View Full Version : Pneumatici ricostruiti
Tra un pò mi toccherà cambiare le gomme ed ho visto la pubblicità (ed i costi) di
tale soluzione. Andando a vedere sul sito di un'azienda ho letto le caratteristiche e le procedure con cui vengono prodotti tali pneumatici. Ho visto che hanno certificazione Iso, omologazione E4, certificazione Tuv ecc. Il mio dubbio è: ne vale la pena, sono gomme con caratteristiche simili a quelle nuove o è meglio lasciar perdere?
85kimeruccio
20-03-2006, 14:11
io sono dell'idea che, siccome è l'unica cosa che mi tiene a terra, almeno spendo qualcosina per essere sempre sicuro per strada.
infatti il dubbio è quello, solo che ti sparano prezzi pazzeschi, si parla di 70/80€ a gomma contro i ca. 200 di una nuova.......
85kimeruccio
20-03-2006, 14:20
scusa eh.... quanti km fai l'anno? ma sopratutto che misura ti serve?
ziozetti
20-03-2006, 14:38
infatti il dubbio è quello, solo che ti sparano prezzi pazzeschi, si parla di 70/80€ a gomma contro i ca. 200 di una nuova.......
Non comprerei gomme ricostruite da 80 € quando gli originali ne costano più del doppio, significherebbe montare gomme non al 100% su un'automobile con prestazioni elevate.
Fosse una Panda potrei anche farlo.
Piuttosto prenderei una "sottomarca" tipo Firestone o simili.
scusa eh.... quanti km fai l'anno? ma sopratutto che misura ti serve?
ca. 10.000k all'anno. misure 225/45 ZR 17
85kimeruccio
20-03-2006, 15:02
uhm.. misura infame.. solo le piu belle gomme (bridgestone re050) costano 200€ l'una... ma le prestazioni sono di assoluto rilievo.
se ti butti su delle bridgestone turanza te la cavi con poco piu di 100€ a gomma.. e sono ancora gomme molto buone....
guardando la misura è una buona macchina sportiva.. ed ergo che guidi in modo sportivo... perche risparmiare per avere una pessima tenuta?
misura infame per cosa, il costo? ti do ragione!!! :D :D :D
La macchina è un BMW 320Ci, non la guido "troppo" sportivamente, altrimenti la mia signora mi fulmina........
grazie del consiglio!!
85kimeruccio
20-03-2006, 15:28
si.. misura infame per il prezzo :D
ma c'hai il biemmevù.. non fare il barbone :sofico:
Piuttosto prenderei una "sottomarca" tipo Firestone o simili.
sottomarca le FIRESTONE!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek:
:D
Coyote74
20-03-2006, 15:44
misura infame per cosa, il costo? ti do ragione!!! :D :D :D
La macchina è un BMW 320Ci, non la guido "troppo" sportivamente, altrimenti la mia signora mi fulmina........
grazie del consiglio!!
Ma LOL, è come se io mettessi delle ricostruite sulla mia Z3 (oltretutto abbiamo anche le stesse misure) :doh: Posso capire se avessi chiesto delle ricostruite per usarle come treno invernale antineve (magari in misura 185), ma delle 225/45ZR17 :doh:
Fai come me, mettiti sotto delle R050 e non pensare ai soldi, perchè in caso di problemi poi rimpiangerai di non averli spesi ;)
Coyote74
20-03-2006, 15:46
uhm.. misura infame.. solo le piu belle gomme (bridgestone re050) costano 200€ l'una... ma le prestazioni sono di assoluto rilievo.
Ora non esageriamo... io le ho pagate 570€ per tutto il treno di 4 gomme ;)
85kimeruccio
20-03-2006, 15:49
guardavo i prezzi su gommadiretto.... ci sono anche dei modelli di re050 che costan 150€.. altri 180€... altri 210€ :D booo
Coyote74
20-03-2006, 15:54
guardavo i prezzi su gommadiretto.... ci sono anche dei modelli di re050 che costan 150€.. altri 180€... altri 210€ :D booo
Io ho proprio le sue 225/45ZR17 e tra uno sconto e l'altro le ho portate via dal gommista al prezzo che ti ho indicato... poi certo che di listino costano anche più di 200€ a gomma :)
sottomarca le FIRESTONE!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek:
:D
si, ora come ora sono una sottomarca della Bridgestone e ti posso confermare che non monterò mai più gomme Firestone su una macchina sempre che non mi voglia suicidare..... :D
85kimeruccio
20-03-2006, 15:57
calcolando che le sz80 sono delle gomme belle sportive... mi sa che sei abituato a delle semislick :sofico:
si, ora come ora sono una sottomarca della Bridgestone e ti posso confermare che non monterò mai più gomme Firestone su una macchina sempre che non mi voglia suicidare..... :D
le Firestone per Bridgestone sono come le Kleber per Michelin....
fanno parte del gruppo e hanno prezzi più competitivi rispetto alle sorelle maggiori, ma per qualità costruttiva e tradizione non sono assolutamente definibili come "sottomarche".
;)
ziozetti
20-03-2006, 16:17
sottomarca le FIRESTONE!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek:
:D
Non sottomarca ma "sottomarca", la differenza è enorme! :D
85kimeruccio
20-03-2006, 16:18
le Firestone per Bridgestone sono come le Kleber per Michelin....
fanno parte del gruppo e hanno prezzi più competitivi rispetto alle sorelle maggiori, ma per qualità costruttiva e tradizione non sono assolutamente definibili come "sottomarche".
;)
peccato che le kleber non siano a livello di firestone....
le Firestone per Bridgestone sono come le Kleber per Michelin....
fanno parte del gruppo e hanno prezzi più competitivi rispetto alle sorelle maggiori, ma per qualità costruttiva e tradizione non sono assolutamente definibili come "sottomarche".
;)
si ma tutte le vetture che ho avuto con gomme firestone facevano pena; ho avuto due Multipla; la prima con le firestone non teneva nulla, la seconda arrivata con le Michelin era tutta un'altra cosa; lo stesso per la prima Punto, pioveva e a 40 all'ora ho tirato dritto, montato le Michelin mai più un problema.
Sarà ma per me fanno proprio schifo ;)
85kimeruccio
20-03-2006, 16:26
parlare di marche non serve assolutamente a nulla.. parliamo di modelli..... ;) il discorso cambia tanto
Tra un pò mi toccherà cambiare le gomme ed ho visto la pubblicità (ed i costi) di
tale soluzione. Andando a vedere sul sito di un'azienda ho letto le caratteristiche e le procedure con cui vengono prodotti tali pneumatici. Ho visto che hanno certificazione Iso, omologazione E4, certificazione Tuv ecc. Il mio dubbio è: ne vale la pena, sono gomme con caratteristiche simili a quelle nuove o è meglio lasciar perdere?
Io sulla Jeep ho su delle ricoperte della Lerma misura 225/75R15 tassellate da fango (il classico disegno WildPower) e mi trovo benissimo sia in fuoristrada che in strada... non le ho da tantissimo... 4-5000 km però finora :tie: non mi hanno dato problemi (a parte il consumo di carburante aumentato ma vabbè quello è colpa del disegno :asd: )
Io sulla Jeep ho su delle ricoperte della Lerma misura 225/75R15 tassellate da fango (il classico disegno WildPower) e mi trovo benissimo sia in fuoristrada che in strada... non le ho da tantissimo... 4-5000 km però finora :tie: non mi hanno dato problemi (a parte il consumo di carburante aumentato ma vabbè quello è colpa del disegno :asd: )
conosco personalmente Lerma e in effetti lavora molto bene.
Sul fuoristrada è veramente un totem!
vedrai che non avrai problemi! ;)
Io usavo le ricoperte per la moto da cross, ma su una macchina nn le monterei mai, a meno che nn le usi unicamente da guida ignorante ma nn mi sempre la macchina adatta :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.