Entra

View Full Version : Perché overclockare una CPU ?


fbcyborg
19-03-2006, 11:18
E' da tempo che mi chiedo quale oscura ragione possa spingere una persona a overclockare la propria CPU.
Quando compro un nuovo processore, questo di sicuro, se è appena uscito dalla fabbrica sarà un processore velocissimo, soprattutto se è l'ultimo grido di processore. Allora perché dvo overclockarlo se già è veloce visto che si correrebbero anche dei rischi di bruciarlo se non raffreddato bene?
Se ho la possibilità di scegliere fra un P4 a 1 GHz e un P4 a 2 GHz perchè scegliere il primo per poi overclockarlo fino a fargli raggiungere le prestazioni del secondo?
E' solo per risparmiare soldi??? E se poi si brucia (so che se fatto correttamente non accade) non ho risparmiato i soldi ma li ho buttati, visto che devo comprarne uno nuovo..
Se volessi risparmiare soldi potrei tranquillamente aspettare che il prezzo del P4 a 2 GHz preso in esempio cali..
Illuminatemi.. :rolleyes: :confused:

red.hell
19-03-2006, 11:56
E' da tempo che mi chiedo quale oscura ragione possa spingere una persona a overclockare la propria CPU.
Quando compro un nuovo processore, questo di sicuro, se è appena uscito dalla fabbrica sarà un processore velocissimo, soprattutto se è l'ultimo grido di processore. Allora perché dvo overclockarlo se già è veloce visto che si correrebbero anche dei rischi di bruciarlo se non raffreddato bene?
Se ho la possibilità di scegliere fra un P4 a 1 GHz e un P4 a 2 GHz perchè scegliere il primo per poi overclockarlo fino a fargli raggiungere le prestazioni del secondo?
E' solo per risparmiare soldi??? E se poi si brucia (so che se fatto correttamente non accade) non ho risparmiato i soldi ma li ho buttati, visto che devo comprarne uno nuovo..
Se volessi risparmiare soldi potrei tranquillamente aspettare che il prezzo del P4 a 2 GHz preso in esempio cali..
Illuminatemi.. :rolleyes: :confused:

penso che sarà chiuso a breve...

comunque vuoi mettere la soddisfazione?????
hai comprato un processore da 130€ e lo fai viaggiare di più di un processore da 350€

fondamentalmente è un modo per sfruttare fino in fondo le potenzialià del prorpio hardware (se può andare di più perchè non tirarlo...)

ovviamente sto parlando dell'overclock per il daily use, non quello estremo da bench, volto solo a fare il numero (e non lo sto criticando, è solo un modo diverso di vedere la stessa cosa)

fbcyborg
19-03-2006, 12:02
Non penso ci sia un motivo ragionevole per chiudere una discussione nella quale ho chiesto un parere.. Ho cercato nei post, ma nessuno mi dava la risposta. Ho chiesto educatamente.
In ogni caso, grazie per la risposta e grazie a tutti coloro che vorranno darmene altre.

Erian Algard
19-03-2006, 12:07
Guarda me....ho un processore da 400 euro che va come uno da 900(FX57)......non c'è bisogno di dire altro....e potrei tirarlo ancora di più volendo.

Erian Algard
19-03-2006, 12:16
Resta anche il fatto che il processore a 2ghz andra sempre piu in su del processore 1@2ghz, maggiore frequenza maggior possibilita di oc, anche se non è sempre cosi...!

Si vabbè ma non tutti hanno i soldi per comprare per dire un FX60 perchè va più su....uno cerca il miglior rapporto prezzo prestazioni.

isd88
19-03-2006, 12:18
Resta anche il fatto che il processore a 2ghz andra sempre piu in su del processore 1@2ghz, maggiore frequenza maggior possibilita di oc, anche se non è sempre cosi...!

piu sali piu diminuisce il limite d tolleranza dell oc...poi è nromale che se prendi un processore fatto meglio sale d piu ma lo paghi d piu

Speedy L\'originale
19-03-2006, 13:03
Resta anche il fatto che il processore a 2ghz andra sempre piu in su del processore 1@2ghz, maggiore frequenza maggior possibilita di oc, anche se non è sempre cosi...!


Questo non è detto, la cpu @2ghz va di più di quella a 2 ghz nativi.

Inoltre in overclock, a prescindere dalla fortuna, c'è da tenere conto del limite progettuale.

Generalmente tutti i venice x farti un esempio si fermano a 2.6 -2.7 ghz.

Se tu prendi a 300€ quello ke parte da 2.2ghz hai un margine di ca 400mhz in oc, con quello pagato 100€ da 1.8ghz hai 800mhz in oc.

Magari quello pagato 300€ andrà in oc a 50mhz di più magari avendo il molti + alto, ma per 200€ in più quei 50 mhz non li valgono..

aggiungo inoltre che quello da 100€ @ 2.6ghz andrà di più di quello da 300€ @ 2.6ghz.

Furla
19-03-2006, 13:13
overclockare i proci di oggi ha poco senso, a meno che non si faccia uso di applicazioni grafiche professionali o roba simile. una volta la differenza di prestazioni si notava eccome in ogni applicazione, oggi serve solo per vedere dei numerelli dopo aver runnato un bench.
invece l'overclock di proci di 2 o 3 anni fa per tenere il passo con i mostri attuali è una pratica senza rischi, senza spese e con guadagni sensibili, questo secondo me è il vero overclock.

Atomix
19-03-2006, 13:22
mah
ho una cpu da 250 euro spinta senza il minimo affanno (nel vero senso della parola) a 3000 mhz cioè 200 mhz in più di un fx57 (2800mhz) che costa 1000 euro
E la differenza tra default e o.c. c'è e si vede, negli applicativi, giochi etc.. altro che

rug22
19-03-2006, 13:23
E' da tempo che mi chiedo quale oscura ragione possa spingere una persona a overclockare la propria CPU.
Quando compro un nuovo processore, questo di sicuro, se è appena uscito dalla fabbrica sarà un processore velocissimo, soprattutto se è l'ultimo grido di processore. Allora perché dvo overclockarlo se già è veloce visto che si correrebbero anche dei rischi di bruciarlo se non raffreddato bene?
Se ho la possibilità di scegliere fra un P4 a 1 GHz e un P4 a 2 GHz perchè scegliere il primo per poi overclockarlo fino a fargli raggiungere le prestazioni del secondo?
E' solo per risparmiare soldi??? E se poi si brucia (so che se fatto correttamente non accade) non ho risparmiato i soldi ma li ho buttati, visto che devo comprarne uno nuovo..
Se volessi risparmiare soldi potrei tranquillamente aspettare che il prezzo del P4 a 2 GHz preso in esempio cali..
Illuminatemi.. :rolleyes: :confused:


Con gli ultimi processori non ha molto senso overclockare:difficilmente verrà sfruttato al 100%...

Entra però in gioco il fattre sboronagine:vuoi mettere la soddisfazione di fare sapere a tutti che hai overclockato la cpu raggiungendo tot frequenza con tot risultati?

Il tuo discorso sui soldi non è corretto:bruci il processore da 1ghz@2ghz,lo cambi in garanzia e hai risolto.

Mai pensato che qualcuno overclocki per passione?non hai contemplato questa opzione...

MaRtH
19-03-2006, 14:28
E' da tempo che mi chiedo quale oscura ragione possa spingere una persona a overclockare la propria CPU.
Quando compro un nuovo processore, questo di sicuro, se è appena uscito dalla fabbrica sarà un processore velocissimo, soprattutto se è l'ultimo grido di processore. Allora perché dvo overclockarlo se già è veloce visto che si correrebbero anche dei rischi di bruciarlo se non raffreddato bene?
Se ho la possibilità di scegliere fra un P4 a 1 GHz e un P4 a 2 GHz perchè scegliere il primo per poi overclockarlo fino a fargli raggiungere le prestazioni del secondo?
E' solo per risparmiare soldi??? E se poi si brucia (so che se fatto correttamente non accade) non ho risparmiato i soldi ma li ho buttati, visto che devo comprarne uno nuovo..
Se volessi risparmiare soldi potrei tranquillamente aspettare che il prezzo del P4 a 2 GHz preso in esempio cali..
Illuminatemi.. :rolleyes: :confused:

L'OC da daily use è un modo per fare andare di + il pc avendolo pagato di meno, con rischi quasi completamente nulli...

L'OC estremo, io, lo vedo come una sfida che uno si pone, da raggiungere, e poi bullarsene con gli altri per essere riusciti...

In entrambi i casi, io sto con chi overclokka... ;)

rug22
19-03-2006, 14:35
L'OC da daily use è un modo per fare andare di + il pc avendolo pagato di meno, con rischi quasi completamente nulli...

L'OC estremo, io, lo vedo come una sfida che uno si pone, da raggiungere, e poi bullarsene con gli altri per essere riusciti...

In entrambi i casi, io sto con chi overclokka... ;)

azz...questo pensi di me? :cry: che sono un bullo?

Blackie
19-03-2006, 14:46
Io ho nel pc un Celeron D 335 da 2.8 portato a 3.3 e l'ho fatto perchè quando ho comprato il proc il tecnico che me l'ha venduto mi ha detto che era potentissimo e io attirato dal prezzo basso l'ho comprato.
Però quando ho visto che facevo fatica a ritoccare le immagini e se aprivo due programmi contemporaneamente diventava una tartaruga ho chiesto consiglio qui sul forum e l'ho tirato su.
Ho dovuto prendere una mobo Abit, ma ho speso 40 euro invece dei 200 di un P4!
Io l'overclock l'ho fatto per risparmiare, ma capisco benissimo chi può permettersi proc da 400 euro e li alza solo per vedere a quanto possono arrivare.

isd88
19-03-2006, 16:35
io o overclokko e basta: mi gestisco la frequenza a seconda da cio che devo fare nonistante abbia un p4 northwood che nn mi permetterebbe d farlo. questo è intlligente

MaRtH
19-03-2006, 16:50
azz...questo pensi di me? :cry: che sono un bullo?

Assolutamente si... :D

No scherzo...
Non ti conosco, non posso dirlo...

So che hai fatto cose, per overclokkare, che a me non passa nemmeno nell'anticamera del cervello fare...

Ed è per questo che ti stimo... ;)


Vai rug, continua così... ;)

Ciao...

burnout
19-03-2006, 17:11
overclock: mandare una cosa che costa di meno come una che costa solitamente molto di più, e anche oltre

di base è questo, visto che non ci sono rischi (ovviamente se uno è capace) non c'è niente di male a non farlo

poi comunque è come per chi magari modifica una macchina, è una passione

heavymetalforever
19-03-2006, 17:40
volevo aggiungere che oggi come oggi bruciare la CPU è pressochè impossibile.

A parte i dissi anche ad aria (per non parlare del liquido) che ci sono oggi con i quali si raggiungono prestazioni da primato (certo bisogna spendere un pochino, non parlo di quelli stock) non sottovalutare anche il sistema di protezione delle MOBO che in caso si spengono e quindi ti salvano.

Quindi il discorso è anche quello, meno la gente ha paura (mi ricordo una volta era molto più rischioso) piu' è spinta all'OC.

In fin dei conti oggi se uno ha dei componenti ottimi e un buon sistema di raffreddamento, si parla pressochè di un "setting" da BIOS di tutti i parametri di funzionamento del procio, della RAM, ecc alla ricerca della massima frequenza stabile.

Bye

robe64
19-03-2006, 17:40
L'overclock o il downvolt sono tutte operazioni per migliorare le prestazioni del proprio procio. Io personalmente li uso entrambi(come si nota dalla mia sign) e ora il procio riscalda e va meglio di prima.Non tutti hanno la possibilità di cambiare il procio ogni sei mesi!!! ;)

marcoland
19-03-2006, 18:13
La possibilità di overcloccare un processore è un modo per risparmiare avendo maggiori prestazioni divertendosi. Io ho un Turion MT-32 (pagato 150euro) su DFI 250Gb e per divertimento l'ho portato quasi alla pari di un FX-57 sfruttando il PowerNow! in fase idle visto che uso il P2P 24h/24h. Ho sistemato un vecchio dissipatore (SK6) senza prenderne uno nuovo per puro divertimento, ma come capisci, oltre al tempo che si impiega nel fare queste prove e al divertimento che si prova anche nel postare i propri risultati si ha anche un vero risparmio all'atto pratico. Io uso il PC non solo per il P2P, ma principalmente per il CAD, ma ci guardo anche i DVD, ci gioco, insomma, un uso vario e con necessità diverse tra loro.
Hai mai provato anche tu?

BLKALS
19-03-2006, 18:23
Si overclocca perchè si ha nel sangue :D

WarDuck
19-03-2006, 18:32
Opteron 146: 186€ con Mastercard
Athlon FX57: circa 1000€ con Mastercard

Risparmiare circa 814€ ed ottenere prestazioni maggiori (Opteron@3ghz) non ha prezzo.

Con questa piccola sceneggiata, ho cercato di far comprendere il lato economico dell'overclock.

Il resto è passione, divertimento ma anche incazzature alle volte.

Dipende tutto da cosa ci si deve fare, chiaramente oggi come oggi nn si overclocca per fare aprire i documenti word più velocemente.

Ma se devo codificare un filmato, se devo montarne un'altro preso dalla telecamera, allora MI PIACE letteralmente vedere la potenza della macchina trasformata in numeretti (che in questo caso rappresentano i secondi di codifica, ovvero la durata e gli fps di rendering), poi magari cambia poco o cmq nn cambia nulla perchè magari lasci codificare il pc la notte, ma rimane una cosa psicologica, sai che la tua macchina darà il massimo, nel pieno rispetto della stabilità chiaramente.

alphacygni
19-03-2006, 18:34
Opteron 146: 186€ con Mastercard
Athlon FX57: circa 1000€ con Mastercard

Risparmiare circa 814€ ed ottenere prestazioni maggiori (Opteron@3ghz) non ha prezzo.

Con questa piccola sceneggiata, ho cercato di far comprendere il lato economico dell'overclock.

Il resto è passione, divertimento ma anche incazzature alle volte.

Dipende tutto da cosa ci si deve fare, chiaramente oggi come oggi nn si overclocca per fare aprire i documenti word più velocemente.

Ma se devo codificare un filmato, se devo montarne un'altro preso dalla telecamera, allora MI PIACE letteralmente vedere la potenza della macchina trasformata in numeretti (che in questo caso rappresentano i secondi di codifica, ovvero la durata e gli fps di rendering), poi magari cambia poco o cmq nn cambia nulla perchè magari lasci codificare il pc la notte, ma rimane una cosa psicologica, sai che la tua macchina darà il massimo, nel pieno rispetto della stabilità chiaramente.

esattamente... vedo che anche tu sei del partito dei 180 e spicci euro per 2900 mhz di opteron :D Sia lodato *******...:D

rug22
19-03-2006, 18:41
sinceramente mi sembrate un po' overclockers modaioli...solita conf,soliti results...na' palla dopo un po'...

Spingere la cpu oltre i suoi limiti no? ;)

WarDuck
19-03-2006, 18:53
sinceramente mi sembrate un po' overclockers modaioli...solita conf,soliti results...na' palla dopo un po'...

Spingere la cpu oltre i suoi limiti no? ;)

Dipende... se overclocchi per ottenere il numeretto come diceva qualcuno, è un conto, se overclocchi per ottenere risultati concreti in piena stabilità è un'altro.
Io faccio entrambe le cose, ma spendere ciò che ho risparmiato per tenerlo 25 secondi al 100% perché al 26esimo mi crasha, non mi va almeno personalmente. ;)

Anche perché essendo studente nn posso permettermelo. Oltre i limiti ci vado, ma con moderazione, l'importante è superarli, poi nn conta di quanto.

rug22
19-03-2006, 19:10
Oltre i limiti ci vado, ma con moderazione, l'importante è superarli, poi nn conta di quanto.

Opinioni differenti...io overclocko spendendo poco e ottenendo temp basse...

Guarda il topic sul duron per curiosità..ti fai una idea. ;)

marcoland
19-03-2006, 19:21
Opinioni differenti...io overclocko spendendo poco e ottenendo temp basse...

Guarda il topic sul duron per curiosità..ti fai una idea. ;)
Per fortuna che hai speso poco... il freezer chi te l'ha regalato? :Prrr:
Scherzo! ;) Complimenti.
Ciao.

rug22
19-03-2006, 19:26
Per fortuna che hai speso poco... il freezer chi te l'ha regalato? :Prrr:
Scherzo! ;) Complimenti.
Ciao.


Per qualche ora ho levato i surgelati :D..quello è il freezer che uso ogni giorno.

MaRtH
19-03-2006, 19:38
Per qualche ora ho levato i surgelati :D..quello è il freezer che uso ogni giorno.

Capito cosa intendevo??? :D

giulio81
19-03-2006, 20:16
Io overclokko perchè se no la mia DFI si incavola di brutto se la tengo a meno di 290 di bus! :asd: e mi piange il cuore vedere quel poveretto di opty X2, li triste a 1,8ghz! Insomma overclokko perchè che sono caritatevole e solidale con il mio pc!

A parte gli scherzi perchè overclokkare??

Perchè si puo!!!! :read:

:D :D :D

-_Opteron_-
19-03-2006, 21:17
Io overclokko perchè se no la mia DFI si incavola di brutto se la tengo a meno di 290 di bus! :asd: e mi piange il cuore vedere quel poveretto di opty X2, li triste a 1,8ghz! Insomma overclokko perchè che sono caritatevole e solidale con il mio pc!

A parte gli scherzi perchè overclokkare??

Perchè si puo!!!! :read:

:D :D :D


concordo pienamente con chi overclokka ;) ...io stesso ho portato il mio Winny3000+ da 1800@2610mhz :D ...
p.s: secondo voi con tale frequenza a quale procio posso attaccarmi? ;)

08r-dc
19-03-2006, 21:19
Si overclocca perchè si ha nel sangue :D

Quoto!
Madò....ne ho sentite di ogni...al giorno d'oggi non ha molto senso overclockare le cpu?!?!
E aveva senso overclockare un 166@200 dieci anni fa?!?! :mbe:
Adesso si riescono a fare delle cose in totale tranquillità per l'uso giornaliero che , penso, mai come prima si potevano fare...
Il mio dotty si rigira nel suo adattatore a sentire certe cose!

E il senso è proprio quello! RISPARMIARE...e avere performance superiori!
Quale altro senso ci sarebbe?

Certo poi c'è il fattore sfida: comprensibilissimo perchè anche io mi sono fatto pippate sul balcone, ghiaccio normale in carta da forno (un po stile rug...anche se non ho ottenuto grandi risultati)

A proposito
sinceramente mi sembrate un po' overclockers modaioli...solita conf,soliti results...na' palla dopo un po'...

Spingere la cpu oltre i suoi limiti no? ;)

Onore a rug22...ma questa affermazione non me l'aspettavo...il tuo approccio alla questione è certamente diverso e più affascinante, ma diquel duron o quel pentium non ne facevi sicuramente un uso quotidiano...

rug22
19-03-2006, 21:25
Quoto!
Madò....ne ho sentite di ogni...al giorno d'oggi non ha molto senso overclockare le cpu?!?!
E aveva senso overclockare un 166@200 dieci anni fa?!?! :mbe:
Adesso si riescono a fare delle cose in totale tranquillità per l'uso giornaliero che , penso, mai come prima si potevano fare...
Il mio dotty si rigira nel suo adattatore a sentire certe cose!

E il senso è proprio quello! RISPARMIARE...e avere performance superiori!
Quale altro senso ci sarebbe?

Certo poi c'è il fattore sfida: comprensibilissimo perchè anche io mi sono fatto pippate sul balcone, ghiaccio normale in carta da forno (un po stile rug...anche se non ho ottenuto grandi risultati)

A proposito


Onore a rug22...ma questa affermazione non me l'aspettavo...il tuo approccio alla questione è certamente diverso e più affascinante, ma diquel duron o quel pentium non ne facevi sicuramente un uso quotidiano...

Quella dell'uso quotidiano non l'ho capita...guarda che io come pc principale ho una nf7-s con un thoro 1700+...e da tre giorni ho montato il duron per testarlo e poi venderlo...non ti immaginare che abbia chissà quale bestia di calcolo.


Quando mi riferisco all'overclock modaiolo mi riferisco agli amd64bit...saranno pure overclockabili ect... ma sembra che al mondo esista solo quella piattaforma. ;)

08r-dc
19-03-2006, 21:31
Quella dell'uso quotidiano non l'ho capita...guarda che io come pc principale ho una nf7-s con un thoro 1700+...e da tre giorni ho montato il duron per testarlo e poi venderlo...non ti immaginare che abbia chissà quale bestia di calcolo.
Quando mi riferisco all'overclock modaiolo mi riferisco agli amd64bit...saranno pure overclockabili ect... ma sembra che al mondo esista solo quella piattaforma. ;)

Nono guarda...il tuo discorso lo avevo capito...non penso di essere tanto alla moda, quindi non l'avevo presa come un riferimento personale.

Per uso quotidiano intendevo che te che non giochi non te ne fai niente di un 64x@5000+...ma è giusto nell'ottica delle esigenze personali anche guardare alla convenienza dell'overclock.

DoDone
19-03-2006, 22:02
Ma certo che bisogna overklokkare!certo con intelligenza...e poi dai si sa che i componenti venduti cosi' come sono hanno prestazioni castrate cioè sono fatti per andare meno del dovuto...ma è ovvio altrimenti tutti i Venice ad esempio avrebbero il moltiplicatore sbloccato e non ci sarebbero piu' i ricavati da parte delle case costruttrici che investono per ottenere nuovi prodotti sempre piu' perfezionati...

peppecbr
20-03-2006, 07:50
m'iscrivo e dico subito che io non overclocco!! :eek: sarò l'unico del forum ma a me overcloccare non piace!!! se io ho una cpu a 2.200 mhz :read: dual core mettiamo che overcloccandola la riesco a far andare a 2600 mhz ecc ecc in ambito giornaliero :read: USO giornaliero no TEST me ne accorgerei?? guadagnare una manciata di frame nei giochi vale la pena?? lo farei se la mia cpu non riuscisse più a gestire i giochi!!! prendiamo un singolo gioco pro evolution soccer 5 che al massimo fa 60 ftp , a me @default li fa tranquillamente :read: (e ci mancherebbe :D ) che diavolo owercocco a fare la cpu , la VGA se alla fine il massimo del gioco quello è??? semmai fra un'anno e dico poco se ne avrò bisogno lo potrei pure fare!! ma di solito il mio hardware non arriva a così tanto tempo!!

poi parliamo dei consumi!!! :read: tutti criticano intel perchè consuma!! poi però andate a comprare un procio di 60watt e owercloccandolo lo portare a 100watt di consumo :eek: ammazza!! è diventato un'intel :stordita: :ciapet: queste cose ad esempio non le capisco!! leggo gente che dice : NOOOO gl'intel consumano!! poi leggi in sing ed hanno proci spremuti al massimo ,anche se AMD , ma alla fine di pari consumo ad un intel!!!

adesso non mi venite a dire che attivate il C&Q perchè non avrebbe senso tenere una cpu a 3GHZ di owerclock con C&Q attivo :stordita:

ovviamente questo è il mio modo di pensare!! e leggenzo giornalieramente la sez owerclock , ammirare i record :read: fa sempre piacere!! :p

lo so che sono andato controcorrente ma alla fine volevo discuterne con voi visto che il forum e by owerclock RULEZ :oink: vediamo cosa mi rispondete :p

pirella
20-03-2006, 08:43
m'iscrivo e dico subito che io non overclocco!! :eek: sarò l'unico del forum ma a me overcloccare non piace!!! se io ho una cpu a 2.200 mhz :read: dual core mettiamo che overcloccandola la riesco a far andare a 2600 mhz ecc ecc in ambito giornaliero :read: USO giornaliero no TEST me ne accorgerei?? guadagnare una manciata di frame nei giochi vale la pena?? lo farei se la mia cpu non riuscisse più a gestire i giochi!!! prendiamo un singolo gioco pro evolution soccer 5 che al massimo fa 60 ftp , a me @default li fa tranquillamente :read: (e ci mancherebbe :D ) che diavolo owercocco a fare la cpu , la VGA se alla fine il massimo del gioco quello è??? semmai fra un'anno e dico poco se ne avrò bisogno lo potrei pure fare!! ma di solito il mio hardware non arriva a così tanto tempo!!

poi parliamo dei consumi!!! :read: tutti criticano intel perchè consuma!! poi però andate a comprare un procio di 60watt e owercloccandolo lo portare a 100watt di consumo :eek: ammazza!! è diventato un'intel :stordita: :ciapet: queste cose ad esempio non le capisco!! leggo gente che dice : NOOOO gl'intel consumano!! poi leggi in sing ed hanno proci spremuti al massimo ,anche se AMD , ma alla fine di pari consumo ad un intel!!!

adesso non mi venite a dire che attivate il C&Q perchè non avrebbe senso tenere una cpu a 3GHZ di owerclock con C&Q attivo :stordita:

ovviamente questo è il mio modo di pensare!! e leggenzo giornalieramente la sez owerclock , ammirare i record :read: fa sempre piacere!! :p

lo so che sono andato controcorrente ma alla fine volevo discuterne con voi visto che il forum e by owerclock RULEZ :oink: vediamo cosa mi rispondete :p

bhe, ragioniamo quasi uguale...
solo che io tengo attivo il C&Q... anche se occo il sistema...
sto a 2900Mhz con il C&Q, e solo quando sfrutto per bene il procio, la frequenza sale a dovere... sto C&Q è stata una bella scoperta per il pc fisso :p

ho un opteron 144 pagato relativamente poco rispetto ad un fx57 (dico male se dico 5 volte di meno?) e vuoi mettere la soddisfazione di aver speso 5 volte di meno, ma andare lo stesso forte come un procio da 800€ nuovo?

diamine... no nc'è + soddisfazione di queste cose...

e poi col C&Q la freq. e il voltaggio in idle stanno ancora + sotto del default... :p

rera
20-03-2006, 08:45
esattamente... vedo che anche tu sei del partito dei 180 e spicci euro per 2900 mhz di opteron :D********...:D

Attenzione.... non si può fare riferimento a negozi.

fbcyborg
20-03-2006, 09:48
Grazie Ragazzi!
sono felice che abbiate risposto in tanti alla mia domanda, continuerò ad apprezzare i vostri consigli. Come vedo, molti lo fanno per risparmiare soldi. Altri per la loro sacrosanta passione. Adesso stavo pensando che sarebbe giunta l'ora di overclockare il mio PIII 650. :D

Ferdy78
20-03-2006, 11:26
Grazie Ragazzi!
sono felice che abbiate risposto in tanti alla mia domanda, continuerò ad apprezzare i vostri consigli. Come vedo, molti lo fanno per risparmiare soldi. Altri per la loro sacrosanta passione. Adesso stavo pensando che sarebbe giunta l'ora di overclockare il mio PIII 650. :D

Mi spiace deluderti...ma saliresti poco con il PIII: max 100 MHZ non di più ;)

Comunque alla tua domanda iniziale rispondo: nella maggior parte dei casi..per fare gli sboroni :ciapet: ;) ....soprattutto cone le cpu nuove...oc non ha alcun senso.

Se con il pc ci devi solo giocare (causa per cui molti effettuano l'OC): fai prima a comperarti una consolle che ti costa meno e garantisce maggiori soddisfazioni.

Oltretutto se ti si brucia ad esempio un Opteron o X2...hai veramente buttato i soldi...perchè non c'è garanzia che tenga ;)

marcoland
20-03-2006, 11:36
adesso non mi venite a dire che attivate il C&Q perchè non avrebbe senso tenere una cpu a 3GHZ di owerclock con C&Q attivo :stordita: Se usi programmi per CAD sai che la potenza della CPU è molto importante. Viceversa se hai il PC online 24h/24h è importante che consumi poco. Cosa intendi con "non avrebbe senso"?

http://img473.imageshack.us/img473/3025/80watt6pn.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=80watt6pn.jpg) http://img455.imageshack.us/img455/8978/14watt7mu.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=14watt7mu.jpg)

Legolas84
20-03-2006, 11:45
Vuoi mettere la soddisfazione di quelli che spendendo 230 Euro per un Athlon64 3700+ e portandolo a 2800Mhz o più si sono ritrovati in mano una CPU da 1000Euro. :D

peppecbr
20-03-2006, 12:21
Se usi programmi per CAD sai che la potenza della CPU è molto importante. Viceversa se hai il PC online 24h/24h è importante che consumi poco. Cosa intendi con "non avrebbe senso"?

http://img473.imageshack.us/img473/3025/80watt6pn.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=80watt6pn.jpg) http://img455.imageshack.us/img455/8978/14watt7mu.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=14watt7mu.jpg)


se leggi in sing io non uso neanche il C&Q ma RMclock che è pure meglio infatti porto la cpu a 1,1volt di core e con 800mhz di frequenza a 4x , il problema non è questo!! ma se tu owerclocchi per poi risparmiare sui consumi (C&Q) attivo che owerclocchi a fare? tutta la potenza dei 2600 mhz quando la sfrutterai?? ovviamente mai!! tranne per uso di cad o qualche gioco , imho guadagnando pochi frame!! e in full load il tuo procio non consumerà più 80watt ma ne consumerà 110 :eek: intel rulez


il discorso era che se oggi come oggi uno si prende una cpu nuova il bisogno di overcloccarla e relativo perchè la cpu a default va tranquillamente con tutte le applicazioni!!!

quindi il consumo cmq aumenterà!!! alla fine avete un intel con C&Q attivo che a 3000mhz non viene neanche sfruttato!!

sul discorso prezzo prestazione non c'è dubbio , prendere una cpu di 150€ :D e portarla a fx57 :eek: da 800€ è una soddisfazione unica!! :D però ci son molti fattori da valutare : 1) consumo da INTEL :ciapet: :banned: 2) prestazioni superiore nei betch e poi??? :confused: uso comune?? boost prestazionale nei giochi del 3% ???? 3) spese supplementari per un'ottima dissipazione , ram che resistono ad fsb alti , altrimenti coi divisori si avranno meno prestazioni o no? scheda madre coi controca@@i DFI RULEZ :read: anche se sono anti nvidia nf4 fatto fare da un calzolaio (senza offesa per i calzolai) odia gli hd/raid io ne so qualcosa ne ho avute 3 con nf4 ma questa non è la sede quindi finisco con l'OT.
Ovviamente tutto questo consiste in spese superiori al dovuto , ram prestanti , raffreddamento adeguato , chesso sempre un dissi da 50€ si deve comprare , case bello aereggiato quindi bel rumorino la notte , sempre che lo rimaniate acceso!! ora arriva anche l'estate :D voglio vedè sti owerclock come scenderanno con 40° di temperatura sai le schermate blù :D :ciapet: che sia ben chiaro io in passatto mi ci son divertito lo ammetto :read: ma secondo me il gioco non vale la candela!! io lo sto dicendo in senso ironico non la prendete a male!!! ovviamente lascio fuori le persone che comprano il top per fare record!!! quello è un'altro tipo di discorso!! imhooo :Prrr:

marcoland
20-03-2006, 12:43
se leggi in sing io non uso neanche il C&Q ma RMclock che è pure meglio infatti porto la cpu a 1,1volt di core e con 800mhz di frequenza a 4x , il problema non è questo!! ma se tu owerclocchi per poi risparmiare sui consumi (C&Q) attivo che owerclocchi a fare? tutta la potenza dei 2600 mhz quando la sfrutterai?? ovviamente mai!! tranne per uso di cad o qualche gioco , imho guadagnando pochi frame!! e in full load il tuo procio non consumerà più 80watt ma ne consumerà 110 :eek: intel rulez


il discorso era che se oggi come oggi uno si prende una cpu nuova il bisogno di overcloccarla e relativo perchè la cpu a default va tranquillamente con tutte le applicazioni!!!

quindi il consumo cmq aumenterà!!! alla fine avete un intel con C&Q attivo che a 3000mhz non viene neanche sfruttato!!

sul discorso prezzo prestazione non c'è dubbio , prendere una cpu di 150€ :D e portarla a fx57 :eek: da 800€ è una soddisfazione unica!! :D però ci son molti fattori da valutare : 1) consumo da INTEL :ciapet: :banned: 2) prestazioni superiore nei betch e poi??? :confused: uso comune?? boost prestazionale nei giochi del 3% ???? 3) spese supplementari per un'ottima dissipazione , ram che resistono ad fsb alti , altrimenti coi divisori si avranno meno prestazioni o no? scheda madre coi controca@@i DFI RULEZ :read: anche se sono anti nvidia nf4 fatto fare da un calzolaio (senza offesa per i calzolai) odia gli hd/raid io ne so qualcosa ne ho avute 3 con nf4 ma questa non è la sede quindi finisco con l'OT.
Ovviamente tutto questo consiste in spese superiori al dovuto , ram prestanti , raffreddamento adeguato , chesso sempre un dissi da 50€ si deve comprare , case bello aereggiato quindi bel rumorino la notte , sempre che lo rimaniate acceso!! ora arriva anche l'estate :D voglio vedè sti owerclock come scenderanno con 40° di temperatura sai le schermate blù :D :ciapet: che sia ben chiaro io in passatto mi ci son divertito lo ammetto :read: ma secondo me il gioco non vale la candela!! io lo sto dicendo in senso ironico non la prendete a male!!! ovviamente lascio fuori le persone che comprano il top per fare record!!! quello è un'altro tipo di discorso!! imhooo :Prrr:Condivido quasi in pieno.
Quasi perchè a casa mia le 4 ventole (cpu, case, HD, alim) quasi non si sentono (quella della scheda video men che meno), il dissipatore è un SK6 che ho pagato 20 euro 3 anni fa e le ram sono quelle più economiche che ho trovato. Il case è quello che ho da sempre, modificato da me per far prendere aria direttamente dall'esterno agli HD e alla CPU. Il divertimento c'è stato, se poi l'utilità la metto sul 3% di guadagno nei bench (che non è vero) allora sarei daccordo in pieno.
Comunque sono arrivato anch'io al tuo punto di vista, ovvero, penso che prenderò un portatile (ovviamente aspetto i Turion X2 :) ) da non doverci più metter mano.
Per il consumo in full load ci guardo oggi stesso (carico sandra mentre eseguo prime95).
Ciao! ;)

fbcyborg
20-03-2006, 13:00
Mi spiace deluderti...ma saliresti poco con il PIII: max 100 MHZ non di più ;)

Ti ringrazio, ma eventualmente dove posso trovare qualche info in merito? Ho cercato nel forum Pentium 3 o PIII o P3 650 ma non trovo molto... Giusto per capire come si fa, e se c'è una procedura generale per tutti i P3.

Ferdy78
20-03-2006, 13:07
Ti ringrazio, ma eventualmente dove posso trovare qualche info in merito? Ho cercato nel forum Pentium 3 o PIII o P3 650 ma non trovo molto... Giusto per capire come si fa, e se c'è una procedura generale per tutti i P3.

cerca su goolge :) , qua sul forum forse con la voce PIII potresti trovare anche una mia discussione :D : Avavo un PIII 800 EB Coppermine su socket 370. DI default il FSB era 133.3 Mhz..l'ho portato poco su (dipende anche dalla scheda madre che si ha però...) per arrivare ad un clock effettivo di 840 e qualcosa. A 900 Mhz..era completamnete instabile :)

IMHO: lassa perdè ;)

-_Opteron_-
20-03-2006, 13:08
se leggi in sing io non uso neanche il C&Q ma RMclock che è pure meglio infatti porto la cpu a 1,1volt di core e con 800mhz di frequenza a 4x , il problema non è questo!! ma se tu owerclocchi per poi risparmiare sui consumi (C&Q) attivo che owerclocchi a fare? tutta la potenza dei 2600 mhz quando la sfrutterai?? ovviamente mai!! tranne per uso di cad o qualche gioco , imho guadagnando pochi frame!! e in full load il tuo procio non consumerà più 80watt ma ne consumerà 110 :eek: intel rulez


il discorso era che se oggi come oggi uno si prende una cpu nuova il bisogno di overcloccarla e relativo perchè la cpu a default va tranquillamente con tutte le applicazioni!!!

quindi il consumo cmq aumenterà!!! alla fine avete un intel con C&Q attivo che a 3000mhz non viene neanche sfruttato!!

sul discorso prezzo prestazione non c'è dubbio , prendere una cpu di 150€ :D e portarla a fx57 :eek: da 800€ è una soddisfazione unica!! :D però ci son molti fattori da valutare : 1) consumo da INTEL :ciapet: :banned: 2) prestazioni superiore nei betch e poi??? :confused: uso comune?? boost prestazionale nei giochi del 3% ???? 3) spese supplementari per un'ottima dissipazione , ram che resistono ad fsb alti , altrimenti coi divisori si avranno meno prestazioni o no? scheda madre coi controca@@i DFI RULEZ :read: anche se sono anti nvidia nf4 fatto fare da un calzolaio (senza offesa per i calzolai) odia gli hd/raid io ne so qualcosa ne ho avute 3 con nf4 ma questa non è la sede quindi finisco con l'OT.
Ovviamente tutto questo consiste in spese superiori al dovuto , ram prestanti , raffreddamento adeguato , chesso sempre un dissi da 50€ si deve comprare , case bello aereggiato quindi bel rumorino la notte , sempre che lo rimaniate acceso!! ora arriva anche l'estate :D voglio vedè sti owerclock come scenderanno con 40° di temperatura sai le schermate blù :D :ciapet: che sia ben chiaro io in passatto mi ci son divertito lo ammetto :read: ma secondo me il gioco non vale la candela!! io lo sto dicendo in senso ironico non la prendete a male!!! ovviamente lascio fuori le persone che comprano il top per fare record!!! quello è un'altro tipo di discorso!! imhooo :Prrr:


Ma è chiaro che se una persona overclokka senza poi sfruttarne la potenza è uno spreco..ma cmq c sono molti motivi che spingono una persona a farlo..1)La passione; 2)risparmio consistente di denaro (da un procio di 150€ ne ricavi uno da 600€ e passi...); 3)i miglioramenti non si limitano a pochi frames..poi ovviamente se prendi in considerazione un fx60 che già di suo va a manetta nei giochi è un altro discorso..quello overclokkarlo è ancora inutile(ora come ora), giusto per fare un bech, per abbattere qualche record ;) ...io personalemte lo faccio perchè mi piace e secondo per per avere la soddisfazione di far viaggiare il mio procio pagato 110€ ,come uno di 450€..non so se mi spiego..
Tralaltro come diceva qualcuno prima, i processori meno potenti non sono altro che le copie dei "Potenti" solamente castrati..quindi perchè non overclokkare... :Prrr: :sofico:

marcoland
20-03-2006, 13:08
Ti ringrazio, ma eventualmente dove posso trovare qualche info in merito? Ho cercato nel forum Pentium 3 o PIII o P3 650 ma non trovo molto... Giusto per capire come si fa, e se c'è una procedura generale per tutti i P3.Con una buona dissipazione della CPU (rame) e buone ram puoi arrivare anche ad 1GHz. Per lo meno ho questi ricordi... Cerca con google.

-_Opteron_-
20-03-2006, 13:15
Con una buona dissipazione della CPU (rame) e buone ram puoi arrivare anche ad 1GHz. Per lo meno ho questi ricordi... Cerca con google.


ne vale la pena per un PIII? , e in particolare per un incremento di pochi mhz, senza contare una vecchia architettura..?:muro: ..per quello che devi spendere di ram e dissipazione, aggiungi un pò di eurozzi al budget e prendi un sistema nuovo... ;)

DoDone
20-03-2006, 13:24
scusate vado fuori OT:come si usa ramclock?perchè mi sa che tra poco ne avro' bisogno....ma ti alza lui automaticamente quando ne hai bisogno sia il vcore che le frequenze della cpu?io ho una versione in inglese ma nn ci capisco molto..

-_Opteron_-
20-03-2006, 13:30
scusate vado fuori OT:come si usa ramclock?perchè mi sa che tra poco ne avro' bisogno....ma ti alza lui automaticamente quando ne hai bisogno sia il vcore che le frequenze della cpu?io ho una versione in inglese ma nn ci capisco molto..


Si si guarda..funziona alla perfezione..apri il programma e vai al sottomenù Management..Spunti la casella" Use P-State Transitions(PST) e da li ti regoli il vcore e il molti rispettivamente in idle e in FUll load (Minimal FID e Maximal FID)(Minimal VID e Maximal VID)... ;)

asdfghjkl
20-03-2006, 13:43
Andare in asincrono ormai in genere comporta una perdita di prestazione nulla, o almeno minuscola, mentre prima si poteva salire di moltiplicatore o comprare ram economica ma che con timings rilassatissimi e overvolt almeno un pò salisse. La scheda madre buona serve anche per l'affidabilità, e ci sono schede economiche che qualche overclock lo permettono comunque, magari con più difficoltà. Comunque secondo me se uno si impratichisce ed è determinato a non correre rischi ha meno possibilità di rompere qualcosa. Per esenpio una volta avevo l'interno del case caldissimo con gli hard disk roventi, smanettando ho appreso che ciò non fà bene all'hard disk :D

marcoland
20-03-2006, 14:10
scusate vado fuori OT:come si usa ramclock?perchè mi sa che tra poco ne avro' bisogno....ma ti alza lui automaticamente quando ne hai bisogno sia il vcore che le frequenze della cpu?io ho una versione in inglese ma nn ci capisco molto.. ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436&page=1&pp=20)

DoDone
20-03-2006, 14:51
Si si guarda..funziona alla perfezione..apri il programma e vai al sottomenù Management..Spunti la casella" Use P-State Transitions(PST) e da li ti regoli il vcore e il molti rispettivamente in idle e in FUll load (Minimal FID e Maximal FID)(Minimal VID e Maximal VID)... ;)
una cosa ancora:in AC Profile e Battery profile cosa bisogna impostare?ho visto anche delle voci in advanced,ne devo spuntare qualcuna o basta quello che già mi hai scritto?
Non c'è un programma che semplicemente abbassa l' FSB abbassando in questo modo autromaticamente frequenze cpu e ram?
Ciao e grazie!

-_Opteron_-
20-03-2006, 14:53
una cosa ancora:in AC Profile e Battery profile cosa bisogna impostare?ho visto anche delle voci in advanced,ne devo spuntare qualcuna o basta quello che già mi hai scritto?
Non c'è un programma che semplicemente abbassa l' FSB abbassando in questo modo autromaticamente frequenze cpu e ram?
Ciao e grazie!


AC Profile e Battery Profile imposta "Automatic Management"..Per quanto riguarda questa è la migliore utility in circolazione..vai tranquillo ciao. ;)
p.s: in advanced lascia tutto com'è.. :fagiano:

DoDone
20-03-2006, 14:59
AC Profile e Battery Profile imposta "Automatic Management"..Per quanto riguarda questa è la migliore utility in circolazione..vai tranquillo ciao. ;)
p.s: in advanced lascia tutto com'è.. :fagiano:
ok bella storia grazie mille..ah ovviamente cool'nquiet deve essere disattivato come semopre quando si okka giusto?
Un'ultima cosa poi non ti rompo piu ;) ma in winxp_proprietà schermo_screensaver_alimentazione_combinazioni risparmio energia come lo devo impostare?

Pastor
20-03-2006, 15:04
Posto pure la mia esperienza..come si vede in firma..a maggio 2004 ho fatto un upgrade al mio pc cambiando Mainboard..ram e CPU...e dato che in giro c'erano i Burton XP 2500 mobile che tiravano coome o piu di un xp 3200 e mi son detto perchè spendere na barca di soldi quando con 95 €. mi potevo prendere un 2500 mobile?
detto fatto ed ad oggi lo tengo in daily use a 200 x 11 con gli stessi valori di un 3200
:sofico:

DarKilleR
20-03-2006, 15:31
io non mi posso permettere di cambiare il PC in continuazione...e ora sono con questo da due anni....e si parla di un aumento di prestazioni del 20% circa....

E con un XP-M continuo sempre a godermi tranquillamente qualsiasi cosa...

-_Opteron_-
20-03-2006, 16:17
ok bella storia grazie mille..ah ovviamente cool'nquiet deve essere disattivato come semopre quando si okka giusto?
Un'ultima cosa poi non ti rompo piu ;) ma in winxp_proprietà schermo_screensaver_alimentazione_combinazioni risparmio energia come lo devo impostare?
se attivi il cool&quiet devi inpostare "Risp.Energetico"..altrimenti sempre attivo..cmq per quanto riguardal l'altra domanda(ovviamente cool'nquiet deve essere disattivato come semopre quando si okka giusto) ,su questo c sono teorie contrastanti..c'è chi anche overclokkando attiva il c&q, e c'è chi dice che il c&q attivo in OC farebbe male al procio...sta a te la scelta...ciao ;)

peppecbr
20-03-2006, 17:02
io non mi posso permettere di cambiare il PC in continuazione...e ora sono con questo da due anni....e si parla di un aumento di prestazioni del 20% circa....

E con un XP-M continuo sempre a godermi tranquillamente qualsiasi cosa...

guarda il tuo ragionamento non fa una piega lo condivido in pieno , ovvio se hai un pc datato sei quasi costretto a overcloccarlo ci mancherebbe... altrimenti come scrivi tu dovresti cambiare l'hardware!! giustissimo!!! ma infatti io non parlavo degli xp mobile!! ma delle cpu attuali!! overcloccare un fx60 :eek: ma de ke!!! :p che hai voglia di provarlo a mettere sotto sforzo!! e quando ci riuscirai!! il senso del discorso era per queste cpu attuali!!! ;)

DoDone
20-03-2006, 18:03
se attivi il cool&quiet devi inpostare "Risp.Energetico"..altrimenti sempre attivo..cmq per quanto riguardal l'altra domanda(ovviamente cool'nquiet deve essere disattivato come semopre quando si okka giusto) ,su questo c sono teorie contrastanti..c'è chi anche overclokkando attiva il c&q, e c'è chi dice che il c&q attivo in OC farebbe male al procio...sta a te la scelta...ciao ;)
ok sei stato chiarissimo grazie mille!

marcoland
20-03-2006, 18:39
guarda il tuo ragionamento non fa una piega lo condivido in pieno , ovvio se hai un pc datato sei quasi costretto a overcloccarlo ci mancherebbe... altrimenti come scrivi tu dovresti cambiare l'hardware!! giustissimo!!! ma infatti io non parlavo degli xp mobile!! ma delle cpu attuali!! overcloccare un fx60 :eek: ma de ke!!! :p che hai voglia di provarlo a mettere sotto sforzo!! e quando ci riuscirai!! il senso del discorso era per queste cpu attuali!!! ;)Sono pienamente d'accordo :cincin: .
Ecco il mio full load come promesso (dopo 2 minuti di prime95 - per arrivare a quel 16,07% ci aveva impiegato più di un giorno e mezzo :zzz: )... arrivo a 85Watt e il voltaggio sale a 1,52V.
Stranamente ho notato però che la ventola e la temperatura rilevata non sono quelle relative alla CPU :mbe: :confused: . Sandra: :banned:
http://img377.imageshack.us/img377/2460/85wfullload3ms.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=85wfullload3ms.jpg)

Ciao!

Kal
18-04-2006, 18:52
E' da tempo che mi chiedo quale oscura ragione possa spingere una persona a overclockare la propria CPU.....
Secondo me,e' una questione di passione....C'e' chi "overclokka" le macchine,chi la bicletta,chi il portalile,ecc....
Personalmente,ho preso da poco un P4 3.4 Northwood usato a 250Euro e cerchero' di portarlo a quota 4000Mhz se ci riesco....Come diceva qualcuno,perche' devo spendere 600euro per avere le stesse prestazioni di una CPU overclokkata pagata 200??Mica piovono dal cielo i soldi (almeno ne mio caso....)...

runk
18-04-2006, 20:12
è una passione...c'è gente che si diverte con i motori ecc.....il bello è smanettare,perderci tempo...perchè tutto questo ti ripagherà con una soddisfazione enorme!la mia configurazione in sign è così in daily use e cerco ancora di salire,xkè è una sfida con me stesso!
L'overclock è una PASSIONE!nn ci sono risposte alla domanda : "perchè lo fai?",solo la voglia intrinseca nella natura dell'uomo di superarsi e di creare,di mettere a ferro e fuoco il suo intelletto!

ciauzzzzz

Kal
18-04-2006, 20:28
è una passione...c'è gente che si diverte con i motori ecc.....il bello è smanettare,perderci tempo...perchè tutto questo ti ripagherà con una soddisfazione enorme!la mia configurazione in sign è così in daily use e cerco ancora di salire,xkè è una sfida con me stesso!
L'overclock è una PASSIONE!nn ci sono risposte alla domanda : "perchè lo fai?",solo la voglia intrinseca nella natura dell'uomo di superarsi e di creare,di mettere a ferro e fuoco il suo intelletto!

ciauzzzzz
Sono d'accordissimo con te!