View Full Version : Frequenza di un processore sull'orlo di una crisi di identità
Ho avuto modo di vedere un portatile che monta un Athlon 64 3700+.
La sua frequenza di clock dichiarata è di 2,1 GHz, ma andando a controllare nelle Proprietà delle Risorse del Computer, ho notato che la frequenza indicata oscilla tra i 600MHz e gli 800MHz, non superando mai questa soglia.
Ho provato anche a mettere sotto lavoro il processore, avviando programmi esosi di risorse... ma gli 800 non vengono mai superati.
Nelle impostazioni del risparmio energetico non v'è alcuna voce inerente una possibile limitazione o inibizione delle funzioni del processore...
E a questo punto, dal basso della mia ignoranza, hopensato che questo processore ha una seria crisi di identità...
Qualcuno può spiegarmi l'ar-cano??? :help:
Devi semplicemente impostare i valori corretti nel bios dell'FSB e del moltiplicatore.
In base se è un 939 o 754 (san Diego o Newcastle), la sua frequenza effettiva è di 2.20 GHZ o 2.40 Ghz.
I valori esatti da impostare, non li ricordo però: Il moltiplicatore comunque dovrebbe essere sui 12 e il FSB a 200. In ogni caso appena vedi da windows o meglio da Cpu Z i valori su citati, sei OK ;)
heavymetalforever
23-03-2006, 09:00
potrebbe essere il cool n quiet attivo, lo devi disattivare da BIOS.
BYe
In base se è [...] san Diego o Newcastle
Dove lo vedo ciò? Che io sappia è un Mobile da 2,1 GHz
p.s.: Dal BIOS non ho alcuna possibilità di modificare i parametri eccezion fatta per l'ora e la data di sistema.... :mbe:
LiFeHaCk
23-03-2006, 16:02
auz mai sentita sta cosa! :D proprio strano eheh
sarà na cxxta da settare da bios... tipo fsb e/o moltiplicatore...però se dici ke il bios nn lo puoi tokkare! :D auz
provo a informarmi bye! :D
Don Quitter
23-03-2006, 16:46
Con che programma hai rilevato la frequenza?
microcip
23-03-2006, 16:49
idem steesa cosa sul portatile di mia sorella è un turion e me lo da a 800mhz :mbe:
Dove lo vedo ciò? Che io sappia è un Mobile da 2,1 GHz
p.s.: Dal BIOS non ho alcuna possibilità di modificare i parametri eccezion fatta per l'ora e la data di sistema.... :mbe:
:mbe: come non puoi settare il bios?
Vai qui (http://www.cpuid.com/cpuz.php) e scaricati il programmino (link in alto a sinistra). Lo scompatti e poi clicca sull'icon aCPU-z. Posta uno screan shots con lui aperto. ;)
Don Quitter
23-03-2006, 17:09
:mbe: come non puoi settare il bios?
Vai qui (http://www.cpuid.com/cpuz.php) e scaricati il programmino (link in alto a sinistra). Lo scompatti e poi clicca sull'icon aCPU-z. Posta uno screan shots con lui aperto. ;)
Sui portatili non si setta niente da bios.
Con che programma hai rilevato la frequenza?
Nessun programmino.
Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema
come non puoi settare il bios? scaricati il programmino
Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.
Avevo già aperto il CPU-Z
Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V) :mbe:
The_Nameless_One
23-03-2006, 21:30
è il cool e quiet attivo.... ;)
Nessun programmino.
Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema
Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.
Avevo già aperto il CPU-Z
Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V) :mbe:
Mi sembra tutto normale, essendo un portatile, sono le funzioni di risparmio energetico.
Se non ti interessano sul pannello di controllo se metti "massime prestazioni" o comunque sempre collegato alla rete elettrica non dovrebbe piu' farlo.
Ad ogni modo puoi penissimo lasciare tutto cosi com'e'
piottocentino
23-03-2006, 23:29
quoto, è impostata la funzione batteria massima o qualcosa del genere, tiene la cpu downcloccata anche sotto stress ;)
se metti "massime prestazioni" o comunque sempre collegato alla rete elettrica non dovrebbe piu' farlo.
Ho preso queste misure con la macchina collegata a rete senza batterie attacate... :confused:
Tutto normale, windows rileva la frequenza solo all'avvio, poi il cool'n'quiet tiene tutto 'lento' finchè non serve potenza....se cpu-z vede anche 2400mhz è perfetto! Non ti consiglio di disattivare il cool'n'quiet (come molti vogliono fare coi portatili), le prestazioni non cambiano ma la durata della batteria si!
Bye!
Ho preso queste misure con la macchina collegata a rete senza batterie attacate... :confused:
Ripeto, è normale! il tuo turion (o quel che è) va a 2400mhz, e se non fa nulla o quasi si 'declocca' a 600-800mhz
Don Quitter
23-03-2006, 23:32
Nessun programmino.
Semplicemente: Pannello di Controllo -> Sistema
Dal BIOS non ho parametri modificabili, sono tutti loccati.
Avevo già aperto il CPU-Z
Anche qui mi segnala due valori: ho un minimo di 800 MHz (X4.0 - 0,950V) che alterna a intermittenza regolare con 2400 MHz ( X12.0 - 1,300V) :mbe:
Tutto nella norma.
h1jack3r
23-03-2006, 23:34
In pratica per risparmiare energia quando non serve abbassa la frequenza del processore in modo da consumare meno. Dato che non serve sempre avere il processore che lavora, tanto vale abbassarlo. non si dovrebbe sentire la differenza ad un uso normale o quotidiano (internet, posta, office ecc..)
Si stima che il 99% del tempo i nostri proccessori non facciano un bel niente :-)
Si stima che il 99% del tempo i nostri proccessori non facciano un bel niente
Implicazioni logico-filosofiche si concretizzano da questa affermazione: di un computer che compriamo, il componente che costa di più è proprio quello che lavora meno? :D
Nella mia prossima vita voglio fare il processore!
Cmq grazie a tutti per le risposte... avevo avuto il sospetto che qualcosa non funzionasse come doveva... :)
h1jack3r
24-03-2006, 06:57
Implicazioni logico-filosofiche si concretizzano da questa affermazione: di un computer che compriamo, il componente che costa di più è proprio quello che lavora meno? :D
Nella mia prossima vita voglio fare il processore!
ahaha :sofico:
Non l'avevo mai vista sotto quest'ottica.
Ma pensa se fai il processore e finisci in mano ad un overclocker! T tocca vita grama!
Non l'avevo mai vista sotto quest'ottica.
Ma pensa se fai il processore e finisci in mano ad un overclocker! T tocca vita grama!
:mbe: devo dedurre che non esiste un Sindacato dei processori? :doh:
Tornando in tema... potete darmi delucidazioni su una certa patch di cui ho sentito parlare?
Assodato che il C'n'Q stia facendo il suo lavoro e abbia la sua funzionalità, assodato che la sua esistenza non causa cali di clock in momenti critici (si sà che si lagga sempre al momento meno opportuno), se io decidessi di gestirlo a mio piacere, come potrei fare?
Dalle impostazioni di risparmio energetico non se ne ha la possibilità.
Dal BIOS men che meno...
Come fò? :lamer:
mikeshare78
24-03-2006, 08:51
Non è che devi semplicemente configuare la velocità (per via del consumo batterie)?
Ad esempio io ho un aspire 1364 con centrino, il programma di gestione acer di default imposta luminosità schermo media e velocità processore media. Sse voglio avere un processore che lavora a pieno regime, devo essere io che lo imposto su velocità cpu massima.
Alcuni portatili alle quelle utility
Nel caso prova con RMCLOCK, puoi gestire la frequenza a tuo piacimento
Don Quitter
24-03-2006, 11:28
Alcuni portatili alle quelle utility
Nel caso prova con RMCLOCK, puoi gestire la frequenza a tuo piacimento
C'è anche un thread dedicato, se vuoi più informazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
Allora, c'è un po' di confusione generale... :D
Quando hai provato a mettere sotto stress il processore x controllarne la frequenza, dove l'hai controllata?
Perchè quella su SISTEMA rimane invariata, in pratica è la frequenza che aveva la cpu quando hai avviato windows!
Prova a far partire CPU-Z e controllare la frequenza provando a far partire ad esempio un Super PI...
Facci sapere... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
microcip
24-03-2006, 13:22
Allora, c'è un po' di confusione generale... :D
Quando hai provato a mettere sotto stress il processore x controllarne la frequenza, dove l'hai controllata?
Perchè quella su SISTEMA rimane invariata, in pratica è la frequenza che aveva la cpu quando hai avviato windows!
Prova a far partire CPU-Z e controllare la frequenza provando a far partire ad esempio un Super PI...
Facci sapere... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
nel mio caso succede proprio come avete detto voi con medal of honor avviato la cpu sale che è una bellezza :D
ciao!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.