PDA

View Full Version : Comics americani indipendenti... chi li legge?


tulnio
22-03-2006, 11:40
Chi tra di voi legge comics americani indipendenti? O quanto meno, di case editrici non mainstream, come Marvel e DC, come per esempio la IDW, la Dark Horse, la linea Vertigo della DC, Kitchen Sink Press, Oni Press, palcuni fumetti Image tipo PVP, Liberty Meadows, Dawn...

Io ormai leggo solo quelli, mi faccio arrivare in fumetteria il Previews con tutte le uscite del mese successivo e me li faccio arrivare direttamente dagli USA.

Fumetti che compro con regolarità:

Strangers in Paradise
Liberty Meadows
Dawn (quando esce qualcosa, una mini di 6 numeri dura due anni :D )
Swamp Thing
100 Bullets
Tutto quelle che scrive Steve Niles :D
Hellboy
Sin City
...

Ce ne sarebbero decine, ma lascio la parola a voi :D

excursus
22-03-2006, 17:38
diversi anni fa acquistavo in edicola l'edizione italiana di molti di questi fumetti, di autori come Frank Miller, Alan Moore, Neil Gaiman, Mike Mignola, ecc. . Le edizioni erano marchiate, se non sbaglio, Dark Horse.

Finì che la casa editrice fallì, e diverse serie rimasero interrotte. Da allora non ho seguito molto, ma a volte acquisto il volume intero della serie.

tulnio
22-03-2006, 18:29
Era la Comic Art a pubblicare quei fumetti, una scelta coraggiosa a quei tempi perchè la maggior parte della produzione che arrivava in Italia era riferita ai supereroi.

Le opere di Miller, Mignola e company non erano per niente adatte alla distribuzione in edicola, per questo la Comic Art (e per altri mille motivi) è fallita.

Adesso c'è più apertura, complice anche la distribuzione nelle sole fumetterie, che riesce a far fruttare anche basse tirature. Fumetti come quelli di Steve Niles come per esempio 30 giorni di notte un pò si anni fa non sarebbero mai arrivati in Italia.

E' per questo che io ho cominciato ad acquistarli direttamente dagli USA, un pò perchè in Italia non arrivavano, un pò perchè comunque nella traduzione si perde molto dell'atmosfera originale. Leggere Frank Miller in inglese è tutta un'altra cosa :D

Al Azif
23-03-2006, 10:45
Io leggo soprattutto comics americani indipendenti, oramai le serie commericali come x-men, batman e il resto han fatto il loro corso, mi han stancato, storie infinite senza una conlusione, dopo un pò basta. Compro solo qualche numero speciale o miniserie alternativa alla storia principale, per il resto compro quasi tutto quello che hai menzionato e anche di più.

Ci includerei Calvin & hobbes, astro city, bone, per ora mi vengono questi.

tulnio
23-03-2006, 11:57
Mitico Bone!!! Mi è arrivato da un paio di mesi il mattonazzo con ttuta la serie completa in un unico volume.

Della serie "animali umanizzati" assolutamente di grande spessore citerei Usagi Jogimbo e Cerebus. Il primo dopo un pò mi ha stufato, del secondo invece sto recupernaod a poco a poco tutti i trecento numeri, una faticaccia :D

Locurtola
23-03-2006, 14:53
Ho cominciato a leggere qualche titolo recentemente, e li trovo stupendi...

Sin City, V for Vendetta, Preacher... Unica pecca i costi... :(

tulnio
23-03-2006, 15:54
Ho cominciato a leggere qualche titolo recentemente, e li trovo stupendi...

Sin City, V for Vendetta, Preacher... Unica pecca i costi... :(

Hai iniziato con i classici :D

I costi sono dovuti alle tirature limitate per i circuiti delle librerie. In edicola non trovano posto fumetti come questi. E cmq anche in libreria questi volumi non attirano tanti lettori, a parte sporadici boom come quelli dovuti all'uscita di un film (nella mia fumetteria ho visto gente contendersi i volumi di Hellboy dopo l'uscita del film, quando prima nessuno sapeva nè che fosse il personaggio nè tantomeno chi fosse Mike Mignola).

Anche le fumetterie comunque fanno soldi e sopravvivono con i manga :mbe:
Infatti quelli si trovano esposti, mentre i volumi americani indipendenti vanno necessariamente ordinati altrimenti non si vedono proprio.

Appena ho un pò di tempo vi propongo qualche titolo interessante che è stato pubblicato anche in Italia, quindi più facilmente recuperabile :)