PDA

View Full Version : sd o mmc?


robydad
20-03-2006, 13:07
Intanto spero di non aver sbagliato sezione (ero indeciso con quella di periferiche di memorizzazione)...

detto questo... ho appena comprato usato un ipaq 1915 che ha la possibilità di montare schedine SD o Mmc.

Quale mi consigliate e perchè?

isd88
20-03-2006, 13:44
Intanto spero di non aver sbagliato sezione (ero indeciso con quella di periferiche di memorizzazione)...

detto questo... ho appena comprato usato un ipaq 1915 che ha la possibilità di montare schedine SD o Mmc.

Quale mi consigliate e perchè?

quella che costa meno. a meno che tu non senta davero la necessità di gestire in hw i drm che però non è stata mai usata finora credo.

robydad
20-03-2006, 13:51
no... i drm non mi interessano

grazie della risposta

ChristinaAemiliana
20-03-2006, 15:01
Intanto spero di non aver sbagliato sezione (ero indeciso con quella di periferiche di memorizzazione)...


Va bene qui. ;)

Per quanto riguarda la tua domanda, ti direi di prendere tranquillamente quella che ti è più comoda, anche se io opterei per una SD.

lup1n5
20-03-2006, 16:14
Va bene qui. ;)

Per quanto riguarda la tua domanda, ti direi di prendere tranquillamente quella che ti è più comoda, anche se io opterei per una SD.

anche perche' come prezzo e prestazioni si equivalgono, ma e' uno standard compatibile con piu' dispositivi

isd88
20-03-2006, 18:42
anche perche' come prezzo e prestazioni si equivalgono, ma e' uno standard compatibile con piu' dispositivi

o la condivido cn un 6600 quindi ho una mmc, se tio hai un 6630 o successivo prenditi una rs mmc dv che la usi da tutte le parti

Bandit
20-03-2006, 22:57
no... i drm non mi interessano

grazie della risposta
cosa sono i drm?


altra cosa: poichè ci sono sd a 80x, 120x, 130, 150x.... per le mmc?

robydad
21-03-2006, 09:07
cosa sono i drm?


altra cosa: poichè ci sono sd a 80x, 120x, 130, 150x.... per le mmc?
non ho mai approfondito molto la cosa proprio xchè non mi interessano, ma sono i Digital Rights Management. Ovvero, se scrivi un documento e vuoi evitare che possa essere letto da qualcun'altro (penso in un altro dispositivo, ma non ne sono sicuro) intervengono i drm ad evitarlo.

In effetti penso che prenderò una SD della Peak, di cui ho già una pennetta usb che non mi ha mai deluso.
L'alternativa è una mmc non marchiata che sto provando e che non funziona male, ma visto che la differenza tra le due è solo di 5 euro, forse conviene prendere la SD della Peak, almeno in caso di problemi so chi insultare :sofico:

isd88
21-03-2006, 14:42
tutte le memorie falsh hanno piu o meno la stessa qualità: sono poche le aziende che le producono e tante che le vendono. la valocità (100x ad esempio è la velocità) ha senzo solo se le usi col pc. su un palmare vanno tutte lentissime

lup1n5
21-03-2006, 14:45
se ci passi file grossi ci mette una vita pero....
passarli tipo gli mp3 di differenza ce ne' tantissima ;)

Bandit
21-03-2006, 16:10
tutte le memorie falsh hanno piu o meno la stessa qualità: sono poche le aziende che le producono e tante che le vendono. la valocità (100x ad esempio è la velocità) ha senzo solo se le usi col pc. su un palmare vanno tutte lentissime
io so che con memorie + veloci (sd ) i navigatori vanno + veloci

isd88
21-03-2006, 16:36
io so che con memorie + veloci (sd ) i navigatori vanno + veloci

oltre una certa velocità non vanno uguale a causa della limitata potenza del processor ee della ristrettezza dei bus interni. u palmare non ti aspettare roba oltre il mega al secondo

napass
21-03-2006, 20:42
scusate il leggero ot ma come faccio ad entrare nella sd da un ipaq 3970 con windows pocket pc 2002??
grazie !!!

ciao ciao

robydad
22-03-2006, 09:02
scusate il leggero ot ma come faccio ad entrare nella sd da un ipaq 3970 con windows pocket pc 2002??
grazie !!!

ciao ciao
guarda, non so se ci sono differenze con il mio 1915 (sono un profano in fatto di palmari), ma basta che vai nella directory radice del filesystem e dovresti trovare "Scheda di memoria".

Per tornare al discorso sulla velocità delle memorie, non pensavo che fossero limitate dal bus del palmare. Pensavo che la limitazione esistesse solo nel collegamento ad un pc via usb, non che fosse anche una limitazione interna.
A questo punto mi chiedo: a che servono le schede 100x, se non si ha un lettore di schedine (di quelli che leggono tutti i formati) che sfrutti l'usb2? a niente? solo marketing?

napass
22-03-2006, 12:55
guarda, non so se ci sono differenze con il mio 1915 (sono un profano in fatto di palmari), ma basta che vai nella directory radice del filesystem e dovresti trovare "Scheda di memoria".

ho controllato ma nn mi appare niente...

grazie lo stesso... :)

musicstudio
22-03-2006, 14:34
Ciao vai su -start-programmi-dispositivo-schede di memoria.Oppure con activesync esplora e troverai schede di memoria.Se non fosse formattata ti chiederà il 3970 di formattarla,deve prepararla a scrivere,però prima la deve riconoscere altrimenti nada.Se acquisti un lettore multicard lo puoi fare anche da pc,sia trascrivere che leggere. prova ad usare RESCO Expolrer .Ciao

Bandit
22-03-2006, 20:31
ho trovato delle sd all'auchan sandisk, al prezzo di 54/55 euro quella da 1 gb. Come è? so solo che però non c'è scritto su nulla: 80x, o cose simili: saranno le lente?

robydad
23-03-2006, 09:15
Ciao vai su -start-programmi-dispositivo-schede di memoria.Oppure con activesync esplora e troverai schede di memoria.Se non fosse formattata ti chiederà il 3970 di formattarla,deve prepararla a scrivere,però prima la deve riconoscere altrimenti nada.Se acquisti un lettore multicard lo puoi fare anche da pc,sia trascrivere che leggere. prova ad usare RESCO Expolrer .Ciao
in alternativa a Resco c'è Total Commander per Pocket Pc, che è freeware, e mi ci trovo benissimo, visto che uso anche la versione desktop (che però è a pagamento)

lup1n5
23-03-2006, 09:41
ho trovato delle sd all'auchan sandisk, al prezzo di 54/55 euro quella da 1 gb. Come è? so solo che però non c'è scritto su nulla: 80x, o cose simili: saranno le lente?


se sono quelle normali (ble e rosse per intenderci) e non cè scritto niente, oppure altre marche ma la versione base, che non hannno specificazioni, la velocità è 40x e la differenza si vede eccome :sofico:
il mio eten mi da la possibilità di fare i backup, e non capivo perchè fosse così lento nel farli e poi quando ho preso quella a 150x ho capito il perchè.
anche solo nell'accesso alla memoria con windowsmediaplayer per la playlist ad esempio.

lup1n5
23-03-2006, 11:11
è vero che cambiano i consumi?

robydad
23-03-2006, 11:22
se sono quelle normali (ble e rosse per intenderci) e non cè scritto niente, oppure altre marche ma la versione base, che non hannno specificazioni, la velocità è 40x e la differenza si vede eccome :sofico:
il mio eten mi da la possibilità di fare i backup, e non capivo perchè fosse così lento nel farli e poi quando ho preso quella a 150x ho capito il perchè.
anche solo nell'accesso alla memoria con windowsmediaplayer per la playlist ad esempio.
uhm... questo contrasta con quanto detto da isd88

chi ha ragione? :D

ci sarebbe bisogno di qualche benchmark...
io ho fatto quello di Spb Benchmark
http://www.spbsoftwarehouse.com/products/benchmark/?it
freeware x uso personale alla schedina mmc senza marca. Quando prenderò la Sd Peak ripeterò il benchmark e vi posterò i risultati.

Sarebbe interessante creare un piccolo database con questi risultati

Bandit
23-03-2006, 16:21
lup1n è questa l'immagine
http://www.sandisk.com/Products/Item(1082)-SDSDB-1024-SanDisk_Standard_SD_Card_1GB.aspx

Kaneda_ITA
26-03-2006, 11:20
lup1n è questa l'immagine
http://www.sandisk.com/Products/Item(1082)-SDSDB-1024-SanDisk_Standard_SD_Card_1GB.aspx

Uppo perchè interessa molto anche a me :)
Io però devo prendere quella da 2GB.

lup1n5
26-03-2006, 14:20
ricapitolando:

standard (http://www.sandisk.com/Products/Item(1082)-SDSDB-1024-SanDisk_Standard_SD_Card_1GB.aspx) || gaming (http://www.sandisk.com/Products/Item(1193)-SDSDG-1024-SanDisk_Gaming_SD_1GB.aspx) || ultra 2 (http://www.sandisk.com/Products/Item(1163)-SDSDH-1024-SanDisk_Ultra_II_SD_1GB.aspx) || extreme 3 (http://www.sandisk.com/Products/Item(1183)-SDSDX3-1024-SanDisk_Extreme_III_SD_1GB.aspx)

queste sono le SD sella sandisk, nelle prime 2 non cè scritto la velocità, solo nelle ultra (min 10mb/sec) e nelle extreme (min 20 mb/sec)
nelle altre 2 non è specificato, ma sicuramente è inferiore
le stesse categorie ci sono più o meno nella kingston

io ho una a-data da 150x (min 15mb sec) e una kingston normale

la differenze nell'accesso ai prog installati su SD si vede eccome, pure come nel trasferimento dei dati da mem del palmare a SD, ad esempio una immagine, con quella normale ce mette un pochino, con quella veloce, è una fraz di secondo.
se invece andiamo in cose più grosse dell'ordine dei MB, la differenza diventa enorme.

Dipende uno che spesa vuole effettuare, quanta fretta ha e che uso deve farne.

nemo74
26-03-2006, 17:18
per il qtek s200 che marca e velocità consigliate?