PDA

View Full Version : NEW Canon IXUS 800 is, ixus 60 ixus 65


Zeloblu
28-03-2006, 12:59
Ciao ragazzi, che ne pensate dei nuovi modelli canon ixus (60, 65, 800 is)?

Principali caratteristiche dell'ammiraglia della gamma IXUS, la "800 IS" :
- sensore 1/2,5'' per 6 MegaPixel
- stabilizzatore d'immagine IS
- zoom ottico 4x
- distanza focale 35 mm equivalente: 35-140
- apertura massima a f2.8 - f5.5
- iso 80-800
- macro 2-60 cm
- peso 165 g.
- 90.4 x 56.5 x 26.4 mm (altezza x larghezza x spessore)

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Davvero interessante lo stabilizzatore d'immagine IS della CANON con sensore dedicato e lo zoom ottico a 4 ingrandimenti.
Ci sono + iso selezionabili (80,100,200,400,800 se non erro) ma 800 iso su un sensore di questa grandezza mi sembra azzardato.. O mi sbaglio?!

A questo punto, in condizioni di luce scarsa, non so se è meglio un'immagine catturata
da sensore 1/1,18'' su 7 megapixel a 400 iso
o da sensore 1/2,5'' per 6 megapixel a 400 iso ma con stabilizzatore d'mmagine. Esperti, che ne pensate?

Naturalmente la messa a fuoco e l'apertura come altri parametri rimangono automatici.
Spettacolare la linea (forse è + bella la ixus 750), come tutte le ixus + recenti.
Il peso di 165 g. e lo spessore di 26 mm mi sembrano giusti per una fotocamera con quest'ottica e con questo tipo di stabilizzatore.

DoMaNDa: ------> Che Ne PeNSaTe? CiaO!

Zeloblu
30-03-2006, 18:25
NeSSuNo?

Zeloblu
31-03-2006, 10:04
Up

chargundam
31-03-2006, 10:59
A ME SEMBRA CHE QUESTA SEZIONE DEL FORUM SIA LA MENO CALCOLATA DAGLI UTENTI.
SE FAI UNA DOMANDA TI VA BENE SE RISPONDE UNA PERSONA DOPO 1 GIORNO...
A QUESTO PUNTO MI CHIEDO: MA PERCHE' TENERE UN FORUM E POI NON SFRUTTARLO?
BAH!!!

DjLode
31-03-2006, 11:58
Francamente... pure io sto cercando info su quelle macchine, ma se non escono recensioni sui siti e nessuno le compra... di cosa si può parlare? La 60 (ad esempio) a livello di caratteristiche pare una 55 con 1 MP in più. Detto questo, che conclusioni possiamo fare?

znick
31-03-2006, 12:27
se ti interessa come si comportano le nuove canon alle alte sensibilità, qui (http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfx01/page6.asp) c'è una comparativa fra la panasonic fx1 e la ixus 65 (che dovrebbe avere una qualità analoga alla ixus 60, visto che differiscono nel display e nella presenza del mirino ottico).

non ho ancora letto prove della ixus 800 perchè l'ho trovata decisamente costosa (per le mie esigenze, per lo meno).

marklevi
31-03-2006, 13:37
Ciao ragazzi, che ne pensate dei nuovi modelli canon ixus (60, 65, 800 is)?

da possessore di ixus 300 da 2001 al 2004 ne penso che costano 1 accidente ed hanno prestazioni pari se non inferiori (mancanza di divertimento per assenza controlli manulai) ad una a510-a610-fuji f10 f11, ecc..

DjLode
31-03-2006, 14:18
se ti interessa come si comportano le nuove canon alle alte sensibilità, qui (http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfx01/page6.asp) c'è una comparativa fra la panasonic fx1 e la ixus 65 (che dovrebbe avere una qualità analoga alla ixus 60, visto che differiscono nel display e nella presenza del mirino ottico).

non ho ancora letto prove della ixus 800 perchè l'ho trovata decisamente costosa (per le mie esigenze, per lo meno).

Lo avevo visto, ma si scende troppo nel tecnico per le mie capacità :)
Cacchio è vero che la ixus 60 non ha il mirino ottico, mi pare di averlo letto da qualche parte... Mi sa che mi butto sulla 55 se devo comprare, sperando si possa trovara ancora per un pò...

znick
31-03-2006, 14:26
Lo avevo visto, ma si scende troppo nel tecnico per le mie capacità :)
Cacchio è vero che la ixus 60 non ha il mirino ottico, mi pare di averlo letto da qualche parte... Mi sa che mi butto sulla 55 se devo comprare, sperando si possa trovara ancora per un pò...

è il contrario: la ixus 60 ha il mirino ottico, la 65 no (in cambio ha un enorme display da 3", contro i 2.5 della ixus 60)

DjLode
31-03-2006, 14:29
è il contrario: la ixus 60 ha il mirino ottico, la 65 no (in cambio ha un enorme display da 3", contro i 2.5 della ixus 60)

:fagiano: Che schemo che sono :)

Zeloblu
01-04-2006, 09:25
Sì in effetti è proprio questo che volevo leggere..
- la ixus 60 non è altro che una 55 con 1 mp in +
- la ixus 65.. siamo + o meno lì. ha display 3'' ma senza mirino ottico (che sinceramente io non uso quasi mai)
- la ixus 800 IS sembra un'ottima macchinetta (peccato per il sensore piccolo e per lo spessore rispetto a 60 o 65) ma ha un 4x di zoom e un'ottica superiore rispetto a 60 e 65. Lo stabilizzatore però su una compata del genere non è male. Si trova in giro a 500 euro. Forse un po' troppo

Tutt'e tre hanno iso 800..

Le ixus costano tanto ma per avere le stesse caratteristiche su altre marche o si deve salire come dimensioni della macchina o si deve rinunciare ad un po' di qualità dell'immagine, secondo me

znick
01-04-2006, 10:23
Le ixus costano tanto ma per avere le stesse caratteristiche su altre marche o si deve salire come dimensioni della macchina o si deve rinunciare ad un po' di qualità dell'immagine, secondo me

quoto in pieno.

resta che 500€ per la ixus 800 sono troppi:
meglio buttarsi sulla 60, e se proprio interessa lo stabilizzatore di immagine ci sono le panasonic fx-9 e la nuova fx-1 (che tra l'altro è l'unica ultracompatta con grandangolo)

tittula
01-04-2006, 22:57
Anche la ricoh r4 ha il grandangolo, è compatta, e in più ha uno zoom 7.1x.
L'ho citata in un 3ad ieri.