View Full Version : Compact Flash vs Microdrive
Visto che tra poco vado a PArigi ho pensato che la mia unica compactflash da 256 non fosse decisamente sufficiente a tenere una giornata intera di foto.
Quindi armatomi di pazienza mi sono messo a spulciare tra le offerte delle Compact flash fino ad imbattermi nella "nuova" tecnilogia dei microdrive.
Le compact flash le conosciamo tutti, ma personalmente ho poche opinioni rispetto ai microdrive: funzionalità, affidabilità, sicurezza, velocità, etc ....
So che i microdrive non funzionano su tutte le digitali, ma mi pare di aver capito che la mia Canon EOS 250D non debba temere.
tommy781
22-03-2006, 18:50
microdrive: consuma di più, è più delicato, maggiore rischio di perdita di dati proprio perchè più delicato, costoso
CF: consuma meno, costa meno, è compatibile con tutto e la trovi anche di grossa taglia
personalmente non capisco chi prende i microdrive.
Una Canon 250D non può temere nulla.
Ora come ora i microdrive a parità di capacità costano un po' meno, ma non ha comunque senso.
Forse du un pda per archiviazione dati un microdrive rispetto ad una cf può avere senso.
Guardando su ebay ho trovato microdrive di doppia capacità allo stesso prezzo.
Per la delicatezza so che, quando sono spenti, le testine sono bloccate in modo da resistere ad eventuali urti (un po' come gli hdd, visto che lo sono :D).
Il consumo potrebbe avere un aspetto rilevante, sopratuttto se si sta un intero giorno fuori a scattare.
(IH)Patriota
23-03-2006, 08:47
Secondo me contando che alcune marche danno 10 anni di garanzia sulle CF non vale la pena per risparmiare prendere un microdrive , la garanzia è 1 anno (massimo 2 , e se non sbaglio il secondo anno in caso di guasto devi spedire all' estero a tue spese ;) pi dipende dal fornitore).
Molto molto delicati :rolleyes: 2Gb ora costano meno di 150€ e 2Gb non sono proprio pochi , considerando poi che la sera puoi sempre attacarti ad una TV per rivedere gli scatti e cancellare quelli inutili...
Io non ci penserei un attimo ad andare su una CF
Lascia perdere i microdrive perchè sono molto meno robusti delle CF, ci sono rivenditori che neanche li trattano perchè troppo delicati e non vogliono riempirsi di pezzi rotti da mandare a sostituire. Forse hanno senso se usati su dispositivi fissi.
Visto che tra poco vado a PArigi ho pensato che la mia unica compactflash da 256 non fosse decisamente sufficiente a tenere una giornata intera di foto.
Quindi armatomi di pazienza mi sono messo a spulciare tra le offerte delle Compact flash fino ad imbattermi nella "nuova" tecnilogia dei microdrive.
Le compact flash le conosciamo tutti, ma personalmente ho poche opinioni rispetto ai microdrive: funzionalità, affidabilità, sicurezza, velocità, etc ....
So che i microdrive non funzionano su tutte le digitali, ma mi pare di aver capito che la mia Canon EOS 250D non debba temere.
Scusatemi ma sono io che cado dalle nuvole o cosa?La 250D cosa sarebbe? è una fotocamera o una lente macro? O si voleva scrivere 350D.... :confused:
Comunque concordo con tutti nel dire che le CF sono + affidabili, robuste e consumano meno quindi, visti i prezzi attuali, non ha senso prendere un microdrive.
Prenditi una bella scheda da 1 o 2 GB e vedrai che stai tranquillo oppure un qualsiasi "x-drive" da usare per scaricare la CF ma che ti torna utile come HD esterno.
Ciao.
Veramente a parità di capacità i microdrive costano meno delle CF. Un microdrive da 4GB si trova a 70-80€, mentre una CF con la stessa capacità costa almeno il doppio.
Tra i due comunque sceglierei senza neanche pensarci le CF.
Veramente a parità di capacità i microdrive costano meno delle CF. Un microdrive da 4GB si trova a 70-80€, mentre una CF con la stessa capacità costa almeno il doppio.
Tra i due comunque sceglierei senza neanche pensarci le CF.
cavoli! non credevo che i microdrive fossero scesi così tanto di prezzo... facendo una ricerca ho visto che x la stessa capacità ce ne sono da 80 a 200€!!!
e per la Canon 250D cosa mi dite?
Ciao "visentin"!
che la canon 250d non esiste.
peppequo
24-03-2006, 09:10
Prendi in seria considerazione l'ipotesi di un X-Drive. Io l'ho appena cambiato, per 200$ mi sono preso un X-Drive con tanto di lettore mp3 + un HD da 80GB. Come CF è gia un paio d'anni che sono fermo con 2 Sandisk ultra II da 256MB e 1GB, tanto con l'X-drive ho capacità infinita. Sai quante CF mi sarei dovuto comprare per contenere le più di 2000 foto in raw che ho scattato quest'estate in USA e Messico :D :D
Scusate per l'attesa, ma non mi sono state più spedite le notifiche :cry:
inanziuttto dico che anch'io che la 250D non esiste :D
La mia piccolina è una 350D
L'altro weekend sono stato a milano ed ho potuto provare un microdrive da 1Gb (un vecchio IBM) e non mi ha particolarmente entusiasmato.
Facendo il conto dei pro e dei contro penso mi prenderò una CF Sandisk Etreme II da 2Gb.
Grazie a tutti per le risposte :)
marklevi
28-03-2006, 16:30
Sandisk Etreme II
extreme III o ultra II. ti consiglio una ultraII, la extreme è fin eccessiva con la 20d da 5fps.
extreme III o ultra II. ti consiglio una ultraII, la extreme è fin eccessiva con la 20d da 5fps.
Sovrappensiero, volevo scrivere ultra II :)
Giusto per curiosità cosa avreste da dirmi su queste marche rispetto alle compactflash?
- Kingston
- Viking
Sovrappensiero, volevo scrivere ultra II :)
Giusto per curiosità cosa avreste da dirmi su queste marche rispetto alle compactflash?
- Kingston
- Viking
io ho letto che alla fine i chip sono di 2-3 costruttori e che la miriade di marchi esistenti altro non fanno se non assemblare uno o più chip in un case ... comunque mi ispira molto di più Kingston data la fama e la diffusione delle sue memorie RAM.
Io ho usato solo SANDISK ma altri usano marche sconosciute senza problemi.
Io valuterei solo il prezzo e la garanzia.
Ciao
Syd Barrett
29-03-2006, 21:07
L'altro weekend sono stato a milano ed ho potuto provare un microdrive da 1Gb (un vecchio IBM) e non mi ha particolarmente entusiasmato.
Perché? :mbe:
Perché? :mbe:
Avevo fatto due provettine veloci veloci, ma sono in piena crisi e sto pensando che stavo tentando di convincermi :muro:
Oramai sono fuso questo mese -_-
Syd Barrett
29-03-2006, 21:14
Io alla fine penso che 6gb a 120 euro me li dà solo microdrive, e, considerato che nonostante le mie non siano esattamente manine di fata ma che anzi sia solita a lanciare le cose nel vuoto, e che quel "vecchio ibm" (vecchio ci sarai te :D) resiste da anni, direi che persisterò nel portarmi dietro anche quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.