PDA

View Full Version : Smontare un Logitech Wingman Force 3D


Live85
28-03-2006, 23:10
Ciao a tutti... spero che il titolo sia piuttosto chiaro :D
stò smontando il mio Force 3D.
Prima di darmi del pazzo, il motivo c'è tutto... ora vi racconto.
Tempo addietro decisi di acquistare su ebay il suddetto joy... per i tanti impegni non ho mai potuto usarlo molto.
Recentemente l'ho ripreso dalla sua bella scatolina dove è rimasto accuratamente imballato fino a qualche settimana fa... purtroppo però non funziona più come si deve: :muro: il joy non và correttamente nel lato dx. Per cui, dopo aver fatto tutte le varie prove possibili, ho escluso qualsiasi problema sw. Quindi ho iniziato lo smontaggio :D ho aperto con molta facilità la leva, e ho constatato il corretto funzionamento di tutti i pulsanti della stessa, compreso il potenziometro che regola il funzionamento della rotazione sul proprio asse. Ora tocca alla base: ho svitato tutte le viti sotto di essa, ma mi sono ancorato: all'apparenza la base sembra essere bloccata. Ho pensato, nell'ordine: qualche aggancio stesso della base (ad incastro, che tuttavia non sono riuscito a trovare) e poi alle piccole vitine a brugola che fanno tanta scena sopra la base. Le vitine a brugola purtroppo penso facciano solo scena, in quanto girano a vuoto. Qualcuno di voi si è mai dilettato in qualcosa di simile? riuscite a trovare qualcosa per aiutarmi?
dai, aiutatemi a salvare il fido Force 3D! :help:
grazie a tutti :)
Live

Edit: posso postare qualche foto fatta con il cellulare se serve :)

Altro Edit: Risolto! per gli sfigati come me (:D) che hanno intenzione di aprire il joy... e considerato che questa discussione rimarrà sul forum... bisogna spostare la gomma nera intorno alla cloche, si troveranno tre clip disposte a V: la prima è sopra lo stemma logi, le altre due sono alle estremità. Facendo pressione sulle clip l'anello nero con le viti finte si solleva, sbloccando così la base. Questo è quanto! :)

Nihira
30-03-2006, 13:32
Sono il tuo salvatore (se già non hai fatto :D )!

Si, perchè forse siamo in due ad aver smontato quella diavoleria di Joystick!!
Io avevo il tuo stesso Joystick ma senza F.F., anche io ho avuto i tuoi stessi problemi e anche io ho dovutto aprire quel coso per vedere cosa era successo dentro, in quanto ricalibrazione e roba varie non funzionavano! (PS il mio era nuovo di 8mesi)

Per smontare la base devi togliere tutte le viti da sotto e devi poi (purtroppo) devi smontare la parte centrale grigia con le brugole finte che fa presa nella parte interna dove si innesta la cloche!

A bloccare l'apertura della base è dunque, la ghiera centrale grigia (quella con le finte brugole) all'interno con 3 alette a gancetto.
Quindi sposta il collare di gomma e cerca lungo il bordo interno della ghiera le tre linguette di plastica che si incastrano all'interno e cerca di spingerle all'esterno!

Una volta tolta questa ghiera tutto si aprirà!

Comunque ti devo dire due cose!

Aprendo il Joy al99% non risolverai nulla in queanto i problemi di decentramento degli assi sono tipici dei Joy Logitech!
Purtroppo dipende dai pessimi potenziometri che vengono usati!

Tu magari apri lo stesso e vedi...ma se non risolvi nulla non darti colpe!

Io comprerei un altro Joystick, un Saitek CyBorg Evo (Force se vuoi il FF)...con una 40ina di € ti porti a casa un signor Joy, con potenziometri di fattura completamente diversa!

Ciao!!!

Live85
03-04-2006, 01:23
grazie, poi ho risolto :) ho fatto una cosa parecchio brutta... ho limato la campana protettiva di plastica trasparente aumentando l'escursione a dx del joy di circa 3mm... solo che ora lo dovrò riaprire per mettere un pò di lubrificante sintetico... ne ho tolto troppo rimontando evidentemente, e i motorini del feedback fanno fatica a girare. :|

Nihira
03-04-2006, 11:36
Comunque se sei un appassionato di simulazione aerea cambia gingillo!

Ciao!