Entra

View Full Version : Configurazione Voip Stunt con Telefono di casa e pc spento con Adattatore SIP


Shako
24-03-2006, 16:40
Utilizzando un adattatore compatibile SIP come il Grandstream si puo' usare Voip Stunt col pc spento e utilizzando i normali telefoni di casa, la guida trovata su internet spiega come configurare il Grandstream 286/486

Ecco come configurare il dispositivo ATA GrandStream HandyTone 286/486 con il servizio VoipStunt.

Collegare il dispositivo ad un modem/router ADSL attraverso un cavo con connettori RJ45, o comunque collegarlo alla rete attraverso la quale si vogliono effettuare le telefonate. Alla stessa rete deve essere collegato un computer necessario per la prima configurazione. La rete deve avere un sistema DHCP, solitamente presente nella maggior parte dei modem/router.

Dopo aver collegato il dispositivo ad un apparecchio telefonico, alimentarlo.
Alzare poi la cornetta e premere il tasto (evidenziato da una spia lampeggiante) posto sul dispositivo.
A questo punto un sistema vocale ci comunicherà in inglese di scegliere un opzione del menù. Digitare sul telefono in successione i tasti 0 e 2.
Il sistema vocale cominicherà una serie di numeri separati da punto. Segnare quanto comunicato (ad esempio 192.168.0.2).

Aprire il programma di navigazione usato nel computer e scrivere nella barra dell’indirizzo la serie numerica precedentemente annotata (senza www o altri componenti). Premere invio.
Se viene restituito un errore (ad esempio di pagina/server non trovato, i dispositivi non sono correttamente collegati o la rete non ha un server DHCP. Riprovare comunque ad effettuare le operazioni sopra riportate ed in caso negativo contattare il responsabile della rete o il suo creatore.

Se tutto va bene verrà richiesto l’inserimento di una password. Inserire “admin” e premere invio. A questo punto siete nel pannello di amministrazione del dispositivo ATA.

Modificare i campi che seguono, lasciando invariati gli altri:

SIP Server: sip.voipstunt.com
Outbound Proxy: sip.voipstunt.com (oppure stun.fwdnet.net:3478)
SIP user ID: proprio nome utente voipstunt-
Authenticate ID: -proprio nome utente voipstunt-
Authenticate Password: -propria password voipstunt-
Name: -proprio nome-

choice 1: G.729A/B
choice 2:iLBC
choice 3:PCMA
choice 4:PCMU
choice 5:PCMU
choice 6:PCMA
choice 7:PCMU
choice 8:PCMA

Use DNS SRV: No
User ID is phone numer: Yes
SIP Registration: Yes
Unregister On Reboot: Yes
Use random port: Yes
NAT Traversal: Yes
Firmware Upgrade: Via HTTP Server
Send DMTF: via SIP INFO
NTP Server: ntp1.ien.it

Premere il bottone UPDATE in fondo alla pagina.
Nella pagina successiva, che vi confermerà il salvataggio delle impostazioni, cliccare su “BASIC SETTINGS” e modificare alcuni campi come segue:

IP Address: dynamically asigned via DHCP
Time Zome: GTM+1:00 (Paris, Amsterdam, berlin, Rome, ….)
Daylight Savings Time: Yes
Date Display Format: Day-Month-Year

Premere il pulsante “UPDATE” ed attendere il ricaricamento della pagina. Premere poi il pulsante REBOOT, che riavvierà il dispositivo ATA in circa un minuto.
Dopo tale minuto l’ATA sarà pronto ad effettuare telefonate anche a PC spento.