cynarino
19-03-2006, 00:20
Ho un notebook con sistema operativo WIN XP SP2.
Sul canale primario IDE sono presenti sia l' HD (master, periferica 0), sia il masterizzatore (slave, periferica 1); cliccando su "impostazioni avanzate" nel menu che appare esaminando le proprietà del canale primario IDE risulta che per entrambe (HD e mast.) sono impostate quste voci:
TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu inaccessibili in grigio)
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: Modalità Ultra DMA
Sul canale secondario IDE (dove non è collegato niente, sia come master sia come slave) invece appare:
TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu accessibili, scelta alternativa "nessuno")
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: non applicabile
Vorrei mettere il masterizzatore DVD come master nel canale secondario IDE (da quanto ho capito in giro dovrebbe essere una buona scelta di impostazione). Questa cosa è fattibile con windows xp o bisogna intervenire fisicamente sui cavi interni? Dato che non ne ho la minima idea (sono decisamente scarso in materia :mbe: ) chiedo un aiuto a qualche anima buona che voglia descrivermi la procedura. :help:
Grazie
CYN
Sul canale primario IDE sono presenti sia l' HD (master, periferica 0), sia il masterizzatore (slave, periferica 1); cliccando su "impostazioni avanzate" nel menu che appare esaminando le proprietà del canale primario IDE risulta che per entrambe (HD e mast.) sono impostate quste voci:
TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu inaccessibili in grigio)
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: Modalità Ultra DMA
Sul canale secondario IDE (dove non è collegato niente, sia come master sia come slave) invece appare:
TIPO PERIFERICA: rilevazione automatica (menu accessibili, scelta alternativa "nessuno")
MODALITA DI TRASFERIMENTO: DMA se possibile
MODALITA DI TRASFERIMENTO CORRENTE: non applicabile
Vorrei mettere il masterizzatore DVD come master nel canale secondario IDE (da quanto ho capito in giro dovrebbe essere una buona scelta di impostazione). Questa cosa è fattibile con windows xp o bisogna intervenire fisicamente sui cavi interni? Dato che non ne ho la minima idea (sono decisamente scarso in materia :mbe: ) chiedo un aiuto a qualche anima buona che voglia descrivermi la procedura. :help:
Grazie
CYN