PDA

View Full Version : ma che ci azzeccano i 35 enni con le 20enni mi chiedo.


Pagine : 1 [2]

marco1474
28-03-2006, 17:48
Ti sei già risposto precedentemente Marco: se una cosa non funziona meglio troncarla subito; ci vuole coraggio anche per fare questo oggigiorno. Non è sempre facile, o vogliamo credere che, solo perchè è possibile distruggere una coppia con divorzi, separazioni, etc. questo sia fatto a cuor leggero da lei/lui?

Come avrai letto non la penso differentemente da te, volevo solo sapere come vedevi tu la cosa perche per me la risposta è scontata, ma non per tutti. :)

danny2005
28-03-2006, 17:54
Dio solo sa se non proverei ad aggiustare il tutto se mi trovassi in una situazione del genere, ma se le cose non vanno...è meglio andare ognuno per la propria strada....

La vera fregatura dell'amore è che non si desidera la stessa cosa allo stesso tempo (a volte), così c'è chi vuole fuggire e chi cerca di tenere i rapporti saldi....

separazione consensuale.......ma che vorrà dire?
2 si dicono: scusa mi sono sbagliato/a?

marco1474
28-03-2006, 18:07
Dio solo sa se non proverei ad aggiustare il tutto se mi trovassi in una situazione del genere, ma se le cose non vanno...è meglio andare ognuno per la propria strada....

La vera fregatura dell'amore è che non si desidera la stessa cosa allo stesso tempo (a volte), così c'è chi vuole fuggire e chi cerca di tenere i rapporti saldi....

separazione consensuale.......ma che vorrà dire?
2 si dicono: scusa mi sono sbagliato/a?


no, semplicemente ci si rende conto che non si può continuare a stare insieme. Poi le motivazioni possono essere infinite. :)
Personalmente la storia, dopo 13 anni, aveva detto tutto quello che c'era da dire e ognuno ha seguito la propria strada. Di questo la ringrazio ogni istante, del comportamento tenuto negli ultimi 3 mesi invece ne avrei fatto volentieri a meno. :)
Non amo parlare di me sul forum, ma era solo per farti capire che anche li possono esserci miliardi di motivazioni differenti. :)

danny2005
28-03-2006, 18:16
Ci si aggiorna dopo Arsenal Juventus ragazzi! :D

igiolo
28-03-2006, 18:46
Beh escludendo la sottrazione di minore consenziente, nessuna :D
si vabbè ho capito...:D

rob-roy
28-03-2006, 20:02
OK, ma la vedi come una cosa negativa o positiva? Perche il punto è questo. ;)

Chiedilo ai figli delle coppie separate cosa ne pensano.

Perchè quì a quanto pare si esalta l'egoismo dei genitori,che poverini non vanno più daccordo e ci si dimentica dei traumi dei figli.

Ela
28-03-2006, 20:36
Chiedilo ai figli delle coppie separate cosa ne pensano.

Perchè quì a quanto pare si esalta l'egoismo dei genitori,che poverini non vanno più daccordo e ci si dimentica dei traumi dei figli.
ti rispondo da figlia di genitori separati e dopo anni di liti furibonde seguite da anni di separazione in casa dove ci si incrociava senza neanche dirsi buongiorno ti dico ke il vero egoismo è non ammettere ke tutto è finito e non c'è nulla da salvare,il vero egoismo è non trovare il coraggio di prendere la decisione di una vita scaricando tutto sui figli.

juninho85
28-03-2006, 20:47
Ci si aggiorna dopo Arsenal Juventus ragazzi! :D
:asd:

-kurgan-
28-03-2006, 21:10
Da 30 enne ti posso dire che non sono assolutamente interessato alle 20 enni perchè non ho nulla da spartire con loro.
Le 20 enni non sono ancora donne, ma ragazze e spesso devono maturare. Di solito corteggio le donne dai 30/35 anni e sono piuttosto felice delle mie esperienze con esse.

io ho 32 anni e ho un range dai 20 ai 35.. attualmente esco con una di 34, me ne futto allegramente dell'età :D

Fil9998
28-03-2006, 21:13
vabbè ... nell'immaginario comune di molti maschietti c'è quello di farsi prima la figlia di venti e poi la mamma di 40 ...

però son IMHO, appunto, fantasie che restan tali. (spero)

Dave3D
29-03-2006, 08:14
stai scherzando vero?:D


No, perché tu sì? :D :D



P.S.: "[...]scherzo sul serio[...]" come disse il mitico Pozzetto (cit.)

juninho85
29-03-2006, 08:15
No, perché tu sì? :D :D



P.S.: "[...]scherzo sul serio[...]" come disse il mitico Pozzetto (cit.)
seriamente....mi farei violentare volentieri da una bella 30enne :D

danny2005
29-03-2006, 08:43
Ci si aggiorna dopo Arsenal Juventus ragazzi! :D

Siamo finiti :cry: :cry: :cry:

Dave3D
29-03-2006, 08:47
seriamente....mi farei violentare volentieri da una bella 30enne :D



Ma sai com'è: quando si è più piccoli si cercano le donne "esperte" :oink: :oink: quando poi ti capitano solo quelle (perché la fascia d'età ti porta a far amicizia + o - tuoi coetanei) ti vien voglia di stare sul più "fresco", ti manca quell'ebrezza della juvinezza e delle rotondità sode e di quella punta di ingenuità rimasta... parlando solo in termini :oink: :oink:

Ahh, non siamo mai contenti :D

Nevermind
29-03-2006, 08:58
Ma sai com'è: quando si è più piccoli si cercano le donne "esperte" :oink: :oink: quando poi ti capitano solo quelle (perché la fascia d'età ti porta a far amicizia + o - tuoi coetanei) ti vien voglia di stare sul più "fresco", ti manca quell'ebrezza della juvinezza e delle rotondità sode e di quella punta di ingenuità rimasta... parlando solo in termini :oink: :oink:

Ahh, non siamo mai contenti :D

SE guardiamo l'aspetto fisico ti dirò che nella fascia dei 30 la donna si da da fare ...si vedono certi fisici a quell'età che fanno impallidire le 20enni...dato dal fatto forse che a 20anni sei carina anche non dovendo sgobbare + di tanto e forse non hai neppure i soldi per andare sempre in palestra, sauna, centro estetico,ecc.. .

**millix**
29-03-2006, 09:11
Ma sai com'è: quando si è più piccoli si cercano le donne "esperte" :oink: :oink: quando poi ti capitano solo quelle (perché la fascia d'età ti porta a far amicizia + o - tuoi coetanei) ti vien voglia di stare sul più "fresco", ti manca quell'ebrezza della juvinezza e delle rotondità sode e di quella punta di ingenuità rimasta... parlando solo in termini :oink: :oink:

Ahh, non siamo mai contenti :D

:mbe: Uè? Ma per chi ci prendi? Per un mocio vileda? :mbe:

marco1474
29-03-2006, 09:13
Chiedilo ai figli delle coppie separate cosa ne pensano.

Perchè quì a quanto pare si esalta l'egoismo dei genitori,che poverini non vanno più daccordo e ci si dimentica dei traumi dei figli.

Dai, la separazione non è + così traumatica come lo era solo 20 anni fa. Non è semplice per nessuno, ma non è una strada da cancellare a priori. Tu resteresti al fianco di una donna che ti tratta come un estraneo in casa?
Ela ti ha fatto un esempio.......io potrei portartene altri 6 immediatamente. Se ne parlava giusto giusto martedì :)
Come ho scritto sopra però, la scelta è soggettiva. C'è anche chi rimane insieme con un estraneo in casa solo per amore verso i figli.......anche se io non condivido.

juninho85
29-03-2006, 09:13
e che diamine fateci almeno fantasticare :O

Dave3D
29-03-2006, 09:58
:mbe: Uè? Ma per chi ci prendi? Per un mocio vileda? :mbe:



Anche il mocio ha un suo perchè :D

aLLaNoN81
29-03-2006, 10:01
Dai, la separazione non è + così traumatica come lo era solo 20 anni fa. Non è semplice per nessuno, ma non è una strada da cancellare a priori. Tu resteresti al fianco di una donna che ti tratta come un estraneo in casa?
Ela ti ha fatto un esempio.......io potrei portartene altri 6 immediatamente. Se ne parlava giusto giusto martedì :)
Come ho scritto sopra però, la scelta è soggettiva. C'è anche chi rimane insieme con un estraneo in casa solo per amore verso i figli.......anche se io non condivido.
Ovvio, se ci si deve prendere ad insulti dalla mattina alla sera e vivere da separati in casa meglio il divorzio ma il problema è che certe coppie non fanno nemmeno lo sforzo di tentare di recuperare quando è ancora salvabile il tutto, preferiscono la via più semplice e via andare...

marco1474
29-03-2006, 10:24
Ovvio, se ci si deve prendere ad insulti dalla mattina alla sera e vivere da separati in casa meglio il divorzio ma il problema è che certe coppie non fanno nemmeno lo sforzo di tentare di recuperare quando è ancora salvabile il tutto, preferiscono la via più semplice e via andare...


Dall'esterno non puoi che dire questo. Se ci fossi passato, sapresti che i "tuoi cazzi familiari", dovrebbero rimanere "familiari". Se a te (esterno) arriva solo la scelta finale (il separarsi), non significa che non ci sia stato un periodo di crisi e di confronto nella coppia. ;)

aLLaNoN81
29-03-2006, 10:31
Dall'esterno non puoi che dire questo. Se ci fossi passato, sapresti che i "tuoi cazzi familiari", dovrebbero rimanere "familiari". Se a te (esterno) arriva solo la scelta finale (il separarsi), non significa che non ci sia stato un periodo di crisi e di confronto nella coppia. ;)
E nemmeno si può dire il contrario "dall'esterno" ;) Purtroppo di esempi di quello che ho riportato ne ho visti da vicino...

fabio80
29-03-2006, 10:33
:mbe: Uè? Ma per chi ci prendi? Per un mocio vileda? :mbe:


per budini :D

**millix**
29-03-2006, 10:40
per budini :D

Si, vabbè, una gelatina spiaccicata sul pavimento e nn ne parliamo più :O :D

fabio80
29-03-2006, 10:41
Si, vabbè, una gelatina spiaccicata sul pavimento e nn ne parliamo più :O :D


no no l'effetto budino è più esplicativo :D

un colpetto sulla spalla e si propaga la vibrazione fin alle chiappone :asd:

marco1474
29-03-2006, 10:45
E nemmeno si può dire il contrario "dall'esterno" ;) Purtroppo di esempi di quello che ho riportato ne ho visti da vicino...


Da "vicino" NON SIGNIFICA "DENTRO". Solo chi c'è passato in prima persona può capire. Potrà confermartelo chiuque c'è passato: non si prende mai alla leggera e si cerca di non esternarlo a chi sta intorno. E parlo anche di familiari. ;)


Poi, il mondo è bello perche è vario, ma quello che dici no corrisponde alla normalità. Se l'avessi vissuto dall'interno lo sapresti.

-Crissina-
29-03-2006, 10:51
Ovvio, se ci si deve prendere ad insulti dalla mattina alla sera e vivere da separati in casa meglio il divorzio ma il problema è che certe coppie non fanno nemmeno lo sforzo di tentare di recuperare quando è ancora salvabile il tutto, preferiscono la via più semplice e via andare...
Senza offesa, ma mi pare che tu faccia le cose un pò troppo facili :stordita:
Ciò che dici può essere vero per una coppietta di 15enni che giocano a fare i fidanzatini...ma non credo che possa valere in egual maniera per una coppia di persone adulte, sposate. Io credo che nessuno prenda a cuor leggero una separazione...se non per "nobili cause", per un sentimento dannatamente terreno: parlo dell'umano senso di sconfitta, quello che contraddistingue la fine di ogni rapporto. In più io non credo nemmeno che, come dici tu, la separazione sia la via più semplice. Si teme sempre ciò che non si conosce...questa credo sia la causa di quei rapporti stanchi che si trascinano avanti per anni: la paura di cambiare. Come se fosse preferibile crogiolarsi in un rapporto ormai morto piuttosto che trovare la forza di fare qualcosa per cambiare ciò che siamo e ciò che ci circonda.
E ti parlo da figlia che ha visto una donna lottare tanto per il proprio matrimonio, per la propria famiglia...e, paradossalmente, ora che questo matrimonio non c'è più, c'è ancora chi ha il coraggio di dire che ha scelto la via più semplice..che non ha voluto lottare. Io credo che si debba lottare solo finchè c'è ancora qualcosa per cui lottare...altrimenti si gioca solo a farsi del male.

wolfnyght
29-03-2006, 10:52
io con la mia morosa ci son 12 anni di differenza,lol!
io quest'anno ne ho 31 lei 19
:D
riguardo la maturità,lei mi dà dei punti!lol! in molte cose!

ps riguardo :oink: azz robe da infarto (ehehe con un maestro come me)
praticamente me la son allevata lol
aveva 14 anni e mi sbavava dietro,io manco la cagavo....
poi ci siamo persi 2 anni
alla fine ci siamo reincontrati per caso......
e da lì ora è quasi un anno che stiamo insieme. :D
Mah non vedo tutto sto gran casino!

tra i miei ci son 11 anni di differenza(e chi perde i colpi e mia madre ahah)

da giovane (20anni)andavo a caccia di donne da 25 a 32 anni
con somma soddisfazione :oink:

ora son per la "carne fresca" ma molto calda........
comunque sia mi trovo bee,e tra alti e bassi la mia storia continua

Vicky88
29-03-2006, 10:57
anche il mio ragazzo ha 30 anni e mi ci trovo molto bene

RiccardoS
29-03-2006, 11:03
io con la mia morosa ci son 12 anni di differenza,lol!
io quest'anno ne ho 31 lei 19
:D
riguardo la maturità,lei mi dà dei punti!lol! in molte cose!

ps riguardo :oink: azz robe da infarto (ehehe con un maestro come me)
praticamente me la son allevata lol
aveva 14 anni e mi sbavava dietro,io manco la cagavo....
poi ci siamo persi 2 anni
alla fine ci siamo reincontrati per caso......
e da lì ora è quasi un anno che stiamo insieme. :D
Mah non vedo tutto sto gran casino!

tra i miei ci son 11 anni di differenza(e chi perde i colpi e mia madre ahah)

da giovane (20anni)andavo a caccia di donne da 25 a 32 anni
con somma soddisfazione :oink:

ora son per la "carne fresca" ma molto calda........
comunque sia mi trovo bee,e tra alti e bassi la mia storia continua


:sbonk: wolfy, i tuoi post sono sempre troppo lollosi! :sofico:

Fonzie te fa na pippa! :asd:

aLLaNoN81
29-03-2006, 11:07
Da "vicino" NON SIGNIFICA "DENTRO". Solo chi c'è passato in prima persona può capire. Potrà confermartelo chiuque c'è passato: non si prende mai alla leggera e si cerca di non esternarlo a chi sta intorno. E parlo anche di familiari. ;)


Poi, il mondo è bello perche è vario, ma quello che dici no corrisponde alla normalità. Se l'avessi vissuto dall'interno lo sapresti.
Non racconto i fatti miei perchè non voglio e non è il caso, comunque sappi che resto della mia idea, il divorzio è l'ultima strada da tentare. Prima si prova in tutti i modi a salvare le cose ed ho sotto gli occhi tutti i giorni chi ha passato periodi infernali anche molto lunghi ma si è messo d'impegno per rimettere le cose a ed ora è felice ;)

aLLaNoN81
29-03-2006, 11:08
Senza offesa, ma mi pare che tu faccia le cose un pò troppo facili :stordita:
Ciò che dici può essere vero per una coppietta di 15enni che giocano a fare i fidanzatini...ma non credo che possa valere in egual maniera per una coppia di persone adulte, sposate. Io credo che nessuno prenda a cuor leggero una separazione...se non per "nobili cause", per un sentimento dannatamente terreno: parlo dell'umano senso di sconfitta, quello che contraddistingue la fine di ogni rapporto. In più io non credo nemmeno che, come dici tu, la separazione sia la via più semplice. Si teme sempre ciò che non si conosce...questa credo sia la causa di quei rapporti stanchi che si trascinano avanti per anni: la paura di cambiare. Come se fosse preferibile crogiolarsi in un rapporto ormai morto piuttosto che trovare la forza di fare qualcosa per cambiare ciò che siamo e ciò che ci circonda.
E ti parlo da figlia che ha visto una donna lottare tanto per il proprio matrimonio, per la propria famiglia...e, paradossalmente, ora che questo matrimonio non c'è più, c'è ancora chi ha il coraggio di dire che ha scelto la via più semplice..che non ha voluto lottare. Io credo che si debba lottare solo finchè c'è ancora qualcosa per cui lottare...altrimenti si gioca solo a farsi del male.
E chi ti da torto, io sostengo semplicemente che molte persone non provano nemmeno a fare come ha fatto tua madre, alle prime difficoltà buttano tutto alle ortiche ;)

danny2005
29-03-2006, 11:08
anche il mio ragazzo ha 30 anni e mi ci trovo molto bene

E hai 18 anni come suggerisce la tua firma?

Vicky88
29-03-2006, 11:10
E hai 18 anni come suggerisce la tua firma?

si

rob-roy
29-03-2006, 11:11
Da "vicino" NON SIGNIFICA "DENTRO". Solo chi c'è passato in prima persona può capire. Potrà confermartelo chiuque c'è passato: non si prende mai alla leggera e si cerca di non esternarlo a chi sta intorno. E parlo anche di familiari. ;)


Poi, il mondo è bello perche è vario, ma quello che dici no corrisponde alla normalità. Se l'avessi vissuto dall'interno lo sapresti.

Mia madre se ne è andata di casa quando avevo 8 anni.
Se ne è andata perchè "volevo la mia libertà"....capisci?

Una si sposa,fà un figlio e poi "vuole la sua libertà".

Ormai non la odio neanche più...quando mi chiama le offro indifferenza mista a fastidio... ;)

E sai quanta gente la pensa come lei?

marco1474
29-03-2006, 11:18
Non racconto i fatti miei perchè non voglio e non è il caso, comunque sappi che resto della mia idea, il divorzio è l'ultima strada da tentare. Prima si prova in tutti i modi a salvare le cose ed ho sotto gli occhi tutti i giorni chi ha passato periodi infernali anche molto lunghi ma si è messo d'impegno per rimettere le cose a ed ora è felice ;)


Sono d'accordo, ma non è quello che dicevi. :D

...questo non toglie che spesso al giorno d'oggi tra le due opzioni: la prima quella di far fatica e rimettere in piedi un rapporto e la seconda quella di chiudere baracca e burattini, per pigrizia si sceglie la seconda....

... Io penso piuttosto che a causa di mancanza generale di valori al giorno d'oggi una coppia se incontra delle difficoltà preferisce separarsi invece di tentare di mettere le cose a posto...


...io credo che le nuove generazioni siano totalmente immature ed irresponsabili anche perchè sanno di poter annullare facilmente tutto (con un divorsio per esempio) e quindi prendono cose come il matrimonio troppo alla leggera....


Ti sei accorto che svagliavi? ;)

marco1474
29-03-2006, 11:26
Mia madre se ne è andata di casa quando avevo 8 anni.
Se ne è andata perchè "volevo la mia libertà"....capisci?

Una si sposa,fà un figlio e poi "vuole la sua libertà".

Ormai non la odio neanche più...quando mi chiama le offro indifferenza mista a fastidio... ;)

E sai quanta gente la pensa come lei?


Non dico che gente così non esista, ma sei sicuro che un bambino di 8 anni sia in grado di comprendere le reali motivazioni di una separazione? Sai com'erano i rapporti con tuo padre a quel tempo? Sai cosa pensavano i tuoi genitori? Sai cosa intendeva per "liberta" tua madre? Sai se tuo padre era eccessivamente "protettivo" nei suoi confronti? Spesso queste sono analisi che neanche gli interessati riescono a chiarire, figuriamoci un esterno o un bambino di 8 anni......e per semplificare si riduce tutto a "volevo la mia libertà" perche magari tuo padre non voleva che lavorasse o che uscisse con le amiche.

Non voglio dire che le cose stiano come dico io, voglio solo farti capire che di punti per ampliare quella frase ce ne sono a milioni e tu non puoi conoscerle.

aLLaNoN81
29-03-2006, 11:31
Sono d'accordo, ma non è quello che dicevi. :D








Ti sei accorto che svagliavi? ;)
E' esattamente quello che dicevo perchè gli l'esempio grosso che ho sotto agli occhi è di persone non appartengono alla mia generazione e non appartengono manco alla tua, diciamo che appartengono a quella dei tuoi genitori ;)

aLLaNoN81
29-03-2006, 11:33
Non dico che gente così non esista, ma sei sicuro che un bambino di 8 anni sia in grado di comprendere le reali motivazioni di una separazione? Sai com'erano i rapporti con tuo padre a quel tempo? Sai cosa pensavano i tuoi genitori? Sai cosa intendeva per "liberta" tua madre? Sai se tuo padre era eccessivamente "protettivo" nei suoi confronti? Spesso queste sono analisi che neanche gli interessati riescono a chiarire, figuriamoci un esterno o un bambino di 8 anni......e per semplificare si riduce tutto a "volevo la mia libertà" perche magari tuo padre non voleva che lavorasse o che uscisse con le amiche.

Non voglio dire che le cose stiano come dico io, voglio solo farti capire che di punti per ampliare quella frase ce ne sono a milioni e tu non puoi conoscerle.
A 8 anni si è piccoli ma non cretini, si capisce benissimo tutto, almeno per quanto mi riguarda io a 8 anni capivo benissimo, non farlo passare per uno che non ha capito perchè se c'è qualcuno che sa benissimo come è andata è lui... Quando ci si sposa e peggio ancora quando si fa un figlio si deve essere perfettamente consci di quello che si fa e bisogna ponderare attentamente tutto.

Gemma
29-03-2006, 11:41
A 8 anni si è piccoli ma non cretini, si capisce benissimo tutto, almeno per quanto mi riguarda io a 8 anni capivo benissimo, non farlo passare per uno che non ha capito perchè se c'è qualcuno che sa benissimo come è andata è lui... Quando ci si sposa e peggio ancora quando si fa un figlio si deve essere perfettamente consci di quello che si fa e bisogna ponderare attentamente tutto.
devo contraddirti.
A 8 anni non si sa NULLA di cosa succede fra i genitori. Non si hanno i mezzi per capire fino in fondo. Si ha la propria visione della cosa. Io ho saputo recentemente cose dei miei che mai avrei immaginato nè mai ho avuto occhio per notare.

@rob-roy
hai mai provato a parlare con tua madre, cercando di capire la sua storia?
se ancor oggi ti cerca significa che di te le importava, presumo che la scelta sia stata molto dolorosa per lei. Non è giusto che tu la ripudi come madre perchè lei ha lasciato tuo padre. Io ti posso assicurare che tantissimo di quello che ci portiamo dietro è dovuto al fatto che abbiamo una visione unilaterale di una situazione. Quando ci si concede di mettersi anche dalla parte degli altri, la prospettiva cambia e tutto appare diverso e più comprensibile.
Ti offro questo mio consiglio con il massimo dell'umiltà, ma con la schiettezza e l'esperienza di chi si è sforzato di fare questo passo. E ne ha tratto un beneficio prima inimmaginabile :)

marco1474
29-03-2006, 11:45
E' esattamente quello che dicevo perchè gli l'esempio grosso che ho sotto agli occhi è di persone non appartengono alla mia generazione e non appartengono manco alla tua, diciamo che appartengono a quella dei tuoi genitori ;)

A 8 anni si è piccoli ma non cretini, si capisce benissimo tutto, almeno per quanto mi riguarda io a 8 anni capivo benissimo, non farlo passare per uno che non ha capito perchè se c'è qualcuno che sa benissimo come è andata è lui... Quando ci si sposa e peggio ancora quando si fa un figlio si deve essere perfettamente consci di quello che si fa e bisogna ponderare attentamente tutto.


Ripeto: finchè non ci passi stai parlando di qualcosa che non capisci e che non puoi capire. Puoi intuire qualcosa e farti un idea, ma sappi che è basata su un 5% di consapevolezza. Se qualcun'altro ti dice che sbagli perche "sa", abbi almeno l'umiltà per pensare che molto probabilmente stai sbagliando. ;)


A 8 anni non si è stupidi e lui non lo era, ma in una separazione ci sono cose che neanche i diretti interessati riescono a mettere a fuoco, figuriamoci UN ESTERNO di 8 anni.

marco1474
29-03-2006, 11:46
devo contraddirti.
A 8 anni non si sa NULLA di cosa succede fra i genitori. Non si hanno i mezzi per capire fino in fondo. Si ha la propria visione della cosa. Io ho saputo recentemente cose dei miei che mai avrei immaginato nè mai ho avuto occhio per notare.

@rob-roy
hai mai provato a parlare con tua madre, cercando di capire la sua storia?
se ancor oggi ti cerca significa che di te le importava, presumo che la scelta sia stata molto dolorosa per lei. Non è giusto che tu la ripudi come madre perchè lei ha lasciato tuo padre. Io ti posso assicurare che tantissimo di quello che ci portiamo dietro è dovuto al fatto che abbiamo una visione unilaterale di una situazione. Quando ci si concede di mettersi anche dalla parte degli altri, la prospettiva cambia e tutto appare diverso e più comprensibile.
Ti offro questo mio consiglio con il massimo dell'umiltà, ma con la schiettezza e l'esperienza di chi si è sforzato di fare questo passo. E ne ha tratto un beneficio prima inimmaginabile :)


Mi sentivo solo, a dire cose banali, contro persone "convinte" che parlano di cose che non possono conoscere.......grazie di essere intervenuta :)

Gemma
29-03-2006, 11:52
Mi sentivo solo, a dire cose banali, contro persone "convinte" che parlano di cose che non possono conoscere.......grazie di essere intervenuta :)
a volte le cose "banali", quelle più semplici, sono non solo le più vere, ma anche quelle a cui si penserebbe per ultime. :)

aLLaNoN81
29-03-2006, 12:06
Mi sentivo solo, a dire cose banali, contro persone "convinte" che parlano di cose che non possono conoscere.......grazie di essere intervenuta :)
Mi da veramente fastidio l'arroganza con la quale ti poni, un figlio può benissimo venire a conoscenza e capire tutti i motivi che possono spingere i genitori a divorziare, soprattutto se poi si ha un dialogo aperto con i genitori. Per molti di questi motivi spesso non serve nemmeno parlarne, li si capisce e basta. Anche se si è un "esterno" si può benissimo vedere le cazzate che fanno entrambi i genitori e capirne i motivi.
Ti stavo per scrivere la mia storia in pvt per spiegarti esattamente cosa intendevo e cosa ho passato ma dopo aver letto questo tuo post mi son reso conto che non ne vale la pena... :doh:


PS: io di anni ne avevo 16/17 e sapevo per filo e per segno tutti i motivi di tutto quello che era avvenuto.

Nevermind
29-03-2006, 12:07
anche il mio ragazzo ha 30 cm e mi ci trovo molto bene

:eek: :eek: :eek: :sofico:

Scusa non ho resistito :stordita:

aLLaNoN81
29-03-2006, 12:07
:eek: :eek: :eek: :sofico:

Scusa non ho resistito :stordita:
30 cm di maturità :asd:

Nevermind
29-03-2006, 12:11
@rob-roy
hai mai provato a parlare con tua madre, cercando di capire la sua storia?
se ancor oggi ti cerca significa che di te le importava, presumo che la scelta sia stata molto dolorosa per lei. Non è giusto che tu la ripudi come madre perchè lei ha lasciato tuo padre. Io ti posso assicurare che tantissimo di quello che ci portiamo dietro è dovuto al fatto che abbiamo una visione unilaterale di una situazione. Quando ci si concede di mettersi anche dalla parte degli altri, la prospettiva cambia e tutto appare diverso e più comprensibile.
Ti offro questo mio consiglio con il massimo dell'umiltà, ma con la schiettezza e l'esperienza di chi si è sforzato di fare questo passo. E ne ha tratto un beneficio prima inimmaginabile :)

LA madre non è quella che partorisce ma quella che ti cresce, ergo per lei non è sua madre e se fosse stata la mia manco ci parlerei per niente....la farei morire con questo macigno nella coscienza, altro che comprendere.

NOn esiste motivazione valida per abbandonare un figlio. NON ESISTE!

Nevermind
29-03-2006, 12:16
E' qui che ti sbagli. I bambini sanno più di noi adulti e ti assicuro che a 8 anni capiscono benissimo. Siamo noi che pensiamo che siano stupidi... :muro:

Quotone mio nipotino di 8 anni è sveglissimo e comprende tutto. E' la mentalità dei grandi che reputano i bimbi alla stregua di celebrolesi.

aLLaNoN81
29-03-2006, 12:18
LA madre non è quella che partorisce ma quella che ti cresce, ergo per lei non è sua madre e se fosse stata la mia manco ci parlerei per niente....la farei morire con questo macigno nella coscienza, altro che comprendere.

NOn esiste motivazione valida per abbandonare un figlio. NON ESISTE!
Vallo a far capire alle generazioni di 30enni irresponsabili che stanno venendo su e che vogliono essere liberi di fare quello che vogliono come e quando vogliono ma soprattutto vogliono essere liberi di scaricarsi dalle proprie responsabilità in ogni momento. Chi abbandona un figlio non merita alcun rispetto MAI e per NESSUN motivo.

-Crissina-
29-03-2006, 12:20
E' qui che ti sbagli. I bambini sanno più di noi adulti e ti assicuro che a 8 anni capiscono benissimo. Siamo noi che pensiamo che siano stupidi... :muro:
e andiamo ragazzi però..ora non esageriamo. Sicuramente ci sono bambini molto svegli, ho una sorellina di 13 anni che è un fenomeno...ma è realmente impossibile che riescano a comprendere certi delicatissimi meccanismi insiti in un rapporto.

Nevermind
29-03-2006, 12:23
Vallo a far capire alle generazioni di 30enni irresponsabili che stanno venendo su e che vogliono essere liberi di fare quello che vogliono come e quando vogliono ma soprattutto vogliono essere liberi di scaricarsi dalle proprie responsabilità in ogni momento. Chi abbandona un figlio non merita alcun rispetto MAI e per NESSUN motivo.

Appunto piuttosto non farli nessuno ti obbliga e usare un contraccettivo son capaci anche i ragazzini.

rob-roy
29-03-2006, 12:32
Non dico che gente così non esista, ma sei sicuro che un bambino di 8 anni sia in grado di comprendere le reali motivazioni di una separazione? Sai com'erano i rapporti con tuo padre a quel tempo? Sai cosa pensavano i tuoi genitori? Sai cosa intendeva per "liberta" tua madre? Sai se tuo padre era eccessivamente "protettivo" nei suoi confronti? Spesso queste sono analisi che neanche gli interessati riescono a chiarire, figuriamoci un esterno o un bambino di 8 anni......e per semplificare si riduce tutto a "volevo la mia libertà" perche magari tuo padre non voleva che lavorasse o che uscisse con le amiche.

Non voglio dire che le cose stiano come dico io, voglio solo farti capire che di punti per ampliare quella frase ce ne sono a milioni e tu non puoi conoscerle.

Marco non è come dici..;)
Ricordo bene quel periodo orribile perchè mi ha segnato per tutta la vita e ti confermo che mia madre non merita nulla.
Ancora adesso che ha 50 anni pensa e si comporta come una ragazzina stupida.In tutta la sua vita non è mai riuscita a creare un rapporto stabile con nessuno,neanche con me.... :rolleyes:

@Gemma

Ti ringrazio per il consiglio,ma non mi servirà a nulla perchè per lei non provo più nulla da parecchi anni.

marco1474
29-03-2006, 12:35
Mi da veramente fastidio l'arroganza con la quale ti poni, un figlio può benissimo venire a conoscenza e capire tutti i motivi che possono spingere i genitori a divorziare, soprattutto se poi si ha un dialogo aperto con i genitori. Per molti di questi motivi spesso non serve nemmeno parlarne, li si capisce e basta. Anche se si è un "esterno" si può benissimo vedere le cazzate che fanno entrambi i genitori e capirne i motivi.
Ti stavo per scrivere la mia storia in pvt per spiegarti esattamente cosa intendevo e cosa ho passato ma dopo aver letto questo tuo post mi son reso conto che non ne vale la pena... :doh:


PS: io di anni ne avevo 16/17 e sapevo per filo e per segno tutti i motivi di tutto quello che era avvenuto.


PVT. Poi, se vuoi, possiamo continuare a parlare qui. ;)

marco1474
29-03-2006, 12:42
E' qui che ti sbagli. I bambini sanno più di noi adulti e ti assicuro che a 8 anni capiscono benissimo. Siamo noi che pensiamo che siano stupidi... :muro:


Quotone mio nipotino di 8 anni è sveglissimo e comprende tutto. E' la mentalità dei grandi che reputano i bimbi alla stregua di celebrolesi.


Essere figlio di separati significa avere un'esperienza da "figlio di genitori separati" e non da "separato", mettetevelo bene in testa.
Poi, che sia comunque una situazione difficile, nessuno lo mette in dubbio, ma è completamente differente, quindi nessuno, al di la della coppia interessata, sa cosa/come si vive in quella situazione.

marco1474
29-03-2006, 12:44
Marco non è come dici..;)
Ricordo bene quel periodo orribile perchè mi ha segnato per tutta la vita e ti confermo che mia madre non merita nulla.
Ancora adesso che ha 50 anni pensa e si comporta come una ragazzina stupida.In tutta la sua vita non è mai riuscita a creare un rapporto stabile con nessuno,neanche con me.... :rolleyes:

@Gemma

Ti ringrazio per il consiglio,ma non mi servirà a nulla perchè per lei non provo più nulla da parecchi anni.


Come ho già scritto, esistono anche i casi "assurdi", ma prima di definire assurda una situazione, rendiamoci conto che non potremo mai comprendere le reali motivazioni che portano una coppia a separarsi. Tutto qui. Poi, l'unico che può farsi un'idea, sei tu....solo non dare per scontato che sia quella giusta. :)

marco1474
29-03-2006, 12:47
Vallo a far capire alle generazioni di 30enni irresponsabili che stanno venendo su e che vogliono essere liberi di fare quello che vogliono come e quando vogliono ma soprattutto vogliono essere liberi di scaricarsi dalle proprie responsabilità in ogni momento. Chi abbandona un figlio non merita alcun rispetto MAI e per NESSUN motivo.


Queste assurde prese di posizione sono tipiche delle persone immature (non in generale). Nella vita mai dire mai perche non possiamo essere a conoscenza di tutte le situazioni. Una donna malata può benissimo lasciare il figlio al proprio marito se la sua malattia può portarla a fare del male fisico al bambino. Ed è solo una situazione dove il MAI è sbagliato. Un po di elasticità e apertura mentale è fondamentale per imparare qualcosa invece di chiudersi nelle proprie convinzioni.

marco1474
29-03-2006, 12:48
Ora vado a pappa. :D

































Ti amo Icci :flower:

Gemma
29-03-2006, 13:28
Queste assurde prese di posizione sono tipiche delle persone immature (non in generale). Nella vita mai dire mai perche non possiamo essere a conoscenza di tutte le situazioni. Una donna malata può benissimo lasciare il figlio al proprio marito se la sua malattia può portarla a fare del male fisico al bambino. Ed è solo una situazione dove il MAI è sbagliato. Un po di elasticità e apertura mentale è fondamentale per imparare qualcosa invece di chiudersi nelle proprie convinzioni.
non posso che quotare.
A parer mio l'unica vera arroganza è credere di essere nella posizione e soprattutto IN DIRITTO di GIUDICARE. Dietro ad ogni gesto o comportamento ci sono mondi interi che noi potremmo anche non riuscire mai a conoscere.
Del resto chi è ognuno di noi per credere di essere così puro e perfetto da giudicare e condannare altri?
Nello specifico:
fosse stata la mia manco ci parlerei per niente....la farei morire con questo macigno nella coscienza, altro che comprendere.
questa è una sentenza di CONDANNA. E' un meccanismo terribile tramutare l'amore filiare di cui siamo tutti dotati alla nascita in odio e rancore. E di solito, e non la spiego, ma è così, è ciò che porta poi a confrontarsi con le medesime prove. Liberarsi sarebbe auspcabile, poichè l'odio non porta mai a nulla.
Chi abbandona un figlio non merita alcun rispetto MAI e per NESSUN motivo
chi abbandona un figlio perde il diritto ad essere genitore. Questo è tutto. Ma stavamo parlando di abbandonare i figli o di separarsi da un coniuge?
E' tipico del bambino associare la separazione all'abbandono, ma se ci si ferma a questa equazione è preclusa ogni possibilità di maturazione interiore.

@rob-roy
la tua storia mi interessa, non per farmi gli affari tuoi, ma per questioni di studio.
Se ti va puoi dirmi di più in privato :)

Nevermind
29-03-2006, 13:35
...

questa è una sentenza di CONDANNA. E' un meccanismo terribile tramutare l'amore filiare di cui siamo tutti dotati alla nascita in odio e rancore. E di solito, e non la spiego, ma è così, è ciò che porta poi a confrontarsi con le medesime prove. Liberarsi sarebbe auspcabile, poichè l'odio non porta mai a nulla.

chi abbandona un figlio perde il diritto ad essere genitore. Questo è tutto. Ma stavamo parlando di abbandonare i figli o di separarsi da un coniuge?
E' tipico del bambino associare la separazione all'abbandono, ma se ci si ferma a questa equazione è preclusa ogni possibilità di maturazione interiore.


Rob-boy ha parlato di abbandono non di separazione ha detto chiaramente che la madre se ne è andata per "avere le sue libertà".

Genitori separati non vuol dire andarsene, uno può essere separato ma continuare benissimo a vedere il figlio e crescerlo con i limiti ovvi del caso.

rob-roy
29-03-2006, 14:24
Comunque vorrei scusarmi con Fil per aver portato OT il thread... :p

Si parlava di relazioni con età differenti e siamo finiti sui problemi dei figli di genitori separati... :D

Fil9998
29-03-2006, 15:42
ma fugurati...
il tread non è mica di mia proprietà.
uno posta per avere l'opinione e le esperienze di altri sopra a quelle che egli ha già ... sennò sarebbe un monologo. :D

mi pare poi che tu l'abbia arricchido di una significativa testimonianza di vita, per quanto dolorosa (e me ne dispiace) molto più utile di tanti post (pure miei) fatti spesso di idee ed impressioni piuttosto che di vissuti in prima persona.

Orcad83
29-03-2006, 15:47
io ho una teoria ma verrei bannato se la esponessi :D

:asd:

KuWa
29-03-2006, 16:23
:asd:
se vuoi te lo esplicito :asd: Le donne sono... e quindi cercano le persone piu grandi di loro per il denaro :D che chiamano sicurezza :asd:

marco1474
30-03-2006, 09:51
se vuoi te lo esplicito :asd: Le donne sono... e quindi cercano le persone piu grandi di loro per il denaro :D che chiamano sicurezza :asd:


Penso che questo concetto così profondo sia dettato dalle donne con cui hai avuto a che fare, una delle quali ti ha cresciuto.......vero? :stordita:

FreeMan
30-03-2006, 21:58
Penso che questo concetto così profondo sia dettato dalle donne con cui hai avuto a che fare, una delle quali ti ha cresciuto.......vero? :stordita:

Posso capire che la sua frase che generalizza così tanto possa suscitare una certa reazione ma di certo insultare lui e la madre non serve a nulla se non a farti sospendere 10gg

KuWa, la prossima volta certe esternazioni teniamocele per noi visto che anche queste non portano nulla al discorso, ok?

>bYeZ<

thefrog
30-03-2006, 23:43
la mia opinione
a 35 anni spesso hai una (bella) macchina, una casa tua, una vita più o meno interessante e sei diverso dalla quotidianità della ventenne
uno a circa 20 nn sa mai che fare, non hai posti particolari dove andare, non hai niente di diverso da lei ---> lei non ci trova niente di particolare

peccato che io ho 22 anni

cmq qualche bella mamma gnocca 35enne la bomberei volentieri per par condicio :oink:

Nestasiato
31-03-2006, 01:25
bisogna fare distinzione tra il solo sesso e l'amore, altrimenti in questo post non se ne viene più a capo
ho letto troppi interventi che sembravan ambigui...

El Macho
25-02-2010, 18:27
Le migliori se le portano via i trentenni... :cry:

F1R3BL4D3
25-02-2010, 18:32
:O che fortuna!

Certo che uppare un 3D del 2006 per questo post di saggezza...

...meriterebbe un 3D tutto suo.