PDA

View Full Version : Pane di Altamura e Macchinaper il Pane


Lins
27-03-2006, 09:05
Ciao,

ho finalmente preso la macchina per il pane della Lidl e sto iniziando a cercare diverse ricette e sentire diversi commenti sulla buona riuscita.

Ieri assieme a mia moglie siam riusciti a tirar fuori un buon pane al Farro e Kamut, morbido dentro e croccante (pure troppo :p) fuori.

Adesso vorrei provare a riprodurre un buon pane bianco (e per questo ho trovato un bel po' di ricette) e di altamura con farina di grano duro.

Mesi e mesi fa avevo letto commenti di qualcuno che riusciva a riprodurlo abbastanza facilmente con la MdP, mi piacerebbe aver la ricetta :)

puddu23
27-03-2006, 09:12
E tu vorresti riprodurre il pane di Altamura con uno di quegli aggeggi alla "Media Shopping"? :mbe:

Se sei fortunato, forse potrai riprodurre qualcosa di molto simile al pane arabo. :D

Lins
27-03-2006, 09:17
Prima di parlare, ne hai mai provata una ;)

Se leggi bene il mio post c'e' scritto che gia' son riuscito ad avere un buon pane di Farro e Kamut, morbido dentro e croccante fuori.
Secondo me il pane si riuscirebbe ad avere un pane che si avvicina al pane di altamura.
Ovviamente non verrà identico ma penso ci si posa avvicinare tranquillamente e questo me lo farebbe preferire a qualsiasi pane del luogo :)

kingv
27-03-2006, 10:11
Lins, hai qualche link con ricette da postare?
Ieri abbiamo fatto un pane con l'uva ottimo :cool:

Lins
27-03-2006, 10:20
Lins, hai qualche link con ricette da postare?
Ieri abbiamo fatto un pane con l'uva ottimo :cool:


Info Macchina del Pane
http://www.cibo360.it/cucina/scuola/fai_da_te/ricette_macchina_pane.htm


Link Ricette
http://www.gennarino.org/macchinapane.htm
http://www.kucinare.it/user/ricettario_categoria.aspx?idcategoria=24
http://www.metodokousmine.it/Sch-farePane.html
http://www.carli.com/OC/asp/newforum/vis_all_thread.asp?ID=21643



io ho provato questa : http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=958
con queste differenze :
- crosta scura (ma voglio riprovare con crosta media)
- 1/2 cucchiaio di olio in +
- 3 e 1/2 cucchiaini di malto di frumento
- 1 cucchiaino di sale in +
- farina manitoba presa alla SMA al posto della farina per il pane
- tutte le dosi raddoppiate
- tutte le farine prima mescolate nel piatto

L'ordine di inserimento è stato questo :
- Acqua
- Sale
- olio
- farine + creazione fossetta
- malto nella fossetta
- lievito di birra fresco sbriciolato e a contatto col malto

La prossima modifica di questa ricetta sara' :
- dosi per 750gr
- programma base per 1Kg (mi sembra che la bifinett che ho tenda a cuocere leggermente meno)
- crosta media

Ed ecco un paio di suggerimenti :
- il sale mai metterlo a contatto con il lievito, blocca l'agente lievitante
- il malto favorisce una crosta piu' colorata e da un po' di aroma in +
- il malto a contatto con il lievito favorisce l'agente lievitante
- usate possibilmente dosi + piccole perchè tenderete a mangiare tutto il pane :p
- tutti gli ingredienti DEVONO essere a temperatura ambiente
- usate possibilmente acqua minerale naturale e non dal rubinetto

Lucio Virzì
27-03-2006, 10:25
Grazie delle info, uso una severin per fare il pane da un paio d'anni, e devo dire che il vero Altamura non mi è ancora uscito :)

LuVi

Lins
27-03-2006, 10:28
Grazie delle info, uso una severin per fare il pane da un paio d'anni, e devo dire che il vero Altamura non mi è ancora uscito :)

LuVi


Prego,
ho aggiunto un paio di suggerimenti.

Hai delle ricette da suggerire ?

Innominato
27-03-2006, 10:30
MA che sarebbe sto pane di Altamura? mai sentito :mbe:

Marilson
27-03-2006, 10:31
come pretendete di fare il pane a casa come quello del fornaio.. ma avete una minima idea di come funziona un forno industriale? che lavora a 300 gradi, con esposizione di vapore controllata ecc? bah... io il pane di altamura fatto in casa non ti ce lo vedo fare proprio :stordita:

Marilson
27-03-2006, 10:34
MA che sarebbe sto pane di Altamura? mai sentito :mbe:

è una pane con una forma caratteristica a cono (tipo vulcano) che va dai 2 a i 3 kg la forma. E' fatto con una particolare farina pugliese di grano duro molto gialla che conferisce la colorazione caratteristica (dentro è giallo), inoltre ha la consistenza di una brioches ed ha un sapore eccezzionale. E' una tipologia di pane che è molto diffusa tra la prov. di Bari e il Materano. Un'altra caratteristica è la durata, il pane rimane morbido e croccante fuori anche per una settimana, e senza conservanti o roba chimica.
E' decisamente IL MIGLIORE pane mai prodotto dall'uomo al mondo. Non c'è niente di simile nel mondo :D
Lo trovi anche nella grande distribuzione in molte città del centro-nord, se cerchi ad un carrefur non è escluso che tu non lo possa trovare ;)

Lins
27-03-2006, 10:36
Continuo a ripetere la stessa cosa....

avete mai provato ad usare la MdP NON seguengo il ricettario dato ?
Non pretendo ovviamente che il pane venga uguale a quello del fornaio, ma ci si avvicina e credimi che in alcuni casi lo supera anche, sopratutto rispetto ai pani del nord ;)

Poi ovviamente se si vuole una buona riuscita del pane il miglior metodo lo si ottiene impastando il pane e mettendono nel forno ventilato, che credimi fa il suo sporco dovere.

ezio
27-03-2006, 10:36
come pretendete di fare il pane a casa come quello del fornaio.. ma avete una minima idea di come funziona un forno industriale? che lavora a 300 gradi, con esposizione di vapore controllata ecc? bah... io il pane di altamura fatto in casa non ti ce lo vedo fare proprio :stordita:
quoto, non c'è paragone...
Comunque è un ottimo pane, da provare ;)

Ciao

Marilson
27-03-2006, 10:41
Continuo a ripetere la stessa cosa....

avete mai provato ad usare la MdP NON seguengo il ricettario dato ?
Non pretendo ovviamente che il pane venga uguale a quello del fornaio, ma ci si avvicina e credimi che in alcuni casi lo supera anche, sopratutto rispetto ai pani del nord ;)

Poi ovviamente se si vuole una buona riuscita del pane il miglior metodo lo si ottiene impastando il pane e mettendono nel forno ventilato, che credimi fa il suo sporco dovere.


lo supera anche? un aggeggio da 50€ che va meglio di un fisso a 3 camere da 16mq da 80 mila euro di listino? le macchinette per il pane sono giusto per togliersi lo sfizio di farsi il pane a casa, ma fare il pane è tutto un altro paio di maniche, credimi.. anzi fidati :D

Lins
27-03-2006, 10:42
Il problema principale è che per una persona sempre vissuta giu' ed abituata a pani particolari gli vien difficile mangiare quelle cose senza gusto che produtono nel nord italia ;)

E poi sinceramente non vedo il perchè di tutto quest'odio verso la MdP, presa alla lidl costa poco e ti permette di divertirti ed ottenere dei bei risultati, sopratutto se non hai tempo e voglia :p

Tornando In Topic,

che ne dite di postare qualche ricetta, meglio se adattata da voi ? :)

Lins
27-03-2006, 10:43
lo supera anche? un aggeggio da 50€ che va meglio di un fisso a 3 camere da 16mq da 80 mila euro di listino? le macchinette per il pane sono giusto per togliersi lo sfizio di farsi il pane a casa, ma fare il pane è tutto un altro paio di maniche, credimi.. anzi fidati :D

Fidati tu, trovami un pane di milano che è lontanamente equiparabile ad un pane siculo o pugliese.
Ovviamente escludi i supermercati ;)

Marilson
27-03-2006, 10:46
ah su questo sono completamente d'accordo. Su a milano mangiano quelle stronzate, le michette o nichette o come diavolo le chiamano.. tipo la gente va dal panettiere e chiede "3 etti di pane".. ma quando mai :sofico: ?
vabbè che dove stavo io in calabria il pane costa 1 euro al kg però.. ora sto a Pisa ed è un disastro, questi toscani deficienti mangiano il pane SENZA SALE, fa veramente schifo, è come se fosse fatto di acqua.. in sicilia, calabria e puglia ci sono i veri maestri del pane..

Innominato
27-03-2006, 10:47
Lo trovi anche nella grande distribuzione in molte città del centro-nord, se cerchi ad un carrefur non è escluso che tu non lo possa trovare ;)
Ok, vedrò se lo trovo, un assaggino posso darglielo :D

Lins
27-03-2006, 10:49
Vedi me, abituato a mangiare "pane di paese" come lo chiamiamo noi, dell'ottimo pane salato che ti stende dopo un paio di morsi data la consistenza e adesso costretto a mangiare pane sale e acqua, riso o farro ma completamente senza gusto.

Ora ho intravisto un po' di luce con questo aggeggino da 39€,ma cio' non toglie che quando avro' un bel freezer a pozzetto portero' pane da giu' e lo congelero' per i momenti "bui" :)

Ma per ora mi diverto un po' : :cool:

Marilson
27-03-2006, 10:50
Ok, vedrò se lo trovo, un assaggino posso darglielo :D

OT 0-6 MODE: ON

-5

/OT 0-6 MODE: OFF

:D

Lins
27-03-2006, 10:50
Ok, vedrò se lo trovo, un assaggino posso darglielo :D

Non conosco treviso, ma se ci sono supermercati GS è possibile che lo trovi li', sopratutto se questo è di grosse dimensioni.

roberto.chi1
27-03-2006, 10:59
Concordo con Marilson che il pane toscano fa alquanto schifo. Anche io sono originario del sud (Avellino),e quando vado da mia nonna mi faccio delle scorpacciate di pane assurde.per fortuna qua a Pistoia ci sono dei panettieri che fanno il pane salato e anche piuttosto bene ;) Comunque è ovvio che il pane fatto con la macchinetta non sarà mai uguale al pane del fornaio,altrimenti la categoria si estinguerebbe,come del resto quella dei gelatai,dei pasticceri.....,però ciò non toglie che possa venire fuori un pane gustoso anche con questi aggeggi!

^v3rsus
27-03-2006, 11:53
è una pane con una forma caratteristica a cono (tipo vulcano) che va dai 2 a i 3 kg la forma. E' fatto con una particolare farina pugliese di grano duro molto gialla che conferisce la colorazione caratteristica (dentro è giallo), inoltre ha la consistenza di una brioches ed ha un sapore eccezzionale. E' una tipologia di pane che è molto diffusa tra la prov. di Bari e il Materano. Un'altra caratteristica è la durata, il pane rimane morbido e croccante fuori anche per una settimana, e senza conservanti o roba chimica.
E' decisamente IL MIGLIORE pane mai prodotto dall'uomo al mondo. Non c'è niente di simile nel mondo :D
Lo trovi anche nella grande distribuzione in molte città del centro-nord, se cerchi ad un carrefur non è escluso che tu non lo possa trovare ;)


2-3 Kg?...forse è quello che ci voglion far credere nei cloni-altamura che si trovan nelle grandi distribuzioni(che di pane pugliese han solo il nome)...
Purtroppo il pane è una delle poche cose che rimpiango della mia terra natia(Matera, 10Km da altamura) con conseguente "disputa" a chi produce il pane migliore.
Il taglio massimo è solitamente 1Kg, o in versione ridotta(classica pagnotta) da 0.5Kg
Disponibile in versione bassa(panella) o alta(cornetto)...Non mi ci fate pensare, che a furia di mangiar grissini mi è venuta la nausea :D ...Fortuna che ogni tanto i miei mi invian qualche kg(di quello vero)...ahhhh...delizia del palato :D

Marilson
27-03-2006, 12:15
si 3 kg forse è troppo, ma un pane di altamura di 2 kg l'ho sicuramente trovato ;) (ad altamura, ovviamente :D )

^v3rsus
27-03-2006, 12:37
si 3 kg forse è troppo, ma un pane di altamura di 2 kg l'ho sicuramente trovato ;) (ad altamura, ovviamente :D )

Si :D, la "panella" da 2kg c'è(considerando i ritmi di alimentazione del luogo :D )
Però per questioni di uniformità di cottura viene preferito di gran lunga il taglio "classico" da 1kg (sono dettagli...ma se avrai avuto modo di "provare" apprezzerai)

Lins
27-03-2006, 14:40
Ma qualcuno la posta qualche ricetta ? :D

Marilson
27-03-2006, 15:15
vai su www.pianetapane.it e c'è tutto quello che ti occorre. Ci sono diverse ricette regionali e i consigli dei migliori chef boulangèr d'europa (che poi sn francesi e italiani :D )

hakermatik
27-03-2006, 17:26
Prima di parlare, ne hai mai provata una ;)

Se leggi bene il mio post c'e' scritto che gia' son riuscito ad avere un buon pane di Farro e Kamut, morbido dentro e croccante fuori.
Secondo me il pane si riuscirebbe ad avere un pane che si avvicina al pane di altamura.
Ovviamente non verrà identico ma penso ci si posa avvicinare tranquillamente e questo me lo farebbe preferire a qualsiasi pane del luogo :)

assolutamente impossibile anche avvicinarsi al pane di altamura...

I "Pani" famosi (quello di altamura, di laterza e di matera) sono famosi per tanti piccoli trucchi che sanno i panificatori. Uno in particolare.... VENGONO COTTI IN FORNI A LEGNA, dove viene bruciata un determinato tipo di legna mischiata a bucce di mandorle..

Magari puoi azzeccare l'impasto giusto... ma non riuscirai mai a riprodurre la cottura...

serbring
27-03-2006, 18:50
Penso che se non si usa il lievito naturale difficilmente si riesca a fare a casa un pane che si avvicini a quello di un fornaio ad hoc, indipendentemente dal forno....Anche io ho la macchina del pane...

Xalexalex
27-03-2006, 19:23
Altamura con il crudo di parma... :sbav: :sbav: :sbav:

Lins
28-03-2006, 08:11
Penso che se non si usa il lievito naturale difficilmente si riesca a fare a casa un pane che si avvicini a quello di un fornaio ad hoc, indipendentemente dal forno....Anche io ho la macchina del pane...

Infatti il prossimo passo sarà creare la pasta acida e provare con quella ;)

serbring
28-03-2006, 11:59
ottima scelta....io volevo provarci ma poi a causa di alcuni problemi con i miei conquilini, non ho potuto più usare la macchina peril pane.

ciccenji
28-03-2006, 12:06
Adoro il pane di Altamura...poi qui a Bari è di facilissima reperibilità!!!!

Lo mangio in tutti i modi...spesso anche come spuntino senza aggiungerci niente...al massimo un filo d'olio sopra!!!!! :oink: :oink: :oink:

weather65
28-03-2006, 12:49
Ovviamente non verrà identico ma penso ci si posa avvicinare tranquillamente e questo me lo farebbe preferire a qualsiasi pane del luogo :)



...hai tutta la mia comprensione...come si dice dalle mie parti, al Nord il pane "nun se po' magnà"... :cool: