View Full Version : Enermax e qualità dei nuovi alimentatori
io di solito sfoglio le pagine del sedra-smith e tanto mi basta
come dicevi te :
a buon intenditor poche parole ;)
Confermi quello che sostengo, "una donna dal vivo è un'altra cosa":sbav:
dario fgx
10-03-2008, 19:52
Confermi quello che sostengo, "una donna dal vivo è un'altra cosa":sbav:
Mi pare che tu non abbia capito cosa è il Sedra-Smith.
Circa le donne dal vivo:ho aperto più gambe di donne che coperchi di alimentatori, se ho una certezza nella vita è proprio questa!
Mi pare che tu non abbia capito cosa è il Sedra-Smith.
Circa le donne dal vivo:ho aperto più gambe di donne che coperchi di alimentatori, se ho una certezza nella vita è proprio questa!
Rocco Siffredi sei tu che continui a non capire, sono uno di quei cretini a cui piace avere il massimo nelle cose, ho cambiato una decina di alimentatori e tutti ad alto livello sia di potenza che di qualita e l'Enermax attuale non ha paragoni...scusami se non me ne frega una mazza ferrata di cosa sia Sedra-Smith...te l'ho scrivo maiuscolo cosi comprendi "LI HO AVUTI E PROVATI GLI ALIMENTATORI"
dario fgx
10-03-2008, 21:11
Rocco Siffredi sei tu che continui a non capire, sono uno di quei cretini a cui piace avere il massimo nelle cose, ho cambiato una decina di alimentatori e tutti ad alto livello sia di potenza che di qualita e l'Enermax attuale non ha paragoni...scusami se non me ne frega una mazza ferrata di cosa sia Sedra-Smith...te l'ho scrivo maiuscolo cosi comprendi "LI HO AVUTI E PROVATI GLI ALIMENTATORI"
contento per te che hai soldi da buttare ok?
Però non comportarti da maleducato con chi ha provato a darti delle risposte.
L'enermax che hai è un ali pregevole, tuttavia sicuramente non è lo stato dell'arte attualmente.
Per me finisce qui ok?
Dario.
contento per te che hai soldi da buttare ok?
Però non comportarti da maleducato con chi ha provato a darti delle risposte.
L'enermax che hai è un ali pregevole, tuttavia sicuramente non è lo stato dell'arte attualmente.
Per me finisce qui ok?
Dario.
Per me è indifferente se finisca o meno, non chiedo mai a nessuno quando voglio o non voglio smettere lo faccio o no a mio piacimento.
Comunque non mi sembra il caso di andare sul personale, solo una domanda (a tua libera scelta di rispondere...ovviamente) che alimentatore hai sul pc?
A prescindere dalla risposta sai perfettamente che potrei cercare delle recensioni che mi diranno che è buono altre che è discreto e ancora altre che non lo monterebbero neanche sul muletto per fare i calcoli della spesa, ma per come sono fatto io chiederei sempre a "Dario" che lo ha montato sul suo pc, come va realmente e la tua risposta sarebbe di gran lunga piu valida di mille articoli.
Questo è il frutto della mia piccola esperienza di vita e vale sia per il pc che per altre cose, ho appena aquistato il nuovo Yamaha TDM, e prima di fare l'aquisto mi sono informato dal mio meccanico di moto, mi sono iscritto ad un forum di un club TDM, dove posta gente che ha TDM da quando è uscita....mille prove non valgono un post di un propretario che ha tenuto il suo fondo schiena, per diverse migliaia di chilometri su quella moto.
Spero di essere stato esaustivo abbastanza e di non aver rotto troppo le p.... sono un moderatore in un forum di gioco e so bene quanto rompono certe persone e mi scuso se anche solo lontanamente mi sono avvicinato al loro modo di postare.
dario fgx
11-03-2008, 07:53
Per me è indifferente se finisca o meno, non chiedo mai a nessuno quando voglio o non voglio smettere lo faccio o no a mio piacimento.
Comunque non mi sembra il caso di andare sul personale, solo una domanda (a tua libera scelta di rispondere...ovviamente) che alimentatore hai sul pc?
A prescindere dalla risposta sai perfettamente che potrei cercare delle recensioni che mi diranno che è buono altre che è discreto e ancora altre che non lo monterebbero neanche sul muletto per fare i calcoli della spesa, ma per come sono fatto io chiederei sempre a "Dario" che lo ha montato sul suo pc, come va realmente e la tua risposta sarebbe di gran lunga piu valida di mille articoli.
Questo è il frutto della mia piccola esperienza di vita e vale sia per il pc che per altre cose, ho appena aquistato il nuovo Yamaha TDM, e prima di fare l'aquisto mi sono informato dal mio meccanico di moto, mi sono iscritto ad un forum di un club TDM, dove posta gente che ha TDM da quando è uscita....mille prove non valgono un post di un propretario che ha tenuto il suo fondo schiena, per diverse migliaia di chilometri su quella moto.
Spero di essere stato esaustivo abbastanza e di non aver rotto troppo le p.... sono un moderatore in un forum di gioco e so bene quanto rompono certe persone e mi scuso se anche solo lontanamente mi sono avvicinato al loro modo di postare.
Francamente penso che se entri nel thread delle ventole nanoxia tutti ti diranno che sono splendide ventole.
Se entri nel thread della Fiat Uno tutti ti diranno che è una stupenda automobile.
Se entri nel thread dell'enermax tutti ti diranno che è un ottimo alimentatore.
E te lo dice pure "Dario" che ne è soddisfatto e lo apprezza molto.Tuttavia se fai un giro sulle pagine di jonnyguru oppure di hardware secrtets (alcuni dei pochissimi muniti dell'attrezzatura necessaria a spemere a dovere un alimentatore oppure bravi a smontarlo ed esprimere un parere professionale sulla componentistica, in pratica il tuo meccanico di moto serio) troverai conferma al fatto che il tuo è un mostruoso alimentatore, ma potrai apprezzare anche le soluzioni di altri produttori altrettanto compotitive e talvolta superiori al galaxy.
P.s.:da come parli sembrerebbe che tu abbia anche un'auto bella potente:
dimmi la targa che quando ti trovo con la Turbo i.e. ti fccio il :ciapet:
:cool:
Francamente penso che se entri nel thread delle ventole nanoxia tutti ti diranno che sono splendide ventole.
Se entri nel thread della Fiat Uno tutti ti diranno che è una stupenda automobile.
Se entri nel thread dell'enermax tutti ti diranno che è un ottimo alimentatore.
E te lo dice pure "Dario" che ne è soddisfatto e lo apprezza molto.Tuttavia se fai un giro sulle pagine di jonnyguru oppure di hardware secrtets (alcuni dei pochissimi muniti dell'attrezzatura necessaria a spemere a dovere un alimentatore oppure bravi a smontarlo ed esprimere un parere professionale sulla componentistica, in pratica il tuo meccanico di moto serio) troverai conferma al fatto che il tuo è un mostruoso alimentatore, ma potrai apprezzare anche le soluzioni di altri produttori altrettanto compotitive e talvolta superiori al galaxy.
P.s.:da come parli sembrerebbe che tu abbia anche un'auto bella potente:
dimmi la targa che quando ti trovo con la Turbo i.e. ti fccio il :ciapet:
:cool:
Lol, con la macchina sono certo che vinci tu, anche la mia e turbo i.e. 16 valvole, ma credo la tua sia piu piccola e scattante e parlo seriamente, per la macchina hoscelto la comodità... SAAB
dario fgx
11-03-2008, 13:29
Lol, con la macchina sono certo che vinci tu, anche la mia e turbo i.e. 16 valvole, ma credo la tua sia piu piccola e scattante e parlo seriamente, per la macchina hoscelto la comodità... SAAB
ot
aspetta aspetta:turbo i.e. è una vecchia motorizzazione fiat
che centra con saab?
:confused:
SAAB 9.5 2000 turbo 16valvole i.e.(iniezione elettronica) vorrai mica fosse a carburatori 192cv....comunque siamo un po off topic
Acquistato giovedì scorso alimentatore enermax PRO 82+ 525W, l'ali da subito emette un sibilo costante e acuto di media-bassa intensità che a lungo andare dà fastidio per chi è vicino.
Cerchero di fare delle prove domani con ali rovesciato con ventola in sù (montato ora con ventole in giù su CM690) per escludere un problema di flusso d'aria tra le paratie apposite, proverò a fermare la ventola (come consigliato da hibone) per vedere se sono i componenti interni o ventola che secondo everest gira da 420 rpm a 480 rpm min (dichiarato anche da enermax sempre velocità min), nel frattempo ho anche mandato e-mail al supporto enermax.
Cercherò di aggiornare al + presto il thread!
Ragazzi, una domanda.
é normale che il mio Noisetaker 600W 1^ serie mi segnali una tensione ballerina tra 12.16 e 12. 22?
I valori cambiano velocemente come il contagiri di una macchina da corsa. Li ho misurati tramite tester sul molex
Il valore sul 5V è fisso a 5.17.
Ve lo chiedo perchè il mio pc ha grossi problemi di accensione e sto valutando ogni cosa. Infatti i valori del bios mi da questi valori che cambiano in continuazione:
Vcore: 1.33 (invece che 1.4 come da specifiche tecniche)
3V: 3.334 -3.341
5V: 5.171
12V: 12.196 - 12.241 - 12.667
Capellone
23-03-2008, 00:16
il tuo pc non consuma tanto da mettere in difficoltà il noisetaker, ma con una punta di 12.667 V va leggermente fuori dalle tolleranze; se puoi prova un altro alimentatore e osserva come va la linea da 12 V
il tuo pc non consuma tanto da mettere in difficoltà il noisetaker, ma con una punta di 12.667 V va leggermente fuori dalle tolleranze; se puoi prova un altro alimentatore e osserva come va la linea da 12 V
Infatti mi da grossi problemi perchè quando lo accendo, non mi parte nulla, a parte le ventole.
Quando, dopo svariati tentativi, riesce a partire, mi manda il messaggio:
Overclock or overvolt failed
Press F1 to enter SETUP
Press F2 to load default value
Premesso che io non overclokko nulla!
Acquistato giovedì scorso alimentatore enermax PRO 82+ 525W, l'ali da subito emette un sibilo costante e acuto di media-bassa intensità che a lungo andare dà fastidio per chi è vicino.
Cerchero di fare delle prove domani con ali rovesciato con ventola in sù (montato ora con ventole in giù su CM690) per escludere un problema di flusso d'aria tra le paratie apposite, proverò a fermare la ventola (come consigliato da hibone) per vedere se sono i componenti interni o ventola che secondo everest gira da 420 rpm a 480 rpm min (dichiarato anche da enermax sempre velocità min), nel frattempo ho anche mandato e-mail al supporto enermax.
Cercherò di aggiornare al + presto il thread!
Bungiorno a tutti e soPrattutto buona PASQUA...:D
Allora come detto ieri oggi avrei fatto delle prove per verificare quale fossei il problema dei sibilo che sento nel mio pc.
Di tutte le prove descritte su non ne ho fatta neanche 1, visto che facendone un altra ho trovato la causa del mio problema.
Come da foto:
http://img204.imageshack.us/img204/4125/p3210214ko7.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p3210214ko7.jpg)
Ho scollegato tutte le ventole che sono in predisposizione nel case, compreso dissi...ho lasciato attive solo quella dell'alimentatore (indigato..:D ) e quella relativa alla vga.
Ebbene il sibilo ancora era esistente, solo che + lo ascoltavo e + mi sembrava che fosse meccanico e non elettrico.
Avendo solo 2 periferiche con ventola funzionante opto per la vga.Fermando la ventola il sibilo fastidioso scompare rendendo il sistema silenzioso.( la viga non è quella in firma, purtroppo sigh, ma la Ndivia 6600 gt che hai i sui 3 anni suonati)
Ragazzi vi assicuro che questo enermax non si sente, la ventola gira sempre tra i 420rpm e 480 rpm. sembra che è spento.
Quindi a questo punto debbo lodare questo ali, che più preso dal suo passato negativo, che dalla realtà del problema..quindi ali consigliato!
scatolino
23-03-2008, 14:38
Salve a tutti e auguri di Buona Pasqua, a proposito di alimentatori ho trovato questa comparativa: http://www.pcprofessionale.it/2007/12/21/alimentatori/
se leggete i grafici noterete che il blasonato ENERMAX GALAXY 1000 esce alquanto con le ossa rotte in quanto a stabilità...Ho letto pure la stessa comparativa "su carta" ed, effettivamente, il GALAXY, risulta il peggiore della prova in quanto a stabilità nei voltaggi, cmq, come mi pare di avere già scritto, sempre di riviste si tratta...Magari è a chi paga di più...:D
F1R3BL4D3
23-03-2008, 16:12
Salve a tutti e auguri di Buona Pasqua, a proposito di alimentatori ho trovato questa comparativa: http://www.pcprofessionale.it/2007/12/21/alimentatori/
se leggete i grafici noterete che il blasonato ENERMAX GALAXY 1000 esce alquanto con le ossa rotte in quanto a stabilità...Ho letto pure la stessa comparativa "su carta" ed, effettivamente, il GALAXY, risulta il peggiore della prova in quanto a stabilità nei voltaggi, cmq, come mi pare di avere già scritto, sempre di riviste si tratta...Magari è a chi paga di più...:D
:old: già citata quella recensione...risultati discutibili.
Ragazzi, una domanda.
é normale che il mio Noisetaker 600W 1^ serie mi segnali una tensione ballerina tra 12.16 e 12. 22?
I valori cambiano velocemente come il contagiri di una macchina da corsa. Li ho misurati tramite tester sul molex
Il valore sul 5V è fisso a 5.17.
Ve lo chiedo perchè il mio pc ha grossi problemi di accensione e sto valutando ogni cosa. Infatti i valori del bios mi da questi valori che cambiano in continuazione:
Vcore: 1.33 (invece che 1.4 come da specifiche tecniche)
3V: 3.334 -3.341
5V: 5.171
12V: 12.196 - 12.241 - 12.667
non ne farei un dramma... i valori non sono allarmanti...
e non è da escludere che il tuo tester sballi lettura ( quelli economici lo fanno ) ... magari può dipendere dalla carica della batteria interna...
:old: già citata quella recensione...risultati discutibili.
in effetti pc professionale è caduto in disgrazia già da molto tempo...
una marketta dietro l'altra... solo pubblicità...
F1R3BL4D3
23-03-2008, 16:25
in effetti pc professionale è caduto in disgrazia già da molto tempo...
una marketta dietro l'altra... solo pubblicità...
:D non lo compro più da qualche anno ormai anche se il cartaceo è comodo ogni tanto...
C'era stato un 3D anche in OT qui sul forum! :p Era intervenuto anche il Corsini visto che conosce la redazione (anche se non so se è cambiato qualcosa)...:stordita:
non ne farei un dramma... i valori non sono allarmanti...
e non è da escludere che il tuo tester sballi lettura ( quelli economici lo fanno ) ... magari può dipendere dalla carica della batteria interna...
Ciao Hibone, lieto di risentirti!
Però come vedi, sia da tester, che da lettura BIOS, i valori sono simili.
Dopo prove su prove, ora sono indirizzato a cercare un fonte dispersiva tra il case e le periferiche.
Quando passo un cavo usb sul telaio mi fa le scintille azzurre. :eek: :eek:
L'impianto elettrico è stato rifatto da capo 5 anni fa da un elettricista molto competente e serio, che ha controllato tutto tutto.
Robertazzo
10-05-2008, 10:54
dopo che ho letto il titolo di questo thread ho capito che non sono solo.
In pratica tempo fa avevo questi problemi.
- crash casuali delle applicazioni inspiegabili
- ronzio dell'alimentatore
- sibilio proveniente dalla case audio abbastanza frequete a intervalli irregolari
Dopo che ho sostituito il mio Enermax Noisetaker da 600w con un penoso Colorsit da 500w prestato da un amico questi problemi per ora non si sono ripresentati :muro: ora continuo a tenere il pc in test e nel caso fosse l'ali la vera causa,mai piu enermax mi dispiace,a suo tempo lo pagai anche parecchio.
non vorrei essere irriverente...ma
Enermax NOISE.....(rumore di fondo) TAKER
quindi nulla da stupirsi se ronza.... :D
a parte gli scherzi io con il mio non ho avuto nessun problema :sperem:
psychok9
21-07-2008, 18:39
Ragazzi mi sapreste spiegare come dividere i carichi sulle 2 linee da 12V+?
Ho un enermax coolergiant 480W vecchiotto con tripla ventola.
Grazie :)
ciao
ho preso da poco un enermax infinity 650w modu
quando spengo il pc si riaccende subito dopo senza beep del bios pero' resta x 1 min e poi si spegne ... se è la funzione coolguard non dobrebbe restare acceso solo al ventola dell'ali? avevo un noisetacker e cosi' faceva...
su un altro post mi è stato detto che la funzione dell'ali nn è che la mb intepreta come un impulso di accenzione ?
grazie credo questo sia il post giusto...
grazie
Gli Enermax sono ottimi alimentatori.
L'unica cosa che hanno di negativo(forse un pò più degli altri) è che è meglio non collegarci un ups, cosa riconosciuta anche da Enermax.
Per il resto...andate tranquilli
per la serie MODU/PRO82+ sembra che sul manuale dia la piena compatibilità con UPS sia con onda SINUSOIDALE che PSEUDOSINUSOIDALE........
F1R3BL4D3
21-07-2008, 19:34
ciao
ho preso da poco un enermax infinity 650w modu
quando spengo il pc si riaccende subito dopo senza beep del bios pero' resta x 1 min e poi si spegne ... se è la funzione coolguard non dobrebbe restare acceso solo al ventola dell'ali?
grazie
No, è giusto che faccia così. E' scritto nelle spiegazioni e sulla scatola. :)
ok quindi è normale ma perche poi si accendono anche le ventole del case
nn dovrebbe dare corrente solo alla ventola dell'ali?
il mio vecchio noisetacker cosi faceva...
è collegato poi ad un ups apc...
grazie
Ho preso un enermax pro82+ da 525, dopo un ora di utilizzo è morto. :cry: che palle adesso devo fare rma.
Fire Hurricane
01-08-2008, 14:40
per me il TOp rimane sempre seasonic e corsair.
Questi enermax avranno pure tutto ma sotto sotto han sempre problemi di affidabilità o qualche speicfica limata.
Dall'incazzatura gli ho dato una botta, è ripartito :eek:
F1R3BL4D3
01-08-2008, 18:35
ok quindi è normale ma perche poi si accendono anche le ventole del case
nn dovrebbe dare corrente solo alla ventola dell'ali?
il mio vecchio noisetacker cosi faceva...
è collegato poi ad un ups apc...
grazie
E' giusto così! :D è specificato sulla scatola cosa serve e cosa fa quella tecnologia.
Accende tutte le ventole sia della MoBo che del case.
ragazzi per caso qualcuno è riuscito a disattivare il cool guard?
ho un infiniti 650w, e quando l'ho comprato pensavo che quella funzione non mi avrebbe dato problemi visto che le temperature sono sempre basse nel case, ma non sapevo che anche se le temp sono basse l'ali muove le ventole lo stesso per 10 sec...
perchè mi ha finito di fracassare quelle cose la... ogni volta mi ripartono lettori e hard disk :muro: per 10 secondi e non penso che quest'ultimo ne vada fiero...
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.