PDA

View Full Version : Chiarimenti su utilizzo Tecnologia AVIVO


=TheBeat=
28-03-2006, 15:35
Ciao a tutti, fra pochi giorni dovrei acquistare una Ati X1600XT, scelta perchè pur usando qualche gioco, non sono un vero appassionato e perchè mi sembra molto buona la tecnologia Avivo.
Ho un dubbio però: non ho ben capito quando viene applicata questa Avivo.
Non avendo connettori video in ingresso, il file video deve essere preso o da una scheda di acquisizione supplementare o deve essere un rippaggio di qualcosa...
Se io acquisisco con la mia scheda attuale, una Hauppauge WinTV Express, sia da fonte analogica che dal connettore S-Video, Avivo mi serve anche in fase di compressione video o solo in fase di riproduzione ?
Cioè prendo il file che ho registrato (di solito lo faccio in formato avi non compresso, quindi molti GB di video), apro VirtualDub e seleziono un codec supportato. Avivo entra in funzione già da adesso, accorciando i tempi di compressione, oppure questa fase è a carico solo della cpu (che dovrebbe essere un AMD 3800X2) ?

Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte ! :)

fede27
28-03-2006, 16:44
l'avivo dovrebbe servire proprio per sfruttare la potenza della gpu nella compressione ;)

CIaO

=TheBeat=
28-03-2006, 19:54
l'avivo dovrebbe servire proprio per sfruttare la potenza della gpu nella compressione ;)

CIaO

Grazie per la tua risposta ! Attendo comunque anche altre conferme .. :)

BlueKnight
28-03-2006, 23:18
http://www.digit-life.com/articles2/video/avivo_1.html

Se non hai voglia di leggere o non mastichi troppo l'inglese il riassunto è questo.
Innanzitutto se compri una scheda aVIVO dovrebbe essere ViVo di sicuro, non ne sono sicuro al 100% però. Non esiste una connessione per l'entrata, ma devi usare il cavetto in dotazione nella confezione e inserirlo nell'uscita video che si trasforma in VIDEO IN.

Sia per l'acquisizione che per la conversione da un formato all'altro devi utilizzare un programma compatibile con la tecnologia aVIVO per usare questa feature. Oltre al programma ATI l'unico che funziona per ora mi han detto essere Cybelink.

Ciao

Murakami
28-03-2006, 23:18
Grazie per la tua risposta ! Attendo comunque anche altre conferme .. :)
Si, AVIVO funziona anche in fase di transcoding (conversione da un formato all'altro): al momento, però, devi utilizzare il tool di Ati (non puoi usare VirtualDub) e, sempre al momento, quest'ultimo, pur essendo veloce, non è accelerato in hardware...ergo, a tutt'oggi la tecnologia Avivo è efficace solo in riproduzione e decoding.

BlueKnight
28-03-2006, 23:48
Ma va, questa ultima cosa non la sapevo! Ma scusa, che vuol dire che il programma di ATI è veloce ma non usa l'accelerazione hardware? Scusa, come fa a essere così veloce allora? Usa la CPU?

Tanto vale allora usare un comune programma che sfrutti il processore, perchè da quello che si vede nella recensione che ho postato in precedenza si perde qualcosa in qualità.

Ciao

Murakami
28-03-2006, 23:52
Ma va, questa ultima cosa non la sapevo! Ma scusa, che vuol dire che il programma di ATI è veloce ma non usa l'accelerazione hardware? Scusa, come fa a essere così veloce allora? Usa la CPU?

Tanto vale allora usare un comune programma che sfrutti il processore, perchè da quello che si vede nella recensione che ho postato in precedenza si perde qualcosa in qualità.

Ciao
Esatto: è più veloce perchè sacrifica la qualità, ma è totalmente a carico della CPU...puoi trovare questa informazioni in ogni recensione del prodotto (anche quella che tu hai linkato, se ti soffermi a leggerla con attenzione).

=TheBeat=
29-03-2006, 07:08
Esatto: è più veloce perchè sacrifica la qualità, ma è totalmente a carico della CPU...puoi trovare questa informazioni in ogni recensione del prodotto (anche quella che tu hai linkato, se ti soffermi a leggerla con attenzione).

Azz, pensavo fosse meglio sto AVIVO, quando faccio le compressioni video è proprio la qualità che vado a vedere per prima cosa... E poi alla fine lavora sempre la CPU...
A sto punto conviene fare il lavoro normalmente, come uno fa di solito. Poi in fase di riproduzione AVIVO da una mano non appesantendo troppo il processore

:boh:

carlo torboli
29-03-2006, 07:25
Mi sembra che ci sia un po' di confusione , il programma Ati per la conversione dei film , file di quasi tutti i tipi e' gia' due mesi che lo uso e fa' veramente paura, e' velocissimo specialmente se hai un dualcore . Se con un qualsiasi altro programma per decodifica ci metti un'ora a convertire un film in divx con quello ci metti 15 min per esempio e la qualita' la decidi tu'. spero di esserti stato utile ciao :Prrr:

Murakami
29-03-2006, 07:30
Mi sembra che ci sia un po' di confusione , il programma Ati per la conversione dei film , file di quasi tutti i tipi e' gia' due mesi che lo uso e fa' veramente paura, e' velocissimo specialmente se hai un dualcore . Se con un qualsiasi altro programma per decodifica ci metti un'ora a convertire un film in divx con quello ci metti 15 min per esempio e la qualita' la decidi tu'. spero di esserti stato utile ciao :Prrr:
Nessuna confusione: è molto veloce ma, per ora, non usa la GPU.

processore86
29-03-2006, 08:28
è più veloce l'avivo di 5 volte più di un athlon fx57 appunto perchè sfrutta la gpu io sapevo così.......

Murakami
29-03-2006, 08:34
è più veloce l'avivo di 5 volte più di un athlon fx57 appunto perchè sfrutta la gpu io sapevo così.......
Sapevi male: leggi la rece che ha linkato il cavaliere blu, è scritto chiaramente.

ulisss
29-03-2006, 09:14
secondo me per vedere realmente se la gpu viene sfruttata bisognerebbe fare l'encoding avivo con ati-tool che monitora la gpu stessa... se le temp aumentano la gpu entra in gioco. Altrimenti è la cpu che lavora....
Comunque da quello che ho visto un filmato da 3gb mpg2 me lo ha trasformato in un mpg4/divx in 18min se non ricordo male.
Peccato che il software ati non riconosca i file .vob

Murakami
29-03-2006, 10:57
secondo me per vedere realmente se la gpu viene sfruttata bisognerebbe fare l'encoding avivo con ati-tool che monitora la gpu stessa... se le temp aumentano la gpu entra in gioco. Altrimenti è la cpu che lavora....
Comunque da quello che ho visto un filmato da 3gb mpg2 me lo ha trasformato in un mpg4/divx in 18min se non ricordo male.
Peccato che il software ati non riconosca i file .vob
La temperatura non aumenta di un grado: è un dato riportato in ogni recensione...non che la cosa sia molto indicativa, per altro: anche in decoding la temperatura non aumenta, ma lo sgravio apportato dalla GPU alla CPU è più che evidente.

mikes
29-03-2006, 11:29
Salve! Scusate se mi intrometto ma personalmente attendevo da tempo che le GPU intervenissero assieme alla CPU nella codifica video. Finalmente i produttori ci hanno pensato ma volevo ben capire fin dove arrivano i vantaggi.
In pratica, se realizzo un filmato col Pinnacle Studio, in fase di rendering otterrò dei vantaggi sui tempi di elaborazione? Mi pare di capire che per le conversioni in DivX non ci siano dubbi ammesso che si utilizzi il programma specifico (l'ATi Tool), quindi niente Virtualdub & Company? Giusto?

Murakami
29-03-2006, 14:54
In pratica, se realizzo un filmato col Pinnacle Studio, in fase di rendering otterrò dei vantaggi sui tempi di elaborazione? Mi pare di capire che per le conversioni in DivX non ci siano dubbi ammesso che si utilizzi il programma specifico (l'ATi Tool), quindi niente Virtualdub & Company? Giusto?
Vantaggi con Pinnacle, VirtualDub e company = 0... :D

ulisss
29-03-2006, 14:56
Marukami ti ricordi per caso come si chiama il software cyberlink che sfrutta l'avivo ?

Murakami
29-03-2006, 15:06
Marukami ti ricordi per caso come si chiama il software cyberlink che sfrutta l'avivo ?
Se parli di accelerazione della decodifica H.264, è questo (http://www.cyberlink.com/cinema/ati/h264_decoder/enu/index.jsp).

ulisss
29-03-2006, 15:12
Se parli di accelerazione della decodifica H.264, è questo (http://www.cyberlink.com/cinema/ati/h264_decoder/enu/index.jsp).

solo decodifica pensavo anche encoding :(
Quindi al momento non c'è nulla che sfrutta l'hardware della scheda x l'encoding.

Murakami
29-03-2006, 15:30
solo decodifica pensavo anche encoding :(
Quindi al momento non c'è nulla che sfrutta l'hardware della scheda x l'encoding.
In teoria questo (http://www.ati.com/technology/avivovideoconverter/index.html) ma, come già detto, si è scoperto che non usa effettivamente la GPU, pu essendo molto veloce.

BlueKnight
29-03-2006, 15:43
Bhè, in ogni caso che la velocità è dimezzata lo hanno notato in molti..e anche la qualità che si perde non è poi così evidente...se guardi quella recensione postata perdi un pò nei contorni, ma devi proprio zoomare per andare a notare la cosa.

In ogni caso non penso che questo sia ancora tutto quello che può dare l'aViVo, almeno così è stato detto...non credo che ATI dica sfrutterà le GPU e poi non lo faccia, sarebbe proprio una palla colossale...per ora stanno ancora lavorando al sofware da quel che ho capito e poi integrarlo nei programmi anche di terze parti...altrimenti tutti i produttori di programmi Video Editor farebbero meglio a cambiare lavoro.

desmacker
29-03-2006, 18:29
Mi sembra che ci sia un po' di confusione , il programma Ati per la conversione dei film , file di quasi tutti i tipi e' gia' due mesi che lo uso e fa' veramente paura, e' velocissimo specialmente se hai un dualcore . Se con un qualsiasi altro programma per decodifica ci metti un'ora a convertire un film in divx con quello ci metti 15 min per esempio e la qualita' la decidi tu'. spero di esserti stato utile ciao :Prrr:

L'Avivo video converter è veloce ma sacrifica un pò la precisione nella codifica,infatti le immagini sono leggermente sfocate.
Questo mi ricorda vagamente la differenza qualitativa nel 3d tra filtro Trilineare e filtro Brilineare dove il secondo è molto più veloce del primo,ma inferiore come qualità.

ulisss
29-03-2006, 18:47
L'Avivo video converter è veloce ma sacrifica un pò la precisione nella codifica,infatti le immagini sono leggermente sfocate.
Questo mi ricorda vagamente la differenza qualitativa nel 3d tra filtro Trilineare e filtro Brilineare dove il secondo è molto più veloce del primo,ma inferiore come qualità.

notato anch'io la differenza

pollicino
14-08-2008, 11:42
Punto della situazione?

Qualcuno sà se è stato migliorato il software?

Grazie.

Mercuri0
18-08-2008, 22:30
Punto della situazione?

Qualcuno sà se è stato migliorato il software?

Grazie.

Ma vi state riferendo a quel programma semifake che girava sulla CPU ma faceva grandi numeri (in prestazioni) a causa della scarsità della qualità del video prodotto?

Mi auguro che l'abbiano abbandonato :D

Invece Cyberlink rilascerà entro fine anno entro fine anno una versione del suo PowerDirector in grado di accelerare la codifica video sulle GPU ATI Forse la beta è già in giro.
http://www.vbcportal.eu/smf/index.php?topic=3940.0