PDA

View Full Version : Notebook: possibile modificare canale IDE del masterizzatore?


cynarino
19-03-2006, 00:20
Ho un notebook con sistema operativo WIN XP SP2.
Sul canale primario IDE sono presenti sia l' HD (master, periferica 0), sia il masterizzatore (slave, periferica 1); cliccando su "impostazioni avanzate" nel menu che appare esaminando le proprietà del canale primario IDE risulta che per entrambe (HD e mast.) sono impostate quste voci:

TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu inaccessibili in grigio)
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: Modalità Ultra DMA

Sul canale secondario IDE (dove non è collegato niente, sia come master sia come slave) invece appare:

TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu accessibili, scelta alternativa "nessuno")
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: non applicabile

Vorrei mettere il masterizzatore DVD come master nel canale secondario IDE (da quanto ho capito in giro dovrebbe essere una buona scelta di impostazione). Questa cosa è fattibile con windows xp o bisogna intervenire fisicamente sui cavi interni? Dato che non ne ho la minima idea (sono decisamente scarso in materia :mbe: ) chiedo un aiuto a qualche anima buona che voglia descrivermi la procedura. :help:

Grazie
CYN

Blackie
19-03-2006, 00:30
Io non ho un notebook ma un desktop, ma penso che sia qualcosa di simile.
Per impostare i canali ide e le priorità master / slave bisogna intervenire fisicamente sui cavi che collegano le unità ottiche-HD/Masterizzatore alla scheda madre e sui Jumper che ci sono vicino all'attacco dei cavi.
Posso dirti che sul mio pc ho provato varie configurazioni, alla fine ho messo disco fisso e masterizzatore sullo stesso attacco come te, visto che per l'uso che ne faccio ( web, office, fotoritocco) non vedevo differenze

cynarino
19-03-2006, 00:47
Col desktop puoi armamentare con i cavi col notebook invece penso che sia da :cry:
Comunque il notebook da cui sto scrivendo ora ha proprio le impostazioni che desidero per il mio, quindi la cosa penso sia fattibile ... ma non so come!

Blackie
19-03-2006, 00:55
Fattibile lo è sicuramente, se te la senti ti basta aprire il pc e guardare come sono fatti i collegamenti.

cynarino
19-03-2006, 01:29
Quindi mi stai dicendo che non è possibile agire con windows su un notebook?

Mi sembra strano...ciòe sono le ditte produttrici che tirano a dadi su come collegare le periferiche (da me è cosi, da lui e pomì, e via ...) e poi tocca a noi smontare il tutto per configurarlo come vogliamo?

Blackie
19-03-2006, 13:53
Non è che non è possibile sul notebook, da Win non puoi cambiare i canali IDE, in quanto i canali ide sono degli attacchi sulla scheda madre.
Come ho già detto non so come sono i portatili, ma si tratta solo di aprire lo chassis e, nel tuo caso aggiungere un cavo al masterizzatore.