PDA

View Full Version : eBay: procedura transazione e pagamento pendente.


Onisem
28-03-2006, 20:02
Magari qualcuno più "traffichino" di me con eBay può aiutarmi: ho messo in vendita un oggetto e dopo un paio di giorni mi è arrivata una notifica che mi avvertiva di un pagamento in giacenza per lo stesso, mi invitava ad effettuare la spedizione e ad avvisare l'acquirente. Siccome l'asta era ancora aperta ho provveduto a chiuderla e ad effettuare la spedizione, inviando il tracking al compratore. Ora, secondo il sistema dovrei ricevere il pagamento giacente entro 24/48 ore, ma chi li avvisa che io ho spedito l'oggetto? Deve farlo il compratore? Devo farlo io? O devo attendere che il pacco arrivi a destinazione e che il destinatario confermi di averlo ricevuto? :confused: Attendo lumi, grazie.

Wagen
28-03-2006, 20:12
io un po' con ebay ci traffico, ma che vuol dire pagamento in giacenza?

Onisem
28-03-2006, 20:25
io un po' con ebay ci traffico, ma che vuol dire pagamento in giacenza?
Vuol dire che al di sopra di una certa cifra, per evitare frodi eBay si pone come intermediario e garante dell'acquirente: il compratore invia il pagamento per l'oggetto ad eBay che provvede poi, una volta accertato che la transazione sia andata a buon fine, a girarlo al venditore. Almeno questo è quello che si capisce dalla notifica (in inglese) inviatami. Non essendo mai passato per questa procedura, anche perchè non ho mai trattato oggetti di un certo valore, volevo capire bene come funziona.

J3X
29-03-2006, 00:52
e fammi capire... come fai ad essere sicuro che non sia un falso?
ebay stessa dice che le mail inviate devono essere in italiano (beh, a meno che non l'hai venduto su ebay.com, ebay.co.uk etc credo) e che dovrebbe chiamarti per Nome e Cognome nelle mail...
questa procedura che tu dici, in 2 anni e passa che frequento ebay, non l'ho mai sentita...

L'unico garante che mi viene in mente non è ebay, ma escrow [link1] (http://pages.ebay.it/help/community/escrow.html)[link2] (http://www.escrow-europa.com/escrow/Index.htm) e c'è scritto stesso sul link come funziona (ti pagano dopo che il compratore ha visionato la merce), ma di più, non so. :stordita:
Escrow forse scriverebbe in inglese... boh, ma attento sempre ai link fraudolenti ;)

ps: fammi capire un'altra cosa... quando dici "mi avvertiva di un pagamento in giacenza per lo stesso (...) Siccome l'asta era ancora aperta " intendi che senza nessun vincitore reale hai chiuso l'asta e hai spedito l'oggetto? Ma pure per escrow non dovrebbe prima chiudersi con un vincitore e non con una semplice notifica? :mbe:

Wagen
29-03-2006, 08:10
e fammi capire... come fai ad essere sicuro che non sia un falso?
ebay stessa dice che le mail inviate devono essere in italiano (beh, a meno che non l'hai venduto su ebay.com, ebay.co.uk etc credo) e che dovrebbe chiamarti per Nome e Cognome nelle mail...
questa procedura che tu dici, in 2 anni e passa che frequento ebay, non l'ho mai sentita...

L'unico garante che mi viene in mente non è ebay, ma escrow [link1] (http://pages.ebay.it/help/community/escrow.html)[link2] (http://www.escrow-europa.com/escrow/Index.htm) e c'è scritto stesso sul link come funziona (ti pagano dopo che il compratore ha visionato la merce), ma di più, non so. :stordita:
Escrow forse scriverebbe in inglese... boh, ma attento sempre ai link fraudolenti ;)

ps: fammi capire un'altra cosa... quando dici "mi avvertiva di un pagamento in giacenza per lo stesso (...) Siccome l'asta era ancora aperta " intendi che senza nessun vincitore reale hai chiuso l'asta e hai spedito l'oggetto? Ma pure per escrow non dovrebbe prima chiudersi con un vincitore e non con una semplice notifica? :mbe:

sono gli stessi dubbi che avevo anche io, pero' puo' darsi che sia anche così non avendo mai usato (ma nememno sentito parlare a dir la verità=) di questa procedura

Onisem
29-03-2006, 16:28
Ragazzi, trattavasi di truffa. Ben congeniata, ma pur sempre truffa. State attenti.

Onisem
29-03-2006, 16:42
Chiedo ai moderatori se non sia il caso di modificare il titolo per attirare l'attenzione, forse potrebbe essere utile ad altri utenti per non incappare in simili frodi.

the_joe
29-03-2006, 16:45
Ragazzi, trattavasi di truffa. Ben congeniata, ma pur sempre truffa. State attenti.
Ma tu hai spedito? E come è andata a finire la cosa? :rolleyes:

Onisem
29-03-2006, 16:48
Ma tu hai spedito? E come è andata a finire la cosa? :rolleyes:
Credo di essere riuscito a fermarlo praticamente sulla pista di decollo, ma non ne ho al momento conferma. Comunque non certo grazie a Poste Italiane. :rolleyes:

the_joe
29-03-2006, 16:52
Credo di essere riuscito a fermarlo praticamente sulla pista di decollo, ma non ne ho al momento conferma. Comunque non certo grazie a Poste Italiane. :rolleyes:
Spero che tutto si risolva per il meglio per te....

Comunque ricorda sempre che e-bay scrive in italiano, allega alle lettere il tuo nome e cognome scritti correttamente, e NON ti chiederebbe MAI di chiudere un'asta in anticipo ;)

E poi non vergognarti a scrivere e domandare sempre informazioni all'acquirente o a e-bay stessa prima di concludere una transazione, meglio una domanda in più che una fregatura.

Come hai fatto a fermare una spedizione già avvenuta, credevo non fosse possibile...

Onisem
29-03-2006, 17:09
Spero che tutto si risolva per il meglio per te....

Comunque ricorda sempre che e-bay scrive in italiano, allega alle lettere il tuo nome e cognome scritti correttamente, e NON ti chiederebbe MAI di chiudere un'asta in anticipo ;)

E poi non vergognarti a scrivere e domandare sempre informazioni all'acquirente o a e-bay stessa prima di concludere una transazione, meglio una domanda in più che una fregatura.

Come hai fatto a fermare una spedizione già avvenuta, credevo non fosse possibile...
Quello che all'inizio mi ha tratto in inganno, oltre al fatto che non sono frequentatore così assiduo di eBay, è stato proprio il fatto che questo aveva già tutti i miei dati! Li avrà trafugati dal sistema... Gli ho fornito anche le coordinate bancarie IBAN (che non avevo inserito nel sistema eBay), con quelle può farci qualcosa? Non credo...

J3X
29-03-2006, 17:20
Quello che all'inizio mi ha tratto in inganno, oltre al fatto che non sono frequentatore così assiduo di eBay, è stato proprio il fatto che questo aveva già tutti i miei dati! Li avrà trafugati dal sistema... Gli ho fornito anche le coordinate bancarie IBAN (che non avevo inserito nel sistema eBay), con quelle può farci qualcosa? Non credo...
aaaaaaaaahhhhhhhhh allora c'era qualcosa che non andava :mad:

un paio di domande...
come hai scoperto che era una truffa?
come hai fatto a fermare il pacco?

cmq spero si risolva bene la cosa cmq dai una letturina qui: http://sicurezza.ebay.it/forze_ordine.html che forse può tornarti utile ;)

ciao

-kurgan-
29-03-2006, 17:46
questo aveva già tutti i miei dati! Li avrà trafugati dal sistema...

buono a sapersi, tolgo subito la mia carta di credito da paypal :rolleyes:

J3X
29-03-2006, 17:55
buono a sapersi, tolgo subito la mia carta di credito da paypal :rolleyes:
non credo che si debbano creare allarmismi inutili, non ha detto che li ha "trafugati da paypal" e se fosse così semplice prendere i dati da paypal, non prenderebbero direttamente i soldi ;) o conviene più mettere su una fregatura con mail fasulla e farsi inviare merce?
paypal mi sembra una struttura abbastanza sicura, se poi alla prima mail che ti chiede di inserire i dati li fornisci a volo la colpa non è di paypal.
certo, nel mondo dell'informatica un sistema sicuro è un sistema spento, ma in questo caso credo che si possa dormire abbastanza bene la notte. :)

Onisem
29-03-2006, 19:22
aaaaaaaaahhhhhhhhh allora c'era qualcosa che non andava :mad:

un paio di domande...
come hai scoperto che era una truffa?
come hai fatto a fermare il pacco?

cmq spero si risolva bene la cosa cmq dai una letturina qui: http://sicurezza.ebay.it/forze_ordine.html che forse può tornarti utile ;)

ciao
Ho scoperto che era una truffa girando la notifica che mi era arrivata ad eBay, che non l'ha riconosciuta come propria. Il pacco verrà intercettato al terminal perchè è stato "contrassegnato" come "da non inoltrare" dalla Polizia di Stato tramite procedure che non vi sto a spiegare.

Onisem
29-03-2006, 19:25
Non dovrebbe passare, ma c'è ancora un margine di rischio. Incrocio le dita e aspetto che mi confermino.

-kurgan-
30-03-2006, 09:51
non credo che si debbano creare allarmismi inutili, non ha detto che li ha "trafugati da paypal" e se fosse così semplice prendere i dati da paypal, non prenderebbero direttamente i soldi ;) o conviene più mettere su una fregatura con mail fasulla e farsi inviare merce?
paypal mi sembra una struttura abbastanza sicura, se poi alla prima mail che ti chiede di inserire i dati li fornisci a volo la colpa non è di paypal.
certo, nel mondo dell'informatica un sistema sicuro è un sistema spento, ma in questo caso credo che si possa dormire abbastanza bene la notte. :)

mi fido ancora poco di quel sistema.. ne sento tantissime di truffe fatte con ebay/paypal per cui sono ancora un pò dubbioso.
nel mondo dell'informatica vedo girare numeri di carta di credito in chiaro molto facilmente negli uffici che si occupano di assistenza clienti, soprattutto nelle grosse aziende (non facciamo nomi o mi querelano, però fidati di me che le ho provate tutte :D )

edoardovendrami
30-03-2006, 11:25
Non dovrebbe passare, ma c'è ancora un margine di rischio. Incrocio le dita e aspetto che mi confermino.
Tu hai scritto: Siccome l'asta era ancora aperta ho provveduto a chiuderla e ad effettuare la spedizione, inviando il tracking al compratore.
Hai inviato il pacco e hai anche il tracking? allora non puoi più avere il tuo pacco indietro.

Onisem
30-03-2006, 14:34
Tu hai scritto: Siccome l'asta era ancora aperta ho provveduto a chiuderla e ad effettuare la spedizione, inviando il tracking al compratore.
Hai inviato il pacco e hai anche il tracking? allora non puoi più avere il tuo pacco indietro.
In una situazione normale dovrebbe essere così. Anche se devo dire che mi pare un sistema assurdo: tutta sta telematica e codici e tracking etc., e non si può bloccare un pacco in presenza di una truffa accertata? Ma forse, spero, a me è andata bene.

Wagen
30-03-2006, 21:27
:sperem:

tienici aggiornati ;)

magnavox
31-03-2006, 21:26
Il pacco verrà intercettato al terminal perchè è stato "contrassegnato" come "da non inoltrare" dalla Polizia di Stato tramite procedure che non vi sto a spiegare.

...questa invece sarebbe la cosa + interessante!

Onisem
31-03-2006, 22:58
...questa invece sarebbe la cosa + interessante!
Così è stato, peccato che dal terminal di Malpensa dove lo aspettavano, qualche coglione o forse per una mancata comunicazione, ha pensato bene di imbarcarlo su un volo AZ (mi hanno anche fornito numero del volo ed orari). In alternativa l'avranno fatto sparire (ricordate i famosi fatti di cronaca sui furti di bagagli proprio a Malpensa?). Se è effetivamente partito posso anche dirgli addio. Certo che la cosa apre scenari molto poco rassicuranti.