PDA

View Full Version : la scheda video può "rompere" il monitor?


hugs
22-03-2006, 22:18
sabato scorso ho acceso il monitor (CRT 15pollici), questo ha emesso un lampo e poi non ha dato più segni di vita: niente immagini e niente led accesi praticamente morto. domenica ho recuperato dalla taverna un altro monitor simile al primo, l'ho collegato e sembrava funzionare poi non ho più avuto occasione di usare il pc. oggi l'ho acceso e, sorpresa, anche il 2° monitor sembra morto, emette solo un leggerissimo ronzio ma niente immagini o led accesi.
è una coincidenza? ora, terminati i monitor, mi appresto a comprarne uno nuovo e non vorrei ritrovarmi con il monitor fritto e 200euro bruciati...
come causa ho pensato alla scheda video una geffo 4 mx anche perchè non so a cos'altro pensare: entrambi i monitor li avevo collegati a una ciabatta con protezione e non penso che il cordless che ho sulla scrivania possa danneggiare un monitor!!!
la scheda lavorava sempre a 1024. voi cosa ne pensate? è meglio sostituire la scheda per precauzione?
grazie

ciao ugo

Abilmen
22-03-2006, 23:10
Guarda, io ho dei fortissimi dubbi che la causa sia la Geffo.
L'unica cosa che può danneggiare un crt vecchiotto, è il refresh alto. Non a caso i costruttori di crt (ormai ex visto che stanno...sparendo) mettono nei loro datasheet, sia il refresh massimo (es. 130hz a 1024x768) che quello fortemente consigliato (85hz tipico). Il motivo è semplice:
la stabilità d'immagine è già ottimale a 85hz appunto. Se si superano i 100 hz, si stressa l'elettronica inutilmente e che finisce...per durare di meno nei crt più recenti o, addirittura di metterli ko in quelli datati.

hugs
23-03-2006, 13:24
il refresh non lo ricordo.. e non posso controllarlo.. ma è possibile che 2 monitor saltino uno dopo l'altro?

sinclair77
23-03-2006, 21:10
Ma il discorso refresh vale anche per gli LCD? :rolleyes:

Abilmen
23-03-2006, 23:32
Ma il discorso refresh vale anche per gli LCD? :rolleyes:
No. Ma cerchiamo di restare in topic.

zagor 27
26-03-2006, 21:45
Secondo la mia esperienza personale invece può succedere.
In passato mi è accaduto che una vecchia geforce mi ha fatto saltare il monitor per ben due volte, monitor che per mia fortuna era in garanzia e che quindi mi è sempre stato cambiato gratis dall'Hitachi.
Dopo la seconda sostituzione del monitor , mi hanno detto che la causa poteva essere la scheda video, infatti dopo averla cambiata con una geforce4 4200 non mi è più successo :D .

Silverstar
27-03-2006, 16:17
approfitto del 3d già aperto, ho acquistato 2 settimane fa una x1600pro al posto della 9600 che avevo prima, stamattina il monitor del pc in sign mi ha salutato (la garanzia è scaduta 3 giorni fa...) dandomi il messaggio "nessun segnale".
Ho provato il monitor con 3 diverse schede video su 2 pc che ho a casa (x1600pro, 7500LE, Matrox G450) ma niente da fare...
può essere la x1600 il problema? :confused:
adesso tiro avanti col 17" del muletto...

Abilmen
27-03-2006, 16:28
Secondo la mia esperienza personale invece può succedere.
In passato mi è accaduto che una vecchia geforce mi ha fatto saltare il monitor per ben due volte, monitor che per mia fortuna era in garanzia e che quindi mi è sempre stato cambiato gratis dall'Hitachi.
Dopo la seconda sostituzione del monitor , mi hanno detto che la causa poteva essere la scheda video, infatti dopo averla cambiata con una geforce4 4200 non mi è più successo :D .
Ho scritto che l'unica cosa che può far saltare un monitor vecchio è il refresh troppo alto, che ovviamente si può impostare dalla scheda video. Quindi mi sono semplicemente espresso impropriamente all'inizio del post dove volevo scrivere "qualsiasi scheda video" non solo Geffo in particolare, ma il concetto è quello. Non ci sono alternative!