PDA

View Full Version : Avere la tesi è facile come sbancare il lotto


fabio80
28-03-2006, 17:38
già il fatto che uno la debba fare obbligatoriamente dovrebbe automaticamente fare capire ai baroni cattedratici che le perdite di tempo se le potrebbero risparmiare, ma perchè fare cadere l'ennesimo motivo di rivalsa dello studente nei confronti dell'università? lo vogliamo fare incazzare fino all'ultimo o no? e allora via...

per farla breve ho fatto richiesta di tesi a Mr X ormai tre settimane fa. premesse ottime: lavoro interessante, pare soddisfatto della mia situazione media e dai pochi esami residui, mi dice che per ottobre ce la si fa, mi dice che mi farà sapere. passa una settimana e nulla. gli do una svegliata e mi dice che sta attendendo ua risposta (???) . sta scadendo l'ennesima settimana.... :mad:

entro questa settimana vado a bussare anche da un altro, che però so già per certo mi darà da fare un lavoro immenso, cosa che proprio... checcazzo, NO!!! quelli del dipartimento di meccanica sono da evitare come la peste, eppure...

sto iniziando a fare sempre più spesso sogni in cui entro in mimetica al dipartimento, con tanto di railgun in mano, e rendo carne trita qualsiasi bipede in giacca e cravatta che scorgo :muro: :muro: :muro: :muro:

gpc
28-03-2006, 19:04
Ragazzo, se sei scarso... :O
A me ne hanno offerte tre :asd:
(e con questa veniamo a pari con un buon numero di tuoi sfottimenti :fuck: :D )

fabio80
28-03-2006, 19:06
Ragazzo, se sei scarso... :O
A me ne hanno offerte tre :asd:
(e con questa veniamo a pari con un buon numero di tuoi sfottimenti :fuck: :D )


da una mia indagine in giro ho scoperto essere la prassi fare perdere tempo in questo modo...

a te ne hanno offerte tre perchè non ne potevano più di averti tra i maroni :read:

gpc
28-03-2006, 19:10
da una mia indagine in giro ho scoperto essere la prassi fare perdere tempo in questo modo...

a te ne hanno offerte tre perchè non ne potevano più di averti tra i maroni :read:

Sì sì, intanto io avevo tre correlatori :sofico:

fabio80
28-03-2006, 19:15
Sì sì, intanto io avevo tre correlatori :sofico:


per sopperire all'autore segone :asd:


comunque che scazzo, domattina provo a sentire quell'altro. se mi tira fuori lavori presso aziende in siberia passo agli insulti diretti. se li faccia da sè e si inculi.

devo trovare un modo per rifarmi del poli.... se solo trovassi spore di antrace su ebay :mad:

Northern Antarctica
28-03-2006, 23:44
già il fatto che uno la debba fare obbligatoriamente dovrebbe automaticamente fare capire ai baroni cattedratici che le perdite di tempo se le potrebbero risparmiare, ma perchè fare cadere l'ennesimo motivo di rivalsa dello studente nei confronti dell'università? lo vogliamo fare incazzare fino all'ultimo o no? e allora via...

per farla breve ho fatto richiesta di tesi a Mr X ormai tre settimane fa. premesse ottime: lavoro interessante, pare soddisfatto della mia situazione media e dai pochi esami residui, mi dice che per ottobre ce la si fa, mi dice che mi farà sapere. passa una settimana e nulla. gli do una svegliata e mi dice che sta attendendo ua risposta (???) . sta scadendo l'ennesima settimana.... :mad:

entro questa settimana vado a bussare anche da un altro, che però so già per certo mi darà da fare un lavoro immenso, cosa che proprio... checcazzo, NO!!! quelli del dipartimento di meccanica sono da evitare come la peste, eppure...

sto iniziando a fare sempre più spesso sogni in cui entro in mimetica al dipartimento, con tanto di railgun in mano, e rendo carne trita qualsiasi bipede in giacca e cravatta che scorgo :muro: :muro: :muro: :muro:

Dato che l'ispirazione di far la tesi con il barone ti è venuta anche leggendo i miei suggerimenti, sappi che purtroppo con i baroni è così, la fase di assegnazione è problematica. Parlane anche con il suo assistente, magari può parlarne con lui, specie se la tesi dovesse avere come argomento un articolo che lui ed il prof stanno preparando a quattro mani e che devono presentare al tale congresso a Novembre (in tal caso te la assegneranno al volo).

Per la cronaca, io pure mi laureai nella sessione di ottobre (che si spinse in realtà fino ai primi di novembre): sappi che la "prenotazione" della tesi avvenne intorno a metà maggio, e l'assegnazione a metà giugno. Ho dovuto fare poi un mazzo inaudito in poco tempo, lavorando anche ad Agosto (tranne una settimana). Non pensare di non essere più in tempo ;)

fabio80
29-03-2006, 09:59
Dato che l'ispirazione di far la tesi con il barone ti è venuta anche leggendo i miei suggerimenti, sappi che purtroppo con i baroni è così, la fase di assegnazione è problematica. Parlane anche con il suo assistente, magari può parlarne con lui, specie se la tesi dovesse avere come argomento un articolo che lui ed il prof stanno preparando a quattro mani e che devono presentare al tale congresso a Novembre (in tal caso te la assegneranno al volo).

Per la cronaca, io pure mi laureai nella sessione di ottobre (che si spinse in realtà fino ai primi di novembre): sappi che la "prenotazione" della tesi avvenne intorno a metà maggio, e l'assegnazione a metà giugno. Ho dovuto fare poi un mazzo inaudito in poco tempo, lavorando anche ad Agosto (tranne una settimana). Non pensare di non essere più in tempo ;)



hai fatto la tesi in tre mesi e mezzo? :confused:

Northern Antarctica
29-03-2006, 10:05
hai fatto la tesi in tre mesi e mezzo? :confused:

Praticamente sì, il tempo "ufficiale" è stato pari al minimo previsto dall'ordinamento universitario, quattro mesi.

Il motivo è che avevo una media alta e non mi servivano molti punti, quindi ho fatto una tesi teorico-progettuale, niente tesi sperimentali o lunghe. Alla fine è uscita fuori comunque piuttosto grande, 340 pagine :eek:

fabio80
29-03-2006, 10:07
Praticamente sì, il tempo "ufficiale" è stato pari al minimo previsto dall'ordinamento universitario, quattro mesi.

Il motivo è che avevo una media alta e non mi servivano molti punti, quindi ho fatto una tesi teorico-progettuale, niente tesi sperimentali o lunghe. Alla fine è uscita fuori comunque piuttosto grande, 340 pagine :eek:



media alta quanto? :mbe:

non me la passo male ma nemmeno così bene come i fanfaroni di management... qualsiasi punto in più fa brodo :muro:

Northern Antarctica
29-03-2006, 10:12
media alta quanto? :mbe:

non me la passo male ma nemmeno così bene come i fanfaroni di management... qualsiasi punto in più fa brodo :muro:

partivo da 104,3/110 ;)

fabio80
29-03-2006, 10:14
partivo da 104,3/110 ;)


se ciao :doh:

Northern Antarctica
29-03-2006, 10:21
se ciao :doh:

oh, è capitato, che ce posso fà :p

il principio di andarsene fuori dalle palle il prima possibile rimane comunque valido ;)

fabio80
29-03-2006, 10:23
oh, è capitato, che ce posso fà :p

il principio di andarsene fuori dalle palle il prima possibile rimane comunque valido ;)


se continua così inizierà a valere il principio che "massacrare una persona ti porta al gabbio"

appena discuto la tesi non voglio mettere più piede in zona manco per sbaglio :muro:

gpc
29-03-2006, 10:27
partivo da 104,3/110 ;)

Secchionazzo :sofico:

fabio80
29-03-2006, 10:30
media del 28.44 ... :muro:

Northern Antarctica
29-03-2006, 10:31
Secchionazzo :sofico:

I secchionazzi non sono quelli che vanno bene all'uni, sono quelli che hanno preso 60/60 alla maturità - e non è il mio caso :D

pietro84
29-03-2006, 11:06
partivo da 104,3/110 ;)

complimenti :D

recoil
29-03-2006, 11:26
media del 28.44 ... :muro:

dai che ho preso 110 io partendo da 101 :)
solo che la mia tesi è durata un bel po'...

a un certo punto è lecito chiedersi: punto al 110 e finisco 2 mesi dopo o ci do un taglio, mi accontento di un paio di punti in meno ed esco?
io ho aspettato 2 mesi proprio nella speranza di avere il massimo, però se avessi avuto offerte di lavoro serie già prima di laurearmi magari avrei accelerato i tempi accontentandomi di qualche punto in meno

fabio80
29-03-2006, 11:28
dai che ho preso 110 io partendo da 101 :)
solo che la mia tesi è durata un bel po'...

a un certo punto è lecito chiedersi: punto al 110 e finisco 2 mesi dopo o ci do un taglio, mi accontento di un paio di punti in meno ed esco?
io ho aspettato 2 mesi proprio nella speranza di avere il massimo, però se avessi avuto offerte di lavoro serie già prima di laurearmi magari avrei accelerato i tempi accontentandomi di qualche punto in meno


partendo da 101 potrei al massimo aspirare a 109. ad ogni modo mi basta stare qualche punto sopra i 100 e andarmene da quel posto odioso privo di qualsiasi componente di vita allegra

Mounty
29-03-2006, 12:48
partendo da 101 potrei al massimo aspirare a 109. ad ogni modo mi basta stare qualche punto sopra i 100 e andarmene da quel posto odioso privo di qualsiasi componente di vita allegra


Fai come me, parto da circa 100 ma non ne posso più, di qualche punto in più non me ne frega un emerito C@..., sono andato dal prof che mi piaceva di più e che mi sembrava anche quello che scassasse di meno le b@lle, mi ha dato subito la tesi (tesina, richiesto espressamente da me), in 1,5 mesi l'ho fatta e ciao ciao magnifico.... :banned: :fuck:

Per me la cosa fondamentale è uscire il prima possibile, dalle mie esperienze da un anno all'altro possono anche cambiare il regolamento e magari non puoi più laurearti.
Poi se il prof non ti decide ad assegnarti la tesi io cambierei professore, se non si da una mossa adesso pensa quando dovrai fare una revisione....

VAI DI TESINA!!! :read: :D

dupa
29-03-2006, 13:18
già il fatto che uno la debba fare obbligatoriamente dovrebbe automaticamente fare capire ai baroni cattedratici che le perdite di tempo se le potrebbero risparmiare, ma perchè fare cadere l'ennesimo motivo di rivalsa dello studente nei confronti dell'università? lo vogliamo fare incazzare fino all'ultimo o no? e allora via...

per farla breve ho fatto richiesta di tesi a Mr X ormai tre settimane fa. premesse ottime: lavoro interessante, pare soddisfatto della mia situazione media e dai pochi esami residui, mi dice che per ottobre ce la si fa, mi dice che mi farà sapere. passa una settimana e nulla. gli do una svegliata e mi dice che sta attendendo ua risposta (???) . sta scadendo l'ennesima settimana.... :mad:

entro questa settimana vado a bussare anche da un altro, che però so già per certo mi darà da fare un lavoro immenso, cosa che proprio... checcazzo, NO!!! quelli del dipartimento di meccanica sono da evitare come la peste, eppure...

sto iniziando a fare sempre più spesso sogni in cui entro in mimetica al dipartimento, con tanto di railgun in mano, e rendo carne trita qualsiasi bipede in giacca e cravatta che scorgo :muro: :muro: :muro: :muro:

falla col mio relatore :D

lordfrigo
29-03-2006, 13:19
ciao fabio!
mi stavo chiedendo che fine avessi fatto ed eccoti qui impegnato con la tesi..

in bocca al lupo, ci si vede a lezione :)

gpc
29-03-2006, 14:38
Mah, comunque io (che ho sempre sostenuto la teoria del massimo possibile col minimo sforzo :D ) mi sento di frenare un attimo su 'ste cosa del fare la tesi-cazzata per uscire in fretta.
In fondo, la tesi non la fai (solo) per il voto ma prima di tutto per te stesso. Se fatta bene, è innanzitutto l'ultima occasione di poter fare i propri scazzi senza particolari responsabilità, roba che col lavoro... beh, è poco raccomandabile. Poi è il momento in cui uno può anche prendersi la responsabilità di iniziare ad indirizzare il proprio futuro lavorativo, cominciando a prendere contatti con gli ambienti dove gli piacerebbe andare a lavorare, sondare il terreno, etc...
Io ho visto tesi ignobili e indecenti presentate alle lauree, ma secondo me i primi che ci perdono sono quelli che le portano.

Asfaloth
29-03-2006, 17:33
I secchionazzi non sono quelli che vanno bene all'uni, sono quelli che hanno preso 60/60 alla maturità - e non è il mio caso :D


Non credo che serva essere un secchionazzo per fare una buona tesi sai?

In bocca al lupo comunque! :D

fabio80
29-03-2006, 18:03
ciao fabio!
mi stavo chiedendo che fine avessi fatto ed eccoti qui impegnato con la tesi..

in bocca al lupo, ci si vede a lezione :)


no no sono stato a letto con l'influenza come i bambini :doh:

ma tanto mi han detto che ho perso la comparsa di macchi, meglio il colera di quell'uomo :mbe:

fabio80
29-03-2006, 18:22
falla col mio relatore :D


è partito col caravelle per woodstock :D

fabio80
29-03-2006, 20:30
dimenticavo di dire che sentendo una che ha avuto lo stesso professore come procacciatore di tesi ho scoperto che il tempo tecnico per averla è un mese....

quindi: prima ti rimbalzano se hai troppi esami da dare, poi quando ne hai pochi e sei pronto ti fanno pure aspettare.

al dip di meccanica sono molto "occupati" ma settimana prossima si faranno vivi.

a me stanno veramente girando i co****i.... :mad:

dupa
30-03-2006, 08:01
dimenticavo di dire che sentendo una che ha avuto lo stesso professore come procacciatore di tesi ho scoperto che il tempo tecnico per averla è un mese....

quindi: prima ti rimbalzano se hai troppi esami da dare, poi quando ne hai pochi e sei pronto ti fanno pure aspettare.

al dip di meccanica sono molto "occupati" ma settimana prossima si faranno vivi.

a me stanno veramente girando i co****i.... :mad:

la stai chiedendo al dip. di meccanica di leonardo? famme sapè il nome in pvt :D

fabio80
01-04-2006, 15:33
molto divertente.... sono in attesa con due prof differenti.... ma la cosa triste è che chiedendo in giro questa è la prassi, ovvero tutti si fanno deisiderare. deve essere una sorta di penitenza da fare per scomodare lor signori.

insomma, DEVI perdere tempo, non c'è scampo

sono qua a fare un cazzo visto che gli unici due esami che seguo son tenuti da cialtroni, col rischio che poi per stare nelle scadenze dovrò lavorare giorno e notte 24/7 ameno di rimandare tutto alla sessione successiva. a sto punto spero per dicembre di essere a cavallo, finire nel 2007 mi farebbe proprio incazzare come una biscia visto che sono in regola con la tabella di marcia

ma che vadano a fare in c*** tutti quanti

fabio80
10-04-2006, 11:58
è resuscitato :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ha detto che al più presto ci fa sapere :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:doh:

fabio80
19-04-2006, 20:40
ovviamente il suo "quanto prima" ha un valore che per i comuni mortali significa "tra qualche settimana"

forse sto ven parlerò con un altro che le tesi le ha pronta cassa. unico problema: sono lavori titanici. ma fanculo a quella cazzo di università, con tutto il cuore

fabio80
19-04-2006, 20:51
uindi meno 5 mesi alla resurrezione!



almeno gli ultimi due esami ridicolissimi me li levo dalle balle per quel tempo. per il resto, fanculo, me la prenderò comoda. nel senso che se una settimana mi gira di partire per il mare prendo e vado in culo alla tesi, ai relatori e a tutto il personale docente e non docente di quel posto depresso dalla phiga

fabio80
19-04-2006, 20:53
cmq io ho preso la tesi a novembre che gli ho detto che mi mancava 1 esame (in realtà... :ciapet: ) poi pero' ho iniziato serio lo scorso mese....
per luglio voglio finire ma il prof (ovviamente) non è dello stesso parere.... :mbe:



visto che per loro le tesi sono ottime occasioni di fare ricerca a costo zero è vvio che più roba ti fan fare e più sono felici

fabio80
03-05-2006, 12:16
vediamo di ricapitolare la situazione perchè mi sto seriamente incazzando.

ho chiuso il primo semestre a metà marzo, e in quel periodo ho chiesto la tesi.

due filoni da battere: o impiantistica o manifatturiero.

contatto un docente che mi riceve il giorno dopo e mi dice che entro una settimana avrei avuto riscontro. passano mesi (!!!!) in cui sollecito la cosa e mi viene risposto che sta cercando.

stamane mi riceve e mi viene a dire che è sisposto a farmi da relatore ( cosa che già davo per scontata) ma che lui non ha tracce: io devo trovarmi un azienda, invetarmi la tesi e lui mi segue.

due mesi per sentirmi dire che devo arrangiarmi?????????????



nel frattempo ho aperto un altro contatto con un docente che si è detto impegnatissimo, mi fa attendere tre settimane per poi prendere in disparte un mio collega e dirgli in 5 minuti le tesi disponibili, roba da un anno di lavoro e che per giunta fan cagare.


mi date una buona ragione perchè io debba lasciarli in vita? datemene una, una sola!


mentre vengo via mi ricordo di un docente che aveva contatti con aziende, chiedo udienza e ci parlo. dal colloquio emerge che qualsiasi tesi io inizi a sto punto prima di marzo prossimo non ne esco, e mi propone di valutare la tesina ( darebbe 5 punti al posto di 8 massimi) perchè secondo lui meglio una tesina ben fatta che una tesi fatta a cazzo.

a sto punto, mi prende voglia di spendere il tempo da qui a luglio a fiire gli esami, frattanto cerco un'azienda e a settembre inizio uno stage su cui farò la tesina, di modo che inizi a fare un pò di esperienza.

avendo tempo però cerco:
- azienda grande
- progetto interessante
- possibilmente un mensile pecuniario
- possibilità inserimento lavorativo post stage


sono allibito, sapevo che sta università fosse un sto di merda ma non così tanto

Scoperchiatore
03-05-2006, 21:46
Praticamente sì, il tempo "ufficiale" è stato pari al minimo previsto dall'ordinamento universitario, quattro mesi.

Il motivo è che avevo una media alta e non mi servivano molti punti, quindi ho fatto una tesi teorico-progettuale, niente tesi sperimentali o lunghe. Alla fine è uscita fuori comunque piuttosto grande, 340 pagine :eek:

Da noi il tempo minimo è 6 mesi. :muro:

Con sto scherzetto, mi laureerò a Dicembre, saltando la prova di dottorato, che devo scartare a priori.

Io comunque l'ho chiesta al Preside di Facoltà, e quello non la smetteva di proporre argomenti :D

Credo che molto dipenda dalla grandezza dell'università: la nostra è piccola, ma ha buoni gruppi di ricerca, che vogliono emergere.

fabio80
03-05-2006, 21:54
qua per la tesi al dipartimento di meccanica mi hanno preventivato un anno di lavoro, non so se rendo l'idea...

clasprea
03-05-2006, 22:09
fabio la strada che proponi nel post precedente mi sembra buona: finisci gli esami e prova con stage in aziende grandi e importanti (davvero importanti, intendo...) alla fine se lavori gratis e cmq hai un curriculum accademico decente (non favoloso, decente) qualcuno di grosso che ti faccia sgobbare gratis lo trovi. Forse vale di più quell'esperienza piuttosto che 3 punti in più, che poi se non ti permettono di arrivare al 110 e lode servirebbero ancora meno.

fabio80
03-05-2006, 22:21
fabio la strada che proponi nel post precedente mi sembra buona: finisci gli esami e prova con stage in aziende grandi e importanti (davvero importanti, intendo...) alla fine se lavori gratis e cmq hai un curriculum accademico decente (non favoloso, decente) qualcuno di grosso che ti faccia sgobbare gratis lo trovi. Forse vale di più quell'esperienza piuttosto che 3 punti in più, che poi se non ti permettono di arrivare al 110 e lode servirebbero ancora meno.


se proprio da qui alla fine le imbocco tutte al meglio massimo massimo piglio 108... che poi non mi interessa neppure tanto se non in vista dei colloqui visto che per molti "se non hai 1xx/110 non vale neppure la fatica spedire il cv che viene cestinato"

come aziende: siemens tenaris techint cannon abb ST ...


ps: m'è venuto il dubbi che mi sia stata consigliata la tesina visto che ho la media non eccellente ( tra 26 e 27 ) o meglio non eccellente se paragonata ai cazzari di management che inanellano 29 e 30 facendo quattro cagate di esami fuffa... :rolleyes:

comunque che scazzo, pare quasi una cosa da barzelletta

gpc
04-05-2006, 08:18
se proprio da qui alla fine le imbocco tutte al meglio massimo massimo piglio 108... che poi non mi interessa neppure tanto se non in vista dei colloqui visto che per molti "se non hai 1xx/110 non vale neppure la fatica spedire il cv che viene cestinato"

come aziende: siemens tenaris techint cannon abb ST ...


ps: m'è venuto il dubbi che mi sia stata consigliata la tesina visto che ho la media non eccellente ( tra 26 e 27 ) o meglio non eccellente se paragonata ai cazzari di management che inanellano 29 e 30 facendo quattro cagate di esami fuffa... :rolleyes:

comunque che scazzo, pare quasi una cosa da barzelletta

Fabio, perchè non vai a fare la tesi con l'Erasmus, se non l'hai già fatto? E' un'ottima esperienza...

mark41176
04-05-2006, 09:28
ma con l'erasmus si fa prima? boh?

cmq fabio di solito se uno ha l'esigenza di finire prima deve fare una scelta.... chiedere la tesi ad un gruppo di lavoro veloce e disponibile ed avere magari già un minimo di idea di partenza per l'argomento di tesi, così almeno uno inizia a fare un pò di ricerca sul web anche se ancora nn ti è stata assegnata ufficialmente..... o no?

P.S. cmq una volta per tutte.... sfatiamo il mito del voto.... se è vero ke puoi prendere 108 credo tu debba essere soddisfattissimo ma da come lo dici nn mi sembra ke ne sei contento, nn capisco...... cmq le aziende e le società ke nn leggono nemmeno il cv di chi nn ha la media altissima sono società che in quel momento nn hanno esigenza di assumere... giusto il 110 e lode per 1 o 2 posti al massimo.... rimarrei deluso se fossero sempre questi i criteri di scelta xkè sappiamo benissimo ke c'è ki merita davvero il voto alto e ki no... nn credo ke aziende di grande calibro siano così superficiali nella scelta del proprio personale.. poi ci lamentiamo della situazione del nostro paese...

gpc
04-05-2006, 09:36
Beh, se quelli sono i tempi che ha nella sua facoltà, fa prima sicuramente. Inoltre fai un'ottima esperienza, ti disintossichi un po' dall'università italiana e puoi prendere un po' di contatti se ti vuoi trasferire.

fabio80
04-05-2006, 16:47
a me interesserebbe fare uno stage che abbia come sbocco concreto l'assunzione in modo da parallelizzare i tempi della tesi(na) e quelli dei prim stage che ormai tanto nessuo evita più

se proprio volessi fare ferie o staccare un poco, di progetti da svolgere all'estero ce ne sono, o anche tesi in posti "esotici" ( a roma....)

mi preme avere un mensile, mi sono rotto il cazzo di fare il parassita :rolleyes:

gpc
04-05-2006, 16:49
mi preme avere un mensile, mi sono rotto il cazzo di fare il parassita :rolleyes:

Discorsi da studentello del cazzo, goditelo il parassitaggio finchè puoi :D :D

fabio80
04-05-2006, 16:53
Discorsi da studentello del cazzo, goditelo il parassitaggio finchè puoi :D :D


è questo il punto, per godermelo dovirei essere figlio di miliardari. mi rode il culo non avere ancora combinato nulla di mio o non potere fare nulla pena un peso eccessivo in settimane-diaria :mad:

A.L.M.
04-05-2006, 17:00
@fabio80:
Vuoi un consiglio?
Se non ti interessa di prendere il max punteggio per la tesi ma laurearti, fa' come me.
Anch'io avrei voluto fare una tesi fighissima, ma poi quando il professore che mi doveva fare da relatore (l'attuale presidente della Società Autostrade) si è trasferito, ho capito che se volevo fare in fretta dovevo farmi furbo, dato che agli esami non lo avevo mai fatto.
Sono andato da un prof. dal quale vanno tutti gli studenti più scalcinati della mia facoltà perchè accetta un quantitativo immenso di tesi con il minimo anticipo possibile (come fa? non le legge affatto :D ). Egli, dato che uno con la mia media non lo aveva mai visto nel suo studio, mi ha praticamente dato carta bianca.
Così ho fatto la tesi in 4 mesi scarsi scopiazzandola alla grande ed uscendo con 110/110 e Lode. :ciapet:
Meglio un tipo malleabile che un luminare... ;)

fabio80
15-05-2006, 16:47
ma questo è già babbo di suo, sto evitando le tesi macigno accuratamente :D


piccolo aggiornamento. stamane avrei avuto udienza alle 10, ma proprio voglia zero. invento una palla e lascio il peso al mio collega che tanto era già in zona per lezione.

il prof è arrivato alle 11, ha congedato tutti dicendo che era in megaritardo e rinviato le udienze a settimana prossima in data da destinarsi :rotfl:

fortuna che me la sono dormita o anche oggi avrei bestemmiato in 9 lingue :D


domattina chiamo per uno stage, non so nemmeno se li hanno, ho beccato una delle HR e mi ha dato il numero cui farmi vivo.... boh, proviamo pure questam tanto ormai conviene prenderla con filosofia

quasi quasi faccio un falso cv, mi faccio assumere e faccio una tesina a tempo perso da discutere prima o poi :D