PDA

View Full Version : Cavo ethernet: shielded o no?


gionnico
27-03-2006, 01:58
Devo comprarmi un cavo ethernet di 18 metri:
STP,
FTP (ma questo è anche Shielded?),
UTP.

Quale? In una casa, ci sono differenze?
Qual'è il costo, ca?

PS: ma esistono di fibra ottica? :sofico:

wgator
27-03-2006, 12:00
Ciao,

se lo utilizzi in casa, vai tranquillo con un normale UTP Cat. 5e anche se percorre tratti molto vicini alle linee elettriche ;) I disturbi generati dagli impianti elettrici per usi domestici non producono perturbazioni tali da richiedere cavi LAN particolari.

STP: Shielded Twisted pair = cavo schermato con calza
FTP: Foiled Twisted Pair = cavo schermato con nastro di rame o di alluminio (maggiormente schermato del STP)
UTP: Unshielded Twisted Pair = Non schermato

Il costo dell'UTP è di circa 25/30 cent/metro

La fibra ottica, oltre ad essere molto costosa e difficile da crimpare (per montare i connettori occorrono macchinari costosissimi) richiede anche schede LAN e Switch speciali... roba per LAN geografiche o dipartimentali, stacci alla larga :D

Stev-O
27-03-2006, 15:21
pungono :cool:

gionnico
28-03-2006, 17:11
Grazie! Con 5 euro ca ci stò!! :)

Era per fare il figo... :sofico:
Se dici che l'UTP va bene, vado con quello!

gionnico
29-03-2006, 19:41
Qui in città lo danno a 0.60€/m ...
Bow non lo vende (nè pronto, nè a metro) :cry:

Da altre parti, posso trovarlo??

wgator
30-03-2006, 10:58
Da altre parti, posso trovarlo??

Ciao,

nella mia città si trova facilmente nei magazzini di materiale elettrico (dove si riforniscono gli elettricisti) a 25 cent/metro in bobine da 300 metri oppure sfuso (tagliato a metri) intorno a 30/35 cent/metro...
Giusto la settimana scorsa ho comprato una bobina da 300 metri di UTP Cat. 5E marcato "Fanton" :D

chinook
30-03-2006, 11:48
@ wgator

ma se la lunghezza del cavo è sopra i 10 mt, la rete elettrica domestica non è fornita di terra, però a circa 100-150 mt in linea d'aria rispetto all'abitazione ci sono le antenne e i ripetitori della sede del comando provinciale dei carabinieri, devo usare lo schermato o no?

In particolare devo collegare due pc in gigabit (cat 5E o 6), servono ca 15 mt;
ed il router con il set top box (basta cat 5 o 5E), qui servono ca 40 mt.

Non lo farei passare nelle canaline.

Se qualcuno sciogliesse questo dubbio, gliene sarei veramente grato.
Grazie

Stev-O
30-03-2006, 12:05
come fai ad avere l'impianto elettrico senza messa a terra????

chinook
30-03-2006, 13:32
L'abitazione è in centro storico ed è di costruzione tutt'altro che recente.
Mi ci sono trasferito circa tre anni fa, è bella, ma ha questo "piccolo problema" della messa a terra mancante.
Purtroppo metterla a posteriori non comporta la distruzione di mezza casa, ma poco ci manca, essendo molto grande, ca 180 mq, senza parlare del costo!

Detto questo, qualcuno mi sa dire come mi devo comportare col cavo di rete?

Stev-O
30-03-2006, 14:09
io lo prenderei cat5 almeno in ogni caso...
cmq tieni in considerazione che un impianto elettrico privo di messa a terra oltre che pericoloso non è a norma di sicurezza

riaw
30-03-2006, 15:07
io lo prenderei cat5 almeno in ogni caso...
cmq tieni in considerazione che un impianto elettrico privo di messa a terra oltre che pericoloso non è a norma di sicurezza


cat5 non so nemmeno se lo producono ancora...........

almeno 5e...

Stev-O
30-03-2006, 15:12
si beh d'accordo

chinook
30-03-2006, 16:47
Il mio dubbio non è tanto sulla categoria del cavo, quanto sulla schermatura, considerando che non ho la presa di terra, ma ci sono possibili fonti di disturbo (antenne della caserma dei carabinieri).

Maverick18
30-03-2006, 17:41
Non hai l'impianto di messa a terra!!! :muro:
Fossi in te la prima cosa che farei subito senza pensarci è la messa a terra!!!

Stev-O
30-03-2006, 17:42
tra l'altro penso sia un adeguamento normativo obbligatorio dal 1996 o prima (1990 + transitorio di adeguamento)