View Full Version : Apple contro Apple
Redazione di Hardware Upg
28-03-2006, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16878.html
Beatles (o ciò che ne rimane) e Steve Jobs in tribunale per discutere dei diritti della casa di Cupertino di operare nel business della musica
Click sul link per visualizzare la notizia.
queste cose mi fanno un po' schifo...
è proprio vero che il denaro è l'unica cosa che muove il mondo.
samslaves
28-03-2006, 15:13
Ah, i dinosauri ogni tanto saltano fuori; quando la moda del giorno li dimentica raccattano i soldi come certa gente fa con le assicurazioni.
poveri beatles di qualcosa devono campare, han venduto i loro diritti a michal jackson
Bè nel mondo del business è una cosa normale, non è stata la microsoft a chiedere i diritti sulla formattazione fat32?
Dubito che fosse successo il contrario la apple computer avrebbe fatto il contrario... Anzi, dubito che avrebbe permesso di utilizzare il nome "apple corps"...
schwalbe
28-03-2006, 15:49
Certo che ne hanno "munti" dei soldi... per delle cose che NON avrebbero mai fatto!
archibald tuttle
28-03-2006, 15:52
esatto, è una situazione del tutto normale nel campo del business
è triste, soltanto, notare come gli uffici legali debbano farla da padroni anche nelle aziende del campo tecnologico. ormai è più importante un buon manipolo di avvocati che un buon settore ricerca e sviluppo. non mi riferisco in particolare ad apple, è un discorso che vale anche per microsoft, nvidia, amd, ibm, intel e tutti gli altri, insomma, e in partiolare per quelle aziende che operano nel mondo anglosassone.
p.s. bellissimo il titolo della news, complimenti alla redazione
La scusa del "trasferimento dati" mi sembra MOLTO come quella di chi fa file sharing...
ciao ciao
L'han voluta le mela? Ora pagano.
Si sono messi in questa situazione da soli copiando un marchio gia' esistente. Ma la fantasia?
John Lennon si schiferebbe difronte a tutto sto schifo.
Il mondo attuale è il ritratto speculare e contrario del monto fantasticato in "Immagine".
Bwah.
questo e' il business all'inglese, ossia speculazione.
far girare i soldi senza produrre nulla.
ricordo che tutto questo non ha valenza planetaria. ma limitatamente alla gran bretagna per fortuna.
voglio ricordare che quando Dante scriveva la divina commedia e giotto affrescava la basilica di assisi, gli inglesi continuavano a tagliare la legna per porte e finestre con le ascie non avendo ancora inventato la sega.....
peccato che gia' i romani mille anni prima la conoscevano e la usavano correntemente....
ma tant'è...
questo e' il business all'inglese, ossia speculazione.
far girare i soldi senza produrre nulla.
ricordo che tutto questo non ha valenza planetaria. ma limitatamente alla gran bretagna per fortuna.
voglio ricordare che quando Dante scriveva la divina commedia e giotto affrescava la basilica di assisi, gli inglesi continuavano a tagliare la legna per porte e finestre con le ascie non avendo ancora inventato la sega.....
peccato che gia' i romani mille anni prima la conoscevano e la usavano correntemente....
ma tant'è...
difficile controbattere
peccato però che da un po' di tempo britannici e teutonici ci surclassino in ambito tecnico, anche se hanno usato l'ascia per tanto tempo...
o forse è l'italia che si è tirata indietro da qualsiasi ambito in cui contava qualcosa
ciaobye
Sawato Onizuka
28-03-2006, 17:27
la news non specifica nel '76 prima di fondare Apple che i 2 fondatori si sono licenziati da Atari appena inventato Breakout (dici niente :asd: )
[opinion-ad-partem]il ridicolo è che poi nn son rimasti attratti per nulla dall'evoluzione videoludica anzi :mbe: :banned: :(
secondo me hanno ragione, e come se io adesso fondo una societá chiamata Armani e produco lubrificanti per motori, nessuno potrebbe bloccarmi dal fondare questa societá con questo marchio, ma se dopo dieci anni inizio a produrre vestiti, grazie al cazzo che mi merito che GiorgioArmani mi rovini in tribunale. Quelli della Apple technology l hanno fatta grossa e ora é il momento di pagare
Abundance
28-03-2006, 18:21
secondo me hanno ragione, e come se io adesso fondo una societá chiamata Armani e produco lubrificanti per motori, nessuno potrebbe bloccarmi dal fondare questa societá con questo marchio
lol vallo a dire al disgraziato del colorificio armani - vabbeh non era per il marchio, ma per il nome a dominio armani.it, cmq gli avvocati di giorgioarmani gli hanno sfilato il dominio e gli hanno fatto un qulo a striscie quando ha provato a opporsi.
diabolik1981
28-03-2006, 18:29
L'han voluta le mela? Ora pagano.
Si sono messi in questa situazione da soli copiando un marchio gia' esistente. Ma la fantasia?
No... non dire così... in casa Apple si sa che è tutto originale... :mc:
diabolik1981
28-03-2006, 18:30
John Lennon si schiferebbe difronte a tutto sto schifo.
Il mondo attuale è il ritratto speculare e contrario del monto fantasticato in "Immagine".
Infatti... chissà cosa si era fumato quando l'ha scritta...
Abundance
28-03-2006, 18:37
la news non specifica nel '76 prima di fondare Apple che i 2 fondatori si sono licenziati da Atari appena inventato Breakout (dici niente :asd: )
[opinion-ad-partem]il ridicolo è che poi nn son rimasti attratti per nulla dall'evoluzione videoludica anzi :mbe: :banned: :(
ehm credo che la storia non fosse proprio così... Jobs e Wozniak (che manco lavorava all'atari) non hanno inventato breakout. quel che è successo però è molto più divertente...
Jobs lavorava alla Atari, che stava sviluppando Breakout e aveva bisogno di fare economia sulla scheda del gioco che richiedeva troppi circuiti integrati (80).
Passa Jobs e gli propongono di occuparsene. Steve fa "uhm, sisì, ci penso io, datemi qualche giorno" sapendo di non esserne assolutamente capace. Quindi va dal suo amicone Wozniak, che invece era un genio dell'elettronica, il quale in quattro giorni gli disegna una scheda che usa solo 30 circuiti.
Jobs tutto baldanzoso va all'Atari e si prende tutto il credito del lavoro, e quelli tutti felici gli mollano un bonus di 5000 dollari.
Quindi Jobs torna da Wozniak e gli dice tipo "oh, figata, è andata benissimo e ci hanno pagato un sacco. Facciamo a metà, ecco qua... 350 dollari" XD
Considera che i due erano proprio amici per la pelle...
Wozniak anni dopo ha scoperto la verità e c'è rimasto malissimo...
Sinceramente rimango allibito quando in queste situazioni si dia ragione a Steve Jobs, dinosauri ecc.. scusate i signori hanno la mela e loro prendo marchio e nome, non vi sembra esagerato?
ehm credo che la storia non fosse proprio così... Jobs e Wozniak (che manco lavorava all'atari) non hanno inventato breakout. quel che è successo però è molto più divertente...
Jobs lavorava alla Atari, che stava sviluppando Breakout e aveva bisogno di fare economia sulla scheda del gioco che richiedeva troppi circuiti integrati (80).
Passa Jobs e gli propongono di occuparsene. Steve fa "uhm, sisì, ci penso io, datemi qualche giorno" sapendo di non esserne assolutamente capace. Quindi va dal suo amicone Wozniak, che invece era un genio dell'elettronica, il quale in quattro giorni gli disegna una scheda che usa solo 30 circuiti.
Jobs tutto baldanzoso va all'Atari e si prende tutto il credito del lavoro, e quelli tutti felici gli mollano un bonus di 5000 dollari.
Quindi Jobs torna da Wozniak e gli dice tipo "oh, figata, è andata benissimo e ci hanno pagato un sacco. Facciamo a metà, ecco qua... 350 dollari" XD
Considera che i due erano proprio amici per la pelle...
Wozniak anni dopo ha scoperto la verità e c'è rimasto malissimo...
Quindi il simbolo non è stato copiato dalla casa discografica, ma piuttosto dalla Bibbia:
Una società nata dal tradimento ai danni del benefattore simboleggiato dalla mela morsa da Adamo :mad: .
Che la Apple fosse un'azienda dedita al lucro lo si sapeva, ma che sia nata con una base di reciproca buona fede e fiducia dei soci :rolleyes:
Sono proprio scarafaggi
Già, ma non chi ne porta il nome, quanto piuttosto chi cerca di fare il furbo
domenico75
28-03-2006, 21:56
secondo il mio parere è solo un modo per farsi pubblicità
samslaves
28-03-2006, 22:23
cosa volete che sapessero (steve e steve) se la casa discografica dei beatles era Apple Corp. Loro l'hanno chiamata Apple perche' stavano a mangiare tutto il giorno le mele californiane la cui qualita' e' chiamata Macintosh, la mela amarognola per fare le torte (guarda caso). Al piu' avrebbe dovuto pensarci il miliardario Markulla (primo CEO) quando gli ha dato i soldoni per aprire la catena di montaggio dell'Apple II. Ma era Apple Inc. e non Apple Corp. e produceva ferraglia non spostameni d'aria (si si puo' cantare anche con il cu..). Non penso che nessuno abbia mai confuso chips con chops... cmq, Steve ha cappellato, bene o male li altri li ha accoppati pagando fior di quattrini mafia e sfigati ne mancava uno, il piu' incapace (McCartney, Mc -> Mac), che ora cerca di mantenere il suo livello di consumo di coca intentando cause. ;) :)
JohnPetrucci
28-03-2006, 22:27
Sinceramente rimango allibito quando in queste situazioni si dia ragione a Steve Jobs, dinosauri ecc.. scusate i signori hanno la mela e loro prendo marchio e nome, non vi sembra esagerato?
Concordo con te, ma si sà, essere fan Apple spesso porta a stravolgere la realtà.
samslaves
28-03-2006, 22:38
Leggi il mio ultimo post e dai un'occhiata a wikipedia, dove trovi anche il PRIMO simbolo di Apple: Newton sotto l'albero con la Mela. Ne segue che ha nulla a che fare con Apple Corp. o voler copiare il loro marchio. Tu sapevi che Apple era la casa discografica dei beatles? i no fino a qualche anno fa, quando questa faccenda e' stata tirata di nuovo in ballo.
samslaves
28-03-2006, 22:45
Come mega OT e per raffreddare gli animi godetevi questa gallery
http://blog.wired.com/apple_os/
Buon 30esimo !!!
Leggi il mio ultimo post e dai un'occhiata a wikipedia, dove trovi anche il PRIMO simbolo di Apple: Newton sotto l'albero con la Mela. Ne segue che ha nulla a che fare con Apple Corp. o voler copiare il loro marchio. Tu sapevi che Apple era la casa discografica dei beatles? i no fino a qualche anno fa, quando questa faccenda e' stata tirata di nuovo in ballo.ù
ragazzi vi rendete conto? e' come se in italia arrivasse un tizio e mettesse su un marchio con il cavallino rampante per vender caldaie. Dopo un paio d'anni il tizio decide che gli piace vendere macchine. Foste la ferrari non gli fareste causa? :P
ù
ragazzi vi rendete conto? e' come se in italia arrivasse un tizio e mettesse su un marchio con il cavallino rampante per vender caldaie. Dopo un paio d'anni il tizio decide che gli piace vendere macchine. Foste la ferrari non gli fareste causa? :P
:sofico: :Prrr:
cosa volete che sapessero (steve e steve) se la casa discografica dei beatles era Apple Corp. Loro l'hanno chiamata Apple perche' stavano a mangiare tutto il giorno le mele californiane la cui qualita' e' chiamata Macintosh, la mela amarognola per fare le torte (guarda caso).
il problema non e' il nome, ma il marchio (la mela morsicata).
subrahmanyam
29-03-2006, 08:33
Leggi il mio ultimo post e dai un'occhiata a wikipedia, dove trovi anche il PRIMO simbolo di Apple: Newton sotto l'albero con la Mela. Ne segue che ha nulla a che fare con Apple Corp. o voler copiare il loro marchio. Tu sapevi che Apple era la casa discografica dei beatles? i no fino a qualche anno fa, quando questa faccenda e' stata tirata di nuovo in ballo.
bastava prendere un disco dei beatles in mano :fagiano:
e cmnq tornando all'articolo.... "cavillo" un cavolo.
mi sembra che con quella clausola Apple Comp possa stare tranquilla
bastava prendere un disco dei beatles in mano :fagiano:
e cmnq tornando all'articolo.... "cavillo" un cavolo.
mi sembra che con quella clausola Apple Comp possa stare tranquilla
mah, in america, a quei livelli, vince chi ha l'avvocato "piu' grosso" :P
queste cose mi fanno un po' schifo...
è proprio vero che il denaro è l'unica cosa che muove il mondo.
Sempre la solita etica da quattro soldi. Se tu lavori gratis, ho un posto di lavoro per te.
secondo me hanno ragione, e come se io adesso fondo una societá chiamata Armani e produco lubrificanti per motori, nessuno potrebbe bloccarmi dal fondare questa societá con questo marchio, ma se dopo dieci anni inizio a produrre vestiti, grazie al cazzo che mi merito che GiorgioArmani mi rovini in tribunale. Quelli della Apple technology l hanno fatta grossa e ora é il momento di pagare
Tanto come va a finire non ce lo faranno sapere mai. I media sono bravissimi a citare l'inizio delle cose, quasi mai gli sviluppi.
mah, in america, a quei livelli, vince chi ha l'avvocato "piu' grosso" :P
Oh, se per questo anche in Italia. :asd:
franfred
29-03-2006, 15:01
ragazzi vi rendete conto? e' come se in italia arrivasse un tizio e mettesse su un marchio con il cavallino rampante per vender caldaie. Dopo un paio d'anni il tizio decide che gli piace vendere macchine. Foste la ferrari non gli fareste causa? :PE' proprio il contrario. E' come se negli anni '30 ci fosse il proprietario di un maneggio di cavalli con tanto di cavallo sull'insegna. 30 anni dopo, quando la Ferrari ha vinto mondiali di automobilismo diventando miliardaria, salta fuori lo stalliere esigendo miliardi come diritto d'immagine per lo sfruttamento del cavallino rampante. Ma andiamo!!! I cavalli come le mele esistono da millenni, chi vuole appropriarsi dell'immagine di una cosa già esistente è un ladro autorizzato da quelle assurde leggi sui brevetti che permettono a chi paga di brevettare qualsiasi cosa. Vi ricordo che la pelle umana come mezzo di trasmissione dati è già stata brevettata da Bill Gates. Attenzione a toccare chicchessia!!! Questo è semplicemente un ricatto nei confronti di uno più ricco.
the_guitar_of_son
29-03-2006, 15:08
John Lennon si schiferebbe difronte a tutto sto schifo.
Il mondo attuale è il ritratto speculare e contrario del monto fantasticato in "Immagine".
Bwah.
già... per lui era facile parlare di "Imagine" dalla sua casa di New York, a godersi i soldi...
Belle parole e belle canzoni, ma penso che se ci fosse una top ten di ipocrisia, Lennon sarebbe a contendersi il primo posto
the_guitar_of_son
29-03-2006, 15:10
questo e' il business all'inglese, ossia speculazione.
far girare i soldi senza produrre nulla.
ricordo che tutto questo non ha valenza planetaria. ma limitatamente alla gran bretagna per fortuna.
voglio ricordare che quando Dante scriveva la divina commedia e giotto affrescava la basilica di assisi, gli inglesi continuavano a tagliare la legna per porte e finestre con le ascie non avendo ancora inventato la sega.....
peccato che gia' i romani mille anni prima la conoscevano e la usavano correntemente....
ma tant'è...
oh santo cielo...
adesso siamo noi i futuristici...
the_guitar_of_son
29-03-2006, 15:14
Quindi il simbolo non è stato copiato dalla casa discografica, ma piuttosto dalla Bibbia:
Una società nata dal tradimento ai danni del benefattore simboleggiato dalla mela morsa da Adamo :mad: .
Che la Apple fosse un'azienda dedita al lucro lo si sapeva, ma che sia nata con una base di reciproca buona fede e fiducia dei soci :rolleyes:
a dire il vero potremmo discutere all'infinito sul significato della mela, se la metti sul lato religioso.. e non credo sia il caso.
Per quanto mi riguarda io la mela di adamo la vedo come "voglia di conoscenza", ovvero ciò che anima la vita. Non tradimento.
Quindi apple avrebbe solo da vantarsi ad avere un tale nome.
In ogni caso, direi che i tribunali hanno già dato ragione ai beatles 2 volte, quindi...
Raffaele_Megabyte
31-03-2006, 07:13
Sono proprio scarafaggi
Non lo so se sono scarafaggi, però sentendo la storia di come Steve Jobs inc*lò l'amico del cuore Steve Wozniak riguardo Breakout, facendogli credere che aveva avuto 1300 dollari da dividere in due (650 US$) a testa, mentre invece erano 6000 dollari mi fa capire tante cose... :rolleyes:
Sappiate che i due geniacci costruirono e commercializzarono l'Apple cosiddetto 1, raccogliendo i chip di scarto dalle immondizie delle ditte della Silicon Valley (storico).
Quando si trattò di costruire l'Apple Lisa, la sorella maggiore del Macintosh, quelli della Apple non sapevano neanche dove stessero di casa le icone... ...e le introdussero solo dopo essersi fatti degli stage e incontri con quelli di Xerox!!!
Date un'occhiata qui a come era l'interfaccia del Lisa prima e dopo la visita a Xerox:
http://www.pegasus3d.com/apple_screens.html
Senza la visita a Xerox Lisa non sarebbe mai nato come lo abbiamo conosciuto, e quindi in seguito non ci sarebbe stato neanche il Macintosh! :eek:
Apple non è mai stata capace di programmare un OS multitasking preemptive, e ha dovuto usare un OS di tipo Unix/BSD per avere un OS decente e con vero multitasking allla base di Mac OS X...
E vi ricordo che essendo la base di MacOS X il Free BSD, alla Apple non hanno dovuto pagare niente per otttenerlo, tanto i codici erano di pubblico dominio.
E poi c'è un'altro episodio emblematico.
Quando la Commodore chiuse i battenti, andando in liquidazione VOLONTARIA, la Apple fece una pubblicità a tutto colore 2 pagine intere su tutti i giornali Amiga in tutte le nazioni in cui si opubblicavano riviste per i modelli Commodore scrivendo:
«La Commodore è morta, ventite da noi, ormai siamo solo noi ad usare i Motorola famiglia 68000 e i PowerPC.»
Inutile dire che la maggior parte degli utenti Amiga con molta dignità di fronte a questo vero atto di sciacallaggio sono migrati su Windows, o sono rimasti fedeli quanto più possibile alla loro piattaforma per tantissimi anni.
Ancora oggi sui siti Mac, alle volte ci sono rari ex utenti Amiga, che si chiedono perché così pochi ex-amighi sono migrati ad Apple...
Vaglielo a spiegare tutto l'antefatto della pubblicità becera e sciacallesca di Apple... :rolleyes:
Però, nonstante tutte queste cose, che fanno pensare alla Apple come ditta che fa sciacallaggio, non dobbiamo dimenticare le tante cose che ha inserito con molto coraggio sui suoi computer:
Una GUI con mouse e icone, scommettendovi sopra da zero, quando nessuno al successo del mouse gli avrebbe dato un centesimo.
Interfaccia SCSI di serie (Mac plus). USB DI SERIE (sui modelli IMAC) Abbandono di floppy (IMAC). Firewire (IMAC), e così via.
Ci sono sicuramente luci ed ombre in quella ditta, come in tutte le altre ditte sul mercato del resto.
E poi vi dico che quella dei Beatles è una sonora cazzata.
Le due mele sono diverse:
La mela della Apple records è una mela verde, aperta a metà e posta di fronte.
La mela Apple Inc. (poi Apple Corp.) è una mela morsicata e con i colori arcobaleno.
I due simboli non hanno niente in comune.
I due simboli non rappresentano prodotti in concorrenza (almeno fino ad oggi che c'è stata la convergenza digitale di tutti i media).
Questo comunque succede in USA e in GB.
Fosse stato in Italia non gliel'avrebbero neanche fatto brevettare il nome MELA, perché non si possono brevettare nomi e cose comuni come nomi di marchi di ditte col nome semplice (con il nome da solo)...
Windows non sarebbe mai potuto nascere in Italia come "Finestre"...
E non so se sapete che la catena Ciao Pizza, aveva fatto causa ad un altro tizio che aveva fatto mi pare Ciao Bar, e ha perso, perché "CIAO" non può essere usato come marchio da solo, perché parola di uso comune, ma ha senso come marchio solo con un altra parola accanto quindi Pizza, bar, Vattelapesca) e quindi Ciao Pizza e Ciao bar sono due nomi di marchi separati e a sé stanti e nessuno può dire niente del nome del concorrente.
Almeno su questo la legislazione italiana lo mette nel posto a tutte le altre legislazioni in quanto a precisione!
Noi italiani quando vogliamo, facciamo le leggi meglio! :D
@ samslaves:
Leggi il mio ultimo post e dai un'occhiata a wikipedia, dove trovi anche il PRIMO simbolo di Apple: Newton sotto l'albero con la Mela. Ne segue che ha nulla a che fare con Apple Corp. o voler copiare il loro marchio. Tu sapevi che Apple era la casa discografica dei beatles? i no fino a qualche anno fa, quando questa faccenda e' stata tirata di nuovo in ballo.
Negli anni '70 TUTTI conoscevano i Beatles e che la loro casa discografica era la Apple Records.
Apple Inc. quando è nata? Nel 1976 o 1979 (non ricordo). Erano passati solo 6 anni!
Non dimenticare che i Beatles si sono sciolti solo nel 1970 e sia Jobs che Wozniak, sono stati adolescenti negli anni '60/ '70. I Beatles quantomeno li avranno ascoltati dozzine di volte, su dichi, alla radio, nei jukebox, in TV.
E poi ricorda che all'epoca il mondo non era così pieno di novità come al giorno d'oggi, che ogni prodotto di consumo, o ogni prodotto hobbystico rappresenta una nicchia a sé stante.
Tutti i teenager che non fossero sfigati sapevano a memoria i marchi delle ditte che producevano i dischi di successo:
RCA, Apple records, Motown, eccetera, eccetera, eccetra.
E se parliamo dell'Italia cito anche Ricordi e "La voce del padrone".
Ripeto, solo i ragazzini sfigati non sapevano il loro cantante preferito su che etichetta incidesse.
E' proprio il contrario. E' come se negli anni '30 ci fosse il proprietario di un maneggio di cavalli con tanto di cavallo sull'insegna. 30 anni dopo, quando la Ferrari ha vinto mondiali di automobilismo diventando miliardaria, salta fuori lo stalliere esigendo miliardi come diritto d'immagine per lo sfruttamento del cavallino rampante. Ma andiamo!!! I cavalli come le mele esistono da millenni, chi vuole appropriarsi dell'immagine di una cosa già esistente è un ladro autorizzato da quelle assurde leggi sui brevetti che permettono a chi paga di brevettare qualsiasi cosa. Vi ricordo che la pelle umana come mezzo di trasmissione dati è già stata brevettata da Bill Gates. Attenzione a toccare chicchessia!!! Questo è semplicemente un ricatto nei confronti di uno più ricco.
Lol e tu chiameresti la Apple corps, la casa editrice dei Beatles, "uno stalliere"?
AHAHAH ma lo sai che nella scorsa megacausa Apple computers si era impegnata a non avere affari nella musica, vendendo musicassette,cd o dischi?
Cambiano i tempi e le tecnologie, adesso la apple vende musica online, ma a mio parere lo spirito della prima sentenza,che comprendeva ogni tipo di tecnologia al momento disponibile, e' stato violato.Infatti nessuno scommette su Apple comp. :P
Non lo so se sono scarafaggi, però sentendo la storia di come Steve Jobs inc*lò l'amico del cuore Steve Wozniak riguardo Breakout, facendogli credere che aveva avuto 1300 dollari da dividere in due (650 US$) a testa, mentre invece erano 6000 dollari mi fa capire tante cose... :rolleyes:
Sappiate che i due geniacci costruirono e commercializzarono l'Apple cosiddetto 1, raccogliendo i chip di scarto dalle immondizie delle ditte della Silicon Valley (storico).
Quando si trattò di costruire l'Apple Lisa, la sorella maggiore del Macintosh, quelli della Apple non sapevano neanche dove stessero di casa le icone... ...e le introdussero solo dopo essersi fatti degli stage e incontri con quelli di Xerox!!!
Date un'occhiata qui a come era l'interfaccia del Lisa prima e dopo la visita a Xerox:
http://www.pegasus3d.com/apple_screens.html
Senza la visita a Xerox Lisa non sarebbe mai nato come lo abbiamo conosciuto, e quindi in seguito non ci sarebbe stato neanche il Macintosh! :eek:
Apple non è mai stata capace di programmare un OS multitasking preemptive, e ha dovuto usare un OS di tipo Unix/BSD per avere un OS decente e con vero multitasking allla base di Mac OS X...
E vi ricordo che essendo la base di MacOS X il Free BSD, alla Apple non hanno dovuto pagare niente per otttenerlo, tanto i codici erano di pubblico dominio.
E poi c'è un'altro episodio emblematico.
Quando la Commodore chiuse i battenti, andando in liquidazione VOLONTARIA, la Apple fece una pubblicità a tutto colore 2 pagine intere su tutti i giornali Amiga in tutte le nazioni in cui si opubblicavano riviste per i modelli Commodore scrivendo:
«La Commodore è morta, ventite da noi, ormai siamo solo noi ad usare i Motorola famiglia 68000 e i PowerPC.»
Inutile dire che la maggior parte degli utenti Amiga con molta dignità di fronte a questo vero atto di sciacallaggio sono migrati su Windows, o sono rimasti fedeli quanto più possibile alla loro piattaforma per tantissimi anni.
Ancora oggi sui siti Mac, alle volte ci sono rari ex utenti Amiga, che si chiedono perché così pochi ex-amighi sono migrati ad Apple...
Vaglielo a spiegare tutto l'antefatto della pubblicità becera e sciacallesca di Apple... :rolleyes:
Però, nonstante tutte queste cose, che fanno pensare alla Apple come ditta che fa sciacallaggio, non dobbiamo dimenticare le tante cose che ha inserito con molto coraggio sui suoi computer:
Una GUI con mouse e icone, scommettendovi sopra da zero, quando nessuno al successo del mouse gli avrebbe dato un centesimo.
Interfaccia SCSI di serie (Mac plus). USB DI SERIE (sui modelli IMAC) Abbandono di floppy (IMAC). Firewire (IMAC), e così via.
Ci sono sicuramente luci ed ombre in quella ditta, come in tutte le altre ditte sul mercato del resto.
E poi vi dico che quella dei Beatles è una sonora cazzata.
Le due mele sono diverse:
La mela della Apple records è una mela verde, aperta a metà e posta di fronte.
La mela Apple Inc. (poi Apple Corp.) è una mela morsicata e con i colori arcobaleno.
I due simboli non hanno niente in comune.
I due simboli non rappresentano prodotti in concorrenza (almeno fino ad oggi che c'è stata la convergenza digitale di tutti i media).
Questo comunque succede in USA e in GB.
Fosse stato in Italia non gliel'avrebbero neanche fatto brevettare il nome MELA, perché non si possono brevettare nomi e cose comuni come nomi di marchi di ditte col nome semplice (con il nome da solo)...
Windows non sarebbe mai potuto nascere in Italia come "Finestre"...
E non so se sapete che la catena Ciao Pizza, aveva fatto causa ad un altro tizio che aveva fatto mi pare Ciao Bar, e ha perso, perché "CIAO" non può essere usato come marchio da solo, perché parola di uso comune, ma ha senso come marchio solo con un altra parola accanto quindi Pizza, bar, Vattelapesca) e quindi Ciao Pizza e Ciao bar sono due nomi di marchi separati e a sé stanti e nessuno può dire niente del nome del concorrente.
Almeno su questo la legislazione italiana lo mette nel posto a tutte le altre legislazioni in quanto a precisione!
Noi italiani quando vogliamo, facciamo le leggi meglio! :D
@ samslaves:
Negli anni '70 TUTTI conoscevano i Beatles e che la loro casa discografica era la Apple Records.
Apple Inc. quando è nata? Nel 1976 o 1979 (non ricordo). Erano passati solo 6 anni!
Non dimenticare che i Beatles si sono sciolti solo nel 1970 e sia Jobs che Wozniak, sono stati adolescenti negli anni '60/ '70. I Beatles quantomeno li avranno ascoltati dozzine di volte, su dichi, alla radio, nei jukebox, in TV.
E poi ricorda che all'epoca il mondo non era così pieno di novità come al giorno d'oggi, che ogni prodotto di consumo, o ogni prodotto hobbystico rappresenta una nicchia a sé stante.
Tutti i teenager che non fossero sfigati sapevano a memoria i marchi delle ditte che producevano i dischi di successo:
RCA, Apple records, Motown, eccetera, eccetera, eccetra.
E se parliamo dell'Italia cito anche Ricordi e "La voce del padrone".
Ripeto, solo i ragazzini sfigati non sapevano il loro cantante preferito su che etichetta incidesse.
La mela della apple ha i colori dell'arcobaleno, e' vero, ma come mai sul mio ipode' grigina? E pure sulla mia airport express!:)
a dire il vero potremmo discutere all'infinito sul significato della mela, se la metti sul lato religioso.. e non credo sia il caso.
Per quanto mi riguarda io la mela di adamo la vedo come "voglia di conoscenza", ovvero ciò che anima la vita. Non tradimento.
Quindi apple avrebbe solo da vantarsi ad avere un tale nome.
In ogni caso, direi che i tribunali hanno già dato ragione ai beatles 2 volte, quindi...
Non mi hai inteso ;) .
Era un post ironico: Non ci si può aspettare nulla di buono da chi basa le proprie radici sul tradimento :sofico:
jappilas
01-04-2006, 14:33
cosa volete che sapessero (steve e steve) se la casa discografica dei beatles era Apple Corp. Loro l'hanno chiamata Apple perche' stavano a mangiare tutto il giorno le mele californiane la cui qualita' e' chiamata Macintosh,
e io che avevo sempre pensato fosse un omaggio all' architetto art nouveau Charles Rennie MacIntosh... :mbe:
La mela della apple ha i colori dell'arcobaleno, e' vero, ma come mai sul mio ipode' grigina? E pure sulla mia airport express!:)
il logo è stato "rinfrescato" nel 1998, la mela è grigia dall' uscita del powerbook G3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.