View Full Version : Centro sicurezza pc
Pietro67
28-03-2006, 20:46
Salve a tutti stasera ho acceso il computer e mi è venuto l'aviso accanto lorologio, con scritto avvisi di protezione windows, se ci clicco mi si apre la cartella centro sicurezza pc e sulla parte protezione da virus e mi dice che non è aggiornata.
allora ho provato aggiornare l'antivirus ma mi dice che è già aggiornato, ma mi rimane lo stesso allora come posso risolvere? come antivirus ho Nod32. Intanto vi ringrazio in anticipo delle eventuali risposte.
Pietro67
29-03-2006, 05:29
:cry:
Zimmemme
29-03-2006, 07:48
Disattiva quella grande grandissima stronz. che è il pannello di sicurezza.
Disattiva pure il firewall di xp che non serve ad un ...
Installati Zone Alarm e tieniti aggiornato Nod32, usa Adaware ogni tanto e vivi tranquillo!
:)
Ciao.
Esegui --> Services.msc --> Centro di Sicurezza --> DISABILITATO
tutmosi3
29-03-2006, 09:40
Disattiva quella grande grandissima stronz. che è il pannello di sicurezza.
Disattiva pure il firewall di xp che non serve ad un ...
Installati Zone Alarm e tieniti aggiornato Nod32, usa Adaware ogni tanto e vivi tranquillo!
:)
Ciao.
Preferirei Outpost (sia freeware che a pagamento) o Sygate (freeware) a Zone Alarm e sostituirei l'ormai decotto Ad Aware (peccato era davvero buono ma si sono fatti superare come dei pivelli) con Ewido.
Ciao
Disattiva quella grande grandissima stronz. che è il pannello di sicurezza.
quella che tu chiami stronz... per il 90% degli utenti vuol dire ricordarsi di aggiornare ogni anno l'antivirus, di attivare un firewall (che anche se fa schifo come dici tu, nn fa passare nulla... e quello che importa x un sistema di sicurezza è che i ladri nn entrino nel pc.. nn che nn escano...) e di fare sti benedetti aggiornamenti che caso strano risolvono moltissimi problemi di sicurezza, e che caso strano tutti i prg (zone allarm compreso.. anzi ultimamente è uscita una falla enorme... poi corretta.. ma chi nn fa gli aggiornamenti se la tiene...) ne hanno bisogno...ùpeccato che l'utente normale (il 90% del totale) nn sa neppure che bisogna defframmentare ogni tanto il pc.. che bisogna aggiornarlo e che nn bisgona cliccare su ogni cosa che compare su internet....
tutmosi3
29-03-2006, 10:18
quella che tu chiami stronz... per il 90% degli utenti vuol dire ricordarsi di aggiornare ogni anno l'antivirus, di attivare un firewall (che anche se fa schifo come dici tu, nn fa passare nulla... e quello che importa x un sistema di sicurezza è che i ladri nn entrino nel pc.. nn che nn escano...) e di fare sti benedetti aggiornamenti che caso strano risolvono moltissimi problemi di sicurezza, e che caso strano tutti i prg (zone allarm compreso.. anzi ultimamente è uscita una falla enorme... poi corretta.. ma chi nn fa gli aggiornamenti se la tiene...) ne hanno bisogno...ùpeccato che l'utente normale (il 90% del totale) nn sa neppure che bisogna defframmentare ogni tanto il pc.. che bisogna aggiornarlo e che nn bisgona cliccare su ogni cosa che compare su internet....
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Però il firewall di XP non piace nemmeno a me.
Ciao
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Però il firewall di XP non piace nemmeno a me.
Ciao
Fidati che è buono... ;) lo uso dall' sp2 e non entra nulla. L'importante è usare la testa e avere un buon av ;)
Quoto naso in ogni sua parola :mano:
OT ma dove l'hai presa quella emoction :confused: :eek:
tutmosi3
29-03-2006, 11:03
Fidati che è buono... ;) lo uso dall' sp2 e non entra nulla. L'importante è usare la testa e avere un buon av ;)
Quoto naso in ogni sua parola :mano:
OT ma dove l'hai presa quella emoction :confused: :eek:
Il firewall di XP non lo uso perchè ho un router wireless in mezzo e sfrutto il suo firewall integrato.
Intendi le manine che applaudono?
Non ricordo dove l'ho pescato, forse era un'emoticon di un forum fatto da un amico.
Se ti piace prendila pure, è locata su un sito che controllo, però mettitela da qualche altra parte, non fare affidamento su quell'hosting, oggi c'è, domani non si sa.
Ciao
...
Però il firewall di XP non piace nemmeno a me.
Ciao
è una opinione come altre... ;)
Zimmemme
29-03-2006, 11:30
quella che tu chiami stronz... per il 90% degli utenti vuol dire ricordarsi di aggiornare ogni anno l'antivirus, di attivare un firewall (che anche se fa schifo come dici tu, nn fa passare nulla... e quello che importa x un sistema di sicurezza è che i ladri nn entrino nel pc.. nn che nn escano...) e di fare sti benedetti aggiornamenti che caso strano risolvono moltissimi problemi di sicurezza, e che caso strano tutti i prg (zone allarm compreso.. anzi ultimamente è uscita una falla enorme... poi corretta.. ma chi nn fa gli aggiornamenti se la tiene...) ne hanno bisogno...ùpeccato che l'utente normale (il 90% del totale) nn sa neppure che bisogna defframmentare ogni tanto il pc.. che bisogna aggiornarlo e che nn bisgona cliccare su ogni cosa che compare su internet....
Allora, il firewall di WinXp non è una stronz, hai ragione!
Infatti il firewall di WinXp è una grandissima stronz.
Il fatto che come dici tu non faccia passare nulla (cosa da dimostrare comunque, sia perchè non è assolutamente privo di falle, sia perchè è di Microsoft... e chi controlla il controllore? Nel senso... chi vieta a Microsoft di inserire codice per far passare le sue informazioni all'insaputa di tutti?).
ZoneAlarm, almeno, è indipendente, è gratuito e si configura da solo.
Se poi il 90% degli utenti non si vuole sforzare nemmeno un poco per la propria privacy e sicurezza allora è meglio che chiami un tecnico che gli metta a posto il pc in modo serio.
Altrimenti... che continuino ad usare quella sottospecie di firewall e che incrocino le dita.
Ognuno fa quello che vuole... e ne paga le conseguenze.
Quando tu dici che quello che ti importa è che i ladri non entrino non che non escano non centra il problema.
Infatti il firewall non impedisce solamente ai virus di entrare ma impedisce anche la fuga di dati sensibili, i settaggi sei tuoi software, il contenuto del tuo hardisk, i film che ti sei visto, i siti che hai visitato ecc. ecc.
E non è questione del fatto "Non ho nulla da nascondere", perchè essere spiati e monitorati primo non piace a nessuno (scommetto nemmeno a te), secondo comunque occupa risorse del sistema.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti sappi che Antivir si aggiorna automaticamente, ZonaAlarm ti avvisa ogni volta che esiste una nuova release e devi solamente premere un tastino che si aggiorna.
Con la frase:
"...
peccato che l'utente normale (il 90% del totale) nn sa neppure che bisogna defframmentare ogni tanto il pc.. che bisogna aggiornarlo e che nn bisgona cliccare su ogni cosa che compare su internet...."
praticamente mi stai dando ragione.
Ah, in ultimo, poi mi fai vedere dove hai ricavato le percentuali di gente incapace che snoccioli con tanta facilità.
......
Ovviamente... la mia è solo un'pinione come le altre eh? ;)
Ciao.
...
Ah, in ultimo, poi mi fai vedere dove hai ricavato le percentuali di gente incapace che snoccioli con tanta facilità.
......
Ovviamente... la mia è solo un'pinione come le altre eh? ;)
Ciao.
sono solo 15 anni che ci lavoro dentro al settore delle assietnze e vendita di pc... leggo internet e vedo la qualità delle domande che vengono poste anche quì.. dopo 3 anni c'è ancora gente che nn ha ancora il sp2.. alla faccia di chi fa gli aggiornamenti... anche il norton o il kaspersky ti avvertono quando ci sono aggiornemtni.. e li fanno in automatico.. peccato che ogni volta che prendo un pc di un cliente mi ritrovo sempre una vecchia versione e nn l'ultima aggiornata... lo stesso con gli aggiornamenti di windows...
perchè pensi che microsoft abbia ggiunto qualche anno fa il pulsante "vai" in ie? xchè la gente nn capisce che dopo aver scritto l'indirizzo deve premere invio...
perchè pensi che abbia fatto una messaggio enorme che ti rompe le scatole se nn fai gli aggiornamenti o nn hai un antivirus aggiornato?!?! prima era la stessa cosa di adesso con il centro di sicurezza... solo che la gente nn si accorgeva del piccolo messaggio che indicava di fare installare gli aggiornamenti di windows... e quanti hanni sono che nn solo microsoft ma chiunque dice che il software va aggiornato? e quanta gente trovi che compra ancora il pc nei centri commerciali a 300€ e poi si lamenta che nn funziona o che l'assistenza è zero?
io uso il firewall di xp da quado esiste.. e di fatti nn ho preso ne blaster e ne sasser ne altra Mer@@.. prima avevo anche il norton.. pensa un po... (e l'ho cambiato solo xchè mi serve un antivirus più leggero.. nn più affidabile..)
il mio pc è 24h su 24 on-line... fa da server ftp, web e altre cosine... eppure nn ho mai avuto nessun problema...
tu mi dici chi vieta a microsoft di mettere codice che faccia passare qualcosa... e chi ti dice che nn ce ne sia anche in zone allarm o in altri prg? tu hai letto personalmente tutto il codice sorgente? e se ragioni così, tu quindi nn usi nemmeno windows... chi ti dice (come ci sono, vedi alexa...) che nn c'è codice "malevolo"???
per la privacy... che rottura di palle?!??! quindi tu nn usi bancomat, ti nascondi quando passi sotto una telecamera, nn viaggi in aereo, nn usi internet (visto che il tuo provider sa sempre quando sei connesso o meno..) nn usi sky, nn usi l'autobus, nn usi nessun servizio dove ci sia un comprare qualcosa (vedi biglietto) o lasciare una traccia (vedi anche il solo esistere) nn prendi uno stipendio, nn paghi le tasse... (devo andare aventi?)
lo sapevi che tutte queste cose lasciano tracce? hai qualche rivista in abbonamento? lo sai che i tuoi dati vengono sicuramente venduti ad altre aziende x usi commerciali? (alla faccia della privacy)
nn spedisci lettere o sms.. nn usi il cellulare (lo sai che x legge tutto quello che passa nel tuo cellulare deve essere tenuto a disposizione di un giodice x almeno 3 mesi (se nn sbaglio.. forse sono 6) dal momento della registrazione?
lo sai che scrivendo quì i moderatori possono risalire al tuo ip, e quindi avvendo accesso, tramite un giudice) ai atbulati telefonici (quindi del tuo provider) possono risalire a casa tua? o meglio da dove ti sei collegato?
nn fatemi ridere. che è meglio...
alla privacy ci engo anche io ma x le cose serie... nn x nn far sapere che ho software originale, che visito hwupgrade e qualche altro sito....
fatemi il piacere... :rolleyes:
ps
dimenticavo.. FATE ATTENZIONE AI COOCKIE DEI SITI.. vi rubano il pensiero... :rotfl:
tutmosi3
29-03-2006, 12:59
è una opinione come altre... ;)
Si ... E' solo un'opinione, sono curioso di sapere come sarà il firewall in Vista, comunque redo che per un utenza comune sia più che sufficiente.
Per l'altro post ... Ti ho già fatto l'applauso, se trovo la gif che la standing ovation la metto.
Però a parlare di Zone Alarm mi avete fatto tornare indietro nel tempo, è stato il mio primo firewall, mi pare corresse l'anno 1998.
Ciao
Zimmemme
29-03-2006, 13:26
sono solo 15 anni che ci lavoro dentro al settore delle assietnze e vendita di pc... leggo internet e vedo la qualità delle domande che vengono poste anche quì.. dopo 3 anni c'è ancora gente che nn ha ancora il sp2.. alla faccia di chi fa gli aggiornamenti... anche il norton o il kaspersky ti avvertono quando ci sono aggiornemtni.. e li fanno in automatico.. peccato che ogni volta che prendo un pc di un cliente mi ritrovo sempre una vecchia versione e nn l'ultima aggiornata... lo stesso con gli aggiornamenti di windows...
perchè pensi che microsoft abbia ggiunto qualche anno fa il pulsante "vai" in ie? xchè la gente nn capisce che dopo aver scritto l'indirizzo deve premere invio...
perchè pensi che abbia fatto una messaggio enorme che ti rompe le scatole se nn fai gli aggiornamenti o nn hai un antivirus aggiornato?!?! prima era la stessa cosa di adesso con il centro di sicurezza... solo che la gente nn si accorgeva del piccolo messaggio che indicava di fare installare gli aggiornamenti di windows... e quanti hanni sono che nn solo microsoft ma chiunque dice che il software va aggiornato? e quanta gente trovi che compra ancora il pc nei centri commerciali a 300€ e poi si lamenta che nn funziona o che l'assistenza è zero?
io uso il firewall di xp da quado esiste.. e di fatti nn ho preso ne blaster e ne sasser ne altra Mer@@.. prima avevo anche il norton.. pensa un po... (e l'ho cambiato solo xchè mi serve un antivirus più leggero.. nn più affidabile..)
il mio pc è 24h su 24 on-line... fa da server ftp, web e altre cosine... eppure nn ho mai avuto nessun problema...
tu mi dici chi vieta a microsoft di mettere codice che faccia passare qualcosa... e chi ti dice che nn ce ne sia anche in zone allarm o in altri prg? tu hai letto personalmente tutto il codice sorgente? e se ragioni così, tu quindi nn usi nemmeno windows... chi ti dice (come ci sono, vedi alexa...) che nn c'è codice "malevolo"???
per la privacy... che rottura di palle?!??! quindi tu nn usi bancomat, ti nascondi quando passi sotto una telecamera, nn viaggi in aereo, nn usi internet (visto che il tuo provider sa sempre quando sei connesso o meno..) nn usi sky, nn usi l'autobus, nn usi nessun servizio dove ci sia un comprare qualcosa (vedi biglietto) o lasciare una traccia (vedi anche il solo esistere) nn prendi uno stipendio, nn paghi le tasse... (devo andare aventi?)
lo sapevi che tutte queste cose lasciano tracce? hai qualche rivista in abbonamento? lo sai che i tuoi dati vengono sicuramente venduti ad altre aziende x usi commerciali? (alla faccia della privacy)
nn spedisci lettere o sms.. nn usi il cellulare (lo sai che x legge tutto quello che passa nel tuo cellulare deve essere tenuto a disposizione di un giodice x almeno 3 mesi (se nn sbaglio.. forse sono 6) dal momento della registrazione?
lo sai che scrivendo quì i moderatori possono risalire al tuo ip, e quindi avvendo accesso, tramite un giudice) ai atbulati telefonici (quindi del tuo provider) possono risalire a casa tua? o meglio da dove ti sei collegato?
nn fatemi ridere. che è meglio...
alla privacy ci engo anche io ma x le cose serie... nn x nn far sapere che ho software originale, che visito hwupgrade e qualche altro sito....
fatemi il piacere... :rolleyes:
ps
dimenticavo.. FATE ATTENZIONE AI COOCKIE DEI SITI.. vi rubano il pensiero... :rotfl:
Allora... se i tuoi clienti si rivolgono a te in assistenza EVIDENTEMENTE è perchè c'è qualcosa che non va, tipo virus, spyware ecc. ecc.
Quindi non so perchè ti stupisci di trovare copie di antivirus scadute o roba similare... se così non fosse non sarebbero venuti a farsi mettere apposto il pc, ti pare?
Poi, come ti dicevo, c'è gente che di pc non ne capisce nulla, ma c'è anche gente che se vuole imparare i mezzi ce li ha!
In edicola, proprio adesso, c'è una rivista a 6 euro che spiega come installare e configurare antivirus e firewall. Mi pare sia Computer Idea, rivista nota per trattare certi argomenti informatici in modo molto molto facile in modo da far capire a tutti.
Quindi, diciamo le cose come stanno e prova a negare la prossima frase se ci riesci.
"Il firewall di WinXp è una grandissima porcheria!".
Indipendentemente dal fatto che sia stato creato per utoni piuttosto che per megaesperti, rimane il fatto che non è un firewall completo, non è un firewall sicuro, non è un firewall privo di falle... in definitiva ho dei dubbi persino a chiamarlo firewall.
Se confrontato con le alternative free che si trovano in internet perde su tutti i fronti.
Ora, ripetimi ppure fino alla nausea che alla microsoft lo hanno fatto per gli utenti che non ne sanno nulla, ecc. ecc. ma il succo non cambia, è un prodotto scadente.
Tu mi fai l'esempio di te stesso che lavori da 15 anni nel settore (e questo ti fa onore) e che da quando hai il firewall di winxp non hai ma preso un virus.
Complimenti.
Io mio caso è l'opposto del tuo.
Ho un pc connesso ad internet 24 su 24 col quale ci faccio di tutto (non solo navigare).
Quando 3 anni fa l'ho comprato ho installato WinXp liscio, nessun service pack, nessun aggiornamento.
Ad oggi è ancora così, ho solamente installato Antivir + Zone alarm e non ho mai preso un virus anch'io.
E per finire, lo so benissimo in quanti modi possono risalire a me sia tramite internet sia tramite abbonamenti vari... ma anche stavolta non hai centrato il problema.
Infatti queste tue affermazioni non servono a nulla.
Il problema, infatti, non è quello dei dati che SAI che escono ma di quelli che ti salutano senza che sia tu a volerlo.
Chiunque si colleghi ad un forum sa che è possibile rintracciarlo (difficilissimo e rarissimo ma possibile) e che tutto rimane sempre loggato dal provider ma è anche vero che se io ho nel mio pc ho delle foto private, dei files di dati, delle lettere, ecc. vorrei che restassero solo mie.
Quindi, se questa discussione ti fa ridere, sono contento per te, ma la privacy è un discorso serio.
Zimmemme
29-03-2006, 13:30
Si ... E' solo un'opinione, sono curioso di sapere come sarà il firewall in Vista, comunque redo che per un utenza comune sia più che sufficiente.
Per l'altro post ... Ti ho già fatto l'applauso, se trovo la gif che la standing ovation la metto.
Però a parlare di Zone Alarm mi avete fatto tornare indietro nel tempo, è stato il mio primo firewall, mi pare corresse l'anno 1998.
Ciao
Come sarà il firewall di Vista?
Non lo so ma non nutro grandi speranze.
Se come dice il buon Naso verrà fatto per poter essere utilizzato in automatico da qualsiasi utonto allora ... sarà facile da usare, ma sarà sicuro come quello odierno.
Io personalmente non mi fido di un qualcosa sviluppato da persone che hanno già tentato e tentano tutt'ora (vedi Palladium) di controllarti sempre e comunque.
Ma pensateci un po'... Microsoft non ha vantaggi che i virus entrino nel proprio os ma che i dati vi escano invece sì!
E guardacaso è proprio quello che il firewall di xp fa!
Dai ragazzi, aprite gli occhi!
Zimmemme
29-03-2006, 13:32
ps
dimenticavo.. FATE ATTENZIONE AI COOCKIE DEI SITI.. vi rubano il pensiero... :rotfl:
:ciapet: Era dal '93 che non la sentivo.
gli aggiornamenti automatici non dano affatto fastidio una volta tolti gli advisor su firewall e antivirus
Allora, il firewall di WinXp non è una stronz, hai ragione!
Infatti il firewall di WinXp è una grandissima stronz.
Il fatto che come dici tu non faccia passare nulla (cosa da dimostrare comunque, sia perchè non è assolutamente privo di falle, sia perchè è di Microsoft... e chi controlla il controllore? Nel senso... chi vieta a Microsoft di inserire codice per far passare le sue informazioni all'insaputa di tutti?).
ZoneAlarm, almeno, è indipendente, è gratuito e si configura da solo.
Se poi il 90% degli utenti non si vuole sforzare nemmeno un poco per la propria privacy e sicurezza allora è meglio che chiami un tecnico che gli metta a posto il pc in modo serio.
Altrimenti... che continuino ad usare quella sottospecie di firewall e che incrocino le dita.
Ognuno fa quello che vuole... e ne paga le conseguenze.
Quando tu dici che quello che ti importa è che i ladri non entrino non che non escano non centra il problema.
Infatti il firewall non impedisce solamente ai virus di entrare ma impedisce anche la fuga di dati sensibili, i settaggi sei tuoi software, il contenuto del tuo hardisk, i film che ti sei visto, i siti che hai visitato ecc. ecc.
E non è questione del fatto "Non ho nulla da nascondere", perchè essere spiati e monitorati primo non piace a nessuno (scommetto nemmeno a te), secondo comunque occupa risorse del sistema.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti sappi che Antivir si aggiorna automaticamente, ZonaAlarm ti avvisa ogni volta che esiste una nuova release e devi solamente premere un tastino che si aggiorna.
Con la frase:
"...
peccato che l'utente normale (il 90% del totale) nn sa neppure che bisogna defframmentare ogni tanto il pc.. che bisogna aggiornarlo e che nn bisgona cliccare su ogni cosa che compare su internet...."
praticamente mi stai dando ragione.
Ah, in ultimo, poi mi fai vedere dove hai ricavato le percentuali di gente incapace che snoccioli con tanta facilità.
......
Ovviamente... la mia è solo un'pinione come le altre eh? ;)
Ciao.
Cosa mi tocca leggere :doh: :D
Ma almeno prima di sparare certe cose....rifletteteci su un minmo.
Zone alarm (uno dei peggiori imho in quanto ad affidabilità e pesantezza a cui sottoponi inutilmente il sistema....) indipendnete?: fatti un giro su google..e vedrai di quante vaccate è l'artefice :D
Il firewall di ms SP2..blocca nella stessa identica maniera in cui lo fanno gli altri...solo che sui vari siti di comparative non lo dicono...altrimenti gli altri li userebbero in pochi ;)
Per gli aggiornamenti...naso intendeva quelli di XP e non certo quelli di antivir (ma a proposito ti si aggiorna :ciapet: :D ??)
Se non ti sta bene microsoft...mi sa che è meglio che cambi aria e passi a linux... a patto di avere HW datato ;)
Come sarà il firewall di Vista?
Non lo so ma non nutro grandi speranze.
Se come dice il buon Naso verrà fatto per poter essere utilizzato in automatico da qualsiasi utonto allora ... sarà facile da usare, ma sarà sicuro come quello odierno.
Io personalmente non mi fido di un qualcosa sviluppato da persone che hanno già tentato e tentano tutt'ora (vedi Palladium) di controllarti sempre e comunque.
Ma pensateci un po'... Microsoft non ha vantaggi che i virus entrino nel proprio os ma che i dati vi escano invece sì!
E guardacaso è proprio quello che il firewall di xp fa!
Dai ragazzi, aprite gli occhi!
Torno a dirti....non ti sta bene?: Invece di spalare M su MS (a sbafo e senza alcuna ragione) passa a Linux... ;)
Se becchi porcherie....è evidenetemente perchè navighi male e usi il pc male....come naso...blaster e sasser non li ho presi neppure io...e all'epoca si chiamava ICF... ;) e ho sempre eseguito tutti gli aggiornamenti da Win UP ;)
Zimmemme
29-03-2006, 13:59
Cosa mi tocca leggere :doh: :D
Ma almeno prima di sparare certe cose....rifletteteci su un minmo.
Zone alarm (uno dei peggiori imho in quanto ad affidabilità e pesantezza a cui sottoponi inutilmente il sistema....) indipendnete?: fatti un giro su google..e vedrai di quante vaccate è l'artefice :D
Il firewall di ms SP2..blocca nella stessa identica maniera in cui lo fanno gli altri...solo che sui vari siti di comparative non lo dicono...altrimenti gli altri li userebbero in pochi ;)
Per gli aggiornamenti...naso intendeva quelli di XP e non certo quelli di antivir (ma a proposito ti si aggiorna :ciapet: :D ??)
Se non ti sta bene microsoft...mi sa che è meglio che cambi aria e passi a linux... a patto di avere HW datato ;)
Allora, la parola indipendente era per dire che non è Microsoft mentre tu l'hai interpretata come sinonimo di efficiente.
Poi, se ZA fa vaccate queste vengono corrette, le vaccate di winxp invece passano in sordina. Perchè?
Perchè c'è gente che si beve proprio tutto.
Se leggi i post precedenti è pacifico il fatto che ilfirewall di winxp blocca come gli altri... in ingresso. E' in uscita che è un colabrodo.
Antivir si aggiorna automaticamente un giorno si ed uno no.
Mi sembra sufficiente.
Non è che non mi sta bene Microsoft, solo che se c'è qualcosa che non va semplicemente non la uso.
Tu generalizzi quando per un banale problema di firewall tra l'altro risolto con la sua disattivazione e l'uso di un prodotto esterno dici di passare a Linux.
Quindi...prima di dire
prima di sparare certe cose....rifletteteci su un minmo
pensaci un po' anche tu.
Poi, come ti dicevo, c'è gente che di pc non ne capisce nulla, ma c'è anche gente che se vuole imparare i mezzi ce li ha!
di fatti quando un virus colpisce colpisce solo qualche utente... nn milioni di utenti... chissa come mai... forse xchè chi sa qualcosa è una minoranza?
come fai a prenderti un virus sul quale sei obbligato a cliccarci sopra? moltissimi virus funzionano così...
"Il firewall di WinXp è una grandissima porcheria!".
la nego, visto che persino il firewall di linux blocca in automatico tutto quello che entra nel pc
Indipendentemente dal fatto che sia stato creato per utoni piuttosto che per megaesperti, rimane il fatto che non è un firewall completo,
certo nn è completo..
non è un firewall sicuro,
questo lo dici tu..
non è un firewall privo di falle... trovami un solo prg qualisiasi che sia privo di falle... (lo sai che nn esiste, quasi x definizione?)
Se confrontato con le alternative free che si trovano in internet perde su tutti i fronti.
a parte il fatto che con tutti gli altri devi perderti ogni volta a rispondere se vuoi o meno lasciare che questa o quella applicazione faccia il collegamento.. e di fatti spessissimo molto gente risponde accetta sempre a qualsiasi cosa... (questo è il comportamente di molta gente...)
Ora, ripetimi ppure fino alla nausea che alla microsoft lo hanno fatto per gli utenti che non ne sanno nulla, ecc. ecc. ma il succo non cambia, è un prodotto scadente.
come molti altri.. zone allarm in primis... vedi ultima baco che è uscito che permetteva il controllo completo del pc...
Infatti queste tue affermazioni non servono a nulla.
sei tu quello che ha paura che ti spiino.. nn io..
Il problema, infatti, non è quello dei dati che SAI che escono ma di quelli che ti salutano senza che sia tu a volerlo.
xchè tu conosci con esattezza tutte le telecamere che sono in giro, tutti i dati che ti prendono quando tu fai un acquisto, o ogni volta che tu fai un abbonamento ad una rivista tu sai esattamente a chi vanno i dati e sai con esattezza che questi dati nn verranno mai utilizzati in altro modo...
... ma è anche vero che se io ho nel mio pc ho delle foto private, dei files di dati, delle lettere, ecc. vorrei che restassero solo mie.
di fatti io se ho dei dati sensibili, o nn li tengo dentro il pc, o li cripto... poi un conto è sapere che tu hai il file pinco.jpg... un conto è sapere il suo contenuto... se portassero via una copia di ogni disco fisso ogni giorno.. tu nn riusciresti più a navigare.... la banda si intasa.. lo sai?
Quindi, se questa discussione ti fa ridere, sono contento per te, ma la privacy è un discorso serio.
appunto... va difesa la propria privacy.. ma nn con queste stupidaggini.... se nn vuoi che la gente ti guardi nel pc, nn collegarlo ad internet.. lo sai che puoi farlo? puoi usare distro live linux o macchine virtuali che impediscono l'accesso alla rete, quindi che nn possono far vedere dati presenti in altri pc.. x nn parlare, metodo molto più sicuro, di avere 2 pc... uno collegato ad internet.. e uno x i propri dati così segreti... (ovvimanete nn collegato ad internet...)
magari tu sei uno di quelli che vorrebbe usare reti wireless.. vero? e la privacy?
immagino che tu nn dica frasi pericolose al telefono o via mail.. vero? (il nemico ti ascolta...)
tutmosi3
29-03-2006, 14:02
Come sarà il firewall di Vista?
Non lo so ma non nutro grandi speranze.
Su questo sono perfettamente d'accordo.
Ho letto un po' di comparative e pesa propri troppo per i miei gusti.
A proposito di Linux e SO pesanti: io ho una Debian da Net Install, sulla quale utilizzo massicciamente Apache, Samba, MySQL, Bind, Cups e Totem il tutto su 256 MB RAM.
Ciao
Zimmemme
29-03-2006, 14:03
Torno a dirti....non ti sta bene?: Invece di spalare M su MS (a sbafo e senza alcuna ragione) passa a Linux... ;)
Se becchi porcherie....è evidenetemente perchè navighi male e usi il pc male....come naso...blaster e sasser non li ho presi neppure io...e all'epoca si chiamava ICF... ;) e ho sempre eseguito tutti gli aggiornamenti da Win UP ;)
Allora, leggere bene prego.
Non spalo M su Microsoft, dico delle considerazioni sul firewall di XP.
E cioè che secondo me è una porcheria.
E poi cosa vuol dire sparare M a sbafo e senza alcuna ragione?
Io quello che ho scritto l'ho sempre motivato. Tu?
Poi, se rileggi bene tutto io non ho mai beccato nessuna porcheria eppure non ho mai aggiornato win xp e non ho mai usato il suo firewall.
Allora, la parola indipendente era per dire che non è Microsoft mentre tu l'hai interpretata come sinonimo di efficiente.
Poi, se ZA fa vaccate queste vengono corrette, le vaccate di winxp invece passano in sordina. Perchè?
Perchè c'è gente che si beve proprio tutto.
Se leggi i post precedenti è pacifico il fatto che ilfirewall di winxp blocca come gli altri... in ingresso. E' in uscita che è un colabrodo.
Antivir si aggiorna automaticamente un giorno si ed uno no.
Mi sembra sufficiente.
Non è che non mi sta bene Microsoft, solo che se c'è qualcosa che non va semplicemente non la uso.
Tu generalizzi quando per un banale problema di firewall tra l'altro risolto con la sua disattivazione e l'uso di un prodotto esterno dici di passare a Linux.
Quindi...prima di dire
prima di sparare certe cose....rifletteteci su un minmo
pensaci un po' anche tu.
Vaccate in senso non di bug, ma di spy ;) zone alarm è pieno di porcherie..solo che sono ben celate. ;) ed è così dalla release 3...di 4 anni fa...
Preferisco che a spiarmi sia MS (a cui ho pagato due licenze...) piuttosto che qualcu'altro.. ;)
Ammesso comunque che cò avvenga realmente...
Per me un firewall è importante che blocchi in entrata, in uscita..se so che software ho installato e so che vanno su internet, non me ne peroccupo..e mai avuto problemi.
Tu sai quanti Virus, trojan e company, vengono rilasciati in un giorno?
Se ti affidi ad Antivir (buono quanto vuoi ma del tutto inefficace negli update tranne che non li fai a notte fonda...)...puoi attaccarti al tram. ;)
Ti ho invitato a pasare a Linux, per il semplice fatto che da quanto ho carpito..a te di MS non ti sta bene nulla :D
Zimmemme
29-03-2006, 14:09
Sì, hai ragione.
Zimmemme
29-03-2006, 14:10
Sì, hai ragione.
Allora, leggere bene prego.
Non spalo M su Microsoft, dico delle considerazioni sul firewall di XP.
E cioè che secondo me è una porcheria.
E poi cosa vuol dire sparare M a sbafo e senza alcuna ragione?
Io quello che ho scritto l'ho sempre motivato. Tu?
concordo, nn hai assolutamente (nn stò scherzando) sparato a zero su microsoft.
hai solo motivandolo, dato una tua impressione, che poi io nn sia d'accordo con te è un altro discorso.. ma ogni opinione ha diritto di essere espressa, sopratutto quando come nel tuo caso è supportata da idee nn da prese di posizione a prescindere.
Poi, se rileggi bene tutto io non ho mai beccato nessuna porcheria eppure non ho mai aggiornato win xp e non ho mai usato il suo firewall.
io ti dimostro che avendo tutto (firewall e s.o.) microsoft nn ho nemmeno io beccato mai nulla... quindi?
come già detto prima il fatto che x te il firewall di xp (e preciso che io nn ho mai detto che sia un ottimo firewall, ma solo che fa il suo dovere minimo... altrimenti andiamo su quelli hardware, e chi li schioda più?) di schifo, bene, nn usarlo, io lo uso, come altra gente, e di problemi ce ne sono pochi (ogni software ha i suoi, anche linux o i server cisco...)
x me la cosa importante che faccia un antivirus è che eviti di farmi prendere virus (nn dialer o spyware... ci son oprg appositi x questo) che sia veloce, nn mi interessa... che sia bello neanche... deve fare solo l'antivirus, poi certo che se ne trovo uno che oltre a fare l'antivirus è anche veloce, meglio..
lo stesso x il firewall, deve essere un muro, che impedisca l'accesso dall'esterno nel mio pc.
se io nn faccio entrare niente nel mio pc, come fanno a far uscire dati dal mio pc?
è solo una ipotesi.. ma chi ti dice che la stessa microsoft nn abbia inserito del codice di controllo dentro tutti i software firewall (è uscita ultimamente una notizia che parlava di eventuali buchi lasiati appositamente dalla microsoft x far controllare il pc da enti governativi... quindi nn è la microsoft che lo vuole.. ma sono gli enti governativi che lo richiedono...) x cui qualsiasi cosa tu prenda, un buco la microsoft o chi x lei nn riesca a trovarlo?
Per me un firewall è importante che blocchi in entrata, in uscita..se so che software ho installato e so che vanno su internet, non me ne peroccupo..e mai avuto problemi
quoto... ;)
la nego, visto che persino il firewall di linux blocca in automatico tutto quello che entra nel pc
Ah non sapevo di questa novità, e in quale distro avrebbero introdotto questo fantomatico firewall?
Meglio non commentare va :muro:
Ah non sapevo di questa novità, e in quale distro avrebbero introdotto questo fantomatico firewall?
Meglio non commentare va :muro:
E te da dove spunti :D .... :mbe: :mbe:
Anche per te vale la stessa cosa: prima di commentare e o sparare...informatevi se non lo sapete!!!
Il firewall in linux c'è ed è pure na bomba....si chiama IPTABLES..e per configurarlo al meglio, è possibile usare alcuni tools tipo Guarddog... :muro: :muro:
Pietro67
29-03-2006, 20:23
Salve a tutti stasera ho acceso il computer e mi è venuto l'aviso accanto lorologio, con scritto avvisi di protezione windows, se ci clicco mi si apre la cartella centro sicurezza pc e sulla parte protezione da virus e mi dice che non è aggiornata.
allora ho provato aggiornare l'antivirus ma mi dice che è già aggiornato, ma mi rimane lo stesso allora come posso risolvere? come antivirus ho Nod32. Intanto vi ringrazio in anticipo delle eventuali risposte.
allora se continuo a tenere il firewall di xp con il antivirus nod32 c'e un modo di risolvere senza disattivare il centro sicurezza?
allora se continuo a tenere il firewall di xp con il antivirus nod32 c'e un modo di risolvere senza disattivare il centro sicurezza?
Disattiva gli AVVISI di NOTIFICA: Apri il centro sicurezza, sulla sinistra in basso (RISORSE), clicca su "Cambiare le modalità con cui il Centro sicurezza e bla.. bla.." e nella finestra che ti si apre, deseleziona le voci :D
Comunque visto che NOD 32 in questa settimana ha dato a tutti problemi con gli aggiornamenti...nonmi stupirei che non fosse aggiornato. In caso prova a disinstallarlo dai una pulita al registro (usa CCleaner) e poi reinstallalo.
In alternativa (finchè non risolvono) vai su qualcosa di free ma valido, tipo Avast ;)
E te da dove spunti :D .... :mbe: :mbe:
Anche per te vale la stessa cosa: prima di commentare e o sparare...informatevi se non lo sapete!!!
Il firewall in linux c'è ed è pure na bomba....si chiama IPTABLES..e per configurarlo al meglio, è possibile usare alcuni tools tipo Guarddog... :muro: :muro:
Ma informati tu! iptables è sicuramente ottimo, ma non è preconfigurato in modo che faccia comodo a qualcuno come in win :rolleyes:
tutmosi3
29-03-2006, 20:52
Ma informati tu! iptables è sicuramente ottimo, ma non è preconfigurato in modo che faccia comodo a qualcuno come in win :rolleyes:
Per mettere le mani si IPTables mi trovo bene con Firestarter.
Però lo si deve scaricare a parte, almeno con la Net Install di Debian, ma questo non credo sia un problema, è piuttosto leggero.
Però se uno lo configura male è come non averlo.
Qualsiasi firewall configurato male è una minaccia in quanto uno dice: SONO PROTETTO PERCHE' HO IL FIREWALL. Poi ha rilasciato permessi di entrata ed uscita a qualsiasi cosa solo per pigrizia di premere 3 tasti quando viene fuori un avviso.
Ciao
Pietro67
29-03-2006, 20:53
Disattiva gli AVVISI di NOTIFICA: Apri il centro sicurezza, sulla sinistra in basso (RISORSE), clicca su "Cambiare le modalità con cui il Centro sicurezza e bla.. bla.." e nella finestra che ti si apre, deseleziona le voci :D
Comunque visto che NOD 32 in questa settimana ha dato a tutti problemi con gli aggiornamenti...nonmi stupirei che non fosse aggiornato. In caso prova a disinstallarlo dai una pulita al registro (usa CCleaner) e poi reinstallalo.
In alternativa (finchè non risolvono) vai su qualcosa di free ma valido, tipo Avast ;)
ok provero come hai detto e grazie
Per mettere le mani si IPTables mi trovo bene con Firestarter.
Però lo si deve scaricare a parte, almeno con la Net Install di Debian, ma questo non credo sia un problema, è piuttosto leggero.
Però se uno lo configura male è come non averlo.
Qualsiasi firewall configurato male è una minaccia in quanto uno dice: SONO PROTETTO PERCHE' HO IL FIREWALL. Poi ha rilasciato permessi di entrata ed uscita a qualsiasi cosa solo per pigrizia di premere 3 tasti quando viene fuori un avviso.
Ciao
Anch'io uso firestarter :)
Mi trovo davvero comodo con quello, lo uso su ubuntu ;)
tutmosi3
30-03-2006, 07:19
Anch'io uso firestarter :)
Mi trovo davvero comodo con quello, lo uso su ubuntu ;)
Ottima distro Ubuntu, l'ho avuta per un po'.
Ciao
Zimmemme
30-03-2006, 09:58
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58618&r=PI
Bisogna fidarsi del loro firewall che controlla i dati in ingresso e non quelli in uscita?
:confused:
Meditate gente, meditate!
:rolleyes:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58618&r=PI
Bisogna fidarsi del loro firewall che controlla i dati in ingresso e non quelli in uscita?
:confused:
Meditate gente, meditate!
:rolleyes:
e allora nn usare nemmeno windows... io se proprio devo controllare te... nn vado ad inserire il codice dentro il firewall, ma direttamente nel kernel... o cmq nel sistema oeprativo a livello più vicino possibile al kernel.... nn in word.. o in paint...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.