PDA

View Full Version : Enermax e qualità dei nuovi alimentatori


Pagine : 1 [2] 3

davide155
25-09-2006, 22:10
Possessore di un enermax noistaker 485w.
A parte che mi si bruciò insieme ad altri due alimentatori scadenti per colpa delle sovratensione a cui è sottoposta la mia casa, non ha mai dato problemi.
Me lo cambiarono e me ne ridettero uno uguale.
Da li gli affiancai un gruppo di continuità APC.

Adesso va che è una meraviglia!
Pc in firma occato a dovere.
2 lettori ottici
2hd
7800gt occata, 4400x2 occato, memorie occate, due neon UV, 3 Ventole 12x12 e non ha mai tentennato.

Sono fiero di possedere enermax :cool:

Chicco#32
25-09-2006, 22:39
Possessore di un enermax noistaker 485w.
A parte che mi si bruciò insieme ad altri due alimentatori scadenti per colpa delle sovratensione a cui è sottoposta la mia casa, non ha mai dato problemi.
Me lo cambiarono e me ne ridettero uno uguale.
Da li gli affiancai un gruppo di continuità APC.

Adesso va che è una meraviglia!
Pc in firma occato a dovere.
2 lettori ottici
2hd
7800gt occata, 4400x2 occato, memorie occate, due neon UV, 3 Ventole 12x12 e non ha mai tentennato.

Sono fiero di possedere enermax :cool:

per curiosità, che gruppo hai preso? di quanti VA?

m'interessa saperlo perché ho una configurazione simile alla tua e non so se un 800VA ce la fa....

davide155
26-09-2006, 18:38
per curiosità, che gruppo hai preso? di quanti VA?

m'interessa saperlo perché ho una configurazione simile alla tua e non so se un 800VA ce la fa....
Allora, prima di tutto devi sapere che i VA dichiarati dai gruppi di continuità sono il massimo che può tenere la batteria quando entra in azione.
Invece quando è fermo e fa il solo compito di filtrare la corrente da sovra/sotto tensioni, i VA non centrano assolutamente nulla.

Io ho preso un 500VA.
Vale a dire circa 350watt.

La batteria dura circa 7 minuti quando è in idle.
Quindi ho ampiamente tempo per andare a riallacciare la corrente, oppure spegnere il pc senza provocare danni.

A me il gruppo di continuità ha salvato la vita! :O

Wing_Zero
26-09-2006, 18:53
Allora, prima di tutto devi sapere che i VA dichiarati dai gruppi di continuità sono il massimo che può tenere la batteria quando entra in azione.
Invece quando è fermo e fa il solo compito di filtrare la corrente da sovra/sotto tensioni, i VA non centrano assolutamente nulla.

Io ho preso un 500VA.
Vale a dire circa 350watt.

La batteria dura circa 7 minuti quando è in idle.
Quindi ho ampiamente tempo per andare a riallacciare la corrente, oppure spegnere il pc senza provocare danni.

A me il gruppo di continuità ha salvato la vita! :O
mmm tutto giusto. unica cosa: 500VA = 500W .

davide155
26-09-2006, 19:11
mmm tutto giusto. unica cosa: 500VA = 500W .
No.....
I va sono diversi dai watt......
Non ricordo il rapporto, e adesso mi sta fatica cercarlo su internet, cmq non sono la stessa misura ;)

Wing_Zero
26-09-2006, 19:22
No.....
I va sono diversi dai watt......
Non ricordo il rapporto, e adesso mi sta fatica cercarlo su internet, cmq non sono la stessa misura ;)
NO COSA? :)
Se ti fidi di 1 ingegnere informatico, 1 W = 1VA. E ti spiego anche il perche':
la potenza di una corrente elettrica si ricava dal prodotto della tensione per l'intensità di corrente, Volt per Ampere.
Possiamo definire il Watt come la potenza di una corrente elettrica dell'intensità di 1 ampere sotto la tensione di 1 Volt.
Se nn ci credi..amen...xo' nn dire "NO" senza sapere le cose ok? che mi danno fastidio certi atteggiamenti.
Anzi: Ora volgio sapere anche secondo quale rapporto 500VA=350W.

davide155
26-09-2006, 19:27
NO COSA? :)
Se ti fidi di 1 ingegnere informatico, 1 W = 1VA. E ti spiego anche il perche':
la potenza di una corrente elettrica si ricava dal prodotto della tensione per l'intensità di corrente, Volt per Ampere.
Possiamo definire il Watt come la potenza di una corrente elettrica dell'intensità di 1 ampere sotto la tensione di 1 Volt.
Se nn ci credi..amen...xo' nn dire "NO" senza sapere le cose ok? che mi danno fastidio certi atteggiamenti.
Io non so chi sei e come ti chiami.....quindi non posso ipotizzare nulla.
Non posso nemmeno controbattere su questa materia perchè il campo dove lavoro non ha nulla a che fare con l'elettricità :D

Però ovunque si compra un gruppo di continuità leggi questi titoli qui:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_34828/SurgeMax/SurgeMax_Gruppo_di_continuit_660_Va_420_watt_-_%5B168854%5D.html

:read:

Wing_Zero
26-09-2006, 19:32
Io non so chi sei e come ti chiami.....quindi non posso ipotizzare nulla.
Non posso nemmeno controbattere su questa materia perchè il campo dove lavoro non ha nulla a che fare con l'elettricità :D

Però ovunque si compra un gruppo di continuità leggi questi titoli qui:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_34828/SurgeMax/SurgeMax_Gruppo_di_continuit_660_Va_420_watt_-_%5B168854%5D.html

:read:
nello specifico degli UPS nn sono infomato. io parlavo in generale, quando tu hai detto che 500VA sono 350W ti ho fatto notare che nn e' vero.
Magari per quanto riguarda gli ups tipo 500VA e' la potenza in entrata e 350W quella in uscita... mi devo informare meglio.
Cmq che 1VA=1W nn ci piove.

davide155
26-09-2006, 19:34
nello specifico degli UPS nn sono infomato. io parlavo in generale, quando tu hai detto che 500VA sono 350W ti ho fatto notare che nn e' vero.
Magari per quanto riguarda gli ups tipo 500VA e' la potenza in entrata e 350W quella in uscita... mi devo informare meglio.
Cmq che 1VA=1W nn ci piove.
Sei sicuro? :rolleyes:
Scherzo :D :D

Bè fatto sta che nessuno di noi sbaglia......diciamo entrambi la verità.
Io che i Va negli ups non corrispondono ai watt, e te che i Va in generale corrispondono ai watt ;)

Wing_Zero
26-09-2006, 21:55
Sei sicuro? :rolleyes:
Scherzo :D :D

Bè fatto sta che nessuno di noi sbaglia......diciamo entrambi la verità.
Io che i Va negli ups non corrispondono ai watt, e te che i Va in generale corrispondono ai watt ;)
non e' che negli UPS i VA nn corripondoni ai W, e' che SICURAMENTE sono la misura di 2 cose diverse... :D
Cmq si, nessuno di noi 2 si sbagliava ;)

Chicco#32
26-09-2006, 22:43
NO COSA? :)
Se ti fidi di 1 ingegnere informatico, 1 W = 1VA. E ti spiego anche il perche':
la potenza di una corrente elettrica si ricava dal prodotto della tensione per l'intensità di corrente, Volt per Ampere.
Possiamo definire il Watt come la potenza di una corrente elettrica dell'intensità di 1 ampere sotto la tensione di 1 Volt.
Se nn ci credi..amen...xo' nn dire "NO" senza sapere le cose ok? che mi danno fastidio certi atteggiamenti.
Anzi: Ora volgio sapere anche secondo quale rapporto 500VA=350W.

da perito elettrotecnico capotecnico quoto....

:sofico:

Wing_Zero
26-09-2006, 23:54
da perito elettrotecnico capotecnico quoto....

:sofico:
e da esperto decennale di alimentatori per picci' aggiungerei..che nn e' poco! :D

Chicco#32
27-09-2006, 00:25
e da esperto decennale di alimentatori per picci' aggiungerei..che nn e' poco! :D

esagerato....!!!!!

:D

va bè va....vado a nanna...domani ho due colloqui di lavoro e devo essere minimamente coscente.... :D

ceck
27-09-2006, 13:06
Ho finalmente ordinato il nuovo ali.

Il mio Enermax CoolerGiant da 600w ha cominciato a ronzare parecchio tempo fà, solo che l'altro giorno il PC non ne voleva sapere di partire.

Ero indeciso se abbandonare Enermax in favore dei Seasonic M12 ed alla fine...... non ce l'ho fatta :cry: :cry: :cry:

Ho ordinato un Liberty da 620w perchè abbandonare un marchio come Enermax era un'impresa troppo dura.

Ho sempre avuto e montato (su altri PC) ali Enermax e mai avuto un problema.

Vedremo come vanno questi Liberty.

Spero di non pentirmene.

P.S.: ad un Liberty da 620W trovato a 140€ è difficile dire di no. :D

Ciauz :)

Arradgiato
27-09-2006, 13:18
da perito elettrotecnico capotecnico quoto....

:sofico:
In un circuito elettrico attraversato da corrente continua la potenza, che si misura in Watt, è data da tensione*corrente. Sfortunatamente, avendo una misurazione della corrente alternata, dobbiamo tenere conto di un terzo fattore denominato fattore di potenza. La formula pertanto risulta essere la seguente:

potenza = tensione*corrente*cos(Phi)

dove Phi è l'angolo di sfasamento e cos(Phi) è il fattore di potenza. L'angolo di sfasamento dipende dal tipo di carico: resistivo, induttivo o capacitivo. Gli alimentatori dei personal computer di fascia alta hanno solitamente un tipo di carico che rende l'angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l'unità. Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall'alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l'unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore.

Fonte hardware upgrade...ciauu

Arradgiato
27-09-2006, 13:21
Raga qualcuno d voi sa a cs servano i due cavi pci-e presenti sugli ali enermax della linea liberty visto ke nessuna skeda video e\o madre ha un attacco del genere??

Wing_Zero
27-09-2006, 13:31
Raga qualcuno d voi sa a cs servano i due cavi pci-e presenti sugli ali enermax della linea liberty visto ke nessuna skeda video e\o madre ha un attacco del genere??
e''?? guarda che tutte le schede video pci-express di fascia alta hanno quell'attacco supplementare sulla skeda video.
P.S.:
qualcuno sa dove si possono comprare dei cavi modulari per il liberty?

Arradgiato
27-09-2006, 14:27
e''?? guarda che tutte le schede video pci-express di fascia alta hanno quell'attacco supplementare sulla skeda video.
P.S.:
qualcuno sa dove si possono comprare dei cavi modulari per il liberty?
ho ordinato una x1900gt e dalla foto il connettore sembrava lo stesso d quello della x1600pro agp ke mi si è appena bruciata :muro:..ma ora guardando megllio ho visto ke è quello a 6pin...cmq grazie tnt..ciau

P.S.
Secondo te il mio liberty 400 ce la fa ad alimentare la x1900gt avendo 30A sui due rails a12volts? Del resto ho visto alimentatori da 550 watts avere meno ampere del mio sulla linea a 12..

Wing_Zero
27-09-2006, 14:51
@arradgiato

certo che ce la fa! vai tranqui! basta che nn carichi troppo il sistema... ma 30 A sul +12?? sei sicuro?? 30 su ogni rail???
il mio liberty 500 W ne ha 22 su ogni rail da +12

Arradgiato
27-09-2006, 15:40
@arradgiato

certo che ce la fa! vai tranqui! basta che nn carichi troppo il sistema... ma 30 A sul +12?? sei sicuro?? 30 su ogni rail???
il mio liberty 500 W ne ha 22 su ogni rail da +12
no 20 su ognuno..30 su entrambi...il tuo ne ha 22 su ognuno e 32 su entrambi se nn erro

Wing_Zero
27-09-2006, 15:47
no 20 su ognuno..30 su entrambi...il tuo ne ha 22 su ognuno e 32 su entrambi se nn erro
il mio 32 su entrambi :) cmq va benissimo.

Arradgiato
27-09-2006, 18:34
il mio 32 su entrambi :) cmq va benissimo.
il dubbio mi è venuto xkè ho letto sull'articolo d qst sito ke in full load la x1900gt si spara 234 VA...ke x corrente continua sn vicini a 234 watt...e x il resto ke c rimane??? considera ke ho ordinato anke una a8n32-sli deluxe alla quale monto l'athlon 64 3500 venice 2 x 512 kingston value e un sata2 320gb maxtor...

Iantikas
27-09-2006, 21:59
il dubbio mi è venuto xkè ho letto sull'articolo d qst sito ke in full load la x1900gt si spara 234 VA...ke x corrente continua sn vicini a 234 watt...e x il resto ke c rimane??? considera ke ho ordinato anke una a8n32-sli deluxe alla quale monto l'athlon 64 3500 venice 2 x 512 kingston value e un sata2 320gb maxtor...

quello è il consumo dell'intero sistema NON della sola skeda video (la skeda ke attualmente consuma di + attualmente è la X1900XTX...con circa 120W di picco in 3D)...ciao

Wing_Zero
27-09-2006, 22:06
quello è il consumo dell'intero sistema NON della sola skeda video (la skeda ke attualmente consuma di + attualmente è la X1900XTX...con circa 120W di picco in 3D)...ciao
se ci metti un procio con il vocre alzata e superoccato..che ti fa..diciamo..un 160W in full load lettori e periferiche varie hd etc.. nn superi quasi mai i 350 in full load.

Arradgiato
27-09-2006, 23:23
se ci metti un procio con il vocre alzata e superoccato..che ti fa..diciamo..un 160W in full load lettori e periferiche varie hd etc.. nn superi quasi mai i 350 in full load.
Ah quindi l'articolo fa riferimento al consumo dell'intero sistema..in effetti mi sembrava alquanto strano..sapete cm'è...mi sn fatto prendere dal panico post acquisto e pre prova..eheh..inconvenienti d ki vive in una piccola città e dv ordinare tt!!..grazie ciau

Iantikas
28-09-2006, 00:04
Ah quindi l'articolo fa riferimento al consumo dell'intero sistema..in effetti mi sembrava alquanto strano..sapete cm'è...mi sn fatto prendere dal panico post acquisto e pre prova..eheh..inconvenienti d ki vive in una piccola città e dv ordinare tt!!..grazie ciau

stai tranquillo ke se il sistema è quello basato su A64 in firma a malapena ti aggiri sui 150/160W di consumo complessivo...ciao

Arradgiato
28-09-2006, 00:37
stai tranquillo ke se il sistema è quello basato su A64 in firma a malapena ti aggiri sui 150/160W di consumo complessivo...ciao
nn è proprio quello xkè sto aspettando un'asus a8n32-sli deluxe e una x1900gt..il resto è uguale...altrimenti nn avevo preoccupazioni

Iantikas
28-09-2006, 13:01
nn è proprio quello xkè sto aspettando un'asus a8n32-sli deluxe e una x1900gt..il resto è uguale...altrimenti nn avevo preoccupazioni

immagginavo infatti la stima fatta era con la X1900GT...magari la a8n32-sli ti mette altri 10W ma il consumo in full load si aggira sempre su quella cifra...ciao

Pancho Villa
30-09-2006, 00:53
Possiedo un Enermax Liberty 500 W e posso assicurare di non aver avuto il minimo problema in quasi 6 mesi di utilizzo; silenziosissimo, bello :D, cablaggi comodi e abbondanti e voltaggi pressoché perfetti...

ferro986
01-10-2006, 10:58
Possiedo un Enermax Liberty 500 W e posso assicurare di non aver avuto il minimo problema in quasi 6 mesi di utilizzo; silenziosissimo, bello :D, cablaggi comodi e abbondanti e voltaggi pressoché perfetti...

Sì, ma che pc alimenta?

Uno pesante?
Dai, dai, posta la config

davide155
01-10-2006, 11:12
Ripeto....pure io col mio 485w Noisetaker mai avuto problemi.

Il pc alimentato è quello in firma. Il che non mi sembra poco.....considerando che son pieno di neon e ventole con luci...... :D

Iantikas
01-10-2006, 13:19
io ritengo ke la serie noisetaker, "I" ed "I rev2.0" in particolare, abbia una distribuizione dei cariki sulle 2 linee +12v fatta male...

...la +12v1 alimenta 24pin mobo, 4pin ATX, S-ata
...la +12v2 alimenta 6pin pci-e, 4pin HDD & FDD

...siccome TUTTE le skede video prelevano metà della corrente ke rikiedono dal 6pin pci-e e l'altra metà (o poco meno) dallo slot pci-e (e quindi dal 24pin della mobo)...

...con skede ke consumano parekkio (tipo la X1900XTX ke, con 120W di picco, prende 72W dal 6pin pci-e e 48W dallo slot pci-e) e con una CPU ed in genere un sistema overcloccato è abb facile ke la linea +12v1 (ke supporta al max 18A) si saturi e l'ali vada in protezione, anke se in realtà complessivamente ne avrebbe ancora d ampere disponibili (ma tutti sulla +12v2 ke in pratica viene "rikiesta" in maniera degna di nota solo dalla vga)...

...infatti è stato uno degli ali ke nn hanno retto la config su cui li testo andando in protezione...

...ke il motivo sia questo è una mia supposizione...alcune rece x es. fanno notare l'impossibilità della +12v1 di erogare tutti i 18A fermandosi al 75%...se il motivo sia uno o l'altro nn lo so, xò fatto sta ke è andato in protezione quando altri ali di pari wattaggio ce l'hanno fatta...ed è un pccato siccome x stabilità delle tensioni è buono...ciao

p.s.: magari xò la serie noisetaker II con 22A disponibili su ogni linea nn ha di questi problemi...

Pancho Villa
01-10-2006, 13:38
Sì, ma che pc alimenta?

Uno pesante?
Dai, dai, posta la config
La configurazione: Athlon 64 3500+, 2x1 Gbyte RAM DDR 400, Motherboard Asus A8N-SLI SE, Radeon X1800XT 256 Mb RAM, Seagate Barracuda 7200.7 160 Gbyte S-ATA, masterizzatore Sony DW-G120A, floppy drive, Sound Blaster Audigy Player, scheda DVB-T PCI Hauppauge Win-TV Nova-T. Esternamente ci sono poi una scheda wireless 802.11g della US Robotics, un iPod e il Thrustmaster Dual Power 3 (pad con Force Feedback) oltre a una base ricetrasmittente per mouse e tastiera Logitech. La configurazione non è particolarmente pesante ma del resto per i sistemi più affamati ci sono gli ali da 600W-700W o anche più...

davide155
01-10-2006, 13:41
io ritengo ke la serie noisetaker, "I" ed "I rev2.0" in particolare, abbia una distribuizione dei cariki sulle 2 linee +12v fatta male...

...la +12v1 alimenta 24pin mobo, 4pin ATX, S-ata
...la +12v2 alimenta 6pin pci-e, 4pin HDD & FDD

...siccome TUTTE le skede video prelevano metà della corrente ke rikiedono dal 6pin pci-e e l'altra metà (o poco meno) dallo slot pci-e (e quindi dal 24pin della mobo)...

...con skede ke consumano parekkio (tipo la X1900XTX ke, con 120W di picco, prende 72W dal 6pin pci-e e 48W dallo slot pci-e) e con una CPU ed in genere un sistema overcloccato è abb facile ke la linea +12v1 (ke supporta al max 18A) si saturi e l'ali vada in protezione, anke se in realtà complessivamente ne avrebbe ancora d ampere disponibili (ma tutti sulla +12v2 ke in pratica viene "rikiesta" in maniera degna di nota solo dalla vga)...

...infatti è stato uno degli ali ke nn hanno retto la config su cui li testo andando in protezione...

...ke il motivo sia questo è una mia supposizione...alcune rece x es. fanno notare l'impossibilità della +12v1 di erogare tutti i 18A fermandosi al 75%...se il motivo sia uno o l'altro nn lo so, xò fatto sta ke è andato in protezione quando altri ali di pari wattaggio ce l'hanno fatta...ed è un pccato siccome x stabilità delle tensioni è buono...ciao

p.s.: magari xò la serie noisetaker II con 22A disponibili su ogni linea nn ha di questi problemi...
Io ho una 7800gt, quindi non posso dirti che sto sfruttando la linea V12V2 a pieno ritmo.
E' una vga che consuma molto poco. Quindi non posso dirti altro se non che non mi ha mai dato problemi.

Si vedrà nel 2007 quando monterò una bestiola dx10 :D

funzin
14-10-2006, 14:37
Ciao ragazzi,
Vorrei sostituire il mio vecchio alimentatore 350 watt con un alimentatore enermax tra i 500 e i 600 watt,meglio se modulare...
La mia mobo è una asus p5p800 (lga 775) con chipset Intel 865PE...volevo prendere il noisetaker 2 ma ho visto che supporta solo Socket LGA775 con chipset 915/925.O mi sbaglio?
Potreste aiutarmi a scegliere un buon alimentatore su quella fascia di prezzo che sia compatibile con la mia mobo?
se è modulare ancora meglio.
Grazie
funz

Arradgiato
14-10-2006, 14:53
Ciao ragazzi,
Vorrei sostituire il mio vecchio alimentatore 350 watt con un alimentatore enermax tra i 500 e i 600 watt,meglio se modulare...
La mia mobo è una asus p5p800 (lga 775) con chipset Intel 865PE...volevo prendere il noisetaker 2 ma ho visto che supporta solo Socket LGA775 con chipset 915/925.O mi sbaglio?
Potreste aiutarmi a scegliere un buon alimentatore su quella fascia di prezzo che sia compatibile con la mia mobo?
se è modulare ancora meglio.
Grazie
funz
enermax liberty 500 o liberty 620...e vai sul sicuro...sn modulari cn cavi eternity ventola da 12 ultra silent 2 rails separati sulla 12 volts 2 linee apposite x skede pci-e e certificazione nvidia sli..inoltre amperaggi da paura...pensa ke il 500 ha 2 rails cn 22 ampere ciascuno..figurati ke il mio liberty 400 ha 20 ampere x rails e 30 in totale...roba ke alimentatori da 550 watts nn hanno...spero d essere stato kiaro...ciauuu

ferro986
14-10-2006, 15:00
enermax liberty 500 o liberty 620...e vai sul sicuro...sn modulari cn cavi eternity ventola da 12 ultra silent 2 rails separati sulla 12 volts 2 linee apposite x skede pci-e e certificazione nvidia sli..inoltre amperaggi da paura...pensa ke il 500 ha 2 rails cn 22 ampere ciascuno..figurati ke il mio liberty 400 ha 20 ampere x rails e 30 in totale...roba ke alimentatori da 550 watts nn hanno...spero d essere stato kiaro...ciauuu

Sì, ma ocio all'affidabilità, alcuni si sono lamentati di rotture dei liberty, leggi i primi post di questa discussione per saperne di più

Arradgiato
14-10-2006, 15:42
Sì, ma ocio all'affidabilità, alcuni si sono lamentati di rotture dei liberty, leggi i primi post di questa discussione per saperne di più
forse problemi della prima serie...ora vanno benissimo...domanda a ki ce l'ha adesso...ce l'hanno un casino d gente in qst forum

tiny
14-10-2006, 16:46
A proposito di enermax ho anche io un liberty 500 preso a gennaio 2006, ma nessun problema di ronzii o robe varie, ho avuto sempre schede madri asus e ho notato che con qualsiasi alimentatore di marca mi stanno sempre un po al di sotto dei 12v. ad esempio in idle sto a 11,97 sui 12v. ma si mantiene così anche in full. E' normale. Invece ho visto che in altri test e in diverse recensioni con mobo differenti da asus i 12v sono sopra ad esempio 12,12 -22 etc, cioè buoni.

F1R3BL4D3
14-10-2006, 16:53
Misurazioni da tester?

Quelle della MoBo non sono affidabili. ;)

tiny
14-10-2006, 16:59
No purtroppo senza tester

F1R3BL4D3
14-10-2006, 17:01
No purtroppo senza tester

beh, considera che comunque quelle misurazioni sono buone e l'importante è non avere oscillazioni vistose nel voltaggio. Poi una prova con il tester ti da la certezza delle tensioni. ;)

tiny
14-10-2006, 17:03
OK!

Arradgiato
14-10-2006, 18:30
OK!
anke io col secondo pc in sign ho tra gli 11,90 e 11,97...è normale..stiamo parlando d centesimi d volt

tiny
14-10-2006, 21:32
Esattamente come a me 11,90- 11,97

DenFox
15-10-2006, 09:35
Io ho un Liberty 620W e non ho mai avuto problemi. Per quanto riguarda quelli difettosi avevo letto da qualche parte che tempo fa arrivo un partita di condensatori difettosi e che quindi apportavano problemi ai Liberty che li montavano, ma nulla di che, ora è da moltissimo tempo che non sento nessuno in questo forum lamentarsi del suo Liberty rotto.

cthulu
15-10-2006, 11:22
Io ho un Liberty 620W e non ho mai avuto problemi. Per quanto riguarda quelli difettosi avevo letto da qualche parte che tempo fa arrivo un partita di condensatori difettosi e che quindi apportavano problemi ai Liberty che li montavano, ma nulla di che, ora è da moltissimo tempo che non sento nessuno in questo forum lamentarsi del suo Liberty rotto


idem per me......................!!

ferro986
15-10-2006, 12:50
Io ho un Liberty 620W e non ho mai avuto problemi. Per quanto riguarda quelli difettosi avevo letto da qualche parte che tempo fa arrivo un partita di condensatori difettosi e che quindi apportavano problemi ai Liberty che li montavano, ma nulla di che, ora è da moltissimo tempo che non sento nessuno in questo forum lamentarsi del suo Liberty rotto.

E'possibile distinguere i liberty difettosi da quelli non dal numero di serie o dalla revisione?

Kal
15-10-2006, 13:10
Io ho un Liberty 620W e non ho mai avuto problemi.
La stessa cosa vale per me

Arradgiato
15-10-2006, 16:02
E'possibile distinguere i liberty difettosi da quelli non dal numero di serie o dalla revisione?
nn credo...ma x cm'è ora il mercato dell'informatica ke si compra solo quello ke si vende..stai tranquillo ke se lo acquisti sarà l'ultima revisione

funzin
15-10-2006, 16:53
Grazie ragazzi,come al solito siete stati chiari come il sole a mezzogiorno ;) .

GSS2
25-10-2006, 12:42
ragazzi volevo sapere chi fra di voi ha un enermax liberty 500 come il mio o cmq un enermax liberty con PFC attivo in accoppiata con un UPS APC BACK-UPS RS 800.

ho comprato infatti da poco questo ups e all'assistenza tenica mi hanno detto che è meglio non usarlo con alim con pfc attivi come il liberty, volevo ora sapere se avete esperienze in merito....saluti.

dj883u2
25-10-2006, 12:51
ragazzi volevo sapere chi fra di voi ha un enermax liberty 500 come il mio o cmq un enermax liberty con PFC attivo in accoppiata con un UPS APC BACK-UPS RS 800.

ho comprato infatti da poco questo ups e all'assistenza tenica mi hanno detto che è meglio non usarlo con alim con pfc attivi come il liberty, volevo ora sapere se avete esperienze in merito....saluti.
Ti hanno detto bene. :)
Evita di usarlo con quel ali.
Ciao ;)

Arradgiato
25-10-2006, 13:24
Ti hanno detto bene. :)
Evita di usarlo con quel ali.
Ciao ;)
cm mai? io ho un apc e nn ho riscontrato alcun problema col mio liberty

GSS2
25-10-2006, 13:31
ciao dj, eh lo so ma è proprio sicuro? o posso fare una prova per vedere se il pc si spegne o altro? altrimenti che me ne faccio ora??? cambio alim e con uno + scarso per non avere pfc attivi?

e cmq vedo che molt hanno in firma un enermax liberty con questo apc....mi saprebbero dire la loro esperienz ain merito?

saluti:)

Arradgiato
25-10-2006, 13:38
ciao dj, eh lo so ma è proprio sicuro? o posso fare una prova per vedere se il pc si spegne o altro? altrimenti che me ne faccio ora??? cambio alim e con uno + scarso per non avere pfc attivi?

e cmq vedo che molt hanno in firma un enermax liberty con questo apc....mi saprebbero dire la loro esperienz ain merito?

saluti:)
ecco mi rispondo da solo:

Sembra confermata una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo. Risultano casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a tensione di rete a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o l' elettronica del gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento), sopratutto se di marche ignote e costi troppo bassi.

GSS2
25-10-2006, 13:43
ecco mi rispondo da solo:

Sembra confermata una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo. Risultano casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a tensione di rete a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o l' elettronica del gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento), sopratutto se di marche ignote e costi troppo bassi.


non ho ben capito in cosa consiste la tua risposta, io ho un apc back-ups RS 800VA e un enrmax liberty 500 con pfc attivo, come te + o - se non sbaglio.....tu hai mai avuto problemi?

e cmq se leggi il 3d sulla selta dell'UPS offline e pfc attivo nond anno problemi, sono gli interactive che danno problemi....come questo appunto...

Arradgiato
25-10-2006, 13:47
non ho ben capito in cosa consiste la tua risposta, io ho un apc back-ups RS 800VA e un enrmax liberty 500 con pfc attivo, come te + o - se non sbaglio.....tu hai mai avuto problemi?

e cmq se leggi il 3d sulla selta dell'UPS offline e pfc attivo nond anno problemi, sono gli interactive che danno problemi....come questo appunto...
io nn so se diano problemi a breve termine ma a qnt pare possono deteriorare a lungo andare la circuiteria dell'alimentatore...ora dico è meglio riskiare ke un fulmine faccia saltare tt in un colpo o sperare ke nn si rovini e mettere l'ups? anke xkè io ora ho ordinato un nilox xkè qst lo voglio montare sul server...ora nn so proprio

GSS2
25-10-2006, 14:16
uffa...ma poi vorrei capire questo ups costa 170€ di listino, non è proprio fascia bassa.....e per usarlo devo cambiare un buon enermax con un alimentatore scarso da 30€ con pfc passivo? ma che ragionamento è??? certo non posso spendere 250€ per prendere un ups di fascia alta con sinusoide perfetta in uscita.....cmq il rischio lo si corre quando agisce la sola batteria.....a sto punto pensavo di mettere il pc fra le prese sourge e monitor e modem sotto backups, almeno mi protegge il pc dai fulmini e non si rovina...certo così facendo addio backup....

dj883u2
25-10-2006, 15:09
ecco mi rispondo da solo:

Sembra confermata una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo. Risultano casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a tensione di rete a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o l' elettronica del gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento), sopratutto se di marche ignote e costi troppo bassi.
Ecco la risposta.
Ciao ;)

GSS2
25-10-2006, 15:26
Ecco la risposta.
Ciao ;)

si ma questo ups non è di marca ignota è APC che dovrebbe essere il top, ed è costato 180€!!!e non è nemmeno off line, è interactive line!!!

inoltre vedo molta gente che lo ha ma che non ha problemi....a questo punto vorrei sapere se avete notizie pratiche in merito, ed in caso che tipo di alimentatore poter utilizzare con questo UPS....LC power? quello il pfc attivo non lo ha di sicuro.... :muro:

dj883u2
25-10-2006, 15:34
si ma questo ups non è di marca ignota è APC che dovrebbe essere il top, ed è costato 180€!!!e non è nemmeno off line, è interactive line!!!

inoltre vedo molta gente che lo ha ma che non ha problemi....a questo punto vorrei sapere se avete notizie pratiche in merito, ed in caso che tipo di alimentatore poter utilizzare con questo UPS....LC power? quello il pfc attivo non lo ha di sicuro.... :muro:
Chi ha mai detto che l'ups che hai sia la causa dei tuoi problemi?
Personalmente io con il tuo alimentatore, è ripeto con il tuo specifico modello di alimentatore eviterei di usarlo.
Comunque nulla vieta che tu lo usi,nelle peggiori delle ipotesi, l'alimentatore si rompe.
Ciao ;)

GSS2
25-10-2006, 15:42
eh dj, ok allora con che alimentatore useresti questo ups? perchè gli alimentatori "buoni" sono tutti con pfc attivo....ma se conosci qualche alimentatore che va bene con questo UPS cambio l'alimentatore....

dj883u2
25-10-2006, 16:36
eh dj, ok allora con che alimentatore useresti questo ups? perchè gli alimentatori "buoni" sono tutti con pfc attivo....ma se conosci qualche alimentatore che va bene con questo UPS cambio l'alimentatore....
Io ti consiglio:
1)Levicom Blackline SPS-550 XPE-P.R2
2)COOLER MASTER PASSIVO EXTREME POWER 550W

Ciao ;)

GSS2
25-10-2006, 16:39
addirittura un cooler master passivo?:P ma sono di fascia bassa sti due alim?

dj883u2
25-10-2006, 16:46
addirittura un cooler master passivo?:P ma sono di fascia bassa sti due alim?
Cosa intendi per fascia bassa?
Come prestazioni siamo sugli stessi livelli del ali che hai ora.
Ciao ;)

GSS2
25-10-2006, 16:48
mmmm del primo non ne ho mai sentito parlare, del secondo certo cooler master è una marca di tutto rispetto, ma non so ho sempre pensato che i migliori alimentatorei fossero tagan, enermax e ocz....al massimo inserirei pure thermaltake....cmq non so....visto che il prezzo non è elevatissimo ci fare quasi quasi pure un pensierino...

Leatherscraps
25-10-2006, 17:12
Raga ho preso un Enermax liberty 620W per il mio sistema in sign a 90€
Non ho letto la discussione ma ho fatto bene o non hanno più la qualità di una volta?

Iantikas
25-10-2006, 17:19
mmmm del primo non ne ho mai sentito parlare, del secondo certo cooler master è una marca di tutto rispetto, ma non so ho sempre pensato che i migliori alimentatorei fossero tagan, enermax e ocz....al massimo inserirei pure thermaltake....cmq non so....visto che il prezzo non è elevatissimo ci fare quasi quasi pure un pensierino...

io ti consiglierei di cambiare ups piuttosto ke prendere un ali inferiore a quello ke hai ora...(puoi prendere qualke modello da 600/800VA ke nn costano tanto + di quello ke hai aquistato ora...considera ke quando c'è corrente la potenza del ups nn serve a niente lui entra in funzione solo quando la corrente di casa va via e siccome in quel momento nn penso ti metterai a giocare ad oblivion mentre scaccoli con il seti un 600VA sarebbe già + ke sufficente x consentirti di spegnere il pc in santa pace)

...considera poi ke la serie extreme power della cooler master nei modelli da 550W e 600W son in realtà dei Seventeam da 500W con le specifike pompate...ma solo sulla carta nn nei fatti...nn son pessimi ma nn son x niente ai livelli di un enermax liberty ke, seppur nn il top come ali nella sua fascia di prezzo, è cmq buono (i tempi delle morie di liberty causa partita di cap difettati son passati da un pezzo)...

...ciao

GSS2
25-10-2006, 17:21
avevo puntaot sull'apc proprio per questo, non saprei quale prendere e come ups soprattutto perchè se non cambio alim devo prendere un offline senza dubbio....

Iantikas
25-10-2006, 17:25
se prendi un ups ke ha una sinusoidale pura e nn "corretta/ricostruita" nn avrai nessun problema anke se hai un ali con pfc attivo...


...naturalmente costano di + di quello ke hai preso ora ma se prendi un modello da 600/800VA lo dovresti trovare sulle 250 max 300€...ciao

dj883u2
25-10-2006, 19:23
se prendi un ups ke ha una sinusoidale pura e nn "corretta/ricostruita" nn avrai nessun problema anke se hai un ali con pfc attivo...


...naturalmente costano di + di quello ke hai preso ora ma se prendi un modello da 600/800VA lo dovresti trovare sulle 250 max 300€...ciao
Questa è una soluzione.
Ciao ;)

Arradgiato
25-10-2006, 22:12
ora siccome il pfc attivo riguarda solo la corrente alternata in ingresso e nn influenza minimamente la stabilità della corrente continua convertita dallo switch, io mi domando...se in un'utenza domestica la tensione è + costante rispetto a quella d un'altra, allora paradossalmente si corre lo stesso riskio ke montando un ups ke modifica la sinusoide rendendola + "pulita"..la trovo una cs assurda..

GSS2
26-10-2006, 16:48
il problema da quello che ho capito nasce dal fatto che l'enermax vuole solo sinusoidi pure come segnali....mentre quando è alimentato dalla batteria dell'apc riceve una sinosoide approssimata ad onda quadra(il manuale non è dettagliato in questo) il problema sta tutto li.....ora mi sembra di capire inoltre che ciclicamente l'ups in questione switcha alla batteria anche se non manca corrente...questo vorrebbe dire dare al mio enermax liberty una tensione in ingresso non voluta + volte al giorno.....fino a ottenerne l'elisione totale dei componenti in ingresso:D:D:D

l'errore è che io pensavo che l'enermax avesse un sistema di pfc migliore....diciamo + professionale e che sopportasse un'onda quadra in ingresso....invece a quanto pare picche....

siccome ho già speso + del dovuto per questo ups (avessi preso un mustek o un tecnoware con 70€ me la cacciavo) e non ho intenzione di spenderci altre 120€, e siccome non voglio calare come qualità dell'alimentatore, volevo a questo punto sapere quale alimentatore con pfc attivo e cmq di fascia alta tollera queste onde quadro in ingresso (quindi è usabile con un apc back-ups rs senza problemi)
i tagan? o altrimenti non lo so ditemi voi...e l'enermax me lo vendo :cry: :cry: :cry:
peccato perchè mi ero trovato davver bene fino ad ora (forse solo un po' + rumoroso dei tagan) ma mi regge il sistema alla perfezione davvero.....
saluti.

Arradgiato
26-10-2006, 17:02
il problema da quello che ho capito nasce dal fatto che l'enermax vuole solo sinusoidi pure come segnali....mentre quando è alimentato dalla batteria dell'apc riceve una sinosoide approssimata ad onda quadra(il manuale non è dettagliato in questo) il problema sta tutto li.....ora mi sembra di capire inoltre che ciclicamente l'ups in questione switcha alla batteria anche se non manca corrente...questo vorrebbe dire dare al mio enermax liberty una tensione in ingresso non voluta + volte al giorno.....fino a ottenerne l'elisione totale dei componenti in ingresso:D:D:D

l'errore è che io pensavo che l'enermax avesse un sistema di pfc migliore....diciamo + professionale e che sopportasse un'onda quadra in ingresso....invece a quanto pare picche....

siccome ho già speso + del dovuto per questo ups (avessi preso un mustek o un tecnoware con 70€ me la cacciavo) e non ho intenzione di spenderci altre 120€, e siccome non voglio calare come qualità dell'alimentatore, volevo a questo punto sapere quale alimentatore con pfc attivo e cmq di fascia alta tollera queste onde quadro in ingresso (quindi è usabile con un apc back-ups rs senza problemi)
i tagan? o altrimenti non lo so ditemi voi...e l'enermax me lo vendo :cry: :cry: :cry:
peccato perchè mi ero trovato davver bene fino ad ora (forse solo un po' + rumoroso dei tagan) ma mi regge il sistema alla perfezione davvero.....
saluti.
allora switcha alla batteria se la tensione oscilla oltre la tolleranza prestabilita...quindi se nn c sn sbalzi d tensione nn switcha d sicuro...e cmq suona nel momento ke switcha...e in ogni caso uno sbalzo d tensione tale potrebbe cmq rovinare lo stesso l'ali...quindi la trovo una cs assurda....
Ad ogni modo ho contattato il customer care enermax e vediamo cs mi rispondono

GSS2
26-10-2006, 17:45
allora switcha alla batteria se la tensione oscilla oltre la tolleranza prestabilita...quindi se nn c sn sbalzi d tensione nn switcha d sicuro...e cmq suona nel momento ke switcha...e in ogni caso uno sbalzo d tensione tale potrebbe cmq rovinare lo stesso l'ali...quindi la trovo una cs assurda....
Ad ogni modo ho contattato il customer care enermax e vediamo cs mi rispondono

proprio il customer care mi ha confermato che ha dei cicli in cui la batteria si collega appunto e switcha proprio per mantenere i cicli di ricarica della batteria, cmq il problema è che il pfc attivo dell'enermax fa da filtro e quindi ha una sorta di protezione già di per se per i segnali irregolari (come ad esempio degli spikes) ma non "tollera" i segnali fortemente irregolari come possono essere segnali ricostruiti come ad esempio le onde quadre o i gradini...quelli fortemente irregolari a tratti per intenderci come i gradini o le rampe....cmq proprio il customer care mi ha consigliato di non usare questo ups apc con il mio enremax e cmq con ogni altro tipo di alim con pfc attivo, detto questo so che alcuni alim con pfc + professionale diciamo non hanno problemi, avete idea di quali sono questi alim???

Arradgiato
05-11-2006, 16:22
Ho cambiato il liberty 400 cn un liberty 620 e quest'ultimo all'avvio mi fa un piccolo tikkettio ke il 400 nn mi faceva...ho controllato se la ventola urtasse da qualke parte ed è tt a posto...a qualcun'altro d voi lo fa? secondo voi è normale?..le tensioni sn buone e stabili..

cthulu
05-11-2006, 16:55
...tichettio ??!??
il mio non fà nessun rumore.....silenziosissimo !!!
controlla se è fissato bene sul case...vibrazioni,cavi che urtano... etc....

Arradgiato
05-11-2006, 17:45
...tichettio ??!??
il mio non fà nessun rumore.....silenziosissimo !!!
controlla se è fissato bene sul case...vibrazioni,cavi che urtano... etc....
già fatto...ma lo fa soltanto appena l'accendo x un millisecondo...nn so se è la ventola o un disturbo elettrico...

Iantikas
05-11-2006, 19:42
già fatto...ma lo fa soltanto appena l'accendo x un millisecondo...nn so se è la ventola o un disturbo elettrico...


sul modello da 620W, se il rumore è tipo un "clac" ke fa solo e soltanto x un attimo appena l'accendi, è un rumore normale ke fa parte proprio della modalità di avvio di quest'ali...nn è x nulla difettoso, vai tranquillo...ciao

Arradgiato
05-11-2006, 20:12
sul modello da 620W, se il rumore è tipo un "clac" ke fa solo e soltanto x un attimo appena l'accendi, è un rumore normale ke fa parte proprio della modalità di avvio di quest'ali...nn è x nulla difettoso, vai tranquillo...ciao
+ ke un clac sn un paio e poi basta...ma sul 400 nn c'erano...

Thunder01
07-11-2006, 16:02
mi sono letto tutto il thread e voglio dire la mia :)

Avuto diversi alimentatori tra i quali un hiper da 435 W , un antec da 600 W (per intenderci quello che sembra un grande dissi unico quasi fanless) un enermax da 460W ed un enermax Liberty che alimenta la config in sign.

Che dire..Enermax mi ha sempre soddisfatto, partendo dai primi Noisetaker a quest'ultimo Liberty da 620W. Verificato i voltaggi con tester esterno collegato e sono tutti molto stabili anche se il chip di controllo della scheda madre me li da bassi. Il tester comunque non sbaglia e passando da idle a stress i voltaggi nn fanno una piega. Ha dimensioni molto contenute e questo mi piace un casino perchè cosi nel mio antec p180 ho potuto montare il terzo hd nel rack sottostante. Cosa che non ero riuscito a fare con qualsiasi altro alimentatore a causa della eccessiva lunghezza e nn ci stavo con i cavi.

La ventola è silenziosa e non los ento neanche girare quando lo spengo pur sapendo che la ventola continua a girare per il raffreddamento dei componenti interni anche dopo lo spegnimento.

I nuovi noisetaker non sembrano male anche se non ho potuto ancora provarli.

Almeno IMHO questa è la mia esperienza :)

Arradgiato
21-11-2006, 13:50
raga ho preso l'ups ke mi hanno consigliato i tecnici dell'enermax ed è una bomba!! solo ke costa un okkio...almeno xò sn sicuro ke ha forma d'onda sinusoidale e nn distrugge il mio liberty 620:p cmq se qualcuno fosse interessato il gruppo è l'atlantis land hostpower 1500

Deschutes
24-11-2006, 17:49
Ciao a tutti sto per comprare un'enermax liberty 500, siccome 1-2 mesi fa avevo letto di molti problemi con questi ali e addirittura ke alcuni scoppiavano :eek: hanno risolto?
Mi hanno detto ke è uscita la rev 2 che è preferibile alla rev 1 c'è stato qualke perfezionamento tra le 2 revisioni o c'è anke qualke novità differenza? Devo rompere lo shop x farmi dire se i liberty ke hanno sono rev 1 o 2 ne vale la pena?

Avendo il liberty 2 canali +12V1V +12V2V tutti e 2 a 22A, se ci metto solo una scheda video il liberty ha la funzione tipo alcuni ali (x es il seasonic m12 mi sembra) ke mi somma gli ampere dei
2 canali 12V confluendoli in uno solo in modo ke se ho una vga x es ke si mangia :O 30 ampere sto tranquillo?

Come va a rumorosità? :mad: Fa rumori strani? Ronzii?
E' molto silenzioso? :D

Ciao e grazie

scaricatore
26-11-2006, 19:43
che ne dite del tacens?????? qualcuno lo conosce??? volevo prendermi quello da 480watt in alternativa all'enermax noisetaker2 da 485watt. Si dice che la ventola del tacens (13,5cm) giri solo a momenti per raffreddare e poi una volta raffreddato smetta di girare e quindi di fare rumore? ma e' una tecnologia che fa solo tacens? sapete se altri produttori la usano o se da problemi?

Mike1983
27-11-2006, 14:15
Ciao ragazzi,

mi serve un alimentatore da 600w,mi sono letto un pò il thread ma ovviamente,ci ho capito poco :D


Insomma,la sfida è tra tagan/seasonic/hiper,perchè il resto non mi interessa (si,opto per la simpatia che mi suscita il nome :Prrr: )


Ma sto benedetto tagan dove lo si compra? sia trovaprezzi che kelkoo che ebay non ne hanno disponibili di 600 easycon ma sono i serie 2FORCE che non ho ben capito cosa abbiano di diverso... :mbe:


Ebbene,consigli? :read:

Arradgiato
27-11-2006, 14:48
Ciao ragazzi,

mi serve un alimentatore da 600w,mi sono letto un pò il thread ma ovviamente,ci ho capito poco :D


Insomma,la sfida è tra tagan/seasonic/hiper,perchè il resto non mi interessa (si,opto per la simpatia che mi suscita il nome :Prrr: )


Ma sto benedetto tagan dove lo si compra? sia trovaprezzi che kelkoo che ebay non ne hanno disponibili di 600 easycon ma sono i serie 2FORCE che non ho ben capito cosa abbiano di diverso... :mbe:


Ebbene,consigli? :read:
un liberty 620 no?? è modulare...è supersilenzioso col ventolone da 12 ke raramente supera i 1000 giri..ha 2 connettori dedicati x le pci-express...x me è uno dei migliori...altrimenti nn l'avrei comprato :p

Mike1983
27-11-2006, 14:57
un liberty 620 no?? è modulare...è supersilenzioso col ventolone da 12 ke raramente supera i 1000 giri..ha 2 connettori dedicati x le pci-express...x me è uno dei migliori...altrimenti nn l'avrei comprato :p



Una volta che lo compro,voglio prenderlo anche carino... :Prrr:


Cribbio sti tagan sono introvabili e costano pure quanto due ali :cry:

Arradgiato
27-11-2006, 15:00
Una volta che lo compro,voglio prenderlo anche carino... :Prrr:


Cribbio sti tagan sono introvabili e costano pure quanto due ali :cry:
carino??? ma l'hai visto??? è verniciato nero metallizzato a fuoco!!!!!

Mike1983
27-11-2006, 15:04
carino??? ma l'hai visto??? è verniciato nero metallizzato a fuoco!!!!!


Non mi piacciono i connettori,contento? :Prrr:

Arradgiato
27-11-2006, 15:06
Non mi piacciono i connettori,contento? :Prrr:
i connettori brevettati eternity???? hai qualke problema:p

EddieIng
12-12-2006, 14:32
Qualcuno sa come si riconosce un Enermax Liberty ver.2 dalla ver.1?
Mi spiego meglio
Nelle varie recensioni che ho letto su internet, datate nov 2005 - gen 2006 la scatola era bianca e gli attacchi modulari avevano 6 pin.
Sul sito della enermax e l'alimentare che mi è appena arrivato hanno scatola blu e attacchi a 5 pin (6 con 1 ostruito).
Quest'ultima è la ver.2, che quindi dovrebbe essere esente dai malfunzionamenti riportati in molti forum?
Io, ho controllato scatola, manuale ed etichette sull'ali, ma di ver 2 non ne ho visto.
Se c'è qualcuno che può aiutarmi lo ringrazio molto.
Ciao

pindanna
17-12-2006, 13:21
ho preso un Liberty 400watt da un mese circa
da qualche giorno ha iniziato a fare quei rumori di cui si parla in questo thread

domani me lo dovrebbero sostituire

ma se cerco di farmi dare un Noisetaker (dando la differenza ovviamente), secondo voi faccio bene?
con la ventola tenuta al minimo è più rumoroso di un Liberty?

il Noisetaker 2 non soffre di questi problemi di "rumori" ?

Grazie

davide155
17-12-2006, 14:43
ho preso un Liberty 400watt da un mese circa
da qualche giorno ha iniziato a fare quei rumori di cui si parla in questo thread

domani me lo dovrebbero sostituire

ma se cerco di farmi dare un Noisetaker (dando la differenza ovviamente), secondo voi faccio bene?
con la ventola tenuta al minimo è più rumoroso di un Liberty?

il Noisetaker 2 non soffre di questi problemi di "rumori" ?

Grazie
I noisetaker sono chiamati così, proprio perchè anche con le due ventole che incorporano mandate al max non fanno il ben che minimo rumore.
Quindi, io da possessore di un noisetaker 485w non posso che incitarti a cambiare perchè da un anno che mi trovo divinamente ;)

Arradgiato
17-12-2006, 21:11
ho preso un Liberty 400watt da un mese circa
da qualche giorno ha iniziato a fare quei rumori di cui si parla in questo thread

domani me lo dovrebbero sostituire

ma se cerco di farmi dare un Noisetaker (dando la differenza ovviamente), secondo voi faccio bene?
con la ventola tenuta al minimo è più rumoroso di un Liberty?

il Noisetaker 2 non soffre di questi problemi di "rumori" ?

Grazie
il noisetaker è d fascia + bassa rispetto al liberty..infatti nn è nemmeno modulare...d ke rumori parli?

pindanna
18-12-2006, 01:09
il noisetaker è d fascia + bassa rispetto al liberty..infatti nn è nemmeno modulare...d ke rumori parli?

parlo di quei "ticchettii" di cui soffrono alcuni alimentatori Enermax
Oggi ho letto un pò di discussioni vecchie e ho scoperto che oltre alla serie Liberty, anche alcuni possessori di Noisetaker hanno avuto questo difetto...
Quindi a questo punto non mi conviene dare altri soldi di differenza per il Noisetaker...mi faccio cambiare il Liberty sperando che stavolta non ci sia nessun ticchettio

Arradgiato
18-12-2006, 14:44
parlo di quei "ticchettii" di cui soffrono alcuni alimentatori Enermax
Oggi ho letto un pò di discussioni vecchie e ho scoperto che oltre alla serie Liberty, anche alcuni possessori di Noisetaker hanno avuto questo difetto...
Quindi a questo punto non mi conviene dare altri soldi di differenza per il Noisetaker...mi faccio cambiare il Liberty sperando che stavolta non ci sia nessun ticchettio
x tikkettio intendi un piccolo squittio a mo d falso contatto?? xkè quello lo fa anke a me il 620 preso al posto d un altro liberty 400 ke nn lo faceva!! se parli invece del tikkettio solo all'inizio quello è normale xkè mi hanno spiegato i tecnici dell'enermax ke è dvt al relè del pfc ke si avvia...cmq nel caso t riferissi invece al primo caso ho scoperto una cosa...intanto nn me li fa sempre...xò se qnd me li fa tolgo la corrente e lo faccio funzionare cn l'ups (un hostpower 1500va consigliatomi dai tecnici dell'enermax) i tikkettii scompaiono..quindi questi rumorini sono dovuti alle impurità della linea elettrica...avendo un gruppo, sebbene costoso, ma solo line interactive queste impurità passano...cosa ke nn accadrebbe se avessi un gruppo off-line ke cm sapete rigenera completamente l'onda della corrente..

pindanna
18-12-2006, 15:00
x tikkettio intendi un piccolo squittio a mo d falso contatto?? xkè quello lo fa anke a me il 620 preso al posto d un altro liberty 400 ke nn lo faceva!! se parli invece del tikkettio solo all'inizio quello è normale xkè mi hanno spiegato i tecnici dell'enermax ke è dvt al relè del pfc ke si avvia...cmq nel caso t riferissi invece al primo caso ho scoperto una cosa...intanto nn me li fa sempre...xò se qnd me li fa tolgo la corrente e lo faccio funzionare cn l'ups (un hostpower 1500va consigliatomi dai tecnici dell'enermax) i tikkettii scompaiono..quindi questi rumorini sono dovuti alle impurità della linea elettrica...avendo un gruppo, sebbene costoso, ma solo line interactive queste impurità passano...cosa ke nn accadrebbe se avessi un gruppo off-line ke cm sapete rigenera completamente l'onda della corrente..

no, a me è proprio un difetto..
infatti questo ticchettio, l'ha iniziato a fare prima solo quando accendevo il PC e dopo un pò spariva...poi nei giorni successivi, spariva se riavviavo o spegnevo e riaccendevo...mentre adesso il rumore non si toglie più...lo fa sempre dal momento in cui accendo il PC

Arradgiato
18-12-2006, 15:19
no, a me è proprio un difetto..
infatti questo ticchettio, l'ha iniziato a fare prima solo quando accendevo il PC e dopo un pò spariva...poi nei giorni successivi, spariva se riavviavo o spegnevo e riaccendevo...mentre adesso il rumore non si toglie più...lo fa sempre dal momento in cui accendo il PC
ma è continuo tipo tikkettio meccanico cm se un filo urtasse sulle pale d una ventola o è un tikkettio elettrico tipo contatto ke nn ha una frequenza costante?

pindanna
18-12-2006, 15:21
ma è continuo tipo tikkettio meccanico cm se un filo urtasse sulle pale d una ventola o è un tikkettio elettrico tipo contatto ke nn ha una frequenza costante?

no è un ticchettio di tipo elettrico...però costante... (ho allegato un file audio dove lo puoi sentire)

ma se leggi vecchie discussioni (cerca ticchettio), vedi che anche altri utenti hanno avuto questo problema

speriamo che il nuovo ali sia ok...

Arradgiato
19-12-2006, 16:37
no è un ticchettio di tipo elettrico...però costante... (ho allegato un file audio dove lo puoi sentire)

ma se leggi vecchie discussioni (cerca ticchettio), vedi che anche altri utenti hanno avuto questo problema

speriamo che il nuovo ali sia ok...
ah no questo nn è proprio normale...cmq dal file audio sembra un rumore meccanico...sicuro ke nn è la ventola??

pindanna
19-12-2006, 21:15
ah no questo nn è proprio normale...cmq dal file audio sembra un rumore meccanico...sicuro ke nn è la ventola??

si non è la ventola

comunque me l'hanno sostituito in garanzia...il nuovo è ok..speriamo duri...(anche il vecchio era ok per il primo mese.. :rolleyes: )

massimovasche
20-12-2006, 09:15
Un corno...non ti basta...troppo poco... :D :D :sofico:
Ciao ;)


Ciao raga un consiglio.

Dato che è deceduto il mio ali Silverstone Zeus 650 W, volevo sapere se mi consigliate questo Enermax 1000 per il mio SLI (2 x 7800 gtx).
Il fatto che non sia certificato da Nvidia è significativo, o si tratta solo di mera pubblicità che nvidia vuol fare a qualche alimentatore si e a qualche altro no ?.

Ciao e grazie

Arradgiato
20-12-2006, 13:57
Ciao raga un consiglio.

Dato che è deceduto il mio ali Silverstone Zeus 650 W, volevo sapere se mi consigliate questo Enermax 1000 per il mio SLI (2 x 7800 gtx).
Il fatto che non sia certificato da Nvidia è significativo, o si tratta solo di mera pubblicità che nvidia vuol fare a qualche alimentatore si e a qualche altro no ?.

Ciao e grazie
ma quale il galaxy??

h404180
20-12-2006, 15:31
I noisetaker sono chiamati così, proprio perchè anche con le due ventole che incorporano mandate al max non fanno il ben che minimo rumore.
Quindi, io da possessore di un noisetaker 485w non posso che incitarti a cambiare perchè da un anno che mi trovo divinamente ;)
Quoto totalmente: nel mio PC "batte" un noisetaker da 600 w da aprile e mai nessun problema :ciapet: . Rumori ... prossimi allo zero assoluto. :sofico:

Certo non è modulare, il che costringe ad un bel lavoro di sistemazione dei vari cavi nel case, che però è pure divertente, almeno per me !! Inoltre, circa un mese fa, ho smontato tutto il PC, ho estratto il noisetaker e ho fatto un bel cable sleeving giallo limone UV :cool: . Il caso vuole che sono riuscito a rimontare tutto e a accendere il PC senza farlo esplodere. Comunque per me è un ottimo ali.

Ciao.

Ciao a tutti

massimovasche
20-12-2006, 15:35
ma quale il galaxy??
Si il Galaxy da 1000 W

Iantikas
20-12-2006, 17:18
Quoto totalmente: nel mio PC "batte" un noisetaker da 600 w da aprile e mai nessun problema :ciapet: . Rumori ... prossimi allo zero assoluto. :sofico:

Certo non è modulare, il che costringe ad un bel lavoro di sistemazione dei vari cavi nel case, che però è pure divertente, almeno per me !! Inoltre, circa un mese fa, ho smontato tutto il PC, ho estratto il noisetaker e ho fatto un bel cable sleeving giallo limone UV :cool: . Il caso vuole che sono riuscito a rimontare tutto e a accendere il PC senza farlo esplodere. Comunque per me è un ottimo ali.

Ciao.

Ciao a tutti

il noisetaker 600W l'ho provato e tuttora lo possiedo...nn'è rumoroso e con il regolatore al minimo raggiunge sufficenti livelli di silenziosità (almeno in idle e con cariki sotto i 200W)...al giorno d'oggi xò ci son tanti altri modelli ke son anni luce + silenziosi del noisetaker sia in idle ke sotto carico...

...x quanto riguarda le performance è uno dei poki 600W di marca "blasonata" ke son riuscito a metter in ginokkio (far andare in protezione)...

...un Pentium D920@4.4ghz 1.5250v...X1900XTX@def...2 stick DDR2@2.2v...6 HD...2 lettori ottici...18 ventole e 6 neon son il max ke riesce a reggere...

...portando sotto stress l'intero sistema con orthos + rthdribl 1.2 + hdtune (su 2 hd) + hdtach (su 2 hd) + copia file tra altri 2 hd...basta impostare il vcore a 1.55v x far andare in protezione l'ali (ke si riavvia all'improvviso nn appena fato partire anke rthdribl con tutti gli altri già in funzione)...

...e NON'è un problema di overclock della cpu dato ke con altri ali va ben oltre e lo stesso noisetaker se messa sotto stress la sola cpu (senza hd e vga) riesce a reggere RS fino ad un vcore di 1.55v (regge anke, ma x 20/30min, ad 1.5750v dopodikè alzandosi la temp interna dice addio)...

...a titolo comparativo x es. sia un FSP Epsilon 700W sia un Corsair HX620W sia un Tagan U25 600W reggono tutto l'amabaradan RS con cpu impostata @4.6ghz 1.65v + gpu 730/880 1.5v/2.2v + TEC 80W...

...anke un Silverstone Zeus 560W regge tutto questo senza il minimo problema...

...da questo la conclusione ke il nn farcela nn'è dovuto ad una mancanza di A (dato ke ali di pari specifike o anke lievemente peggiori fanno molto meglio) ma ad una cattiva distribuzione dei cariki sulle 2 linee +12v...

...il Noisetaker I rev2.0 ha 2linee da 18A con 35A complessivi sui +12v...i cariki son così distribuiti...

12v1 -> cpu, mobo, s-ata
12v2 -> 6pin PCI-E, Molex FDD & HDD

...si nota subito come la 12v1 possa ben presto arrivare al sovraccarico in caso di una cpu esosa overcloccata unita ad una vga esosa...questo xkè TUTTE le GPU si alimentano solo x metà dal cavetto 6pin pci-e, l'altra metà dei W di cui hanno bisogno la prendono dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo...a questo si aggiungono anke gli HD s-ata ke in load mediamente rikiedono 10/15W a seconda del modello...la 12v1 giunge quindi al sovraccarico nn potendo erogare + di 18A e in tutto questo la cosa ke + fa amareggiare è ke la 12v2 rimane quasi del tutto inutilizzata kiamata in causa significativamente solo dalla gpu e dalle ventole e in parte minore dalle "cianfrusaglie" varie...

...è una tristezza xkè dal punto di vista delle tensioni, pur nn arrivando all'eccellenza, fornisce valori buoni con un oscillazione sui +12v tra idle/load nello scenario di maggior stress di circa 0.15v...

...ciao

Arradgiato
21-12-2006, 00:23
il noisetaker 600W l'ho provato e tuttora lo possiedo...nn'è rumoroso e con il regolatore al minimo raggiunge sufficenti livelli di silenziosità (almeno in idle e con cariki sotto i 200W)...al giorno d'oggi xò ci son tanti altri modelli ke son anni luce + silenziosi del noisetaker sia in idle ke sotto carico...

...x quanto riguarda le performance è uno dei poki 600W di marca "blasonata" ke son riuscito a metter in ginokkio (far andare in protezione)...

...un Pentium D920@4.4ghz 1.5250v...X1900XTX@def...2 stick DDR2@2.2v...6 HD...2 lettori ottici...18 ventole e 6 neon son il max ke riesce a reggere...

...portando sotto stress l'intero sistema con orthos + rthdribl 1.2 + hdtune (su 2 hd) + hdtach (su 2 hd) + copia file tra altri 2 hd...basta impostare il vcore a 1.55v x far andare in protezione l'ali (ke si riavvia all'improvviso nn appena fato partire anke rthdribl con tutti gli altri già in funzione)...

...e NON'è un problema di overclock della cpu dato ke con altri ali va ben oltre e lo stesso noisetaker se messa sotto stress la sola cpu (senza hd e vga) riesce a reggere RS fino ad un vcore di 1.55v (regge anke, ma x 20/30min, ad 1.5750v dopodikè alzandosi la temp interna dice addio)...

...a titolo comparativo x es. sia un FSP Epsilon 700W sia un Corsair HX620W sia un Tagan U25 600W reggono tutto l'amabaradan RS con cpu impostata @4.6ghz 1.65v + gpu 730/880 1.5v/2.2v + TEC 80W...

...anke un Silverstone Zeus 560W regge tutto questo senza il minimo problema...

...da questo la conclusione ke il nn farcela nn'è dovuto ad una mancanza di A (dato ke ali di pari specifike o anke lievemente peggiori fanno molto meglio) ma ad una cattiva distribuzione dei cariki sulle 2 linee +12v...

...il Noisetaker I rev2.0 ha 2linee da 18A con 35A complessivi sui +12v...i cariki son così distribuiti...

12v1 -> cpu, mobo, s-ata
12v2 -> 6pin PCI-E, Molex FDD & HDD

...si nota subito come la 12v1 possa ben presto arrivare al sovraccarico in caso di una cpu esosa overcloccata unita ad una vga esosa...questo xkè TUTTE le GPU si alimentano solo x metà dal cavetto 6pin pci-e, l'altra metà dei W di cui hanno bisogno la prendono dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo...a questo si aggiungono anke gli HD s-ata ke in load mediamente rikiedono 10/15W a seconda del modello...la 12v1 giunge quindi al sovraccarico nn potendo erogare + di 18A e in tutto questo la cosa ke + fa amareggiare è ke la 12v2 rimane quasi del tutto inutilizzata kiamata in causa significativamente solo dalla gpu e dalle ventole e in parte minore dalle "cianfrusaglie" varie...

...è una tristezza xkè dal punto di vista delle tensioni, pur nn arrivando all'eccellenza, fornisce valori buoni con un oscillazione sui +12v tra idle/load nello scenario di maggior stress di circa 0.15v...

...ciao
questo dimostra d qnt il liberty 620 sia superiore al noisetaker da 600...infatti sebbene abbia solo 20 watts d potenza in uscita sui 2 rails da 12v eroga 22A cad. x una corrente complessiva d 36A cn un'efficienza pari all'85% contro gli 80 dikiarati x il noisetaker..

antony85
07-03-2007, 09:34
in definitiva,è meglio il noise taker o il liberty?ammettendo che:
1)ho la config in sign
2)non ho intenzione di fare pesantissimi orveclock
3)in futuro magari aggiungero qualche altro pezzo hw(mast,hd,ram etc)
ora come ora,qual'è il modello che va meglio?io avevo puntato il noisetaker da 485,ditemi se ho fatto bene...P.S.a che serve il PFC?

Arradgiato
07-03-2007, 23:44
in definitiva,è meglio il noise taker o il liberty?ammettendo che:
1)ho la config in sign
2)non ho intenzione di fare pesantissimi orveclock
3)in futuro magari aggiungero qualche altro pezzo hw(mast,hd,ram etc)
ora come ora,qual'è il modello che va meglio?io avevo puntato il noisetaker da 485,ditemi se ho fatto bene...P.S.a che serve il PFC?

io t consiglio un liberty 500..ha già i connettori x pci-ex ed è modulare..o x poki euri in + t butti sul 620 ke è veramente un mulo...io nessun problema...e ho scoperto ke lo "squittio" è dovuto esclusivamente al portatile di mio fratello!! infatti se qst nn è collegato alla rete elettrica nn emette alcun rumore...sarà un problema della mia messa a terra e ke nn riesce a filtrare neanke il mio ups..il pfc attivo è un circuito ke permette all'ali d erogare solo potenza rikiesta..cmq io te lo consiglio vivamente xkè nn sai ke vuol dire in termini d ordine e quindi d dispersione del calore utilizzare solo i cavi necessari

PrezerDj
08-03-2007, 11:05
una domanda, i liberty che rumorosità hanno? perchè vorrei un sistema silenzioso, e dove comprerò i pezzi hanno solo i liberty, e onestamente mi scoccia prendere pezzi da 10 negozi diversi, in un altro dove hanno tagan hanno solo massimo 430w che mi pare pochino

pindanna
08-03-2007, 11:08
una domanda, i liberty che rumorosità hanno? perchè vorrei un sistema silenzioso, e dove comprerò i pezzi hanno solo i liberty, e onestamente mi scoccia prendere pezzi da 10 negozi diversi, in un altro dove hanno tagan hanno solo massimo 430w che mi pare pochino

io ho un Liberty 400watt ed è silenziosissimo ;)

PrezerDj
08-03-2007, 11:15
io ho un Liberty 400watt ed è silenziosissimo ;)

menomale :D

grazie mille per la risposta, xkè uso quel pc per fare musica ed ho bisogno di un sistema completamente silenzioso

Hotmax
08-03-2007, 11:45
io ho il liberty da 620w e nemmeno si sente, la ventola non supera mai i 1000 giri, rimane sempre intorno ai 930/950...;)

PrezerDj
08-03-2007, 12:08
per curiosità mia nn è riportato da qualche parte i db di questi alimentatori?

Viridian
11-03-2007, 13:01
Ciao a tutti,questo è il mio primo messaggio sul forum,anche se in realtà è molto tempo che lurko,dato che è una miniera di informazioni,ma forse per pigrizia,forse perchè cmq non sono uno che scrive molto sui forum,non mi son mai iscritto.Colgol'occasione per farlo per chiedere consiglio su un maledetto problema di cui non riesco proprio a venire a capo.
Lo scorso ottobre assemblo il computer nuovo,con la seguente configurazione:

alimentatore:enermax noisetaker2 da 485 watt
Scheda madre:asus a8n-e socket 939
procio:athlon 64 3800+ single core
ram:2x512 kingston cas3(volevo le 2.5 ma non son riuscito a procurarmele,vabbè)
vga:sparkle ge force 7900gs
case:bulk,è quello scrauso del pc vecchio,la roba ci sta stretta ma è pur sempre un case
hd:quelli del pc vecchio:quantum 15 gb + ibm 60 gb
audio:soundblaster live 1024
modem:interno 56k della skintek mi pare,roba da 10 euri..

Appena montato il pc ha funzionato subito correttamente,salvo sentire un leggerissimo "tic" provenire da qualche parte al momento di premere il tasto di avvio,ma non ci ho prestato attenzione.Col passare dei giorni e degli avvi il rumorino si è fatto più forte,così scopro che proviene dall'alimentatore,ma il pc continua ad andare senza problemi.I voltaggi paiono buoni,anche se le linee dei 3.3 e 5v nei grafici di asus probe son un pò seghettate,mentre quella dei 12 volt è liscia,tranne quando giocavo che allora anche quella faceva un pò su e giù(e la linea del voltaggio vcore fa sempre su e giù,ma credo sia per via del cool and quiet).Dopo un paio di mesi il rumore all'avvio era parecchio forte,e alla fine ha iniziato a farlo sempre,non solo all'avvio,ma durante tutto il funzionamento.Questo mi ha permesso di verificare che non era un rumore di ventole ma elettrico.Inoltre non era solo un rumore,ma dava evidentemente dei disturbi sulla corrente di
alimentazione,infatti tutte e sole le volte che questo accadeva(cioè che il rumore non smettesse all'avvio) il modem interno faceva una fatica boia a connettersi e ci riusciva solo a velocità ridicole,come se sentisse dei disturbi(inoltre la frequenza del rumore variava dal desktop a quando lanciavo un gioco).Allora mi son deciso e ho mandato l'ali in sostituzione in garanzia.Dopo quasi un mese me l'hanno ridato,e tra l'altro mi hanno anche un pò uccellato perchè mi han dato un
noisetaker1,mentre il mio era il due,va bene uguale per carità,ma non è lo stesso modello.Lo monto,e tic,stesso problema all'avvio! nooooooo!!!!!!!anzi il rumoretto è già forte come con l'altro ali dopo un decina di giorni.In compenso le linee dei voltaggi 3.3 e 5 sono sempre perfettamente liscie,il 12v fa su e giù solo nei giochi,quindi da questo punto di vista forse è un pò meglio.Ma tra 2
mesi sarò punto a capo ad avere la mitraglietta di tac tac tac continuato,tipo accendigas piezoelettrico,come con l'altro ali!non so più che fare.Cosa potrebbe essere,una incompatibilità tra questo tipo di alimentatore e la scheda madre,o forse la sezione di alimentazione della scheda madre difettosa che di riflesso da' problemi all'alimentatore,o forse ancora è la sezione di alimentazione della scheda video(necessita del connettore 6 pin)a essere difettosa.Pensavo di poter magari fare
qualche prova,se un amico mi presta un alimentatore di marca diversa,ma non so se riesce a rimediarmelo.Altrimenti pensavo di comprare un ali lc power,così da non dover spender troppo per un altro alimentatore che poi magari il problema non è li.Un mio amico insiste che il problema può essere a monte,cioè provenire dalla corrente in entrata all'alimentatore,ma ho provato a staccarlo dalla ciabatta e metterlo direttamente alla presa a muro,poi ho provato anche a prendere la corrente da altre stanze con una prolunga,ma nulla è cambiato.La prova finale sarebbe interporre un gruppo di continuità,se riesco a trovarne uno.Per me però il problema può anche essere a valle.Per escludere difetti strani dal circuito di accensione del case,ho scollegato completamente la mobo dai fili del case e ho impostato l'avvio da tastiera,ma anche accendendo il pc così il rumore si presenta puntuale.Potrei provare a sconnettere il connettore a 6 pin dalla vga e ad accendere,ma non so se si rischia di far danni.Oppure potrei provare ad aggiornare il bios(io ho la penultima versione,la 1011)anche se sono quasi certo che non centri nulla,ma d'altronde quando uno non sa più che pesci prendere prova di tutto.Solo non vorrei invalidare la garanzia ad aggiornare il bios..bho...voi che ne pensate?consigli da darmi?

Ora io mi ero scritto tutto questo sproloquio offline e con calma(causa 56k e pago la connessione a minuti..),per venire qui sul forum a chieder lumi...,poi vedo questo topic,e mi accorgo che molti altri utenti hanno questo problema al momento di premere power,solo che nel mio caso era egenerato!ma allora è un problema proprio dell'ali enermax mi par di capire,e mi par di capire che non è poi detto che anche questo secondo ali mi vada a puttane...però resto molto perplesso,infatti molti dicono che è appena udibile,nel mio caso si sente benissimo...

Arradgiato
11-03-2007, 15:24
Ciao a tutti,questo è il mio primo messaggio sul forum,anche se in realtà è molto tempo che lurko,dato che è una miniera di informazioni,ma forse per pigrizia,forse perchè cmq non sono uno che scrive molto sui forum,non mi son mai iscritto.Colgol'occasione per farlo per chiedere consiglio su un maledetto problema di cui non riesco proprio a venire a capo.
Lo scorso ottobre assemblo il computer nuovo,con la seguente configurazione:

alimentatore:enermax noisetaker2 da 485 watt
Scheda madre:asus a8n-e socket 939
procio:athlon 64 3800+ single core
ram:2x512 kingston cas3(volevo le 2.5 ma non son riuscito a procurarmele,vabbè)
vga:sparkle ge force 7900gs
case:bulk,è quello scrauso del pc vecchio,la roba ci sta stretta ma è pur sempre un case
hd:quelli del pc vecchio:quantum 15 gb + ibm 60 gb
audio:soundblaster live 1024
modem:interno 56k della skintek mi pare,roba da 10 euri..

Appena montato il pc ha funzionato subito correttamente,salvo sentire un leggerissimo "tic" provenire da qualche parte al momento di premere il tasto di avvio,ma non ci ho prestato attenzione.Col passare dei giorni e degli avvi il rumorino si è fatto più forte,così scopro che proviene dall'alimentatore,ma il pc continua ad andare senza problemi.I voltaggi paiono buoni,anche se le linee dei 3.3 e 5v nei grafici di asus probe son un pò seghettate,mentre quella dei 12 volt è liscia,tranne quando giocavo che allora anche quella faceva un pò su e giù(e la linea del voltaggio vcore fa sempre su e giù,ma credo sia per via del cool and quiet).Dopo un paio di mesi il rumore all'avvio era parecchio forte,e alla fine ha iniziato a farlo sempre,non solo all'avvio,ma durante tutto il funzionamento.Questo mi ha permesso di verificare che non era un rumore di ventole ma elettrico.Inoltre non era solo un rumore,ma dava evidentemente dei disturbi sulla corrente di
alimentazione,infatti tutte e sole le volte che questo accadeva(cioè che il rumore non smettesse all'avvio) il modem interno faceva una fatica boia a connettersi e ci riusciva solo a velocità ridicole,come se sentisse dei disturbi(inoltre la frequenza del rumore variava dal desktop a quando lanciavo un gioco).Allora mi son deciso e ho mandato l'ali in sostituzione in garanzia.Dopo quasi un mese me l'hanno ridato,e tra l'altro mi hanno anche un pò uccellato perchè mi han dato un
noisetaker1,mentre il mio era il due,va bene uguale per carità,ma non è lo stesso modello.Lo monto,e tic,stesso problema all'avvio! nooooooo!!!!!!!anzi il rumoretto è già forte come con l'altro ali dopo un decina di giorni.In compenso le linee dei voltaggi 3.3 e 5 sono sempre perfettamente liscie,il 12v fa su e giù solo nei giochi,quindi da questo punto di vista forse è un pò meglio.Ma tra 2
mesi sarò punto a capo ad avere la mitraglietta di tac tac tac continuato,tipo accendigas piezoelettrico,come con l'altro ali!non so più che fare.Cosa potrebbe essere,una incompatibilità tra questo tipo di alimentatore e la scheda madre,o forse la sezione di alimentazione della scheda madre difettosa che di riflesso da' problemi all'alimentatore,o forse ancora è la sezione di alimentazione della scheda video(necessita del connettore 6 pin)a essere difettosa.Pensavo di poter magari fare
qualche prova,se un amico mi presta un alimentatore di marca diversa,ma non so se riesce a rimediarmelo.Altrimenti pensavo di comprare un ali lc power,così da non dover spender troppo per un altro alimentatore che poi magari il problema non è li.Un mio amico insiste che il problema può essere a monte,cioè provenire dalla corrente in entrata all'alimentatore,ma ho provato a staccarlo dalla ciabatta e metterlo direttamente alla presa a muro,poi ho provato anche a prendere la corrente da altre stanze con una prolunga,ma nulla è cambiato.La prova finale sarebbe interporre un gruppo di continuità,se riesco a trovarne uno.Per me però il problema può anche essere a valle.Per escludere difetti strani dal circuito di accensione del case,ho scollegato completamente la mobo dai fili del case e ho impostato l'avvio da tastiera,ma anche accendendo il pc così il rumore si presenta puntuale.Potrei provare a sconnettere il connettore a 6 pin dalla vga e ad accendere,ma non so se si rischia di far danni.Oppure potrei provare ad aggiornare il bios(io ho la penultima versione,la 1011)anche se sono quasi certo che non centri nulla,ma d'altronde quando uno non sa più che pesci prendere prova di tutto.Solo non vorrei invalidare la garanzia ad aggiornare il bios..bho...voi che ne pensate?consigli da darmi?

Ora io mi ero scritto tutto questo sproloquio offline e con calma(causa 56k e pago la connessione a minuti..),per venire qui sul forum a chieder lumi...,poi vedo questo topic,e mi accorgo che molti altri utenti hanno questo problema al momento di premere power,solo che nel mio caso era egenerato!ma allora è un problema proprio dell'ali enermax mi par di capire,e mi par di capire che non è poi detto che anche questo secondo ali mi vada a puttane...però resto molto perplesso,infatti molti dicono che è appena udibile,nel mio caso si sente benissimo...
Io ho avuto sia un liberty 400 ke un 620 (quello ke posseggo ora)...se il tikkettio è solo all'avvio nn t devi preoccupare (io lo udivo d meno al 400 mentre al 620 è + intenso) xkè il supporto tecnico dell'enermax mi ha garantito ke questo rumore all'accensione e SOLO all'accensione è normalissimo xkè è dovuto alll'avvio a "freddo" del circuito d pfc...se poi te lo fa d continuo allora può essere ke proprio il relet d questo circuito sia partito..cmq nn escluderei problemi sulla linea elettrica..infatti qnd il portatile di mio frat è connesso alla rete elettrica con profilo risparmio energia (cosa ke implica la continua variazione d tensione sul procio a causa del cool&quiet) l'alimentatore emette dei continui "squittii" a mo di falso contatto..cosa ke cmq nn inficia il corretto funzionamento del pc..e tutto ciò nonostante io l'abbia collegato ad un ups line interactive da 399 eurozzi...
Quindi...riassumendo..secondo me..se il rumore nn è solo all'avvio...o t fai prestare un ups off-line...anke se dubito ke tu possa trovarlo visto ke il streuso sta su i 700 euri...o provi il pc in un altro appartamento..xkè, ke tu vada in camera da letto o in salotto o in bagno, se c'è un disturbo si propaga su tutta la rete dell'appartamento..

rdv_90
11-03-2007, 16:05
grazie mille per la risposta, xkè uso quel pc per fare musica ed ho bisogno di un sistema completamente silenzioso

allora prendi un seasonic s12

Viridian
12-03-2007, 20:42
Io ho avuto sia un liberty 400 ke un 620 (quello ke posseggo ora)...se il tikkettio è solo all'avvio nn t devi preoccupare (io lo udivo d meno al 400 mentre al 620 è + intenso) xkè il supporto tecnico dell'enermax mi ha garantito ke questo rumore all'accensione e SOLO all'accensione è normalissimo xkè è dovuto alll'avvio a "freddo" del circuito d pfc...se poi te lo fa d continuo allora può essere ke proprio il relet d questo circuito sia partito..cmq nn escluderei problemi sulla linea elettrica..infatti qnd il portatile di mio frat è connesso alla rete elettrica con profilo risparmio energia (cosa ke implica la continua variazione d tensione sul procio a causa del cool&quiet) l'alimentatore emette dei continui "squittii" a mo di falso contatto..cosa ke cmq nn inficia il corretto funzionamento del pc..e tutto ciò nonostante io l'abbia collegato ad un ups line interactive da 399 eurozzi...
Quindi...riassumendo..secondo me..se il rumore nn è solo all'avvio...o t fai prestare un ups off-line...anke se dubito ke tu possa trovarlo visto ke il streuso sta su i 700 euri...o provi il pc in un altro appartamento..xkè, ke tu vada in camera da letto o in salotto o in bagno, se c'è un disturbo si propaga su tutta la rete dell'appartamento..

innanzitutto grazie per la risposta :)
allora il precedente alimentatore si era proprio sghiandato,lo faceva sempre,quindi magari era prorpio il rele come dici te difettoso.Questo per ora lo fa solo all'avvio,e se resterà costante allora lo considererò normale,come hanno detto a te quelli della enermax.Ora io spero che resti costante...sennò appunto è la linea elettrica che fa schifo,certo che i precedenti alimentatori da 30 euro non sono mai stati schizzinosi da questo punto di vista...a volte chi più spende...più spende!:cry:
mi meraviglia però che mi consigli un ups offline...io sapevo che quelli online sono meglio,e so anche che gli enermax sono schizzinosi con le forme d'onda in uscita dagli ups...quindi se parte anche questo alimentatore,allora dovrò comprare un buon ups...oppure prendere un alimentatore diverso,magari manco troppo costoso come un lc power,che sarebbe la soluzione più economica...per intanto non resta che attendere(e sperare che se si ri-guasta anche questo alimentatore me lo cambino una seconda volta)
cmq ripeto,mai avrei pensato di avere certi problemi alla prima volta che compro un ali di marca,che sfiga...
ah,dimenticavo,hai ragione anche te che i disturbi ci sono in tutte le stanze...ma non sapendo più che cosa tentare tra un pò provavo anche le cose più assurde,magari innaffiare d'acqua il pc(si dice che un tipo in zona l'abbia fatto,per fare il raffreddamento a liquido :mbe: )

tiny
12-03-2007, 21:19
Se può tornare utile, questa discussione mi fa ricordare che un 3 anni fa circa avevo anche io il problema del tichettìo dell'ali, un superflower 470W, me lo feci sostituire e di nuovo il tic.tic, cosi non ci feci più caso, e problemi non ne avevo nonostante tutto. Nel gennaio 2006 assemblai un nuovo pc abbinandogli un enermax liberty 500 il quale però per fortuna non ha nessun ticchettìo, lo presi principalmente perchè mi interessava l'amperaggio maggiore sui 12V per alimentare la 7800 gtx che avevo appena comprato. Il precedente ali lo vendetti ad un amico insieme ad un'altro Pc assemblato per lui da zero e l'ali ancora oggi va una meraviglia. Il suo pc è acceso ogni giorno per ore ed ore e regge benissimo col sistema stabilissimo , senza mai un blocco o altro, una roccia!

davide155
12-03-2007, 21:23
Il mio consiglio è sempre quello di piazzare un gruppo di continuità fra pc e presa elettrica.

Io mi sono salvato grazie a questo.
Ancora è un mistero di come abbia schiantato la mia linea elettrica un alimentatore non di marca ed un noisetaker 485w.

Dopo aver messo il gruppo di continuità, che ricordo funziona anche da filtro in modo che la tensione sia sempre lineare, non mi è capitato più nulla.....

Arradgiato
12-03-2007, 22:09
innanzitutto grazie per la risposta :)
allora il precedente alimentatore si era proprio sghiandato,lo faceva sempre,quindi magari era prorpio il rele come dici te difettoso.Questo per ora lo fa solo all'avvio,e se resterà costante allora lo considererò normale,come hanno detto a te quelli della enermax.Ora io spero che resti costante...sennò appunto è la linea elettrica che fa schifo,certo che i precedenti alimentatori da 30 euro non sono mai stati schizzinosi da questo punto di vista...a volte chi più spende...più spende!:cry:
mi meraviglia però che mi consigli un ups offline...io sapevo che quelli online sono meglio,e so anche che gli enermax sono schizzinosi con le forme d'onda in uscita dagli ups...quindi se parte anche questo alimentatore,allora dovrò comprare un buon ups...oppure prendere un alimentatore diverso,magari manco troppo costoso come un lc power,che sarebbe la soluzione più economica...per intanto non resta che attendere(e sperare che se si ri-guasta anche questo alimentatore me lo cambino una seconda volta)
cmq ripeto,mai avrei pensato di avere certi problemi alla prima volta che compro un ali di marca,che sfiga...
ah,dimenticavo,hai ragione anche te che i disturbi ci sono in tutte le stanze...ma non sapendo più che cosa tentare tra un pò provavo anche le cose più assurde,magari innaffiare d'acqua il pc(si dice che un tipo in zona l'abbia fatto,per fare il raffreddamento a liquido :mbe: )

ero sicuro d aver scritto on-line e invece la tastiera ha digitato off-line:sofico: :sofico: :sofico:
cmq io ho preso l'ups consigliatomi dalla enermax..399 eurozzi!! un atlantis land host power da 1500 Va...sarebbe un line-interactive cn forma d'onda perfettamente sinusoidale...ecco il xkè costa qnt un on.line...cmq mi regge il secondo pc in firma( completo d skeda audio usb..monitor tv e casse!!!) x + d 40 minuti in idle!!! intorno a 20 se c gioco a palla!!!...debbo dire ke i soldi li vale tutti..in + il display retroilluminato e il cassetto frontale x le 2 batterie sn davvero una figata...ad ogni modo xò i disturbi d cui parlavo prima nn vengono eliminati...i line-interactive intervengono sugli squilibri d tensione e voltaggio e nel mio caso anke sulla forma d'onda ma nn si comportano cm filtri...x qst bisognerebbe prendere un on-line ke rigenera tt la corrente alimentando il pc attraverso la batteria d continuo...ma nel caso degli enermax dovrebbe essere un on-line cn forma d'onda sinusoidale in uscita...quindi nn oso pensare a ke cifre potremmo arrivare!!!

PrezerDj
13-03-2007, 11:45
allora prendi un seasonic s12

eh ho letto che è silenzioso, ma dove prendo la roba io hanno solo enermax di buono

Viridian
13-03-2007, 22:25
x tiny

a quanto pare il ticchettio all'avvio è più comune di quel che credessi,è capitato anche a te e con una marca diversa,bene lo ignorerò..sperando non evolva come con l'ali precedente che si è sputtanato(non del tutto eh,ma dava problemi).

x davide155 e Arradgiato

certo quello di dotarsi di ups è un ottimo consiglio.
però cazzarola,è assurdo pensare di non poterne fare a meno,a stò punto mi prendo un cesso di ali che digerisce tutta la corrente che gli sparo dentro!(come han fatto finora i miei altri ali).Inoltre...ok ti regge un bel pc e per 40 min...ti credo per 399 euri,ci mancherebbe!sono un botto di soldi! :muro:
se poi penso che come mi dici un vero online costa pure di più...non se ne parla proprio!mi verrebbe a costare quasi quanto tutto il pc!ma forse era il precedente alimentatore a essere difettoso,non è detto che questo si schioppi senza ups,per ora mi sembra tutto regolare...non resta che tenerlo sotto osservazione(e in ogni caso son molto contento,inizialmente pensavo potesse centrare la scheda mamma,se così fosse stato sarei stato nei casini...meglio così :)

Arradgiato
14-03-2007, 00:33
x tiny

a quanto pare il ticchettio all'avvio è più comune di quel che credessi,è capitato anche a te e con una marca diversa,bene lo ignorerò..sperando non evolva come con l'ali precedente che si è sputtanato(non del tutto eh,ma dava problemi).

x davide155 e Arradgiato

certo quello di dotarsi di ups è un ottimo consiglio.
però cazzarola,è assurdo pensare di non poterne fare a meno,a stò punto mi prendo un cesso di ali che digerisce tutta la corrente che gli sparo dentro!(come han fatto finora i miei altri ali).Inoltre...ok ti regge un bel pc e per 40 min...ti credo per 399 euri,ci mancherebbe!sono un botto di soldi! :muro:
se poi penso che come mi dici un vero online costa pure di più...non se ne parla proprio!mi verrebbe a costare quasi quanto tutto il pc!ma forse era il precedente alimentatore a essere difettoso,non è detto che questo si schioppi senza ups,per ora mi sembra tutto regolare...non resta che tenerlo sotto osservazione(e in ogni caso son molto contento,inizialmente pensavo potesse centrare la scheda mamma,se così fosse stato sarei stato nei casini...meglio così :)
se invece consideri ke ho speso 2500 euri x il secondo pc in sign, 399 euro nn sn molti se qst mi assicura ke un fulmine nn mi faccia scoppiare tt!! cmq considerato il tuo sistema..potresti prendere quello da 1000VA ke costa 100 euro in meno...considera anke ke è un componente ke t resta anke se cambi pc..quindi secondo me è un buon investimento ke ammorterai nel tempo e ke t farà dormire tranquillo

Viridian
14-03-2007, 20:27
uhmm si 1000 VA dovrebbero bastare anche se ho un monitor a tubo che consuma quindi più di un lcd(e spero che duri,non se ne trovano più...)...certo che son cmq 299 euri...mah..certo è un componente che rimane...non so...ora vedo un pò...e pensare che tempo fa mi ero scimmiato con l'ups,poi mi hanno smontato...dicendomi "ehh cosa te ne fai ecc.."..ora resto in attesa...anche considerando che come s'era detto prima,non isolando in maniera del tutto completa dalla rete,non elimina certi tipi di disturbi.
Nel tuo caso però,dopo aver speso 2500 di sistema,l'ups ci sta tutto
E poi approposito di fulmini,io non avendo ups stacco tutto alla prima avvisaglia..e per non saperne nulla staccherei tutto anche con l'ups...ma conosco gente che stà tranquillamente al pc senza protezione con i peggio fulmini che vengon giù..mah,finchè gli va bene:eek:

Arradgiato
14-03-2007, 22:11
uhmm si 1000 VA dovrebbero bastare anche se ho un monitor a tubo che consuma quindi più di un lcd(e spero che duri,non se ne trovano più...)...certo che son cmq 299 euri...mah..certo è un componente che rimane...non so...ora vedo un pò...e pensare che tempo fa mi ero scimmiato con l'ups,poi mi hanno smontato...dicendomi "ehh cosa te ne fai ecc.."..ora resto in attesa...anche considerando che come s'era detto prima,non isolando in maniera del tutto completa dalla rete,non elimina certi tipi di disturbi.
Nel tuo caso però,dopo aver speso 2500 di sistema,l'ups ci sta tutto
E poi approposito di fulmini,io non avendo ups stacco tutto alla prima avvisaglia..e per non saperne nulla staccherei tutto anche con l'ups...ma conosco gente che stà tranquillamente al pc senza protezione con i peggio fulmini che vengon giù..mah,finchè gli va bene:eek:
mah riskiare su ste cose nn ne vale la pena...salta un ali e vabbè se ne può comprare un altro...ma t salta l'hard disk?? nn tnt x il valore intrinseco dell'hard disk...ma tutti i tuoi dati?? e il tempo ke si perde a dover ripristinare tutto?? e t salta una mobo?? è capace ke x cm va ora il mercato sei obsoleto dopo 6 mesi e t tocca cambiare mobo cpu e ram..x nn parlare poi della skeda video...nn conviene mai tentare la sorte qnd si parla d componenti elettronici...

blackbit
15-03-2007, 14:23
Questa discussione mi piace e spero di non generare flame
Personalmente enermax è sempre stata una marca che non mi ha detto molto e non mi è mai piaciutà granchè, ad aggravare la mia opinione c'è questa carenza di qualità nei suoi alimentatori!
É vero che la mia opinione (e fortunatamente è solo soggettiva) in parte si basa sul puro gusto personale, ma oggettivamente non vedo negli ali enermax quel "qualcosa in più" e personale che caratterizza i prodotti delle altre varie brand di fascia alta.
Detto in parole semplici con esempi pratici:

- vuoi un ali silenzioso: tagan
- vuoi un ali modulare: hiper
- vuoi un ali dalla potenza bruta: ocz

Al momento e con il mercato attuale (citando anche la qualità degli ultimi alimentatori silverstone) non vedo un motivo valido di scegliere enermax al posto di qualsiasi altra brand
Ovviamente è il mio pensieri personale e soprattutto contestabile, siamo qui per parlarne no? :D

ciao

infatti gli enermax non li vedo poi un chissà che... preferisco gli ocz da 1000watt

7stars
15-03-2007, 15:00
raga vorrei cambiare ali e mi piaceva l'enermax liberty 620 oppure il corsair hx620w cmq visto che qui sembra che ne capiate abbastanza ed invece io d cose elettriche niente...perfavore aiutatemi.mi sa che il mio alimentatore è andato,certamente è economico e x questo voglio cambiarlo ma ce l'ho da + d un anno e finora non ha avuto nessun problema.innanzitutto ho notato che sul connettore atx (dell'ali) uno dei piedini bianchi è internamente nero,bruciato.poi sono andato nel bios e ho visto i seguenti voltaggi:
vcore 1.280... non è basso per il mio p4 560? il vcore d questo prescott dovrebbe essere 1.4
3.30 -> 3.408 - .424
5 -> 5.160 - .208
12 -> 11.035 - .616 sotto i 12!?
questo notando per un pò l'intervallo dei v minimi-massimi
il pc mi dà problemi,si riavvia da solo,si spengono i monitor,ora lo lascio spento.che ne dite?

Black"SLI"jack
15-03-2007, 15:30
raga vorrei cambiare ali e mi piaceva l'enermax liberty 620 oppure il corsair hx620w cmq visto che qui sembra che ne capiate abbastanza ed invece io d cose elettriche niente...perfavore aiutatemi.mi sa che il mio alimentatore è andato,certamente è economico e x questo voglio cambiarlo ma ce l'ho da + d un anno e finora non ha avuto nessun problema.innanzitutto ho notato che sul connettore atx (dell'ali) uno dei piedini bianchi è internamente nero,bruciato.poi sono andato nel bios e ho visto i seguenti voltaggi:
vcore 1.280... non è basso per il mio p4 560? il vcore d questo prescott dovrebbe essere 1.4
3.30 -> 3.408 - .424
5 -> 5.160 - .208
12 -> 11.035 - .616 sotto i 12!?
questo notando per un pò l'intervallo dei v minimi-massimi
il pc mi dà problemi,si riavvia da solo,si spengono i monitor,ora lo lascio spento.che ne dite?

ali da cambiare al volo. il fatto che poi non sia stabile, si riavvia da solo, ecc, è segno che l'ali è difettoso. prima di fare danni cambialo.

tiny
15-03-2007, 16:20
Io mi inserisco di nuovo poichè oggi stavo quasi per andare in tilt. Ieri ho preso una nuova sk video una shappire xt1950xt. In sostituzione della vecchia 7800gtx . Ebbene ho avuto vari problemi di spegnimento monitor e di bip , e questo sempre e solo all'accensione e a seguito di vari riavvii a random.
Però insistendo e pensando che non avessi pulito bene i residui dei vecchi drivers ho smanettato non poco con con le varie installazioni, la radeon richiede wdm, drivers mic.net etc. Sembrava che poi tutto si risolvesse, ma dopo un paio d'ore riaccendendo il pc ho avuto 4-5 bip di continuo e schermo nero all'avvio. riaccendo e fa lo stesso per 2-3 volte, poi torna normale. Ho notato che sul connettore della scheda uno dei piedini dorati era leggermente graffiato , ed ho pensato che fosse questa la causa. comunque ho chiamato subito lo shop e domani me la sostituiscono. ma ora mi sorge un dubbio e se fosse l'ali che non c'e la fa' E un enermax liberty 500 e lo presi proprio per il buon amperaggio. stavo infatti pensando che molto tempo fa ebbi problemi simili con la scheda precedente la 7800gtx, ma dopo un po di tempo sembrava domata . ma puo anche essere che sia la scheda madre. Non so che pensare. questi problemi infatti nacquero insieme più di un anno fa. quando comprai il tutto scheda madre , ali etc. Ma poi terminarono , fino ad oggi .In definitiva ho paura che avrò problemi anche con la nuova scheda che mi daranno

Evangelion01
15-03-2007, 16:23
Io mi inserisco di nuovo poichè oggi stavo quasi per andare in tilt. Ieri ho preso una nuova sk video una shappire xt1950xt. In sostituzione della vecchia 7800gtx . Ebbene ho avuto vari problemi di spegnimento monitor e di bip , e questo sempre e solo all'accensione e a seguito di vari riavvii a random.
Però insistendo e pensando che non avessi pulito bene i residui dei vecchi drivers ho smanettato non poco con con le varie installazioni, la radeon richiede wdm, drivers mic.net etc. Sembrava che poi tutto si risolvesse, ma dopo un paio d'ore riaccendendo il pc ho avuto 4-5 bip di continuo e schermo nero all'avvio. riaccendo e fa lo stesso per 2-3 volte, poi torna normale. Ho notato che sul connettore della scheda uno dei piedini dorati era leggermente graffiato , ed ho pensato che fosse questa la causa. comunque ho chiamato subito lo shop e domani me la sostituiscono. ma ora mi sorge un dubbio e se fosse l'ali che non c'ò la fa' E un enermax liberty 500 e lo presi proprio per il buon amperaggio. stavo infatti pensando che molto tempo fa ebbi problemi simili con la scheda precedente la 7800gtx, ma dopo un po di tempo sembrava domata . ma puo anche essere che sia la scheda madre. Non so che pensare. questi problemi infatti nacquero insieme più di un anno fa. quando comprai il tutto scheda madre , ali etc. Ma poi terminarono , fino ad oggi .In definitiva ho paura che avrò problemi anche con la nuova scheda che mi daranno

Domanda : il tuo Liberty è rev1 o 2 ? Perchè non è un dettaglio da poco.
Il mio regge la config in firma senza problemi, ergo problemi così non dovresti averne... comunque la scatola del tuo ali è bianca o blu?

tiny
15-03-2007, 16:29
E' bianca penso rev.2.2. qual'è il responso?

Evangelion01
15-03-2007, 16:39
E' bianca penso rev.2.2. qual'è il responso?

No, dovrebbe essere rev.1
Lo dico perchè nelle recensioni più vecchie di questo ali, la scatola appariva bianca, mentre in quelle più recenti blu. Purtroppo altro non saprei dirti, visto che non c'è specificato da nessuna parte se l'ali è rev1 o 2. cmq se è l' ali dovresti essere coperto dalla garanzia....

tiny
15-03-2007, 16:51
Sulla scatola c'è scritto atx 12v -v2.2 ma credo ci si riferisca alla versione...
Cioè quando apparirono i primi ali a doppio rail da 12v se non ricordo male erano appunto definiti i 2.2

Viridian
15-03-2007, 20:16
x Arradgiato

beh è vero,non è bello rischiare..oltretutto se mi si brucia la mobo,di quelle con socket 939 non se ne trovan più(salvo magari mercatini o ebay) e dovrei cambiare anche cpu e ram.Però avendo speso circa 300 euro per cpu+ram+mobo non vorrei spendere altrettanto per l'ups.Diciamo che per fare una spesa proporzionata dovrei spendere poco più di 100 euro per l'ups,ma non credo proprio che in quella fascia di prezzo se ne trovino con uscita sinusoidale.Quindi dovrei cambiare l'ali enermax per prenderne uno di quelli che
digeriscono le onde quadre in entrata(che,per inciso,non so quali siano).Non l'escludo,se anche questo noisetaker si schioppa,me lo faccio ri-cambiare e poi lo vendo...spero di no cmq.ps:gli hd...per la roba importante riesco a fare backup abbastanza frequenti..dopo certifattacci...forse dovuti proprio a mancanza di ups,o forse no..non lo scopriro' mai..

x 7star

anche secondo me lo dovresti cambiare...oltretutto i Qtec godono di pessima reputazione mi pare

x tiny

secondo me non è l'ali che non ce la fa,dovrebbe bastare e avanzare.E' uno di quei problemi strani...che spariscono senza una ragione precisa,per poi riapparire dopo...brutta faccenda...
inoltre io non farei troppo conto al doppio rail...alla base sono uniti i 2 rail..è solo un modo per sgamare la limitazione imposta come sicurezza sull'amperaggio di una singola linea a quanto ne so...un atx 2.0 sarebbe ok lo stesso a naso...il noisetaker 1 che mi han dato in sostituzione del 2 che avevo prima è solo atx 2.0..ma mi regge il sistema con 7900gs,ok non è energivora come la radeon,ma insomma...magari hai toccato qualcosa montando la scheda nuova...bho...ma si blocca all'avvio di win o all'avvio del sistema?perchè nel secondo caso non sono certo i driver(cosa ovvia,forse non dovrei neanche dirlo)..speriamo che la nuova scheda vada a stò punto...

7stars
15-03-2007, 20:24
x 7star
anche secondo me lo dovresti cambiare...oltretutto i Qtec godono di pessima reputazione mi pare
si infatti,immaginavo.dopo vari tentativi a volte non si accendeva lo schermo anche resettando la cmos,ho provato a mettere singolarmente l'una e l'altra vga,dopo qualche minuto si spegnevano gli schermi o si riavviava...insomma ho pensato bene d lasciare spento.entro stasera o domani dovrei avere il nuovo ali.spero ke nn si sia danneggiato niente :muro:

Arradgiato
16-03-2007, 00:13
Io mi inserisco di nuovo poichè oggi stavo quasi per andare in tilt. Ieri ho preso una nuova sk video una shappire xt1950xt. In sostituzione della vecchia 7800gtx . Ebbene ho avuto vari problemi di spegnimento monitor e di bip , e questo sempre e solo all'accensione e a seguito di vari riavvii a random.
Però insistendo e pensando che non avessi pulito bene i residui dei vecchi drivers ho smanettato non poco con con le varie installazioni, la radeon richiede wdm, drivers mic.net etc. Sembrava che poi tutto si risolvesse, ma dopo un paio d'ore riaccendendo il pc ho avuto 4-5 bip di continuo e schermo nero all'avvio. riaccendo e fa lo stesso per 2-3 volte, poi torna normale. Ho notato che sul connettore della scheda uno dei piedini dorati era leggermente graffiato , ed ho pensato che fosse questa la causa. comunque ho chiamato subito lo shop e domani me la sostituiscono. ma ora mi sorge un dubbio e se fosse l'ali che non c'e la fa' E un enermax liberty 500 e lo presi proprio per il buon amperaggio. stavo infatti pensando che molto tempo fa ebbi problemi simili con la scheda precedente la 7800gtx, ma dopo un po di tempo sembrava domata . ma puo anche essere che sia la scheda madre. Non so che pensare. questi problemi infatti nacquero insieme più di un anno fa. quando comprai il tutto scheda madre , ali etc. Ma poi terminarono , fino ad oggi .In definitiva ho paura che avrò problemi anche con la nuova scheda che mi daranno

tiny potresti postare la tua config completa xkè è inutile parlare d amperaggi se poi magari hai 3 masterizzatori e 4 hard disks..ad ogni modo dal basso della mia esperienza qnd è l'ali nn beepa nulla..il pc si spegne e basta...sepcie cn gli enermax..vanno in protezione subito...quindi io voto x incompatibilità cn la mobo...provati nuovi bios??

tiny
16-03-2007, 11:37
Hai ragione, capiti a proposito difatti è meglio che specifichi la configurazione.
Dunque come base, la scheda madre è una k8n4-e, non la deluxe e in seguito dopo averla comprata scoprii leggendo su vari forum anche stranieri che aveva dato un bel po di grattacapi, come aveva fatto con me non appena la presi, allora avevo dei freeze mente ero al desktop o quando navigavo, poi nel tempo e aggiornando fino all'ultimo bios attualmente disponibile 1.06 mi sembra sono riuscito ad avere un pc abbastanza stabile. Solo circa un 20 giorni fa ricordo che accesi il pc e il monitor si mise in stand-by. Il resto è storia di oggi quando ho inserito la nuova scheda x1950xt sono riapparsi i problemi. Il processore è un athlon 3200+ (2200 effettivi no oc) Memorie infineon ddr400 512 +1 vdata ddr400-512. hard disk maxtor da 160gb---audio integrato- ali liberty500. all'interno del case 2 ventole da 12+ una da 8 le tre ventole da 8 laterali dell'aerocool. monitor lg m1917a, scheda di rete...Per ultimo ieri sera ho dato uno sguardo alla ventola del processore e ho notato che era pieno zeppo di polvere e fuliggine varia,che ho subito rimosso con cura , c'era polvere anche sulle ram. In genere sono sempre attento alla pulizia, ma non credevo che il mio case ne raccogliesse tanta , in effetti ho l'aerocool baydream ed è vero che le aperture davanti lasciano entrare di tutto. Spero che sia questo il problema.
comunque quando sento i bips avviene questo per intenderci meglio:
Non appena accendo non sento il bip dell'accensione,e qui mi accorgo subito che qualcosa non va, dopo un po il monitor fa per accendersi ma va in stand-by con schermo nero. Ed è qui che partono i bips veloci e il pc si accende, ma lo schermo resta nero. Sembra come se il bip principale quello dell'accensione si incantasse.

Arradgiato
16-03-2007, 12:01
Hai ragione, capiti a proposito difatti è meglio che specifichi la configurazione.
Dunque come base, la scheda madre è una k8n4-e, non la deluxe e in seguito dopo averla comprata scoprii leggendo su vari forum anche stranieri che aveva dato un bel po di grattacapi, come aveva fatto con me non appena la presi, allora avevo dei freeze mente ero al desktop o quando navigavo, poi nel tempo e aggiornando fino all'ultimo bios attualmente disponibile 1.06 mi sembra sono riuscito ad avere un pc abbastanza stabile. Solo circa un 20 giorni fa ricordo che accesi il pc e il monitor si mise in stand-by. Il resto è storia di oggi quando ho inserito la nuova scheda x1950xt sono riapparsi i problemi. Il processore è un athlon 3200+ (2200 effettivi no oc) Memorie infineon ddr400 512 +1 vdata ddr400-512. hard disk maxtor da 160gb---audio integrato- ali liberty500. all'interno del case 2 ventole da 12+ una da 8 le tre ventole da 8 laterali dell'aerocool. monitor lg m1917a, scheda di rete...Per ultimo ieri sera ho dato uno sguardo alla ventola del processore e ho notato che era pieno zeppo di polvere e fuliggine varia,che ho subito rimosso con cura , c'era polvere anche sulle ram. In genere sono sempre attento alla pulizia, ma non credevo che il mio case ne raccogliesse tanta , in effetti ho l'aerocool baydream ed è vero che le aperture davanti lasciano entrare di tutto. Spero che sia questo il problema.
comunque quando sento i bips avviene questo per intenderci meglio:
Non appena accendo non sento il bip dell'accensione,e qui mi accorgo subito che qualcosa non va, dopo un po il monitor fa per accendersi ma va in stand-by con schermo nero. Ed è qui che partono i bips veloci e il pc si accende, ma lo schermo resta nero. Sembra come se il bip principale quello dell'accensione si incantasse.

cm immaginavo...hai un dual channel cn 2 ram diverse..prova cn un solo banco x volta sul primo slot..vedrai ke è qst il problema...in configurazione dula channel i moduli devono essere identici...pena l'instabilità del sistema...oppure nella peggiore delle ipotesi un modulo dei 2 è proprio andato..cmq dai sintomi x me è + un'instabilità dvt ai due moduli differenti

tiny
16-03-2007, 12:35
In effetti i dubbi sulle memorie di marca diversa li ho , ma la mia scheda la asus k8n4e non supporta il dualchannel. Ok cmq grazie del consiglio proverò immediatamente!

Arradgiato
16-03-2007, 12:42
In effetti i dubbi sulle memorie di marca diversa li ho , ma la mia scheda la asus k8n4e non supporta il dualchannel. Ok cmq grazie del consiglio proverò immediatamente!

ah ho controllato ora ke la tua mobo è socket 754 e non 939...comunque allora un modulo secondo me è partito..molto probabilmente il v-data...provali uno x volta

tiny
16-03-2007, 12:49
Spero che sia questo. non appena arriva la nuova scheda rimonto il tutto e provo una ram per volta, ripensandoci ricordo che molto tempo fa lo feci e non ebbi più fastidi. Poi aggiunsi l'altra e però niente fastidi .Boh! Mistero!
A meno che una ram difettata non crei problemi intermittenti! Puo essere..Mah

tiny
16-03-2007, 12:54
A proposito, mi viene in mente anche questo, ho visto che hai 2 v-data. Io avevo messo tempo fa due di queste memorie uguali e in qualsiasi slot e con diverse disposizioni mi davano errori , controllando anche con i vari strumenti di check ram. Mentre singolarmente sia l'una che l'altra funzionavano alla grande. E' per questo che misi le 2 attuali di marca diversa perchè è strano, ma cosi non avevo errori.,e volevo 1giga di ram

Evangelion01
16-03-2007, 14:43
In effetti i dubbi sulle memorie di marca diversa li ho , ma la mia scheda la asus k8n4e non supporta il dualchannel. Ok cmq grazie del consiglio proverò immediatamente!

E' vero , potrebbero essere le ram. A me è successo con le mie v-data da 1gb cadauna. Ho usato Orthos per il test, e il risultato era che con un modulo funzionava, mentre con l 'altro si piantava seduta stante.... :rolleyes:

7stars
20-03-2007, 19:35
raga quanto è importante avere un alimentatore di qualità!
finalmente mi è arrivato l'enermax liberty 620w
sono veramente soddisfatto,posso occare la cpu stabilmente a 4ghz mentre prima era impensabile(considerate la mia asrock ke non permette chissà quale oc)il sistema neanke mi si avviava a quel fsb,oppure errori su errori in win col vecchio ali.un Q-tec da 500W(si 500w d picco che s'impicca)
per la ram la stessa cosa,ho abbassato i timings e alzato il voltaggio e prima immaginate...:)
veramente un alimentatore che vale quel ke costa.e l'ho pagato anche 30€ in meno :D

Arradgiato
20-03-2007, 22:20
raga quanto è importante avere un alimentatore di qualità!
finalmente mi è arrivato l'enermax liberty 620w
sono veramente soddisfatto,posso occare la cpu stabilmente a 4ghz mentre prima era impensabile(considerate la mia asrock ke non permette chissà quale oc)il sistema neanke mi si avviava a quel fsb,oppure errori su errori in win col vecchio ali.un Q-tec da 500W(si 500w d picco che s'impicca)
per la ram la stessa cosa,ho abbassato i timings e alzato il voltaggio e prima immaginate...:)
veramente un alimentatore che vale quel ke costa.e l'ho pagato anche 30€ in meno :D

bravo ottima scelta! E nn xkè io ce l'ho uguale :sofico: :sofico:

zapan
22-03-2007, 23:26
Io ho un enermax liberty 630W certificato sli.
Acquistai questo alimentatore per l'ottima recenzione letta su PC Professionale, e per la modularità dei connettori.
Tutto funzionava bene fino a circa 2 mesi fa, quando l'alimentatore andò in corto facendomi saltare tutta la corrente del mio ufficio.
Dopo un'attenta analisi effettuata da un mio collega specializzato in apparecchiature elettroniche risultò un corto circuito, dovuto a saldature fredde.
Contattai enermax, e mi dissero che dovevo rivolgermi al venditore.
Così feci, risultato: dopo circa 1 mese e mezzo di attesa mi torna l'alimentatore, ma triste sorpresa, mancavono i 2 cavi SLI, 2 cavi di alimentazione molex, e la sacca che contiene il tutto e l'alimentaotre presenta un profondo graffio sulla parte superiore.
Contatto il negozio e mi confessano che hanno rispedito il pacco esattamente come tornato da enermax, ma che provvederanno a rispedirmi quanto assente.
Nel frattempo contatto anche enermax che di fronte alle mie lamentele, non sanno proprio cosa dirmi e rispondono dicendo solo "ha perfettamente ragione" "ci scusiamo.." ecc ecc...
Certo da enermax mi aspettavo molto di più (per intenderci la sostituzione dell'alimentatore non la riparazione).
Comunque per ora l'alimentatore sembra funzionare bene.
Se si guasta nuovamente lo rimando in RMA e poi lo appioppo al primo che capita. (oppure lo uso come muletto)
Seconda cosa, scriverò una bella recenzione negativa sulla testata per cui lavoro.
Terza cosa, non consiglierò enermax a nessuno dei miei clienti (che forse è quanto di peggio possa fare)

Arradgiato
23-03-2007, 00:01
Io ho un enermax liberty 630W certificato sli.
Acquistai questo alimentatore per l'ottima recenzione letta su PC Professionale, e per la modularità dei connettori.
Tutto funzionava bene fino a circa 2 mesi fa, quando l'alimentatore andò in corto facendomi saltare tutta la corrente del mio ufficio.
Dopo un'attenta analisi effettuata da un mio collega specializzato in apparecchiature elettroniche risultò un corto circuito, dovuto a saldature fredde.
Contattai enermax, e mi dissero che dovevo rivolgermi al venditore.
Così feci, risultato: dopo circa 1 mese e mezzo di attesa mi torna l'alimentatore, ma triste sorpresa, mancavono i 2 cavi SLI, 2 cavi di alimentazione molex, e la sacca che contiene il tutto e l'alimentaotre presenta un profondo graffio sulla parte superiore.
Contatto il negozio e mi confessano che hanno rispedito il pacco esattamente come tornato da enermax, ma che provvederanno a rispedirmi quanto assente.
Nel frattempo contatto anche enermax che di fronte alle mie lamentele, non sanno proprio cosa dirmi e rispondono dicendo solo "ha perfettamente ragione" "ci scusiamo.." ecc ecc...
Certo da enermax mi aspettavo molto di più (per intenderci la sostituzione dell'alimentatore non la riparazione).
Comunque per ora l'alimentatore sembra funzionare bene.
Se si guasta nuovamente lo rimando in RMA e poi lo appioppo al primo che capita. (oppure lo uso come muletto)
Seconda cosa, scriverò una bella recenzione negativa sulla testata per cui lavoro.
Terza cosa, non consiglierò enermax a nessuno dei miei clienti (che forse è quanto di peggio possa fare)

non bisognerebbe, a causa di uno sfortunato caso personale, perdere l'oggettività nella valutazione di un singolo prodotto o addirittura di una ditta in generale. Anche a me sono capitati episodi spiacevoli, essendo in questo campo da più di 10 anni, ma non ho mai fatto di un caso una ripicca e credo che nn dovresti neanche tu visto che, a quanto dici, occupi un ruolo in cui l'oggettività dovrebbe essere un capostipite della tua professione. Comunque questa è solo la mia opinione, anche perchè non lavoro di certo per enermax, quindi prendila solo come tale.

7stars
23-03-2007, 00:52
non bisognerebbe, a causa di uno sfortunato caso personale, perdere l'oggettività nella valutazione di un singolo prodotto o addirittura di una ditta in generale. Anche a me sono capitati episodi spiacevoli, essendo in questo campo da più di 10 anni, ma non ho mai fatto di un caso una ripicca e credo che nn dovresti neanche tu visto che, a quanto dici, occupi un ruolo in cui l'oggettività dovrebbe essere un capostipite della tua professione. Comunque questa è solo la mia opinione, anche perchè non lavoro di certo per enermax, quindi prendila solo come tale.
neank'io lavoro per enermax :D e non posso dare un giudizio del tutto positivo perchè è la prima volta che compro un prodotto enermax e credo dovrà durare qualche anno altrimenti le 100000 ore d MTBF non sono solo teoriche ma anke una bella presa in giro però sono d'accordo con arradgiato,credo sia un caso,un episodio ke può capitare con qualsiasi prodotto e quindi non imputabile ad enermax in toto.il fatto d rivolgersi prima al venditore è la prassi per rma,è delicata invece la questione riparazione-sostituzione ma enermax in primis deve garantire ke il prodotto funzioni,non è importante se ripara o sostituisce.vedersi restituito il prodotto con dei "difetti" lì allora diventa un errore da poter criticare,in questo sono d'accordo con te...finalmente :) pace e amici con tutti :mano:

tiny
23-03-2007, 11:00
Spero che sia questo. non appena arriva la nuova scheda rimonto il tutto e provo una ram per volta, ripensandoci ricordo che molto tempo fa lo feci e non ebbi più fastidi. Poi aggiunsi l'altra e però niente fastidi .Boh! Mistero!
A meno che una ram difettata non crei problemi intermittenti! Puo essere..Mah


La scheda mi è stata sostituita, ma come pensavo il problema non sembra essere questa, poichè appena montata non mi ha dato quei bip, quando sono entrato in modalità provvisoria per usare driver cleaner al riavviò però restava lo schermo nero con trattino lampeggiante,e se tentavo di entrare nel bios non avevo accesso, nel frattempo ho pensato di eliminare la scheda di rete interna che aveva incominciato ad avere problemi non rispondeva più ( non installava i suoi drivers), ed anche il banco di ram infineon lasciando quello v-data, appena tolti questi 2 elementi il sistema è ripartito. Bene sembrava tutto ok . Ho tenuto acceso per alcune ore senza problemi solo con 1 banco di ram, ma poi ho riavviato il pc e di nuovo quella strana cosa, non sento il rumore della ventola della scheda video il monitor resta spento e poi sento dei bip ravvicinati.Spengo e riaccendo e tutto è di nuovo Ok! Che abbia un problema sulla scheda madre e magari sullo slot pci-e? In effetti come ho già detto anche in passato con l'altra scheda la 7800gtx ho avuto + o - gli stessi problemi. Oppure mi chiedo se non abbia troppe cose su un solo connettore di alimentazione, in effetti ho il floppy+ 2 ventole da 12 e 4 da 8 sullo stesso cavo! O magari la ram da cambiare era l'altra? Boh!
Non può essere un'altra volta la scheda significherebbe che abbiano una partita difettosa e mi sembrerebbe assurdo, anche se , a volte capita.

Arradgiato
23-03-2007, 13:13
La scheda mi è stata sostituita, ma come pensavo il problema non sembra essere questa, poichè appena montata non mi ha dato quei bip, quando sono entrato in modalità provvisoria per usare driver cleaner al riavviò però restava lo schermo nero con trattino lampeggiante,e se tentavo di entrare nel bios non avevo accesso, nel frattempo ho pensato di eliminare la scheda di rete interna che aveva incominciato ad avere problemi non rispondeva più ( non installava i suoi drivers), ed anche il banco di ram infineon lasciando quello v-data, appena tolti questi 2 elementi il sistema è ripartito. Bene sembrava tutto ok . Ho tenuto acceso per alcune ore senza problemi solo con 1 banco di ram, ma poi ho riavviato il pc e di nuovo quella strana cosa, non sento il rumore della ventola della scheda video il monitor resta spento e poi sento dei bip ravvicinati.Spengo e riaccendo e tutto è di nuovo Ok! Che abbia un problema sulla scheda madre e magari sullo slot pci-e? In effetti come ho già detto anche in passato con l'altra scheda la 7800gtx ho avuto + o - gli stessi problemi. Oppure mi chiedo se non abbia troppe cose su un solo connettore di alimentazione, in effetti ho il floppy+ 2 ventole da 12 e 4 da 8 sullo stesso cavo! O magari la ram da cambiare era l'altra? Boh!
Non può essere un'altra volta la scheda significherebbe che abbiano una partita difettosa e mi sembrerebbe assurdo, anche se , a volte capita.

prova solo la infineon...oppure può essere ke sia davvero un problema d alimentazione...prova a distribuire meglio i cariki

tiny
23-03-2007, 22:59
Ho lasciato solo la infineon e ho distribuito i carichi usando un'altro cavo aggiuntivo del liberty. Incrociando le dita il pc sembra non bippare più per ora

zapan
24-03-2007, 00:46
Guarda sono più che obbiettivo.
Tantè che continuo a consigliare ernermax.
Ho solo riferito la mia opinione.
Comunque non faccio certo una caccia alle streghe.
Tanto più che enermax si è dimostrata estremamente disponibile nei miei confronti dichiarando che, se non avessi ricevuto indietro i cavi dalla negozio dove li ho comprati me li avrebbero spediti loro.
Quello che volevo fare io era semplicemente informare gli utenti del forum che anche marchi prestigiosi come enermax posso far uscire una ciambella senza buco e (a prova di un periodo particolarmente sfigato) sembra che l'ho beccata io!

Arradgiato
25-03-2007, 00:35
Guarda sono più che obbiettivo.
Tantè che continuo a consigliare ernermax.
Ho solo riferito la mia opinione.
Comunque non faccio certo una caccia alle streghe.
Tanto più che enermax si è dimostrata estremamente disponibile nei miei confronti dichiarando che, se non avessi ricevuto indietro i cavi dalla negozio dove li ho comprati me li avrebbero spediti loro.
Quello che volevo fare io era semplicemente informare gli utenti del forum che anche marchi prestigiosi come enermax posso far uscire una ciambella senza buco e (a prova di un periodo particolarmente sfigato) sembra che l'ho beccata io!

da queste tue parole:

Seconda cosa, scriverò una bella recenzione negativa sulla testata per cui lavoro.
Terza cosa, non consiglierò enermax a nessuno dei miei clienti (che forse è quanto di peggio possa fare)

sembrava tutto il contrario.

Black imp
25-03-2007, 20:18
ho letto le prime 8 pagine perchè sto per fare comprare un liberty 500 ad un amico che lo userebbe con un AMD athlon 64 x2 4200, abit kn9 ultra, 2 Gb twinmos da 800mhz e una pov 7600gt.

qualcuno pensa che potrei avere problemi con questo ali e questa configurazione? ci sono alternative stabili a minor prezzo - tipo gli hiper -?

considerazione senza aver fatto i conti: ma se per overcloccare i processori si deve mandare in protezione l'ali o spendere cifre esorbitanti per avere un sacco di potenza totale in più, rispetto a quelli 'normali', della quale solo una piccola parte va sui canali usati da mobo e processore... non si fa prima a spendere qualcosina di più e prendere un processore più potente con lo stesso consumo? vale la pena, cioè si può overcloccare così tanto?

polivy
30-03-2007, 13:22
ciao
ho un enermax noistacker 600W sia everest che spedfan mi segnano sull alinea dei 3,3v .. 3.25.... è normale .. posso stare tranquillo?

grazie

Extrema Ratio
03-04-2007, 15:41
Ciao ragazzi scusate se faccio l'ennessima domanda ridondante ma a leggere tute ste pagine divento vecchio e magari col tempo le cose sono anche cambiate, abbiate pietà......
Devo cambiare ali perchè il 500w attuale di scarsa qualità credo non reggerà la 8800gts che mi sta per arrivare, il pc è quello in firma, cosa mi consigliate? Ho adocchiato l'enermax liberty 620w che rimedio a 125 euri. Vorrei un occhio di riguardo alla silenziosità. Un grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate la domanda immagino molto ripetitiva.:fagiano:

tiny
03-04-2007, 15:56
La serie liberty è molto silenziosa con la sua ventola da 12 , io ho quello da 500 e non lo sento per nulla.

Arradgiato
04-04-2007, 12:26
Ciao ragazzi scusate se faccio l'ennessima domanda ridondante ma a leggere tute ste pagine divento vecchio e magari col tempo le cose sono anche cambiate, abbiate pietà......
Devo cambiare ali perchè il 500w attuale di scarsa qualità credo non reggerà la 8800gts che mi sta per arrivare, il pc è quello in firma, cosa mi consigliate? Ho adocchiato l'enermax liberty 620w che rimedio a 125 euri. Vorrei un occhio di riguardo alla silenziosità. Un grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate la domanda immagino molto ripetitiva.:fagiano:

è l'unica cosa ke nn si sente nel mio pc ihhiihih

7stars
04-04-2007, 13:14
è l'unica cosa ke nn si sente nel mio pc ihhiihih
e non finisce qui...arradgiato hai provato a toccare l'ali anke dopo ore e ore e pieno carico...?? :D inoltre usa solo la potenza ke serve e fa risparmiare :)

Arradgiato
04-04-2007, 23:55
e non finisce qui...arradgiato hai provato a toccare l'ali anke dopo ore e ore e pieno carico...?? :D inoltre usa solo la potenza ke serve e fa risparmiare :)

è sempre freddissimo..e poi è proprio difficile mandarlo a pieno carico..è davvero un prodotto eccezionale

Extrema Ratio
05-04-2007, 18:58
:mad: :mad: Ciao ragazzi scusate se faccio l'ennessima domanda ridondante ma a leggere tute ste pagine divento vecchio e magari col tempo le cose sono anche cambiate, abbiate pietà......
Devo cambiare ali perchè il 500w attuale di scarsa qualità credo non reggerà la 8800gts che mi sta per arrivare, il pc è quello in firma, cosa mi consigliate? Ho adocchiato l'enermax liberty 620w che rimedio a 125 euri. Vorrei un occhio di riguardo alla silenziosità. Un grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate la domanda immagino molto ripetitiva.:fagiano:

Buuuaaaahhhhh so disperato, ho messo la 8800GTS da 320mb e pare che l'ali regga, quello che non regge è l'ups!!! Eppure è un 800va....:muro: :muro:

Arradgiato
06-04-2007, 00:55
:mad: :mad:

Buuuaaaahhhhh so disperato, ho messo la 8800GTS da 320mb e pare che l'ali regga, quello che non regge è l'ups!!! Eppure è un 800va....:muro: :muro:

io c'ho l'atlantis land hostpower da 1500 va e regge anke tt casa :p

Evangelion01
04-06-2007, 13:02
:mad: :mad:

Buuuaaaahhhhh so disperato, ho messo la 8800GTS da 320mb e pare che l'ali regga, quello che non regge è l'ups!!! Eppure è un 800va....:muro: :muro:

Io config in firma ho un ups lily da 800va e regge bene... strano ciò che dici...

euks
19-07-2007, 10:27
Ciao ragazzi,

ho da poco assemblato il pc che vedete in firma, ma ho un problema con l'alimentatore Liberty AL-059. Ogni tanto emette un ronzio della durata di anche 30 min, intermittente, per poi cessare. Il problema si presenta anche a computer spento, acnhe se il rumore così è meno intenso.

Secondo voi posso fidarmi a tenerlo o è meglio se lo cambio?

Grazie

Molex
19-07-2007, 11:00
Ciao ragazzi,

ho da poco assemblato il pc che vedete in firma, ma ho un problema con l'alimentatore Liberty AL-059. Ogni tanto emette un ronzio della durata di anche 30 min, intermittente, per poi cessare. Il problema si presenta anche a computer spento, acnhe se il rumore così è meno intenso.

Secondo voi posso fidarmi a tenerlo o è meglio se lo cambio?

Grazie

Il mio mi dava lo stesso problema ma ha sempre funzionato regolarmente, cmq ti consiglio di parlarne con il centro assistenza enermax.

euks
19-07-2007, 11:42
Il mio mi dava lo stesso problema ma ha sempre funzionato regolarmente, cmq ti consiglio di parlarne con il centro assistenza enermax.

Grazie.
Ho mandato una mail alla enermax...vediamo che dicono.

inside out
19-07-2007, 15:11
Io ho un enermax liberty 630W certificato sli.
Acquistai questo alimentatore per l'ottima recenzione letta su PC Professionale, e per la modularità dei connettori.
Tutto funzionava bene fino a circa 2 mesi fa, quando l'alimentatore andò in corto facendomi saltare tutta la corrente del mio ufficio.
Dopo un'attenta analisi effettuata da un mio collega specializzato in apparecchiature elettroniche risultò un corto circuito, dovuto a saldature fredde.
Contattai enermax, e mi dissero che dovevo rivolgermi al venditore.
Così feci, risultato: dopo circa 1 mese e mezzo di attesa mi torna l'alimentatore, ma triste sorpresa, mancavono i 2 cavi SLI, 2 cavi di alimentazione molex, e la sacca che contiene il tutto e l'alimentaotre presenta un profondo graffio sulla parte superiore.
Contatto il negozio e mi confessano che hanno rispedito il pacco esattamente come tornato da enermax, ma che provvederanno a rispedirmi quanto assente.
Nel frattempo contatto anche enermax che di fronte alle mie lamentele, non sanno proprio cosa dirmi e rispondono dicendo solo "ha perfettamente ragione" "ci scusiamo.." ecc ecc...
Certo da enermax mi aspettavo molto di più (per intenderci la sostituzione dell'alimentatore non la riparazione).
Comunque per ora l'alimentatore sembra funzionare bene.
Se si guasta nuovamente lo rimando in RMA e poi lo appioppo al primo che capita. (oppure lo uso come muletto)
Seconda cosa, scriverò una bella recenzione negativa sulla testata per cui lavoro.
Terza cosa, non consiglierò enermax a nessuno dei miei clienti (che forse è quanto di peggio possa fare)

Stessa fine per il mio NoiseTaker I da 600W, dopo circa due anni di uso NON intenso è passato a miglior vita.

Il problema è che questo tipo di difetto (corto circuito) provoca l'intervento della protezione dell'interruttore magnetotermico di casa, quindi il distacco di tutte le utenze, non lo spegnimento del solo PC.

Ciò è molto fastidioso, nel mio caso è successo in tarda serata e ti ritrovi al buio senza saperne la causa. Solo dopo aver staccato tutte le utenze puoi provare a ripristinare la rete. Ma se in casa non c'è una persona un pò esperta rischi di prolungare il disagio per parecchio tempo.

Ora l'alimentatore è stato spedito al centro assistenza, vediamo tempi e metodi (sostituzione o restituzione di un "rigenerato") da come si comportano deciderò se questo è stato l'ultimo Enermax in casa mia o no.

Nel frattempo non so se il guasto a causato danni anche ad altri componenti, qualcuno mi sa dire i tempi di attesa e se ha subito danni a seguito della rottura dell'alimentatore?

Grazie e un saluto a tutti :muro:

hibone
24-07-2007, 15:40
Qualcuno sarebbe in grado di farmi il punto sulla situazione?!?

Visto che continuamente la gente viene a spaccarmi il c:Dzz:D quando mi permetto di dire che la enermax non è sempre il top
Mi sapreste dire qualcosina di più?!

iveneran
27-07-2007, 10:32
La serie liberty è molto silenziosa con la sua ventola da 12 , io ho quello da 500 e non lo sento per nulla.

Io il Liberty 500W ce l'ho da un anno e mezzo ed è sempre stato un ottimo alimentatore, silenziosissimo. Ora però da quando ho cambiato piastra e processore 2 giorni fa, la velocità della ventola è aumentata notevolmente... Eppure non ho cambiato nessun altro componente, la temperatura interna al case è più o meno sempre uguale. L'unica cosa che può essere cambiata è l'assorbimento, ma a dir la verità il 6750, anche se overclockato, non dovrebbe ciucciare e scaldare la circuiteria dell'ali più del 6400 che avevo prima, o per lo meno non tanto da giustificare un frullio di quel genere... Chissà cos'è...

Arradgiato
27-07-2007, 12:52
Io il Liberty 500W ce l'ho da un anno e mezzo ed è sempre stato un ottimo alimentatore, silenziosissimo. Ora però da quando ho cambiato piastra e processore 2 giorni fa, la velocità della ventola è aumentata notevolmente... Eppure non ho cambiato nessun altro componente, la temperatura interna al case è più o meno sempre uguale. L'unica cosa che può essere cambiata è l'assorbimento, ma a dir la verità il 6750, anche se overclockato, non dovrebbe ciucciare e scaldare la circuiteria dell'ali più del 6400 che avevo prima, o per lo meno non tanto da giustificare un frullio di quel genere... Chissà cos'è...

la ventola è termocontrollata quindi se ha aumentato gli rpm le possibili cause sono 2: temperatura ambientale aumentata (anche 3 gradi incidono molto sul regime di rotazione), carico maggiore..oppure entrambe le cose

iveneran
27-07-2007, 13:58
la ventola è termocontrollata quindi se ha aumentato gli rpm le possibili cause sono 2: temperatura ambientale aumentata (anche 3 gradi incidono molto sul regime di rotazione), carico maggiore..oppure entrambe le cose

Certo, infatti ho detto che mi sembra strano visto che la cpu nuova, che a default dovrebbe dissipare meno di un 6400 overclockato, sia la causa di un innalzamento di consumi/temperature. Anche perché il problema si presenta a nche a freddo. E' proprio questo che non riesco a capire. A meno che non sia la mobo, ma anche lì ho qualche dubbio...

Arradgiato
27-07-2007, 15:41
Certo, infatti ho detto che mi sembra strano visto che la cpu nuova, che a default dovrebbe dissipare meno di un 6400 overclockato, sia la causa di un innalzamento di consumi/temperature. Anche perché il problema si presenta a nche a freddo. E' proprio questo che non riesco a capire. A meno che non sia la mobo, ma anche lì ho qualche dubbio...

guarda se l'ali per caso non sia pieno di polvere...magari pure la ventola..potresti soffiarci con una bomboletta o un compressore...ma di che giri stiamo parlando? perchè anche a me rispetto all'inverno in cui ho un rpm di 980 adesso ho 1300 e sotto sforzo con la 8800 ho 1450..ma non mi pare che sia particolarmente più rumoroso..

ZWT
27-07-2007, 15:54
Scusate mi dovete aiutare, ho montato da ieri un liberty da 620 watt: attacco il cavo della ventola che esce dall'ali al conettore della ventola ausiliaria della mobo, ma aprendo speedfan , leggo ventola 2= 0rpm. Faccio la prova con un'altra ventola, tutto ok!:help: :help: :help: :help:

iveneran
27-07-2007, 16:33
guarda se l'ali per caso non sia pieno di polvere...magari pure la ventola..potresti soffiarci con una bomboletta o un compressore...ma di che giri stiamo parlando? perchè anche a me rispetto all'inverno in cui ho un rpm di 980 adesso ho 1300 e sotto sforzo con la 8800 ho 1450..ma non mi pare che sia particolarmente più rumoroso..

Ci avevo già pensato e l'avevo già pulito. Oggi ho fatto un'altra prova e sembra non fare rumore se tengo l'aria condizionata accesa. Probabilmente la temp ambiente è talmente alta che si scalda con poco. In ogni caso a 1400 giri eccome se lo senti, soprattutto in un pc silenzioso come il mio, praticamente sovrastava tutto il resto

Arradgiato
27-07-2007, 18:17
Ci avevo già pensato e l'avevo già pulito. Oggi ho fatto un'altra prova e sembra non fare rumore se tengo l'aria condizionata accesa. Probabilmente la temp ambiente è talmente alta che si scalda con poco. In ogni caso a 1400 giri eccome se lo senti, soprattutto in un pc silenzioso come il mio, praticamente sovrastava tutto il resto

comunque anche il mio è abbastanza silenzioso..considera che ho preso un big typhoon vx per la cpu che tengo sempre a minimo..quindi la più rumorosa delle mie ventola è da 17 db..a me a 1400 va solo quando gioco quindi il rumore è coperto dal sonoro..in idle sta a 1200-1300 max e non è eccessivamente rumoroso

Polvere
29-07-2007, 17:28
Ciao, vorrei proporvi la mia idea:
Ho preso un Silverstone SG01-E, mi deve arrivare il dissipatore NT06, che userei sotto al Liberty 500W che ho.
Se tolgo la ventola del Liberty e metto questa Arctic AF12025 PWM collegata direttamente al CPU fan della MB ci sono problemi?
Praticamente la ventola dell'ali diventa la CPU fan ed è regolabile con speedfan in base alla temp. della CPU.

Può funzionare oppure è una somma di str@nz@te? :confused: :mc:

Grazie!!

Queste le specifiche della ventola:
Rated Fan Speed: 400 - 1500 RPM
Air Flow: 56.3 CFM / 94.7 m3/h
Noise Level: 10.5 dB(A) - 24.5.0 dB(A), 0.05 Sone - 0.6 Sone
Power Consumption: 12 V, 0.13 Amp
Weight: 166 g
Bearing: Fluid Dynamic Bearing

Polvere
01-08-2007, 11:13
Ciao, vorrei proporvi la mia idea:
Ho preso un Silverstone SG01-E, mi deve arrivare il dissipatore NT06, che userei sotto al Liberty 500W che ho.
Se tolgo la ventola del Liberty e metto questa Arctic AF12025 PWM collegata direttamente al CPU fan della MB ci sono problemi?
Praticamente la ventola dell'ali diventa la CPU fan ed è regolabile con speedfan in base alla temp. della CPU.

Può funzionare oppure è una somma di str@nz@te? :confused: :mc:

Grazie!!

Queste le specifiche della ventola:
Rated Fan Speed: 400 - 1500 RPM
Air Flow: 56.3 CFM / 94.7 m3/h
Noise Level: 10.5 dB(A) - 24.5.0 dB(A), 0.05 Sone - 0.6 Sone
Power Consumption: 12 V, 0.13 Amp
Weight: 166 g
Bearing: Fluid Dynamic Bearing


Boh!? :( :cry: :help:

inside out
03-08-2007, 08:22
Stessa fine per il mio NoiseTaker I da 600W, dopo circa due anni di uso NON intenso è passato a miglior vita.

Il problema è che questo tipo di difetto (corto circuito) provoca l'intervento della protezione dell'interruttore magnetotermico di casa, quindi il distacco di tutte le utenze, non lo spegnimento del solo PC.

Ciò è molto fastidioso, nel mio caso è successo in tarda serata e ti ritrovi al buio senza saperne la causa. Solo dopo aver staccato tutte le utenze puoi provare a ripristinare la rete. Ma se in casa non c'è una persona un pò esperta rischi di prolungare il disagio per parecchio tempo.

Ora l'alimentatore è stato spedito al centro assistenza, vediamo tempi e metodi (sostituzione o restituzione di un "rigenerato") da come si comportano deciderò se questo è stato l'ultimo Enermax in casa mia o no.

Nel frattempo non so se il guasto a causato danni anche ad altri componenti, qualcuno mi sa dire i tempi di attesa e se ha subito danni a seguito della rottura dell'alimentatore?

Grazie e un saluto a tutti :muro:

L'alimentatore è arrivato in assistenza il venerdì, il martedì successivo è arrivata la sostituzione.

Trattasi di un rigenerato sempre NOISETAKER I 600W ma più recente del mio, questo è già predisposto con il doppio connettore SLI, mentra il mio ne aveva uno solo.
Montato funziona perfettamente e per fortuna il guasto non ha compromesso altri componenti.
Anche l'aspetto è ottimo, non ci sono segni del suo passato.

Concludo ritendomi soddisfatto dell'assistenza ENERMAX.

oro18k
03-08-2007, 09:44
Ciao a tutti, ieri sera il mio alimentatore in firma ha ceduto. improvvisamente puzza di bruciato e si è spento tutto! forse con la mia configurazione ero al limite?
ciaz

matraven
03-08-2007, 17:13
Ciao a tutti,
quale alimentatore mi consigliate tra questi della Enermax:
- Noisetaker II 600W;
- Infiniti 650W;
- Liberty 620W.

Potreste indicarmi anche la motivazione di tale scelta e le differenze sostanziali tra il Liberty e l'Infiniti visto che io nn ne trovo molte.

Grazie.

Arradgiato
04-08-2007, 00:03
Ciao a tutti, ieri sera il mio alimentatore in firma ha ceduto. improvvisamente puzza di bruciato e si è spento tutto! forse con la mia configurazione ero al limite?
ciaz

eh mi sa proprio che il limite l'avevi superato e anche di brutto visto ke la 2900 è una sanguisuga..

Arradgiato
04-08-2007, 00:04
Ciao a tutti,
quale alimentatore mi consigliate tra questi della Enermax:
- Noisetaker II 600W;
- Infiniti 650W;
- Liberty 620W.

Potreste indicarmi anche la motivazione di tale scelta e le differenze sostanziali tra il Liberty e l'Infiniti visto che io nn ne trovo molte.

Grazie.

sia l'infinity che il liberty sono ottimi..non ti consiglio il noisetaker perchè ha 2 ventole, è di concezione più vecchia e non è modulare..

antony85
07-09-2007, 23:48
io vorrei prendere l'enermax 400 liberty,me lo consigliate?mi hanno detto ke esistono due versioni,una scatola bianca e una blu,qual'è la diffeerenza?

Arradgiato
08-09-2007, 00:48
io vorrei prendere l'enermax 400 liberty,me lo consigliate?mi hanno detto ke esistono due versioni,una scatola bianca e una blu,qual'è la diffeerenza?

quello con scatola blu dovrebbe essere più nuovo...comunque io ho avuto sia il 400 che ora il 620 entrambi con scatola bianca e finora nessun problema...

antony85
08-09-2007, 09:59
meglio un liberty,un fma,o un noisetaker?la config è qll in sign,poi vorrei affiancarci un ups dell'apc da 650....consigliatemi...

davide155
08-09-2007, 10:03
meglio un liberty,un fma,o un noisetaker?la config è qll in sign,poi vorrei affiancarci un ups dell'apc da 650....consigliatemi...

Io ho un noisetaker 485w assieme ad un apc.....mai un minimo problema, silenziosissimo.....e overclock sicuri e affidabili.

Cmq in vista di un pc nuovo o di qualche upgrade ti consiglio un ali con un pò più di watt......
400w non sono poche, ma per non ritrovarsi in futuro a dover ricambiarlo perchè non è sufficiente come quantità di corrente erogata.
Poi al salire dei watt aumentano anche le connessioni.....quindi più cavi e più intercambiabilità fra i vari pezzi. ;)

Andrea850
08-09-2007, 23:49
Ragazzi scusate, ma dopo tutti questi post mi sembra di essere impazzito nel leggerli...allora, ho preso un enermax liberty 400W, scatola blu (quindi rev 2 da quanto ho capito) perchè deve alimentare il nuovo pc. Devo prendere:
Intel E6320
Asus P5k
4gb Team PC6400
XFX 8800 GTS
Seagate Barracuda 7200.10 250Gb sataII

L'alimentatore ha 2 rail +12V da 20A ognuno, tot 40A...il negoziante ha detto che regge la configurazione che vi ho messo, voi mi confermate?

P.S. A me non interessa overclock eh ;)

Grazie!

Arradgiato
09-09-2007, 00:19
Ragazzi scusate, ma dopo tutti questi post mi sembra di essere impazzito nel leggerli...allora, ho preso un enermax liberty 400W, scatola blu (quindi rev 2 da quanto ho capito) perchè deve alimentare il nuovo pc. Devo prendere:
Intel E6320
Asus P5k
4gb Team PC6400
XFX 8800 GTS
Seagate Barracuda 7200.10 250Gb sataII

L'alimentatore ha 2 rail +12V da 20A ognuno, tot 40A...il negoziante ha detto che regge la configurazione che vi ho messo, voi mi confermate?

P.S. A me non interessa overclock eh ;)

Grazie!

2 rails da 20A non fanno mica 40A ma 30A...con la 8800 sei pelo pelo..per me un 500 è il minimo per te...tu considera il mio secondo pc in firma...quando gioco il rilevatore d'assorbimento dell'ups mi porta 45 % di 900 watts..quindi sono sui 405 watts..considerata l'efficienza dell'85 % dell'ali si arriva a 350 circa erogati dall'alimentatore..considerato inoltre che il 70 % del carico del pc grava sulla linea a 12 volts mi sa che tu oltrepassi il limite..può capitare che mentre giochi ti si spenga il pc e non è una cosa tanto carina :sofico:

Andrea850
09-09-2007, 18:58
2 rails da 20A non fanno mica 40A ma 30A...con la 8800 sei pelo pelo..per me un 500 è il minimo per te...tu considera il mio secondo pc in firma...quando gioco il rilevatore d'assorbimento dell'ups mi porta 45 % di 900 watts..quindi sono sui 405 watts..considerata l'efficienza dell'85 % dell'ali si arriva a 350 circa erogati dall'alimentatore..considerato inoltre che il 70 % del carico del pc grava sulla linea a 12 volts mi sa che tu oltrepassi il limite..può capitare che mentre giochi ti si spenga il pc e non è una cosa tanto carina :sofico:

eh si effettivamente se mi si spegne mentre gioco penso che potrei arrabbiarmi parecchio... ;)
il fatto è che anche un mio amico ha lo stesso alimentatore e ci tira bene lo stesso pc che volevo farmi io, con la sola differenza che lui ha un E6550 ed io invece volevo l'E6320...stessa mobo, stessa 8800 GTS 320M.
Possibile che il negoziante ce l'abbia dato sottodimensionato per il consumo effettivo del pc? :eek:

Andrea850
09-09-2007, 19:00
ah dimenticavo...leggendo i post, ho letto di problemi tra enermax liberty + UPS...io attualmente lo tengo con un UPS Trust che avevo da molto tempo, è da 500VA, che voi sappiate è uno di quei ups che possono dare problemi all'alimentatore? Thanks ;)

Arradgiato
09-09-2007, 22:33
ah dimenticavo...leggendo i post, ho letto di problemi tra enermax liberty + UPS...io attualmente lo tengo con un UPS Trust che avevo da molto tempo, è da 500VA, che voi sappiate è uno di quei ups che possono dare problemi all'alimentatore? Thanks ;)

si è uno di quelli che POTREBBE dare problemi col liberty come tutti quelli che hanno sinusoide approssimata in uscita..per quanto riguarda la potenza..io ti consiglio di prendere almeno il 500 ora che sei in tempo..anche perchè dopo alcuni mesi di funzionamento gli ali diventano tutti meno efficienti..specialmente se vengono spremuti parecchio..poi se fra un paio di mesi vuoi aggiungere un'unità ottica o un altro hd che fai?? stai lì sempre a sperare?

dario fgx
20-09-2007, 12:22
Salve ragazzi
da circa 1 mese ho l'infiniti 650w e non ho avuto vistosi problemi
ad onor del vero devo dire che ho dovuto passare l'ov della cpu nei videogiochi da 1.3625 a 1.4000 V per avere stabilità.
Che significhi non lo so!
Per il resto è stabile e silenzioso!

Poi ho 2 enermax liberty da 500w (presso amici)
di cui uno è in uso da 3 settimane e non da problemi
l'altro da 1 settimana e non da problemi.
Entrambi molto silenziosi
(uno ha un dissy zalman su abit ab9quad gt + 3 ventole noctua ed alimenta un 8800gts e praticamente l'ali nn si sente)
Il migliore ali mai avuto :
chieftec apfc 420w
il peggiore:
silverstone strider che si è bruciato un canale

Jim81
25-09-2007, 13:43
ciao raga!

mi iscrivo a questa interessante discussione perchè in circa due anni ho cambiato 4 alimentatori non certo di marca come Colorsit e Atrix. Ho capito che non sono di marca ma qualcosa di strano c'è! Ho alimentatori dei pentium 2 che durano dal 99 e non fanno una piega e non sono certo enermax, Ocz ecc..

per cui..

per sfatare questo mito dell'ali non di marca, oggi ho ordinato un liberty 620W. Cercando delle info leggo che non va d'accordo con gli ups ad onda pseudo-sinuosoidale. Il mio ups è un Atlantis Land ad onda pseudosinusoidale per esattezza un Line Interactive A03-P625.

La prima cosa che farò non appena avrò l'ali sarà quindi escludere il gruppo di continuità. Mi chiedevo se gli altri tipi di ups convivono bene con questi alimentatori oppure il rischio di danneggiarli è sempre li dietro l'angolo.

Un'ultima domanda: mi spiegate brevemente perchè l'uscita pseudosinusoidale con gli ali a pfc attivo genera la rotturda di questo ?

Grazie a tutti voi.

Jim81
25-09-2007, 13:50
ah raga leggendo le recensioni degli utenti del liberty 620W su Newe** è uno sterminio :D sembra che si sono rotti tutti! :mbe:

Prodotto scadente o sabotaggio di finti utenti che lavorano per marche concorrenti ? :D

raguz
25-09-2007, 23:35
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo un consiglio.. Ho ormai tutti i pezzi del mio nuovo pc eccetto che per l'alimentatore.. Ho preso una Asus P5N32-E SLI con un E6750 4GB ram due HDD da 320 in raid 0 e uno da 500 tutti sata 2 un masterizzatore un lettore dvd ed una PNY 8800 ultra. Di che potenza ho bisono secondo voi? Io pensavo di prendere o l'OCZ GameXstream 700W SLI Silent oppure l'ENERMAX AL-060 Liberty 620W. Non so perchè ma l'infiniti 720 non mi ispira.. Voi che dite?
Grazie mille

jp77
26-09-2007, 08:37
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo un consiglio.. Ho ormai tutti i pezzi del mio nuovo pc eccetto che per l'alimentatore.. Ho preso una Asus P5N32-E SLI con un E6750 4GB ram due HDD da 320 in raid 0 e uno da 500 tutti sata 2 un masterizzatore un lettore dvd ed una PNY 8800 ultra. Di che potenza ho bisono secondo voi? Io pensavo di prendere o l'OCZ GameXstream 700W SLI Silent oppure l'ENERMAX AL-060 Liberty 620W. Non so perchè ma l'infiniti 720 non mi ispira.. Voi che dite?
Grazie mille

che l'Infiniti è migliore degli altri due...molto meglio...
cmq se non fai sli ti basta un 600W i modelli consigliati sono sempre i soliti Enermax Infiniti 650W o Liberty 620W, Corsair HX620, Seasonic M o S12 600W, Zalman HP600W, Antec neopower 650W o Trio 650 ecc

Arradgiato
26-09-2007, 09:13
ciao raga!

mi iscrivo a questa interessante discussione perchè in circa due anni ho cambiato 4 alimentatori non certo di marca come Colorsit e Atrix. Ho capito che non sono di marca ma qualcosa di strano c'è! Ho alimentatori dei pentium 2 che durano dal 99 e non fanno una piega e non sono certo enermax, Ocz ecc..

per cui..

per sfatare questo mito dell'ali non di marca, oggi ho ordinato un liberty 620W. Cercando delle info leggo che non va d'accordo con gli ups ad onda pseudo-sinuosoidale. Il mio ups è un Atlantis Land ad onda pseudosinusoidale per esattezza un Line Interactive A03-P625.

La prima cosa che farò non appena avrò l'ali sarà quindi escludere il gruppo di continuità. Mi chiedevo se gli altri tipi di ups convivono bene con questi alimentatori oppure il rischio di danneggiarli è sempre li dietro l'angolo.

Un'ultima domanda: mi spiegate brevemente perchè l'uscita pseudosinusoidale con gli ali a pfc attivo genera la rotturda di questo ?

Grazie a tutti voi.

tutti gli alimentatori a pfc attivo richiedono un'onda sinusoidale in ingresso...questo perchè il circuito pfc non fa altro che correggere istante per istante le irregolaritàè della tensione..se tu in ingresso invece di un'onda sinusoidale come quella della corrente 220 gli mandi un'onda quadra come quella erogata dalla maggiorparte degli ups economici, allora l'ali è costretto allo sforzo sovrumano di tentare di "aggiustare" quest'onda anomala..cosa che per un periodo prolungato di tempo genera la rottura dell'ali...come ups ti consiglio quello che i tecnici dell'enermax hanno consigliato a me...un atlantis land HostPower 1500..spero di esser stato chairo...ciau..
P.S.
il liberty 620 è un ottimo alimentatore e se guardi un pò le firme degli utenti di questo forum ti accorgerai che è uno dei più venduti

Jim81
26-09-2007, 09:30
okay per prima cosa ho staccato il pc dal gruppo di continuità

Paperone69
27-10-2007, 21:15
Di Enermax che presentano un "ronzio di sottofondo" c'è il mio e un paio di altre persone che hanno avuto questo problema (che io sappia) siamo solo in 3 oppure qualcun'altro ci fà compagnia?

Ciauz :)

il ronzio di sottofondo che avevo anche io sul mio Enermax Noisetaker 485 era una piantana alogena sotto trimmer...:D era un ronzio di alternata:)
cambiato il trimmer, risolto il problema:Prrr:

ggdark
24-01-2008, 22:48
salve...acc mi sono bastate poche pagine di lettura ai vostri post per staccare subito il mio ups 950 della trust.
avevo letto qualcosa a riguardo della sine wave nel manuale del galaxi enermax ma non ci avevo dato importanza.
ora il mio ali è alimentato direttamente alla presa di corrente.
volevo chiedere se potevate consigliarmi un ups sui 600/800 watt adeguato al galaxi
grazie

ggdark
24-01-2008, 22:54
UPS Powerware 9125rm 1500VA ho trovato questo potrebbe andar bene?

antony85
25-01-2008, 09:37
io vorrei prendere un enermax liberty da 400 w(per il pc in sign) associato all'ups APC da 650 va.Secondo voi va bene?(sia per quanto riguarda la potenza sia per l'affidabilità dell'ups ke non si scontri control il pfc attivo dell'ali)

Maurè
25-01-2008, 14:04
Gli ups ce li potete mettere agli Enermax, ma bastano che abbiano un'onda perfettamente sinusoidale....e questi ups costano parecchio

antony85
25-01-2008, 17:48
qst ups sta sui 120 euro,mentre l'ali sugli 80...giusto?

Maurè
25-01-2008, 23:32
qst ups sta sui 120 euro,mentre l'ali sugli 80...giusto?

allora lascia perdere l'ups

martinez1983
27-01-2008, 19:34
Ragazzi sempre a proposito di qualità.... secondo voi com' è l' enermax galaxy 1000 DXX????

Da otto mesi a questa parte mi sono trovato divinamente attaccando di tutto e di più!!!! ( ho su anche 2 ge force 8800 Gtx che mangiano un casino)

F1R3BL4D3
27-01-2008, 19:52
Un ottimo ali :)

Anche se non capisco perchè chiederlo una volta acquistato ed usato parecchio...:sofico:

ggdark
27-01-2008, 20:15
venivo da un liberty 620 che devo ammettere era...anzi è...un ottimo ali (a mio parere) per andare (visto che cè stata l'occasione) a finire con un galaxi da 1000 watt. va slendidamente e mi tiene tutti i voltaggi sempre costanti a qualsiasi carico. sono soddisfattto anche se qualche giorno fa lo ho staccato dal gruppo di continuita' dopo aver letto a quali problemi avrei potuto andare incontro alimentando l'enermax ad un ups economico.
ora ho acquistato un apc da 1500 va e spero di aver risolto

dario fgx
28-01-2008, 07:26
venivo da un liberty 620 che devo ammettere era...anzi è...un ottimo ali (a mio parere) per andare (visto che cè stata l'occasione) a finire con un galaxi da 1000 watt. va slendidamente e mi tiene tutti i voltaggi sempre costanti a qualsiasi carico. sono soddisfattto anche se qualche giorno fa lo ho staccato dal gruppo di continuita' dopo aver letto a quali problemi avrei potuto andare incontro alimentando l'enermax ad un ups economico.
ora ho acquistato un apc da 1500 va e spero di aver risolto

e ti credo i voltaggi su di una linea sono quasi indipendenti sul carico su di un'altra linea con questo ali.

martinez1983
28-01-2008, 14:20
Un ottimo ali :)

Anche se non capisco perchè chiederlo una volta acquistato ed usato parecchio...:sofico:


In effetti hai ragione!!! Però volevo sentire anche altri giudizi in merito!!!

Appena uscito me ne sono innamorato subito e dopo una recensione su un forum lo davano come il miglior in giro!!!

Però alcuni dicono di aver avuto problemi molto seri al punto di aver bruciato le schede madri!!
Altre volte con alcune mobo è andato in blocco e sopratutto nell' ultimo recensione di Pc Professional lo danno come uno dei peggiori in termini di stabilità dei voltaggi!!!

Poi la stessa enermax contattata da me ha ammesso che alcuni problemi di avviamento che si sono riscontrati con alcune mobo sono dovute a problemi di "Temporizzazione" ma roba ormai risolta con un aggiornamento eletrico!!!!

Sono curioso di sapere se si tratta solo di casi isolati oppure no!!! Tutto qui

Se non mi ha dato problemi con la schizzinosa Striker Extreme che mi ritrovo,credo di aver già detto tutto!!!!

polivy
28-01-2008, 17:22
io ho un enermax noisetaker 600w è da 2 anni nn mi ha dato mai problemi anzi mi è capitato spesso che i molex facevano falso contatto e l'ali mi ha spento di botto il pc x nn creare danni ai componenti poi x i voltaggi va alla grande
l'ho spinto parecchio con test cpu ram ecc nn si è mai bloccato ... il mio pc si blocca solo xche' il winzoz fa pena ..
ciaoo

dario fgx
28-01-2008, 17:52
...
Altre volte con alcune mobo è andato in blocco e sopratutto nell' ultimo recensione di Pc Professional lo danno come uno dei peggiori in termini di stabilità dei voltaggi!!!

...

http://www.hardwaresecrets.com/article/410

martinez1983
29-01-2008, 19:38
http://www.hardwaresecrets.com/article/410


Scusa ma con il fatto che mastico appena l' inglese... in buona sostanza cosa vogliono dire???? Mi pare di aver capito che si tratta di metodi di monitoraggio dei voltaggi!!! O sbaglio??


Ciao

dario fgx
29-01-2008, 20:04
Scusa ma con il fatto che mastico appena l' inglese... in buona sostanza cosa vogliono dire???? Mi pare di aver capito che si tratta di metodi di monitoraggio dei voltaggi!!! O sbaglio??


Ciao

Vogliono dire che tutto ciò che gira per la rete sugli ali sono fandonie.
Non basta collegare un multimetro agli output e guardare i voltaggi(cosa che posso fare pure io) ma ci vuole attrezzatura e conoscienza dell'elettronica per esprimere un parere su di un ali.
Siti come hardocp; jonnyguru; hwsecrets; xbitlabs sanno come valutare un alimentatore: su hwsecrets li smontano componente per componente, mentre jonnyguru (ma nn solo lui) effettua il "crossload" della psu.


Il galaxy è un ottimo alimentatore.
In particolare la presenza di 2 trasformatori è una chicca!

Se sei interessato ad approfondire visita le faq dell'azienda elma

http://www.elma.it/testo/ali/00_aliPC_index.htm

martinez1983
29-01-2008, 20:30
Vogliono dire che tutto ciò che gira per la rete sugli ali sono fandonie.
Non basta collegare un multimetro agli output e guardare i voltaggi(cosa che posso fare pure io) ma ci vuole attrezzatura e conoscienza dell'elettronica per esprimere un parere su di un ali.
Siti come hardocp; jonnyguru; hwsecrets; xbitlabs sanno come valutare un alimentatore: su hwsecrets li smontano componente per componente, mentre jonnyguru (ma nn solo lui) effettua il "crossload" della psu.


Il galaxy è un ottimo alimentatore.
In particolare la presenza di 2 trasformatori è una chicca!

Se sei interessato ad approfondire visita le faq dell'azienda elma

http://www.elma.it/testo/ali/00_aliPC_index.htm


Grazie per la precisazione!!!!! Leggero molto volentieri le faq!!!!!!

Ma vallo a dire a qualche "espertono" di questo forum che l' enermax galaxy è un ottimo alimentatore!!!!!

dario fgx
29-01-2008, 20:57
Grazie per la precisazione!!!!! Leggero molto volentieri le faq!!!!!!

Ma vallo a dire a qualche "espertono" di questo forum che l' enermax galaxy è un ottimo alimentatore!!!!!

Ma guarda.. i forum sono pieni zeppi di gente più o MENO competente, piu o MENO informata, specie noi italiani tendiamo a "tifare" per la marca che più ci aggrada quasi come fosse una società calcistica, sparando a zero sulle marche concorrenti e sul lavoro dei progettisti.Magari un ignegnere che prima lavorava alla CWT adesso fa un ali per la seasonic (ipoteticamente) però questo sarà sempre un ali schifoso per loro.

A coloro i quali potrebbero obiettare sulla qualità del tuo ali (ammesso che abbia significato rispondere a certa gente) puoi rispondere con questa:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=15

e tutti dovranno tacere :D

Maurè
29-01-2008, 21:10
Gli Enermax sono ottimi alimentatori.
L'unica cosa che hanno di negativo(forse un pò più degli altri) è che è meglio non collegarci un ups, cosa riconosciuta anche da Enermax.
Per il resto...andate tranquilli

Linus
29-01-2008, 21:16
Gli Enermax sono ottimi alimentatori.
L'unica cosa che hanno di negativo(forse un pò più degli altri) è che è meglio non collegarci un ups, cosa riconosciuta anche da Enermax.
Per il resto...andate tranquilli

volevo prendere anche io un enermax ma sono troppo cari per le mie povere tasche...parlo della serie infinity


mi hanno consigliato il cooler master RealPower M620, appunto da 620W :stordita:
che ne pensate? lo preferirei al famoso Corsair HX620, perchè il CM ha connettori 8pin nativi.

che ne dite? :)

Maurè
29-01-2008, 21:22
volevo prendere anche io un enermax ma sono troppo cari per le mie povere tasche...parlo della serie infinity


mi hanno consigliato il cooler master RealPower M620, appunto da 620W :stordita:
che ne pensate? lo preferirei al famoso Corsair HX620, perchè il CM ha connettori 8pin nativi.

che ne dite? :)

all'infiniti da 650W ci sto facendo un pensierino anch'io ;)
Scegli tra Corsair hx620 o Zalman zm600-hp

dario fgx
29-01-2008, 21:34
all'infiniti da 650W ci sto facendo un pensierino anch'io ;)
Scegli tra Corsair hx620 o Zalman zm600-hp

pensaci pensaci!
52A sulla +12V: ci avvio un 5000cc :D

Maurè
29-01-2008, 21:40
mi dovrà durare minimo 15 anni......dato che le schede video ciucciano sempre di più invece che diminuire i consumi :rolleyes:

dato che il mio attuale alimentatore di marca e voltaggio sconosciuto incluso nel case dura da 7 anni, non vedo perchè uno di questi non dovrebbe durare di più ;)

dario fgx
29-01-2008, 21:46
mi dovrà durare minimo 15 anni......dato che le schede video ciucciano sempre di più invece che diminuire i consumi :rolleyes:

dato che il mio attuale alimentatore di marca e voltaggio sconosciuto incluso nel case dura da 7 anni, non vedo perchè uno di questi non dovrebbe durare di più ;)

hmmm forse perchè è più complicato? :O :D

Maurè
29-01-2008, 21:54
hmmm forse perchè è più complicato? :O :D

stiamo apposto allora, andrà sempre peggio...:D

a proposito, come ti va l'ali?

dario fgx
29-01-2008, 22:15
stiamo apposto allora, andrà sempre peggio...:D

a proposito, come ti va l'ali?

Mai avuto problemi di alcun tipo.
Silenzioso.
Vorrei provare sli, ma non ne ho la possibilità per il momento:muro:

Maurè
29-01-2008, 22:22
Mai avuto problemi di alcun tipo.
Silenzioso.
Vorrei provare sli, ma non ne ho la possibilità per il momento:muro:

di certo non è colpa dell'alimentatore :asd:

Linus
29-01-2008, 22:25
Scegli tra Corsair hx620 o Zalman zm600-hp

grazie :) quindi mi bocci subito il cooler master...

per caso sai/sapete se l'infinity da 650 ha connettori pci-express a 8pin? per me sarebbe molto importante saperlo....

grazie ancora..

F1R3BL4D3
29-01-2008, 22:26
grazie :)

per caso sai/sapete se l'infinity da 650 ha connettori pci-express a 8pin? per me sarebbe molto importante saperlo....

grazie ancora..

Enermax Infiniti DDX 650W

http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1251

Maurè
29-01-2008, 22:32
grazie :) quindi mi bocci subito il cooler master...

per caso sai/sapete se l'infinity da 650 ha connettori pci-express a 8pin? per me sarebbe molto importante saperlo....

grazie ancora..

certo ;)

Linus
29-01-2008, 22:37
Enermax Infiniti DDX 650W

http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1251

certo ;)

grazie ragazzi...e scusatemi....lo avevo anche guardato il sito della enermax...:stordita:

simoco
30-01-2008, 10:58
Ciao a tutti, il mio vecchio alimentatore è morto, e nell'immediato, ho la possibilità di acquistare un Enermax Liberty 500w a 113€: me lo consigliate? Tenete presente che deve alimentare una scheda madre Asus P5k, un DualCore E6750, un hd sata, dvd-rom, masterizzatore dvd e soprattutto una Radeon HD 2900PRO (il tutto sarà collegato per sicurezza con un UPS da 950VA Trust).

F1R3BL4D3
30-01-2008, 11:12
C'è qualcosa che non mi torna con la scheda video e la scheda madre.

Comunque si trova il Corsair VX550W (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Corsair+VX550W&fromform=true) a meno di 100€. A 113€ il Liberty da 500W mi sembra un pò fuori mercato.

P.S: controlla il tipo d'onda del tuo UPS.

simoco
30-01-2008, 11:16
Oops, hai ragione, è una HD 2900PRO (l'altra era quella vecchia, ora ho editato). Grazie mille per il consiglio!

F1R3BL4D3
30-01-2008, 12:05
Oops, hai ragione, è una HD 2900PRO (l'altra era quella vecchia, ora ho editato). Grazie mille per il consiglio!

La serie VX non è modulare però! :)

Se vuoi la modularità dei cavi c'è la serie HX con il modello Corsair HX520W (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Corsair+HX520W&fromform=true) a poco meno di 110€.

dario fgx
30-01-2008, 12:06
di certo non è colpa dell'alimentatore :asd:

a bhe mi ci giocherei le @@

Maurè
30-01-2008, 12:45
a bhe mi ci giocherei le @@

:rotfl:

BtoK
07-03-2008, 11:50
Non vorrei andare contro corrente, ma il mio Enermax Galaxy DXX 1000w ha solo un difetto 290.00euro.....per il resto mai visto in un alimentatore tali caratteristiche: cura dei particolari, silenziosita, raffreddamento impeccabile, da la corrente che serve a tutti i componenti con sbalzi (testati) che non ha simili.

Il mio pc e composto da:
scheda madre--- ASUS STRIKE EXTREM
scheda video-----GE FORCE 8800 DDR3 512 mb ram
scheda audio-----RAZER RC-1
ran--------------SUPER TALENT 2GB
case-------------aereo cool con 4 ventole di cui una di dimensioni ragguardevoli 11cm


Il tuo viene spinto senza sforzo dall'Enermax in maniera eccellente.

matraven
07-03-2008, 11:56
ci credo, 1kw..

F1R3BL4D3
07-03-2008, 11:59
Non vorrei andare contro corrente, ma il mio Enermax Galaxy DXX 1000w ha solo un difetto 290.00euro.....per il resto mai visto in un alimentatore tali caratteristiche: cura dei particolari, silenziosita, raffreddamento impeccabile, da la corrente che serve a tutti i componenti con sbalzi (testati) che non ha simili.

Il mio pc e composto da:
scheda madre--- ASUS STRIKE EXTREM
scheda video-----GE FORCE 8800 DDR3 512 mb ram
scheda audio-----RAZER RC-1
ran--------------SUPER TALENT 2GB
case-------------aereo cool con 4 ventole di cui una di dimensioni ragguardevoli 11cm


Il tuo viene spinto senza sforzo dall'Enermax in maniera eccellente.

:stordita: Che dimensione ragguardevole è una ventola da 11 cm ?!

:D comunque manca giusto la CPU nella configurazione e poi ci mancherebbe! Quell'ali deve tenere una configurazione più potente con almeno un pò di OC se no tantovale!

dario fgx
07-03-2008, 12:00
Non vorrei andare contro corrente, ma il mio Enermax Galaxy DXX 1000w ha solo un difetto 290.00euro.....per il resto mai visto in un alimentatore tali caratteristiche: cura dei particolari, silenziosita, raffreddamento impeccabile, da la corrente che serve a tutti i componenti con sbalzi (testati) che non ha simili.

Il mio pc e composto da:
scheda madre--- ASUS STRIKE EXTREM
scheda video-----GE FORCE 8800 DDR3 512 mb ram
scheda audio-----RAZER RC-1
ran--------------SUPER TALENT 2GB
case-------------aereo cool con 4 ventole di cui una di dimensioni ragguardevoli 11cm


Il tuo viene spinto senza sforzo dall'Enermax in maniera eccellente.

con quella configurazione potevi risparmiare la metà ed avere cmq un ottimo alimentatore!

circa il "nn ha eguali" bhe non ne sarei cosi' sicuro!

p.s.: benvenuto!

dario fgx
07-03-2008, 12:02
:stordita: Che dimensione ragguardevole è una ventola da 11 cm ?!



e dai ha soli 0 messaggi non essere cattivo!
:D

@BtoK
cerchiamo di dirti che è vero che più lunghe sono le pale più la ventola consuma ma è anche vero che difficilmente una ventola ciuccia più di 5 W

BtoK
07-03-2008, 15:09
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/525/Enermax_Galaxy_1000W_oltre_ogni_limite/1.html


Hai ragione dimenticato processore intel E6850

Capellone
07-03-2008, 16:12
hard disk non ne usi, fai tutto col floppy e il DOS?

F1R3BL4D3
07-03-2008, 16:13
hard disk non ne usi, fai tutto col floppy e il DOS?

:O Non essere cattivo dai! :sofico:

Va beh, comunque il succo è che la sua è una configurazione che quell'ali deve reggere senza troppe storie! Se già cedesse con quelle cose...:doh:

dario fgx
07-03-2008, 16:16
http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/525/Enermax_Galaxy_1000W_oltre_ogni_limite/1.html


Hai ragione dimenticato processore intel E6850

http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/525/Enermax_Galaxy_1000W_oltre_ogni_limite/11.html costringi ad essere cattivo:
da quando su pctuner fanno recensioni di alimentatori in maniera seria?

BtoK
10-03-2008, 07:41
Questo forum mi è stato segnalato da un amico piu per rompere le p..... sul mio aquisto che per altro.
Non sono assolutamente un tecnico e non mi addetrerò ulteriormente in discussioni, sinceramente a lasciarmi senza parole ci impieghereste veramente poco, solo una domanda qualcuno di voi ha il mio stesso alimentatore?

martinez1983
10-03-2008, 11:58
Questo forum mi è stato segnalato da un amico piu per rompere le p..... sul mio aquisto che per altro.
Non sono assolutamente un tecnico e non mi addetrerò ulteriormente in discussioni, sinceramente a lasciarmi senza parole ci impieghereste veramente poco, solo una domanda qualcuno di voi ha il mio stesso alimentatore?

Io ho una configurazionesimile alla tua e lo stesso identico alimentatore...e non posso che essere concorde con quello che dici,ha delle qualità eccellenti anche se poi qualcuno è stato rognato e di problemi ne ha avuti!!!

La recensione su pc-tuxxxx è fatta molto bene e sopratutto cercano di portare al limite l' alimentatore con overvolt da paura sia sul procio che sulle 8800 GTX!!!!

Io ho personalmente controllato i voltaggi con due multimetri digitali e la stabilità dei voltaggi sui 5 rail è spaventosa anche in full load(il peggiore voltaggio non è andato sotto i 12,1 volt) per poi non parlare della linea a 5 volt che non sono riuscito a vedere nemmeno un centesimo di volt di differenza tra ide e full!!!!

Mi sento di confermare in pieno la recensione su pctunxx,ma la cosa più importante è che la recensione apparsa nel mese di dicembre su pc-prof su questo alimentatore è pura falsità!!
Ad oggi mi chiedo se l' enermax galaxy che hanno usato fosse fallato!!!!

Ciao

BtoK
10-03-2008, 13:58
Io ho una configurazionesimile alla tua e lo stesso identico alimentatore...e non posso che essere concorde con quello che dici,ha delle qualità eccellenti anche se poi qualcuno è stato rognato e di problemi ne ha avuti!!!

La recensione su pc-tuxxxx è fatta molto bene e sopratutto cercano di portare al limite l' alimentatore con overvolt da paura sia sul procio che sulle 8800 GTX!!!!

Io ho personalmente controllato i voltaggi con due multimetri digitali e la stabilità dei voltaggi sui 5 rail è spaventosa anche in full load(il peggiore voltaggio non è andato sotto i 12,1 volt) per poi non parlare della linea a 5 volt che non sono riuscito a vedere nemmeno un centesimo di volt di differenza tra ide e full!!!!

Mi sento di confermare in pieno la recensione su pctunxx,ma la cosa più importante è che la recensione apparsa nel mese di dicembre su pc-prof su questo alimentatore è pura falsità!!
Ad oggi mi chiedo se l' enermax galaxy che hanno usato fosse fallato!!!!

Ciao


Bravo! Hai colto nel segno, adesso non voglio offendere i "professori" che postano, ma se non hai il componente come fai a giudicarlo...mi sembrano quei ragazzi che parlano di sesso e fino a quel momento hanno solo sfogliato il Postalmarket alla pagina, biancheria intima.....a buon intenditor poche parole

dario fgx
10-03-2008, 19:40
Bravo! Hai colto nel segno, adesso non voglio offendere i "professori" che postano, ma se non hai il componente come fai a giudicarlo...mi sembrano quei ragazzi che parlano di sesso e fino a quel momento hanno solo sfogliato il Postalmarket alla pagina, biancheria intima.....a buon intenditor poche parole

io di solito sfoglio le pagine del sedra-smith e tanto mi basta
come dicevi te :
a buon intenditor poche parole ;)