PDA

View Full Version : Partizionare....


SWITCH2006
19-03-2006, 17:20
Salve ragazzi, io avrei un problemino... Ho installato un hd da 200 gb, diviso in due unità C e D, ora siccome ultimamente ho reinstallato windows, formattando l'unità dove era installato e cioè C la prossima volta vorrei fare in modo che non mi perdo tutti i dati che vi erano in C, cioè in poche parole è possibile dividere l'unità C in altre due unità e scegliere la capienza? Cioè io in una vorrei avere l'installazione di windows che occpuerà si e no 4-5 gb al massimo... e nell'altra mettere i file comuni, programmi, ecc... come nell'unità D

Ricapitolando:

HD da 200 gb

Unità C: 92.7 gb + installazione di windows

Unità D: 93.5

Io vorrei dividere l'unità C senza toccare quella D in due unità e scegliendo la capienza, facendo in modo che nell'unità di minore capienza ci metto windows e nell'altra i file comuni.

Come fare? Con quale programma farlo? "magari il migliore e la procedura?

Grazie...

caviccun
20-03-2006, 01:02
Salve ragazzi, io avrei un problemino... Ho installato un hd da 200 gb, diviso in due unità C e D, ora siccome ultimamente ho reinstallato windows, formattando l'unità dove era installato e cioè C la prossima volta vorrei fare in modo che non mi perdo tutti i dati che vi erano in C, cioè in poche parole è possibile dividere l'unità C in altre due unità e scegliere la capienza? Cioè io in una vorrei avere l'installazione di windows che occpuerà si e no 4-5 gb al massimo... e nell'altra mettere i file comuni, programmi, ecc... come nell'unità D

Ricapitolando:

HD da 200 gb

Unità C: 92.7 gb + installazione di windows

Unità D: 93.5

Io vorrei dividere l'unità C senza toccare quella D in due unità e scegliendo la capienza, facendo in modo che nell'unità di minore capienza ci metto windows e nell'altra i file comuni.

Come fare? Con quale programma farlo? "magari il migliore e la procedura?

Grazie...

fai come credi , però , gira rigira , puoi fare anche cento partizioni , ma lo spazio è sempre quello , di conseguenza non ti basta quello su D settato logico , ed il C , primario? . intanto guarda , se un HD ha dei problemi sia meccanici che elettrici , non è che con un HD con quattro partizioni hai più speranze per un salvataggio , anzi , quando un HD è fritto , almeno per la mia modesta esperienza , e per la sfiga che ho sempre avuto , ci ho rimesso sempre la periferica , specialmente se sono maxtor.

SWITCH2006
20-03-2006, 06:34
fai come credi , però , gira rigira , puoi fare anche cento partizioni , ma lo spazio è sempre quello , di conseguenza non ti basta quello su D settato logico , ed il C , primario? . intanto guarda , se un HD ha dei problemi sia meccanici che elettrici , non è che con un HD con quattro partizioni hai più speranze per un salvataggio , anzi , quando un HD è fritto , almeno per la mia modesta esperienza , e per la sfiga che ho sempre avuto , ci ho rimesso sempre la periferica , specialmente se sono maxtor.


Certo lo so che lo spazio è sempre quello... ci mancgerebbe pure che dovrebbe aumentare... L'hd problemi elettrici e meccanici non nè ha...

Io vorrei fare solo in modo che la D la lascio stare cosi comè.. e la C la vofglio dividere in altre due unità, per avere quindi il totale di tre unità... Però un unità con l'installazione di windows, e le altre e due per il file comuni....

Come fare?? Ho sentito il programma partition magic è buono?

Procedura?

Grazie...

tutmosi3
20-03-2006, 10:03
L'hai detto.
Partition Magic può andare bene però è a pagamento.
Tramite questo programma spezzerai in 2 l'unità C. Tu deciderai la dimensione di queste 2 nuove unità.

Se non usi NTFS c'è anche Partition Logic che è freeware.

Ciao

SWITCH2006
20-03-2006, 10:06
L'hai detto.
Partition Magic può andare bene però è a pagamento.
Tramite questo programma spezzerai in 2 l'unità C. Tu deciderai la dimensione di queste 2 nuove unità.

Se non usi NTFS c'è anche Partition Logic che è freeware.

Ciao

Però lo posso fare senza toccare la D? A me le untià sono tute e due NTFS.. Come devo agire?

tutmosi3
20-03-2006, 11:15
Se hai NTFS, devi usare Partition Magic (o altri software del genere, comunque a pagamento).
Selezioni C dai il comando di suddivisione della partizione.
In questo modo, non tocchi D.
Ciao

SWITCH2006
20-03-2006, 16:50
Ok fatto.. tutto apposto.... Risolto.... Grazie :D