
da bios puoi impostare se attivarlo o meno con lo switch meccanico per la wifi.
cmq basta guardare nell'albero dei device di windows, o fare un lsusb da linux per vedere se c'è.
è vicino alla cerniera sinistra, sotto la plastica con i pulsanti del volume, se hai voglia di curiosare...
Per caso c'è qualcuno che lo usa con un monitor esterno in DualView?
Io ho dei grossi problemi con l'nView...
Nessuno sa quali sono gli ultimi driver disponibili per la Quadro NVS120M? :confused:
Nessuno sa quali sono gli ultimi driver disponibili per la Quadro NVS120M? :confused:
www.dell.it
www.nvidia.it
non è difficile...
Dragonerox
26-01-2007, 17:40
Per caso c'è qualcuno che lo usa con un monitor esterno in DualView?
Io ho dei grossi problemi con l'nView...
io lo uso con un samsung da 19 .. perfettamente funzionante
Ma se volessi mettere il monitor esterno sulla sinistra, anzichè a destra?
Poi ogni volta che poi spegno e lo accendo senza quello esterno mi sballa tutto...
giovani, mi arriva fra un 10giorni il d620 nuovo, qualcuno mi sa dire se chi l'ha ordinato ultimamente ha trovato dentro il coupon per l'aggiornamento a vista?
giovani, mi arriva fra un 10giorni il d620 nuovo, qualcuno mi sa dire se chi l'ha ordinato ultimamente ha trovato dentro il coupon per l'aggiornamento a vista?
Non serve il coupon, basta che vai sul sito Dell e metti il seriale del pc. Basta aver acquistato dopo il 26 Ottobre.
http://www.dellvistaupgrade.com/
Non serve il coupon, basta che vai sul sito Dell e metti il seriale del pc. Basta aver acquistato dopo il 26 Ottobre.
http://www.dellvistaupgrade.com/
ah perfetto :)
scuserete la domanda stupida ma oggi sono un po cotto: con xp pro a che versione di vista si ha diritto per l'upgrade?
segnalo che con il nuovo bios è finalmente possibile attivare il servizio computrace anche in italia, per rintracciare il pc in caso di furto o smarrimento...
Ragazzi,
nessuno di voi ha preso la Schermo Dell UltraSharp 2007FPW 20'' col D620?
Come funziona? Ne avete presi altri?
una sola piccola domanda: quando esce dallo standby, compare il login dove digitare la password, e poi lo schermo diventa nero per qualche secondo, dopo di chè torna a funzionare perfettamente.
sapete a cosa è dovuto? succede anche a voi ?
...e anche a me arriverà presto(spero domani!) il Latitude D820 :D ..l'ho preso con l'azienda e quindi ho chiamato la commerciale per sapere un pò di info..io all'inizio ero intenzionato all'Inspirion 6400 poi il tipo mi ha fatto un'offerta anche sul D820 ,il quale l'avevo scartato a priori perchè troppo costoso, ma invece mi ha fatto un ottimo prezzo (o almeno credo) ...La configurazione che ho scelto è questa:
Core 2 duo 7200 da 2 ghz
2 gb di ram da 667 mhz
100 gb di hardisk da 7200 rpm
scheda video 120m (mi pare :stordita: ) quella da 512 mb insomma :Prrr:
schermo opaco da 1200x800 (nn esiste in configurazione su internet)
win xp pro (per vista mi han detto che lo metteranno verso marzo sull d820)
bluetooth card
altoparlanti stereo
garanzia 3 anni senza danni accidentali
batteria da 9 celle
masteriz dvd/rw
mmm..penso di non dimenticare nulla..il prezzo inizialmente era 1490+iva, poi con un pò di tira e molla sono riuscito ad arrivare a 1410+iva...diciamo che avevo optato pure per Asus e Toshiba ma alla fine mi son detto,meglio 100€ in + ma almeno per 3 anni sono in pace con me stesso..minimo problema chiamo..il toshiba mi veniva lo stesso prezzo ma con scheda video minore e l'asus costava 100€ ma aveva la garanzia 2 anni quella che dice: ti si rompe?mandacelo per corriere e te lo ripariamo!... :mbe: ma baff... :ciapet:
spero che domani mi arrivi e se avrò bisogno di voi sarò qui a rompere le balle! :)
ciauzz! :D
hai fatto molto bene, all'inizio ero restio sull'acquistare un dell, ma...
la garanzia nbd on-site 3 anni è una favola.
ti eviti quelle schifezze di x-black,truebrite,cristalbryte,salamadonna
dovresti avere diritto all'upgrade gratuito a vista, se proprio lo vuoi http://www.dellvistaupgrade.com
io l'ho comprato senza software.
grazie per aver risposto :)
infatti una delle cose che non ho capito e che sto cercando da tipo... :stordita: ...2 mesi :D è proprio sto aggiornamento a vista..cioè..la mia intenzione sarebbe lasciare su xp pro per qualche mese fino a quando vista nn sarà a posto con driver e soci e poi metterlo però non come aggiornamento..preferisco 1 formattone generale..quindi la soluzione mia sarebbe di chiedere a microsoft o dell la copia di vista business in italiano al prezzo delle spese di spedizione... :stordita:
non si capisce na mazza.. :help:
una seconda domanda...nel caso tra 3 anni mi si rompe il dell...a chi mi rivolgo?in irlanda? :eek:
ti rivolgi in italia ma paghi.
puoi anche farti spedire solo i ricambi e ti risparmi il costo del tecnico.
la parte assistenza di dell fin'ora mi è sembrata molto valida.
i commerciali invece.... lasciamo perdere
zatoichi77
09-02-2007, 15:20
hai fatto molto bene, all'inizio ero restio sull'acquistare un dell, ma...
la garanzia nbd on-site 3 anni è una favola.
ti eviti quelle schifezze di x-black,truebrite,cristalbryte,salamadonna
dovresti avere diritto all'upgrade gratuito a vista, se proprio lo vuoi http://www.dellvistaupgrade.com
io l'ho comprato senza software.
Mi sembra che ci sia molta confusione in fatto all'upgrade da xp a vista. da quanto ne so io' la dell lo fornisce solo a chi ha acquistato il portatile con SO in inglese. Per gli utenti italiani nulla. Cosi' mi e' stato detto da dell,sono in attesa di ulteriori conferme perchè cio' mi lascia alquanto perplesso.
vedremo come andrà a finire sta storia di vista.. :( speriamo in meglio..magari non sn ancora pronti e non vogliono fare figure di emmenthal... :stordita:
cmq ... non è arrivato... :cry: hauuhahua...va beh dai mi arriverà in settimana, intanto mi stavo leggendo il manuale che c'è sul sito della dell..CHEZZO.. :eek: ma è pieno di risorse sto dell!! :eek: ha mille mila cose inserite!..sempre meglio...ho delle domande però in quanto sono abb nuovo di accessori esterni...:
la dell dice:
*Supporta una scheda smart... :help: sal'è?! :stordita:
cosa mi consente di fare?
* slot per schede PC Supporta una scheda PC, ad esempio un modem o una scheda di rete. Il computer viene spedito con una protezione installata nello slot :help:
non mi sono chiare ste due cose..cioè...lo slot per smart...io ho un modem alice w gate con la scheda..quindi se la metto dentro posso connettermi in giro?...no eh.. :stordita:
cioè...come posso personalizzare sti 2 slot?...ventilatori?frullatori?comando per taglio erba a distanza... :stordita:
grazie :D
le smart card: infilandole nello slot puoi leggerle. è un formato molto usato, per mille scopi, le schede telefoniche spagnole 10 anni fa erano così, non so ora...
schede pc --> pcmcia --> è un'interfaccia, nè più, nè meno. esistono schede di rete wired, wireless, schede con porte usb, firewire, ricevitore tv, video in, ... tutto quello che vuoi.
nello slot pcmcia puoi mettere un adattatore (è nella scatola) per usare il le nuove express card, che bene o male sono la stessa cosa delle pcmcia, solo un'interfaccia più nuova (presumo con più banda)
sul sito dell puoi anche iscriverti a una mailing list che ti segnala aggiornamenti software, driver, bios
ah ok..molto chiaro riguardo le pmciciciaicia... ;) ...diciamo che quello che c'è su usb è molto probabile che ci sia anche per pmcmiciaciaia?...ma costano di + delle normali? ..conosci un link o qualcosa dove posso vedere queste espansioni? :rolleyes:
per le schede smart però non mi è chiaro...cioè... :mbe: ...sul sito della dell non è spiegato per nulla bene...cioè...li fanno vedere che è uno dei 3 antifurti possibili sul d820.. :mbe: ...
ciao e buonadomenica a tutti :)
una sola piccola domanda: quando esce dallo standby, compare il login dove digitare la password, e poi lo schermo diventa nero per qualche secondo, dopo di chè torna a funzionare perfettamente.
sapete a cosa è dovuto? succede anche a voi ?
no a me non succede...hai aggiornato chipset/bios ecc...? in compenso durante lo stand-by si sente un fastidioso sibilo dalla ram...anche a voi? grazie ciao
una sola piccola domanda: quando esce dallo standby, compare il login dove digitare la password, e poi lo schermo diventa nero per qualche secondo, dopo di chè torna a funzionare perfettamente.
sapete a cosa è dovuto? succede anche a voi ?
succede anche a me sul dell820..finalmente è arrivato...bello,sono soddisfatto! :cool:
però mi è già apparsa una schermata blu..una è relativa..in pratica:
ho installato deamon tools e mi ha dato subito l'errore..in pratica o spegnevo o niente... :stordita: ...avvio win e funziona ma mi parte l'installazione dell'hardware..MA QUALE!?!??..in pratica se accetto di installarlo va in palla e quindi schermata blu... :doh: ...me lo chiede ogni volta che entro in win..allora accendo, F8, e lo trovo come hardware...dice che è installato e funziona correttamente..mi appare l'icona di fianco al vero cd però ora non so come disinstallarlo..in pratica deamon tools non ce l'ho come programma ma solo come hardware...so che è un macello! :stordita:
per scaricare gli aggiornamento dei driver e del bios è sul sito della dell?
saluti
Dominioincontrastato
13-02-2007, 21:01
www.dell.it poi Supporto e guida e download. A quel punto selezioni il latitude e poi il modello oppure direttamente il service tag e cerca i driver in inglese..... :sofico:
Nessuno di voi col D620 lo collega ad uno schermo esterno con risoluzione più alta?
Funziona?
Lo fate con uno schermo DELL wide screen (tipo quello da 24 pollici) e la scheda grafica nvidia?
qualcosa in merito a vista svista?nulla?:rolleyes:
Dominioincontrastato
15-02-2007, 18:53
su alcune macchine , forse i precision è possibile avere vista in inglese
ma io vorrei capire se è questione di tempo oppure non ce lo danno...:mbe:
comunque spezzo una lancia e alfa in favore di questo notebook...mi piace moltissimo...le casse si sentono bene e anche tutto il resto...unica pecca è la plastica..nella mia parte sinistra è troppo molliccia, soprattutto dove c'è la scritta latitude|D820 e sul display dove c'è il logo..difatti mi sn lamentato..mi ha chiamato la costumer care...ho mandato delle foto ma nn so se le sn arrivate..al massimo chiamo...anche voi è cosi?:stordita:
ciao
Dominioincontrastato
16-02-2007, 20:18
ma io vorrei capire se è questione di tempo oppure non ce lo danno...:mbe:
comunque spezzo una lancia e alfa in favore di questo notebook...mi piace moltissimo...le casse si sentono bene e anche tutto il resto...unica pecca è la plastica..nella mia parte sinistra è troppo molliccia, soprattutto dove c'è la scritta latitude|D820 e sul display dove c'è il logo..difatti mi sn lamentato..mi ha chiamato la costumer care...ho mandato delle foto ma nn so se le sn arrivate..al massimo chiamo...anche voi è cosi?:stordita:
ciao
Credo che vista arriverà a marzo.... si dice customer care , cura del cliente:D :D
shshshsh...:D te ghe resun...sn dislessico a volte...:p
quindi marzo?...cioè posso averlo con 30 € a casa con dvd?:stordita:
ciauz
zatoichi77
20-02-2007, 16:34
shshshsh...:D te ghe resun...sn dislessico a volte...:p
quindi marzo?...cioè posso averlo con 30 € a casa con dvd?:stordita:
ciauz
Per chi acquistera' un nuovo portatile a marzo probabilmente si potra' avere Sistema operativo vista in italiano (a marzo scade l'express upgrade).
per chi ha gia' acquistato un NB con Xp in italiano Dell non fornisce l'upgrade a vista. Ho avuto la conferma telefonicamente 5minuti fa'. Sto' parlando di un D520 ma il discorso sul D620 e' lo stesso.
Politica assurda da parte di dell che non condiviso assolutamente.
ga444b666ma777r999in333i
20-02-2007, 16:39
...
per chi ha gia' acquistato un NB con Xp in italiano Dell non fornisce l'upgrade a vista. Ho avuto la conferma telefonicamente 5minuti fa'. Sto' parlando di un D520 ma il discorso sul D620 e' lo stesso.
Politica assurda da parte di dell che non condiviso assolutamente.
In effetti non credo che qualcuno al mondo possa condividerla.
Dominioincontrastato
21-02-2007, 19:07
Non fraintendiamo, L'upgrade a vista è a pagamento.Questa è un opzione che era possibile farla da circa novembre o dicembre forse e si aveva la possibilità di pagare praticamente effettuando un preordine. Quando uscirà vista in italiano allora, richiedi il dvd con l'upgrade a vista....
Claro?:D :D
oggi ho ricevuto la chiamata di dell francia perchè in pratica li comandano e mi ha detto che non è possibile avere l'upgrade a vista in italiano...quindi dobbiamo chiederlo a microsoft?mi sembra molto una pagliacciata...:muro:
zatoichi77
22-02-2007, 12:02
Non fraintendiamo, L'upgrade a vista è a pagamento.Questa è un opzione che era possibile farla da circa novembre o dicembre forse e si aveva la possibilità di pagare praticamente effettuando un preordine. Quando uscirà vista in italiano allora, richiedi il dvd con l'upgrade a vista....
Claro?:D :D
"per non fraintendere" come dici tu. L'upgrade a pagamento e' possibile per le versioni in inglese.e il pagamento si riferisce alle spese di spedizione e non il pacchetto completo.io per esempio su un NB con sistema operativo in inglese l'ho acquistato per 19€. L'upgrade in italiano e' gia' disponibile ma ne devi pagare il prezzo pieno. Non mi sembra proprio la stessa cosa!
ma upgrade non ho capito cos'è...cioè è un aggiornamento da xp a vista?e te lo mandano per posta?:confused: non fanno prima a mandarti per posta(visto che paghi) una copia di vista?:mad:
sta cosa mi fa girare le balle...oggi mi incazzo...:O
http://www.microsoft.com/italy/windows/tg/default.mspx
ma sta roba nn posso farla?:stordita:
da quanto leggo non è per le versioni oem ma per le retail full/upgrade
daniele.tosatto
25-02-2007, 12:50
Vorrei acquistare un Dell Latitude D820...
sono indeciso sulla scheda video: meglio Quadro NVS 110 oppure NVS 120 ?
e poi quale display prendere? lo voglio luminoso e che si veda bene a 1280x1024....
Altri suggerimenti sulla configurazione sono gradite...
grazie
ciao
1280x1024 cioè 5:4 su un monitor wide 16:10?
auguri e figli maschi. non si vedrà mai bene. ma cosa devi farci a quella risoluzione?
la 120 va più della 110 ma costa di più, semplice
daniele.tosatto
25-02-2007, 14:12
1280x1024 cioè 5:4 su un monitor wide 16:10?
auguri e figli maschi. non si vedrà mai bene. ma cosa devi farci a quella risoluzione?
la 120 va più della 110 ma costa di più, semplice
Hai ragione...dimenticavo che è Wide lo screen...
quindi mi consigliate il tipo di display migliore per risoluzione simili al 1280x1024 nei vecchi monitor 5:4 ?
Mi trovo bene con questa risoluzione qui...altrimenti ci vedo piccolo...:D
puoi scegliere tra 1280x800, 1650x1050 e 1900x1200.
fossi in te sceglierei il primo, visto il discorso che hai fatto.
scordati di usare risoluzioni non native su un lcd, si vedrà sempre una merda.
Arrivato l'8 Gennaio
Dell D820
T7200 2.0Gz
2 Gb DDR2
Quadro da 256
100 Gb 7200
BT + Wless
15.4" opaco
batteria 9celle
Se volete + info chiedete pure
Ciao Dragonerox,
avrei proprio bisogno di alcune informazioni, in quanto sono orientato allo stesso D820 che hai tu.
- il servizio commerciale mi dice che la batteria a 9 celle sporge sul davanti, ma non sanno di quanto, né quanto pesa più della 6 celle.
- se sei passato a Vista, la scheda è sufficiente o serve la Quadro 512 ?
- è possibile leggere le schedine di memoria delle macchine fotografiche ?
Grazie delle informazioni che potrai darmi.
qualcuno sta usando vista sul d620? ...come vi trovate?
supermazzinga
04-04-2007, 11:38
puoi scegliere tra 1280x800, 1650x1050 e 1900x1200.
fossi in te sceglierei il primo, visto il discorso che hai fatto.
scordati di usare risoluzioni non native su un lcd, si vedrà sempre una merda.
domanda
dovendo prendere un d620
ha 1280*800 185nit
ha 1440*900 220nit
dovendo vederci i giochi che hanno scatti di risoluzione fissa cosa conviene
non mi pare di aver mai visto 1440.
1280*800 quache volta l'ho trovato
diciamo che 1020*768 1280*1024 ci sono sempre.... nei giochi ma di fatto a quale delle due risoluzione del d620 sono assimilabili?
domanda
dovendo prendere un d620
ha 1280*800 185nit
ha 1440*900 220nit
dovendo vederci i giochi che hanno scatti di risoluzione fissa cosa conviene
non mi pare di aver mai visto 1440.
1280*800 quache volta l'ho trovato
diciamo che 1020*768 1280*1024 ci sono sempre.... nei giochi ma di fatto a quale delle due risoluzione del d620 sono assimilabili?
se ti serve un note per giocare a quelle risoluzioni ti conviene prendere un bell'acer con una scheda video decente... peserà 4kg, dovrai pregare ogni sera che non si rompa e avrai 10 min di batteria...:p io ho provato un paio di giochi a 1024x768, c'è una funzione che adatta il gioco allo schermo lasciando 2 bande nere ai lati.. si gioca.. certo, ma non è sicuramente un pc da gaming..
supermazzinga
04-04-2007, 12:17
capisco ma devo scegliere il video che dara' meno problemi...e acer manco morto lo prendo.
quindi o 1280*800 oppure 1440*900
e non so che fare
ma non puoi discriminare 2 risoluzioni solo in base ai giochi.
è come picchiare un ciodo nel muro con una tazzina di porcellana!
pensa che nello stesso spazio hai una maggior densità di pixel, ergo più roba ma più piccola.
dovresti anceh guardare come i due diversi pannelli si comportano quando scalano a risoluzioni minori
a me non dà particolari problemi di visualizzazione adattandolo..ma non so il confronto con un 1280x800...se tu riuscissi a usarlo a risoluzione nativa sarebbe sicuramente meglio ma non credo che regga molti giochi a quella risoluzione la scheda video.
supermazzinga
04-04-2007, 12:33
il mio problema è che ci devo provare i giochi se partono e non voglio rogne di risoluzione quindi uso quella nativa...
quindi cosa conviene scegliere?
vi segnalo un aggiornamento bios urgente per il d620.
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&releaseid=R152937&SystemID=LATITUDE%20D620&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10109&devlib=0&typecnt=0&vercnt=7&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203803
Non so chi mi potrà rispondere, ma sono abbastanza deluso dal sistema di gestione raffreddamento CPU di questo D620.
La ventola si accende e si spegne quando vuole lei non seguendo le reali necessità della CPU, prima ho raggiunto i 74°C mentre testavo il pc con Prime95 e SuperPI 32MB... la ventola non si è neppure accorta e se ne restava spenta.
A me sembra un comportamento assurdo :boh:
P.S: ho winxp sp2 (senza ulteriori update).
EDIT: ho scoperto che è proprio Dell che lavora così :wtf: ... da bios attiva le ventole solo in condizioni di temperatura molto elevata, ma a me non sta bene e così ho risolto con il programma I8kfanGUI davvero ottimo.
Non so chi mi potrà rispondere, ma sono abbastanza deluso dal sistema di gestione raffreddamento CPU di questo D620.
La ventola si accende e si spegne quando vuole lei non seguendo le reali necessità della CPU, prima ho raggiunto i 74°C mentre testavo il pc con Prime95 e SuperPI 32MB... la ventola non si è neppure accorta e se ne restava spenta.
A me sembra un comportamento assurdo :boh:
P.S: ho winxp sp2 (senza ulteriori update).
EDIT: ho scoperto che è proprio Dell che lavora così :wtf: ... da bios attiva le ventole solo in condizioni di temperatura molto elevata, ma a me non sta bene e così ho risolto con il programma I8kfanGUI davvero ottimo.
perchè comportamento assurdo? in quel modo si lascia di più alla dissipazione passiva..il sistema è più silenzioso..
perchè comportamento assurdo? in quel modo si lascia di più alla dissipazione passiva..il sistema è più silenzioso..
Non è un modo intelligente lasciare lavorare il processore a 75/80°C, il sistema oltre a richiedere più risorse in termini di voltaggio scalda di più per niente.
Considera che io attualmente ho la CPU (T2400) che viaggia a 1833MHz con 1V solamente al posto degli attuali 1.25. Questo è possibile grazie al fatto che mantengo la temperatura entro i 60°C ;)
Non è un modo intelligente lasciare lavorare il processore a 75/80°C, il sistema oltre a richiedere più risorse in termini di voltaggio scalda di più per niente.
Considera che io attualmente ho la CPU (T2400) che viaggia a 1833MHz con 1V solamente al posto degli attuali 1.25. Questo è possibile grazie al fatto che mantengo la temperatura entro i 60°C ;)
ma...navigando normalmente su internet ho la cpu a 40° 999mhz e 0.95v
ma...navigando normalmente su internet ho la cpu a 40° 999mhz e 0.95v
Processore? La ventola è spenta o gira?
Processore? La ventola è spenta o gira?
ho un t2500 come da firma...la ventola gira al minimo.
ps: lo tengo su una scrivania di vetro, può cambiare molto come dissipazione rispetto al legno o addirittura appoggiarlo sul letto..
ho un t2500 come da firma...la ventola gira al minimo.
ps: lo tengo su una scrivania di vetro, può cambiare molto come dissipazione rispetto al legno o addirittura appoggiarlo sul letto..
Sì, io però la ventola ce l'ho spenta sempre in idle, la temperatura resta sui 54°C, se poi mando la CPU al 100% (2 tasks attivi) si attiva la ventola al minimo e mi riporta la temperatura sotto i 50°C prima di spegnersi.
Sì, io però la ventola ce l'ho spenta sempre in idle, la temperatura resta sui 54°C, se poi mando la CPU al 100% (2 tasks attivi) si attiva la ventola al minimo e mi riporta la temperatura sotto i 50°C prima di spegnersi.
quindi navigando o facendo poco ha la ventola sempre spenta?
quindi navigando o facendo poco ha la ventola sempre spenta?
Esattamente ;)
lambonet
01-05-2007, 11:05
Ciao a tutti!
Sono un nuovo possessore di un D820 comprato con (ahimè) Vista Business a 32bit...
La mia configurazione rapidamente:
T5600 1.83 Core 2 Duo (667Mhz)
2Gb RAM (2 moduli da 1Gb a 667Mhz)
hard disk SATA da 120Gb 8Mb 5400 RPM
Nvidia NVS120
schermo 1680x1050
scheda Intel wireless
scheda BT Dell 350
batteria a 6celle
garanzia 3anni nbd.
Dato che Vista funziona bene solo con se stesso e le applicazioni Microsoft ma per il resto è ancora troppo nuovo e praticamente non supportato da molte applicazioni che uso, ho deciso di eliminare, in attesa di tempi migliori, Vista per installare XP Professional.
Ho una versione di XP professional con SP1 che posso con nLite trasformare in XP SP2 ma comunque... NON HO I DRIVERS del SATA! :(
Sul sito Dell non li ho trovati e chiamando l'assistenza mi hanno detto che basta avere un CD di XP con SP 2c o 2d che sono le "ultime 2 versioni di SP2 che hanno integrati anche i drivers SATA", la ver.c è uscita circa 1 anno fa. Grazie! Ma io non un XP così nuovo!:mad:
Su Internet, cercando su Microsoft ho trovato solo il SP2 per installazioni di rete da 260Mb ma è del 2004... quindi troppo vecchio...
Odio Vista e non so come installare XP! Dalla Dell non è possibile avere un CD OEM di XP Pro perché ho già Vista e dovrei comprare una licenza open... :ncomment: :ncomment:
Qualcuno di voi sa dove posso trovare questi drivers?
Magari sono gli stessi di altri laptop?
:help:
grazie!
Ciao!
col cd di xp, integrando sp2 installi tutto senza problemi.
poi se vuoi una volta installato tutto (o magari anche prima con nlite) ti tiri giu dal sito intel il pacchetto dei .inf del 945 e sei a posto.
comunque fidati quello che cerchi non serve x avere il sistema installato e funzionante
lambonet
01-05-2007, 14:42
col cd di xp, integrando sp2 installi tutto senza problemi.
...intendi il SP2 del 29/08/2004 (la versione per sviluppatori e professionisti KB835935-SP2-ITA) da 260.6 MB? Ma questo SP2 non supporta il SATA!
poi se vuoi una volta installato tutto (o magari anche prima con nlite) ti tiri giu dal sito intel il pacchetto dei .inf del 945 e sei a posto.
...sì li installo con nLite, grazie
comunque fidati quello che cerchi non serve x avere il sistema installato e funzionante
....e che cosa dovrebbe servire secondo te? :confused:
grazie ancora!
Ciao!
...intendi il SP2 del 29/08/2004 (la versione per sviluppatori e professionisti KB835935-SP2-ITA) da 260.6 MB? Ma questo SP2 non supporta il SATA!
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
che è proprio quello che dici tu, cioè il classico sp2 da integrare con nlite.
se a me funziona e ho il tuo stesso portatile con lo stesso chipset... fatti due conti!
....e che cosa dovrebbe servire secondo te? :confused:
vedi sopra.
al max ci guadagni che hai una versione più aggiornata dei driver, visto che comunque tutto funziona senza installare quel pacchetto.
dovrebbe esserci anche sul sito dell.
lambonet
01-05-2007, 15:25
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
che è proprio quello che dici tu, cioè il classico sp2 da integrare con nlite.
se a me funziona e ho il tuo stesso portatile con lo stesso chipset... fatti due conti!
ma anche tu avevi vista installato e hai fatto un downgrade a XP pro partendo da un cd di XP SP1 aggiornato a quel SP2?
ma cosa centra quela m***a di vista!
io l'ho preso senza sistema operativo.
poi per fare un paio di lavori mi è servito winzoz: ho usato una copia che ho in licenza Academic Alliance e con nlite ho aggiunto sp2 (era addirittura quello liscio senza sp1).
ma hai provato a installarci windows sp2 o stiamo dicutendo del sesso degli angeli?
lambonet
01-05-2007, 16:36
ma hai provato a installarci windows sp2 o stiamo dicutendo del sesso degli angeli?
Su questo laptop non ancora... ma avevo avuto una tragica esperienza su un desktop core duo con SATA e XP... ma quello non era un pc che dovevo usare io :D ...invece il portatile sì e quindi volevo evitare gli stessi casini...
Su questo laptop non ancora... ma avevo avuto una tragica esperienza su un desktop core duo con SATA e XP... ma quello non era un pc che dovevo usare io :D ...invece il portatile sì e quindi volevo evitare gli stessi casini...
bastava entrare nel bios e scegliere la modalità ide-compatibile invece che AHCI, per la quale serve il floppy con i driver.
quando sento espressioni tipo "non supporta" / "non è compatibile" / "fa conflitto" sono sempre prevenuto e molto spesso ci becco...
lambonet
02-05-2007, 14:03
bastava entrare nel bios e scegliere la modalità ide-compatibile invece che AHCI, per la quale serve il floppy con i driver.
quando sento espressioni tipo "non supporta" / "non è compatibile" / "fa conflitto" sono sempre prevenuto e molto spesso ci becco...
...
allora...
cerchiamo di capirci...
forse parliamo di 2 macchine diverse, oppure non ho idea...
ma l'opzione dell'AHCI sul DELL Latitude d820 (BIOS A06) semplicemente NON ESISTE...
al massimo si può cambiare:
- HDD Acoustic Mode (quiet, bypass, performance)
- Serial ATA DIPM che sta a significare Device Initiated Power Management (enabled/disabled)
ad essere troppo prevenuti a volte si fa brutta figura...
...
allora...
cerchiamo di capirci...
parlavo del pc fisso, visto che hai portato quello come recente esperienza di un pc fisso e visto che ho quotato proprio quella frase
ad essere troppo prevenuti a volte si fa brutta figura...
vedi sopra
Ciao a tutti :)
Vedo che il thread è addormentato da tempo, spero che qualcuno mi risponda :D
Mi hanno appena consegnato il mio nuovo latitude D620:
Core 2 DUO T5500
2 giga RAM DDR667 doppio canale
HD 120 GB 5400 giri
Bluetooth, WiFi da 54 Mbps
Scheda video NVidia quadro 110 con 256 MB di memoria
Gigabit ethernet (immagino sia standard per il D620)
Masterizzatore DVD 8x
Il punto è, ho installato speedfan, la temperatura dei core è ok, quella dell'hd pure ma c'è una "Temp1" che sta fissa a oltre 50 gradi anche con un utilizzo normalissimo, anche solo in navigazione web :eek:
che è quella temperatura?
Grazie a tutti ;)
Ciao a tutti :)
Vedo che il thread è addormentato da tempo, spero che qualcuno mi risponda :D
Mi hanno appena consegnato il mio nuovo latitude D620:
Core 2 DUO T5500
2 giga RAM DDR667 doppio canale
HD 120 GB 5400 giri
Bluetooth, WiFi da 54 Mbps
Scheda video NVidia quadro 110 con 256 MB di memoria
Gigabit ethernet (immagino sia standard per il D620)
Masterizzatore DVD 8x
Il punto è, ho installato speedfan, la temperatura dei core è ok, quella dell'hd pure ma c'è una "Temp1" che sta fissa a oltre 50 gradi anche con un utilizzo normalissimo, anche solo in navigazione web :eek:
che è quella temperatura?
Grazie a tutti ;)
potrebbe essere la temperatura del chipset o della gpu che sono in passivo...la senti appoggiando la mano sotto nella zona centrale... dato che il case in lega magnesio disperde calore abbastanza bene rispetto alla plastica hanno preferito togliere un po' di rumore e non mettere altre ventole...
potrebbe essere la temperatura del chipset o della gpu che sono in passivo...la senti appoggiando la mano sotto nella zona centrale... dato che il case in lega magnesio disperde calore abbastanza bene rispetto alla plastica hanno preferito togliere un po' di rumore e non mettere altre ventole...
Grazie della risposta ;)
Per fortuna da quel giorno non ho più visto quelle temperature, ora sta sempre sui 40-42 gradi massimi. Chissà perchè andava oltre i 50 quel giorno...bah :fagiano:
ilratman
31-07-2007, 22:57
qualcuno ha usufruito della complete care?
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade della RAM del mio D820, cosa devo chiedere? DElle SoDDR2 da 667Mhz?
curiosità personale:
-da quanto a quanto [Byte]?
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade della RAM del mio D820, cosa devo chiedere? DElle SoDDR2 da 667Mhz?
credo di si...controlla sul sito per sicurezza ma le 667Mhz le regge di sicuro.
Passato da 1gb a 2gb :P
Fatto e funzionato con un modulo ddr2 667mhz da 33€
Le virtual machines ora vanno benissimo :P
33 € cavolo! :eek:
dove hai acquistato?
Io ho un DELL latitude d620...quasi quasi :-D
se penso a cosa le ho pagate io un anno fa mi viene male...
se penso a cosa le ho pagate io un anno fa mi viene male...
Stesso pc :D ma con 1GB di ram
Visti i costi ci sta un upgrade della ram.
Non so nulla circa l'hardware per note...qualche consiglio su cosa/dove guardare?
Grazie.
a chi interessa, sul mio ho: t7200, 2gb ddr2 667, hd 200gb 7200rpm 16mb cache, nvidia quadro e schermo wxga+, e la differenza col fisso è ben poca.
33 € cavolo! :eek:
dove hai acquistato?
Io ho un DELL latitude d620...quasi quasi :-D
nexths
nexths
immaginavo... appena prese per l'imac
Ho appena scoperto di avere 2 moduli da 512 MB al posto di 1 da 1 GB :cry:
E ora cosa faccio? Butto tutto e prendo due moduli da 1 GB? :muro:
Ho appena scoperto di avere 2 moduli da 512 MB al posto di 1 da 1 GB :cry:
E ora cosa faccio? Butto tutto e prendo due moduli da 1 GB? :muro:
il note è il d620
Non sono molto esperto di hardware, vorrei evitare di fare cavolate.
Se sostituisco i miei due pezzi da 512 sul latitude d620 con due di questo tipo:
Kingston KVR667D2S5/1G
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC5300 667MHz CAS5,
ci possono essere problemi?
no nessun problema.
ma è meglio usare la frequenza massima supportata dalla MB oppure ram con frequenza inferiore?
montale e basta.
se un controller ram supporta una certa frequenza massima, la supporta e basta, non può e non deve dare problemi.
al momento nei negozi trovi quasi solo ddr2 667, difficilmente troverai delle 533.
con le 667 hai un po di banda in più, ma generalmente delle latenze più alte.
poi non è detto, dipedne da cosa compri. in ogni caso le differenze NON sono apprezzabili in un uso normale della macchina, perché sono veramente infime.
delle 667 cas 5 vanno bene, delle 667 cas 4 sarebbero meglio, ma ripeto sfido chiunque a notare la differenza su qualcosa di diverso da una manciata di secondi in qualche ora di encoding, siamo su questi ordini di grandezza
Ciao a tutti,
sto usando per lavoro da qualche mese il Dell D620 e mi trovo molto bene.
L'unica pecca è che è stato acquistato dalla mia azienda il modello con il CD-ROM/DVD che permette di masterizzare CD ma non i DVD (quelli li posso solo leggere...)
il modello è TSSTT- SL462D
Dal sito Dell non è chiaro se c'è una versione di firmware che possa permettere al mio lettore di masterizzare i DVD (non penso, ma non si sa mai...) e soprattutto non è presente la possibilità di acquistare un masterizzatore DVD, cosa strana visto che il modello è uno slot-in e quindi basta toeglierlo e mettere quello nuovo.
Mi potete aiutare? GRAZIE! :confused:
Ciao,
all'acquisto del pc mi ricordo che si poteva scegliere il masterizzatore DVD o solo CD; ciò escluderebbe di potere ottenere il masterizzatore DVD solo dall'aggiornamento del firmware e non dell'hardware. Prova a mandare una mail al centro assistenza dal sito www.dell.it utilizzando il codice manutenzione posto sotto il note. Fai sapere!!!
Ciao a tutti,
sto usando per lavoro da qualche mese il Dell D620 e mi trovo molto bene.
L'unica pecca è che è stato acquistato dalla mia azienda il modello con il CD-ROM/DVD che permette di masterizzare CD ma non i DVD (quelli li posso solo leggere...)
il modello è TSSTT- SL462D
Dal sito Dell non è chiaro se c'è una versione di firmware che possa permettere al mio lettore di masterizzare i DVD (non penso, ma non si sa mai...) e soprattutto non è presente la possibilità di acquistare un masterizzatore DVD, cosa strana visto che il modello è uno slot-in e quindi basta toeglierlo e mettere quello nuovo.
Mi potete aiutare? GRAZIE! :confused:
il masterizzatore lo puoi sicuramente comprare visto che è estraibile...lo trovi anche su ebay.
Se vuoi risparmiare puoi comprare un qualsiasi masterizzatore slim a 60euro e montarci la mascherina del d620 che togli al vecchio lettore.
una domanda, nessuno ha provato vista?
grazie ragazzi per le dritte, se riesco a montare un DVD slim vi faccio sapere ok?
:)
una domanda, nessuno ha provato vista?
solo ubuntu ;)
anche tu hai problemi sulla gestione della batteria?
solo ubuntu ;)
anche tu hai problemi sulla gestione della batteria?
in che senso gestione della batteria?
per il resto c'è solo un po' da trafficare per far funzionare lo standby ma è supportato perfettamente.
in che senso gestione della batteria?
per il resto c'è solo un po' da trafficare per far funzionare lo standby ma è supportato perfettamente.
Per non rischiare l'OT ti ho risposto in privato.
ciao a tutti
io ho appena installato i driver per il modello latitude D620.
tuttavia non riesco a configurare 2 periferiche
-Controller di rete (che è il wireless)
-O2 micro CCID SC Reader
sul sito della dell, ho provato tutti i driver wireless che ci sono sotto la voce communications (ben 15) tuttavia tutti quanti sembrano incompatibili.
per quanto riguarda "O2 micro CCID SC Reader" ho visto su altre discussioni di questo forum che altri utenti avevano lo stesso problema ma con altri modelli, non per questo.
qualcuno può darmi 1 mano?
thanks in advance
ah.. dimenticavo, il modello è PP18L
Ciao a tutti!! Ero intenzionato a comprare un dell XPS M1530 con la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500
Display UltraSharp™ WXGA (1280x800) CCFL (220 nit) da 15,4" con TrueLife
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm
NVIDIA® GeForce™ Go 8600M GT with 256MB dedicated graphic memory
Diciamo che ci devo soprattutto lavorare... ma giocarci ogni tanto non mi dispiacerebbe!! L'unico problema è che mi ci mettono windows vista e non so se è poi semplice ristallarci XP per non parlare di kubuntu... Ci sono i driver di XP? qualcuno sa qualche cosa in più? Grazie!!
Ciao a tutti!! Ero intenzionato a comprare un dell XPS M1530 con la seguente configurazione:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500
Display UltraSharp™ WXGA (1280x800) CCFL (220 nit) da 15,4" con TrueLife
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm
NVIDIA® GeForce™ Go 8600M GT with 256MB dedicated graphic memory
Diciamo che ci devo soprattutto lavorare... ma giocarci ogni tanto non mi dispiacerebbe!! L'unico problema è che mi ci mettono windows vista e non so se è poi semplice ristallarci XP per non parlare di kubuntu... Ci sono i driver di XP? qualcuno sa qualche cosa in più? Grazie!!
peccato che questo sia il thread dei latitude D620/820
io.diego
12-01-2008, 00:40
ciao a tutti
io ho appena installato i driver per il modello latitude D620.
tuttavia non riesco a configurare 2 periferiche
-Controller di rete (che è il wireless)
-O2 micro CCID SC Reader
sul sito della dell, ho provato tutti i driver wireless che ci sono sotto la voce communications (ben 15) tuttavia tutti quanti sembrano incompatibili.
per quanto riguarda "O2 micro CCID SC Reader" ho visto su altre discussioni di questo forum che altri utenti avevano lo stesso problema ma con altri modelli, non per questo.
qualcuno può darmi 1 mano?
thanks in advance
ah.. dimenticavo, il modello è PP18L
mi associo anch'io con un PP18L alla richiesta del funzionamento del "O2 micro CCID SC Reader": come diavolo faccio funzionare la SIM VODAFONE?
con la VODAFONE MOBILE CONNECT non ho problemi..ma vorrei provare il suo alloggiamento: manca l'applicativo?se ne può usare uno 'compatibile'?
grazie
ilratman
12-01-2008, 23:44
Ciao a tutti, ho preso m4300 che altro non è che il d830 con la quadro fx360m, volevo chiedere visto che il d820 e il d830 sono praticamente uguali a che temperature arriva la scheda video di d820.
se qualcuno ha preso da meno di 1 anno un d620 o d630 o una batteria compatibile mi può contattare urgentemente? devo fargli una proposta...grazie.
vi scrivo per ribadire l'ottima assistenza dell. Dopo aver segnalato un problema, mi si è presentato a casa il pomeriggio seguente un tecnico che ha sostituito scheda madre e processore (speravo mettesse un merom a 64bit peccato!). Rimontando il tutto non mi accorgo che ha danneggiato un tasto della tastiera. Lo segnalo all'assistenza senza troppe pretese e la mattina dopo si presenta un nuovo tecnico con una tastiera nuova e decisamente migliore della precedente, il tocco dei tasti ora è morbido e silenzioso (credo sia quella del d630). Che dire, avevo scelto questa marca soprattutto per l'assistenza e ha confermato le attese. fine dello spot:D .
Qualche mese fa avevo un problema di driver, il giorno dopo dell m'ha, spedito a spese, sue i cd. Non credo che dell abbia concorrenti sul piano dell'assistenza...decisamente la migliore!
confermo, niente a che vedere con quei pezzenti di Apple http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658322
ciao
dove si trova il secondo slot per la ram del d820?
ilratman
30-01-2008, 09:26
ciao
dove si trova il secondo slot per la ram del d820?
se è come il mio m4300 e come il d830 è sotto la tastiera.
TREMENDA
06-02-2008, 14:03
ciao, volevo un'informazione: ho preso un latitude d620 usato ma il mio amico m'ha detto che è un modello che non masterizza cd e dvd ma è solo un lettore, possibile????? sono cascata dal pero perchè davo per scontato che, almeno i cd li masterizzasse. è lui che sbaglia o cosa?
nel caso fosse vero come posso fare per far si che masterizzi cd e dvd?
il D620 per quanto ne so io veniva venduto o col combo drive (masterizza CD e legge DVD) o col masterizzatore DVD (masterizza CD e DVD)
in ogni caso è sempre possibile sostituire l'unità ottica o comprarne una esterna.
TREMENDA
06-02-2008, 14:26
ma allora deve per forza masterizzare almeno i cd, giusto?
è possibile che manchi qualche applicazione e, di conseguenza, il mio amico pensa non possa masterizzare?
quanto costerebbe sostituirla? sempre con un "apparecchio interno", non so come si dice...
il D620 per quanto ne so io veniva venduto o col combo drive (masterizza CD e legge DVD) o col masterizzatore DVD (masterizza CD e DVD)
in ogni caso è sempre possibile sostituire l'unità ottica o comprarne una esterna.
Confermo...e io feci l'errore di acquistare il combo :cry:
TREMENDA
06-02-2008, 14:29
perciò almeno i cd li masterizza? è il mio amico che s'è sbagliato allora?
ma posso sostituirlo con l'apparecchio che masterizza dvd?
come posso fare per capire qual'è il mio?
Si, i cd dovrebbe masterizzarli. Per capire qual'è il tuo prova direttamente a masterizzare un cd o dvd. Per mettere un masterizzatore dvd puoi guardare su www.dell.it e inserire il codice assistenza del tuo computer scritto sotto di esso.
o ancora più semplicemente dovresti vederlo dalle informazioni del tuo sistema operativo relative all'unità ottica.
o ancora basta aprire un softwar di masterizzazione tipo nero toast k3b brasero alcohol e andare su info masterizzatore o una voce simile
da lì puoi vedere cosa masterizza e a che velocità massima
TREMENDA
07-02-2008, 11:27
quello che mi sembra strano è che il mio amico se ne intende, non è che manca qualche programma per far si che masterizzi e, di conseguenza, pensa che il mio pc non possa masterizzare?
quello che mi sembra strano è che il mio amico se ne intende, non è che manca qualche programma per far si che masterizzi e, di conseguenza, pensa che il mio pc non possa masterizzare?
Se se ne intente dovrebbe sapere che senza un software di masterizzazione non puoi masterizzare una cippa...
Installa nero, ficca un cd-r nel lettore e prova a scrivere qualcosa..poi vedi che succede, secondo me è l'unica..:stordita:
nel caso volessi un masterizzatore dvd per sostituire quello che hai si spende sui 40€...tipo questo (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1378949&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo).
ciao.
basta anche il misero windows xp per masterizzare.
stiamo volando mooolto basso qui
TREMENDA
08-02-2008, 09:02
cosa intendi dire con stiamo volando molto basso?
che è più difficile iscriversi e postare su un form che masterizzare un cd dati trascinando dei file sull'icona del cd
se non ci si prova nemmeno e si continua a dire "ma il mio amico" non si va molto avanti
TREMENDA
08-02-2008, 13:45
IL MIO AMICO L'HA FATTO e mi dice che non masterizza neanche cd, di conseguenza chiedevo se fosse possibile ciò o se potesse mancare qualche programma.
Evidentemente è più facile scrivere le prime cretinate che vengono in mente che collegare il cervello e poi scrivere.
Comunque non sapevo che questo fosse un forum solo per "sapientoni", in tal caso chiedo scusa, in caso contrario pensa prima di scrivere.
Se faccio domande è perchè non so una certa cosa, ti sembra?
ripeto che il D620 a quanto ne so era venduto o col combo o col masterizzatore dvd. potrebbe essere un modello più vecchio, ma non credo, o essere stato sostituito.
per avere la certezza basta controllare il modello del drive ottico e fare una ricerchina con google, oppure fare una qualsiasi a caso delle altre cose che ti ho suggerito e non hai fatto.
nessuno è obbligato a sapere, però se chiede deve anche fare lo sforzo di provarci. Se continuo a controllare l'estratto conto non divento più ricco, qualcuno i cash ce li deve mettere!
Chiedere per chiedere non ha senso, è una considerazione oggettiva, non una cosa fatta per insultare
TREMENDA
08-02-2008, 17:53
allora chiedevo perchè il pc l'aveva ancora lui e facevo domanda per provare a capire, i consigli che mi hai dato tu cmq erano arabo per me
o ancora più semplicemente dovresti vederlo dalle informazioni del tuo sistema operativo relative all'unità ottica.
o ancora basta aprire un softwar di masterizzazione tipo nero toast k3b brasero alcohol e andare su info masterizzatore o una voce simile
la prima frase mi sembra chiara
nella seconda ho messo un elenco di software di masterizzazione, se non li conosci cerca con google
mi sapete dire con quali altri modelli va bene la batteria interna 6 celle del D620?
d620 e d820 sicuri, i nuovi x30? spero di sì
ne ho una nuova da vendere, sto cambiando portatile (ho puntato il D430), gli interessati che ho trovato finora dicono di non farsene una ramazza di 4 batterie, quindi inizio a smembrare. mi serve questa info per scrivere l'annuncio
Io ho il d620, mi servirebbe proprio una batteria nuova :)
Ciao ragazzi stavo valutando diverse alternative, prima ero orientato sul XPS 1330 ma ho paura che i 13" siano pochi (mi hanno messo la pulce nell'orecchio), ora non so che fare e puntavo al D630...
Volevo sapere se la Quadro NVS M135 corrisponde alla 8400gs, inoltre sapendo che la quadro ha drivers specifici (che penalizzano un po' le prestazioni nei giochi), volevo sapere se qualcuno l'ha trasformata in una semplice GeForce...
Ciao ragazzi stavo valutando diverse alternative, prima ero orientato sul XPS 1330 ma ho paura che i 13" siano pochi (mi hanno messo la pulce nell'orecchio), ora non so che fare e puntavo al D630...
Volevo sapere se la Quadro NVS M135 corrisponde alla 8400gs, inoltre sapendo che la quadro ha drivers specifici (che penalizzano un po' le prestazioni nei giochi), volevo sapere se qualcuno l'ha trasformata in una semplice GeForce...
per lo schermo ti posso dire che la risoluzione più alta è molto comoda, però se montano gli stessi lcd del d620 vanno bene per lavorarci con programmi da ufficio...hanno una brutta resa del nero e contrasti bassi quindi con delle scene scure non sono un granchè. Se lo usi in ambito multimediale ti consiglio il 13,3" a led oppure superiore..
odio i lucidi, mai ne comprerò uno, ma devo dire ceh quello dell'XPS 13" è nettamente meglio della concorrenza.
L'xps è il macbook come l'avre voluto, più leggero, assemblato bene e con un monitor decente.
Non so che monitor montino sui D630, comunque il D620 che ho appena venduto è stato un ottimo compagno di lavoro, sono veramente soddisfatto, infatti ricompro un latitude, il D430 12" wide
gran bella bestiolina per viaggiare...
spero si dimostri comodissimo e soddisfacente. sono stato contentissimo del D620, vedremo col nuovo.
messaggio pubblicitario: ho ancora da vendere la batteria secondaria, quella swappabile a caldo al posto del drive ottico. è in ottime condizioni.
Ciao,
recentemente ho acquistato l'ennesimo notebook... un ATG D630, sapete quelli semi-ruggerized, perchè mi mancava qualcosa di "usabile" all'esterno... intendo dire un portatile non troppo delicato e soprattutto con un monitor leggibile anche all'aperto...
Non potete immaginare quale frustrazione provassi nel pensare di regolare inquadratura, messa a fuoco e la soglia autoiris di 32 IPcamera esterne con i notebook classici dotati di monitor da 200 lumen/watt e schermo lucido! :mc: :muro:
Se a qualcuno interessa un'opinione su questo prodotto, chieda pure, sono qui :p
Pro: appare molto resistente ma ben rifinito per un coso di quella categoria, il monitor è usabilissimo anche all'aperto, sono riuscito a regolare perfettamente tutte le ipcamera in un pomeriggio di sole :p
Batteria da 6 celle, autonomia di 3 ore e 14 minuti con wireless attivo al massimo della potenza e schermo con luminosità "sparata"
Contro: oggetto pesantuccio per essere un 14" e touch-pad abbastanza sfigato... se confrontato ad HP è meno preciso e con qualche impuntamento...
P.S.
Gamers astenersi: Video Intel GMA 3100 e ram condivisa! :D
lambonet
03-12-2008, 19:15
Ciao a tutti,
ho un Latitude D820 con Intel Core 2 Duo Mobile T5600, Quadro NVS 120 512Mb, disco SATA, Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps), modulo Bluetooth Dell 350, 8x DVD+/- RW Drive.
C'è qualcuno che ha un esemplare con hardware simile con XP Pro installato e NON Vista?
Sono senza CD di ripristino e vorrei cancellare e installare di nuovo tutto.
Se sì e mi può contattare lo/la/vi ringrazio in anticipo:help: :cry:
Ciao
Ciao a tutti, mi rivolgo a possessori o ex possessori.
Un portatile D620, usato per un anno, a 330€ in condizioni pressochè perfette, è un buon acquisto?
Ciao a tutti, mi rivolgo a possessori o ex possessori.
Un portatile D620, usato per un anno, a 330€ in condizioni pressochè perfette, è un buon acquisto?
Direi di si, soprattutto se è ancora valida l'assistenza NBD
Direi di si, soprattutto se è ancora valida l'assistenza NBD
Sull'assistenza devo ancora documentarmi.
Come dotazione è scarsino, 40gb di hd, ram da 1gb, ma considerando che a casa ho buttati da parte due banchi da 2gb e ho due hd esterni, uno da 160 e uno da 250, quel punto non mi preoccupa più di tanto.
Piuttosto mi preoccupavo come qualità al giorno d'oggi, il monitor è arretrato?
Che CPU potrei metterci al massimo? Viene con il Core2 da 1.6ghz. Se mi dite precisamente modello e socket posso pure vedere da solo, non voglio rompere a nessuno :D
P.s. Dimenticavo, a casa ho anche una Intel 5100 BGN proveniente da un HP e una Sierra Wireless MC8775V proveniente da un Flybook V5... la DELL fa la stessa stronzata dell'HP del whitelisting delle periferiche?
O se inserisco una scheda Mini PCI-E non brandizzata DELL mi chiede gentilmente di rimuoverla in fase di avvio?
speleopippo
10-11-2010, 22:48
ciao, un mio amico ha un latitude d620 con t2200 1.66Ghz, 512Mb di ram, 40 hd, dvd ram, etc in buone condizioni.
nel caso decidesse di vendermelo, quanto dovrebbe chiedere?
grazie :)
ciao, un mio amico ha un latitude d620 con t2200 1.66Ghz, 512Mb di ram, 40 hd, dvd ram, etc in buone condizioni.
nel caso decidesse di vendermelo, quanto dovrebbe chiedere?
grazie :)
Grande PC, lo sto usando ora :D L'unica pecca è lo schermo, luminosità.
L'HW è scarsino, IMHO max 150 €, puoi considerare un ugrade di ram e HD
Ciao
credo sui 200-250 euro a seconda di quanto siete amici:)
ps: se lo prendi aumenta la ram!
speleopippo
10-11-2010, 23:40
Grande PC, lo sto usando ora :D L'unica pecca è lo schermo, luminosità.
L'HW è scarsino, IMHO max 150 €, puoi considerare un ugrade di ram e HD
Ciao
credo sui 200-250 euro a seconda di quanto siete amici:)
ps: se lo prendi aumenta la ram!
cifre un po' differenti :D
la ram è upgradabile, ok; e la cpu?
cifre un po' differenti :D
la ram è upgradabile, ok; e la cpu?
si è tutto 'upgradabile' ma rischi di spenderci più che un portatile recente da 500€....in effetti con quell'hardware stai sotto i 200€...è proprio la configurazione minima.
speleopippo
11-11-2010, 17:57
si è tutto 'upgradabile' ma rischi di spenderci più che un portatile recente da 500€....in effetti con quell'hardware stai sotto i 200€...è proprio la configurazione minima.
quanto potrebbe costare mettere altri 512 Mb di ram, per arrivare ad 1Gb
e una cpu un po' più prestante?
quale, tra l'altro?
grazie!
ti consiglio di cercare su ebay...ma non prenderla da 512mb la ram aggiungi un blocco da 1 o 2gb..se cerchi un po spendi anche molto poco...
http://cgi.ebay.it/SO-DIMM-DDR2-667-2GB-RAM-NOTEBOOK-2-GB-SODIMM-KINGSTON-/380280300585?pt=Memorie_per_Portatili&hash=item588a78e429#ht_3859wt_1139
per la cpu sei sui 100€...magari intanto che ci sei cercane una con core merom che supporta i 64bit.
http://cgi.ebay.it/Intel-Core-DUO-Yonah-T2700-2-33G-2MB-SL9JP-Socket-M-CPU-/150451936497?pt=CPUs&hash=item2307a25cf1
speleopippo
11-11-2010, 18:09
ti consiglio di cercare su ebay...ma non prenderla da 512mb la ram aggiungi un blocco da 1 o 2gb..se cerchi un po spendi anche molto poco...
http://cgi.ebay.it/SO-DIMM-DDR2-667-2GB-RAM-NOTEBOOK-2-GB-SODIMM-KINGSTON-/380280300585?pt=Memorie_per_Portatili&hash=item588a78e429#ht_3859wt_1139
per la cpu sei sui 100€...magari intanto che ci sei cercane una con core merom che supporta i 64bit.
http://cgi.ebay.it/Intel-Core-DUO-Yonah-T2700-2-33G-2MB-SL9JP-Socket-M-CPU-/150451936497?pt=CPUs&hash=item2307a25cf1
che prezzi!
okkei, ci penso.
ti ringrazio :)
ho installato un banco supplementare 1 giga per sfruttare il dual channel ma il secondo slot non m riconosce (neanche da bios) il modulo , cosa posso tentare? grazie
In totale quanti Byte di RAM hai installato?
ciao Fuso ,scusa il ritardo, ho avuto parecchi impegni . e mi e' sfuggita la tua domanda .alla fine ho risolto , ho pulito bene gli alloggiamenti e alla fine dopo vari tentativi e' ho risolto (ieri) grazie
Entony088
05-07-2012, 15:32
Salve a tutti riesumo questo post perchè vorrei qualche opinione su chi ha posseduto notebook dell latitude d620.Praticamente avrei intenzione di acquistarlo usato e mi è stato proposto per un prezzo di 180 euro comprese spedizione e contrassegno.Queste sono le caratteristiche tecniche:
PU
1.8 GHz (1833 Mhz) Intel Core 2 Duo T5600 64BIT
Display
14,1" LCD 1280x800 pixel, Display
RAM
2096 MB (SO-DDR2) Espandibile fino a 8GB
Hard-Disk
100 GB
Lettore
MASTERIZZATORE DVDRW Dual Layer
Audio
16-bit Stereo Sound Blaster Pro, 3D Wide-Mode, Jack Per Microfono e Casse.
LAN/Modem
Intel PRO 10/100/1000 Network
Wireless 802.11 a/b/g
UMTS HSDPA Dell Wireless 5520
Touchpad
Mouse e Touchpad Con Navigator
Scheda Video
Intel 965
I/O Periferiche
1 x Microfono Mono-Jack 3.5 m
1 x Display / Video - VGA - HD D-Sub (HD-15)
1 x Audio - line-Out - Stereo-Jack 3.5 mm
4 x USB - USB Typ A
1 x Docking
1 x RJ45 10/100/1000 Mbit Network
1 x Display / Video - S-Video
1 x SmartCard
1 x Firewire
1 x Seriale RS232
Batteria
Ioni di Litio a 6 Celle
Peso
2,3 kg
Sistema Operativo
Windows 7 Professional Edition Installato
Aggiungo che mi ha assicurato che il pc è come nuovo,non ha nè graffi,nè pixel bruciati ne tasti mancanti e la batteria è ancora in buono stato.Che ne pensate come prezzo è buono?
Ciao,
non sono pratico di prezzi dell'usato, tuttavia il d620 è un'ottima macchina professionale, robusta, con un monitor luminosissimo ed utilizzabile tranquillamente all'aperto e, in più, ha la porta seriale, utilissima per chi fa "service on field". Un tantino pesante per gli standard attuali, ma niente di terribile.
Non so che cosa devi farci, ma se sei uno che lavora anche all'aperto, ti ci troverai bene :)
Io lo usavo per regolare lo zoom ed il fuoco delle telecamere IP di videosorveglianza, in estate all'aperto, con la scala direttamente appoggiata sul palo :p
Entony088
05-07-2012, 15:54
Se devo essere sinceroo non devo farci niente di particolare,solo collegarmi a internet,e ascoltare un po di musica!Pensi sia buono per questo scopo?:D
Entony088
05-07-2012, 16:47
Ragazzi nessuno che mi sappia dire se il prezzo è buono o no?
Ciao a tutti,
ho comprato circa un annetto e mezzo fa un Dell Latitude D620... Il pc è un modello abbastanza vecchiotto, infatti l'ho preso usato.... comunque ha un processore dual core e ha 2gb di ram quindi è più che sufficiente per fare quello che devo.
Io sono un appassionato di novità perciò ho deciso di montarci sopra windows 8. Al momento tutto bene devo dire, il sistema è buono e riesco a fare tutto quello che facevo sul 7. Non mi sbilancio ulteriormente perchè l'ho installato da 2 gg.
L'unico problema che riscontro è di visualizzazione.... Quando sono sul desktop non ho problemi di sorta, ma quando apro le app, non vedo bene. Magari apro l'app store e mi fa pagina verde completamente vuota, poi muovendo il puntatore a caso nella pagina vedo che dove dovrebbero esserci i link o "mattonelle" mi si colora la zona cliccabile in nero... praticamente sgrafica. Quello che non capisco è che non me lo fa sempre, a volte apre e si vede bene tutto altre volte non si vede niente.
So che il caso che propongo (win8 su un dell d620) è abbastanza inusuale, ma qualcuno ha almeno una vaga idea di cosa può essere?
P.S. Spero di aver postato nella discussione giusta, in caso contrario chiedo scusa in anticipo
A qualcuno dei possessori di questo notebook è capitato che non rilevasse la batteria?
Mi chiedo a cosa serva questo thread se nessuno risponde... se è così anche per le altre discussioni questo forum si può chiudere.....
comunque... Luka a me era capitato un problema simile quando l'ho comprato all'inizio, può darsi abbia a che fare con i driver. Assicurati di avere quelli più aggiornati presi dal sito della Dell. Altrimenti il problema potrebbe essere hardware
Mi chiedo a cosa serva questo thread se nessuno risponde... se è così anche per le altre discussioni questo forum si può chiudere.....
comunque... Luka a me era capitato un problema simile quando l'ho comprato all'inizio, può darsi abbia a che fare con i driver. Assicurati di avere quelli più aggiornati presi dal sito della Dell. Altrimenti il problema potrebbe essere hardware
Posso chiederti se puoi misurare il voltaggio in uscita del pin centrale dell'alimentatore.
Devi usare un multimetro regolato su volt corrente continua fondoscala minimo 20V, mettendo il puntale negativo all'esterno ed il positivo al pin centrale
purtroppo non solo ho la più pallida idea di quello che dici, ma non so nemmeno cosa sia questo multimetro di cui parli :D sorry
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.