PDA

View Full Version : Mentre gioco il pc si spegne...


thetop
25-03-2006, 10:22
ciao a tutti, ho un grosso probl: mentre mi trovo in fasi intensive di gioco il pc si spegne! mi succede sempre e praticamente cn tutti i giochi. L'ultimo ke ho provato è need for speed most wanted e il problema persiste!
La mia configurazione hardware è:
Athlon 64 +3500
Asus A8V deluxe
Ati Radeon 9800 SERIES
1024 mb di ram (PC3200 DDR SDRAM)
3 Maxtor da 120 gb
Alimentatore comprato da poco ma nn so quanti W sia...

Installato EVEREST mi da le seguenti temperature (a mio parere molto elevate):
SCHEDA MADRE: 26°c
PROCESSORE: 66°C!!!!
3 DISCHI RIGIDI: 39,46 e 52 °c

Per quanto riguarda la ventola del processore mi da valori compresi tra i 4000 e i 4200 RPM...
Abbassandomi dietro al pc mi arriva una ventata di aria calda...

Ho provato a fare un test con SUPERPI a 32M e mentre la temperatura della scheda madre rimane invariata quella del processore arriva a 73-74°C!

Cosa mi consigliate di fare? Cambiare alimentatore e ventole?

Ogrez
25-03-2006, 10:47
Forsa va in blocco la motherboard x non bruciare il processore.. cmq è una temperatura alta x un athlon64.. sicuro che la pasta sia ben spalmata sul processore ? non vorrei che magari fosse messa male..

thetop
25-03-2006, 10:53
quindi cosa mi consigli di fare? avevo intenzione di aprire il case e controllare ke tutto sia apposto a livello di funzionamento oltre naturalmente a fare delle prove cn lo stesso case aperto. C'è un software ke mi dice il tipo e la potenza dell'alimentatore?

Ogrez
25-03-2006, 17:54
Prova a togliere il dissipatore , pulire il processore e rimettergli della pasta nuova..

davide66
25-03-2006, 17:59
Ho provato a fare un test con SUPERPI a 32M e mentre la temperatura della scheda madre rimane invariata quella del processore arriva a 73-74°C!

Cosa mi consigliate di fare? Cambiare alimentatore e ventole?


Mettici anche la pizza......:D:D:D

Mi pare "leggermente elevata" come temperatura.....
Dissipatore montato male ?
Pasta scordata o messa male ?

Prima cerca di far calare quel forno.........:D

dj883u2
25-03-2006, 19:03
Raffredda meglio la CPU.Quella temperatura è altissima,oltre la soglia dichiarata da Amd che è di 65°......
Ciao ;)

tisserand
26-03-2006, 06:40
Sicuro problema di alimentazione. Metti un nuovo alimentatore di marca e da almeno 450w, con tutto quello che hai attaccato sono necessari. Vedrai che poi diminuirà anche la temperatura del processore. Ciao

thetop
26-03-2006, 11:48
ho aperto il case e fatto un po' di pulizia. La quantità di polvere nelle ventole e in generale sulle varie schede era pazzesca! Quindi ho fatto una prova a case aperto e all'accensione il processore era a 35°C! In SUPERPI è arrivato a 55°C.
Rimontando il case all'accensione è 63°C!
Possibile ke ci sia una differenza così netta? Nn penso sia problema di alimentatore xchè ne ho uno da 500 W! Inoltre ho 2 ventole: quella del processore e una aggiuntiva.

gipippo
26-03-2006, 12:59
i 50° dei maxtor sono normali secondo voi?? :confused: :confused:

dj883u2
26-03-2006, 13:09
ho aperto il case e fatto un po' di pulizia. La quantità di polvere nelle ventole e in generale sulle varie schede era pazzesca! Quindi ho fatto una prova a case aperto e all'accensione il processore era a 35°C! In SUPERPI è arrivato a 55°C.
Rimontando il case all'accensione è 63°C!
Possibile ke ci sia una differenza così netta? Nn penso sia problema di alimentatore xchè ne ho uno da 500 W! Inoltre ho 2 ventole: quella del processore e una aggiuntiva.
Non è un problema di alimentazione.
E' problema di temperature tremendamente alte.
Ciao ;)

gipippo
26-03-2006, 13:36
ma quelle degli hd sono pure alte o sono nella normalità?? :confused:

lui ha 3 hd della maxtor a quasi 50°... :rolleyes: cedo la parola agli esperti sono curioso... :confused:

dj883u2
26-03-2006, 13:43
i 50° dei maxtor sono normali secondo voi?? :confused: :confused:
50° per ogni hd è tanto.
Ciao ;)

thetop
26-03-2006, 16:39
Vi rispondo subito: mi è stato detto ke è un problema di alimentazione, ma mi sembra strano dato ke ho un alimentatore da 500 W. Per quanto riguarda i 3 MAXTOR adesso sono a 36, 45 e 50°C. Troppo alte? Per quanto riguarda il processore (62°C attualmente) cercherò al più presto di cambiare la pasta e vediamo cosa succede.
Vi ringrazio per le risposte e se avete anke minimi suggerimenti postateli

dj883u2
26-03-2006, 17:05
Vi rispondo subito: mi è stato detto ke è un problema di alimentazione, ma mi sembra strano dato ke ho un alimentatore da 500 W. Per quanto riguarda i 3 MAXTOR adesso sono a 36, 45 e 50°C. Troppo alte? Per quanto riguarda il processore (62°C attualmente) cercherò al più presto di cambiare la pasta e vediamo cosa succede
Fai una prova.
Disabilita le pereferiche non utili e vedi se il problema rimane.
Ciao ;)

thetop
27-03-2006, 19:28
è ovvio ke eliminando alcune periferiche la temperatura scende, xchè esse producono calore. Ma la soluzione non va bene xchè mi servono tutte le periferiche, non è ho di inutili.

2fst4rc
27-03-2006, 19:32
è ovvio ke eliminando alcune periferiche la temperatura scende, xchè esse producono calore. Ma la soluzione non va bene xchè mi servono tutte le periferiche, non è ho di inutili.
se hai verificato ke sia montato bene il dissipo e c'è la pasta sù..verifica dal bios il voltaggio della cpu..quella cpu deve stare sui 40 gradi..la temperatura ke 6 tu ora..è il limite del venice.. :eek:

dj883u2
27-03-2006, 19:54
se hai verificato ke sia montato bene il dissipo e c'è la pasta sù..verifica dal bios il voltaggio della cpu..quella cpu deve stare sui 40 gradi..la temperatura ke 6 tu ora..è il limite del venice.. :eek:
Ma hai cambiato la pasta?
Veramente io non ti ho detto di togliere le periferiche per far abassare le temperature,anche perchè la temperatura del procesore non varia.....ma per vedere se è l'alimentatore a non farcela a reggere il tutto....
Ciao ;)

2fst4rc
27-03-2006, 20:36
Ma hai cambiato la pasta?
Veramente io non ti ho detto di togliere le periferiche per far abassare le temperature,anche perchè la temperatura del procesore non varia.....ma per vedere se è l'alimentatore a non farcela a reggere il tutto....
Ciao ;)

nn credo ke un alimentatore di tale portata nn tiri quel pc..e cmq si impianterebbe il + delle volte..cmq di sicuro è la temperatura..quella cpu si stà cuocendo..

dj883u2
27-03-2006, 20:46
nn credo ke un alimentatore di tale portata nn tiri quel pc..e cmq si impianterebbe il + delle volte..cmq di sicuro è la temperatura..quella cpu si stà cuocendo..
Di tale portata sarebbero i 500W? :eek: ..... :D :D
Se l'alimentatore è economico, è meglio un 400W di marca .....ed ho detto tutto.
Ciao ;)

Iantikas
27-03-2006, 21:48
allora, procediamo x gradi....


1) smontare il dissi della cpu e stendere un velo sottile e uniforme di buona pasta termica (dalla ceramique in su)...

2) montare almeno una ventola in immisione sul frontale del case ed una in estrazione sul retro del case...(i 3HD fai in modo ke vengano areati dalla/e ventola/e in immissione)...nb: nel montare le ventole tieni presente ke i cfm ke escono devono essere uguali, o ancora meglio leggermente superiori, a quelli ke entrano e nel conteggio nn dimenticarti l'ali...

3) sull'ali vi è una targhetta con i vari amperaggi sulle varie linee (e solitamente vi è anke marca e modello) dicci gli amperaggi sulla +3.3.v, +5v e +12v (e anke marca e modello se vi è scritto)...



...fai queste cose e poi facci sapere...ciao

totigno
27-03-2006, 21:50
Io credo ke sia un problema all'alimentatore, questo spiegherebbe anke le temperature alte degli xkè non arrivandogli una tensione o una corrente adeguata si surriscalderebbero dando questi riavvii...
Prova con un alimentatore e cmq come ha detto Ogrez pulisci dissipatore e combia pasta

thetop
29-03-2006, 20:15
raga scusate se non vi ho risposto, ma ho lasciato il pc al centro assistenza ke me l'ha assemblato... Loro dopo un primo sguardo hanno detto ke il dissipatore era montato al contrario! :muro: E non hanno creduto ke l'hanno montato loro stessi... :doh: Comunque adesso con il dissipatore messo bene (secondo loro) la temperatura del processore è scesa di pochissimo (60°C), invece quella degli hard disk è arrivata a 36-37°C... Insomma, le temperature sono scese di poco... Ke devo fa'? :confused: MI STO COMINCIANDO A SCOCCIARE... :help:

totigno
29-03-2006, 20:42
36-37° sono perfetti per gli hd, il problema sono i 60° del processore perchè quest'estate arriveranno a 70°..... riportaglielo indietro, il processore deve scendere almeno di 5-7° se è un p4 prescott o anke di meno se è un amd o p4 northwood ...

thetop
29-03-2006, 20:52
domani lo porto indietro... cmq purtroppo dopo un po' di tempo gli hard disk sono arrivati a 40-44-50°C! processore (AMD Athlon 64 3500+ NewCastle e circa 1740 di voltaggio) a 60 °c e mobo a 33°C... domani mi sentono quelli dell'assistenza...

Iantikas
29-03-2006, 21:02
allora, procediamo x gradi....


1) smontare il dissi della cpu e stendere un velo sottile e uniforme di buona pasta termica (dalla ceramique in su)...

2) montare almeno una ventola in immisione sul frontale del case ed una in estrazione sul retro del case...(i 3HD fai in modo ke vengano areati dalla/e ventola/e in immissione)...nb: nel montare le ventole tieni presente ke i cfm ke escono devono essere uguali, o ancora meglio leggermente superiori, a quelli ke entrano e nel conteggio nn dimenticarti l'ali...

3) sull'ali vi è una targhetta con i vari amperaggi sulle varie linee (e solitamente vi è anke marca e modello) dicci gli amperaggi sulla +3.3.v, +5v e +12v (e anke marca e modello se vi è scritto)...



...fai queste cose e poi facci sapere...ciao



xkè nn fai questi semplici passaggi??? o almeno potresti dirmi se hai delle ventole x il ricircolo dell'aria nel case??? se hai solo il dissi cpu e l'ali è + ke normale ke i diski arrivino anke a 50° e +...inoltre (nn avendo nessuna ventola x ricircolo) la temp interna del case durante l'utilizzo sale sempre di + rispetto a quela amb e usando dissi ad aria (attivi o passivi) ogni grado in + nel case è un grado in + sul componente da dissipare...

...ciao

thetop
29-03-2006, 21:20
premesso ke ho molta paura di maneggiare l'interno del pc, all'assistenza hanno cambiato la pasta del processore. Per quanto riguarda le ventole, ho sia il dissi che una seconda ventola ke feci aggiungere quando me lo assemblarono. Essendo un gran inesperto, nn so se provvede al ricircolo dell'aria, ma di certo funziona xchè mettendo una mano nella parte posteriore del case, proprio da quel punto fuoriesce aria...

totigno
29-03-2006, 21:55
Iantikas come fai a dire ke queste temperature sono "normali"??
Cioè capisco ke nn ci sia un buon ricircolo dell'aria, xò 50° per un maxtor mi sembrano esagerati, mi è successo molte volte ke gli hdd di pc ke ho riparato sono arrivati a queste temperature, xò di solito è un problema alla non corretta alimentazione.

Cmq thetop prova a mettere in modo + ordinato i cavi ide in modo da migliorere il ricircolo d'aria e fatti mettere una ventolina d'avanti ke immetta aria fresca

thetop
29-03-2006, 22:33
i cavi sono abbastanza ordinati, in più qualke giorno fa ho eliminato la polvere che era presente dentro al case in quantità inimmaginabile... Domani lo porto di nuovo all'assistenza e dico di installare, se necessario, un'altra ventola per migliorare il ricambio dell'aria. Grazie ancora per le risposte, vi farò sapere se e come finirà 'sta storia...

rampas
30-03-2006, 11:56
scusa ma questa assistenza te la regalano o la paghi?
no perchè con tutte le volte che ti saresti gia comprato uno zalman 7000 e una ventolina da 10euro 8x8 silenziosa e avevi gia risolto se era per le temperature.. almeno sul processore.
per gli hd è molto alta nn dovrebbero superare 40° altrimenti gli accorci la vita

Iantikas
30-03-2006, 12:58
Iantikas come fai a dire ke queste temperature sono "normali"??
Cioè capisco ke nn ci sia un buon ricircolo dell'aria, xò 50° per un maxtor mi sembrano esagerati, mi è successo molte volte ke gli hdd di pc ke ho riparato sono arrivati a queste temperature, xò di solito è un problema alla non corretta alimentazione.

Cmq thetop prova a mettere in modo + ordinato i cavi ide in modo da migliorere il ricircolo d'aria e fatti mettere una ventolina d'avanti ke immetta aria fresca


volevo dire ke se nn ha ventole x il ricirolo dell'aria nel case (ma solo dissi cpu e ventola ali) con una temp ambiente sui 20/25° (e quindi del case + elvata in base ai componenti instllati) è normale avere sotto stress i diski (soprattutto se son + di uno e posti vicino) sui 50° e +...naturalmente nn'è una temp "ragionevole" e,come hanno già detto, x HD temp superiori ai 40° possono accorciargli la vita...



...cmq, se proprio nn hai intenzione di metterci mano tu (è molto semplice quello ke devi fare ed il riskio di rompere qualcosa è minimo) portalo nuovamente all'assistenza e digli:

1) mettere una ventola nel frontale in immissione
2) mettere una ventola (di uguale potenza o leggermente superiore) nel retro in estrazione
3) porre della buona pasta tra dissi cpu e IHS (artic ceramique o, ancora meglio, artic silver 5)

...dopo aver fatto ciò stai sicuro ke le temp saranno nella norma e garanti di un fuzionamento ottimale in qualunque stagione...ciao


p.s.: è buona norma eseguire una pulizia generale del case 1 volta ogni 2/3 mesi x evitare formazioni elevate di polvere ke potrebbero ostruire le fessure x il passaggio dell'aria e infiltrarsi tra le alette del dissi cpu inficiandone il funzionamento...