PDA

View Full Version : Covini C6W...


JENA PLISSKEN
19-03-2006, 11:40
Ne avete già parlato?

eccola

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3370/photos/covini_001.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3370/photos/covini_003.jpg

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2004/3370/photos/covini_008.jpg

ENGINE: rear, longitudinal, 8 cylinder in V formation, 4 valves per cylinder, naturally aspirated, petrol direct injection Bosch-motronic.
CAPACITY: 4200 cc
MAX POWER: 380 PS (260KW) at 6400 rpm
MAX TORQUE: circa 450 Nm (45.9 Kgm) at 2700 rpm
TRANSMISSION: rear wheel drive transaxle
GEARBOX: mechanical 6-speed + reverse. Manual and electro-hydraulic steeringwheel mounted servo
CHASSIS: steel tubular with carbon fibre reinforcements and structural parts
SUSPENSION: independent front and rear wishbones
WHEELS AND TYRES: front 15in wheels with 205/45-15 tyres; rear 20in with 345/25-20 tyres
BRAKES: front and rear vented Brembo discs. Bosch servo and electronic brake distribution
BODYWORK: glass fibre and carbon fibre
DIMENSIONS: length 4180mm; width 1990mm; height 1080mm; wheelbase 2230mm/2750mm (to foremost/middle front transaxle); front track 1540mm; rear track 1620mm ; dry weight 1150Kg
TOP SPEED: 300Kph (185mph)


Mi piace perchè ha i fari della 206 :sofico:

ninja750
19-03-2006, 13:01
Non avesse la cagata delle sei ruote non sarebbe affatto male! Fibra di carbonio e fibra di vetro per meno di 1200kg :)

energy+
19-03-2006, 13:12
La fecero vedere a TG2 Motori qlche mese fa...
Fondamentalmente le anteriori doppie e sterzanti servono per diminuire il sottosterzo, tutto qua, niente di + niente di meno...... ;)

ciao

PS Cmq nel complesso non è male anche se digerire le 4 anteriori è dura.... :p

JENA PLISSKEN
19-03-2006, 16:41
il fatto assurdo è...che funzioni :D

ninja750
19-03-2006, 18:29
concordo, secondo me poi le due arretrate anteriori avranno un consumo anormale tale da distruggere le gomme in pochi km

energy+
19-03-2006, 18:52
Se non ricordo male il discorso non è del tutto sbagliato.....
In pratica le anteriori sterzano e le secondarie sono autosterzanti tipo quelle dei semirimorchi, andando ad assecondare quindi la curva.....
Il problema principale era che avrebbero dovuto mettere gomme estremamente grandi, pesanti e troppo larghe con 1 soluzione tradizionale, così x evitare il problema di rimediare gomme che non si trovano ovunque e se si trovano hanno prezzi folli e x diminuire l'ingombro che ucciderebbe l'interno dell'abitacolo hanno ben pensato a questa strana soluzione.....
Alla fin dei conti probabilmente è anche 1 scelta di stile così ha qlcosa di strano che non la fa passare inosservata....le hanno dato "quel qlcosa in +" nel vero senso della frase.. :asd:

ciao

Mauro82
19-03-2006, 19:11
Ne avete già parlato?
oui, comunque l'idea non è nuova
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/17/Tyrell_6_wheels.jpg