sciumaker
24-03-2006, 11:35
scusate tempo fa avevo trovato su questo forum una discussione ma non mi ricordo più dove sta :doh:
in pratica:
usavo già servizi noip con ip dinamico ma ora che son passato al router però la cosa mi viene un pò più complicata
ieri dopo un pò di smanettamenti ho fowardato la 21 sul router e adesso riesco a utilizzare bulletftp come server e condividere cartelle in rete via ftp
mo veniamo alle domande: :sofico:
1) esistono altri software per fare serverftp possibilmente gratuito e meno complicati da configurare? (mi ricordo che in quella discussione si parlava di un soft che cominciava con la g :muro: )
2) avendo ad esempio un indirizzo dinamico: prova.noip.com
riesco a fare da ftp ma vorrei che le mie cartelle si vedessero anche come
http://prova.noip.com che programma devo usare per questo? (penso che devo pure fowardare le porte 80 e 443 in questo caso giusto?)
3) ho visto che questi siti noip mettono a disposizione servizi di mailing
significa che potrei farmi mandare email direttamente sul mio pc?
ad esempio su prova@prova.noip.com? se si che software mi serve come mail server e come si configura?
tnx1000 lo so che so domande lunghette perciò mi andrebbe bene anche qlke link a qlke guida basta che non sono troppo complicate ;)
cya :lode:
in pratica:
usavo già servizi noip con ip dinamico ma ora che son passato al router però la cosa mi viene un pò più complicata
ieri dopo un pò di smanettamenti ho fowardato la 21 sul router e adesso riesco a utilizzare bulletftp come server e condividere cartelle in rete via ftp
mo veniamo alle domande: :sofico:
1) esistono altri software per fare serverftp possibilmente gratuito e meno complicati da configurare? (mi ricordo che in quella discussione si parlava di un soft che cominciava con la g :muro: )
2) avendo ad esempio un indirizzo dinamico: prova.noip.com
riesco a fare da ftp ma vorrei che le mie cartelle si vedessero anche come
http://prova.noip.com che programma devo usare per questo? (penso che devo pure fowardare le porte 80 e 443 in questo caso giusto?)
3) ho visto che questi siti noip mettono a disposizione servizi di mailing
significa che potrei farmi mandare email direttamente sul mio pc?
ad esempio su prova@prova.noip.com? se si che software mi serve come mail server e come si configura?
tnx1000 lo so che so domande lunghette perciò mi andrebbe bene anche qlke link a qlke guida basta che non sono troppo complicate ;)
cya :lode: