PDA

View Full Version : retromarcia bloccata.. che cosa può essere?


pippicalzelunghe
26-03-2006, 23:57
io ho una mini...

oggi vado per fare manovra.. e metto al retromarci.. quando spingo la frizione.. per rimettere la prima.. sento il cambio bloccato....

forzo un po'... e zac si libera..ed entra la prima.

va tutto bene

poi dopo un po' ad un altro parcheggio la stessa cosa...


oggi lo ha fatto 3 volte...

che cosa può essere che non fa funzionare bene sto cambio?

85kimeruccio
27-03-2006, 00:08
sincronizzatore.. frizione...... uhm.. la butto lì

simone1980
27-03-2006, 11:18
la retro non dovrebbe avere i sincronizzatori.
la frizione boh, dipende come va nelle altre situazioni.
può darsi invece che, se si escludono problemi nel leveraggio, ci siano dei puntali inibitori dentro il cambio che si siano inceppati.

SkunkWorks 68
27-03-2006, 11:26
la retro non dovrebbe avere i sincronizzatori.
l'Audi A 4 di mio padre,non più recentissima,ha la retro sincronizzata.
La Mini(modello nuovo??)non so.
Io farei un saltino a farla controllare.
Comunque,le ipotesi di quelli che hanno postato prima di me,imho sono più che valide.
Ciao

kikki2
27-03-2006, 11:41
Copio incollo da un altro forum

clrchngr25/10/05, 20.51
L'autobild ha testato la Mini in una delle sue prove da 100.000km, in cui la macchina è usata dai redattori nella vita quotidiana e su viaggi più lunghi.
L'auto è stata comprata il 9.10.2003 e ha ora superato i 100k.

- 9194km: regolazione (altezza) del volante non più bloccabile. cambiato fissaggio del volante.
- Alzacristalli e tetto apribile: si aprono e chiudono spontaneamente senza intervento del guidatore.
- Di inverno: Rumori fortissimi da sportelli e rivestimenti interni "che sembrano da un'auto italiana dagli anni '70", rivestimenti staccandosi sullo sconnesso.
- Fissaggio delle bracciole tergicristalli staccate, impianto senza funzione.
- 69.669km: NECESSARIO NUOVO CAMBIO. impossibile inserire la retromarcia o le marce 3-5.
> 75.000km: il nuovo cambio comincia a dare gli stessi problemi di quello cambiato prima.
- Notevole perdità di Olio dal motore e dal cambio alla fine del test.
- Usura elevata della sospensione. (non definiscono cosa esattamente)
- Motore da 115CV definito affidabile ma "ciofeca"
- Sedili anteriori staccati, fissaggi rotti.
- RUGGINE (però non definiscono dove)

Topomoto
27-03-2006, 12:22
Copio incollo da un altro forum

clrchngr25/10/05, 20.51
L'autobild ha testato la Mini in una delle sue prove da 100.000km, in cui la macchina è usata dai redattori nella vita quotidiana e su viaggi più lunghi.
L'auto è stata comprata il 9.10.2003 e ha ora superato i 100k.

- 9194km: regolazione (altezza) del volante non più bloccabile. cambiato fissaggio del volante.
- Alzacristalli e tetto apribile: si aprono e chiudono spontaneamente senza intervento del guidatore.
- Di inverno: Rumori fortissimi da sportelli e rivestimenti interni "che sembrano da un'auto italiana dagli anni '70", rivestimenti staccandosi sullo sconnesso.
- Fissaggio delle bracciole tergicristalli staccate, impianto senza funzione.
- 69.669km: NECESSARIO NUOVO CAMBIO. impossibile inserire la retromarcia o le marce 3-5.
> 75.000km: il nuovo cambio comincia a dare gli stessi problemi di quello cambiato prima.
- Notevole perdità di Olio dal motore e dal cambio alla fine del test.
- Usura elevata della sospensione. (non definiscono cosa esattamente)
- Motore da 115CV definito affidabile ma "ciofeca"
- Sedili anteriori staccati, fissaggi rotti.
- RUGGINE (però non definiscono dove)
Un bollettino di guerra....
Addirittura ruggine in 3 anni :eek:

pippicalzelunghe
27-03-2006, 12:25
la cosa èp strana.. le altre marce.. funzionano

possibile sia un problema di olio del cambio???

cmq la devo portare alla bmw o basta un meccanico in gamba??

che palle però...:rolleyes:

kikki2
27-03-2006, 12:30
http://lnx.clubminitalia.com/index.php?showtopic=4400&st=0

85kimeruccio
27-03-2006, 14:19
alcune auto hanno lo stesso il syncro.

cmq.. portala a farla vedere, non è normale

orestino74
27-03-2006, 16:13
la cosa èp strana.. le altre marce.. funzionano

possibile sia un problema di olio del cambio???

cmq la devo portare alla bmw o basta un meccanico in gamba??

che palle però...:rolleyes:

SI sta rompendo il cambio, difettuccio mini...

pippicalzelunghe
27-03-2006, 18:57
ho chiamto in concessionaria...
un tizio mi ha detto che devo sostituire il cambio..(ma ancora non si è rotto.. estasera ad esempio non lo faceva.. il problema..)

vogliono 4000 euro.. per me sono scemi...
vado in un altra concessionaria e con 5000 euro ne prendo una nuova..


ho notato che se la retro è bloccata, e alzo delicatamente la frizione.. questa si sblocca...

che dite voi?

pippicalzelunghe
28-03-2006, 12:47
uppino.. consigli??