PDA

View Full Version : Riuscire a sfocare lo sfondo


ceccoggi
27-03-2006, 23:42
Premetto che mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia e che i mezzi che ho a disposizione sono quelli che sono (una Canon A610, x imparare).
Ora, mi piacerebbe riuscire a fare foto ritratto con lo sfondo sfumato, e ho letto qualche info in merito. In pratica, ho sempre letto che conta moltissimo aprire al max il diaframma (2.8 nel mio caso), ma non penso sia l'unica cosa. Perchè se così fosse dovrei aspettarmi uno sfondo sfocato anche per le foto di paesaggi che faccio con f2.8, cosa che ovviamente non accade.
Da quanto ho capito l'apertura incide sulla profondità di campo, ma x sfocare immagino che ci sia appunto da mettere fuori fuoco qualcosa, devo quindi usare la messa a fuoco manuale?
In effetti quando uso la funzione macro, oppure metto a fuoco in manuale a 5 cm di distanza, riesco nell'intento di sfocare lo sfondo, ma se devo fare un ritratto a una persona non posso mettere a fuoco a meno di 50 cm-1 m, e la sfocatura, se c'è, è veramente ridotta.
Inoltre se uso lo zoom, il diaframma si chiude sempre +, arrivando a ottenere f4.1 a 4x. In questo caso non potrei in nessun modo riuscire a sfocare lo sfondo? Eppure avevo visto foto naturalistiche di animali ripresi in tele (300 o 400mm) e con lo sfondo sfocato...e il diaframma non era sicuramente + aperto di f3.6...in questi casi come funziona?
Non ditemi che c'è x forza bisogno di una reflex :stordita:

Grazie

Commar Zemmon
28-03-2006, 08:06
No tranquillo non c'è per forza bisogno di una reflex, anche se normalmente con essa si ottengono risultati migliori.
Allora il fatto di riuscire a sfuocare lo sfondo dipende essenzialmente da 4 fattori:
1) Distanza del soggetto da riprendere dalla fotocamera (< distanza > effetto)
2) Distanza del soggetto dallo sfondo (> è la distanza e > sarà l'effetto)
3) Apertura del diaframma (> apertura > effetto)
4) Lunghezza focale dell'obiettivo (> lunghezza > effetto, a parità di apertura del diaframma)
Nota 1: non sono in ordine di importanza :cool:
Nota 2: per quanto riguarda il punto 4 c'è da dire che se hai uno zoom solitamente aumentando la lunghezza focale diminuisce l'apertura massima anche se cmq di solito si riesce a sfocare di più con lo zoom al massimo diciamo, nonostante l'apertura sia inferiore.

Spero di essere stato chiaro... se ho scritto qualche boiata correggetemi pure!
Saluti

(IH)Patriota
28-03-2006, 09:36
Cerco di essere breve e circoinciso :D

Lo sfondo sfocato si ottiene con il diaframma il piu' aperto possibile e con una grande differenza tra i piani che devono essere a fuoco e quelli fuori fuoco.

A 2.8 ci fai i paesaggi tutti a fuoco perchè la messa a fuoco è su infinto ;) , le maggiori escursioni di messa a fuoco le hai nei primi metri vicino alla macchina , per creare una grande differenza quindi metti il soggetto a 2 o 3 metri e se possibile inquadra con uno sfondo ilpiu' lontano possibile.

Qui sotto trovi un utile tool per farti un' idea di quanto sia la pdc in base all' apertura della lente , alla distanza del soggetto ed alla lunghezza focale.

calcolo pdc (http://www.dofmaster.com/dofjs.html).

Seleziona la tua macchina , gli altri parametri e fatti un' idea per il tipo di foto che devi fare se è il caso di zoomare maggiormente chiudendo il diaframma piuttosto che tenere tutto aperto.

Spero di esserti stato utile ;)

Ciauz
Pat

Kendall
28-03-2006, 09:40
in effetti ho provato (con la A620 credo sia uguale) con lo zoom scende a 3.5 ma lo sfondo è più sfuocato (se è ad almeno.....direi 7/8 mt di distanza)

ciop71
28-03-2006, 10:09
Il limite maggiore delle compatte è dato dalla lunghezza focale molto ridotta.
Questo si vede subito nel calcolo della pdc, dove bisogna utlizzare la lunghezza focale EFFETTIVA e NON quella EQUIVALENTE.
Ad esempio, nel caso della Canon A620 la lunghezza focale effettiva va da 7.3mm a 29.2mm (è scritta nell'anello dell'ottica), per cui nei calcoli va utilizzata questa e non quella equivalente che va da 35mm a 140mm.

davidoski
28-03-2006, 10:29
stupendo il programmino per il calcoloo della pdc!! ti dice pure la distanza iperfocale.. :oink: :oink:


cmq quoto quanto già detto dagli altri..

in ogni situazione in cui ti trovi a fotografare per ottenere il massimo sfocamento dello sfondo prova fotografare la cosa più vicina che riesci a mettere a fuoco con la massima focale con il diaframma più aperto di cui disponi ;) ;)

e non preoccuparti che sfochi tranquillamente anche a f4.. ;)

ceccoggi
28-03-2006, 13:42
bah, ho provato, ma i risultati non mi convincono per niente. Per intenderci, io vorrei ottenere uno sfondo perlomeno come nell'ultima foto, ovviamente però senza sfocare anche il soggetto :fagiano: . Cmq nella 2 e nella 3 ho utilizzato la messa a fuoco manuale...

1
http://img481.imageshack.us/img481/6758/13gw.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=13gw.jpg)

2
http://img481.imageshack.us/img481/8025/22or.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=22or.jpg)

3
http://img486.imageshack.us/img486/5562/37xi1.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=37xi1.jpg)

Ah, il soggetto in foto mi ha dato il permesso di postare le foto online :D

In allegato i 3 exif

rafely
28-03-2006, 13:47
Nell' ultima foto è sfocato anche il soggetto. Forse la migliore è la prima. Adesso faccio delle prove anche io, mi ha incuriosito sta cosa...

ceccoggi
28-03-2006, 14:01
si si, lo so che è sfocato pure il soggetto, ma l'ho postata giusto x rendere l'idea di quanto vorrei sfocare lo sfondo.. Nelle prime 2 mi sembra troppo poco sfocato...

davidoski
28-03-2006, 14:38
la migliore è la seconda..

correggo la mia frase e prova a seguirla alla lettere e a postare cosa vien fuori

"prova fotografare la cosa più vicina che riesci a mettere a fuoco con la massima focale, e dietro alla quale i primi oggetti siano il + lontano possibile, con il diaframma più aperto di cui disponi"

per farlo ovviamente ti consiglio di andare all'aperto.. non so ad esempio prova a fotografare zoomando al max un fiore inquandrandolo in modo che dietro non abbia nulla vicino, ma che ci sia qualcosa dietro (non il cielo solo però) molto lontano.. ;)

x curiosità, quanto ha di zoom ottico la tua digicam?

ciao!

ceccoggi
28-03-2006, 15:13
Ok, ma se mi avvicino il + possibile metto a fuoco con il macro, e così no problem. Sinceramente vorrei sfocare sfondi anche con soggetti a 2-3 m di distanza... (quello nella foto di prima era a circa 1.5-2m). Cmq già avevo fatto delle prove con soggetti a distanza < di 50 cm, e i risultati ci sono, ma non mi basta, 50 cm sono troppo pochi x fare un ritratto :p

Alcuni esempi a distanza <50 cm:
4
http://img356.imageshack.us/img356/2126/48mu2.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=48mu2.jpg)

5
http://img484.imageshack.us/img484/8706/57vp.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=57vp.jpg)

ceccoggi
28-03-2006, 15:13
x curiosità, quanto ha di zoom ottico la tua digicam?

4x

davidoski
28-03-2006, 15:34
beh allora vai semplicemente incontro al limite fisico della tua digitale..

uno zoom ottico 4x non so di preciso a che focale equivalga, ma penso intorno ai 30mm..

con 30mm di focale mettendo a fuoco un soggetto a circa 2 metri puoi sfocare lo sfondo solo se quest'ultimo è molto lontano ;)

Commar Zemmon
28-03-2006, 15:46
Beh con le compatte purtroppo data la piccola lunghezza focale non è facile ottenere buoni risultati nello sfuocare lo sfondo...
L'unica cosa da fare è avvicinarsi il piu possibile e tenere lo sfondo il piu lontano possibile..... oppure comprarsi una reflex :D

ciop71
28-03-2006, 15:50
La massimo lunghezza focale dalla A610 è di 29.2mm, pochini per ottenere dei buoni sfocati. Alcune super-zoom arrivano a 60-70mm reali, ma equivalenti sono più di 400mm per cui non sono molto utilizzabili per ritratti.

ceccoggi
28-03-2006, 15:55
bah, in teoria, da quanto leggo su quel programmino x il calcolo della pcd, con una focale di 30 mm (la mia max è 29.2), f4 e distanza del soggetto di 2m, dovrei avere una pdc di 0.21m che si estende da 1.9 a 2.11 m di distanza dalla fotocamera, ho capito giusto? Quindi tutto ciò che supera la soglia dei 2.11m dovrebbe man mano sfocarsi...vabbè, io nn pretendo una sfocatura max già dal quinto metro di distanza, ma x dire, il palazzo che sta sullo sfondo delle foto che ho postato sta a almeno 20m di distanza, e non mi sembre poi così sfocato...

Qualche possessore di a610/620 riesce a postare foto del genere?

Grazie

(IH)Patriota
28-03-2006, 16:04
.... 50 cm sono troppo pochi x fare un ritratto :p

Alcuni esempi a distanza <50 cm :p

E si , a meno che non trovi qualcuno con la testa particolamente piccola :D.

davidoski
28-03-2006, 16:09
ahem..


guarda che sono già più che sufficienti i tuoi tentativi..
non è una cosa difficile, è non è che è la tua digicam ad esser difettosa..
metti a fuoco un soggetto a 2-3 metri di distanza e cerca di avere uno sfondo il più lontano possibile..

di più nin ze pò fà.. compra una eos 5D e sei a posto :D :D :D

marklevi
28-03-2006, 17:00
è un limite delle compatte..

anche una pana fz20 che ha un 2.8 costanti ha un piccolo PROBLEMA... se si usa tutto lo zoom arriva ad un decente 70mm circa f2.8 .. ma per il fov inquadra come un 400mm ... ora... un soggetto a che distanza si deve trovare per essere ripreso con un 400? 10m? e così lo sfocato va a farsi benedire ...

david82
28-03-2006, 17:26
cosa succede applicando per esempio alla a610 un obiettivo tele x2?
anziche 29mm si fa il conto con 58mm? o appliccando un obiettivo aggiuntivo cambia tutto?

ciop71
29-03-2006, 08:08
Con un moltiplicatore aumenti la lunghezza focale ma anche il valore dell'apertura, per cui alla fine il risultato non cambia.

Kendall
29-03-2006, 09:47
bah, in teoria, da quanto leggo su quel programmino x il calcolo della pcd, con una focale di 30 mm (la mia max è 29.2), f4 e distanza del soggetto di 2m, dovrei avere una pdc di 0.21m che si estende da 1.9 a 2.11 m di distanza dalla fotocamera, ho capito giusto? Quindi tutto ciò che supera la soglia dei 2.11m dovrebbe man mano sfocarsi...vabbè, io nn pretendo una sfocatura max già dal quinto metro di distanza, ma x dire, il palazzo che sta sullo sfondo delle foto che ho postato sta a almeno 20m di distanza, e non mi sembre poi così sfocato...

Qualche possessore di a610/620 riesce a postare foto del genere?

Grazie


sto facendo delle prove pure io

http://img53.imageshack.us/img53/3794/img0146thumb3da.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=img0146thumb3da.jpg)

solo che non ho il senso della misura :D il primo albero sarà stato a circa 6 mt e quelli più lontani a circa 15

david82
29-03-2006, 12:24
Con un moltiplicatore aumenti la lunghezza focale ma anche il valore dell'apertura, per cui alla fine il risultato non cambia.
cambia anche l'apertura?
se io a un 35mm 2.8 aggiungo un obiettivo 2x non ottengo 70mm a 2.8? (e quindi sfondo più sfocato...?)

ciop71
29-03-2006, 12:38
cambia anche l'apertura?
se io a un 35mm 2.8 aggiungo un obiettivo 2x non ottengo 70mm a 2.8? (e quindi sfondo più sfocato...?)
No. L'apertura focale è il rapporto tra la lunghezza focale (L) e il diametro (D) dell'obiettivo, quindi f = L / D.
Supponendo di metterci nelle condizioni di massima apertura, il diametro dell'obiettivo rimane lo stesso (è una caratteristica costruttiva), mentre all'aumentare della lunghezza focale consegue un aumento proporzionale dell'apertura focale.
Sarebbe troppo bello!! Metto un moltiplicatore di focale 3x e mi trovo un superzoom luminosissimo!!
Se dai un occhio ai listini prezzi delle ottiche per reflex, noterai come a parità di lunghezza focale ci siano notevoli differenze di prezzo a seconda dell'apertura minima. Ad es., un Canon EF 200mm f1.8 L USM viene sui 4000€, un EF 200mm f2.8 L USM si trova a meno di 800€.

ceccoggi
29-03-2006, 13:38
sto facendo delle prove pure io

http://img53.imageshack.us/img53/3794/img0146thumb3da.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=img0146thumb3da.jpg)

solo che non ho il senso della misura :D il primo albero sarà stato a circa 6 mt e quelli più lontani a circa 15

vedi, trovo il tuo ritratto molto meglio del mio...puoi dirmi che focale hai usato, che apertura e con che fotocamera?
Grazie.

Per quanto riguarda il discorso della lunghezza effettiva focale, se ho capito bene, dunque un 35mm reale (e equivalente proprio a un 35mm di focale) dovrebbe essere meglio di un 7mm (35mm equivalente)?! Quindi con una vecchia compattina a pellicola dovrei riuscire a fare sfocati migliori che con la mia digitale?!Ditemi che non è così :cry:

marklevi
29-03-2006, 21:01
Quindi con una vecchia compattina a pellicola dovrei riuscire a fare sfocati migliori che con la mia digitale?!Ditemi che non è così :cry:

assolutamente si!

anzi, con la pellicola ci si può avvicinare maggiormente rispetto alle reflex economiche (un 85 inquadra come un 85 e non come un 135!) e lo sfocato posteriore aumenta!

ceccoggi
29-03-2006, 22:01
capito...allora a sto punto mi interessa solo sapere che fotocamera ha kendall, sperando che nn sia una a610 o 620, xkè ho provato in tutti i modi ma non riesco per niente ad ottenere sfocati del genere :(

marklevi
29-03-2006, 22:40
capito...allora a sto punto mi interessa solo sapere che fotocamera ha kendall, sperando che nn sia una a610 o 620, xkè ho provato in tutti i modi ma non riesco per niente ad ottenere sfocati del genere :(

si ma lo sfondo era lontanissimo, che ne dici:

http://img270.imageshack.us/img270/5108/mg4084m8uy.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/8615/mg4027m5ra.jpg

:sofico: :p

ceccoggi
29-03-2006, 22:42
ehh, già viste...BAST.. :D

e già rosicato troppo :cry:

(IH)Patriota
29-03-2006, 22:42
Che infame , oggi volevo fare un primo piano con il 50ino e spacciarlo per scattato con la ixus30 :D (segando gli exif) poi mi sono trattenuto dal fare la bastardata verso il nostro amico ceccoggi... ma vedo che ho fatto male :sofico:

P.S.
Non e' giusto infierire cosi' pero' :D

angelodn
29-03-2006, 22:49
beati voi... :D
grazie per la compagnia, buonanotte a tutti
a domani

ceccoggi
29-03-2006, 22:53
che bastardiiiiiiii!!
Patriota, puoi farne una veramente con la ixus? Giusto x vedere se è la mia che fa veramente così schifo...

marklevi
30-03-2006, 00:22
ixus? ma per piacere... :D ecco, ixus 300:

http://img513.imageshack.us/img513/6524/1050522img9dn.jpg (http://imageshack.us)

ceccoggi
30-03-2006, 00:29
eh, diciamo che siamo lì lì con la mia...l'unico ritratto (auto) che sono riuscito a fare con una sfocatura decente è questo:
http://img508.imageshack.us/img508/3165/autorit8sf.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=autorit8sf.jpg)
Continuo a sperare che kendall non abbia una a610 :p

Kendall
30-03-2006, 09:52
vedi, trovo il tuo ritratto molto meglio del mio...puoi dirmi che focale hai usato, che apertura e con che fotocamera?
Grazie.

Per quanto riguarda il discorso della lunghezza effettiva focale, se ho capito bene, dunque un 35mm reale (e equivalente proprio a un 35mm di focale) dovrebbe essere meglio di un 7mm (35mm equivalente)?! Quindi con una vecchia compattina a pellicola dovrei riuscire a fare sfocati migliori che con la mia digitale?!Ditemi che non è così :cry:


A620 - distanza focale 14.9 (così leggo nei dati io non so nemmeno bene cosa sia) f 3.5
io ho semplicemente fatto come consigliava marklevi: faccio tutto in Av, per i ritratti un leggero zoom (la fotoc passa da sola da 2.8 a 3.5 e li mi fermo)

Kendall
30-03-2006, 09:54
si ma lo sfondo era lontanissimo, che ne dici:



:sofico: :p


che sei + bravo ed hai una "trappola" migliore :D

Kendall
30-03-2006, 09:57
scusate la domanda assurda ma vorrei togliermi la curiosità:
per ovviare a questa mancanza se io avessi PS potrei duplicare la foto, tagliare il soggetto in una e sfuocarne lo sfondo poi ritaglio il soggetto a fuoco e lo incollo ? oppure no

(IH)Patriota
30-03-2006, 10:05
che bastardiiiiiiii!!
Patriota, puoi farne una veramente con la ixus? Giusto x vedere se è la mia che fa veramente così schifo...

Si , nessun problema.Ti faccio uno scatto con la ixus 30 (quella dell' ufficio :D) e stasera a casa con la Ixus 700 di mia moglie ;).

Aspetto la pausa pranzo altrimenti qui in ufficio mi bannano :D

Commar Zemmon
30-03-2006, 13:29
scusate la domanda assurda ma vorrei togliermi la curiosità:
per ovviare a questa mancanza se io avessi PS potrei duplicare la foto, tagliare il soggetto in una e sfuocarne lo sfondo poi ritaglio il soggetto a fuoco e lo incollo ? oppure no

Non è impossibile, ma non credo che sia così facile... penso che sia piu facile trovare uno sfondo lontano :D

(IH)Patriota
30-03-2006, 13:38
Alura , IXUS 30

Prima foto :zoom 3x , la siepe dietro è in diagonale cosi' puoi valutare lo sfocato in base alla lontanza (quale sfocato ? :confused: )

http://img92.imageshack.us/img92/6609/img08422kv.jpg (http://imageshack.us)

Seconda foto : niente zoom , piu' o meno stessa qìinquadratura (non ho il cavalletto in ufficio :D)

http://img63.imageshack.us/img63/7748/img08435rd.jpg (http://imageshack.us)

Terza foto: Per farti rodere un po' :D 20D e 50F1.8

http://img63.imageshack.us/img63/8766/50f184tm.jpg (http://imageshack.us)

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
30-03-2006, 13:40
Non è impossibile, ma non credo che sia così facile... penso che sia piu facile trovare uno sfondo lontano :D

La lontananza è determinante e fa differenza nei primi metri , dopo una certa distanza (credo che corrisponda al valore di iperfocale della lente ;) ma magari ho detto una grande cazzata) lo sfocato è sempre lo stesso , che sia a 150m o 500m non cambia piu'.

Ciauz
Pat

(IH)Patriota
30-03-2006, 13:45
scusate la domanda assurda ma vorrei togliermi la curiosità:
per ovviare a questa mancanza se io avessi PS potrei duplicare la foto, tagliare il soggetto in una e sfuocarne lo sfondo poi ritaglio il soggetto a fuoco e lo incollo ? oppure no

Si potresti farlo tranquillamente ;) ma se sai che e' tarocco non è il massimo , poi ritagliare un ritratto con i capelli senza disintegrare la foto non è facile , il rischio di avere una bella linea di marcatura tra il photoshoppato ed il non è altina.

marklevi
30-03-2006, 16:21
Alura , IXUS 30

Prima foto :zoom 3x , la siepe dietro è in diagonale cosi' puoi valutare lo sfocato in base alla lontanza (quale sfocato ? :confused: )

...
Ciauz
Pat

come hai dimostrato è sostanzialmete inutile tentare con una compattina. il loro problema principale è che zoomando il diaframma passa da un valore "accettabile" tipo f2.8 del grandangolo a un ridicolo 4.9 o 5.2...

e col 200 2.8 no eh? :mad:

(IH)Patriota
30-03-2006, 17:54
come hai dimostrato è sostanzialmete inutile tentare con una compattina. il loro problema principale è che zoomando il diaframma passa da un valore "accettabile" tipo f2.8 del grandangolo a un ridicolo 4.9 o 5.2...

e col 200 2.8 no eh? :mad:

Scusa Mark hai ragione :D mi ero dimenticato di metterle , eccoti accontentato :sofico:

La prima

http://img146.imageshack.us/img146/4590/img0837modificato14kl.jpg (http://imageshack.us)

e la seconda ;)

http://img146.imageshack.us/img146/4263/img0838modificato12tu.jpg (http://imageshack.us)

Per la serie , "non dare un ottimo motivo ad un possessore di compattina per mandarti a quel paese perchè poi non ti devi lamentare1! :D"

ceccoggi
30-03-2006, 18:03
come hai dimostrato è sostanzialmete inutile tentare con una compattina. il loro problema principale è che zoomando il diaframma passa da un valore "accettabile" tipo f2.8 del grandangolo a un ridicolo 4.9 o 5.2...


Ok, ma [bimbo piagnucolone=ON]
la mia non è una compattina, dovrei riuscire a sfocare come kendall (che ha una a620), xkè lui si e io no?! :cry:
[bimbo piagnucolone=OFF]

Ma c'entra mica il fatto della media pesata, media ponderato e altre robe che nn ho ben capito che significano... :mc:

(IH)Patriota
30-03-2006, 18:16
Ok, ma [bimbo piagnucolone=ON]
la mia non è una compattina, dovrei riuscire a sfocare come kendall (che ha una a620), xkè lui si e io no?! :cry:
[bimbo piagnucolone=OFF]

Ma c'entra mica il fatto della media pesata, media ponderato e altre robe che nn ho ben capito che significano... :mc:


Noc credo , la media pesata , spot ecc.. sono sistemi di misurazione dell'esposizione della fotografia nulla hanno a che vedere con lo sfocato che è una caratteristica propria della lente.

marklevi
30-03-2006, 20:16
Ok, ma [bimbo piagnucolone=ON]
la mia non è una compattina, dovrei riuscire a sfocare come kendall (che ha una a620), xkè lui si e io no?! :cry:
[bimbo piagnucolone=OFF]

Ma c'entra mica il fatto della media pesata, media ponderato e altre robe che nn ho ben capito che significano... :mc:

una 610-620 è una compattina. massimo rispetto per tali modelli ma... le caratteristiche sono quelle...

per il resto, come dice Patriota, influenzano solo COME e DOVE misurare la luminosità della scena.

ceccoggi
30-03-2006, 22:13
Infatti, so benissimo che nn potrò mai raggiungere livelli di ritratti come i vostri, ma come quello di kendall si, dato che praticamente abbiamo la stessa fotocamera...
Cmq, domani provo a fare una foto in giardino, con qualche albero sullo sfondo, farle nella casa in appartamento non si riesce a confrontarla con quella di kendall (ormai è diventato il mio metro di paragone...con voi nn c'è gusto :sofico: )...
Vi ringrazio cmq delle dritte, appena ho qualcosa di nuovo lo posto... ;)

david82
30-03-2006, 22:38
probabilmente con un po' di zoom ci riesci anche tu (anche perchè se avete la stessa fotocamera...!!)
prova così.... foto wide, poi un po' di zoom e ti allontani in modo da avere il soggetto che occupa la stessa porzione di spazio della foto precedente, un altro po' di zoom e così via, fino ad arrivare al massimo zoom (ottico ovviamente).
poi sul computer guardi tutte le foto e vedi la combinazione zoom/apertura migliore (e poi ce lo dici!). :)

ceccoggi
30-03-2006, 23:42
probabilmente con un po' di zoom ci riesci anche tu (anche perchè se avete la stessa fotocamera...!!)
prova così.... foto wide, poi un po' di zoom e ti allontani in modo da avere il soggetto che occupa la stessa porzione di spazio della foto precedente, un altro po' di zoom e così via, fino ad arrivare al massimo zoom (ottico ovviamente).
poi sul computer guardi tutte le foto e vedi la combinazione zoom/apertura migliore (e poi ce lo dici!). :)

...e te pare che non le ho già provate tutte?! Cmq, magari cambiando ambiente noto di + certi sfocati...vi farò sapere! ;)

davidoski
30-03-2006, 23:51
vedrai che è solo una questione di ambiente.. ;)

domani cerca un soggetto con uno sfondo bello lontano e zoomma a manetta (secondo meanche se un pò si chiude il diaframma hai piu sfocato così)..
ciao ! ;)

rafely
31-03-2006, 10:12
http://img82.imageshack.us/img82/5783/prova0027rm.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=prova0027rm.jpg)

Questa è la mia prova di sfocato a distanza di circa 1m. Chiedo scusa per il soggetto ma nessuno voleva prestarsi.. Cmq la mia compatta ha zoom ottico 6X (6-36mm). Ho tirato al max lo zoom e scattato a f2.8

http://img512.imageshack.us/img512/7138/prova55cz.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=prova55cz.jpg)

La seconda immagine è invece scattata ad un paio di metri di distanza.

Spero di essere stato utile nonostante il soggetto.

Kendall
31-03-2006, 10:20
[

Questa è la mia prova di sfocato a distanza di circa 1m. Chiedo scusa per il soggetto ma nessuno voleva prestarsi.. Cmq la mia compatta ha zoom ottico 6X (6-36mm). Ho tirato al max lo zoom e scattato a f2.8

La seconda immagine è invece scattata ad un paio di metri di distanza.

Spero di essere stato utile nonostante il soggetto.

ma eri a 1 mt dal limone? o dai vasi di sfondo

rafely
31-03-2006, 10:23
Io ero ad 1m dal limone nella prima foto (a 2m nella seconda) mentre il limone si trovava a circa 6m dai vasi dello sfondo.

ceccoggi
31-03-2006, 13:24
ok, ma fare foto del genere a un soggetto così piccolo è un attimino un'altra cosa che fare un ritratto...Se per questo, anch'io non ho mai avuto problemi a fare foto del genere... Cmq che compatta hai?

rafely
31-03-2006, 13:40
Le foto sono scattate con una modesta fuji s304. Cmq le compatte è normale che abbiano i loro limiti, se poi lo zoom ottico non va oltre i 3/4X è dura ottenere uno sfocato a distanza di molti metri dal soggetto. Il limite è tecnico. Come vedi + ci si allontana dal soggetto e meno l'effetto sfocato è evidente, si vede anche dalle mie foto. Quindi pensa ad un ritratto e a una distanza ancora maggiore dal soggetto, l'effetto sfocato come è naturale si riduce ancora di +.

ceccoggi
31-03-2006, 21:14
finalmente sono riuscito a fare una foto semi-decente (marklevi e patriota sono pregati di non commentare sul mio "decente" :D ).
http://img322.imageshack.us/img322/5841/img3313r3ok.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=img3313r3ok.jpg)

marklevi
31-03-2006, 21:39
ma così è ok!

ceccoggi
31-03-2006, 21:49
grazie! ;)

Amon88
31-03-2006, 22:09
Come hai fatto per ottenere questa foto? che impostazioni?

ceccoggi
01-04-2006, 03:13
Tutto manuale...
Ti posto alcuni dati dell'exif:
TV:1/60
AV:f/3.5
Iso:100
Distanza focale:21.7mm (circa 104 eq)
Fuoco manuale a 1.5 o 2m, nn ricordo(e nn c'è scritto sull'exif)...

angelodn
01-04-2006, 11:47
a questo punto posto anche io qualche sfocato (f10) fresco fresco
:D

http://img80.imageshack.us/img80/5346/dscf1385ridimensionare7hn.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/317/dscf1387ridimensionare8qw.jpg (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/1840/dscf1468ridimensionare3ed.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/46/dscf1530ridimensionare2dx.jpg (http://imageshack.us)

impressioni sulla qualità sono sempre ben accette
sulla composizione...non è facile scattare con una mano e con l'altra tenere il bimbo :sofico:

byebye

ceccoggi
01-04-2006, 12:09
belle...anche se la resa cromatica è stata aiutata non poco dalla bella giornata

angelodn
01-04-2006, 12:14
e cosa c'è di più importante della luce??? ;)

ceccoggi
01-04-2006, 12:23
ah beh, certo, ma nn voleva essere una critica la mia ;) .

angelodn
01-04-2006, 12:37
infatti non la avevo interpretata come una critica :D
finalmente un po di belle giornate! :D

marklevi
01-04-2006, 12:46
mi viene in mente un piccolo trucco per aumentare lo sfocato posteriore. vista l'elevta pdc delle compatte provate: scegliete il soggetto, zoomate, aprite il diaframma, avvicinate leggermente la digicam rispetto alla inquadratura voluta, premete a metà il tasto di scatto, aspettate l'ok dell af, riportate indietro la digicam (movimenti di pochi cm circa...) per spostare la pdc avanti, scattate.

angelodn
01-04-2006, 12:52
mi viene in mente un piccolo trucco per aumentare lo sfocato posteriore. vista l'elevta pdc delle compatte provate: scegliete il soggetto, zoomate, aprite il diaframma, avvicinate leggermente la digicam rispetto alla inquadratura voluta, premete a metà il tasto di scatto, aspettate l'ok dell af, riportate indietro la digicam (movimenti di pochi cm circa...) per spostare la pdc avanti, scattate.

provo subito :D
che ne dici degli scatti postati?

grazie

angelodn
01-04-2006, 13:06
mark, ho fatto subito una prova
messa a fuoco > scatto
messa a fuoco > 5 cm dietro > scatto


che ne dici?

http://img211.imageshack.us/img211/3952/200604010108ridimensionare9pe.jpg (http://imageshack.us)
http://img211.imageshack.us/img211/6149/200604010109ridimensionare0gt.jpg (http://imageshack.us)
http://img211.imageshack.us/img211/5100/200604010110ridimensionare0az.jpg (http://imageshack.us)
http://img214.imageshack.us/img214/259/200604010111ridimensionare4so.jpg (http://imageshack.us)

ceccoggi
01-04-2006, 14:55
mi viene in mente un piccolo trucco per aumentare lo sfocato posteriore. vista l'elevta pdc delle compatte provate: scegliete il soggetto, zoomate, aprite il diaframma, avvicinate leggermente la digicam rispetto alla inquadratura voluta, premete a metà il tasto di scatto, aspettate l'ok dell af, riportate indietro la digicam (movimenti di pochi cm circa...) per spostare la pdc avanti, scattate.

Avendo il controllo del fuoco manuale posso anche evitare questo, no? Cioè se metto il fuoco a 5-10cm in meno in manuale dovrebbe essere la stessa cosa che mettere a fuoco a dist + ravvicinata e tornare poi + indietro..

nin
01-04-2006, 15:20
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/ShifTer/f28o.jpg (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/ShifTer/f8o.jpg)

Panasonic FZ3 F2.8, 12X di Zoom, "soggetto" distante poco più di un metro..Sfondo distante 20 metri circa.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/ShifTer/f8o.jpg

Stavolta apertura F.8, perdonate il mosso ma c'era vento..avrei dovuto usare il flash, ci ho pensato dopo :muro:

Non se la cava affatto male la mia macchinetta in questo ambito, si è sempre rilevata poderosa nella sfocatura al massimo della lunghezza focale: le lenti mi permettono di stare a 2.8 alla massima estensione.

ceccoggi
01-04-2006, 15:43
a parte l'f/2.8 fisso che è una gran cosa, e quindi ti permetterà risultati molto + belli dei nostri (possessori di compatte + compatte :) ), non vale così, facci vedere come ti riescono i ritratti! Con oggetti di quelle misere dimensioni riesco a tirar fuori anch'io un bel sfocato, paragonabile al tuo con f8...

nin
01-04-2006, 15:49
a parte l'f/2.8 fisso che è una gran cosa, e quindi ti permetterà risultati molto + belli dei nostri (possessori di compatte + compatte :) ), non vale così, facci vedere come ti riescono i ritratti! Con oggetti di quelle misere dimensioni riesco a tirar fuori anch'io un bel sfocato, paragonabile al tuo con f8...

Ritratti consenzienti la vedo dura :D

Con quelle foto non dimostro di poter garantire un piano di messa a fuoco abbastanza ampio da farci stare una faccia?
Occhio a non scambiarla per una macro, io ero a più di un metro di distanza..beh vedo cosa posso fare :D

ceccoggi
01-04-2006, 16:09
Con quelle foto non dimostro di poter garantire un piano di messa a fuoco abbastanza ampio da farci stare una faccia?
Occhio a non scambiarla per una macro, io ero a più di un metro di distanza..beh vedo cosa posso fare :D

Assolutamente no, se condo me in quell'area inquadrata ce ne sta mezza di faccia...Cmq al max puoi fotografare qualcuno, anche non consenziente, e poi con ps gli oscuri gli occhi...così nn sarebbereo + riconoscibili..
Per quanto riguarda il fatto che tu fossi a + di un metro di distanza poco importa, dato che comunque di 6 avvicinato con un ingrandimento 12x, e a conti fatti è + o - la stessa cosa che stare a qualche cm di distanza...
Dai, facce vedè qualcos'altro, xkè in ogni caso penso che con la tua fotocamera si possano ottenere ottimi sfocati anche x i ritratti..;)

marklevi
01-04-2006, 16:27
angelo.. forse la differenza non è umanamente apprezabile.. sorry... :D

NIN, con tuo x12, equivalente ad un 400 e passa, devi stare a circa 5-8 metri per fare un ritratto... ed è lì che lo sfocato si riduce di molto

nin
01-04-2006, 16:41
Urca allora ho proprio toppato, mi sono limitato a leggere il titolo del topic per poi mettermi a sfocare a più non posso, confortato da altre foto non propriamente ritrattistiche... :sofico:

Se parliamo di ritratti e basta ok, torno quando avrò recuperato il soggetto adatto.

Intanto ho corretto le immagini nel post sopra, dato che non sembrano essere troppo in tema e appesantivano inutilmente la pagina :)

Kendall
07-04-2006, 10:40
giusto perchè di questo argomento se n'è parlato poco :D

ho provato a fotografare un fiore con modalità macro e zoom al massimo: l'erba di sfondo, pur essendo a 3/4 cm dal soggetto, è sfuocatissima appena ho tempo provo a fare un ritratto e vedo se esce qualcosa

http://img81.imageshack.us/img81/5889/img0165thumb5kq.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=img0165thumb5kq.jpg)

david82
07-04-2006, 10:52
vabbè, ma con le macro è facile!!! :p
è con i ritratti che diventa difficile con le compatte...

ceccoggi
07-04-2006, 14:22
vabbè, ma con le macro è facile!!! :p
è con i ritratti che diventa difficile con le compatte...

* :O

Amon88
13-04-2006, 13:45
Ciao a tutti! vi premetto che sono un niubbo nell'ambiente della fotografia digitale. Vi scrivo perchè ho trovato molto interessante l'effetto dello sfondo sfuocato dietro al soggetto; da quello che ho capito, la bontà dell'effetto dipende dal tipo di lente della macchinetta. Avendo in mente di acquistare una Panasonic FZ5, credete che posso ottenere un buon risultato?

Grazie a tutti...

(IH)Patriota
13-04-2006, 16:40
In teoria con lo zoom a manetta a F3.3 doversti farcela , purtroppo pero' lo zoom a manetta (12x 72mm di lente) corrisponde ad oltre 400mm in formato 36mm quindi come minimo per fare un ritratto devi stare ad oltre 12/15m dal soggetto altrimenti gli fai una macro su brufoli e punti neri :fagiano:

Se stai piu wide forse lo sfocato sara' un po' piu' nitido , ad ogni modo non aspettarti certo le sfocature che ho postato io o Mark con le reflex ;)

mike1964
15-04-2006, 23:29
Premetto che mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia e che i mezzi che ho a disposizione sono quelli che sono (una Canon A610, x imparare).
Ora, mi piacerebbe riuscire a fare foto ritratto con lo sfondo sfumato, e ho letto qualche info in merito. In pratica, ho sempre letto che conta moltissimo aprire al max il diaframma (2.8 nel mio caso), ma non penso sia l'unica cosa. Perchè se così fosse dovrei aspettarmi uno sfondo sfocato anche per le foto di paesaggi che faccio con f2.8, cosa che ovviamente non accade.
Da quanto ho capito l'apertura incide sulla profondità di campo, ma x sfocare immagino che ci sia appunto da mettere fuori fuoco qualcosa, devo quindi usare la messa a fuoco manuale?
In effetti quando uso la funzione macro, oppure metto a fuoco in manuale a 5 cm di distanza, riesco nell'intento di sfocare lo sfondo, ma se devo fare un ritratto a una persona non posso mettere a fuoco a meno di 50 cm-1 m, e la sfocatura, se c'è, è veramente ridotta.
Inoltre se uso lo zoom, il diaframma si chiude sempre +, arrivando a ottenere f4.1 a 4x. In questo caso non potrei in nessun modo riuscire a sfocare lo sfondo? Eppure avevo visto foto naturalistiche di animali ripresi in tele (300 o 400mm) e con lo sfondo sfocato...e il diaframma non era sicuramente + aperto di f3.6...in questi casi come funziona?
Non ditemi che c'è x forza bisogno di una reflex :stordita:

Grazie

C'è per forza bisogno di una reflex :D

Scherzo, ma non troppo; in effetti è possibile ottenere qualche discreto risultato anche con le compatte, ma certamente non con compattine tipo la a610; ci vogliono almeno le compattone da 10x e generosa apertura alla massima focale )vedi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18657&postdays=0&postorder=asc&highlight=sfuocare+s5000+sfondo&start=0 ).

Certo, la reflex è un'altra storia.

:)

davidoski
16-04-2006, 16:09
beh io mi ricordo che con la mia fida fuji s3000 (6x zoom ottico) riuscivo tranquillamente a sfocare... ;)

ceccoggi
16-04-2006, 17:31
ma si che si può...ormai sono giunto alla conclusione che si può sfocare lo sfondo in un ritratto, a patto che esso (lo sfondo) sia almeno a 1 metro e mezzo di distanza...

http://img368.imageshack.us/img368/8192/img3642r6pi.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=img3642r6pi.jpg)

focale 22mm (105 mm eq)
f/3,5

Saluti e buona pasqua!

Donagh
16-04-2006, 18:19
stavate parlando di meeee (paolo bitta) ehmm
sfuocare cosi lo sfondo va bene???

http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/56724669.XE4F1966.jpg

accidenti pero si parla di compatte quaaaa

ceccoggi
16-04-2006, 19:37
stavate parlando di meeee (paolo bitta) ehmm
sfuocare cosi lo sfondo va bene???

accidenti pero si parla di compatte quaaaa

Sborone!!! :D Azz, addirittura la sciarpa è sfuocata! Con che macchina (e che obiettivo)?

angelodn
16-04-2006, 20:28
sfuocato quotidiano...

http://img234.imageshack.us/img234/6875/2006041600080fk.jpg (http://imageshack.us)

:D

Donagh
16-04-2006, 20:30
Sborone!!! :D Azz, addirittura la sciarpa è sfuocata! Con che macchina (e che obiettivo)?


eheh

1ds mark 2 e 85 1.2 canon pero non è la sfuocatura massima ero a diaframma 2...

marklevi
17-04-2006, 13:24
stavate parlando di meeee (paolo bitta) ehmm
sfuocare cosi lo sfondo va bene???



:D

vuoi la guerra?

"solo" 20d con 50 @f1.4:

http://img239.imageshack.us/img239/8396/img59687ni.jpg (http://imageshack.us)


20d con 50 @ f1.8:

http://img49.imageshack.us/img49/9456/img59627ux.jpg (http://imageshack.us)

Donagh
17-04-2006, 18:57
un po di natura sfuocata


http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/58780414.XE4F28195.jpg

http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/58780360.XE4F0765.jpg

http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/58780361.XE4F0766.jpg

ceccoggi
17-04-2006, 19:46
Basta, marklevi, patriota e ora anche donagh non giocano +! :sofico:
:banned:

]Rik`[
17-04-2006, 21:10
voglio il 50ino :cry:

appena intasco i soldi dell'ultimo lavoro me lo compro..

eccolastoria
19-04-2006, 16:37
In realtà con la fz7 si riescono alla massima focale a fare ritratti decenti con sfondo abbastanza sfuocato...quello della nipotina l'ho fatto a circa 2-3 metri di distanza (io ero in casa lei sulla porta del balcone) e nonostante la vicinanza del balcone un pò si è sfuocato...

Con focali piu' corte penso sia piu' difficile.....comunque con la d50 sui ritratti è un altro mondo...

Ciao

ps tutti e due i ritratti alla massima focale

eccolastoria
19-04-2006, 16:41
ehmm non ho allegato niente.....adesso vedo come si fa poi posto..... :doh:

marklevi
19-04-2006, 20:05
ehmm non ho allegato niente.....adesso vedo come si fa poi posto..... :doh:

www.imageshack.us :cool:

]Rik`[
20-04-2006, 08:13
http://img19.imageshack.us/img19/5565/bocciolo6vj.jpg (http://imageshack.us)

con la mia povera 300D e il Sigma 55-200

(IH)Patriota
20-04-2006, 08:17
Piu' che un ritratto questa è una macro ;)

]Rik`[
20-04-2006, 08:59
la mia? mica si parlava di ritratti, ma di sfondi sfocati :D

(IH)Patriota
20-04-2006, 09:28
A dire il vero il primo post del 3d di ceccoggi era sul come avere sfondo sfocato sui ritratti con macchine compatte ;) non avendo il soggetto io ho fatto le foto al mio casco (che per dimensione dovrebbe assomigliare ad una testa , deformazioni fantozziane a parte :D).

Le macro non sono un grandissimo problema neanche per le compatte :p , pero' se vogliamo giocare di macro attacco tutti i tubi prolunga al 70/200F2.8 cosi' dovrei avere una pdc prossima al millimetro ... poi arriva coccoggi sotto casa con un piede di porco e mi devasta l' attrezzatura :D :sofico:

Che gia' insieme ad altri gli devo stare un po' sulle balle a volte ;) :ciapet:

]Rik`[
20-04-2006, 09:34
ecco, i tubi di prolunga sono un altro acquisto da fare insieme al cinquantino :(

(IH)Patriota
20-04-2006, 09:57
Carini i tubi pero' la messa a fuoco anche se funziona in automatico e' meglio passarla in manuale ... forse il 12 ed il 24 sono pi' che sufficienti.. il 36 e' troppo estremo e ti devi avvicinare parecchio mentre per mettere a fuoco con 12+24+36 devi avere il soggetto attaccato alla lente ...

Non c'è dubbio pero' sulla praticita' e sul costo...alla fine usi le ottiche che hai senza perdita di qualita' ;)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12054728#post12054728) trovi una macro fatta con il 18-50 prolungato ..

ceccoggi
20-04-2006, 11:33
... poi arriva coccoggi sotto casa con un piede di porco e mi devasta l' attrezzatura :D :sofico:

Che gia' insieme ad altri gli devo stare un po' sulle balle a volte ;) :ciapet:

ahahahaha, hai ragione, di dove 6? :sofico:

Cmq scherzi a parte, mi interesserebbe vedere qualche RITRATTO sfocato, e possibilmente con compatte...

eccolastoria
20-04-2006, 13:45
http://img124.imageshack.us/img124/8307/laura34em.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=laura34em.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/9488/esempio1ug.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=esempio1ug.jpg)

Speriamo funzioni

eccolastoria
20-04-2006, 13:47
e questa è la seconda..il balcone è a circa un metro ed io ho scattato da circa due tre metri ovviamente a 420 mm equivalenti (72 mm).....

Certo non è lo sfuocato della reflex ma meglio che un tubo.....

http://img101.imageshack.us/img101/9674/nipotina5gm.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=nipotina5gm.jpg)

eccolastoria
20-04-2006, 13:48
ehmmm grazie a Mrklevi che mi ha svelato come postare....... ;)

ceccoggi
20-04-2006, 18:06
niente male davvero i tuoi sfocati.
a che distanza eri dal soggetto con un 12x di zoom?

angelodn
20-04-2006, 18:58
ciao,
ecco un ritratto con sfuocato (da dietro ;) ) fatto con la mia f10

http://img487.imageshack.us/img487/5889/2006040100248pi.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=2006040100248pi.jpg)

che ve ne pare?

eccolastoria
21-04-2006, 08:18
niente male davvero i tuoi sfocati.
a che distanza eri dal soggetto con un 12x di zoom?


Nella foto della bimba ero a circa due o tre metri...fai conto che lei era sulla porta che va sul balcone ed io dentro la sala..

In genere bastano comunque circa due o tre metri per inquadrare il volto...ovvio che piu' lo sfondo è lontano meglio riesce lo sfuocato......insomma se non vuoi una reflex, che comunque è decisamente meglio, prenditi uno zoom esteso e qualcosa con un pò di attenzione ci ricavi.....ciao

Kendall
27-04-2006, 17:52
http://img262.imageshack.us/img262/8612/img0208thumb5uw.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0208thumb5uw.jpg)

ho provato con la funzione macro della A620, in effetti anche la mano risulta sfuocata però appena appena ......... o cambiamo attrezzo o ci accontentiamo :D

angelodn
27-04-2006, 18:13
http://img262.imageshack.us/img262/8612/img0208thumb5uw.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img0208thumb5uw.jpg)

ho provato con la funzione macro della A620, in effetti anche la mano risulta sfuocata però appena appena ......... o cambiamo attrezzo o ci accontentiamo :D

lo zoom era a manetta? :)

marklevi
27-04-2006, 19:45
ho provato con la funzione macro della A620, in effetti anche la mano risulta sfuocata però appena appena ......... o cambiamo attrezzo o ci accontentiamo :D


si ma non usare lo zoom e poi avvicinarsi porta a delle deformazioni del soggetto. se tu l'acessi fotografata col viso rivolto a te avrebbe avuto un bel nasone :D

nin
28-04-2006, 01:09
Ri-Eccomi!

Panasonic FZ3 - 12x

F2.8
http://img136.imageshack.us/img136/9471/f285bg.th.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/9471/f285bg.jpg)

F8
http://img136.imageshack.us/img136/6413/f84qi.th.jpg (http://img136.imageshack.us/img136/6413/f84qi.jpg)

Queste dovrebbero essere in linea al topic ;)

angelodn
28-04-2006, 08:23
si ma non usare lo zoom e poi avvicinarsi porta a delle deformazioni del soggetto. se tu l'acessi fotografata col viso rivolto a te avrebbe avuto un bel nasone :D

davvero? io faccio così con la mia f10 e deformazioni non le ho mai notate! :eek:

(IH)Patriota
28-04-2006, 08:49
Credo che Mark volesse dire con "non usare lo zoom" di sfocare avvicinandosi in wide piuttosto che sfocare allontanandosi e tirando lo zoom ;)

david82
28-04-2006, 09:27
Credo che Mark volesse dire con "non usare lo zoom" di sfocare avvicinandosi in wide piuttosto che sfocare allontanandosi e tirando lo zoom ;)
sicuro...? è in wide che ci sono deformazioni, non con lo zoom...

Kendall
28-04-2006, 15:14
si ma non usare lo zoom e poi avvicinarsi porta a delle deformazioni del soggetto. se tu l'acessi fotografata col viso rivolto a te avrebbe avuto un bel nasone :D

hai ragione, non ha la guancia paffuta come risulta nella foto

(non ti si nasconde nulla :D )

marklevi
28-04-2006, 20:27
sicuro...? è in wide che ci sono deformazioni, non con lo zoom...

si, in wide



con un grandangolo ci si avvicina molto al soggetto e questo porta a deformazioni della prospettiva..
provare a fare un ritratto col 10mm è impossibile, si va a sbattere con la lente contro il naso del soggetto :D

david82
28-04-2006, 22:21
si, in wide



con un grandangolo ci si avvicina molto al soggetto e questo porta a deformazioni della prospettiva..
provare a fare un ritratto col 10mm è impossibile, si va a sbattere con la lente contro il naso del soggetto :D

ma in fatti ti davo ragione :p

cmq la mia attuale fotocamera arriva fino a 38mm, la prox (se arriva!!!) a 35mm (a610) :boh: quindi niente esperimento....

marklevi
28-04-2006, 22:27
ma in fatti ti davo ragione :p

cmq la mia attuale fotocamera arriva fino a 38mm, la prox (se arriva!!!) a 35mm (a610) :boh: quindi niente esperimento....

si, era solo una scusa per rispondere :D

meglio un bel 28mm :read:

david82
28-04-2006, 22:56
meglio un bel 28mm :read:

eh.... oh.... ci si accontenta di quello che si può!!

poi non sono tutto sto fotografo..... conosco giusto le basi e devo ancora fare molta molta molta esperienza!

Donagh
29-04-2006, 00:48
si, era solo una scusa per rispondere :D

meglio un bel 28mm :read:


non è meglio questo per lo sfuocatooo??

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_85_12/lens.jpg

bo

:D :D :D :D :D :D

Kendall
29-04-2006, 09:51
non è meglio questo per lo sfuocatooo??

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_85_12/lens.jpg

bo

:D :D :D :D :D :D


giusto per colmare le mie immense lacune: la "scodella del latte" serve per evitare i riflessi?

(IH)Patriota
29-04-2006, 10:41
giusto per colmare le mie immense lacune: la "scodella del latte" serve per evitare i riflessi?

Si , la scodella è per i riflessi , per eliminiarli del tutto sarebbe meglio anche qualche biscotto :D :sofico:

marklevi
29-04-2006, 13:17
chiamato anche "paraluce"

Kendall, non hai visto quello del 70-200f4L :sofico:

Powerhouse
01-05-2006, 00:52
A proposito di sfocature, vi posto una foto fatta con una Canon a 95 quando sperimentavo per capire le basi delle basi delle basi della fotografia.
Mi sembra che la sfocatura non manchi, oppure non ho capito proprio l'argomento del topic :D ?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=17029

(IH)Patriota
01-05-2006, 09:14
L' argomento è lo sfocato sul ritratto , con macro o oggetti piccoli nessun problema per nessuno (per ora) , il problema nasce allontanandosi dal soggetto in modo che ci stia lameno tutta la testa ed un po' di busto ;)

marklevi
01-05-2006, 15:16
L' argomento è lo sfocato sul ritratto , con macro o oggetti piccoli nessun problema per nessuno (per ora)


già. per assurdo con le reflex bisogna arrivare a f16 od oltre in macro per avere un insettino tutto a fuoco :D

wab72
02-05-2006, 07:36
Scusate l'OT : Auguri Mark!

(IH)Patriota
02-05-2006, 08:11
Mi aggungo all' [OT] Auguri Vecio :D :sofico:

marklevi
02-05-2006, 16:25
Scusate l'OT : Auguri Mark!


:fagiano:

:ubriachi:

:angel:

:cincin:

grazie cari ragazzi, buone foto :D

Kendall
02-05-2006, 18:30
chiamato anche "paraluce"

Kendall, non hai visto quello del 70-200f4L :sofico:


a dirla tutta "live" non ne ho mai visto nemmeno uno :D

Kendall
02-05-2006, 18:32
Si , la scodella è per i riflessi , per eliminiarli del tutto sarebbe meglio anche qualche biscotto :D :sofico:

:D (quelli li faccio io molto meglio delle foto)

marklevi
03-05-2006, 01:44
a dirla tutta "live" non ne ho mai visto nemmeno uno :D


fai conto che è un cilindro di 10cm di diametro e 10 di altezza circa... :D bello vistoso!

Kendall
03-05-2006, 10:17
A proposito di sfocature, vi posto una foto fatta con una Canon a 95 quando sperimentavo per capire le basi delle basi delle basi della fotografia.
Mi sembra che la sfocatura non manchi, oppure non ho capito proprio l'argomento del topic :D ?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=17029


con la macro riusciamo anche noi con la A620

http://img155.imageshack.us/img155/9555/img0161thumb9tn.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=img0161thumb9tn.jpg)

il punto di partenza era sfuocare lo sfondo ai ritratti con una compatta

(per la precisione :D )

ceccoggi
04-05-2006, 03:40
Ragazzi, è successa una cosa stranissima...ieri sera con un movimento involontario ho dato una gomitata alla fotocamera la quale è caduta e si è rigata alquanto.. :eek: ..faccio per riaccenderla, sperando in un po di :ciapet: e fortunatamente pare funzionare...così mi metto a scattare qualche foto, senonchè mi accorgo che invece di peggiorare è migliorata parecchio...ora fa degli sfocati da paura sullo sfondo, anche a distanza di pochi cm! :confused:
La foto qua sotto ha lo sfondo a meno di un metro di distanza, e giudicate voi la sfocatura, io sono senza parole! :eek:
http://img124.imageshack.us/img124/5251/ritrattofor1yc.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=ritrattofor1yc.jpg)

(IH)Patriota
04-05-2006, 07:31
Cadendo ti si e' trasformata in una 20D con 85F1.2 :D ?

rafely
04-05-2006, 10:00
In effetti lo sfocato è evidente...+ o meno da che altezza l'hai fatta cadere la fotocamera? Voglio provare anche io!!! :D :D :D

Powerhouse
04-05-2006, 10:01
a me semrba sfocato alla meglio con photoshop....guardate i capelli... :read:

rafely
04-05-2006, 10:42
oppure Ceccoggi è passato alla reflex senza dire niente! ;)

Powerhouse
04-05-2006, 10:46
oppure Ceccoggi è passato alla reflex senza dire niente! ;)

L'immagine è piena di strani aloni (secondo me dati da un lavoretto veloce in photoshop), se è fatta con una reflex direi che è scarsina :p

ceccoggi
04-05-2006, 11:39
Cadendo ti si e' trasformata in una 20D con 85F1.2 :D ?


No no, quale 20D, se posto l'immagine non resizata (l'ho resizata con photoeditor e predo gli exif)...cmq riporto i dati dagli exif:

- f2.8
- esposizione 1/3 (su cavalletto ovviamente)
- distanza focale 7mm (35mm eq)

marklevi
04-05-2006, 13:41
- distanza focale 7mm (35mm eq)


scattando in grandangolo ti sei potuto avvicinare moooolto al soggetto e gli hai fatto pure venire un bel nasone :D

axo
04-05-2006, 23:19
Io di ritratti attualmente non ne ho, però posto questi sfuocatini fatti con Canon a610
Le foto non sono in alcun modo state modificate al pc se non per il resize

1.
diaframma 3,5, focale 21,7mm
http://img326.imageshack.us/img326/4222/img11479wt.th.jpg (http://img326.imageshack.us/my.php?image=img11479wt.jpg)

2.
diaframma 4,1, focale 29,2mm, (massima focale)
http://img54.imageshack.us/img54/6997/img11481zo.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=img11481zo.jpg)

3.
diaframma 3,5, focale 21,7mm
http://img221.imageshack.us/img221/4092/img11494hb.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=img11494hb.jpg)

4.
diaframma 3,5, focale 21,7mm
http://img52.imageshack.us/img52/5946/img11503bf.th.jpg (http://img52.imageshack.us/my.php?image=img11503bf.jpg)

spero siano utili per capire come sfuocano le compatte.

Qualcuno potrebbe anche sentenziare sulla qualità e la "posa"?
Ho già visto che alcuni punti dei fiori sono sovraesposti, c'è rimedio al pc?

Ciao

ceccoggi
04-05-2006, 23:47
sarà la trentesima volta che lo scriviamo all'interno di questo thread...non ha senso che postiate soggetti così piccoli, vengono bene con tutte le compatte! :O
E' con i ritratti che si notano le differenze...

marklevi
04-05-2006, 23:53
ora ve lo mostro io lo sfocato VERO :sofico:

50 (80eq) f1.6, soggetto a 5m circa. con una FF si sarebbe potuto stare + vicini e sfocare ancora +

http://img168.imageshack.us/img168/9994/mg61671cs.jpg (http://imageshack.us)

ceccoggi
05-05-2006, 02:20
azz, questo con photoshop non sono ancora in grado di ottenerlo.. :sofico:
Dai, xò a parte Powerhouse che mi ha sgamato subito, qualcuno c'ha creduto alla storia della a610 caduta è magicamente migliorata... :Prrr:

sono riuscito nel mio intento burloso! :D

Kendall
05-05-2006, 09:11
azz, questo con photoshop non sono ancora in grado di ottenerlo.. :sofico:
Dai, xò a parte Powerhouse che mi ha sgamato subito, qualcuno c'ha creduto alla storia della a610 caduta è magicamente migliorata... :Prrr:

sono riuscito nel mio intento burloso! :D


rivendico i diritti sull'idea :D

Powerhouse
05-05-2006, 10:29
azz, questo con photoshop non sono ancora in grado di ottenerlo.. :sofico:
Dai, xò a parte Powerhouse che mi ha sgamato subito, qualcuno c'ha creduto alla storia della a610 caduta è magicamente migliorata... :Prrr:

sono riuscito nel mio intento burloso! :D

:D
Menomale che ho capito il trucco guardando la foto, perchè stavo per buttare la mia piccola canon a 95 dalla finestra per avere un bel tele senza spendere troppo :doh: :D

ceccoggi
05-05-2006, 10:42
:D ahahahahah:D
cmq sono ancora una pippa con photoshop, ma penso che qualcuno più bravo di me riesca a fare uno sfocato coi controcazzi simil reflex...
...in ogni caso se vuoi provare a lanciare la tua a95 dalla finestra, magari accade il miracolo veramente... :sofico: ..poi facci sapere, eh!

marklevi
05-05-2006, 20:18
Dai, xò a parte Powerhouse che mi ha sgamato subito, qualcuno c'ha creduto alla storia della a610 caduta è magicamente migliorata... :Prrr:

sono riuscito nel mio intento burloso! :D


si.. poteva anche starci, sono un credulone :D

ilmambo
10-05-2006, 16:03
salve a tutti :)

vi leggo da un po', sopratutto perchè mi sto appassionando alla fotografia...

oggi ho fatto qualche prova, fotografando un vaso di fiori sul terrazzo di casa

trovate tutto nelle proprietà delle foto, ho avuto qualche problema con la velocità di scatto con la quale non sapevo bene come regolarmi...

c'era un leggero controsole (in alto sulla sinistra rispetto alla posizione di scatto)

massacratemi di ccomenti vi prego :sofico:

http://img55.imageshack.us/img55/685/dsc006526sp.jpg (http://imageshack.us) http://img45.imageshack.us/img45/7772/dsc006500vr.jpg (http://imageshack.us) http://img45.imageshack.us/img45/791/dsc006516xq.jpg (http://imageshack.us)

marklevi
10-05-2006, 17:23
si ma come detto già decine di volte nella discussione si parlava di sfocare lo sfondo con ritratti, non con dei fiorellini che, essendo + piccoli, consentono di stare + vicini con la digicam

:)

ilmambo
10-05-2006, 18:55
oh giusto...

domani provo col casco allora :D

axo
11-05-2006, 09:03
si parla di mezzo busto o intera?
a quale distanza metterci per fare le prove?

ciao

ceccoggi
11-05-2006, 11:53
mezzo busto va bene;)

marklevi
11-05-2006, 11:57
a quale distanza metterci per fare le prove?

ciao


la distanza varia a seconda della focale che usi :)

axo
12-05-2006, 00:21
la distanza varia a seconda della focale che usi :)

Mi sono espresso male io nel post, scusate.

si è detto che in teoria le compatte, anche se chiudono il diaframma, aumentando la focale dovrebbero "sfuocare" di più. Giusto?
io di solito provo sia alla massima focale che a qualcosa in meno.
Se cmq vanno fatte per il mezzo busto mi metterò a distanza giusta per questo.

Appena posso provo.

Ciao

eureka63
13-05-2006, 22:14
La mia macchinetta Canon A75 ha diaframma massimo 4 e qualcosa (adesso è scarica e non posso leggere il numero preciso). Come faccio a fare lo sfocato?

Donagh
14-05-2006, 18:49
parliamo di sfuocare lo sfondo???
stavate parlando di me??

http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/60146949.XE4F3395.jpg

darkfire
14-05-2006, 20:12
Donagh permetti un consiglio? non mostrare quella foto alla ragazza che hai preso per modella :eek:

Donagh
15-05-2006, 21:39
eee ok questa va bene? guardate che sfocato dietro

http://i.pbase.com/o4/65/644165/1/60239973.XE4F3664.jpg

PiErFrA
17-05-2006, 06:58
http://img143.imageshack.us/img143/9573/p10100753an.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p10100753an.jpg)

se può essere d'aiuto..
distanza 3 metri ho zoomato un pò.
olympus c765

mackillers
19-07-2006, 20:38
XDonagh

attento non fare troppo lo sborone :D
che discorsi sono scusa? tu hai una reflex!! se volete posto le foto fatte con la 350D e 70-300mm sigma :D :D :sofico: :sofico:

skerzi a parte temo che purtroppo quello sia uno dei pochi limiti fisici delle compatte se l' obbiettivo è lungo 30 mm non puoi farci nulla queste cose sono giochetti da reflex.

non che siano "impossibili" con una comapattina ma certamente "poco godibili".
poi ovvio che se si tratta di una compattona come la R1 il discorso cambia.
ma per come la vedo io da H5 in sù(parlo delle sony poerche ricordo meglio i nomi) ci troviamo difronte ad un ottica da reflex saldata su un corpo da compatta un pò troppo cresciuto :)

marklevi
20-07-2006, 01:26
ma sta discussione dove l'hai trovata? :D

ci sono 3 topic su lo sfocare lo sfondo... :rolleyes: