PDA

View Full Version : Help... RAM sul notebook


Over92
28-03-2006, 19:19
Help!!! :help: :help: :help: :help:
Devo sostituire le ram ad un notebook Olidata Theom C 3200 (fotocopia dell' Green 553 della Elitegroup) che ha due slot per le ram...
Una è accessibile dal retro e l'altra??
Potrebbe essere saldata (produttore bastardo) o sotto la tastiera???
HELP :help: :help: !

angelodn
28-03-2006, 22:56
sicuro che non sono tutte e due accessibili da dietro, una vicino l'altra???

Over92
29-03-2006, 17:12
Purtroppo no... :mad:

Marinelli
29-03-2006, 22:56
Purtroppo no... :mad:

Può darsi che parte della ram sia integrata e il resto sia in slot per l'espansione e solo quest'ultima può essere cambiata.

Ciao

Over92
30-03-2006, 14:18
Grazie comunque!

caviccun
30-03-2006, 17:07
Grazie comunque!

non mi stancherò mai di dire (a meno che non sia strettamente necessario) NON COMPRATE NOTEBOOK , che , magari , non hanno nemmeno il floppy.

Marinelli
30-03-2006, 19:41
non mi stancherò mai di dire (a meno che non sia strettamente necessario) NON COMPRATE NOTEBOOK , che , magari , non hanno nemmeno il floppy.

Sinceramente mi sfugge l'utilità di questo intervento... il notebook accontenta le persone che hanno determinate esigenze, non vedo perché non lo si dovrebbe comprare. Inoltre ormai anche i desktop possono essere venduti senza il floppy.

Ciao

Over92
31-03-2006, 17:43
Sinceramente mi sfugge l'utilità di questo intervento... il notebook accontenta le persone che hanno determinate esigenze, non vedo perché non lo si dovrebbe comprare. Inoltre ormai anche i desktop possono essere venduti senza il floppy.

Ciao

Concordo pienamente (e poi i floppy a cosa servono adesso?). Se si ha necessità di portare il computer con sè non vedo alcun motivo per non acquistarli.

caviccun
31-03-2006, 18:04
Sinceramente mi sfugge l'utilità di questo intervento... il notebook accontenta le persone che hanno determinate esigenze, non vedo perché non lo si dovrebbe comprare. Inoltre ormai anche i desktop possono essere venduti senza il floppy.

Ciao

beh , se mi dici che non è il forum giusto ti dico che hai ragione in pieno , e chiedo scusa :doh: , quando invece contesti con la frase "...... non vedo perché non lo si dovrebbe comprare " , allora , nel forum appropriato (non so qual'è) , se permetti , ti potrei portare tante ragioni contrarie alla tua , ed esattamente coerenti quanto la tua . :)

Marinelli
31-03-2006, 22:44
Se ti interessa aprire una discussione in cui vuoi condividere con gli altri le tue opinioni sui portatili, lo puoi fare benissimo anche in questa sezione, oppure puoi aprirla nella sezione "Portatili". L'importante è che la discussione sia costruttiva ;)

Ciao

caviccun
31-03-2006, 23:37
Se ti interessa aprire una discussione in cui vuoi condividere con gli altri le tue opinioni sui portatili, lo puoi fare benissimo anche in questa sezione, oppure puoi aprirla nella sezione "Portatili". L'importante è che la discussione sia costruttiva ;)

Ciao

prima di tutto vorrei essere sicuro di non essere travisato , dato che non voglio polemizzare , ma che comunque , difenderò sempre a spada tratta le mie convinzioni. per cui inizio con:

1° dato che , quando scarichi powermax , poi , l'eseguibile crea un floppy di boot , spiegami come fai ad inserire un cd nel floppy (non mi sbaglio , è questo il nome del lettore del 3,5).

2° dimmi come fai ad inserire un cd nel floppy , quando con ghost (io uso la versione 7 , e spero che non mi dirai di gettarla via) vuoi fargli creare un 3.5 di boot.

3° dimmi come fai ad inserire un cd nel floppy , quando con driveImage (io uso la versione 4 , e spero che non mi dirai di gettarla via) vuoi fargli creare un 3.5 di boot.

4° non tutti sono capaci di crearsi un cd di boot , mentre invece , allungare le manine , inserire un 3,5 nel floppy , ed aspettare che crei un dischetto di boot (TUTTE le versioni di windows lo prevedono) , sono sicuro che nessuno debba andare a fare un corso di informatica.

ho "QUASI" finito , perchè mi riservo di rincarare la dose con altri esempi , quando replicherai.

finisco nel dire che , dobbiamo COMANDARE NOI CONSUMATORI sulle scelte dei venditori , se nessuno comprasse più (pura utopia putroppo) pc senza floppy , vorrei vedere chi la vince. tra un pc che non ha , non solo il floppy , ma neanche il controller , per cui , a meno che non ci si sobbarchi in una spesa non indifferente per installare un floppy esterno , preferisco un pc di cui ha il floppy , poi se non lo userò sono affari miei , intanto c'è , e lo potrei usare , se non c' è , cosa cavolo uso? senza contare , che o poco o tanto , i floppy , di cui non ne ho una "simpatia" particolare , anzi , danno comunque lavoro a chi ci lavora. :)

caviccun
01-04-2006, 11:25
prima di tutto vorrei essere sicuro di non essere travisato , dato che non voglio polemizzare , ma che comunque , difenderò sempre a spada tratta le mie convinzioni. per cui inizio con:

1° dato che , quando scarichi powermax , poi , l'eseguibile crea un floppy di boot , spiegami come fai ad inserire un cd nel floppy (non mi sbaglio , è questo il nome del lettore del 3,5).

2° dimmi come fai ad inserire un cd nel floppy , quando con ghost (io uso la versione 7 , e spero che non mi dirai di gettarla via) vuoi fargli creare un 3.5 di boot.

3° dimmi come fai ad inserire un cd nel floppy , quando con driveImage (io uso la versione 4 , e spero che non mi dirai di gettarla via) vuoi fargli creare un 3.5 di boot.

4° non tutti sono capaci di crearsi un cd di boot , mentre invece , allungare le manine , inserire un 3,5 nel floppy , ed aspettare che crei un dischetto di boot (TUTTE le versioni di windows lo prevedono) , sono sicuro che nessuno debba andare a fare un corso di informatica.

ho "QUASI" finito , perchè mi riservo di rincarare la dose con altri esempi , quando replicherai.

finisco nel dire che , dobbiamo COMANDARE NOI CONSUMATORI sulle scelte dei venditori , se nessuno comprasse più (pura utopia putroppo) pc senza floppy , vorrei vedere chi la vince. tra un pc che non ha , non solo il floppy , ma neanche il controller , per cui , a meno che non ci si sobbarchi in una spesa non indifferente per installare un floppy esterno , preferisco un pc di cui ha il floppy , poi se non lo userò sono affari miei , intanto c'è , e lo potrei usare , se non c' è , cosa cavolo uso? senza contare , che o poco o tanto , i floppy , di cui non ne ho una "simpatia" particolare , anzi , danno comunque lavoro a chi ci lavora. :)

io sono quì. l'unico errore (forse , perchè probabilmente confondo con un'altra utility) dovrebbe essere il powermax , che non crea forzatamente un 3.5.

Over92
01-04-2006, 18:01
Scusa caviccun, ma io non ho nè ghost nè gli altri programmi citati e non ne ho bisogno. Per il disco di boot io ho AntivirusKit 2006 della Gdata che crea dei CD di boot...
Alla fine non ho capito perchè ce l'hai con i notebook...
Ma ora basta ke siamo OT :D

caviccun
01-04-2006, 20:55
Scusa caviccun, ma io non ho nè ghost nè gli altri programmi citati e non ne ho bisogno. Per il disco di boot io ho AntivirusKit 2006 della Gdata che crea dei CD di boot...
Alla fine non ho capito perchè ce l'hai con i notebook...
Ma ora basta ke siamo OT :D

a parte il fatto che , ti cito parte del post del moderatore [..... lo puoi fare benissimo anche in questa sezione ....] , per cui se lo dice lui.... , ma questo dimostra che non sei stato attento , di conseguenza non sei stato nemmeno attento alle mie argomentazioni. metterci negli OT non credo , secondo me sarebbe giusto , solo se il thread corresse sulla falsariga della polemica inutile , io sono convinto invece , che l'argomento merita , non dico un approfondimento , ma quantomeno un chiarimento della problematica , che secondo me esiste sui quei pc che non hanno il floppy. il fatto è questo , ma a te e ad altri che non condividono il mio punto di vista , che vi frega se c'è il floppy? (non travisate , non sto prevaricando i VOSTRI punti di vista ) , vi da così fastidio come un dente cariato? , o vi viene il mal di pancia solo a vedere una periferica che fino a "ieri" avete usato?. se non volete usarla non la usate , non c'è mica la galera per l'uso del floppy. ma dico io , è meglio avere una periferica che non userò mai , ma c'è , oppure è meglio avere un pc che non ha floppy , per cui anche volendo usarlo , non c'è scappatoia che tenga?. mi viene un dubbio , non sarà che le mie argomentazioni sul lasciar marcire nei magazzini i pc che non hanno floppy , danno fastidio a qualche utente del forum , che li vende?. questo secondo me avrebbe una coerenza , e con riserva , potrei accettarla , non accetto argomenti che hanno frasi del tipo : "a cosa serve un floppy?". detto così , senza supporto logico e senza nessun fondamento coerente , non l'accetto.


NB. veramente la scappatoia , ci sarebbe , se si presentasse il caso , ma la RIFIUTO perchè è un modo carino per mettercelo nel ...... , ed è il floppy esterno. se lo costruiscono significa che chi deve sapere , sa che può tornare utile , non lo costruirebbero , cosi , per scherzo , ed allora io dico no , comandiamo noi , i floppy , o quantomeno il controller deve esserci , altrimenti , MARCIRE!!!.

Over92
02-04-2006, 09:57
a parte il fatto che , ti cito parte del post del moderatore [..... lo puoi fare benissimo anche in questa sezione ....] , per cui se lo dice lui....
In questa sezione, non discussione... avevo chiesto un aiuto riguardo le ram e hai aperto una polemica inutile sui portatili...
Comunque ognuno ha le proprie opinioni, è proprio per questo che il mondo è bello! :D
ciaooo

caviccun
02-04-2006, 18:48
In questa sezione, non discussione... avevo chiesto un aiuto riguardo le ram e hai aperto una polemica inutile sui portatili...
Comunque ognuno ha le proprie opinioni, è proprio per questo che il mondo è bello! :D
ciaooo

hai ragione al 100% , però la mia era solo una nota a parte. non riesco mai a vincere il difetto di esternare l'avversità verso i pc senza floppy , notebook compresi.