View Full Version : Serve fare ginnastica una volta a settimana??
Adesso che lavoro,ho tempo per fare ginnastica solo il sabato,e un pò la domenica...secondo voi,per ottenere dei risultati,ne devo fare molta di ginnastica in quei 2 giorni?
hikari84
20-03-2006, 21:17
... non serve a "niente" farsi il culo solo una volta a settimana... men che meno due volte di fila...
tecnologico
20-03-2006, 21:18
serve a stare da pirla il giorno dopo.
bombolo2
20-03-2006, 21:22
... non serve a "niente" farsi il culo solo una volta a settimana... men che meno due volte di fila...
non e' assolutamente verso il due volte di fila
se il primo giorno si fa pesi il secondo di fila magari cardio o strech ;)
Come Folgore dal cielo
20-03-2006, 21:23
Per fare qualcosa devi fare almeno tre volte alla settimana.
aLLaNoN81
20-03-2006, 21:43
non e' assolutamente verso il due volte di fila
se il primo giorno si fa pesi il secondo di fila magari cardio o strech ;)
Una volta a settimana non serve a niente, anzi è quasi controproducente visto che il fisico non si abitua agli sforzi, è un grosso stress.
Adesso che lavoro,ho tempo per fare ginnastica solo il sabato,e un pò la domenica...secondo voi,per ottenere dei risultati,ne devo fare molta di ginnastica in quei 2 giorni?
ricordati il preservativo
hikari84
20-03-2006, 21:46
Sempre a pensar... :oink:
aLLaNoN81
20-03-2006, 21:47
ricordati il preservativo
:asd:
PS: ciao fabio :D
Sempre a pensar... :oink:
chi? io? :confused:
ma no :mc:
hikari84
20-03-2006, 21:48
chi? io? :confused:
ma no :mc:
Certo che una volta a settimana... poretto! :D
Certo che una volta a settimana... poretto! :D
poretto lui? e io che devo di allora :muro:
aLLaNoN81
20-03-2006, 21:51
poretto lui? e io che devo di allora :muro:
La castità è la virtù dei forti... o era la pazienza? :asd:
tecnologico
20-03-2006, 21:59
va be differenzia l allenamento:
sabato avanti
domenica dietro
martedi e giovedi mano.
tecnologico
20-03-2006, 21:59
La castità è la virtù dei forti... o era la pazienza? :asd:
la castità è la virtù degli sfigati o dei cessi a scelta
alphacygni
20-03-2006, 22:00
di sicuro non e' l'optimum, ma da qui a dire che e' controproducente... e poi che sforzi mica ha detto che deve sollevare i tir a braccia :D
mysteryman
20-03-2006, 22:30
serve sicuramente per tenere i muscoli in forma e tenersi allenati, ma non per perdere peso nè per mettere su massa
alphacygni
20-03-2006, 22:43
serve sicuramente per tenere i muscoli in forma e tenersi allenati, ma non per perdere peso nè per mettere su massa
ecco, questo mi sembra gia' piu' condivisibile :)
RiccardoS
20-03-2006, 23:27
meglio un pò di movimento che il nulla assoluto.
in che modo possa essere addirittura nocivo, me lo dovete proprio spiegare! :asd:
Thunderfox
20-03-2006, 23:56
Un pò di esercizio fisico non fa mai male, solo che una volta a settimana è poco........
Per vedere i risultati ci vuole un allenamento frequente (3 volte a settimana secondo me è l'ideale).
..liberare i polmoni anche una sola volta a settimana é meglio che non far nulla. e non vuol dire solamente stress per niente, basta fare una normale camminata...
almeno tre volte a settimana é per coloro che vogliono vedere un risultato
aLLaNoN81
21-03-2006, 08:35
meglio un pò di movimento che il nulla assoluto.
in che modo possa essere addirittura nocivo, me lo dovete proprio spiegare! :asd:
Dipende tutto dal che livello a cui è fatto, se uno non fa un cazzo tutta la settimana e poi arriva al finesettimana e si uccide allora è nocivo. Tanto per capirci basta guardare i cosidetti "ciclisti della domenica" che non fanno mai movimento, poi arriva il finesettimana e si fanno un sacco di Km per poi tornare a casa strisciando. Questi sono sforzi che stressano troppo il fisico e ad una certa età se il cuore non è allenato si rischia grosso...
aLLaNoN81
21-03-2006, 08:39
..liberare i polmoni anche una sola volta a settimana é meglio che non far nulla. e non vuol dire solamente stress per niente, basta fare una normale camminata...
almeno tre volte a settimana é per coloro che vogliono vedere un risultato
Liberare i polmoni? eh? l'aumento di capacità polmonare si ha solo e soltanto con un'allenamento costante e regolare, inoltre i polmoni non si "liberano" proprio per nulla, se uno è un fumatore o peggio le scorie che ha nel suo organismo non spariscono per magia con una camminata. La camminata va bene per i vecchietti, su una persona normale non sortisce proprio effetti a meno che non si stia parlando di una larva umana...
Basta con questa disinformazione per favore, ci sono troppi luoghi comuni e credenze popolari sullo sport ed il movimento...
Nevermind
21-03-2006, 08:46
Adesso che lavoro,ho tempo per fare ginnastica solo il sabato,e un pò la domenica...secondo voi,per ottenere dei risultati,ne devo fare molta di ginnastica in quei 2 giorni?
Una volta alla settimana è pochissimo certo sempre meglio che poltrire pure quel giorno però non è certo che potrai aspirare a chissà quali risultati. Fare 2 allenamenti consecutivi sono solo deleteri meglio piuttosto uno fatto come si deve.
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:38
Una volta alla settimana è pochissimo certo sempre meglio che poltrire pure quel giorno però non è certo che potrai aspirare a chissà quali risultati. Fare 2 allenamenti consecutivi sono solo deleteri meglio piuttosto uno fatto come si deve.
Più che altro io non capisco come non si possa trovare il tempo, anche se uno lavora tutto il giorno dopo le 20 o le 21 il tempo lo trova per allenarsi, sempre che voglia allenarsi.
Nella palestra che frequento c'è un ragazzo che trova il tempo di allenarsi anche se di mestiere lavora nel settore del pesce e si alza per lavorare alle 2 e mezza di mattina... è tutta questione di volontà.
Nevermind
21-03-2006, 09:40
Più che altro io non capisco come non si possa trovare il tempo, anche se uno lavora tutto il giorno dopo le 20 o le 21 il tempo lo trova per allenarsi, sempre che voglia allenarsi.
Nella palestra che frequento c'è un ragazzo che trova il tempo di allenarsi anche se di mestiere lavora nel settore del pesce e si alza per lavorare alle 2 e mezza di mattina... è tutta questione di volontà.
Quoto io stesso mi alzo alle 6:20 e torno a acsa alle 19:30 eppure mi alleno senza problemi anche se torno a casa spesso alle 21:30-22:00
Il temoo per fare le cose se si vuole lo si trova sempre ;)
aLLaNoN81
21-03-2006, 09:43
Quoto io stesso mi alzo alle 6:20 e torno a acsa alle 19:30 eppure mi alleno senza problemi anche se torno a casa spesso alle 21:30-22:00
Il temoo per fare le cose se si vuole lo si trova sempre ;)
Idem, mi alleno sempre dalle 20:30 in poi, tra l'altro non serve nemmeno molto tempo per un allenamento fatto bene, io me la cavo con 50-55 minuti (tirati alla morte però). Poi ovvio, se uno va in palestra per cazzeggiare e rimorchiare è un altro discorso :stordita:
Nevermind
21-03-2006, 09:56
Idem, mi alleno sempre dalle 20:30 in poi, tra l'altro non serve nemmeno molto tempo per un allenamento fatto bene, io me la cavo con 50-55 minuti (tirati alla morte però). Poi ovvio, se uno va in palestra per cazzeggiare e rimorchiare è un altro discorso :stordita:
In effetti calcolando 1 minuto di riposo per serie e facciamo un 10 minuti di riscaldamento i tempi son quelli.
Io ieri sera in 45minuti la scheda l'avevo fatta....poi sono rimasto un 10-15 minuti a parlare (con una tipa ma è un caso visto che parlo anche con uomini :O )...mentre mi alleno invece non mi piace interrompere per "ciaccolare".
Liberare i polmoni? eh? l'aumento di capacità polmonare si ha solo e soltanto con un'allenamento costante e regolare, inoltre i polmoni non si "liberano" proprio per nulla, se uno è un fumatore o peggio le scorie che ha nel suo organismo non spariscono per magia con una camminata. La camminata va bene per i vecchietti, su una persona normale non sortisce proprio effetti a meno che non si stia parlando di una larva umana...
Basta con questa disinformazione per favore, ci sono troppi luoghi comuni e credenze popolari sullo sport ed il movimento...
...questione di punti di vista...
...mai parlato di aumento della capacitá polmonare etc...
...interpretiamo l'attivitá fisica in modo diverso....diversi posti, diversi metodi
punto
marco1474
21-03-2006, 10:58
Adesso che lavoro,ho tempo per fare ginnastica solo il sabato,e un pò la domenica...secondo voi,per ottenere dei risultati,ne devo fare molta di ginnastica in quei 2 giorni?
Sicuramente ti fa bene in confronto a non fare nulla, ma per ottenere "risultati" non basta. ;)
marco1474
21-03-2006, 11:00
Liberare i polmoni? eh? l'aumento di capacità polmonare si ha solo e soltanto con un'allenamento costante e regolare, inoltre i polmoni non si "liberano" proprio per nulla, se uno è un fumatore o peggio le scorie che ha nel suo organismo non spariscono per magia con una camminata. La camminata va bene per i vecchietti, su una persona normale non sortisce proprio effetti a meno che non si stia parlando di una larva umana...
Basta con questa disinformazione per favore, ci sono troppi luoghi comuni e credenze popolari sullo sport ed il movimento...
Le camminate non fanno bene alla corcolazione (gambe)?
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:01
...questione di punti di vista...
...mai parlato di aumento della capacitá polmonare etc...
...interpretiamo l'attivitá fisica in modo diverso....diversi posti, diversi metodi
punto
Io faccio attività fisica in palestra, in piscina e quando corro al parco tu invece che fai di così diverso?
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:02
Le camminate non fanno bene alla corcolazione (gambe)?
Si ma bisogna camminare, camminare e camminare ;)
marco1474
21-03-2006, 11:13
Si ma bisogna camminare, camminare e camminare ;)
Io aggiungerei un.......... "camminare" ;)
marco1474
21-03-2006, 11:19
La camminata va bene per i vecchietti, su una persona normale non sortisce proprio effetti a meno che non si stia parlando di una larva umana...Basta con questa disinformazione per favore, ci sono troppi luoghi comuni e credenze popolari sullo sport ed il movimento...
Si ma bisogna camminare, camminare e camminare ;)
Così va meglio :D
CMQ, il mio medico dice che, apecialmente per le donne, una bella camminata la domenica fa solo che bene. Sbaglia?
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:33
Così va meglio :D
CMQ, il mio medico dice che, apecialmente per le donne, una bella camminata la domenica fa solo che bene. Sbaglia?
I medici generici spesso sono gli ultimi a cui andare a chiedere consigli per quanto riguarda lo sport, anche perchè molto spesso non ne praticano e sono loro stessi modelli di comportamenti scorretti (mi vien da pensare a quanti medici ho visto fumare). Molto meglio seguire i consigli di chi si è laureato in scienze motorie o di chi dello sport ne ha fatto la propria passione e ragione di vita che quelli di chi è abituato a curare gli effetti di malattie o comportamenti scorretti ;)
La camminata in sè può anche far bene ma puoi capire anche tu che su una/o 20-30-40enne è totalmente ininfluente (se c'è gente di questa età con problemi di circolazione alle gambe è veramente messa male), può aiutare soltanto chi è già in là con gli anni ed è abituato da sempre a fare ben poco movimento. Aggiungo che anche nel caso di un anziano una camminata può servire ma di certo non può aiutare a sistemare i danni di una vita intera passata a non fare nulla. Se si vuole mantenere il corpo in efficienza bisogna iniziare da giovani e mantenere le buone abitudini per tutta la vita...
giovane acero
21-03-2006, 11:40
mah, un vecchio adagio della mia landa recita "Piutòst che niènt, mej piutòst" (meglio così che niente) :fagiano:
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:40
mah, un vecchio adagio della mia landa recita "Piutòst che niènt, mej piutòst" (meglio così che niente) :fagiano:
Benvenuto compagno brianzolo :D
giovane acero
21-03-2006, 11:43
Benvenuto compagno brianzolo :D
ciau! :)
marco1474
21-03-2006, 11:46
I medici generici spesso sono gli ultimi a cui andare a chiedere consigli per quanto riguarda lo sport, anche perchè molto spesso non ne praticano e sono loro stessi modelli di comportamenti scorretti (mi vien da pensare a quanti medici ho visto fumare). Molto meglio seguire i consigli di chi si è laureato in scienze motorie o di chi dello sport ne ha fatto la propria passione e ragione di vita che quelli di chi è abituato a curare gli effetti di malattie o comportamenti scorretti ;)
La camminata in sè può anche far bene ma puoi capire anche tu che su una/o 20-30-40enne è totalmente ininfluente (se c'è gente di questa età con problemi di circolazione alle gambe è veramente messa male), può aiutare soltanto chi è già in là con gli anni ed è abituato da sempre a fare ben poco movimento. Aggiungo che anche nel caso di un anziano una camminata può servire ma di certo non può aiutare a sistemare i danni di una vita intera passata a non fare nulla. Se si vuole mantenere il corpo in efficienza bisogna iniziare da giovani e mantenere le buone abitudini per tutta la vita...
Quindi, per un 35enne che fa una vita sedentaria, è inutile che va a correre perche trae lo steso beneficio di stare sulla poltrona davanti al pc e i medici spesso danno consigli sbagliati anche quando dicono ad una ragazza di fare un minimo di movimento invece di poltrire sul divano.
Scusami ma credo che sbagli.
aLLaNoN81
21-03-2006, 11:58
Quindi, per un 35enne che fa una vita sedentaria, è inutile che va a correre perche trae lo steso beneficio di stare sulla poltrona davanti al pc e i medici spesso danno consigli sbagliati anche quando dicono ad una ragazza di fare un minimo di movimento invece di poltrire sul divano.
Scusami ma credo che sbagli.
Eh? guarda che io mi riferisco sempre alla singola camminata della domenica, non al correre o altro.
Prendi due 35enni, uno che fa una camminata alla settimana e l'altro no e vedrai che non vi saranno differenze tra i due. A 35 anni si è troppo giovani ed il fisico è ancora troppo forte per trarre giovamento da così piccoli sforzi. Un altro discorso è invece se quello che fa movimento si allena 2 o 3 volte alla settimana correndo o facendo qualsiasi altro sport con più impegno.
Quanto ai medici, tranne gli specializzati in medicina dello sport, tutti gli altri di studi riguardanti l'attività fisica ne hanno fatti ben pochi, quindi c'è poco da fidarsi dei loro consigli, basta solo pensare al fatto che loro stessi molto spesso sono dei cattivi esempi di vita...
marco1474
21-03-2006, 12:02
Eh? guarda che io mi riferisco sempre alla singola camminata della domenica, non al correre o altro.
Prendi due 35enni, uno che fa una camminata alla settimana e l'altro no e vedrai che non vi saranno differenze tra i due. A 35 anni si è troppo giovani ed il fisico è ancora troppo forte per trarre giovamento da così piccoli sforzi. Un altro discorso è invece se quello che fa movimento si allena 2 o 3 volte alla settimana correndo o facendo qualsiasi altro sport con più impegno.
Quanto ai medici, tranne gli specializzati in medicina dello sport, tutti gli altri di studi riguardanti l'attività fisica ne hanno fatti ben pochi, quindi c'è poco da fidarsi dei loro consigli, basta solo pensare al fatto che loro stessi molto spesso sono dei cattivi esempi di vita...
Scusami, intendevo camminare e non correre. :)
Comunque mi sembra strano quello che scrivi anche in questo post e i miei dubbi rimangono. :)
aLLaNoN81
21-03-2006, 12:54
Scusami, intendevo camminare e non correre. :)
Comunque mi sembra strano quello che scrivi anche in questo post e i miei dubbi rimangono. :)
I medici generici sono appunto detti "generici" perchè si intendono di un po' di tutto e di nulla in particolare. Con questo non dico che quello che dicono sia sbagliato, ma piuttosto che loro tendono a dare consigli "generici", è ovvio che una camminata non può far male ma può essere tranquillamente inutile. Io devo ancora trovarlo un medico che consiglia a qualcuno di intraprendere un'attività sportiva ad un livello intenso o che prescrive una bozza di allenamento o una dieta. Si limitano tutti a dire cose del tipo "si riguardi e faccia un po' di movimento" e siccome in Italia non c'è cultura per lo sport nessuno ha una minima idea di che fare e come farlo... Per argomenti specializzati ci vogliono appunto gli specialistici e nel caso dello sport ci sono i medici dello sport oppure i laureati in scienze motorie...
in Italia non c'è cultura per lo sport
e infatti qui apro e chiudo la parentesi che di psicologi dello sport, neanche l'ombra...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.