PDA

View Full Version : L'Audi DIESEL vince la 12 ore di Sepring...


markus_81
20-03-2006, 18:41
Dal sito gazzetta

Audi diesel, trionfo storico
Nella 12 Ore di Sebring vince la R10 dell'equipaggio Capello-McNish-Kristensen con motore a gasolio: mai successo. Alla Corvette la classe GT1
Dindo Capello, 41 anni, due vittorie a Le Mans. Ap SEBRING (Usa), 19 marzo 2006 - Un evento storico. L'Audi ha conquistato il successo nella 12 Ore di Sebring, classica per prototipi e vetture sport corsa sulla pista della Florida. E fin qui nulla di strano. Ma lo ha fatto con una vettura diesel, la prima volta che un motore di questo tipo vince una gara di simile prestigio e valore tecnico.
Ha trionfato l'equipaggio formato dalll'italiano Dindo Capello, dal britannico Allan McNish e dal danese Tom Kristensen, che peraltro aveva conquistato la pole. Nonostante i tre, con la nuova R10, abbiano dovuto prendere il via dalla corsia box (34° posto) per un problema nelle ultime prove prima della partenza. Mentre si è ritirata la vettura gemella di Emanuele Pirro, Frank Biela e Marco Werner.
Alle spalle dei vincitori si sono piazzate la Lola-AER di Jon Field, Clint Field e Liz Halliday e la Corvette di Oliver Gavin, Olivier Beretta e Jan Magnussen, terza assoluta e vincitrice nella classe GT1. Con la stessa vettura, insieme a Ron Fellows e Johnny O'Connell, ha chiuso settimo il nostro Max Papis. Mentre il successo nella classe GT2 è stato conquistato dalla Panoz di David Brabham, Sebastien Bourdais e Scott Maxwell.


:eek:

sacd
20-03-2006, 18:47
Con tutti gli alfari, alfisti, alfettari, benzinari del forum, nn credo che duri questa discussione :asd:

ninja750
20-03-2006, 19:06
Prevedo un flame senza precedenti, spero di dare il mio buon contributo piazzando qui una bella miccia imbevuta di alcool :asd:

Direi vittoria facile in considerazione di quattro semplici cose

1) Era l'unico team ufficiale in tutta la griglia ;)
2) Una delle due vetture si è ritirata per problemi di surriscaldamento :read:
3) E' una gara di durata (con pit-stop ecc) quindi chi meno si ferma più è avantaggiato (cioè chi consuma meno...) :stordita:
4) Il regolamento mi pare "lievissimamente" scritto da qualcuno che voleva far vincere questa soluzione :D

Ovvero

Benzina aspirati massimo 6000cc

Benzina turbo massimo 4000cc

Turbodiesel massimo 5500cc con turbine completamente libere come struttura e pressione di sovralimentazione con regolamento a parte

Detto questo vediamo a lemans con qualche team ufficiale come si comporterà :D

Spike
20-03-2006, 19:17
Beh come team ufficiale c'è anche la Porsche ma nella categoria inferiore.
E poi come detto il regolamento in questo momento favorisce molto i motori diesel.

L'anno prossimo a lottare con audi ci sarà anche il prototipo DIESEL della peugeot, ne vederemo (spero) delle belle.


Ah piccola nota: questo week end ha la Fiat con la grande punto Super 2000 ha vinto la prima gara del campionato italiano rally!! ;)

http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01~MODELLI_ATTUALI_F/060319_F_AS_RallyCiocco.jpg_1024.jpg

Marci
20-03-2006, 19:21
poi, aggiungerei anche ---Capello-McNish-Kristensen....e ho detto tutto :cool:

Marci
20-03-2006, 19:21
Beh come team ufficiale c'è anche la Porsche ma nella categoria inferiore.
E poi come detto il regolamento in questo momento favorisce molto i motori diesel.

L'anno prossimo a lottare con audi ci sarà anche il prototipo DIESEL della peugeot, ne vederemo (spero) delle belle.


Ah piccola nota: questo week end ha la Fiat con la grande punto Super 2000 ha vinto la prima gara del campionato italiano rally!! ;)

http://www.fiatautopress.com/dowGR01~MODELLI_ATTUALI_F/060319_F_AS_RallyCiocco.jpg_1024.jpg

sembra un ovetto kinder :D quello specchietto è orribile :muro:

Spike
20-03-2006, 19:47
non è uno specchietto, o meglio non solo. è una presa d'aria per l'abitacolo.

ninja750
20-03-2006, 19:57
Ah piccola nota: questo week end ha la Fiat con la grande punto Super 2000 ha vinto la prima gara del campionato italiano rally!! ;)


Di categoria o assoluto?

MIKIXT
20-03-2006, 21:35
Ah piccola nota: questo week end ha la Fiat con la grande punto Super 2000 ha vinto la prima gara del campionato italiano rally!! ;)


chissenefrega vogliamo la Delta Integrale, noi! :Prrr:

Stigmata
20-03-2006, 22:13
chissenefrega vogliamo la Delta Integrale, noi! :Prrr:


parole sante fratello... parole sante :ave:

Spike
20-03-2006, 22:23
Di categoria o assoluto?

assoluto

ninja750
20-03-2006, 22:26
assoluto

sticazzi :eek:

85kimeruccio
21-03-2006, 00:51
Prevedo un flame senza precedenti, spero di dare il mio buon contributo piazzando qui una bella miccia imbevuta di alcool :asd:

Direi vittoria facile in considerazione di quattro semplici cose

1) Era l'unico team ufficiale in tutta la griglia ;)
2) Una delle due vetture si è ritirata per problemi di surriscaldamento :read:
3) E' una gara di durata (con pit-stop ecc) quindi chi meno si ferma più è avantaggiato (cioè chi consuma meno...) :stordita:
4) Il regolamento mi pare "lievissimamente" scritto da qualcuno che voleva far vincere questa soluzione :D

Ovvero

Benzina aspirati massimo 6000cc

Benzina turbo massimo 4000cc

Turbodiesel massimo 5500cc con turbine completamente libere come struttura e pressione di sovralimentazione con regolamento a parte

Detto questo vediamo a lemans con qualche team ufficiale come si comporterà :D

quotone...... diciamo che ha girato da sola in poche parole :D



visto la punto è? :sofico: :sofico:

iltoffa
21-03-2006, 08:58
Complimenti all'Audi per il pronti via... e per fortuna che puntavano "solo" a LeMans!

Però per come la vedo io, solo i trattori devono andare a gasolio, non le macchine, perlopiù da corsa:D:D:D

AlexB
21-03-2006, 09:08
Cavolo che sorpresa, l Audi ha vinto una gara di durata ??? 'Mazza oh veramente incredibile...ah , con un diesel...ah , ma aspetta...un attimo...ah si...ok il regolamento dice "Se non vince l Audi con il suo nuovo V12 Diesel la gara verrà annullata...e guai se per caso ci fosse qualche altro team ufficiale nella stessa categoria...no no non vale !!!" :D

Ah beh, si è storica sta vittoria... :D

Ciao, Ale

P.S. a parte l ironia, in una gara di durata mi aspetto che vinca un diesel che è stato progettato senza, praticamente, alcuna limitazione tecnica che lo rendesse in termini prestazionali paragonabile ad i benzina (anzi, il regolamento fa il contrario penalizzando,di fatto, i benzina rispetto ad i diesel, cosa abbastanza incredibile...) e avendo ovviamente rispetto a questi il vantaggio di consumare un po meno...la vera sfida tecnica sarebbe portare con regolamenti che li rendanon paritetici, i diesel a competere in gare short (ad esempio un Endurance di breve durata e/o , cosa che spero non si avvererà mai, F1 Like) diversametne diventa sciocco fare proclami simili avendo vinto in queste condizioni ... diventa una pura e semplice campagna pubblicitaria per il gruppo VW-Audi.

-kurgan-
21-03-2006, 09:20
quando vedrò un diesel vincere una prova del mondiale rally o una gara di formula uno rimarrò davvero sorpreso, una gara di durata non la ritengo particolarmente interessante.

matteo171717
21-03-2006, 10:17
quando vedrò un diesel vincere una prova del mondiale rally o una gara di formula uno rimarrò davvero sorpreso, una gara di durata non la ritengo particolarmente interessante.


Aggiungerei..di pari cilindrata, e di pari sovralimentazione! :D

FuGu
21-03-2006, 10:30
Vabbè cazzo, quadriturbina a 5 stadi, 18 bar di pressione... :D

Complimenti all'Audi, indubbiamente, anche se in queste gare mi sembrano ovviamente favorite...

ninja750
21-03-2006, 13:31
Cavolo che sorpresa, l Audi ha vinto una gara di durata ??? 'Mazza oh veramente incredibile...ah , con un diesel...ah , ma aspetta...un attimo...ah si...ok il regolamento dice "Se non vince l Audi con il suo nuovo V12 Diesel la gara verrà annullata...e guai se per caso ci fosse qualche altro team ufficiale nella stessa categoria...no no non vale !!!" :D

Ah beh, si è storica sta vittoria... :D

Ma come?? Torno qui dopo un giorno e questo è il massimo tipo di flame che riuscite a fare?? :D Su dai impegnatevi un pochino :sofico:

ninja750
21-03-2006, 13:33
visto la punto è? :sofico: :sofico:

Bisogna vedere se anche li non correvano "da soli" :asd:

FuGu
21-03-2006, 13:47
Allora... :O

CIR - Ciocco, finale: Andreucci non sbaglia e zittisce tutti

19/03/2006 - 19:28 – Con la disputa della 14esima speciale, si è concluso il 29° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, gara che sanciva l'inizio ufficiale del Campionato Italiano Rally 2006, oltre che il debutto mondiale della Fiat Punto S2000. E quello che poteva essere un flop è diventato, invece, un autentico successo. Come sempre, visto che la il binomio Fiat-Lancia non ha mai fallito al debutto, fin dai tempi della celeberrima 131 Abarth guidata da Markku Alen nel Rally dei 1000 Laghi (l’attuale Rally di Finlandia) nel 1976.

La coppia inscindibile composta da Paolo Andreucci ed Anna Andreussi ha controllato una leadership acciuffata dalla prima vera prova speciale della gara, Tereglio, di ieri mattina. Da lì una serie positiva di vittorie: cinque speciali vinte da Andreucci, a differenza delle tre per Travaglia e Cunico. Anche Navarra non ha stonato al volante della belva torinese, chiudendo il rally in quinta posizione. Il messaggio è lanciato alle sofisticate Gruppo N4, che pare abbiano recepito.

La cronaca non ha molto da dire sulla battaglia per la vittoria, semplicemente perché non c'è n’è mai stata. Ma a tenere banco, invece, è stata la continua lotta per la piazza d'onore tra i vari Cunico, Aghini, Cantamessa e Bizzarri, avvenuta costantemente a mezzo minuto dalla leadership. Alla fine si è aggiudicato il secondo posto assoluto Franco Cunico, rinato al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX della ProRace. Contrariamente al nuovo che avanza, insomma, Cunico ha dimostrato che anche l'esperienza può avere il suo peso in un campionato incerto come quello tricolore.

Prova di carattere anche quella di Luca Cantamessa e la sua nuova navigatrice Cristina Biondi, che insieme sono riusciti a salire sul podio finale del Ciocco, dopo aver superato nelle battute finali la coppia Aghini-Cerrai e Navarra-D’Amore. Apparentemente in difficoltà all'inizio, le Subaru alla fine sono riuscite a portare cinque vetture nella Top Ten, al contrario delle Mitsubishi che hanno chiuso con tre vetture nelle prime dieci posizioni. Aghini, dunque, ha concluso quarto una gara non facile per lui, riuscendo a tenersi dietro il rimontante Andrea Navarra che evidenziava un continuo e incontenibile miglioramento delle sue prestazioni al volante della Punto. Questo era anche il primo rally per Guido D'Amore (ex copilota di Gigi Galli), che quest'anno ha invece optato per il CIR assieme comunque ad un campione indiscusso come Navarra. Il campione in carica Piero Longhi esce un po' con le ossa rotte dato che il suo sesto posto non è un buon inizio. Speriamo per lui e per il campionato che riesca subito a riprendersi già dal Rally dell'Adriatico, dove giunse secondo nella stagione passata.

Per Renato Travaglia, invece, c'è stato il debutto al volante della Mitsubishi RalliArt Italy, il quale ha fatto quello che ha potuto, visti i problemi al motore accusati nel corso dell’ultimo tratto di gara cronometrato. Il pilota trentino, veniva da una serie di stagioni al volante di vetture Super1600 e il passaggio alle N4 non è stato facile. Fortunatamente c'è tempo, poiché possa tornare ai livelli a cui appartiene, basta attendere. Grande prova invece quella esibita da Alessandro Perico, nuova scoperta della Casa delle Pleiadi, la quale ha ingaggiato il giovane per questa stagione. Perico ha chiuso in ottava posizione, subito alle spalle della lotta per i primi posti; prestazione incoraggiante per il futuro, quando l'esperienza darà i suoi risultati (anche Alessandro, infatti, arrivava dal sedile della Clio S1600). La coppia Ratiglia-Zanella chiude in nona posizione un rally puntato più sull'attesa e sulla concretizzazione delle prestazioni regolari. Ciò è accaduto e l'entrata nella top ten non può non strappare più di qualche sorriso. Chiude la classifica dei migliori dieci Alessandro Perego, al volante della sua Subaru Impreza Sti.

Elwis Chentre prova a tenere alto il nome delle ormai spente ‘tutta avanti’, chiudendo il Ciocco in dodicesima posizione, alle spalle del ligure Sandro Sottile (su Mitsubishi). Un nome, quello delle piccole trazione anteriore, che stava portando avanti benissimo Bizzarri, il quale stava facendo una gara esemplare al volante della sua Clio; egli infatti nella prima prova odierna è uscito di strada perdendo una decina di minuti e soprattutto facendosi sottrarre diverse posizioni. Il toscano lo troviamo solo in ventiduesima posizione assoluta finale. Brutta sorte anche per Luca Rossetti, ritiratosi anche lui con la rientrante Peugeot 206 Super 1600.

Andreucci e la sua Punto Super2000 hanno, dunque, lanciato un segnale molto forte: l'impegno della Fiat per tornare ad alti livelli rallystici è concreto e queste nuove tipologie di vetture possono essere un buon viatico. Questa nuova concezione di vettura può diventare una realtà concreta, dato che il mix tra velocità e spettacolo è, già da ora, molto interessante. Questo risultato può valere più di tantissime parole per zittire quanti non credevano nel progetto della Grande Punto, partito nel gennaio del 2003. Il problema è ora quello di vedere se questo tipo di prestazioni saranno costanti in tutto il campionato. Per saperlo dobbiamo aspettare poco, dato che il Rally dell'Adriatico è in programma tra due settimane. Andreucci si gode, intanto, la testa della classifica, che è parallela a quella finale della gara.

Rally del Ciocco - Classifica Finale
01. Andreucci-Andreussi - Fiat - 1:56:20.2
02. Cunico-Pirollo - Mitsubishi - +34.6
03. Cantamessa-Biondi - Subaru - +46.6
04. Aghini-Cerrai - Subaru - +49.8
05. Navara-D'Amore - Fiat - +53.4

JENA PLISSKEN
28-03-2006, 08:47
1) la rivincita del diesel è vicina...NOn so fino a che punto esserne contento..sinceramente


Cmq x la serie NON siete di parte...a mio a viso erano da SOLI sia l' audi che la Fiat...è facile vincere così...andassero a fare il WRC...voglio proprio vedere...le matte risate...praticamente Loeb ormai inizia a guidare mentre gioca con la Xbox :sofico: :sofico: :sofico:
X carità trovo molto furbo cimentarsi in competizioni in cui si è l'UNICO grande costruttore come ha fatto Audi x anni...xò :
1) gli appassionati se ne accorgono immediatamente :rolleyes:
2) il mio giudizio è = sia x Audi che x Fiat :rolleyes:

...in altre competizioni SERIE avrebbero fatto a dir poco PENA..x questo non ci sono andati

...se ci srà la 207...dubito che continueranno così :sofico: