PDA

View Full Version : Chi mi aiuta? Preventivo pc...


StefaniaKiss
28-03-2006, 18:02
Ciao a tutti. :D
Sono nuova ma vi leggo da molto tempo.. sono sempre stata appassionata di informatica e nella mia vita ne ho avuti di pc; ora scrivo tramite un portatile che purtroppo sta quasi per "morire" e vorrei acquistare un pc desktop nuovo. Ho messo un po di soldi da parte ed ho un bugget di circa 1800 Euro.
Non ci capisco però più niente con tutte queste novità che sono uscite, che usciranno... prima era più semplice scegliere un pc, le novità erano più "lente ad uscire"... oggi ti distrai un giorno e già sei out.. :mbe:
Comunque, veniamo a noi:
Il pc mi serve essenzialmente per navigare su Internet, lavorare su Office, sentire musica (lo uso tipo impianto stereo), vedere e modificare le foto ed anche per vedere dvd. (mi piacerebbe però anche vederci la tv tramite il pc...). NON CI GIOCO ASSOLUTAMENTE... mai giocato neppure a solitario.. Ah... quasi dimenticavo.. Emule o dc++ sempre accesi... :cool:

Detto questo... sto nel pallone... che mi consigliate di metterci (mantenendo il mio bugget)?
Preciso che le caratteristiche che mi piacerebbe il pc avesse sono:
-Silenziosità-> in quanto è nella mia stanzetta e non vorrei spengerlo durante la notte.
-Velocità-> mi rompe troppo aspettare mentre carica le foto, o aspettare che se uso Office, carichi il programma Word.. il mio pc ideale è che quando clicchi su un programma in meno di un secondo te lo apre... :O (ma esiste? :( )
I componenti che mi occorrono sono:
cpu
scheda madre
scheda video
ram
H.D.
Cd-rom/masterizzatore
scheda audio
scheda di rete
scheda per vedere tv
case silenzioso
alimentatore
tastiera e mouse wireless
monitor lcd 19'
Credo basta, vero? :rolleyes:

So che di richieste del genere ne avete avute 1 al minuto.. ma ci terrei molto al vostro aiuto.. i negozianti tendono sempre a venderti pc come gli fa comodo a loro... e poi ti vedono ragazza e pensano non ci capisci niente...voglio provare a farmelo da solo il pc stavolta!
:help:

StefaniaKiss
28-03-2006, 18:08
Ps.
Guardando qua e là (anche sul forum) avevo intanto indirizzato la mia attenzione su questi componenti:
Processore: AMD X2... velocità ditemi voi quello che mi conviene...
RAM: 2 gb...
Monitor: Samsung 970P
Scheda Audio: Creative xFi (mi pare si chiami così...)
Tastiera+Mouse: logitech cordless desktop S510

Il resto buio completo...

megthebest
28-03-2006, 18:59
si ma il budget ???

è fondamentale....
cmq per l'uso previsto , anche il dual core x2 amd , mi sembra eccessivo ;)

ciao

megthebest
28-03-2006, 19:08
un abbozzo , di sistema , considerandoci il dual core amd , potrebbe essere :

asrock 939dual sata2 65€
a64 x2 3800+ try 290€
dissy artic freezer 64 pro 20€
sk video ati x1300 256Mb 100€
hdd 250Gb sata2 seagate,wd,hitachi (nn maxtor mi raccomando) 100€
ram 2*1Gb ddr400 3-3-3-8 v-data,s3+,teamgroup,kingston,geil 170€
creative x-fi basic retali 120€
monitor samsung 960bf 445€
tastiera+mouse logi lx500 63€
case atx coolermaster centurion+ ali tagan 480w =160€

a conti fatti circa 1500€ ma una bella bestiola che ti seguirà per anni ;)

ciao

elfunambolo
28-03-2006, 19:08
si ma il budget ???

è fondamentale....
cmq per l'uso previsto , anche il dual core x2 amd , mi sembra eccessivo ;)

ciao

1800,lo ha scritto..

piottocentino
28-03-2006, 19:08
il budget è di 1800euri:)

si effettivamebnte un 3800+X2 è troppo per quello che dev farci, ma da quel che hai scritto nn mi semri la persona che cambia un pc all'anno, quindi se hai 1800 ea disposizione perchè nn farci un pc potente che ti dura parecchio:)

io ti propongo questi componenti:
- 3800+ X2 + arctic freezer 64
- asus a8n-e
- 2*1gb
- ati x1600
- hd western digital 200gb
- creative xfi
- case lo scegli tu, è molto soggettivo

;)

megthebest
28-03-2006, 19:13
il budget è di 1800euri:)

si effettivamebnte un 3800+X2 è troppo per quello che dev farci, ma da quel che hai scritto nn mi semri la persona che cambia un pc all'anno, quindi se hai 1800 ea disposizione perchè nn farci un pc potente che ti dura parecchio:)

io ti propongo questi componenti:
- 3800+ X2 + arctic freezer 64
- asus a8n-e
- 2*1gb
- geforce 7600
- hd western digital 200gb
- creative xfi
- case lo scegli tu, è molto soggettivo

;)


piotto.. .la asus ha problemi con la creative... per questo ho optato per la asrock... tanto nn credo vorrà overcloccare da bestia :D

ciao

p.s. scusate la cifra mi era sfuggita.. leggendo rapidamente :muro:

piottocentino
28-03-2006, 19:19
piotto.. .la asus ha problemi con la creative...

sta asus ha più problemi di una slilo :muro:

si vada per l'asrock, buona scheda madre comunque:)

StefaniaKiss
28-03-2006, 22:24
..intanto GRAZIE veramente a tutti coloro che mi hanno risposto! :p

In effetti non cambio pc spesso... quando ne compro uno, cerco di "sfruttarlo" finchè si può... pensate che ho ancora un pc con processore k2-2 550mhz e 256 mb ram + un notebook con PIII :doh:
Cmq è ora di cambiare... e il pc questa volta deve essere "una bella bestiola" (come avete detto voi) perchè prevedo che x almeno 2 annetti dovrà essere il mio "fedele condottiero"!

Tornando alla configurazione, ho alcune domande:

- Ho letto da qualche parte, che uno dei "problemi di lentezza" quando si caricano i programmi e/o si eseguono applicazioni, è l'H.D.... ecco perchè bisognerebbe averlo, si capiente, ma anche soprattutto VELOCE: non conosco quello che mi è stato consigliato, che ne pensate invece di questo-> Western Digital - 74 GB RAPTOR 10000 RPM.? E' meno capiente, ma non importa visto che ho un H.D. esterno della Lacie Usb2 da 250Gb.. E' invece forse più veloce, come va secondo voi?(anche se è un po più costoso dell'altro, ma forse ne vale la pena?..)

-La scheda video, l'Ati x1300 anche se con il pc non ci gioco... fa un po schifettino, no? :eek: Forse meglio una NVidia 7600?? Oppure pensate che forse è meglio risparmiare magari con l'intenzione, quando uscirà Windows Vista di sostituirla con una più performante di ultima generazione e che supporti i directx 10 ecc ecc.?

-Come componente per vedere la tv? Non ho capito se è integrato nella scheda video oppure lo devo aggiungere? In quest'ultimo caso, qualche scheda consigliate?

-Ultima cosa: I prezzi, li avete messi indicativi o sono reali? Sapete consigliarmi un negozio online dove si fanno buoni affari?

Grazie a tutti...
(in particolare, per ora, a: megthebest e piottocentino.) ;)

megthebest
28-03-2006, 22:35
certo un raptor da 74Gb sata 10000rpm è un gran disco , ma considera che costa 160/170€ , di fronte ad uno da 250Gb che ne costa 100€ ...
dipende sempre dall'utilizzo... per prog che accedono continuamente al disco , è meglio sicuramente il raptor ... ma allora puoi considerare anche l'ipotesi di prenderne 2 da 200Gb e metterli in raid 0 (le prestazioni raddoppiano quasi e sono simili al raptor) che ti costano circa 180€
per la sk video , un x1300 avivo 256Mb è una entry con un'ottima qualità video....
ma certo nn è il max , cmq se nn giochi va benone ;)
come sk tv , ci sono le ottime pinnacle e terratec usb2 , da 60€ in su .... quelle insieme alle vga , sono spesso costose e con qualche bug di troppo...

i prezzi sono reali ... fai un giro nella sezione prezzi , sulla pagina di hwupgrade e li troverai di sicuro tra i 4 shop indicati ;)

oppure ricorri a www.trovaprezzi.it ....

ciao e buona notte ;)

piottocentino
28-03-2006, 22:50
una x1800 aiw nn guasterebbe allora:)

per gli hd gia un sata normale rispetto a quello che hai ora sul notebook è una'altra cosa...comunque puoi prendere il raptor da 36gb unito ad un hd più capiente:)

Il Cimmero
28-03-2006, 23:24
se non giochi e vuoi il pc silenzioso fai anche attenzione a prendere una scheda video con dissipazione passiva, la x1300 della sapphire ad es è passiva oppure se vuoi "esagerare" c'è la x1600xt della asus anche questa completamente passiva (ma costa il doppio e se nn giochi è inutile); prendi un alimentatore silenzioso, se vuoi spendere orientati sui seasonic altrimenti con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni c'è l'lc power con ventola da 14 cm molto silenziosa... l'hd il raptor è il top per prestazioni ma se vuoi un hd silenzioso ti conviene prendere un seagate o un samsung da 250 (al limite se ti danno ancora noia li puoi chiudere del nexus drive away); per la cpu prendi il dissipatore dell'arctic come ti hanno consigliato e una scheda madre con dissipatore passivo sul chipset! (come la asrock ad es.)

...così facendo avresti soltanto 2 ventole termocontrollate che di notte grazie anche al cool'n'quiet non ti darebbero grande fastidio :ronf:

piottocentino
28-03-2006, 23:33
se vuoi un alimentatore silenzioso andrei su rasurbo...17db, inudibile:)

StefaniaKiss
29-03-2006, 09:26
Buon giorno ragazzi! :)
Grazie ancora per i preziosi consigli... questa mattina mi sono messa un pò ad indagare sui vari componenti che mi avete detto... ci sono per ora alcuni "punti fissi" ed alcune "Indecisioni":

Di fisso o per lo meno che mi sembra un buon compromesso ci sono:
-Monitor-> Samsung 970P
-Tastiera&Mouse-> Logitech Cordless Desktop S510
-Asrock 939dual sata2
-A62 x2 3800+
-dissy artic freezer 64 pro
-Ram 2*1Gb ddr400 3-3-3-8
-Creative x-fi basic
Che ve ne pare? Se ci sono obbiezioni o correzioni da fare per questi componenti dite pure... :sperem:

Due domande prima di passare alle "indecisioni":
La asrock che mi avete consigliato, sicuri che va bene con il processore X2? Perchè cercando su Internet ho visto che non era specificato il dual core... :confused:
Non voglio overcloccare "da bestia" come dite voi.. ma se fosse possibile un pochino.. secondo voi, l'accoppiata cpu-scheda madre in questione a quanto possono essere spinte senza creare problemi di stabilità e/o silenziosità???

Indecisioni:
-Scheda video-> x1300 256Mb o ATI X1600XT 256MB PCIE, VIVO? Buon consiglio quello di scegliere una scheda video senza ventola così da non creare ulteriore rumore.. e mi pare questa abbia la dissipazione passiva ed è un'ottima scheda... lo so che non ci gioco ed è sprecata, ma in prospettiva (il pc lo terrò per almeno 2 anni..) forse questa è più "moderna e resistente al tempo"?
-H.D.-> Sono di "coccio", come dicono le mie amiche e sono rimasta affascianata da questo raptor da 74Gb sata 10000rpm, mi chiedevo però, per ovviare alla "scarsità" di memoria disponibile, possa mettere un secondo H.d. magari meno veloce, ma capiente come h.d secondario.. così avevo il sistema operativo sul raptor e tutto andava veloce.. e poi tipo disco di dati/backup mettevo tutto sul secondario.. come vi pare?
-Alimentatore-> ragazzi ho dato uno sguardo in giro ed ho visto, che forse per la silenziosità sarebbe meglio acquistare questo rasurbo.. solo che come potete vedere da questa foto, clicca qui (http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=42_652) c'è una ventola sulla parte laterale dell'alimentatore.. non bisognerà acquistare quindi un case che abbia dei forellini laterali? Inoltre ci sono due modelli soli da 430 e 530.. 480 non c'è.. Che mi dite? Nel caso quale case mi consigliate?

Lo so.. sono rompiscatole, ma vi ringrazio tantissimo se riuscirete ad aiutarmi ancora!
Ciao Stefy.

siluro85
29-03-2006, 10:33
per la scheda madre lo supporta il dual core...tranquilla...per la questione overclock...nono so perchè ho intel...e per intel le asrock non hanno i fix...praticamente blocchi le frequenze delle periferiche e anche overcloccando le periferiche sono tranquille...senza invece le periferiche vanno fuori specifica e rischi di bruciare quelle ed i soldi che hai speso.... :rolleyes: ....
per il disco fisso...i raptor si sono veloci molto...ma appunto i 10k rpm comportano comunque un maggior rumore rispetto ad un disco normale...e secondo me nel tuo caso andrebbe un po sprecato...secondo me un sata normale (7200 rpm) va più che bene...però se proprio ti sei innamorata...cm hai detto tu prendi il 74 gb per s.o. e programmi ed uno più grande come storage...anzi...magari anche il 36 gb basta...così risparmi qualcosina...per la scheda video....cerca la ati AIW(all in wonder)2006...è basata sul chip della x1300...e ti fa anche da ricezione tv...costa all'incirca sui 200 eurini.... ;) ...per l'ali...secondo me vai sul 530 W...

StefaniaKiss
29-03-2006, 11:45
...per l'ali...secondo me vai sul 530 W...

Ok, ma per il fatto della ventola? Hai visto com'è fatto questo alimentatore? Mi sembra che sul lato abbia una griglia, quindi bisognerebbe scegliere un case adatto, o sbaglio? Mi dite qualche case che potrei prendere?

Ragazzi... guardando bene, ci siamo scordati il cd-rom/masterizzatore.. che mi consigliate?

:flower:

piottocentino
29-03-2006, 14:01
per il case è molto soggettivo, innanzi tutto ci sono con o senza finestra laterale, veticali orizzontali..insomma ci sono di tutti i tipi, sen lo devi sposater ti consiglio un case in alluminio o comunque leggero, seno anche in acciaio...l'importante è che abbia di serie una veltola in immissione e una in estrazione, e una laterale nn guasterebbe, meglio se da 12cm che sono più silenziose;)

per la vga come ti diceva siluro85 cerca una alla in wonder...

per l'hd è una buona idea quella del raptor, ma se è solo per il SO quasi che ti conviene prendere un 36gb+hd capiente invece che il 74, risparmi 70euri circa;)

StefaniaKiss
29-03-2006, 14:17
per il case è molto soggettivo, innanzi tutto ci sono con o senza finestra laterale, veticali orizzontali..insomma ci sono di tutti i tipi, sen lo devi sposater ti consiglio un case in alluminio o comunque leggero, seno anche in acciaio...l'importante è che abbia di serie una veltola in immissione e una in estrazione, e una laterale nn guasterebbe, meglio se da 12cm che sono più silenziose;)

per la vga come ti diceva siluro85 cerca una alla in wonder...

per l'hd è una buona idea quella del raptor, ma se è solo per il SO quasi che ti conviene prendere un 36gb+hd capiente invece che il 74, risparmi 70euri circa;)

Piottocentino ma se acquisto un case con tutte queste ventole, non diventa rumoroso? Come faceva notare in un intervento precedente "Il Cimmero" avendo solo la ventola della cpu e quella dell'alimentatore (in totale 2 ventole) la silensiosità rimane.. se invece ci aggiungo ventole o nel case, o per la scheda video ad esempio.. la silensionsità diminuisce.. correggetemi se sbaglio. Inoltre dato che alla fine ho deciso di non impelagarmi in cose più grandi di me e quindi di non fare overcloking, non pensi che con la configurazione che mi state consigliando, non servino poi tutte queste ventole?

Una cosa importante: cercando in giro, non riesco a trovare quale kit 2*1Gb di ram possa soddisfare il prezzo e le caratteristiche date da "megthebest" .. ram 2*1Gb ddr400 3-3-3-8 v-data,s3+,teamgroup,kingston,geil 170€ . Mi consigliate un modello preciso così lo trovo in qualche negozio? A 170 Euro non torvo niente... :muro:
Ohi... non vi dimenticate il cd-rom/masterizzatore.. l'unico componente del pc che ancora non mi avete dato un consiglio.. :(

Grazieeee!!!

walter89
29-03-2006, 14:30
lettore dvd lg 8163
masterizzatore nec 4551 con lightscribe ;)

siluro85
29-03-2006, 14:54
guarda...per la ventola della scheda video ti ho detto apposta la all in wonder con la gpu x1300 perchè normalmente la dissipazione è passiva...quindi come chip non scalda più di tanto...quindi la ventola gira a basso numero di giri...e fa poco rumore...ne metterei una in estrazione x il case...

piottocentino
29-03-2006, 15:51
Piottocentino ma se acquisto un case con tutte queste ventole, non diventa rumoroso?
non pensi che con la configurazione che mi state consigliando, non servino poi tutte queste ventole?


guarda, una in estrazione ti serve nn dico obbligatoria ma quasi, e una in immissione sui dischi specialmente se ti fai un raptor ce le metterei;)
le ventole da 12cm riescono a dare una buona portata d'aria a regimi di rotazione relativamente bassi...

per le ram inutile che vai a spendere 300euro x chip selezionatissimi, per cui ti consiglio le v-data da 150 euro:)

StefaniaKiss
29-03-2006, 17:46
Ok! Ho cercato di ricapitolare i vari consigli... ho cercato di leggere qunti più siti possibili ove erano riportate prove e considerazioni circa i componenti che mi avete consigliato.. ed alla fine sto arrivando, finalmente, ad una conclusione! :D

Una cosa che mi è venuta in mente circa la scheda madre: questa asrock ha l'audio integrato, giusto?
Se si, allora posso anche farne a meno della scheda "creative x-Fi" ???

Nel caso, potete dirmi quale potrebbe essere un'alternativa VALIDA a questa asrock? (che non abbia però audio e video integrati...solo scheda rete) :confused:

siluro85
29-03-2006, 21:26
guarda la asrock 939 dual sata costa veramente poco e come scheda madre (se non overclocchi) ne ho sempre sentito parlare bene...altrimenti ci sarebbero le asus..però costano di più....un tocco anche...ci sarebbero le dfi (secondo me le migliori per piattaforme amd) però costano anche quelle...secondo me ti conviene stare su asrock se non overclocchi...tanto guarda...audio e video li disattivi da bios...e basta...se vuoi prendere la x-fi...come prezzo prestazioni la asrock è molto buona (a patto di non overcloccare...)per quello che ho sempre sentito....

StefaniaKiss
29-03-2006, 23:42
Allora: prima di tutto ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a chiarirmi le idee su molte cose e che mi hanno quindi dato consigli interessantisu quale configurazione potesse fare al caso mio! Veramente grazie...

Sono giusta ad un abbozzo di sistema, che è pronto per essere da voi vagliato; spero vi piaccia! :D

Ricordo che il pc che ho configurato deve avere 2 peculiarità: silenziosità, prestazioni adatte al mio uso ma anche tali da permettermi di non sostituirlo tra 6 mesi..
Ecco qui cosa avevo pensato: ;)

Monitor: Samsung 970P 459Euro.

Tastiera&Mouse: Logitech Cordless Desktop S510 70Euro.

Scheda Madre: Asrock 939SLI32- eSata2 80Euro.

Processore: A64 X2 3800 tray 290Euro.

Dissipatore Cpu: Artic Freezer 64 pro 25Euro.

Ram: 2*1Gb Corsair ddr400 Cas3 175Euro.

H.D: Raptor 74 Gb Sata 10.000 rmp 160Euro.

Scheda Video: Asus EAX1600XT SILENT extreme NT/TVD/ 256MB 200Euro.

Scheda Tv: Pinnacle tv-tuner PCTV 310i 95Euro.

Cd-rom/Masterizzatore: Nec 4551 con Label flash 45Euro.

Lettore Dvd: Lg 8164 15Euro.

Case: Coolmaster Centurion 5 (con 2 ventole comprese – 1 anteriore ed 1 posteriore) 63Euro.

Alimentatore: Rasurbo DPL-530 Ultraquiet 57Euro.

Tot: 1734Euro.

Che ve ne pare? Avete consigli o modifiche? Sono sempre ben accetti prima che inizi a spendere soldi!

StefaniaKiss
29-03-2006, 23:45
Ah.. quasi dimenticavo:
secodo voi, il case che ho scelto, è compatibile con l'alitatore Rasurbo DPL-530 Ultraquiet ?? Si adattano? No perchè l'alimentatore ho visto ha una griglia laterale.. boo... :confused:

Il Cimmero
30-03-2006, 00:02
gran bel sistema, secondo me stonano soltanto le ram, a quel prezzo (se sei fortunata anche meno) trovi le twinmos cas 2,5 o meglio ancora le G.Skill (2x1Gb) F1-3200PHU2-2GBNT cas 2

piottocentino
30-03-2006, 00:08
bella configurazione davvero:)

per quanto riguarda la scheda audio ormai tutte le schede madri ne hano una integrata, ma quanlsiasi scheda audio dedicta che compri è superiore qualittaivamente salvo pochi casi...comunque sia, come la xfi nn le trovi integrate nelle scheda madri;)

si l'alimentatore va bene con quel case...

StefaniaKiss
30-03-2006, 00:11
gran bel sistema, secondo me stonano soltanto le ram, a quel prezzo (se sei fortunata anche meno) trovi le twinmos cas 2,5 o meglio ancora le G.Skill (2x1Gb) F1-3200PHU2-2GBNT cas 2

Ho trovato adesso un negozio che vende queste, Clicca qui (http://www.gskill.com/f1-3200phu2-2gbns.html) , a 189 euro compresa spedizione.. mi sa che me le aggiudico.. :Prrr: Con queste memorie il sistema verrebbe a costare sempre entro il mio bugget di 1800 Euro.. :cool:

Insomma che ve en pare? Abbiamo fatto un buon lavoro? Com'è il sistema? Serve qualche cavetto, o pasta termoconduttiva o altro per completare l'acquisto?

:rolleyes:

M1m3z
30-03-2006, 00:28
Non conosco la marca dell'alimentatore ma dovrebbero essere compatibili, di solito il 90% delle combinazioni lo è, ci sono dei problemi solo se prendi pc preassemblati di marca, vedi olidata, compaq, etc. ma di solito sono macchine per uffici..

Per la storia della griglia laterale all'alimentatore, non ci sono problemi, la metti rivolta verso il basso che prende aria calda da dentro il case e la espelle fuori.



Se non l'hai messa, e visto che il budget è generoso, vai di Artic Silver per la termoconduttiva, (occhio che conduce bene anche la corrente oltre che il calore), altrimenti penso ce ne sia un tubetto di normale allegata al dissipatore.

asdfghjkl
30-03-2006, 02:12
Per le ram se riesci a trovare le twinmos che costano molto poco ma hanno cas 2,5 (le ho viste a 152 €)o le team group pc 3200 che costano sui 200 € ma vanno a cas 2 forse è ancora meglio, ma comunque cambia poco.
Per la pasta mi senbrava di aver letto che la artic silver non conduce più elettricità, mentre lo faceva quella prodotta molto tempo fà, ma ha una piccola capacità capacitiva (cioè di immagazzinare corrente, non di farla passare facilmente) per cui non si può mettere sulle ram altrimenti rischia di infastidirle, ma non sono sicuro. A fare una ricerca nella sezione apposita del forum in cinque minuti credo si risolva ogni dubbio. Comunque anche la artic ceramique dovrebbe andare quasi altrettanto bene e quella non dovrebbe assolutamente condurre.
Per l'alimentatore non conosco i Rasurbo, se sono a livello di Enermax e tagan o comunque molto affidabili e stabili ok, altrimenti andrei su un Enermax Noisetaker o liberty, o su un Tagan da 480 W modulare o nò secondo se ti importa o preferisci risparmiare. L'affidabilità dell'alimentatore mi pare fondamentale. Per il resto mi senbra tutto ottimo, specialmente il raptor da 74 GB che è un pò più silenzioso e veloce di quello da 36, però la scheda video mi pare sprecata, alla fine non è che ti aiuta ad aprire più in fretta i programmi o cose simili, l'ideale credo che sarebbe una x1600 pro, che costa un 50 € circa in meno ed è comunque molto meglio di una x1300, ma quelle passive sono rarissime, sò che ne ha fatta una la gigabyte (GigaByte X1600 PRO Silentpipe) ma in Italia non si trova. Dovendo scegliere tra 1300 pro e 1600 XT io prenderei la 1300, visto che non giochi mai, anche perchè comunque la 1600 XT rispetto alle varie x 1800 GTO ed XL e 7600 GT 7800 GT è già molto indietro, quindi non credo che invecchierà bene. Comunque si tratta solo di 80 € e le prestazioni coi giochi aumenterebbero di tanto, quindi se invece pensi che col pc nuovo potresti anche cominciare a giocare ogni tanto o che questo ti aiuti a rivendere il pc frà un paio di anni a qualcuno che non vuole farci assolutamente nessun intervento allora forse ne vale la pena.

StefaniaKiss
30-03-2006, 09:42
:help: Ormai sono certa della maggior parte dei componenti, ma dopo gli ultimi vostri interventi ho ancora un dubbio: LE RAM.. :muro:

Secondo voi, queste come le vedete? Clicca qui (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm) Risparmierei circa 30 euro rispetto alle g.Skill che avevo trovato prima.. in totale quindi mi verrebbero a costare 160 Euro. Che ne pensate? Meglio le G.Skill di prima o queste?

Ps. Ma il dissipatore della cpu che mi avete consigliato, l'Artic Cooling Freezer 64 pro, non ha già la pasta termoconduttiva?

piottocentino
30-03-2006, 09:47
rasurbo è un ali al livello di lc power per intenderci, di fascia media, in più ha la caratteristica di essere silenzionsissimo.... ovvio se cerchi un alimentatore di fascia alta si spende sui 100 eurini...

per le twinmos o prendi quelle oppure prendi le gskill hs che costano poco più di 200 euro, o le teamgroup chip infineon....ma tanto a default ti tengono sempre li stessi timings;)

si l'arctic dovrebbe avere gia la pasta di suo, ma comunque sia se vuoi fare un lavotretto fatto bene ci metti un velo di arctic silver 5 e sei apposto:)

StefaniaKiss
30-03-2006, 09:55
rasurbo è un ali al livello di lc power per intenderci, di fascia media, in più ha la caratteristica di essere silenzionsissimo.... ovvio se cerchi un alimentatore di fascia alta si spende sui 100 eurini...

per le twinmos o prendi quelle oppure prendi le gskill hs che costano poco più di 200 euro, o le teamgroup chip infineon....ma tanto a default ti tengono sempre li stessi timings;)

si l'arctic dovrebbe avere gia la pasta di suo, ma comunque sia se vuoi fare un lavotretto fatto bene ci metti un velo di arctic silver 5 e sei apposto:)

Ok! Grazie! :D
A breve allora posterò la configurazione finale...
Cmq scusa "piottocentino", tu mi consigli di mettere "sopra" alla pasta termoconduttiva dell'artic, un velo di un altra pasta "artic silver 5"... ma così facendo non viene un pastrocchio? Sono compatibili le due paste? Conduce meglio dici? :mbe:

piottocentino
30-03-2006, 10:56
Ok! Grazie! :D
A breve allora posterò la configurazione finale...
Cmq scusa "piottocentino", tu mi consigli di mettere "sopra" alla pasta termoconduttiva dell'artic, un velo di un altra pasta "artic silver 5"... ma così facendo non viene un pastrocchio? Sono compatibili le due paste? Conduce meglio dici? :mbe:

se sotto al dissipatore c'è un pad termico lo devi togliere per mettere la silver 5, ma credo che col dissipatore ti forniscono un tubetto di pasta che devi stendere tu;)

per l'alimentatore, guarda gli amperaggi del rasurbo e dell'lcpower, vedrai che siamo li, certo lc ha una doppia linea da 12...se devi cambiarlo comunque prendi un tagan, enermax, seasonic, ocz... ;)

StefaniaKiss
30-03-2006, 14:40
Ho "elaborato" tutti i vostri consigli ed ecco qui cosa è venuto fuori (questa dovrebbe essere la versione definitiva):

Monitor: Samsung 970P 459Euro.

Tastiera&Mouse: Logitech Cordless Desktop S510 70Euro.

Scheda Madre: Asrock 939SLI32- eSata2 80Euro. (ho scelto questa perchè anche se non ci gioco con il pc, avere una scheda che mi supporta lo sli o il crossfire è buono.. in più ha il chip più moderno..)

Processore: A64 X2 4400+ Toledo 450Euro. (come da consiglio, forse anche se può sembrare sprecato, è una cpu ch può durare di più nel tempo, e poi ha 1mb x chace.. buono no?)

Dissipatore Cpu: Artic Cooling Freezer 64 pro 25Euro.

Ram: 2*1Gb TwinMos ddr400 160Euro. (alla fine ho scelto quelle che mensionavo prima.. tanto senza O.C. quasi una vale l'altra, no?)

H.D: Raptor 74 Gb Sata 10.000 rmp 160Euro.

Scheda Video: Ati x1300 256DDR2 90Euro. (per risparmiare e stare sul bugget iniziale, avendo cambiato la cpu, ho dovuto mantenermi su questa che cmq per le mie esigenze va più che bene, no?)

Scheda Tv: Pinnacle tv-tuner PCTV 310i 100Euro.

Cd-rom/Masterizzatore Dvd: Nec 4551 con Label flash 50Euro. (come mi è stato fatto notare ho eliminato il lettore dvd.. tanto questo fa tutto...)

Case: Coolmaster Centurion 5 (con 2 ventole comprese – 1 anteriore ed 1 posteriore) 63Euro.

Alimentatore: Rasurbo DPL-530 Ultraquiet 57Euro.

Kit Antivibrazione: Gommini vari 15Euro.

Pasta Termoconduttiva: Artic Silver5 7Euro.

Tot: :read: 1786 Euro. (mantenuto il bugget..)

Che ve ne pare questa volta? Modifiche necessarie?... vado?..compro?... :)

walter89
30-03-2006, 14:43
per me è ok, aspetto gli altri ;)

piottocentino
30-03-2006, 15:07
bella configurazione, una cosa però, io un lettore dvd ce lo metterei, se devi copiare un dvd puoi fare la copia al volo seno devi aspettare che scrive il file immagine e poi lo porti su dvd...questo pero se masterizzi spesso, senno puoi anche aspettare 5 minuti in più no?:)

mandelbort
30-03-2006, 16:10
Ragazzi scusate l'intromissione, ma poi per comprare tutta questa roba esiste un unico rivenditore (quale) o bisogna comprare un pezzo qui, un pezzo là? :confused:

piottocentino
30-03-2006, 16:17
vai su uno shop che ha tutto disponibile e fai l'ordine li...

StefaniaKiss
30-03-2006, 16:32
vai su uno shop che ha tutto disponibile e fai l'ordine li...
Questa è un'ipotesi.. però purtroppo mi sto sempre più rendendo conto che comprare da un unico shop non è conveniente.. nel senso che magari risparmi rispetto ad altri negozi per un componente, ma per un altro magari costa di più... e poi è difficile trovare un unico shop che abbia tutti i pezzo che a te piacciono disponibili...
Io per avere quei prezzi che ho scritto, mi sono rifatta a 5 shop differenti.. tra cui anche a 2 presenti su ebay... però alla fine ho tutti i componenti che voglio ed al prezzo più economico.. :D

GRAZIE a tutti per i suggerimenti.. domani mi dedicherò ad iniziare l'acquisto di tutto questo ben di DIO... :p
Appena arrivati tutti ed assemblati.. vi farò sapere come va il "bambinello".. :sofico:

piottocentino
30-03-2006, 16:36
calcola pero che avrai delle spese di spedizione da sostenere, quindi +shop=+spese :)

StefaniaKiss
30-03-2006, 16:39
calcola pero che avrai delle spese di spedizione da sostenere, quindi +shop=+spese :)
bè.. ANCHE QUESTO E' VERO... però, ripeto, non sono riuscita a trovare uno shop che avesse tutti i componenti che ho scelto per la mia configurazione.. quindi o cambio componenti o acquisto da un altro shop...
Tu hai per caso, anche in pv, il nome di qualche shop fidato e con buoni prezzi a cui posso rifarmi? Qualsiasi suggerimento è ben accetto.. :stordita:

Il Cimmero
30-03-2006, 16:46
mmm il 4400+ secondo me non vale i soldi che costa, mi spiego... il 3800+ costa 180 euro in meno (ci prendi un'ottima scheda video con quella cifra, o un hd...) ed ha soltano 200 mhz di differenza che se ti occorresse recuperi comodamente con un minimo di oc, anche con la asrock arrivi tranquillamente a 2400-2500 mhz, i 512 mb di cache in più per l'uso che ne vuoi fare sono del tutto superflui, in pratica si hanno differenze (peraltro minime) soltanto nei giochi, per tutto il resto delle applicazioni non si hanno differenze tangibili cmq dai un'occhiata, per renderti conto dei vantaggi del mb dai cache guarda le differenze tra 4200 e 4400: Link 1 (http://www.tomshw.it/guides/cpu/20051121/images/chart_sandra_mm1.png) - Link 2 (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-38) - Link 3 (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-31) - Link 4 (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23#opengl)

asdfghjkl
30-03-2006, 17:54
A questo punto se non overclocchi forse meglio risparmiare qualcosa e prendere il 4200+. La cache in più da qualche vantaggio, soprattutto nei giochi, ma la differenza di prezzo è tanta. Però se hai la pazienza di overcloccare con calma e dopo esserti informata un pò sul forum la differenza trà 3800 e 4200 scompare del tutto. Il 4400+ mi sembra adatto per chi overclocca ed è davvero molto esigente, ma non può permettersi l'fx 60 o non vuole spendere così tanto per dei piccoli vantaggi(pur essendo disposto a spendere parecchio per i vantaggi trà 3800+ e 4400+). Alla fine quando un 4200+ sarà vecchio lo sarà anhe un 4400+
, la differenza è pochissima.

Coop
30-03-2006, 20:35
Tu hai per caso, anche in pv, il nome di qualche shop fidato e con buoni prezzi a cui posso rifarmi?
Ciao Stefania
guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122339

siluro85
30-03-2006, 20:50
ciao stefy...per far meno casino nel pc hai provato a cercare la scheda video che ti ho detto? l'ati aiw su chip x1300?ho visto che la scheda video che hai in conf è la x 1300...a questo punto ti conviene la allin wonder...che costa sui 200 euro...come la somma della tua ati x1300 e della pinnacle...lo dico per renderti più pratica la cosa...così hai una scheda per tutto...al posto che una e una..il mio è un consiglio...a te...ciao ciao

StefaniaKiss
30-03-2006, 20:57
ciao stefy...per far meno casino nel pc hai provato a cercare la scheda video che ti ho detto? l'ati aiw su chip x1300?ho visto che la scheda video che hai in conf è la x 1300...a questo punto ti conviene la allin wonder...che costa sui 200 euro...come la somma della tua ati x1300 e della pinnacle...lo dico per renderti più pratica la cosa...così hai una scheda per tutto...al posto che una e una..il mio è un consiglio...a te...ciao ciao
Grazie, ma ci avevo già pensato e sono giunta alla conclusione che è meglio così... almeno se in un futuro volessi aggiornare il "reparto video" basta che sostituisco solo la scheda video... avendola invece "tutto in uno" non potrei xchè dopo mi si eliminerebbe anche la scheda tv.. preferisco 2 cose separate.
Thanks a tutti!!! Domani inizio a comprare i primi componenti... :D

StefaniaKiss
31-03-2006, 08:36
Ragazzi :help: ...
Oggi un negoziante mi ha detto che la scheda madre che sono intenzionata ad acquistare, la asrock 939sli32-eSata2, NON supporta l'X2 4400+... :doh:
Ma è vero??? Secondo voi allora che scheda madre potrei acquistare (stando massimo sui 100 Euro..) che vada bene??

Grazie.. :mc:

Blooms
31-03-2006, 09:08
Ragazzi :help: ...
Oggi un negoziante mi ha detto che la scheda madre che sono intenzionata ad acquistare, la asrock 939sli32-eSata2, NON supporta l'X2 4400+... :doh:
Ma è vero??? Secondo voi allora che scheda madre potrei acquistare (stando massimo sui 100 Euro..) che vada bene??

Grazie.. :mc:


invece lo supporta....quindi cambia shop ;)

StefaniaKiss
31-03-2006, 11:19
invece lo supporta....quindi cambia shop ;)
Perfetto! Grazie 1000... :)

Altra cosa: per quanto riguarda le ram.. devo per forza orientarmi su un kit da due banchi di memoria da 1 gb l'uno.. dove è specificato dual channel.. oppre posso acquistare io 2 banchi separati sempre da 1 gb l'uno e sempre della stessa marca e caratteristica, senza prendere il kit insomma? Lo dico xchè qui vicino c'è un negozio che non ha kit ma solo banchi singoli...

fede27
31-03-2006, 11:38
Ciao!se posso permettermi..se non giochi nè fai montaggio video,conversione o rendering secondo me fai meglio a prendere una buona scheda madre con video integrato piuttosto che una vga che non sarebbe sfruttata.

piottocentino
31-03-2006, 15:00
mha, la scheda video io la prenderei sempre dedicata, anche la qualità video migliora con una scheda video dedicata, nn sole le prestazioni nei giochi...

per le ram puoi anche prendere banchi da 1gb singoli, l'importante è che siano identici:)

walter89
31-03-2006, 18:19
per le ram puoi anche prendere banchi da 1gb singoli, l'importante è che siano identici:)
hai detto bene :D

perà sempre meglio prendere il kit dual channel pre - testato ;)

piottocentino
31-03-2006, 19:50
sempre meglio prendere il kit dual channel pre - testato ;)

quoto, tanto la spesa nn è eccessivamente più alta, in più hai la garanzia che vanno in dual senza intoppi:)

StefaniaKiss
02-04-2006, 09:07
Buon giorno ragazzi!!! :D
Ieri mi sono fatta 3000 giri per Roma alla ricerca dei primi componenti nei vari negozi "economici" che conoscevo (romacc,microfox ecc..).
Sono riuscita ad acquistare tastiera&mouse, Cpu, motherboard, floppy, H.d.,RAM... :cool:

Il resto dei componenti li ho ordinati in due shop su Internet e mi dovrebbero arrivare tra mercoledì e giovedi... nel weekend quindi avrò da che lavorare per assemblarlo e configurarlo! (non vedo l'ora.. :sofico: )

Una curiosità: Quando ho acquistato la cpu, il negoziante mi ha guardato "male" .. e mi ha detto...: " Ma sei sicura?.. una cpu così performante, con una scheda madre così "scarsa" ???... :confused: :mbe:
Mi chiedo: La AsRock 939SLI32 che ho acquistato.. è così male??? Non vorrei aver fatto la caz****!!! Spero di no... ne parlano tutti così bene di questa scheda madre.. e poi il bugget non mi consentiva di spendere 130 Euro o più per un'altra.. :help: Andrà bene il mio nuovo processore su questa scheda?
Sono terribilmente confusa... :cry:

Marco71
02-04-2006, 09:15
...che hard disk hai preso ?
Tipo di memoria ?
Grazie.

Marco71.

StefaniaKiss
02-04-2006, 09:20
...che hard disk hai preso ?
Tipo di memoria ?
Grazie.

Marco71.

Ciao Marco, bhè.. com'è scritto qualche messaggio "più su".. H.D. Raptor 74 gb 10000 rmp, Ram Twinmos 2 Gb ddr400 kit Dual Channel.

fede27
02-04-2006, 09:39
Buon giorno ragazzi!!! :D
Ieri mi sono fatta 3000 giri per Roma alla ricerca dei primi componenti nei vari negozi "economici" che conoscevo (romacc,microfox ecc..).
Sono riuscita ad acquistare tastiera&mouse, Cpu, motherboard, floppy, H.d.,RAM... :cool:

Il resto dei componenti li ho ordinati in due shop su Internet e mi dovrebbero arrivare tra mercoledì e giovedi... nel weekend quindi avrò da che lavorare per assemblarlo e configurarlo! (non vedo l'ora.. :sofico: )

Una curiosità: Quando ho acquistato la cpu, il negoziante mi ha guardato "male" .. e mi ha detto...: " Ma sei sicura?.. una cpu così performante, con una scheda madre così "scarsa" ???... :confused: :mbe:
Mi chiedo: La AsRock 939SLI32 che ho acquistato.. è così male??? Non vorrei aver fatto la caz****!!! Spero di no... ne parlano tutti così bene di questa scheda madre.. e poi il bugget non mi consentiva di spendere 130 Euro o più per un'altra.. :help: Andrà bene il mio nuovo processore su questa scheda?
Sono terribilmente confusa... :cry:

:doh: la scheda in sè non è male ma perché hai preso lo SLI?????

StefaniaKiss
02-04-2006, 09:41
:doh: la scheda in sè non è male ma perché hai preso lo SLI?????

Mah.. non si sa mai.. magari, visto che questo pc ho intenzione di tenerlo per un po.. in un futuro posso cambiare la scheda video e metterne due migliori dell'attuale in SLI.. potrei iniziare a giocare anche io un pò con il pc... :D Cmq ci sono controindicazioni per lo sli adesso? :confused:

Marco71
02-04-2006, 09:45
Ciao Marco, bhè.. com'è scritto qualche messaggio "più su".. H.D. Raptor 74 gb 10000 rmp, Ram Twinmos 2 Gb ddr400 kit Dual Channel.

Okay !
Per la sezione "hard disk" di avvio e sottosistema di memoria centrale è tutto a posto.
Un unica cosa mi raccomando, cerca di bilanciare tutte le componenti del tuo nuovo computer senza avere "anelli" potenzialmente "deboli".
Grazie.

Marco71.

StefaniaKiss
02-04-2006, 09:48
Okay !
Per la sezione "hard disk" di avvio e sottosistema di memoria centrale è tutto a posto.
Un unica cosa mi raccomando, cerca di bilanciare tutte le componenti del tuo nuovo computer senza avere "anelli" potenzialmente "deboli".
Grazie.

Marco71.

Secondo te, leggendo la mia configurazione completa qualche post più su (circa 10 posta prima..), ci sono "anelli deboli"?
Thanks

fede27
02-04-2006, 09:50
Mah.. non si sa mai.. magari, visto che questo pc ho intenzione di tenerlo per un po.. in un futuro posso cambiare la scheda video e metterne due migliori dell'attuale in SLI.. potrei iniziare a giocare anche io un pò con il pc... :D Cmq ci sono controindicazioni per lo sli adesso? :confused:

è sconsigliato a livello di prezzo/prestazioni,consumi e rumorosità..insomma (IMHO) na bella ca****a commerciale.

tra l'altro mi pare ti sia decisa a comprare la x1600xt,no?quindi ati.lo sli funziona esclusivamente con schede nvidia quindi dovresti cambiare scheda e poi prenderne un'altra uguale!!

matcy
02-04-2006, 10:57
certo un raptor da 74Gb sata 10000rpm è un gran disco , ma considera che costa 160/170€ , di fronte ad uno da 250Gb che ne costa 100€ ...
dipende sempre dall'utilizzo... per prog che accedono continuamente al disco , è meglio sicuramente il raptor ... ma allora puoi considerare anche l'ipotesi di prenderne 2 da 200Gb e metterli in raid 0 (le prestazioni raddoppiano quasi e sono simili al raptor) che ti costano circa 180€

col raid aumenti la banda, ma il seek time di un raptor è migliore d quello di un normale 7k2 ATA.

visti i requisiti di durata/velocità e il buget disponibile io opterei x 2 raptor da 36 in raid0 oppure ancor meglio con 1 o 2 dischi scsi da 15k giri. tanto il rumore è lo stesso, sono le prestazioni che cambiano... e si trovano ormai a prezzi abbordabili

matcy
02-04-2006, 11:05
Buon giorno ragazzi!!! :D
Una curiosità: Quando ho acquistato la cpu, il negoziante mi ha guardato "male" .. e mi ha detto...: " Ma sei sicura?.. una cpu così performante, con una scheda madre così "scarsa" ???... :confused: :mbe:
Mi chiedo: La AsRock 939SLI32 che ho acquistato.. è così male??? Non vorrei aver fatto la caz****!!! Spero di no... ne parlano tutti così bene di questa scheda madre.. e poi il bugget non mi consentiva di spendere 130 Euro o più per un'altra.. :help: Andrà bene il mio nuovo processore su questa scheda?
Sono terribilmente confusa... :cry:

probabilmente è lui ad essere più scarso del silicio che vende.
cmq stai tranquilla, funziona, nn hai problemi. ha solo tentato di metterti un dubbio e farti spendere di più. è convinto che questo sia il modo + giusto di svolgere la professione, contento lui...