PDA

View Full Version : Prova consumi diesel\ibrido\benza id


JENA PLISSKEN
19-03-2006, 11:43
Avete letto la prova consumi su 4R di marzo fra la 307 1.6hdi la Prius e golf col 1.6 Fsi?

Incredibile...ne esce fuori vittoriosa la 307...e costa pure di meno...alla faccia dell' ibrido... :muro: :muro:

ninja750
19-03-2006, 13:00
Hai letto dei commenti sui quotidiani? I giapponesi sono straincazzatissimi perchè pare che la prius sia stata "scannata" senza ritegno per essere una prova di consumo :sofico:

ironmanu
19-03-2006, 13:10
Hai letto dei commenti sui quotidiani? I giapponesi sono straincazzatissimi perchè pare che la prius sia stata "scannata" senza ritegno per essere una prova di consumo :sofico:
beh è sicuro che bisogna vedere che modalità di prova hanno scelto

ninja750
19-03-2006, 13:15
Secondo me hanno poco da incazzarsi, nelle altre prove (che non siano quelle di 4ruote) la prius consuma nel combinato esattamente come un diesel, quindi nessun "miracolo", però di qui a dire che consuma addirittura meno ce ne vuole. Quello che non capisco è il motivo per cui il motore termico sia a benzina invece che a gasolio

energy+
19-03-2006, 13:21
Secondo me hanno poco da incazzarsi, nelle altre prove (che non siano quelle di 4ruote) la prius consuma nel combinato esattamente come un diesel, quindi nessun "miracolo", però di qui a dire che consuma addirittura meno ce ne vuole. Quello che non capisco è il motivo per cui il motore termico sia a benzina invece che a gasolio
Probabilmente è questione di regimi di rotazione...... ;)

ciao

ninja750
19-03-2006, 13:23
Probabilmente è questione di regimi di rotazione...... ;)

ciao

cioè?

JENA PLISSKEN
19-03-2006, 16:48
Hai letto dei commenti sui quotidiani? I giapponesi sono straincazzatissimi perchè pare che la prius sia stata "scannata" senza ritegno per essere una prova di consumo :sofico:
NO NON li ho letti ...ma posso immaginarli...già ho sempre SOSTENUTO che il futuro dell'auto NON sarà l'ibrido...troppo costoso e complicato troppo pesante...e l'ennesima trovata x spillare quattrini alal gente...tipo l'esasperazione sulle normative euro ecc
Già su un vecchio 4r si parlava di una prova di una rivista americana con l' RXh in cui si affermava che addirittura sulle highways consumava + di quello normale...ed è l'utilizzo tipico in USA :muro: :muro: ...ma qui si scade proprio nel ridicolo...fra poco le raggiunge pure un FSI...lo ripeto e lo ripeterò sempre il CR col biodiesel ed il benza con bioetilene sono il massimo :mad: :mad:

JENA PLISSKEN
19-03-2006, 16:49
Secondo me hanno poco da incazzarsi, nelle altre prove (che non siano quelle di 4ruote) la prius consuma nel combinato esattamente come un diesel, quindi nessun "miracolo", però di qui a dire che consuma addirittura meno ce ne vuole. Quello che non capisco è il motivo per cui il motore termico sia a benzina invece che a gasolio
aspèèèèè...stà arrivando il gruppo PSA col hibride HDI...presentato in anteprima a Ginevra...anceh SE NON condivido a pieno :)

ninja750
19-03-2006, 18:28
Il futuro può essere solo ibrido, la favoletta dell'idrogeno purtroppo ha le gambe corte :(

A meno che non si schianti di nuovo sulla terra un'ufo ma stavolta un po' più aggiornato così miglioriamo un po la tecnica dei veicoli :D

energy+
19-03-2006, 18:47
cioè?
Dovendo recuperare energia tramite 1 specie di alternatore il regime di rotazione è basilare x recuperare energia dal motore termico da trasferire al secondo motore....
Detto questo 1 motore benzina avendo regimi di rotazione + alti consentirebbe di ottenere molta + energia rispetto ai diesel che girano il 4o% in meno..... ;)

Penso che sia tutta li l differenza a occhio ma ovviamente è 1 congettura.....

ciao :)

Mr Hyde
19-03-2006, 19:06
per la questione dei rpm sui diesel basterebbe mettere delle pulegge di dimensione appropriata per fare in modo che gli organi dell'alternatore giri ad un regime corretto..

dottormaury
19-03-2006, 19:24
la prius è brutta, costa e in piu' non favorisce i consumi.
tanto di cappello alla toyota che è risucita a commercializzare questa tipologia di macchina dimostrando di essere una casa automobilisticha cone un gran know how tecnico, ma di fatto sta prius non serve a nulla se non a far vedere di che è capace toyota.
io credo che il futuro dell'auto nel breve termine(20anni) sarà quello di puntare su auto da 2/3l per 100km e di fatto prototipi in grado di simili prestazioni ci sono già anche se con forti limitazioni in fatto di dimensioni, peso e confort oppure auto TOTALMENTE elettriche

energy+
19-03-2006, 21:23
la prius è brutta, costa e in piu' non favorisce i consumi.
tanto di cappello alla toyota che è risucita a commercializzare questa tipologia di macchina dimostrando di essere una casa automobilisticha cone un gran know how tecnico, ma di fatto sta prius non serve a nulla se non a far vedere di che è capace toyota.
io credo che il futuro dell'auto nel breve termine(20anni) sarà quello di puntare su auto da 2/3l per 100km e di fatto prototipi in grado di simili prestazioni ci sono già anche se con forti limitazioni in fatto di dimensioni, peso e confort oppure auto TOTALMENTE elettriche
Si come no giriamo tutti in smart! :rolleyes:
Mi spiace contraddirti ma le persone preferiscono girare con berline da 1,5t x andare da soli a lavoro che non prendersi la smart che anche se costa xò è piccola e consuma niente.....
X quanto riguarda l'elettrico è 1 sogno e cmq non risolve nulla xchè la magggior parte dell'elettricità è creata sfruttando proprio i combustibili quindi siamo a punto e a capo....

L'idrogeno sarebbe 1 bella soluzione ma siamo sempre allo stesso punto di prima e cioè si ottiene tramite elettrolisi e quindi con l'elettricità, ma se l'elettricità ce la procuriamo coi carburanti....... :rolleyes:

Tornando al discorso ibrido benza, si è vero con 1 rinvio si possono ottenere regimi + elevati x l'alternatore ma è cmq 1 complicazione e 1 potenziale problema in +,inoltre dovete sempre considerare che la benzina a parità di consumi inquina molto meno del diesel......

La Prius che lo vogliate o no ha ottenuto il risultato preposto e cioè 1 motore benzina che va come 1 benzina ma che consuma come 1 diesel che a livello di impatto ambientale è 1 ottimo risultato x il momento......

Cmq sia nn so sarò negativo io ma la vedo grigia x il futuro......... :rolleyes:

DjLode
19-03-2006, 21:46
la prius è brutta, costa e in piu' non favorisce i consumi.


Mai usata vero? :)

JENA PLISSKEN
20-03-2006, 09:31
Si come no giriamo tutti in smart! :rolleyes:
Mi spiace contraddirti ma le persone preferiscono girare con berline da 1,5t x andare da soli a lavoro che non prendersi la smart che anche se costa xò è piccola e consuma niente.....
X quanto riguarda l'elettrico è 1 sogno e cmq non risolve nulla xchè la magggior parte dell'elettricità è creata sfruttando proprio i combustibili quindi siamo a punto e a capo....

L'idrogeno sarebbe 1 bella soluzione ma siamo sempre allo stesso punto di prima e cioè si ottiene tramite elettrolisi e quindi con l'elettricità, ma se l'elettricità ce la procuriamo coi carburanti....... :rolleyes:

Tornando al discorso ibrido benza, si è vero con 1 rinvio si possono ottenere regimi + elevati x l'alternatore ma è cmq 1 complicazione e 1 potenziale problema in +,inoltre dovete sempre considerare che la benzina a parità di consumi inquina molto meno del diesel......

La Prius che lo vogliate o no ha ottenuto il risultato preposto e cioè 1 motore benzina che va come 1 benzina ma che consuma come 1 diesel che a livello di impatto ambientale è 1 ottimo risultato x il momento......

Cmq sia nn so sarò negativo io ma la vedo grigia x il futuro......... :rolleyes:


Quoto

ninja750
20-03-2006, 18:45
Cmq sia nn so sarò negativo io ma la vedo grigia x il futuro......... :rolleyes:

Ve l'ho detto... siate fiduciosi e aspettiamo che si schianti un'altro ufo in nevada :sofico:

*sasha ITALIA*
20-03-2006, 20:16
L'idrogeno sarebbe 1 bella soluzione ma siamo sempre allo stesso punto di prima e cioè si ottiene tramite elettrolisi e quindi con l'elettricità, ma se l'elettricità ce la procuriamo coi carburanti....... :rolleyes:




vedrai che finirà che andremo ad idrogeno e questo lo ricaveremo tramite nucleare.

Tra l'altro la BMW in anticipo sui tempi ha annunciato che la Serie 7 ibrida idrogeno-benzina sarà la prima auto al mondo ad idrogeno ad essere commercializzata a partire dal 2008, molto in anticipo sulle tabelle: ha inoltre dichiarato che investirà ben 19 miliardi di euro sempre sull'idrogeno entro il 2009 e che nei prossimi anni convertirà altri 12 modelli della casa in ibridi, compresa la mini

ninja750
20-03-2006, 20:26
Tra l'altro la BMW in anticipo sui tempi ha annunciato che la Serie 7 ibrida idrogeno-benzina sarà la prima auto al mondo ad idrogeno ad essere commercializzata a partire dal 2008, molto in anticipo sulle tabelle

Scusa la domanda sciocca: ma se mi compro una serie7 a idrogeno dove faccio il pieno di carburante? :stordita:

lnessuno
20-03-2006, 20:58
Si come no giriamo tutti in smart! :rolleyes:



io si :ciapet: :D

*sasha ITALIA*
20-03-2006, 21:54
Scusa la domanda sciocca: ma se mi compro una serie7 a idrogeno dove faccio il pieno di carburante? :stordita:

In Germania ci sono già, logicamente sporadici ma ci sono: molti BUS sono alimentati ad idrogeno. Logicamente il progetto delel case, BMW in primis è stringere accordi affinchè i distributori si moltiplichino, e sta qui la ovvia scelta dell'ibrido dato che all'inizio i distributori saranno veramente pochi (un pò come il metano in alcune regioni d'Italia)

dottormaury
20-03-2006, 22:40
Mai usata vero? :)

che brutta lo dicono gli occhi che in gran maggioranza degli esseri umani hanno in un numero pari a 2, solitamente funzionanti.

che costa lo dice il listino e la cifra che trovi scritta in fondo al preventivo.


che consuma come un diesel lo dice 4ruote che sicuramente è piu' autorevole di te e di me.


che vantaggi ha la prius? che è silenziosa(quando va a elettricità)?

dottormaury
20-03-2006, 22:51
Si come no giriamo tutti in smart! :rolleyes:
Mi spiace contraddirti ma le persone preferiscono girare con berline da 1,5t x andare da soli a lavoro che non prendersi la smart che anche se costa xò è piccola e consuma niente.....
X quanto riguarda l'elettrico è 1 sogno e cmq non risolve nulla xchè la magggior parte dell'elettricità è creata sfruttando proprio i combustibili quindi siamo a punto e a capo....

L'idrogeno sarebbe 1 bella soluzione ma siamo sempre allo stesso punto di prima e cioè si ottiene tramite elettrolisi e quindi con l'elettricità, ma se l'elettricità ce la procuriamo coi carburanti....... :rolleyes:

Tornando al discorso ibrido benza, si è vero con 1 rinvio si possono ottenere regimi + elevati x l'alternatore ma è cmq 1 complicazione e 1 potenziale problema in +,inoltre dovete sempre considerare che la benzina a parità di consumi inquina molto meno del diesel......

La Prius che lo vogliate o no ha ottenuto il risultato preposto e cioè 1 motore benzina che va come 1 benzina ma che consuma come 1 diesel che a livello di impatto ambientale è 1 ottimo risultato x il momento......

Cmq sia nn so sarò negativo io ma la vedo grigia x il futuro......... :rolleyes:

ma tu sai vero che esistono delle vere e propie auto non prodotte in serie frutto di ricerche e studi(leggasi prototipi) che fanno 100 km con un litro?
io confido di piu' nella ricerca e nello sviluppo in questo senso almeno fino ai prossimi 30 anni, ridurre sempre di piu' i consumi di carburante visto che tutti parlano di scarsità di pretolio ma se voglio buttare 50 euro posso riempirmi la vasca di benzina e farmici il bagno.
quindi nel breve termine meglio sfruttare quello che c'è e che facilmente possiamo trovare(benzina) ottimizzando i consumi
visto che idrogeno e cagate di minchia varie per ora sono impossibili da attuare nel breve periodo ben vengano le auto tipo la serie 7 nel 2008 che costerà quanto la casa che comprerò quando mi sposerò e si compreranno in 3 sulla terra ma servirà da apripista ma ci vorranno decenni prima che la distribuzione dell'idrogeno divenga capillare ed economica(essere tra i primi a fare il pieno di idrogeno sarà sicuramente costoso) e che la tecnologia permetta di produrre auto ibride a buon mercato su larga scala(io gradirei una punto a idrogeno)
idrogeno si, ma tra quanto?
e nel frattempo?
nel frattempo si va a benza e gasolino cercando di creare auto in grado di consumare il meno possibile.

JENA PLISSKEN
21-03-2006, 07:33
Beh considerare il futuro dell'auto elettrico ed idrogeno significa assolutamente abboccare all'amo delle majors automobilistiche :rolleyes: :rolleyes:
E' tecnologia complicata ecostosa...alla fine dei conti è peggio delle Prius....non ho capito xchè NON si debbano considerare tecnologie già esistenti...perchè ci guadagnerebbero troppo poco...forse? :sofico:
E non fatevi abbindolare ;)

DjLode
21-03-2006, 08:46
che brutta lo dicono gli occhi che in gran maggioranza degli esseri umani hanno in un numero pari a 2, solitamente funzionanti.


Gusti estetici. Opinione personale.


che costa lo dice il listino e la cifra che trovi scritta in fondo al preventivo.


Opinione personale. Per me costa molto di più una Smart per quello che da.


che consuma come un diesel lo dice 4ruote che sicuramente è piu' autorevole di te e di me.


Un benzina che consuma come un diesel. Non male direi no?


che vantaggi ha la prius? che è silenziosa(quando va a elettricità)?

Tanti altri. Il suo ambiente ideale è la città. O la coda in autostrada. Fatti un giro se ti capita poi mi dici i vantaggi. In inverno, in coda, al caldo, con il motore spento, consumando pochissimo carburante. O in città, fermo ad un incrocio ogni 3x2 o ad un semaforo. Logico che in autostrada a 130 consumi quanto un 1.5 a benzina, è un 1.5 a benzina.
Altre opinioni personali da spacciare come verità assolute? ;)

ironmanu
21-03-2006, 09:13
Beh considerare il futuro dell'auto elettrico ed idrogeno significa assolutamente abboccare all'amo delle majors automobilistiche :rolleyes: :rolleyes:
E' tecnologia complicata ecostosa...alla fine dei conti è peggio delle Prius....non ho capito xchè NON si debbano considerare tecnologie già esistenti...perchè ci guadagnerebbero troppo poco...forse? :sofico:
E non fatevi abbindolare ;)

beh oddio questo modo di vedere mi pare un po' troppo complottistico.
Se una tecnologia è troppo costosa ed il suo potenziale mercato è piccolo e comunque incerto allora sta sicuro che nn verrà mai presa in considerazione,nn è che ti impongono la tecnologia e devi abboccare all'amo...

Adesso come ibrida di riferimento c'è la prius,sicuramente dovani questa tecnologia potrà essere evoluta e vedremo come.E' certo che uno dei principali contro per ora è che la massima convenienza si ottiene solo su un certo tipo di percorrenze e nn ad esempio in autostrada...

ironmanu
21-03-2006, 09:15
Gusti estetici. Opinione personale.



Opinione personale. Per me costa molto di più una Smart per quello che da.



Un benzina che consuma come un diesel. Non male direi no?



Tanti altri. Il suo ambiente ideale è la città. O la coda in autostrada. Fatti un giro se ti capita poi mi dici i vantaggi. In inverno, in coda, al caldo, con il motore spento, consumando pochissimo carburante. O in città, fermo ad un incrocio ogni 3x2 o ad un semaforo. Logico che in autostrada a 130 consumi quanto un 1.5 a benzina, è un 1.5 a benzina.
Altre opinioni personali da spacciare come verità assolute? ;)
sono d'accordo.Visto che il sistema di ricarica "ad alto rendimento" è quello della frenata,mi pare evidente che l'autostrada nn è assolutamente adatta.

JENA PLISSKEN
21-03-2006, 11:34
beh oddio questo modo di vedere mi pare un po' troppo complottistico.
Se una tecnologia è troppo costosa ed il suo potenziale mercato è piccolo e comunque incerto allora sta sicuro che nn verrà mai presa in considerazione,nn è che ti impongono la tecnologia e devi abboccare all'amo...

Adesso come ibrida di riferimento c'è la prius,sicuramente dovani questa tecnologia potrà essere evoluta e vedremo come.E' certo che uno dei principali contro per ora è che la massima convenienza si ottiene solo su un certo tipo di percorrenze e nn ad esempio in autostrada...
complottistico x ovvi motivi...alla fine si ritorna sempre al petrolio...conq uesto tipo di tecnologie

ironmanu
21-03-2006, 13:09
complottistico x ovvi motivi...alla fine si ritorna sempre al petrolio...conq uesto tipo di tecnologie
si beh liberarsi dal petrolio completamente nn è ancora chiaro se e come si possa fare.
Comunque io mi pongo da un punto di vista diverso.
Attualmente fatta 100 l'energia di un Kg di combustibile volenti o nolenti si ha,nei motori a CI per autotrazione:
33% dispersa dal sistema di raffreddamento
33% dispersa dai gas di combustione
33% (ma anche meno) di energia "meccanizzabile".
Ovviamente è una stima "giusto per avere l'idea"
L'idea della prius è quella massimizare lo sfruttamento dell'ultimo 33% recuperando perte dell'energia cinetica altrimenti dissipata dai freni,visto che recuperare l'altro 66% nn è affatto semplice.
Potrebbe nn essere la migliore ma toyota ha deciso di portarla avanti.
Io nn ci vedo alcun amo.

JENA PLISSKEN
21-03-2006, 14:22
si beh liberarsi dal petrolio completamente nn è ancora chiaro se e come si possa fare.
Comunque io mi pongo da un punto di vista diverso.
Attualmente fatta 100 l'energia di un Kg di combustibile volenti o nolenti si ha,nei motori a CI per autotrazione:
33% dispersa dal sistema di raffreddamento
33% dispersa dai gas di combustione
33% (ma anche meno) di energia "meccanizzabile".
Ovviamente è una stima "giusto per avere l'idea"
L'idea della prius è quella massimizare lo sfruttamento dell'ultimo 33% recuperando perte dell'energia cinetica altrimenti dissipata dai freni,visto che recuperare l'altro 66% nn è affatto semplice.
Potrebbe nn essere la migliore ma toyota ha deciso di portarla avanti.
Io nn ci vedo alcun amo.
Io l'amo ce lo vedo nel fatto che costa molto d+, è + complessa e quindi + difficile da aggiustare ...alla fien NON consuma meno...in pratica NON serve a quello x cui è stata cooncepita ;)

Topomoto
21-03-2006, 14:33
Vorrei far presente che nella prova di Auto la Prius IN CITTA' ha fatto segnare 25,6km/litro (e voto 10 ai consumi).
Quindi la riduzione dei consumi c'è eccome, ovviamente in determinate condizioni, come per tutte le ibride.

JENA PLISSKEN
21-03-2006, 14:35
Vorrei far presente che nella prova di Auto la Prius IN CITTA' ha fatto segnare 25,6km/litro (e voto 10 ai consumi).
Quindi la riduzione dei consumi c'è eccome, ovviamente in determinate condizioni, come per tutte le ibride.

beh ma la città non è tutto ;)

Topomoto
21-03-2006, 14:43
beh ma la città non è tutto ;)
Già, ma 25km/l in città e 13 in autostrada a 130 all'ora non è poco. Qua si dice che la Prius consuma quanto le altre auto!

ironmanu
21-03-2006, 14:48
beh ma la città non è tutto ;)
Già,ma puo' essere molto... ;)
l'unica pecca vera è il prezzo,ma quello migliorerà con la tecnologia

DjLode
21-03-2006, 15:36
Già,ma puo' essere molto... ;)
l'unica pecca vera è il prezzo,ma quello migliorerà con la tecnologia

Considera che a quel prezzo ti porti a casa quasi tutto. Aggiungendo 2000€ per il navigatore satellitare (con controllo vocale della radio, del clima e bluetooth) e 300/500 (non ricordo di preciso) per il metalizzato, hai un auto full optional. Ha praticamente tutto di serie, si sente solo la mancanza dei sensori di parcheggio, inspiegabilmente non presenti in Italia, ma presenti all'estero (america ad esempio). Auto meno accessoriate e meno tecnologiche costano nettamente di più (qualcuno riesce a comprarsi un Audi o una Bmw, per fare due esempi a caso, con lo stesso livello di accessori allo stesso prezzo?). Può essere elevato in senso assoluto, su questo sono d'accordo, ma se uno guarda cosa riceve in cambio...

ironmanu
21-03-2006, 20:35
Considera che a quel prezzo ti porti a casa quasi tutto. Aggiungendo 2000€ per il navigatore satellitare (con controllo vocale della radio, del clima e bluetooth) e 300/500 (non ricordo di preciso) per il metalizzato, hai un auto full optional. Ha praticamente tutto di serie, si sente solo la mancanza dei sensori di parcheggio, inspiegabilmente non presenti in Italia, ma presenti all'estero (america ad esempio). Auto meno accessoriate e meno tecnologiche costano nettamente di più (qualcuno riesce a comprarsi un Audi o una Bmw, per fare due esempi a caso, con lo stesso livello di accessori allo stesso prezzo?). Può essere elevato in senso assoluto, su questo sono d'accordo, ma se uno guarda cosa riceve in cambio...
beh in effetti è un bel po' di roba...

JENA PLISSKEN
22-03-2006, 12:22
Considera che a quel prezzo ti porti a casa quasi tutto. Aggiungendo 2000€ per il navigatore satellitare (con controllo vocale della radio, del clima e bluetooth) e 300/500 (non ricordo di preciso) per il metalizzato, hai un auto full optional. Ha praticamente tutto di serie, si sente solo la mancanza dei sensori di parcheggio, inspiegabilmente non presenti in Italia, ma presenti all'estero (america ad esempio). Auto meno accessoriate e meno tecnologiche costano nettamente di più (qualcuno riesce a comprarsi un Audi o una Bmw, per fare due esempi a caso, con lo stesso livello di accessori allo stesso prezzo?). Può essere elevato in senso assoluto, su questo sono d'accordo, ma se uno guarda cosa riceve in cambio...
beh ma la 307 SW costa molto meno...ful col navi costa 22100 da scontare ed è SW ;)

DjLode
22-03-2006, 18:58
beh ma la 307 SW costa molto meno...ful col navi costa 22100 da scontare ed è SW ;)

Certo, il cambio automatico ce lo devi fare entrare un pò di forza però...
Hai un link perchè a me francamente a quel prezzo salta fuori tutto tranne che un auto di pari allestimento :)
Nessuno qui sta facendo raffronti o cercando di mostrare che la Prius conviene su tutte le auto disponibili sul mercato. Solo che se mi si viene a dire "è cara" PUNTO, almeno facciamo raffronti e vediamo di capirci qualcosa. Paghi anche la tecnologia che c'è dietro e, fidati, ce n'è parecchia :) Già sulla Prius, ancora di più sulla Lexus RX400.
Poi può saltare fuori qualcuno e dirmi che al Dacia Logan con il Tom Tom costa 10mila €... ma ha senso?