PDA

View Full Version : PHP: interazione tra form (.php) e db


gabryboom
27-03-2006, 19:32
quando chiedo di inserire nel db un testo inserito in un form, mi inserisce solo una nuova riga nel db, senza però alcun testo...
il database è sul computer (apache) ho installato easyPHP 1.8...

questi sono i file:

inserimento.php
<form action="inserimento1.php" method="get" enctype="SUBMIT" name="SUBMIT" id="SUBMIT">
<input name="testo" type="text" id="testo">
<input name="Submit" type="submit" value="immetti dati >">
</form>


inserimento1.php
<?php
include ("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$testo="";
$query = "INSERT INTO tabella (testo)
VALUES('$testo');";

if (mysql_query($query, $db))
echo "il campo è stato inserito correttamente";
else
echo "Erorre durante l'inserimento";
mysql_close($db);
?>

che manca a questi sccript x funzionare????
nn capisco :what:
il problema è che come risposta ottengo che i dati sono inseriti correttamente ma se vado sul db a vedere aggiunge solo una riga senza riportare il testo

gabryboom
27-03-2006, 21:12
:help: :help: :help: :help:
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pirulicchio
27-03-2006, 23:39
Ho dato un'occhiata veloce e non vorrei tirare una fregnaccia, ma pare che prima dell'inserimento nel database hai messo la variabile $testo="" questo vuol dire che il valore è stringa vuota, credo che sia per questo che no hai alcun valore.
Forse $testo="" è dentro IF ma non riesco a vederlo perchè non ci sono le graffe, sarebbe cosa buona metterle.

Ciao......

gabryboom
28-03-2006, 09:11
Ho dato un'occhiata veloce e non vorrei tirare una fregnaccia, ma pare che prima dell'inserimento nel database hai messo la variabile $testo="" questo vuol dire che il valore è stringa vuota, credo che sia per questo che no hai alcun valore.
Forse $testo="" è dentro IF ma non riesco a vederlo perchè non ci sono le graffe, sarebbe cosa buona metterle.

Ciao......


OK grazie ho risolto ho dato questo comando $testo = $_GET['testo'], così tutto quello che arriva dal form come testo viene inserito correttamente xò ora ho un'altro problema:
per tirare su tutti i dati inseriti nel db se inserisco la $query:

<?php
include ("config.inc.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php")

$query = "SELECT * FROM $tablename ORDER BY id DESC";

?>

mi dice prashe error...
cmq in questa versione di php deve essere cambiato qlc xchè prima questi semplici comandi funzionavano ora invece...

Pirulicchio
28-03-2006, 09:35
mysql_select_db($db_name, $db) or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php") mi pare manchi il ; alla fine, se è un parse error di solito è un errore di sintassi.

Ciao...

gabryboom
28-03-2006, 09:50
ok ora la query funziona!!!
GRAZIE

REPERGOGIAN
22-04-2006, 09:43
mi infilo qui,,,

una domanda
ma quante query posso fare con una connessione sola al database?

devo fare visualizzare 3 liste di nomi ordinate per diversi attributi nella stessa pagina
quindi dovrei fare 3 query...

ma devo aprire e chiudere la connex al db ogni volta
o come faccio?

Xalexalex
22-04-2006, 11:26
Nono non devi mica chiudere la connessione... La puoi lasciare aperta e chiuderla quando hai finito di eseguire le tre query e le hai fetchate.

Ciauz,
Alex

REPERGOGIAN
22-04-2006, 12:34
Nono non devi mica chiudere la connessione... La puoi lasciare aperta e chiuderla quando hai finito di eseguire le tre query e le hai fetchate.

Ciauz,
Alex


okok
ma le query le metto una sotto l'altra

$query1: ecccc...

$query2:eccc..

$query3:Ecc..

?

e poi il "sending" come lo scrivo per spedire le 3 query al db?

$result= mysql_query($query1,$query2,$query3) or die ecc...?

scusa ma sono niubbio :O

Xalexalex
22-04-2006, 12:52
E scusa di cosa?? Siam qui apposta :D

Cmq devi fare

$result1=mysql_query($query1) or die...

$result2=mysql_query($query2) or die...

$result3=mysql_query($query3) or die...


Ciauz,
Alex

REPERGOGIAN
22-04-2006, 12:56
E scusa di cosa?? Siam qui apposta :D

e no
scusa si :D
sai meglio di me che sono cazzatine queste...e pure io posso immaginarlo
e che aprendo un libro si risolvono, basta impegnarsi qualche ora

solo che adesso non riesco ad aprirlo il libro..poco tempo
come al solito :muro:


Cmq devi fare

$result1=mysql_query($query1) or die...

$result2=mysql_query($query2) or die...

$result3=mysql_query($query3) or die...


Ciauz,
Alex

grazie :)