PDA

View Full Version : THE GUARDIAN: "Berlusconi è il nuovo Fascismo"


Pagine : [1] 2

FabioGreggio
18-03-2006, 22:41
http://image.guardian.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/site_furniture/2001/01/03/comment128.gif
«Berlusconi è il fenomeno politico più pericoloso oggi in Europa». Di più:
«È la più temibile minaccia alla democrazia in Europa occidentale dal 1945».

A scriverlo non è uno dei tanti giornali italiani che il premier ascrive all’opposizione, ma uno dei più autorevoli quotidiani inglesi, The Guardian, indipendente, ma da sempre vicino al Labour.

Duro il giudizio contenuto nell’editoriale firmato da Martin Jeacques.
Durissimo quando spiega che Berlusconi «con i suoi attacchi indiscriminati a chiunque lo ostacoli sulla strada del potere personale e dell’arricchimento, ha avvelenato la vita pubblica italiana.
"È un discendente diretto di Mussolini».

Ma l’aspetto forse più interessante della polemica lanciata dal Guardian è un altro: la prospettiva tradizionale del giornale estero che da lontano distilla giudizi sull’Italia viene rovesciata.

E si dice chiaramente che se Berlusconi è un pericolo per la democrazia, questo è un problema che deve essere compreso e affrontato, prima ancora che in Italia, in Europa e nel Regno Unito.

È duro il giudizio sulle scelte del New Labour inglese e di Tony Blair, accusato di aver accolto Berlusconi come suo alleato privilegiato nella politica filo-Bush di fronte alla rottura dell’Europa sulla guerra in Iraq:

«Blair mostra chiaramente un rapporto politico e personale con Berlusconi. E questo ha dato l’impronta a tutto il New Labour: Berlusconi è visto come l’uomo con cui avere a che fare».

Un errore gravissimo, una responsabilità condivisa a livello europeo:
«Si può argomentare che l’estrema destra incarnata da personaggi apertamente razziste e xenofobe come Jean-Marie Le Pen e Jorg Haider rappresenti un pericolo più grande, ma questi personaggi rimangono tutto sommato outsider nella scena politica europea. Berlusconi no.

Durante i suoi due mandati come primo ministro c’è stata una seria erosione della qualità della democrazia e del livello della vita pubblica in Italia».

Il problema che c’è oggi in Italia si può anche chiamare fascismo. Proprio così. E «il rapporto fra Berlusconi e il fascismo italiano non è difficile da decifrare». Ma a un patto:
«C’è sempre stata una tendenza privilegiata a credere che il fascismo torni nelle sue vecchie forme. Ma questo non è mai stato il vero pericolo.

Ciò che dobbiamo temere è il ripresentarsi del fascismo in un nuovo abito, che rifletta le nuove condizioni globali, economiche e culturali, del tempo in cui si vive.
Berlusconi è proprio questo. Mostra disprezzo per la democrazia: ad ogni occasione cerca di distorcerla e di abusarne. Non ha rispetto per le autorità indipendenti – pronto ad accusare i giudici di essere lacché dell’opposizione e descrivendoli come «comunisti».

Insomma, al New Labour come all’Europa non resta che una scelta: riconoscere che «Berlusconi è il diavolo» e liberarsene. Per il loro bene.


http://www.guardian.co.uk/comment/story/0,,1702938,00.html#article_continue



TESTO INGLESE:


A Berlusconi victory would be as damaging as was Bush's

The Italian leader is not fit to hold high office, and activists worldwide should join to ensure his election defeat

Tristram Hunt
The Guardian


In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics. For a determined Berlusconi could well win himself another term in office.
Some 15 months ago the global progressive community headed to America in a forlorn attempt to unseat President Bush. From Europe, Canada and Asia thousands of angry activists joined the Democrat campaign. Even the Guardian got in on the act by targeting the voters of Clark County, Ohio. Now, with greater effort, the same campaigning enthusiasm needs to be directed towards Italy - as with the US elections, as much for our sakes as for theirs.


In the run-up to the 2001 Italian poll, the Economist listed a litany of charges Berlusconi was under investigation for. Famously, the normally reserved magazine concluded he was "not fit to lead the government of any country, least of all one of the world's richest democracies". Although Berlusconi responded with a libel claim, which is so far unresolved, his record in office has only served to confirm their verdict.
Above all there has been the systematic abuse of the legislature for his own ends. Deploying his substantial majority in parliament, in 2003 he altered the law to give high-ranking state officials (such as the prime minister) legal exemptions. More recently, he has further attempted to cow prosecuting authorities with an attack on judicial independence. The usually pliant President Ciampi called the legislation "blatantly unconstitutional".

Berlusconi's serial misuse of the political system ranges from the parochial to the constitutional. He overhauled the planning system to cover up the environmental damage his gargantuan villa had inflicted on the Sardinian coastline. And six months before the April poll he introduced a wide-ranging series of electoral reforms. These would have the effect of denying the opposition an outright victory as well as returning Italy to the worst years of PR instability.

Yet he has always been more than just prime minister. In addition to holding executive power, he is a publisher, newspaper proprietor, football magnate, property developer, advertiser and, above all, television mogul.

Despite all the sweet talk before 2001 of divesting himself of conflicting interests, Berlusconi has tightened his control over the Italian media. Satirists have been driven off the airwaves, while his 90% control of television channels eliminates any pretence of political balance. In one 15-day period last month, Berlusconi enjoyed three hours and 16 minutes of airtime compared with his rival Romano Prodi's eight minutes.

Yet by far the most distasteful element of Berlusconi's governance is his sotto voce sympathy for neo-fascism. Among numerous gaffes during the EU presidency, perhaps the most startling was his comparison of a critical German MEP to a Nazi guard. It was all the stranger since, back in Italy, Berlusconi enthusiastically embraces the far right.

The neo-fascist National Alliance is a core component of his electoral coalition with its distasteful leader, Gianfranco Fini, serving as foreign minister. As a result, the government has recently announced plans to accord some of Italy's worst wartime fascist combatants the same honour as resistance fighters. Then there are the knowing political utterances that give a nod to the neo-fascist constituency - such as Berlusconi's description of footballer Paolo di Canio as "un bravo ragazzo" following his fascist salute to Lazio fans.

Should any of this concern us? Berlusconi's government might be unattractive, yet it is hardly likely to dictate our own politics in the same way as the American presidency. True. But this would be to ignore the growing geo-political influence of Italy, which, with Berlusconi at its helm, has rarely been deployed for the good. Leaving aside his ardour for neoconservative military adventurism and belief that western civilisation is "superior to Islam", Berlusconi's administration has serially hampered the EU's diplomatic agenda - not least in regard to human rights abuses in Chechnya and illegal Israeli actions in East Jerusalem.

So the left should be bold about intervening in this election: stretching back to the 19th century, liberal internationalism has long been the purview of European progressives. Presidents and prime ministers should not be surprised that with quickening economic and cultural globalisation there follows a desire for global political activism. More advantageously, in terms of British politics, unseating Berlusconi would also mean removing from temptation one of the more troubling characteristics of our own prime minister - his personal predilection for rightwing plutocrats.

However, April 2006 is already looking like November 2004. While Berlusconi might remain marginally behind in the polls, Prodi is starting to resemble John Kerry. His electoral coalition is mired in a banking fraud, and his capacity for indecision is assuming damaging proportions. When this is combined with Berlusconi's media manipulations and electoral gerrymandering, the results could be fatal.

British activists have a habit of obsessing over the minutiae of American politics. But the prospect of another Berlusconi government must focus attention on the vital importance of European politics. Committed progressives need to get involved now, and allow Mr and Mrs Berlusconi a return to full married life.

Swisström
18-03-2006, 22:44
incredibile come si possano riportare gli articoli più stupidi per semplice indottrinamento ideologico...

da contro a berlusconi? lo posto.

Onisem
18-03-2006, 22:48
Già, speriamo in una nuova liberazione, perchè è ormai assodato che il popolo italiano non è abbastanza sveglio per disfarsene autonomamente. Ma da parte di chi stavolta?

Onisem
18-03-2006, 22:49
incredibile come si possano riportare gli articoli più stupidi per semplice indottrinamento ideologico...

da contro a berlusconi? lo posto.
Tutto il mondo civilizzato da contro a Berlusconi, sai roba da postare che ci sarebbe...

kaioh
18-03-2006, 22:51
hanno lanciato una fatwa sul berluscka :D

se lo sa bush destinerà un cruiser pure per la testata del guardian quando sistemeranno l'iran.

FabioGreggio
18-03-2006, 22:52
incredibile come si possano riportare gli articoli più stupidi per semplice indottrinamento ideologico...

da contro a berlusconi? lo posto.

Sintomatico il tuo commento ad uno dei più autorevoli quotidiani internazionali. parlano male di berlusconi? Chi se ne frega, basta che non si sappia in Italia perchè sennò è indottrinamento.

ma fermati a riflettere invece. Ci ridono dietro da tutto il mondo e tu ti preoccupi dell'indottrinamento.
Sveglia!


fg

*sasha ITALIA*
18-03-2006, 22:56
sono in disaccordo, non trovo Berlusconi "dittatore". Certamente però fa di tutto per sfuggire alla giustizia ed accerchiare il massimo del potere intorno a sè

1. allontana Biagi Santoro e Luttazzi dalla RAI

2. probisce la divulgazione in Italia di documentari contro la sua persona come "Citizen Berlusconi"

3. E' indagato con mille capi d'accusa e fa fare la legge ad hoc per l'immunità parlamentare e congelare i suoi processi

senza omettere il recente scandalo dei decoder del fratello, i vari processi ecc ecc

anzi qui trovate tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari



e voi lo lascereste governare?

Swisström
18-03-2006, 22:57
Sintomatico il tuo commento ad uno dei più autorevoli quotidiani internazionali. parlano male di berlusconi? Chi se ne frega, basta che non si sappia in Italia perchè sennò è indottrinamento.

ma fermati a riflettere invece. Ci ridono dietro da tutto il mondo e tu ti preoccupi dell'indottrinamento.
Sveglia!


fg

... :rolleyes:

io non riconosco in Berlusconi un buon politico... non lo voterei mai se fosse Svizzero e si candidasse qua. Ma parlarrne in questi toni, nuovo fascismo... etc etc è... :rolleyes: inaccettabile :rolleyes:

Il quotidiano può essere autorevole finche vuoi (tra l altro io non l'ho mai sentito...) ma le ca**ate le si possono scrivere lo stesso.

franklar
18-03-2006, 23:07
sarà la febbre che mi rende più buono :D... ma non lo definirei nemmeno io un dittatore, i dittatori di solito sono anche sanguinari :rolleyes:

certo è un bullo di quartiere salito al potere, un autoritario che non ha abbastanza forza per imporre i suoi voleri come vorrebbe, e sia chiaro, ciò che vuole lui è comunque "democratico".


cmq. fatevi un giro sul satellite e guardate le facce dei commentatori dei TG stranieri ( BBC, CNN, tv tedesche etc... ), i loro sorrisini ironici che scappano inevitabilmente, ascoltate il loro tono di voce se proprio non capite quel che dicono, quando parlano di S.B. lo fanno come se si trattasse di un curioso fenomeno da baraccone, più divertente che pericoloso. :doh:

mslvm
18-03-2006, 23:13
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari



azz la pagina personale di silvio non bastava :eek: c'è n'è una anche per i procedimenti giudiziari :eek:

Onisem
18-03-2006, 23:18
sarà la febbre che mi rende più buono :D... ma non lo definirei nemmeno io un dittatore, i dittatori di solito sono anche sanguinari:rolleyes:
Non lo è per il contesto in cui è inserito. Se con tutto il potere e la mano libera che ha avuto è ancora tanto insofferente, immaginiamoci di cosa sarebbe capace in un altro contesto. E comunque non è di dittatura che parla The Guardian.

lnessuno
18-03-2006, 23:24
«È la più temibile minaccia alla democrazia in Europa occidentale dal 1945».


oddio se lo scopre bush siamo fregati :eek:

massimo78
19-03-2006, 00:04
sono in disaccordo, non trovo Berlusconi "dittatore". Certamente però fa di tutto per sfuggire alla giustizia ed accerchiare il massimo del potere intorno a sè

1. allontana Biagi Santoro e Luttazzi dalla RAI

2. probisce la divulgazione in Italia di documentari contro la sua persona come "Citizen Berlusconi"

3. E' indagato con mille capi d'accusa e fa fare la legge ad hoc per l'immunità parlamentare e congelare i suoi processi

senza omettere il recente scandalo dei decoder del fratello, i vari processi ecc ecc

anzi qui trovate tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari



e voi lo lascereste governare?
:D :D :D :D :D
grande

LittleLux
19-03-2006, 00:15
hanno lanciato una fatwa sul berluscka :D

se lo sa bush destinerà un cruiser pure per la testata del guardian quando sistemeranno l'iran.

Cruise! si chiama cruise. Mica siamo su ogame.:asd:

P.S.: l'articolo di The Guardian è condivisibilissimo.

LittleLux
19-03-2006, 00:17
... :rolleyes:

io non riconosco in Berlusconi un buon politico... non lo voterei mai se fosse Svizzero e si candidasse qua. Ma parlarrne in questi toni, nuovo fascismo... etc etc è... :rolleyes: inaccettabile :rolleyes:

Il quotidiano può essere autorevole finche vuoi (tra l altro io non l'ho mai sentito...) ma le ca**ate le si possono scrivere lo stesso.

Sai spiegare, almeno, perchè è inacettabile?

FastFreddy
19-03-2006, 00:34
Sai spiegare, almeno, perchè è inacettabile?


Forse perchè si basa su illazioni, chiacchiere da bar, gossip, etc. etc. ?

Francamente mi sembra un articolo che neanche l'Unità o il Manifesto avrebbero pubblicato...

Korn
19-03-2006, 00:40
illazioni? gossip? ti è forse sfuggito con chi si è alleato pur dir raccattare 4 voti?

Zortan69
19-03-2006, 01:09
illazioni? gossip? ti è forse sfuggito con chi si è alleato pur dir raccattare 4 voti?

potrei dire lo stesso di prodi :D solo che quelli di prodi hanno appena fatto 500.000 euro di danni a milano (così si muove l'economia :D )
Invece "i fasci" sono 4 gatti armati di pistole ad acqua...

Korn
19-03-2006, 01:16
ancora? lol, il fatto che i "fasci" non sfascino nulla in quelle manifestazioni non cambia la gravità dell'alleanza con loro, tra l'altro se questi fasci la domenica nelle curve sfasciano di tutto, idem nei treni che usano, ogni accoltellano qualcuno, ci giriano dall'altra parte.... poi prodi non ha arruolato nessuno di quelli che erano a far casino a milano, mi spiace riprova

sander4
19-03-2006, 01:19
oddio se lo scopre bush siamo fregati
:rotfl:

shambler1
19-03-2006, 01:34
Addirittura due opinions made on line oggi, troppa grazia .

Il guardian ha scritto una serie di puttanate e l'op si è dato riccamente la zappa sui piedi a postarlo.

E lo dico io che non sono berlusconiano, che una volta ho definito "bananas " un signore di destra fin troppo aggressivo e insolente che trollava su un forum e un individuo miserabile mi descrisse ,per questo episodio ( in un altro forum, teoricamente di sinistra" ) come "estremista, intollerante e fascista".

GianoM
19-03-2006, 01:43
Io voterò Berlusoni in nome del mio autolesionismo mi sa!

Zortan69
19-03-2006, 01:51
ancora? lol, il fatto che i "fasci" non sfascino nulla in quelle manifestazioni non cambia la gravità dell'alleanza con loro, tra l'altro se questi fasci la domenica nelle curve sfasciano di tutto, idem nei treni che usano, ogni accoltellano qualcuno, ci giriano dall'altra parte.... poi prodi non ha arruolato nessuno di quelli che erano a far casino a milano, mi spiace riprova

beh, mi hai dato ragione :rolleyes:
E non negare che i centri sociali & no global & squatter & punkabbestia non han nulla a che vedere con rifondazione.....

SaettaC
19-03-2006, 02:54
In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics.

Ma.... è il mio inglese ad essere andato ad allegre signorine, o hanno sottilmente dato della p*****a alla moglie del premier? :eek: :eek:
E a B. del cornuto? :eek: :eek:


Questo giornale non è di parte, nooooooooo... :asd: :asd:

IMHO un "giornalista" a scrivere cose del genere dovrebbe solo vergognarsi... :rolleyes:

Lorekon
19-03-2006, 03:07
Ma.... è il mio inglese ad essere andato ad allegre signorine, o hanno sottilmente dato della p*****a alla moglie del premier? :eek: :eek:
E a B. del cornuto? :eek: :eek:


Questo giornale non è di parte, nooooooooo... :asd: :asd:

IMHO un "giornalista" a scrivere cose del genere dovrebbe solo vergognarsi... :rolleyes:

ma quando mai??? :p

non mi pare proprio, i casi sono due: o tu non hai capito una sverza, o io mi devo rimettere URGENTEMENTE a ri-studiare inglese :asd:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 03:11
premetto ke ho letto solo il primo post SENZA l'articolo in inglese.
imho X FORTUNa silvio non è ANCORA un dittatore.
L'articolo se veramente dice questo è troppo categorico.
Però non c'è dubbio ke continuando così la democrazia subirà colpi sempre + mortali (vedi la PORKATA della legge elettorale).
Cmq domani leggo tutto e rsp meglio dato ke mi pare un pò superficiale dare una mia opinione col sonno ke ho e con le poke cose ke ho letto.
Good night.

wolf64
19-03-2006, 03:11
Berlusconi è il diavolo

...mamma mia, mi sa che avanti di questo passo mi infilo nella mia amata Valgrande (vedi anche l'area wilderness più vasta d'italia) e ne esco dopo le elezioni, se ne esco...

Va bene tutto, va bene ("va bene" per modo di dire...) i veleni sia da una parte che dall'altra, e io pur avendo votato a destra potrei dirne tante su Berlusconi, ma qui stiamo arrivando al delirio assoluto!!!

Sinceramente queste cose mi sanno facendo un po paura oltre che dando fastidio, ma da tutte e due le parti, senza escludere nessuno, cosa dobbiamo arrivare, ad una guerra civile???

wolf64
19-03-2006, 03:17
Ma.... è il mio inglese ad essere andato ad allegre signorine, o hanno sottilmente dato della p*****a alla moglie del premier? :eek: :eek:
E a B. del cornuto? :eek: :eek:


Questo giornale non è di parte, nooooooooo... :asd: :asd:

IMHO un "giornalista" a scrivere cose del genere dovrebbe solo vergognarsi... :rolleyes:

Il mio inglese è scarsissimo, ma quelle parole mi sembrano abbastanza allucinanti, comunque attendo che qualcuno che conosce l'inglese meglio dica la sua.

Cioè, speriamo che non sia così, altrimenti Fabio Greggio e tutti quelli che gli danno ragione domani finiscono a manganellate e olio di ricino, se gli va bene ovviamente!!! :eek: :asd:

LittleLux
19-03-2006, 09:57
Forse perchè si basa su illazioni, chiacchiere da bar, gossip, etc. etc. ?

Francamente mi sembra un articolo che neanche l'Unità o il Manifesto avrebbero pubblicato...

Ovviamente lo dici tu che sono illazioni e gossip.

Ileana
19-03-2006, 10:02
Ovviamente lo dici tu che sono illazioni e gossip.
quando un articolo si basa sul fatto che Berlusconi p cornuto e sua moglie è una poco di buono (è inequivocabile quel passaggio), non è certo un articolo che si fonda su prove certe e concrete, è un articolo da novella 2000.

Comunque, se la massima aspirazione di una persona è andare a cercare articoli de genere su Berlusconi per postarli su un forum, e magari sentirsi pure soddisfatto e compiaciuto, beh....

LittleLux
19-03-2006, 10:07
quando un articolo si basa sul fatto che Berlusconi p cornuto e sua moglie è una poco di buono (è inequivocabile quel passaggio), non è certo un articolo che si fonda su prove certe e concrete, è un articolo da novella 2000.

Comunque, se la massima aspirazione di una persona è andare a cercare articoli de genere su Berlusconi per postarli su un forum, e magari sentirsi pure soddisfatto e compiaciuto, beh....

Abbiamo 5 anni di prove alle spalle.

P.S.: il primo a dare della donna di facili costumi, se ti ricordi, è stato proprio lo stesso Berlusconi, durante uno dei suoi slanci per apparire quel simpaticoneche in realtà non è.

P.P.S.: le aspirazioni di Greggio non le conosco, e comunque sono affar suo.;)

Onisem
19-03-2006, 10:36
Forse perchè si basa su illazioni, chiacchiere da bar, gossip, etc. etc. ?

Francamente mi sembra un articolo che neanche l'Unità o il Manifesto avrebbero pubblicato...
E' una chiacchera da bar il fatto che Berlusconi accentri su di sè tanto potere e pieghi regole ed istituzione alla propria utilità e convenienza? Andiamo bene...

Onisem
19-03-2006, 10:40
Berlusconi è il diavolo

...mamma mia, mi sa che avanti di questo passo mi infilo nella mia amata Valgrande (vedi anche l'area wilderness più vasta d'italia) e ne esco dopo le elezioni, se ne esco...

Va bene tutto, va bene ("va bene" per modo di dire...) i veleni sia da una parte che dall'altra, e io pur avendo votato a destra potrei dirne tante su Berlusconi, ma qui stiamo arrivando al delirio assoluto!!!

Sinceramente queste cose mi sanno facendo un po paura oltre che dando fastidio, ma da tutte e due le parti, senza escludere nessuno, cosa dobbiamo arrivare, ad una guerra civile???
Sai a quanti farebbe comodo...

FuGu
19-03-2006, 10:59
Dov'è scritta 'sta storia della moglie zoccola? :mbe: :mbe:

gourmet
19-03-2006, 10:59
quando un articolo si basa sul fatto che Berlusconi p cornuto e sua moglie è una poco di buono (è inequivocabile quel passaggio), non è certo un articolo che si fonda su prove certe e concrete, è un articolo da novella 2000.

:confused: Ma se è stato LUI a dire che fino alle elezioni si sarebbe astenuto dal sesso? che ciufolo c'entra novella2000? Il passaggio riporta questo.. improve your english

Berserker
19-03-2006, 11:12
Dov'è scritta 'sta storia della moglie zoccola? :mbe: :mbe:
Ecco, il punto è che non c'è scritto da nessuna parte.
Mi tocca quotare la sign di un utente:
Spesso vediamo ciò che vogliamo vedere, non ciò che è veramente...

Korn
19-03-2006, 11:19
beh, mi hai dato ragione :rolleyes:
E non negare che i centri sociali & no global & squatter & punkabbestia non han nulla a che vedere con rifondazione.....
si ti do ragione, magari se rileggi un attimino...

sider
19-03-2006, 11:37
potrei dire lo stesso di prodi :D solo che quelli di prodi hanno appena fatto 500.000 euro di danni a milano (così si muove l'economia :D )
Invece "i fasci" sono 4 gatti armati di pistole ad acqua...


"quelli di Prodi"? :wtf:

Secondo te votano e seguono le idee di prodi? Ma non diciamo sempre le stesse solite cavolate.......
Anche ieri c'è stata una pacifica dimostrazione in Francia, con gente tranquilla, musicisti, mimi ecc.ecc.
Poi è arrivato un piccolo gruppo delle periferie che non c'entrava nulla con la manifestazione solo per cercare lo scontro con la polizia. Ma lì non c'è stata strumentalizzazione, come si usa da noi. Sono stati fatti i giusti distinguo.

Swisström
19-03-2006, 11:39
"quelli di Prodi"? :wtf:

QUelli nella coalizione di prodi e i loro simpatizzanti....

wolf64
19-03-2006, 11:41
Mi sembra che Saetta non ha detto che hanno dato apertamente quel titolo alla signora Berlusconi, ma sottilmente, comunque, anzichè star qui a dare interpretazioni e controinterpretazioni, non c'è nessuno che si degna di tradurre questa parte?


In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics. For a determined Berlusconi could well win himself another term in office.


Almeno risolviamo la cosa! ;)


In quanto al thread, ci ho riflettuto su e mi sono dato dello stolto, perchè mi chiedevo come avevo fatto a pensare che il potere di Sauron fosse distrutto con la distruzione dell'anello nel Monte Fato, e come ho fatto a non notare che tutti e due iniziano il loro nome con "S"?! :incazzed: ...e sì che un giorno sono anche passato davanti all'ingresso del suo regno e non ho fatto caso alla forte somiglianza di quell'ingresso con Morranon, sono stato doppiamente stolto... :(
Così la vera battaglia del terzo millennio è distruggere colui che nella sua nuova Mordor (Arcore) sta reinnalzando la sua nera torre e sta per soggiogare il mondo intero sotto di se (l'articolo parla di Europa, ma si sa che lui vuole conquistare il mondo, il Guardian non mente mai, egli ha la verità assoluta! :read: ).
Fortunatamente i nostri prodi della Compagnia dell'Anello si sono ri-riuniti in una unione che ci libererà da questo male, se ce la faranno ovviamente.... :sperem:

nomeutente
19-03-2006, 11:48
Allo stato dei fatti, mi sembra esagerato.
Sono ovviamente d'accordo sul fatto che Berlusconi non ha rispetto delle regole democratiche per come le abbiamo conosciute finora (la tripartizione dei poteri è andata a farsi benedire e non solo per il conflitto continuo fra esecutivo e magistratura, ma anche per il ruolo del parlamento ormai ridotto a raduno di yesman), tuttavia paragonarlo al fascismo o ad un nuovo fascismo mi sembra azzardato. Piuttosto è da paragonare ad una sorta di neoperonismo mediatico.

Detto questo, vi saluto. Ho un raduno di squatter per lo sfascio di vetrine :rolleyes:

zichichi
19-03-2006, 11:57
io sto giornalista lo manderei due mesi in cina, iran, n. corea, oppure, facendo un passo nel passato, anche nell'italia di mussolini o nella germania di hitler a scrivere che i suddetti paesi sono ed erano in dittatura e poi voglio vedere se ha la voglio di scrivere che berlusconi è un dittatore...!!! una mia carissima amica mi ha raccontato una volta come viveva il romania ai tempi di ceausescu...altro che berlusconi...
Scrivere certe cose è sputare fango alla democrazia....vergogna!!!

wolf64
19-03-2006, 11:58
Detto questo, vi saluto. Ho un raduno di squatter per lo sfascio di vetrine :rolleyes:

Non devi vergognartene! :nonsifa:

Anzi, devi esserne fiero, in realtà voi siete l'esercito che la nuova Compagnia dell'Anello sta in segreto appoggiando per la distruzione del signore di Mordor e dei suoi neri alleati! :O

wolf64
19-03-2006, 12:01
io sto giornalista lo manderei due mesi in cina, iran, n. corea, oppure, facendo un passo nel passato, anche nell'italia di mussolini o nella germania di hitler a scrivere che i suddetti paesi sono ed erano in dittatura e poi voglio vedere se ha la voglio di scrivere che berlusconi è un dittatore...!!! una mia carissima amica mi ha raccontato una volta come viveva il romania ai tempi di ceausescu...altro che berlusconi...
Scrivere certe cose è sputare fango alla democrazia....vergogna!!!

Mah, sai, dopo la cantonata che hanno preso gli inglesi con le teorie di Chamberlain nei periodi antecedenti alla IIWW probabilmente qualcuno di loro adesso è andato in paranoia e vede piccoli Hitler dappertutto! ;) :D

zerothehero
19-03-2006, 12:05
Che sciocchezza...queste sono persone che di sistemi politici non hanno studiato nulla.

*sasha ITALIA*
19-03-2006, 12:05
un pò OT ma guardatelo http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595&q=berlusconi

wolf64
19-03-2006, 12:10
Che sciocchezza...queste sono persone che di scienza politica non hanno studiato nulla.

Infatti Zero, è la mia impressione, ma sembra che se scrivi su di una testata considerata autorevole automaticamente hai la verità assoluta... :rolleyes:

Di cose in negativo del personaggio in questione ce ne sarebbero da discutere, ma qui stiamo sforando nel ridicolo, IMHO ovviamente, non vorrei rompere i sogni di coloro che si vedono già come dei piccoli Che che combattono l'oppressore con ogni mezzo... :boh:

Ti dirò la verità, a me questa cosa sta suonando male perchè avanti di questo passo e con queste teorie si rischia di arrivare ad un punto per il quale Berlusconi, pur con tutti i difetti che può avere, viene visto veramente come un dittatore tipo Hitler, Mussolini e similari, e in quel modo si legittima poi qualsiasi mezzo per combatterlo, capisci e capite cosa intendo con "qualsiasi"? :rolleyes:

LittleLux
19-03-2006, 12:12
QUelli nella coalizione di prodi e i loro simpatizzanti....

E' arrivato QUELLO dalla Svizzera.:asd::D

LittleLux
19-03-2006, 12:13
Che sciocchezza...queste sono persone che di sistemi politici non hanno studiato nulla.

Invece il forum di hwu ne è pieno. :O

zichichi
19-03-2006, 12:15
un pò OT ma guardatelo http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595&q=berlusconi

il discorso di quel rappresentante tedesco è talmente schifoso che non merita nemmeno di essere considerato tale....ma la colpa è di sb che gli ha reso pan per focaccia.....già... :doh:

LittleLux
19-03-2006, 12:16
il discorso di quel rappresentante tedesco è talmente schifoso che non merita nemmeno di essere considerato tale....ma la colpa è di sb che gli ha reso pan per focaccia.....già... :doh:

Cos'ha detto di tanto terribile Mr. Schultz? :confused:

Berserker
19-03-2006, 12:16
Che sciocchezza...queste sono persone che di sistemi politici non hanno studiato nulla.
Beh, almeno un po' di inglese lo hanno studiato... :asd:

anonimizzato
19-03-2006, 12:17
Concordo con il "The Guardian".

anonimizzato
19-03-2006, 12:18
sono in disaccordo, non trovo Berlusconi "dittatore". Certamente però fa di tutto per sfuggire alla giustizia ed accerchiare il massimo del potere intorno a sè

1. allontana Biagi Santoro e Luttazzi dalla RAI

2. probisce la divulgazione in Italia di documentari contro la sua persona come "Citizen Berlusconi"

3. E' indagato con mille capi d'accusa e fa fare la legge ad hoc per l'immunità parlamentare e congelare i suoi processi

senza omettere il recente scandalo dei decoder del fratello, i vari processi ecc ecc

anzi qui trovate tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari



e voi lo lascereste governare?

Sasha sei diventato comunista? :D

goldorak
19-03-2006, 12:18
sono in disaccordo, non trovo Berlusconi "dittatore". Certamente però fa di tutto per sfuggire alla giustizia ed accerchiare il massimo del potere intorno a sè

1. allontana Biagi Santoro e Luttazzi dalla RAI

2. probisce la divulgazione in Italia di documentari contro la sua persona come "Citizen Berlusconi"

3. E' indagato con mille capi d'accusa e fa fare la legge ad hoc per l'immunità parlamentare e congelare i suoi processi

senza omettere il recente scandalo dei decoder del fratello, i vari processi ecc ecc

anzi qui trovate tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi/Procedimenti_giudiziari



e voi lo lascereste governare?


Non e' un dittatore, se per questo termine intendiamo il significato storico, pero' e' senza dubbio che l'uomo piu' ricco e potente d'europa abbia completamente stravolta la politica italiana.
Non siamo arrivati a mandare in prigione voci fuori dal coro, ma che sia in atto una censura su certi personaggi che temi e' fuori discussione.
Il problema della destra italiana non e' un "revival" per cosi' dire degli ideali mussolianiani ma proprio la figura di Berlusconi.
Prima abbandona la scena politica e meglio sara' sia per la destra che per la sinistra (che la finira' di proclamarsi la vittima continua di Berlusconi).

Swisström
19-03-2006, 12:20
E' arrivato QUELLO dalla Svizzera.:asd::D


non so... caruso ti dice niente?

zichichi
19-03-2006, 12:22
Cos'ha detto di tanto terribile Mr. Schultz? :confused:

a parte l'esordio assolutamente allucinante....degno dei peggiori bar di provincia... ha accusato bossi di essere un fascista a causa delle sue idee sullimmigrazione...(la legge bossi-fini nn mi sembra fascista) a cominciato a chiedere cosa ne pensasse sb delle leggi sul mandato europeo di cattura ecc....ecc... come ad insinuare chissà' che cosa...ma per piacere.... :muro:

nomeutente
19-03-2006, 12:22
non so... caruso ti dice niente?
ci sono altri 3d su questo tema
























evitiamo di riempire tutti i 3d di sciocchezze

Swisström
19-03-2006, 12:23
il discorso di quel rappresentante tedesco è talmente schifoso che non merita nemmeno di essere considerato tale....ma la colpa è di sb che gli ha reso pan per focaccia.....già... :doh:

Concordo, Berlusconi non ci ha fatto una bella figura e probabilmente la battuta può sembrare di cattivo gusto (io avrei riso... sembrava veramente un gerarca nazista Schultz :asd: )...

però quello che ha detto Schultz (come al solito... è un verde... )... :rolleyes:

P.s rispetto molto gli utenti "di sinistra" che hanno confermato l'esagerazione di questo articolo ;)

Swisström
19-03-2006, 12:24
ci sono altri 3d su questo tema

evitiamo di riempire tutti i 3d di sciocchezze

Son daccordo, scusa.

Volevo soltanto rispondere a littlelux che come al solito non perde occasione per sparlare di me in quanto Svizzero.

discorso chiuso per me, Swiss

x-ics
19-03-2006, 12:35
La questione mi sembra semplice: in una democrazia di tradizione anglosassone Mr. Berlusconi non avrebbe mai potuto fare politica così come l'abbiamo conosciuta.

LittleLux
19-03-2006, 12:38
non so... caruso ti dice niente?

Turba tanto le notti di voi Svizzeri, la cosa?

LittleLux
19-03-2006, 12:40
a parte l'esordio assolutamente allucinante....degno dei peggiori bar di provincia... ha accusato bossi di essere un fascista a causa delle sue idee sullimmigrazione...(la legge bossi-fini nn mi sembra fascista) a cominciato a chiedere cosa ne pensasse sb delle leggi sul mandato europeo di cattura ecc....ecc... come ad insinuare chissà' che cosa...ma per piacere.... :muro:

So benissimo cosa ha detto Mr. Schultz, mi sono visto un paio di volte l'intera registrazione che dura un 15 minuti, e non mi sembra assolutamente che le cose stiano nei termini da te riportati.

mslvm
19-03-2006, 12:41
La questione mi sembra semplice: in una democrazia di tradizione anglosassone Mr. Berlusconi non avrebbe mai potuto fare politica così come l'abbiamo conosciuta.
ma non solo anglosassone, anche francese, tedesca, statunitense, canadese, spagnola... solo da noi succedono cose del genere, e vengono pure appoggiate dal popolo preoccupatamente disinformato

Topomoto
19-03-2006, 12:41
«Berlusconi è il fenomeno politico più pericoloso oggi in Europa». Di più:
«È la più temibile minaccia alla democrazia in Europa occidentale dal 1945».

La cosa triste e allucinante al tempo stesso è che, qualcuno, anche qua sul forum conferma ed è d'accordo.

mt_iceman
19-03-2006, 12:41
se berlusconi vincerà le elezioni, dovrà ringraziare anche questo signore che ha scritto l'articolo.

edit: pensino ai cazzi loro e al singor "ken il rosso" che le frasi naziste quello le ha sparate sul serio.

LittleLux
19-03-2006, 12:44
se berlusconi vincerà le elezioni, dovrà ringraziare anche questo signore che ha scritto l'articolo.

edit: pensino ai cazzi loro e al singor "ken il rosso" che le frasi naziste quello le ha sparate sul serio.

Si, guarda, Berlusconi se rivincerà sarà per merito del Guardian...simpatica come battuta.:D

zichichi
19-03-2006, 12:45
So benissimo cosa ha detto Mr. Schultz, mi sono visto un paio di volte l'intera registrazione che dura un 15 minuti, e non mi sembra assolutamente che le cose stiano nei termini da te riportati.

ognuno ha i suoi punti di vista...

zerothehero
19-03-2006, 12:45
Trovo questi due post colmi di buonsenso, esattamente la componente che ho trovato assente nell'articolo postato all'inizio e che costituisce il tema del thread. Forse sarebbe opportuno meno fanatismo e maggior uso del cosidetto "grano salis" prima di dare inizio a certe cose.

Ciao

Preciso una cosa .uno può essere antiberlusconiano fino al midollo..ma il fascismo non ha nulla a che fare con Forza Italia.
Il PNF era un partito-milizia, forza italia è nato come "partito-azienda".
Certo che se devi vendere qualche copia in più è bene mescolare le mele con le pere e buttarla in caciara. :D

*sasha ITALIA*
19-03-2006, 12:46
Concordo, Berlusconi non ci ha fatto una bella figura e probabilmente la battuta può sembrare di cattivo gusto (io avrei riso... sembrava veramente un gerarca nazista Schultz :asd: )...

però quello che ha detto Schultz (come al solito... è un verde... )... :rolleyes:

P.s rispetto molto gli utenti "di sinistra" che hanno confermato l'esagerazione di questo articolo ;)

Schultz indipendentemente dal partito di provenieneza ha detto cose sacrosante

maghettoribelle
19-03-2006, 12:49
emmmmm.....
mi spiace correggere l'autore del post, ma l'articolo pubblicato dall'Unità non si trova nel sito del Guardian così com'è (basta andare sul sito del Guardian per vederlo), anche se la differenza è una piccola rettifica, cioè l'articolo è di Martin Jacques!!! La cosa cambia molto, scusatemi della correzione.

ciao a tutti

P.S. se qualcuno non avesse voglia, dopo aver controllato sul sito UFFICIALE del Guardian, di cercare chi sia l'autore dell'articolo lo faccio io:

Ex leader del partiro comunista inglese
Ex direttore del giornale the marxism
Corrispondente per l'asia con sede a Singapore (magari ne sa di più il corrispondente dall'italia....o no?).

Riporto questo e non faccio commenti, a chi volesse magari farli con la PROPRIA testa può farli da solo.

P.P.S. scusatemi dell'intervento ma non sopporto, a prescindere, che giornali stranieri facciano apprezzamenti di quel tipo sugli italiani.....selo facessere i giornali italiani sai cosa succederebbe (vedi Francia)

SaettaC
19-03-2006, 12:49
ma quando mai??? :p

non mi pare proprio, i casi sono due: o tu non hai capito una sverza, o io mi devo rimettere URGENTEMENTE a ri-studiare inglese :asd:

Ma infatti non capisco... Mi sa che è il mio inglese, ma io più o meno ho tradotto così:

"In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics."

"Nel tipico stile volgare, Silvio Berlusconi si è impegnato la scorsa settimana all'astinenza sessuale fino alle elezioni politiche italiane del 9 aprile. Sfortunatamente, le ampiamente conosciute promesse non mantenute della signora Berlusconi vengono ai danni della politica europea."

(edit: corretto da: "dei politici europei" a "della politica europea". La frecciatina è più sottile, ma IMHO rimane... :stordita: )


Se questo è, più o meno, il senso, io la velata allusione ce la vedo eccome... :banned:

wolf64
19-03-2006, 12:53
Cos'ha detto di tanto terribile Mr. Schultz? :confused:

Ma poverino niente, lui si è espresso con il massimo garbo verso Berlusconi e i suoi ministri.... ma per favore... :rolleyes:

In quanto al video in questione, non ricordo che nelle riprese originali ci fossero dei mandolini di sottofondo, li usano nel parlamento europeo? :confused:
E non ricordo nemmeno in immagini originali gli accostamenti di Berlusconi a Mussolini, oppure l'insistere sulle parti a sinistra dello stesso parlamento dimenticandosi che c'è anche quella a destra, boh, forse non ci avevo fatto caso... :boh:

Poi ci si lamenta che certa gente mette a ferro e fuoco le città, devo dire che gli italiani hanno più buon senso di quanto pensassi, perchè seguendo questo genere di comunicazione è già buona se non è ancora scoppiata una guerra civile per contrastare "il pericolo Berlusconi", e con questo capisco come mai succedono cose come quelle di Milano, diciamo che se la sinistra non da il suo appoggio a questi personaggi che bruciano, distruggono e altro, però si da da fare per buttare benzina sul fuoco e far sì che questi facciano quello che fanno!

Sono OT? No, non penso, perchè alla fine il risultato di una informazione che esaspera certi toni poi porta le frange più estremiste a fare quanto abbiamo visto a Milano!

zerothehero
19-03-2006, 13:00
Infatti Zero, è la mia impressione, ma sembra che se scrivi su di una testata considerata autorevole automaticamente hai la verità assoluta... :rolleyes:


E' una sparata buttata così a casaccio....è come se io dicessi "Berlinguer=Pol Pot..Cossutta=Mao Zedong"..questa affermazione (cmq senza senso) sarebbe un pò più corretta di dire Berlusconi=nuovo fascismo" in quanto Berlinguer, Pol Pot e Cossutta afferiscono ad una medesima filiazione politico-ideologica.
Se il fascismo diventa TUTTO e il contrario di TUTTO quando in realtà è un "preciso" fenomeno politico storico-contingente si fa un grave danno.

C'è un unico elemento comune tra PNF e Forza Italia..quando sono nati erano due "partiti" fortemente innovativi...sicuramente Forza Italia verrà studiato come modello di partito innovativo nei corsi di "scienza politiche" tra qualche anno. :D
Il primo (pnf-ex fasci di combattimento) fu un partito milizia, gerarchico e irregimentato in base ad un paradigma "militare" ed usò lo strumento della violenza organizzata come forma di lotta politica.
Forza Italia, al contrario, è un movimento "leggero", simile a quello dei grandi cartelli elettorali (come il partito repubblicano) del tutto distante dai grandi partiti di massa (come il P.D.S..la "gioiosa macchina da guerra")...capisco che in Inghilterra abituati ai vecchi ruderi imbalsamati come il partito conservatore non capiscano nulla..e non capendo nulla dicono sciocchezze :asd:

wolf64
19-03-2006, 13:06
Trovo questi due post colmi di buonsenso, esattamente la componente che ho trovato assente nell'articolo postato all'inizio e che costituisce il tema del thread. Forse sarebbe opportuno meno fanatismo e maggior uso del cosidetto "grano salis" prima di dare inizio a certe cose.

Ciao

Il nocciolo Proteus è in quel "meno fanatismo" che citi, avanti di questo passo vedrai se non arriveremo alla giustificazione di fatti come quelli di Milano in nome del "tutto è lecito pur di combatterlo"!

Io per alcuni motivi sono a volte in contatto con alcuni individui che frequentano ambienti tipo centri sociali, no-global e similari, e devo dire che il fatto di connotarli politicamente come anarchici, perciò non appartenenti a nessuna parte politica, è per me sbagliata, perchè vedo che invece sono una parte molto estrema della sinistra, e vedo anche che in questo momento la lotta non è contro la parte politica avversa, ma contro Berlusconi, e colgo spesso dei toni che non mi dicono niente di buono in quanto ai metodi che sarebbero disposti ad attuare nella loro lotta.

Spero che se Berlusconi debba cadere questo avvenga per delle libere elezioni e con metodi democratici, io sinceramente sino a non molto tempo fa consideravo certi suoi toni nei confronti dei "comunisti" esagerati, spesso mi facevano sorridere, ma andando avanti e vedendo certe cose sinceramente sto sorridendo sempre un po meno!

Vedendo un video come quello che è stato linkato in questo thread e come è stato modificato non posso fare a meno di pensare a distorsioni macroscopiche della comunicazione che anche nel nostro paese sono state fatte in tempi passati, distorsioni che hanno portato a conseguenze molto gravi!

Spero ovviamente di sbagliarmi... :boh:

Jo3
19-03-2006, 13:08
emmmmm.....
mi spiace correggere l'autore del post, ma l'articolo pubblicato dall'Unità non si trova nel sito del Guardian così com'è (basta andare sul sito del Guardian per vederlo), anche se la differenza è una piccola rettifica, cioè l'articolo è di Martin Jacques!!! La cosa cambia molto, scusatemi della correzione.

ciao a tutti

P.S. se qualcuno non avesse voglia, dopo aver controllato sul sito UFFICIALE del Guardian, di cercare chi sia l'autore dell'articolo lo faccio io:

Ex leader del partiro comunista inglese
Ex direttore del giornale the marxism
Corrispondente per l'asia con sede a Singapore (magari ne sa di più il corrispondente dall'italia....o no?).

Riporto questo e non faccio commenti, a chi volesse magari farli con la PROPRIA testa può farli da solo.

P.P.S. scusatemi dell'intervento ma non sopporto, a prescindere, che giornali stranieri facciano apprezzamenti di quel tipo sugli italiani.....selo facessere i giornali italiani sai cosa succederebbe (vedi Francia)


Ergo e' tutta una montatura-frottola ?

zerothehero
19-03-2006, 13:13
Turba tanto le notti di voi Svizzeri, la cosa?

Niente frecciatine, grazie. :fagiano:

Ileana
19-03-2006, 13:17
intanto, notizia appena riportata dal tg5 (non trovo nulla su internet), l'inaugurazione di una sede di FI è stata rimandata causa devastazione nella notte di questa.
Siamo proprio in una dittatura :rolleyes:

wolf64
19-03-2006, 13:22
intanto, notizia appena riportata dal tg5 (non trovo nulla su internet), l'inaugurazione di una sede di FI è stata rimandata causa devastazione nella notte di questa.
Siamo proprio in una dittatura :rolleyes:

Il problema Ileana è che questa cosa, la dittatura, viene già considerata tale da un parte della sinistra, così ritengono lecito attuare tutti i metodi che ritengono validi per contrastarla, anche i più cruenti, e la mia paura è che andando avanti sarà anche peggio...

SweetHawk
19-03-2006, 13:24
Questo articolo è vergognoso e offensivo. A prescindere da chi ne sia oggetto.

ErbaLibera
19-03-2006, 13:25
e la mia paura è che andando avanti sarà anche peggio...

Sto solo aspettando il momento in cui diventeremo la nuova Argentina probabilmente una guerra civile sarebbe stata utile gia qualche anno fa....

zerothehero
19-03-2006, 13:28
Sto solo aspettando il momento in cui diventeremo la nuova Argentina probabilmente una guerra civile sarebbe stata utile gia qualche anno fa....

Sei serio? :confused:
Di guerre civili ne abbiamo già avute abbastanza qui in Italia.
Non vi piace Berlusconi?..c'è sempre il 9 aprile..le elezioni non a caso sono uno strumento per minimizzare il conflitto (violento) delle fazioni.

Ewigen
19-03-2006, 13:28
dare del fascista all'avversario è corretto,prendersi del nazista da lui è roba da scatenare quasi una terza guerra mondiale.Complimenti!

Berserker
19-03-2006, 13:32
"In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics."

"Nel tipico stile volgare, Silvio Berlusconi si è impegnato la scorsa settimana all'astinenza sessuale fino alle elezioni politiche italiane del 9 aprile. Sfortunatamente, le ampiamente conosciute promesse non mantenute della signora Berlusconi vengono ai danni dei politici europei."
Il periodo in rosso è completamente inventato. Non capisco se confondere un sostantivo con un aggettivo e un verbo con un sostantivo sia indice di semplice ignoranza oppure malafede.
Ma al di là di tutto ciò, e direi a monte di tutto ciò... ke minkia di senso avrebbe la frase come l'hai tradotta tu? E' per questo che parlo di malafede: capisco e tollero l'ignoranza, ma basterebbe un minimo di buon senso per capire che quello che si sta dicendo non sta in cielo nè in terra.
Niente traduzione, cmq, visto che mi pare abbiate tutti molto tempo per sparare delle bischerate da tribuna politica ve la fate da soli.

Saluti.

SweetHawk
19-03-2006, 13:32
Sto solo aspettando il momento in cui diventeremo la nuova Argentina probabilmente una guerra civile sarebbe stata utile gia qualche anno fa....


Complimentoni.

ErbaLibera
19-03-2006, 13:35
Sei serio? :confused:
Di guerre civili ne abbiamo già avute abbastanza qui in Italia.
Non vi piace Berlusconi?..c'è sempre il 9 aprile..le elezioni non a caso sono uno strumento per minimizzare il conflitto (violento) delle fazioni.

Certo che son serio,comodo adesso dire "eh aspetta il 9 Aprile" e due anni fa dovevo aspettare il 9 Aprile?no sarebbe dovuto cadere prima con o senza forza.
Una bella pulizia sia a destra che a sinistra non farebbe male,via si riparte da zero con qualche persona piu seria che si preoccupi veramente del mpopolo.

icoborg
19-03-2006, 13:37
... :rolleyes:

io non riconosco in Berlusconi un buon politico... non lo voterei mai se fosse Svizzero e si candidasse qua. Ma parlarrne in questi toni, nuovo fascismo... etc etc è... :rolleyes: inaccettabile :rolleyes:

Il quotidiano può essere autorevole finche vuoi (tra l altro io non l'ho mai sentito...) ma le ca**ate le si possono scrivere lo stesso.

scusaa eh ma visto ke sei svizzero puffati i politici tuoi^^

nomeutente
19-03-2006, 13:39
intanto, notizia appena riportata dal tg5 (non trovo nulla su internet), l'inaugurazione di una sede di FI è stata rimandata causa devastazione nella notte di questa.
Siamo proprio in una dittatura :rolleyes:

Anche una sede provinciale del Prc della mia regione, qualche tempo fa, è stata forzata e danneggiata.
Non è questione di "dittatura": è solo idiozia (o almeno voglio sperarlo)

zerothehero
19-03-2006, 13:41
Certo che son serio,comodo adesso dire "eh aspetta il 9 Aprile" e due anni fa dovevo aspettare il 9 Aprile?no sarebbe dovuto cadere prima con o senza forza.
Una bella pulizia sia a destra che a sinistra non farebbe male,via si riparte da zero con qualche persona piu seria che si preoccupi veramente del mpopolo.


Democrazia dell'alternanza...se la maggioranza degli italiani lo ha votato, devi rispettare tale decisione.
Il 9 aprile hai la possibilità di rimandarlo a casa, come avvenne nel '96.
Altrimenti evitiamo di fare le elezioni e usiamo lo strumento della violenza per fare politica.

Hal2001
19-03-2006, 13:43
Democrazia dell'alternanza...se la maggioranza degli italiani lo ha votato, devi rispettare tale decisione.
Il 9 aprile hai la possibilità di rimandarlo a casa, come avvenne nel '96.
Altrimenti evitiamo di fare le elezioni e usiamo lo strumento della violenza per fare politica.

Mi trovi d'accordo, solo che non hai puntualizzato quanto sia ignorante il nostro popolo, che non impara mai dagli errori già commessi.

lnessuno
19-03-2006, 13:46
Mi trovi d'accordo, solo che non hai puntualizzato quanto sia ignorante il nostro popolo, che non impara mai dagli errori già commessi.



io direi che è solo questione di vista, non credo siano molti gli italiani contenti dei nostri politici, semplicemente si sceglie in base al "meno peggio", e quando ci troviamo ad avere dei politici scandalosi per entrambe le fazioni come in questo momento la scelta non è facile...

Hal2001
19-03-2006, 13:57
io direi che è solo questione di vista, non credo siano molti gli italiani contenti dei nostri politici, semplicemente si sceglie in base al "meno peggio", e quando ci troviamo ad avere dei politici scandalosi per entrambe le fazioni come in questo momento la scelta non è facile...

Cosa poteva portare il più ricco italiano (http://www.forbes.com/lists/2006/10/Rank_2.html) al nostro paese, se non una poco palese gestione del proprio tornaconto, specialmente giudiziario?
Il meno peggio cos'era fino in quel momento?
La verità è quella che ho detto sopra, si è sbagliato volendo a tutti i costi portare aria di freschezza, e quando invece il fresco proveniva dalle carceri cui era custoditi i suoi amici, l'italiano non ha saputo tirare i remi in barca tornando sulle proprie decisioni.
Alla luce di questo, non ritengo nemmeno improbabile che riescano a raggiungere il 40% del totale lunedì sera ai primi exit pool.

SaettaC
19-03-2006, 14:02
Il periodo in rosso è completamente inventato. Non capisco se confondere un sostantivo con un aggettivo e un verbo con un sostantivo sia indice di semplice ignoranza oppure malafede.
Ma al di là di tutto ciò, e direi a monte di tutto ciò... ke minkia di senso avrebbe la frase come l'hai tradotta tu? E' per questo che parlo di malafede: capisco e tollero l'ignoranza, ma basterebbe un minimo di buon senso per capire che quello che si sta dicendo non sta in cielo nè in terra.
Niente traduzione, cmq, visto che mi pare abbiate tutti molto tempo per sparare delle bischerate da tribuna politica ve la fate da soli.

Saluti.

Ho premesso di non aver ben capito, e ho chiesto se questo periodo fosse tradotto correttamente. :)

Leggi, prima di cliccare il tasto quote, potresti scoprire cose interessanti. :)

E "ignorante" o "in malafede", come mi hai definito, lo respingo al mittente. :) Buona giornata :)


A parte questo intervento, se qualcuno volesse spiegarmi, sono gradite interpretazioni e/o traduzioni, grazie. :)

lnessuno
19-03-2006, 14:08
Cosa poteva portare il più ricco italiano (http://www.forbes.com/lists/2006/10/Rank_2.html) al nostro paese, se non una poco palese gestione del proprio tornaconto, specialmente giudiziario?
Il meno peggio cos'era fino in quel momento?
La verità è quella che ho detto sopra, si è sbagliato volendo a tutti i costi portare aria di freschezza, e quando invece il fresco proveniva dalle carceri cui era custoditi i suoi amici, l'italiano non ha saputo tirare i remi in barca tornando sulle proprie decisioni.
Alla luce di questo, non ritengo nemmeno improbabile che riescano a raggiungere il 40% del totale lunedì sera ai primi exit pool.


non ho mica capito cosa vuoi dire...

Berserker
19-03-2006, 14:21
non ho mica capito cosa vuoi dire...
Che gli Italiani hanno votato berlusconi per evadere. E, ma questo penso sia chiarissimo, che la vittoria del csx sarà ben più risicata di quanto non si immagini. Pienamente d'accordo.

wolf64
19-03-2006, 14:25
Sto solo aspettando il momento in cui diventeremo la nuova Argentina probabilmente una guerra civile sarebbe stata utile gia qualche anno fa....

Anch'io penso che potremmo diventare una nuova Argentina, ma nonostante la scarsa considerazione che ho di questo paese spero ancora che ciò non succeda, in quanto alla guerra civile, forse non ti rendi conto di quello che stai dicendo, molti di quelli che hanno combattuto nell'ultima guerra civile da noi lo hanno fatto anche perchè potessimo nel futuro risolvere le nostre questioni senza guerre e con l'uso di mezzi civili quali la pacifica dimostrazione delle proprie idee, la pacifica discussione e le libere elezioni.
Pur con tutti i problemi che abbiamo, l'auspicare una guerra per risolverla vuol dire che non si sa di cosa si sta parlando!

Ti invito a sentire le testimonianze delle persone che hanno vissuto l'ultima, di coloro che sono ancora in vita, perchè se i libri di storia sono validi per descrivere i fatti in termini generali, i racconti delle persone che l'hanno vissuta sulla loro pelle ti aiutano a capirla come è stata per la gente comune, i lutti di perdere amici e parenti, da qualsiasi parte stavano, gli orrori di vedere uccisioni, magari degli stessi parenti o amici, i cadaveri per le strade, vivere la paura non di perdere quanto si ha, ma la propria vita, queste cose devi ascoltare prima di venire qui ad auspicare guerre!

La guerra sarà purtroppo una soluzione da prendere in esame sino a che non ci sarà un mondo perfetto, cosa da cui siamo lontani, ma deve sempre e comunque essere l'ultima tra le scelte prese!

LittleLux
19-03-2006, 14:27
ognuno ha i suoi punti di vista...

Bè, si certo.;)

wolf64
19-03-2006, 14:36
Certo che son serio,comodo adesso dire "eh aspetta il 9 Aprile" e due anni fa dovevo aspettare il 9 Aprile?no sarebbe dovuto cadere prima con o senza forza.
Una bella pulizia sia a destra che a sinistra non farebbe male,via si riparte da zero con qualche persona piu seria che si preoccupi veramente del mpopolo.

Questi tuoi post li trovo allucinanti, tra i peggiori in assoluto che ho letto da quando frequento questo forum, e molti di voi sanno che non sono un chierichetto, la cosa sarebbe da segnalazione, ma non ai moderatori, ma ad altre autorità, perchè con mentalità come la tua si distruggono le democrazie e si instaurano le dittature!

Io spesso ho espresso il desiderio di mandare a zappare tutti i politici attuali di questo paese e rifare l'intera classe politica ripartendo da zero e con delle regole meritocratiche, ma mai mi sognerei di auspicare la morte di qualcuno di loro o di loro sostenitori, che siano di destra o di sinistra, che siano estremisti o meno estremisti!

wolf64
19-03-2006, 14:39
Che gli Italiani hanno votato berlusconi per evadere.

Sei ironico o stai parlando seriamente?

Mailandre
19-03-2006, 14:39
..................

Spero che se Berlusconi debba cadere questo avvenga per delle libere elezioni e con metodi democratici, io sinceramente sino a non molto tempo fa consideravo certi suoi toni nei confronti dei "comunisti" esagerati, spesso mi facevano sorridere, ma andando avanti e vedendo certe cose sinceramente sto sorridendo sempre un po meno!
.............

Non vedi, in questa assurda e farneticante osservazione , della strumentalizzazione fuori dalle realtà!!!???
No perchè,se si pone per partito preso , il fatto che gli atteggiamenti delle esigue frange dei "chiamali come vuoi tu" , abbiano seri appoggi fra tutti i partiti democratici Italiani tali da poter destabilizzare la società civile,...mi dispiace ma hai una "distorsione" poco razionale ,...perchè se i termini "Comunista" sono scagliati in senso generalista, è chiaro che, non puoi rigettare le stesse considerazioni facendo di tutta un erba un fascio,....diversamente diventi fazioso!!
ciao

Cisto
19-03-2006, 14:42
...ma possibile che nessuno di voi abbia capito correttamente il significato della frase "In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics." ???

Traduzione:

"In tipico stile triviale, Silvio Berlusconi la scorsa settimana ha promesso astinenza sessuale fino alle elezioni generali italiane del 9 aprile. Sfortunatamente, la ben guadagnata pausa della signora Berlusconi promette di andare a danno dei politici Europei."


è una frecciata a Berlusconi, non alla moglie. nessuno la apostrofa come pu**ana, come è stato qua più volte detto.

EDIT: aggiungo: vulgar (triviale) qui è usato come dispregiativo; più liberamente sarebbe traducibile come "grezzo" oppure "del volgo"; well-earned, che ho tradotto letteralmente come "ben guadagnata", è traducibile anche come "ben meritata"

nomeutente
19-03-2006, 14:48
Democrazia dell'alternanza...se la maggioranza degli italiani lo ha votato, devi rispettare tale decisione.
Il 9 aprile hai la possibilità di rimandarlo a casa, come avvenne nel '96.
Altrimenti evitiamo di fare le elezioni e usiamo lo strumento della violenza per fare politica.

Non è tutto binomio violenza/elezioni.
Ci sono stati fior fior di governi che si sono dimessi per crisi totalmente extraparlamentari: perché hanno perso le regionali, perché c'è stato uno sciopero generale a cui ha aderito il 99,9% dei lavoratori, perché si riconosce di non essere più rappresentativi.
Oltre alle elezioni c'è anche il paese reale, in cui si manifestano le tensioni e gli scontri, di cui il governo deve tenere conto.

Questo governo ha risentito molto della sua impopolarità e non a caso hanno fatto diversi rimpasti. Imho bisognava arrivare già molto tempo fa alla "prova di forza" (mobilitazione di massa, scioperi ecc.) in modo che il governo (anche a causa delle sue contraddizioni interne) andasse in crisi: elezioni anticipate e buona notte a Berlusconi.

Purtroppo negli ultimi dieci-quindici anni si è fatta avanti una concezione di democrazia "asettica" in cui chi governa deve a tutti i costi tenere il potere e andare avanti per una legislatura, a prescindere da tutto ciò che accade intorno.

Hal2001
19-03-2006, 14:50
è una frecciata a Berlusconi, non alla moglie. nessuno le da della pu**ana, come è stato qua più volte detto.

E' inutilem, ascoltami, il problema non è la traduzione in se, ma distogliere l'attenzione dal punto focale di ogni discussione.
Difatti i commenti come quelli di Ileana, onde evitare acidità di stomaco, li salto a pié pari, tanto non portano a qualcosa di istruttivo.

Berserker
19-03-2006, 14:51
Sei ironico o stai parlando seriamente?
Non capisco dove e soprattutto perché dovrei essere ironico. Piuttosto, chiediti se hai ben inteso quel che ho scritto.

Hal2001
19-03-2006, 14:53
Purtroppo negli ultimi dieci-quindici anni si è fatta avanti una concezione di democrazia "asettica" in cui chi governa deve a tutti i costi tenere il potere e andare avanti per una legislatura, a prescindere da tutto ciò che accade intorno.

Più che asettico pensi che qualcuno avendo il potere di fare il bello ed il cattivo tempo, rischi di perdere tutti i suoi vantaggi o peggio di andare realmente in galera?
Questo è il caso concreto del premier. E' il caso di parecchi parlamentari di UDC e ForzaItalia.

wolf64
19-03-2006, 15:00
Non vedi, in questa assurda e farneticante osservazione , della strumentalizzazione fuori dalle realtà!!!???
No perchè,se si pone per partito preso , il fatto che gli atteggiamenti delle esigue frange dei "chiamali come vuoi tu" , abbiano seri appoggi fra tutti i partiti democratici Italiani tali da poter destabilizzare la società civile,...mi dispiace ma hai una "distorsione" poco razionale ,...perchè se i termini "Comunista" sono scagliati in senso generalista, è chiaro che, non puoi rigettare le stesse considerazioni facendo di tutta un erba un fascio,....diversamente diventi fazioso!!
ciao

Scusa Mailandre, ma non ho capito se l'affermazione "assurda e farneticante" è la mia che hai quotato e messo in grassetto o quella del Guardian con cui è stato aperto il thread, se mi chiarisci questa cosa possiamo discuterne... :)

Ciao

coldd
19-03-2006, 15:00
Non è tutto binomio violenza/elezioni.
Ci sono stati fior fior di governi che si sono dimessi per crisi totalmente extraparlamentari: perché hanno perso le regionali, perché c'è stato uno sciopero generale a cui ha aderito il 99,9% dei lavoratori, perché si riconosce di non essere più rappresentativi.
Oltre alle elezioni c'è anche il paese reale, in cui si manifestano le tensioni e gli scontri, di cui il governo deve tenere conto.

Questo governo ha risentito molto della sua impopolarità e non a caso hanno fatto diversi rimpasti. Imho bisognava arrivare già molto tempo fa alla "prova di forza" (mobilitazione di massa, scioperi ecc.) in modo che il governo (anche a causa delle sue contraddizioni interne) andasse in crisi: elezioni anticipate e buona notte a Berlusconi.

Purtroppo negli ultimi dieci-quindici anni si è fatta avanti una concezione di democrazia "asettica" in cui chi governa deve a tutti i costi tenere il potere e andare avanti per una legislatura, a prescindere da tutto ciò che accade intorno.
Infatti
oramai siamo arrivati ad una situazione dove non ci si scandalizza piu per nulla, dove si puo dire e fare tutto quello che si vuole senza preoccuparsi delle conseguenze, una buona parte della gente vede queste cose come cose normali...
Una situazione schifosa e Berlusconi è maestro in questo modo vergognoso di fare politica.
Ormai ha lasciato la sua impronta, bisognerà sapettare che muoia (non glielo sto augurando) xcio che la politica abbia la possibilità di darsi una ripulita ed una parvenza di serietà.

wolf64
19-03-2006, 15:02
Non capisco dove e soprattutto perché dovrei essere ironico. Piuttosto, chiediti se hai ben inteso quel che ho scritto.

Perchè se non sei ironico a me, che ho votato a destra, mi stai dando del ladro visto che io considero un evasore un ladro, mi stai dando del ladro Berserker?

Poi parliamo di quello che hai scritto, ma chiariscimi questa cosa per cortesia...

Grazie. :)

squadraf
19-03-2006, 15:06
Irreale quanto errato, falso quanto demagogico.
Questi i punti essenziali:

-Mussolini non fu filoamericano, Berlusconi lo è profondamente
-Mussolini non fu capitalista, Berlusconi così come i suoi "nemici" sinistri lo sono
-Mussolini non aveva cinquantaseimila dipendenti in aziende sue personali, non aveva fatturati miliardari, Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri li hanno
-Mussolini non si fece alcun nemico in medio Oriente, ma aprì loro le porte (ricordiamo la Fiera Del Levante), Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri non hanno problemi nel fare le guerre in quell'area
-Mussolini fece sconfiggere la mafia (prefetto Mori), Berlusconi e i suoi nemici sinistri A DIR POCO non ci hanno nemmeno provato
-Mussolini, a conferma della sua matrice realmente socialista, inventò le leggi e le istituzioni a tutela dei lavoratori (INFPS, INFAIL solo per dirne due), Berlusconi ha inventato il lavoro a tempo determinato

La lista potrebbe ancora essere lunga, posso elencare decine di altre ragioni per cui Berlusconi non può in alcun modo essere nemmeno paragonato a Mussolini, nè si può azzardare che la sua politica ricalchi in qualche modo quella del Ventennio. Questo è assolutamente falso.
Una cosa però ammiro di Berlusconi: il fatto di stare dalla parte dei conservatori. A mio avviso, la politica di centrosinistra sarà esattamente uguale a quella del centrodestra perchè entrambi gli schieramenti a mio avviso devono dar conto ai propri "Dante causa".
Berlusconi ed il centrodestra, quantomeno, non daranno spazio a tutte quelle forze che vogliono la distruzione morale della società.
Ecco il motivo, ed è solo questo, per cui io sto dalla sua parte.

jumpermax
19-03-2006, 15:07
http://image.guardian.co.uk/sys-images/Guardian/Pix/site_furniture/2001/01/03/comment128.gif
«Berlusconi è il fenomeno politico più pericoloso oggi in Europa». Di più:
«È la più temibile minaccia alla democrazia in Europa occidentale dal 1945».

A scriverlo non è uno dei tanti giornali italiani che il premier ascrive all’opposizione, ma uno dei più autorevoli quotidiani inglesi, The Guardian, indipendente, ma da sempre vicino al Labour.

Duro il giudizio contenuto nell’editoriale firmato da Martin Jeacques.
Durissimo quando spiega che Berlusconi «con i suoi attacchi indiscriminati a chiunque lo ostacoli sulla strada del potere personale e dell’arricchimento, ha avvelenato la vita pubblica italiana.
"È un discendente diretto di Mussolini».

Ma l’aspetto forse più interessante della polemica lanciata dal Guardian è un altro: la prospettiva tradizionale del giornale estero che da lontano distilla giudizi sull’Italia viene rovesciata.

E si dice chiaramente che se Berlusconi è un pericolo per la democrazia, questo è un problema che deve essere compreso e affrontato, prima ancora che in Italia, in Europa e nel Regno Unito.

È duro il giudizio sulle scelte del New Labour inglese e di Tony Blair, accusato di aver accolto Berlusconi come suo alleato privilegiato nella politica filo-Bush di fronte alla rottura dell’Europa sulla guerra in Iraq:

«Blair mostra chiaramente un rapporto politico e personale con Berlusconi. E questo ha dato l’impronta a tutto il New Labour: Berlusconi è visto come l’uomo con cui avere a che fare».

Un errore gravissimo, una responsabilità condivisa a livello europeo:
«Si può argomentare che l’estrema destra incarnata da personaggi apertamente razziste e xenofobe come Jean-Marie Le Pen e Jorg Haider rappresenti un pericolo più grande, ma questi personaggi rimangono tutto sommato outsider nella scena politica europea. Berlusconi no.

Durante i suoi due mandati come primo ministro c’è stata una seria erosione della qualità della democrazia e del livello della vita pubblica in Italia».

Il problema che c’è oggi in Italia si può anche chiamare fascismo. Proprio così. E «il rapporto fra Berlusconi e il fascismo italiano non è difficile da decifrare». Ma a un patto:
«C’è sempre stata una tendenza privilegiata a credere che il fascismo torni nelle sue vecchie forme. Ma questo non è mai stato il vero pericolo.

Ciò che dobbiamo temere è il ripresentarsi del fascismo in un nuovo abito, che rifletta le nuove condizioni globali, economiche e culturali, del tempo in cui si vive.
Berlusconi è proprio questo. Mostra disprezzo per la democrazia: ad ogni occasione cerca di distorcerla e di abusarne. Non ha rispetto per le autorità indipendenti – pronto ad accusare i giudici di essere lacché dell’opposizione e descrivendoli come «comunisti».

Insomma, al New Labour come all’Europa non resta che una scelta: riconoscere che «Berlusconi è il diavolo» e liberarsene. Per il loro bene.


http://www.guardian.co.uk/comment/story/0,,1702938,00.html#article_continue



TESTO INGLESE:


A Berlusconi victory would be as damaging as was Bush's

The Italian leader is not fit to hold high office, and activists worldwide should join to ensure his election defeat

Tristram Hunt
The Guardian


In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics. For a determined Berlusconi could well win himself another term in office.
Some 15 months ago the global progressive community headed to America in a forlorn attempt to unseat President Bush. From Europe, Canada and Asia thousands of angry activists joined the Democrat campaign. Even the Guardian got in on the act by targeting the voters of Clark County, Ohio. Now, with greater effort, the same campaigning enthusiasm needs to be directed towards Italy - as with the US elections, as much for our sakes as for theirs.


In the run-up to the 2001 Italian poll, the Economist listed a litany of charges Berlusconi was under investigation for. Famously, the normally reserved magazine concluded he was "not fit to lead the government of any country, least of all one of the world's richest democracies". Although Berlusconi responded with a libel claim, which is so far unresolved, his record in office has only served to confirm their verdict.
Above all there has been the systematic abuse of the legislature for his own ends. Deploying his substantial majority in parliament, in 2003 he altered the law to give high-ranking state officials (such as the prime minister) legal exemptions. More recently, he has further attempted to cow prosecuting authorities with an attack on judicial independence. The usually pliant President Ciampi called the legislation "blatantly unconstitutional".

Berlusconi's serial misuse of the political system ranges from the parochial to the constitutional. He overhauled the planning system to cover up the environmental damage his gargantuan villa had inflicted on the Sardinian coastline. And six months before the April poll he introduced a wide-ranging series of electoral reforms. These would have the effect of denying the opposition an outright victory as well as returning Italy to the worst years of PR instability.

Yet he has always been more than just prime minister. In addition to holding executive power, he is a publisher, newspaper proprietor, football magnate, property developer, advertiser and, above all, television mogul.

Despite all the sweet talk before 2001 of divesting himself of conflicting interests, Berlusconi has tightened his control over the Italian media. Satirists have been driven off the airwaves, while his 90% control of television channels eliminates any pretence of political balance. In one 15-day period last month, Berlusconi enjoyed three hours and 16 minutes of airtime compared with his rival Romano Prodi's eight minutes.

Yet by far the most distasteful element of Berlusconi's governance is his sotto voce sympathy for neo-fascism. Among numerous gaffes during the EU presidency, perhaps the most startling was his comparison of a critical German MEP to a Nazi guard. It was all the stranger since, back in Italy, Berlusconi enthusiastically embraces the far right.

The neo-fascist National Alliance is a core component of his electoral coalition with its distasteful leader, Gianfranco Fini, serving as foreign minister. As a result, the government has recently announced plans to accord some of Italy's worst wartime fascist combatants the same honour as resistance fighters. Then there are the knowing political utterances that give a nod to the neo-fascist constituency - such as Berlusconi's description of footballer Paolo di Canio as "un bravo ragazzo" following his fascist salute to Lazio fans.

Should any of this concern us? Berlusconi's government might be unattractive, yet it is hardly likely to dictate our own politics in the same way as the American presidency. True. But this would be to ignore the growing geo-political influence of Italy, which, with Berlusconi at its helm, has rarely been deployed for the good. Leaving aside his ardour for neoconservative military adventurism and belief that western civilisation is "superior to Islam", Berlusconi's administration has serially hampered the EU's diplomatic agenda - not least in regard to human rights abuses in Chechnya and illegal Israeli actions in East Jerusalem.

So the left should be bold about intervening in this election: stretching back to the 19th century, liberal internationalism has long been the purview of European progressives. Presidents and prime ministers should not be surprised that with quickening economic and cultural globalisation there follows a desire for global political activism. More advantageously, in terms of British politics, unseating Berlusconi would also mean removing from temptation one of the more troubling characteristics of our own prime minister - his personal predilection for rightwing plutocrats.

However, April 2006 is already looking like November 2004. While Berlusconi might remain marginally behind in the polls, Prodi is starting to resemble John Kerry. His electoral coalition is mired in a banking fraud, and his capacity for indecision is assuming damaging proportions. When this is combined with Berlusconi's media manipulations and electoral gerrymandering, the results could be fatal.

British activists have a habit of obsessing over the minutiae of American politics. But the prospect of another Berlusconi government must focus attention on the vital importance of European politics. Committed progressives need to get involved now, and allow Mr and Mrs Berlusconi a return to full married life.

l'articolo in italiano mi sembra MOLTO liberamente tratto ed interpretato da quello in inglese, per usare un eufemismo. E l'articolo in inglese che definisce Fini "neofascista" la dice lunga sulla qualità e la cura con cui è stato scritto.
Mi limito a far notare che democrazia implica, come PRIMA cosa rispettare il responso delle urne. Ai governi stranieri NON COMPETE intromettersi in quelle che sono libere elezioni, semmai compete valutare l'operato dei governi per quello che fanno. Se abbiamo accettato il responso del voto in Palestina dove un movimento terrorista ha vinto le elezioni... rispettare la democrazia, non solo a parole.

Mailandre
19-03-2006, 15:11
Scusa Mailandre, ma non ho capito se l'affermazione "assurda e farneticante" è la mia che hai quotato e messo in grassetto o quella del Guardian con cui è stato aperto il thread, se mi chiarisci questa cosa possiamo discuterne... :)

Ciao

Non ne farei una questione di "indirizzo" ,...ma bensì il riferimento è alla chiara ed assurda farneticazione del considerare lo stato dell'arte come momento di pericolo Democratico , tale da far dedurre il pericolo di brogli alettorali ormai messi a "verbale" del dopo 9 Aprile.
ciao

jumpermax
19-03-2006, 15:11
Già, speriamo in una nuova liberazione, perchè è ormai assodato che il popolo italiano non è abbastanza sveglio per disfarsene autonomamente. Ma da parte di chi stavolta?
Vediamo di chiarire un concetto, visto che vedo un po' di confusione in merito.
Un intervento militare per rovesciare un regime e istituire libere elezioni è una guerra di liberazione
Un intervento militare per rovesciare un governo liberamente eletto e metterne su uno di proprio gradimento è una guerra di invasione. Qua a quanto pare molti fanno fatica a distinguere una democrazia da una dittatura, il che è abbastanza preoccupante.

nomeutente
19-03-2006, 15:22
-Mussolini fece sconfiggere la mafia (prefetto Mori)

Mussolini ha sconfitto la mafia solo a parole.
E questo è, forse, un elemento di similitudine con il logorroico presidente del consiglio.

wolf64
19-03-2006, 15:31
Vediamo di chiarire un concetto, visto che vedo un po' di confusione in merito.
Un intervento militare per rovesciare un regime e istituire libere elezioni è una guerra di liberazione
Un intervento militare per rovesciare un governo liberamente eletto e metterne su uno di proprio gradimento è una guerra di invasione. Qua a quanto pare molti fanno fatica a distinguere una democrazia da una dittatura, il che è abbastanza preoccupante.

Sono completamente d'accordo con te Jumper, oramai in questo thread da parte di utenti della sinistra sto leggendo cose che mi lasciano veramente perplesso, gente che auspica guerre civili o comunque sollevazioni armate per tirare giù questo governo, insulti a coloro che hanno che lo hanno votato, affermazioni secondo cui la politica italiana tornerà pulita soltanto con la morte del premier, e altre cose.....

Ma sono i fumi dell'alcool di ieri sera o qua stiamo veramente andando fuori dal seminato?

Non so se gli utenti di sinistra si stanno accorgendo di questa cosa, ma con le affermazioni di alcuni di loro e la non presa di distanza da parte di coloro che non la pensano in quei modi si va ad avvalorare quanto dice Berlusconi stesso del pericolo del comunismo e di alcuni suoi metodi coercitivi.
Ho già scritto in un altro post che queste sue affermazioni mi hanno sempre fatto sorridere al pari del dire "i comunisti mangiano i bambini", ma più vado avanti a leggere un thread come questo e più quel sorriso se ne va per lasciar posto ad una preoccupazione sempre più crescente... :rolleyes:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:31
In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics. For a determined Berlusconi could well win himself another term in office.


In accordo con i suoi tipici modi volgari, Silvio Berlusconi si è votato la settimana scorsa all'astinenza fino alle elezioni nazionali del 9 aprile. Sfortunatamente, la certamente meritata pausa della signora berlusconi promette di ritorcersi contro la politica europea. Questo perchè un determinato berlusconi può benissimo riuscire ad ottenere una rielezione.

mi spiegate dove siete siete riusciti a leggere ke belusconi p cornuto e sua moglie è troia???:fagiano:
Certo ke ne avete di fantasia! :asd:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:34
io sto giornalista lo manderei due mesi in cina, iran, n. corea, oppure, facendo un passo nel passato, anche nell'italia di mussolini o nella germania di hitler a scrivere che i suddetti paesi sono ed erano in dittatura e poi voglio vedere se ha la voglio di scrivere che berlusconi è un dittatore...!!! una mia carissima amica mi ha raccontato una volta come viveva il romania ai tempi di ceausescu...altro che berlusconi...
Scrivere certe cose è sputare fango alla democrazia....vergogna!!!
ma per favore, mi QUOTI dove l'articolo del the guardian ha detto ke berlusconi è un dittatore???
Viste le conoscenze che ci sono in questo forum riguardo l'inglese non mi spiego come vi arroghiatre il diritto di scrivere kavolate senza nemmeno essere in grado di comprendere l'articolo:muro:

Hal2001
19-03-2006, 15:35
-Mussolini non fu filoamericano, Berlusconi lo è profondamente

Benito fu filo-conveniente, proprio come il nostro premier.

-Mussolini non fu capitalista, Berlusconi così come i suoi "nemici" sinistri lo sono

Mi fai qualche nome? tanto per capire quale sinistro indichi :)

-Mussolini non aveva cinquantaseimila dipendenti in aziende sue personali, non aveva fatturati miliardari, Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri li hanno

Infatti ne aveva milioni, alle sue dipendenze dopo lavaggi del cervello e illusi dalle parole di "patria" e "benessere".

-Mussolini non si fece alcun nemico in medio Oriente, ma aprì loro le porte (ricordiamo la Fiera Del Levante), Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri non hanno problemi nel fare le guerre in quell'area

Sinceramente queste guerre di cui parli sono soltanto falsità.

-Mussolini fece sconfiggere la mafia (prefetto Mori), Berlusconi e i suoi nemici sinistri A DIR POCO non ci hanno nemmeno provato

Il primo non vi riuscì, sul secondo molte cause andate in prescrizione o ancora da chiarire, dicono che invece c'è un forte legame. In più se vogliamo dirla tutta, parte dello schieramento di centrodx, e indico il dito verso UDC, è sospettata avere ancora rapporti con Cosa Nostra.

-Mussolini, a conferma della sua matrice realmente socialista, inventò le leggi e le istituzioni a tutela dei lavoratori (INFPS, INFAIL solo per dirne due), Berlusconi ha inventato il lavoro a tempo determinato

:)

Hal2001
19-03-2006, 15:36
mi spiegate dove siete siete riusciti a leggere ke belusconi p cornuto e sua moglie è troia???:fagiano:
Certo ke ne avete di fantasia! :asd:

Non si sta dicendo che è fantasia o che non sia vero, soltanto che non è scritto in quell'articolo :asd:

nomeutente
19-03-2006, 15:37
gente che auspica guerre civili o comunque sollevazioni armate

... cut ...

Non so se gli utenti di sinistra si stanno accorgendo di questa cosa


Io mi sono accorto che un utente (non ricordo chi) ha parlato del caso argentino e ha detto "guerra civile".
Io ho guardato la sostanza e non la forma delle sue parole, per cui non ho preso le distanze: in Argentina non c'è stata una "guerra civile" ma un movimento di massa che ha mandato a casa alcuni politici che erano causa del crak economico dell'Argentina.
La cosa è stata sacrosanta, per cui non vedo che distanze bisogna prendere... Certo i manifestanti in Argentina non sono andati con i guanti di velluto, ma vorrei vedere i democratici al 100% del forum cosa farebbero se domani mattina si trovassero il conto in banca a 0.

Berserker
19-03-2006, 15:39
Perchè se non sei ironico a me, che ho votato a destra, mi stai dando del ladro visto che io considero un evasore un ladro, mi stai dando del ladro Berserker?

Poi parliamo di quello che hai scritto, ma chiariscimi questa cosa per cortesia...

Grazie. :)
Torno a sottolineare: chiediti piuttosto se hai ben inteso cosa ho scritto. Qualcuno qui sta parlando di evasione fiscale? No. Non mi sembra. Allora buon senso vorrebbe che il verbo "evadere" dovrebbe (i condizionali sono d'obbligo) essere inteso come "cambiare". Tradotto: gli Italiani hanno votato berlusconi per "noia", per cambiare, per uscire dalla solita routine elettorale, perché speravano in un qualcosa di "diverso dal solito" (salvo poi rituffarsi nella solita merda).
Impegnati di più la prossima volta.

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:39
Ma infatti non capisco... Mi sa che è il mio inglese, ma io più o meno ho tradotto così:

"In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics."

"Nel tipico stile volgare, Silvio Berlusconi si è impegnato la scorsa settimana all'astinenza sessuale fino alle elezioni politiche italiane del 9 aprile. Sfortunatamente, le ampiamente conosciute promesse non mantenute della signora Berlusconi vengono ai danni della politica europea."

(edit: corretto da: "dei politici europei" a "della politica europea". La frecciatina è più sottile, ma IMHO rimane... :stordita: )


Se questo è, più o meno, il senso, io la velata allusione ce la vedo eccome... :banned:

infatti hai completamente cannato la seconda parte.
Leggi il mio post poco sopra per vedere la traduzione corretta.

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:40
Trovo questi due post colmi di buonsenso, esattamente la componente che ho trovato assente nell'articolo postato all'inizio e che costituisce il tema del thread. Forse sarebbe opportuno meno fanatismo e maggior uso del cosidetto "grano salis" prima di dare inizio a certe cose.

Ciao
visto ke hai compreso PERFETTAMENTE l'articolo in inglese, come mai non ti sei messo a postare la traduzione del pezzo di cui alcuni avevano COMPLETAMENTE stravolto il significato?

Mailandre
19-03-2006, 15:41
................

Non so se gli utenti di sinistra si stanno accorgendo di questa cosa, ma con le affermazioni di alcuni di loro e la non presa di distanza da parte di coloro che non la pensano in quei modi si va ad avvalorare quanto dice Berlusconi stesso del pericolo del comunismo e di alcuni suoi metodi coercitivi.
Ho già scritto in un altro post che queste sue affermazioni mi hanno sempre fatto sorridere al pari del dire "i comunisti mangiano i bambini", ma più vado avanti a leggere un thread come questo e più quel sorriso se ne va per lasciar posto ad una preoccupazione sempre più crescente... :rolleyes:

.....alla stregua,... continuando a "preoccupartene" , ti rendi in egual misura strumentalizzatore ......uguale ,uguale!! :)
ciao

Berserker
19-03-2006, 15:41
Viste le conoscenze che ci sono in questo forum riguardo l'inglese non mi spiego come vi arroghiatre il diritto di scrivere kavolate senza nemmeno essere in grado di comprendere l'articolo:muro:
Io invece me lo spiego...

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:42
intanto, notizia appena riportata dal tg5 (non trovo nulla su internet), l'inaugurazione di una sede di FI è stata rimandata causa devastazione nella notte di questa.
Siamo proprio in una dittatura :rolleyes:
è bello commentare un articolo quando non se ne capisce nemmeno il senso :asd:

quando un articolo si basa sul fatto che Berlusconi p cornuto e sua moglie è una poco di buono (è inequivocabile quel passaggio), non è certo un articolo che si fonda su prove certe e concrete, è un articolo da novella 2000.

di inequivocabile imho c'è solo la capacità di qualcuno di leggere ciò ke vuole in un articolo di cui nemmeno capisce il senso.

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 15:43
Questo articolo è vergognoso e offensivo. A prescindere da chi ne sia oggetto.
vabbè...
ho capito....
se ho un pò di tempo vi faccio una traduzione COMPLETA, così almeno discutiamo su quello e non su quello ke CAPITE VOI dell'articolo in inglese:muro:

jumpermax
19-03-2006, 15:47
Io mi sono accorto che un utente (non ricordo chi) ha parlato del caso argentino e ha detto "guerra civile".
Io ho guardato la sostanza e non la forma delle sue parole, per cui non ho preso le distanze: in Argentina non c'è stata una "guerra civile" ma un movimento di massa che ha mandato a casa alcuni politici che erano causa del crak economico dell'Argentina.
La cosa è stata sacrosanta, per cui non vedo che distanze bisogna prendere... Certo i manifestanti in Argentina non sono andati con i guanti di velluto, ma vorrei vedere i democratici al 100% del forum cosa farebbero se domani mattina si trovassero il conto in banca a 0.
i democratici del forum si sono trovati dalla sera alla mattina una tassa sui conti in banca fatta da un governo di centrosinistra ma non sono scesi in strada armati....

Mailandre
19-03-2006, 15:54
i democratici del forum si sono trovati dalla sera alla mattina una tassa sui conti in banca fatta da un governo di centrosinistra ma non sono scesi in strada armati....


Be, anche perchè si trattava del 6 x 1000 sul conto deposito corrente!! :)
ciao

correva l'anno 1992:

13-17 settembre: crisi finanziaria (svalutazione della lira e successiva uscita dallo SME, il sistema monetario europeo), per arginarla il governo Amato è costretto a varare una legge finanziaria da 100.000 miliardi (aumento dell'età pensionabile, aumento dell'anzianità contributiva, blocco dei pensionamenti, minimum tax, patrimoniale sulle imprese, prelievo sui conti correnti bancari, introduzione dei ticket sanitari, tassa sul medico di famiglia, imposta comunale sugli immobili (Ici), blocco di stipendi e assunzioni nel pubblico impiego, privatizzazioni ecc.).

wolf64
19-03-2006, 16:17
Torno a sottolineare: chiediti piuttosto se hai ben inteso cosa ho scritto. Qualcuno qui sta parlando di evasione fiscale? No. Non mi sembra. Allora buon senso vorrebbe che il verbo "evadere" dovrebbe (i condizionali sono d'obbligo) essere inteso come "cambiare". Tradotto: gli Italiani hanno votato berlusconi per "noia", per cambiare, per uscire dalla solita routine elettorale, perché speravano in un qualcosa di "diverso dal solito" (salvo poi rituffarsi nella solita merda).
Impegnati di più la prossima volta.

Allora, inanzi tutto scusami per i fraintendimento, però "Impegnati di più la prossima volta" te lo tieni per te visto che non sono il deficiente di turno, piuttosto spiegati meglio tu la prossima volta, ok?

Tra i termini che puoi attribuire al verbo evadere in un paese come il nostro e visto i toni di questa discussione sicuramente c'è anche quello dell'evadere fiscalmente, potevi benissimo chiarire subito la cosa scrivendo che lo intendevi come "cambiare" senza voler fare il criptico e metterti a fare gli indovinelli per poi uscirtene con questo atteggiamento di superiorità alla fine, non ti sembra?

Io ti ho chiesto un chiarimento in modo pacifico, mi sembra di avere usato dei toni fermi visto il sospetto che mi era venuto, oltre tutto per una frase che mi sembra poteva generarlo quel sospetto, ci siamo chiariti, ok, "peace" perciò, ma non vedo il tuo "impegnati di più la prossima volta" cosa c'entri, se dobbiamo discutere in termini civili e con reciproco rispetto ok, lo preferirei, ma se dobbiamo mandarci tutti affanculo basta dirlo, capisci? ;)

wolf64
19-03-2006, 16:24
Io mi sono accorto che un utente (non ricordo chi) ha parlato del caso argentino e ha detto "guerra civile".
Io ho guardato la sostanza e non la forma delle sue parole, per cui non ho preso le distanze: in Argentina non c'è stata una "guerra civile" ma un movimento di massa che ha mandato a casa alcuni politici che erano causa del crak economico dell'Argentina.
La cosa è stata sacrosanta, per cui non vedo che distanze bisogna prendere... Certo i manifestanti in Argentina non sono andati con i guanti di velluto, ma vorrei vedere i democratici al 100% del forum cosa farebbero se domani mattina si trovassero il conto in banca a 0.

Prendere stralci di un discorso permette di far avere varie interpretazioni allo stesso discorso, anzichè risponderti ti metto sotto due interventi completi e consecutivi delle stesso utente che mi hanno portato a quelle mie conclusioni che critichi, poi se vuoi trovarci altri significati, beh... :mc:


Sto solo aspettando il momento in cui diventeremo la nuova Argentina probabilmente una guerra civile sarebbe stata utile gia qualche anno fa....


Alla risposta di un altro utente che gli chiedva se era serio:


Certo che son serio,comodo adesso dire "eh aspetta il 9 Aprile" e due anni fa dovevo aspettare il 9 Aprile?no sarebbe dovuto cadere prima con o senza forza.
Una bella pulizia sia a destra che a sinistra non farebbe male,via si riparte da zero con qualche persona piu seria che si preoccupi veramente del mpopolo.


Fai un po te... :boh:

wolf64
19-03-2006, 16:27
.....alla stregua,... continuando a "preoccupartene" , ti rendi in egual misura strumentalizzatore ......uguale ,uguale!! :)
ciao

Ciao Mailandre, ma scusa, ci si preoccupa quando ci sono i giusti motivi, a parte con un utente di cui avevo intepretato male un post e con il quale mi sono chiarito pochi post fa, rimangono comunque sempre tante affermazioni molto preoccupanti, o no? :boh:

Mailandre
19-03-2006, 16:37
Ciao Mailandre, ma scusa, ci si preoccupa quando ci sono i giusti motivi, a parte con un utente di cui avevo intepretato male un post e con il quale mi sono chiarito pochi post fa, rimangono comunque sempre tante affermazioni molto preoccupanti, o no? :boh:


Diventa tutto qualificabile dal momento stesso che si vuole farlo.
La generalizzazione fa il "gioco" distorto del reale essere,.......quando si vuole usarlo, ci si mette sullo stesso piano. :)
Meglio sarebbe ribadire ,invece, l'infondatezza di tali soggettive interpretazioni.
ciao

~ZeRO sTrEsS~
19-03-2006, 16:42
chi era che mi diceva che non sapevo distinguere una dittatura da una democrazia? e meno male che non me ne accorgo solo io....

Novatuss
19-03-2006, 17:09
un pò OT ma guardatelo http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595&q=berlusconi
da quale documentario è tratto quel video? :eek: a sentire lo speaker sembra molto interessante. E' solo una conferma anche in campo internazionale che quando gli vengono posti dei quesiti, il nostro presidente de consiglio diventa indisponente. e poi ci dicono che non siamo la repubblica delle banane? Quell' articolo di "the guardian" è senz'altro un pò esagerato ma rende comunque l'idea di ciò che è sempre più evidente:
-è affetto dal presenzialismo, le interviste o i dibattiti per lui dovrebbero essere aboliti e diventare solo dei comizi elettorali.
-i giornalisti imparziali stanno diventando un optional alla quale la democrazia può rinunciare, oramai non sono più giornalisti ma opinionisti.
-se gli vengono fatte delle domande precise, dare del vago a Prodi quando risponde risulta essere un ossimoro, spesso poi si agita e perde le staffe.
-si specializza sempre di più nel ruolo di salvatore dell'italia dal comunismo e dall'avvento dei mangia bambini.
-oramai se oggi piove non si può più dire "governo ladro" ma solo "è colpa della sinistra" , purtroppo se in 5 anni non si sono rispettate tutte le promesse è solo colpa dei comunisti e della magistratura rossa
-oggi parlare bene o male di berlusconi non conta più, le orecchie fanno finita di non ascoltare, è un pò la forza del grande fratello : basta che se ne parli e sarà un successo.

Io penso che sarà rieletto... :O

discepolo
19-03-2006, 17:12
e tony blair si sarà offeso di sicuro, visto che non viene nemmeno menzionato, che tra l' altro è il più europeo che appoggia Bush!


come ha fatto il berluska "ma va fa@@@@@!!!" :ciapet: :ciapet:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 17:13
A Berlusconi victory would be as damaging as was Bush's

Una vittoria di Berlusconi sarebbe dannosa allo stesso modo di come lo fu quella di bush

The Italian leader is not fit to hold high office, and activists worldwide should join to ensure his election defeat [/b]

Il leader italiano non è adatto per la carica di primo ministro, e gli attivisti di tutto il mondo dovrebbero unirsi per assicurarsi della sua sconfitta elettorale

Tristram Hunt
The Guardian


In typically vulgar style, Silvio Berlusconi committed himself last week to sexual abstinence until the Italian general election on April 9. Unfortunately, Mrs Berlusconi's well-earned break promises to come at the expense of European politics. For a determined Berlusconi could well win himself another term in office.

In accordo con i suoi tipici modi volgari, Silvio Berlusconi si è votato la settimana scorsa all'astinenza fino alle elezioni nazionali del 9 aprile. Sfortunatamente, la certamente meritata pausa della signora berlusconi promette di ritorcersi contro la politica europea. Questo perchè un determinato berlusconi può benissimo riuscire ad ottenere una rielezione.

Some 15 months ago the global progressive community headed to America in a forlorn attempt to unseat President Bush. From Europe, Canada and Asia thousands of angry activists joined the Democrat campaign. Even the Guardian got in on the act by targeting the voters of Clark County, Ohio. Now, with greater effort, the same campaigning enthusiasm needs to be directed towards Italy - as with the US elections, as much for our sakes as for theirs.

Circa 15 mesi fa la comunità globale dei progressisti si concentrò verso l'america in un vano tentativo di disarcionare il presidente Bush. Dall'europa, dal canada e dall'asia migliaia di attivisti furenti si unirono alla campagna dei democratici. Perfino il Guardian fece la sua parte appellandosi agli elettori di Clark County in Ohio. Ora, con uno sforzo maggiore, la stesso entusiasmo deve essere diretto verso l'italia - come nel caso delle elezioni USA, sia per il nostro bene che per il loro.

In the run-up to the 2001 Italian poll, the Economist listed a litany of charges Berlusconi was under investigation for. Famously, the normally reserved magazine concluded he was "not fit to lead the government of any country, least of all one of the world's richest democracies". Although Berlusconi responded with a libel claim, which is so far unresolved, his record in office has only served to confirm their verdict.

Durante la corsa per le elezioni italiane del 2001, l'Economist presentò una lunga litania di accuse per le quali berlusconi era indagato. Com'è ben noto, il giornale normalmente riservato concluse dicendo che berlusconi "non era adatto per essere a capo del governo di alcun paese, in particolar modo di una delle + ricche democrazie del mondo". Nonostante la risposta di Berlusconi con una diffamazione per calunnia, che ancora non è stata giudicata, il suo periodo a capo del governo non ha fatto altro che confermare il verdetto dell'Economist.

Above all there has been the systematic abuse of the legislature for his own ends. Deploying his substantial majority in parliament, in 2003 he altered the law to give high-ranking state officials (such as the prime minister) legal exemptions. More recently, he has further attempted to cow prosecuting authorities with an attack on judicial independence. The usually pliant President Ciampi called the legislation "blatantly unconstitutional".

Prima di tutto abbiamo l'uso sistematico del potere legislativo per i suoi fini. Dispegando la sua sostanziale maggioranza in parlamento, nel 2003 cambiò una legge in modo da fornire alle + alte cariche del governo (come il primo ministro) l'immunità. + recentemente, ha inoltre fatto un tentativo di delegittimare le autorità giudiziarie attaccando l'indipendenza del potere giudiziario. Il solitamente flessibile Presidente Ciampi dichiarò la legislazione "chiaramente incostituzionale".

Berlusconi's serial misuse of the political system ranges from the parochial to the constitutional. He overhauled the planning system to cover up the environmental damage his gargantuan villa had inflicted on the Sardinian coastline. And six months before the April poll he introduced a wide-ranging series of electoral reforms. These would have the effect of denying the opposition an outright victory as well as returning Italy to the worst years of PR instability.

Il continuativo uso distorto del sistema politico da parte di berlusconi varia dall'ambito locale a quello costituzionale. Scavalcò il sistema del piano regolatore per coprire i danni ambientali che la sua gargantuesca villa ha inflitto alle coste della sardegna. E 6 mesi prima delle elezioni di aprile introdusse una serie di riforme elettorali ad ampio raggio. Queste avrebbero l'effetto di negare all'opposizione una completa vittoria e inoltre farebbero ritornare l'italia alla situazione vissuta durante gli anni peggiori dell'instabilità governativa.

Yet he has always been more than just prime minister. In addition to holding executive power, he is a publisher, newspaper proprietor, football magnate, property developer, advertiser and, above all, television mogul.

Inoltre egli è sempre stato qualcosa di + di un semplice primo ministro. Oltre a detenere il potere esecutivo, lui è un editore, un proprietario di giornali, un presidente di una squadra di calcio, un imprenditore immobiliare, un pubblicitario e, soprattutto, un mogul (Personaggio molto influente durante il periodo medioevale giapponese, era il braccio destro dell'imperatore. NdT ) della televisione.

Despite all the sweet talk before 2001 of divesting himself of conflicting interests, Berlusconi has tightened his control over the Italian media. Satirists have been driven off the airwaves, while his 90% control of television channels eliminates any pretence of political balance. In one 15-day period last month, Berlusconi enjoyed three hours and 16 minutes of airtime compared with his rival Romano Prodi's eight minutes.

Nonostante tutte le belle parole prima del 2001 di liberarsi del conflitto di interessi, Berlusconi ha ampliato il suo controllo sui media italiani. Dei comici sono stati allontanati dalle onde trasmesse via etere, mentre il suo controllo del 90% dei canali televisivi elimina ogni pretesa di par condicio. In un periodo di 15 giorni durante il mese scorso, Berlsuconi ha usufruito di 3 ore e 16 minuti di apparizioni da confrontare con i soli 8 minuti del suo rivale Romano Prodi.

Yet by far the most distasteful element of Berlusconi's governance is his sotto voce sympathy for neo-fascism. Among numerous gaffes during the EU presidency, perhaps the most startling was his comparison of a critical German MEP to a Nazi guard. It was all the stranger since, back in Italy, Berlusconi enthusiastically embraces the far right.

E ancora il + disgustoso elemento del governo di Berlusconi è la sua velata simpatia per il neo-fascismo. Tra le numerose gaff durante il periodo di presidenza dell'unione europea, forse la + stupefacente fu quella di paragonare un MEP (non ho voglia di cercare il significato di questa sigla. NdT) tedesco che lo aveva criticato ad un kapò nazista. [pezzo da tradurre]

The neo-fascist National Alliance is a core component of his electoral coalition with its distasteful leader, Gianfranco Fini, serving as foreign minister. As a result, the government has recently announced plans to accord some of Italy's worst wartime fascist combatants the same honour as resistance fighters.

La neo-fascista alleanza nazionale è un componente chiave della sua coalizione elettorale, con il suo discutibile leader, Gianfranco Fini, che svolge le funzioni di ministro degli esteri. Come ovvia conseguenza, il governo ha recentemente annunciato che prevede di assegnare ad alcuni combattenti fascisti del periodo + buio della guerra gli stessi onori dei partigiani.

Then there are the knowing political utterances that give a nod to the neo-fascist constituency - such as Berlusconi's description of footballer Paolo di Canio as "un bravo ragazzo" following his fascist salute to Lazio fans.

Quindi ci sono le note dichiarazione politiche che approvano l'elettorato neo-fascista - come la descizione fatta da berlusconi del giocatore Paolo di Canio come "un bravo ragazzo" in seguito al suo saluto fascista alla curva laziale.

Should any of this concern us? Berlusconi's government might be unattractive, yet it is hardly likely to dictate our own politics in the same way as the American presidency. True. But this would be to ignore the growing geo-political influence of Italy, which, with Berlusconi at its helm, has rarely been deployed for the good.

Questi avvenimenti dovrebbero preoccuparci? Il governo di berlusconi può essere poco appetitoso, ma è molto difficile che influenzi la nostra politica allo stesso modo della presidenza americana. Vero. Ma questo vorrebbe dire ignorare la crescente influenza geo-politica dell'italia, che, con a capo berlusconi, si è raramente impegnata a favore di buone cause.

Leaving aside his ardour for neoconservative military adventurism and belief that western civilisation is "superior to Islam", Berlusconi's administration has serially hampered the EU's diplomatic agenda - not least in regard to human rights abuses in Chechnya and illegal Israeli actions in East Jerusalem.

Lasciando da parte il suo incurante ardore per il neoconservatorismo militare e le sue idee sul fatto che la società occidentale sia "superiore all'Islam", il governo di berlusconi ha seriamente intralciato l'agenda diplomatica dell'unione europea - tra cui gli abusi sui diritti umani perpetrati in cecenia e le azioni illegali di Israele nella zona est di gerusalemme.

So the left should be bold about intervening in this election: stretching back to the 19th century, liberal internationalism has long been the purview of European progressives. Presidents and prime ministers should not be surprised that with quickening economic and cultural globalisation there follows a desire for global political activism.

Così la sinistra deve essere sicura di sè riguardo i suoi interventi in queste elezioni: tornando indietro al 19° secolo, l'internazionalismo liberale è stato per molto tempo nel focus dei progressisti europei. Presidenti e primi ministri non devono essere sorpresi del fatto che con la sempre + veloce globalizzazione culturale ed economica arrivi anche un sempre maggiore desiderio per un attivismo politico globale.

More advantageously, in terms of British politics, unseating Berlusconi would also mean removing from temptation one of the more troubling characteristics of our own prime minister - his personal predilection for rightwing plutocrats.

Inoltre, in termini di politica inglese, la cosa + vantaggiosa nella sconfitta di berlusconi sarà il far rinsavire il nostro primo ministro (Tony Blair NdT) rimuovendo una delle sue + problematiche caratteristiche - la sua predilezione personale per dei plutocrati di destra.

However, April 2006 is already looking like November 2004. While Berlusconi might remain marginally behind in the polls, Prodi is starting to resemble John Kerry. His electoral coalition is mired in a banking fraud, and his capacity for indecision is assuming damaging proportions. When this is combined with Berlusconi's media manipulations and electoral gerrymandering, the results could be fatal.

Comunque, aprile 2006 sta già assomigliando al novembre 2004. Mentre berlsuconi può restare dietro alle elezioni in maniera marginale, Prodi sta iniziando ad assomigliare a John Kerry. La sua coalizione elettorale è invischiata in una frode bancaria, e la sua capacità per l'indecisione sta assumendo proporzioni pericolose. Quando tutti ciò viene considerato tenendo in conto anche la manipolazione dei media di berlusconi e la sua campagna volta a dividere l'elettorato della coalizione avversa, i risultati possono essere fatali.

British activists have a habit of obsessing over the minutiae of American politics. But the prospect of another Berlusconi government must focus attention on the vital importance of European politics. Committed progressives need to get involved now, and allow Mr and Mrs Berlusconi a return to full married life.
Gli attivisti inglesi hanno l'abitudine di essere ossessionati dalle minuzie della politica americana. Ma la prospettiva di un altro governo berlusconi deve focalizzare l'attenzione sull'importanza vitale della politica europea. I progressisti impegnati devono scendere in campo ora, e permettere al signor e alla signora berlusconi di ritornare ad una normale vita matrimoniale.

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 17:15
Pregherei di inserire la mia traduzione nel primo post così si evita di discutere di aria fritta.
L'ultimo pezzo da tradurre, ke mi risultava un pò ambiguo vedrò se riesco a farlo tra un pò.....
Ora mi spetta un pò di riposo :Prrr:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 17:17
e tony blair si sarà offeso di sicuro, visto che non viene nemmeno menzionato, che tra l' altro è il più europeo che appoggia Bush!


come ha fatto il berluska "ma va fa@@@@@!!!" :ciapet: :ciapet:
ehm.....

Inoltre, in termini di politica inglese, la cosa + vantaggiosa nella sconfitta di berlusconi sarà il far rinsavire il nostro primo ministro (Tony Blair NdT) rimuovendo una delle sue + problematiche caratteristiche - la sua predilezione personale per dei plutocrati di destra.

:read:

discepolo
19-03-2006, 17:24
..
Berlusconi .. ha perso le elezioni nel 96 (vinte da prodi)



prodi ha vinto, si ma non aveva la maggioranza dei voti, mentre adesso c'è il proporzionale dove conta anche un solo voto, quindi la vedo dura..
:sofico:

zerothehero
19-03-2006, 17:24
Non è tutto binomio violenza/elezioni.
Ci sono stati fior fior di governi che si sono dimessi per crisi totalmente extraparlamentari: perché hanno perso le regionali, perché c'è stato uno sciopero generale a cui ha aderito il 99,9% dei lavoratori, perché si riconosce di non essere più rappresentativi.
Oltre alle elezioni c'è anche il paese reale, in cui si manifestano le tensioni e gli scontri, di cui il governo deve tenere conto.
.

Lo so...io parlavo dello dell'uso forza organizzata che in uno stato democratico è esclusiva dello stato e non dei cittadini.
I cittadini possono manifestare pacificamente e anche fare pressione per far cadere il governo, il limite tuttavia resta sempre quello di evitare l'uso della violenza, che da parte mia non è bandito in senso assoluto (non sono un Bertinottiano o un pacifista), è bandito solo in democrazia, visto che è possibile attraverso le elezioni liberarsi della "fazione" politica avversa.
Se invece hai di fronte una tirannide l'uso della violenza è spesso l'unico strumento di lotta efficace.
D'altronde mica stiamo parlando di pura teoria..
Berlusconi nel 94 è caduto a causa di Bossi e delle imponenti manifestazioni (pacifiche) contro la riforma delle pensioni e ha perso le elezioni nel 96 (vinte da prodi)
Nel 2001 gli elettori invece hanno preferito Berlusconi, vedremo a breve cosa succederà.

Cmq tornando in topic..spero che qua nessuno possa mai credere che Berlusconi=Mussolini e Forza Italia=PNF, perchè altrimenti dovrebbe a mio avviso chiedere i danni a propi professori di storia e/o di storia delle istituzioni politiche. :D

Novatuss
19-03-2006, 17:27
Una vittoria di Berlusconi sarebbe dannosa allo stesso modo di come lo fu quella di bush

di fatti a pensarci mi vengono in mente le precendenti elezioni americane tra bush e kerry nelle quali il sadomasochismo americano ha avuto la meglio. Ora però sembrano esserne consapevoli. In america non bastò lo schierarsi degli artisti più premiati nel suolo americano a favore di kerry , qua non basterà di certo quella di alcuni direttori di giornali. e pensare che bush aveva a suo favore britney spears... come si faceva a non votargli contro? :D

zerothehero
19-03-2006, 17:28
prodi ha vinto, si ma non aveva la maggioranza dei voti, mentre adesso c'è il proporzionale dove conta anche un solo voto, quindi la vedo dura..
:sofico:


Dipende dai sistemi elettorali, cioè da come i voti vengono tradotti in seggi poi ci sono anche altre cosettine tipo il metodo d'Hondt, il metodo Lague etc, etc.. ma direi di evitare... :D

zerothehero
19-03-2006, 17:30
Mi trovi d'accordo, solo che non hai puntualizzato quanto sia ignorante il nostro popolo, che non impara mai dagli errori già commessi.

La democrazia è questa..non è il governo dei migliori o dei sapienti, ma il governo di chi viene eletto. :D
Non è neanche un governo di chi possiede la "virtù" o "l'aretè" come nella struttura urbano-castale delle polis greche.. :D

discepolo
19-03-2006, 17:33
Dipende dai sistemi elettorali, cioè da come i voti vengono tradotti in seggi poi ci sono anche altre cosettine tipo il metodo d'Hondt, il metodo Lague etc, etc.. ma direi di evitare... :D


e quello elettronico ? :ciapet:

discepolo
19-03-2006, 17:34
e pensare che bush aveva a suo favore britney spears...


ho sempre pensato che questa ragazza avesse in più delle altre ... :oink:

zerothehero
19-03-2006, 17:42
Mussolini ha sconfitto la mafia solo a parole.
E questo è, forse, un elemento di similitudine con il logorroico presidente del consiglio.


Mori riuscì a colpire efficacemente "la bassa mafia" (quella dei cosidetti "gabellotti"), "l'alta mafia" (cioè i "baroni") non potè toccarla per ragioni di ordine sociale e politico (personaggi troppo in alto, per sintetizzare).
E' logico che il fascismo abbia combattuto duramente la mafia in quanto il PNF aveva un'ideologia totalitaria, tendeva a ricercare il monopolio della rappresentanza stato-cittadini facendo fuori chiunque minacciasse tale monopolizzazione; anche se cmq il fascismo non riuscì ad essere mai pienamente totalitario (come il nazionalsocialismo) visto che il re manteneva alcune prerogative (che usò dopo il voto del granconsiglio per far arrestare Mussolini).

Novatuss
19-03-2006, 17:46
ho sempre pensato che questa ragazza avesse in più delle altre ... :oink:
forse qualche milione in più di copie vendute :wtf: o forse perchè è un pò la paris hilton della mondo musicale... fatto sta che a malincuore gli americani hanno rieletto bush a malincuore perchè kerry proprio come prodi non era cosi sanguigno come bush o silvio... bastasse solo questo a governare. è proprio vero il fatto che non vince il migliore ma chi si prende più voti...

discepolo
19-03-2006, 17:48
forse qualche milione in più di copie vendute :wtf: o forse perchè è un pò la paris hilton della mondo musicale... fatto sta che a malincuore gli americani hanno rieletto bush a malincuore perchè kerry proprio come prodi non era cosi sanguigno come bush o silvio... bastasse solo questo a governare. è proprio vero il fatto che non vince il migliore ma chi si prende più voti...


non ti passa per la testa il fatto che potrebbe prendere più voti per quello che ha fatto ?

mah !

zerothehero
19-03-2006, 17:52
forse qualche milione in più di copie vendute :wtf: o forse perchè è un pò la paris hilton della mondo musicale... fatto sta che a malincuore gli americani hanno rieletto bush a malincuore perchè kerry proprio come prodi non era cosi sanguigno come bush o silvio... bastasse solo questo a governare. è proprio vero il fatto che non vince il migliore ma chi si prende più voti...

Questo è certo..ringraziate chi negli Usa ha fatto professione di qualunquismo (democratici e repubblicani sonola faccia della stessa medaglia...), ringraziate Nader che ha fatto vincere Bush al posto di Al-Gore.. :D

discepolo
19-03-2006, 17:54
Questo è certo..ringraziate chi negli Usa ha fatto professione di qualunquismo (democratici e repubblicani sonola faccia della stessa medaglia...), ringraziate Nader che ha fatto vincere Bush al posto di Al-Gore.. :D


chi è nader ? :confused:

Novatuss
19-03-2006, 18:04
non ti passa per la testa il fatto che potrebbe prendere più voti per quello che ha fatto ?

mah !
beh :stordita: ha portato una disoccupazione da record, 2 guerre e ora forse anche una terza, le note leggi con tanto di violazione della privacy basate sulla fobia diffusa a tutti i costi del terrorismo. Che dire? non mi passa proprio per la testa che sia per quello che ha fatto :mbe:

discepolo
19-03-2006, 18:08
beh :stordita: ha portato una disoccupazione da record, 2 guerre e ora forse anche una terza, le note leggi con tanto di violazione della privacy basate sulla fobia diffusa a tutti i costi del terrorismo. Che dire? non mi passa proprio per la testa che sia per quello che ha fatto :mbe:


patente a punti con il quale gli imbecilli per le strade sono meno, dato di fatto!
servizio militare non obbligatorio!
cancellata la tassa di successione!
ottenuti 1400 miliardi di euro per avviare il mega cantiere per al costruzione del ponte sullo stretto!

e sopprattutto riconciliamento con la turchia

e ne degli altri .. :Prrr:

Novatuss
19-03-2006, 18:21
patente a punti con il quale gli imbecilli per le strade sono meno, dato di fatto!
servizio militare non obbligatorio!
cancellata la tassa di successione!
ottenuti 1400 miliardi di euro per avviare il mega cantiere per al costruzione del ponte sullo stretto!

e sopprattutto riconciliamento con la turchia

e ne degli altri .. :Prrr:
guarda che io parlavo di Bush :Prrr: ma vito che mi hai quotato in questo modo non puoi fare altro che sottolineare la loro somiglianza :)

ottima la patente a punti ;)
ottimo il servizio militare non obbligatorio ;)
tutela i suoi interessi (anche giustamente forse) per la tassa di successione
ma non mi venire a dire che il ponte sullo stretto è un opera di primo ordine in un sud al quale servono ben altri interventi come affrontare il problema-acqua o la lotta più aperta alla criminalità organizzata. :mbe:
La destra ha fatto qualcosa sicuramente ma io penso che abbiamo il diritto di chiedere di più.

discepolo
19-03-2006, 18:27
guarda che io parlavo di Bush :Prrr: ma vito che mi hai quotato in questo modo non puoi fare altro che sottolineare la loro somiglianza :)

ottima la patente a punti ;)
ottimo il servizio militare non obbligatorio ;)
tutela i suoi interessi (anche giustamente forse) per la tassa di successione
ma non mi venire a dire che il ponte sullo stretto è un opera di primo ordine in un sud al quale servono ben altri interventi come affrontare il problema-acqua o la lotta più aperta alla criminalità organizzata. :mbe:
La destra ha fatto qualcosa sicuramente ma io penso che abbiamo il diritto di chiedere di più.


beh io parlavo del soggetto nell' oggetto di oggi! :read: :read:


ora non si può pretendere che cammini pure sulle acque del mediterraneo! :O


beh ha tutelato anche i tuoi di interessi, non so se erideterai qualcosa, ma di sicuro non ci vuoi pagare le tasse, oppure fai una donazione a don mazzi e ci vuoi pagare le tasse, pure ?

Novatuss
19-03-2006, 18:45
beh io parlavo del soggetto nell' oggetto di oggi! :read: :read:

ora non si può pretendere che cammini pure sulle acque del mediterraneo! :O

beh ha tutelato anche i tuoi di interessi, non so se erideterai qualcosa, ma di sicuro non ci vuoi pagare le tasse, oppure fai una donazione a don mazzi e ci vuoi pagare le tasse, pure ?
e vabbene cmq non mi sembrava di andare tanto OT vista la somiglianza appunto. sugli interessi tutelati per la tassa di successione ho aggiunto "forse anche giustamente" proprio per il fatto che pensavo a quanto mi potesse convenire pure a me :Prrr: Non puoi però negare che granparte degli interessi suoi se li è curati a dovere. vedi:
- il bonus incassato da mediaset anche se non ne aveva diritto.
- il falso in bilancio (roba che in spagna lo volevano arrestare per volere acquisire telecinco ma poi hanno rinunciato per l'immunità parlamentare :mbe: )
- la prescrione dei reati e quant'altro di marcio ci può essere per tutelare anche le sue amicizie "imbarazzanti"...

discepolo
19-03-2006, 18:49
e vabbene cmq non mi sembrava di andare tanto OT vista la somiglianza appunto. sugli interessi tutelati per la tassa di successione ho aggiunto "forse anche giustamente" proprio per il fatto che pensavo a quanto mi potesse convenire pure a me :Prrr: Non puoi però negare che granparte degli interessi suoi se li è curati a dovere. vedi:
- il bonus incassato da mediaset anche se non ne aveva diritto.
- il falso in bilancio (roba che in spagna lo volevano arrestare per volere acquisire telecinco ma poi hanno rinunciato per l'immunità parlamentare :mbe: )
- la prescrione dei reati e quant'altro di marcio ci può essere per tutelare anche le sue amicizie "imbarazzanti"...


le prescrizioni sono avvenute nella magistratura di napoli, dove sono arrenate le indagini tra coop rosse e mafia del posto!

il falso in bilancio l' ha fatto anche per i vari casi unipol! :mc: :oink: :ciapet:

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 19:23
patente a punti con il quale gli imbecilli per le strade sono meno, dato di fatto!

cavolata assurda il modo in cui è stato gestito anke se di fondo era un'ottima idea.

servizio militare non obbligatorio!

fatto da d'alema... poi?

cancellata la tassa di successione!

ke già non esisteva per somme di denaro non equivalenti a quelle di un miliardario... poi?

ottenuti 1400 miliardi di euro per avviare il mega cantiere per al costruzione del ponte sullo stretto!

cattedrale nel deserto. Aggiustassero l'A3 piuttosto.

^TiGeRShArK^
19-03-2006, 19:34
le prescrizioni sono avvenute nella magistratura di napoli, dove sono arrenate le indagini tra coop rosse e mafia del posto!

il falso in bilancio l' ha fatto anche per i vari casi unipol! :mc: :oink: :ciapet:
la legge per cui è risultato assolto in quanto il fatto "non è + reato"??? :fiufiu:
la legge del falso in bilancio infatti dovrebbe farti capire l'entità dei danni ke ha portato, xkè NON SOLO si è salvato lui il culo, ma ha posto anke MOLTISSIMI altri disonesti ad avere il culo parato...

Novatuss
19-03-2006, 19:47
la legge per cui è risultato assolto in quanto il fatto "non è + reato"??? :fiufiu:
la legge del falso in bilancio infatti dovrebbe farti capire l'entità dei danni ke ha portato, xkè NON SOLO si è salvato lui il culo, ma ha posto anke MOLTISSIMI altri disonesti ad avere il culo parato...
quoto :) sto fatto che se ne esce ne colpevole ne innocente da molto fastidio. Consiglieri a discepolo di visitare wikipedia che non è rossa (berlusconi non l'ha ancora detto) ma che su berlusconi ha molte parole da spendere riportandone anche fatti.

Swisström
19-03-2006, 20:45
scusaa eh ma visto ke sei svizzero puffati i politici tuoi^^

io ho il diritto di dire quel che voglio, SE NON TI DISPIACE.

Onisem
19-03-2006, 22:56
Irreale quanto errato, falso quanto demagogico.
Questi i punti essenziali:

-Mussolini non fu filoamericano, Berlusconi lo è profondamente
-Mussolini non fu capitalista, Berlusconi così come i suoi "nemici" sinistri lo sono
-Mussolini non aveva cinquantaseimila dipendenti in aziende sue personali, non aveva fatturati miliardari, Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri li hanno
-Mussolini non si fece alcun nemico in medio Oriente, ma aprì loro le porte (ricordiamo la Fiera Del Levante), Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri non hanno problemi nel fare le guerre in quell'area
-Mussolini fece sconfiggere la mafia (prefetto Mori), Berlusconi e i suoi nemici sinistri A DIR POCO non ci hanno nemmeno provato
-Mussolini, a conferma della sua matrice realmente socialista, inventò le leggi e le istituzioni a tutela dei lavoratori (INFPS, INFAIL solo per dirne due), Berlusconi ha inventato il lavoro a tempo determinato
Mussolini si inventò l'accumulo delle cariche, Berlusconi non ci ha ancora pensato.

FabioGreggio
19-03-2006, 22:56
... :rolleyes:

io non riconosco in Berlusconi un buon politico... non lo voterei mai se fosse Svizzero e si candidasse qua. Ma parlarrne in questi toni, nuovo fascismo... etc etc è... :rolleyes: inaccettabile :rolleyes:

Il quotidiano può essere autorevole finche vuoi (tra l altro io non l'ho mai sentito...) ma le ca**ate le si possono scrivere lo stesso.

Non capisco perchè secondo te un autorevole giornale internazionale dovrebbe dire delle c...ate solo perchè parla di Berlusconi.

Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

Non ci passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.

fg

lnessuno
19-03-2006, 23:33
-Mussolini, a conferma della sua matrice realmente socialista, inventò le leggi e le istituzioni a tutela dei lavoratori (INFPS, INFAIL solo per dirne due), Berlusconi ha inventato il lavoro a tempo determinato



sul resto posso anche essere d'accordo, ma questa è una cazzata grossa come giuliano ferrara.

Darkel83
19-03-2006, 23:53
magari Berlusconi fosse come Mussolini.

Swisström
19-03-2006, 23:58
Non capisco perchè secondo te un autorevole giornale internazionale dovrebbe dire delle c...ate solo perchè parla di Berlusconi.


Allora proprio non hai capito un black&decker eh? :rolleyes:

mi quoteresti perfavore il passaggio dove ho scritto la parte in grassetto del quote sopra?

Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

complimenti per la carrellata di luoghi comuni che dimostrano la tua grande cultura riguardante il mio paese. Ma non ne capisco il senso, se non quello di lanciare solite e inutili frecciatine personali.

Korn
20-03-2006, 00:01
magari Berlusconi fosse come Mussolini.
per conquistare l'abissinia?

shambler1
20-03-2006, 00:32
Non capisco perchè secondo te un autorevole giornale internazionale dovrebbe dire delle c...ate solo perchè parla di Berlusconi.

Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

Non ci passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.

fg
Prima lasciavi uno spazio e ora lasci ben due spazi, una nuova tecnica di comunicazione ?
:confused:

von Clausewitz
20-03-2006, 00:55
Irreale quanto errato, falso quanto demagogico.
Questi i punti essenziali:

-Mussolini non fu filoamericano, Berlusconi lo è profondamente
-Mussolini non fu capitalista, Berlusconi così come i suoi "nemici" sinistri lo sono
-Mussolini non aveva cinquantaseimila dipendenti in aziende sue personali, non aveva fatturati miliardari, Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri li hanno
-Mussolini non si fece alcun nemico in medio Oriente, ma aprì loro le porte (ricordiamo la Fiera Del Levante), Berlusconi e i suoi "nemici" sinistri non hanno problemi nel fare le guerre in quell'area
-Mussolini fece sconfiggere la mafia (prefetto Mori), Berlusconi e i suoi nemici sinistri A DIR POCO non ci hanno nemmeno provato
-Mussolini, a conferma della sua matrice realmente socialista, inventò le leggi e le istituzioni a tutela dei lavoratori (INFPS, INFAIL solo per dirne due), Berlusconi ha inventato il lavoro a tempo determinato

La lista potrebbe ancora essere lunga, posso elencare decine di altre ragioni per cui Berlusconi non può in alcun modo essere nemmeno paragonato a Mussolini, nè si può azzardare che la sua politica ricalchi in qualche modo quella del Ventennio. Questo è assolutamente falso.
Una cosa però ammiro di Berlusconi: il fatto di stare dalla parte dei conservatori. A mio avviso, la politica di centrosinistra sarà esattamente uguale a quella del centrodestra perchè entrambi gli schieramenti a mio avviso devono dar conto ai propri "Dante causa".
Berlusconi ed il centrodestra, quantomeno, non daranno spazio a tutte quelle forze che vogliono la distruzione morale della società.
Ecco il motivo, ed è solo questo, per cui io sto dalla sua parte.

a proposito di demagogia
mussolini se non fu filoamericano o antiamericano è perchè in quel periodo l'america vista dall'italia e dall'europa era assai lontana e tutt'intenta a risolvere le sue faccende interne e poco interesse suscitava (ti ricordo però le trasvolate oceaniche con annessi e connessi sui rapporti usa-italia e tutta l'agiografia su cristoforo colombo e gli immigrati italiani di new york), mussolini in ogni caso nel corso dei suoi vent'anni fu filotutto e antitutto a seconda delle sue personali contingenze e punti di vista)
mussolini da socialista e pacifista qual'era da direttore dell'avantti, fini col propagandare la guerra a tutti i costi e a nominare giovanni agnelli senatore a vita, cmq non ebbe con gli operai a differenza che con i contadini un particolare feeling
in una visita a torino, citta operaia per eccellenza, si rammarico degli operai della fiat che non l'avevano acclamato e defini quella una "porca città"
mussolini da dominus incontrastato del pnf aveva ben altro che 56.000 diepndenti, avendo quel partito in mano aveva l'italia in mano, partito ben presto affetto da sclerosi per il suo gigantismo (praticamente per legge o per convenienza o per fatto sociale, tutti gli italiani volenti o nolenti erano iscritti al pnf) corrutele varie e diffuse e una selezione dei suoi quadri dirigenti che premiava spesso e volentieri i più furbi, i più disonesti, i più lecchini del duce pensieroe talvolta anche i più stupidi
mussolini potrà aver anche istituito la fiera del levante, ma non godette di particolari favori di consenso presso i popoli arabi o di qeull'area (popoli, perchè indipendente a quell'epoca pratricamente non c'era nessun stato), in particolare eravamo odiati e disprezzati da gran parte dei libici
mussolini da ateo militante e anticlericale mangiapreti finì col siglare i patti del laterano
mussolini ecc. ecc.
insomma mussolini fu tutto e il contrario di tutto, spesso questo mussolini contradditorio faceva capolino nello stessa giornata, talmente era evanescente il suo pensiero
e sai perchè
perchè mussolini fu e rimase sino all'ultimo. fedele al primo ruolo di rilievo che ricoprì nella sua vita, soprattutto un grande giornalista propagandista che poteva sostenere tutto e il contrario di tutto con incredibili balle e ridicole invenzioni o capovolgimenti del pensiero
questo per meglio ritagliarsi il suo ruolo di statista populista e demagogo
perchè quella era demagogia :D
sotto questi punti di vista mussolini e berlusconi hanno degli indubbi punti in comune :sofico:

Darkel83
20-03-2006, 01:11
mussolini qualcosa di buono l'ha fatta
berlusconi no

wolf64
20-03-2006, 01:16
Non capisco perchè secondo te un autorevole giornale internazionale dovrebbe dire delle c...ate solo perchè parla di Berlusconi.

Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

Non ci passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.

fg

Complimenti Fabio, per attaccare un utente che non la pensa come te su quell'articolo hai attaccato tutto il suo paese con delle denigrazioni.

Un segnalazione penso sia più che doverosa.

Ve la potete chiarire tu e Swisstrom che non ha certo bisogno di me per difendersi, ma voglio dire allo stesso Swisstrom ed ad altri eventuali utenti svizzeri che dovessero frequentare questi forum, magari anche solo in lettura, che io mi chiamo fortemente fuori dalle denigrazioni che questo utente ha fatto nei confronti del vostro paese visto che parlava al "noi", paese che in certe stagioni frequento per la mia passione per la montagna e nel quale ho trovato sempre la massima cortesia e disponibilità.

Topomoto
20-03-2006, 02:24
Non capisco perchè secondo te un autorevole giornale internazionale dovrebbe dire delle c...ate solo perchè parla di Berlusconi.

Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

Non ci passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.

fg
Una persona scrive un parere su un quotidiano (straniero), e tu la butti sul personale.
Bello stile....

Vale76
20-03-2006, 02:37
Mi unisco anch'io.
Prima di trasferirimi qui in Abruzzo, essendo io lombarda, ho vissuto tutta la mia vita in lombardia, e quasi 18 anni vicino al confine col Ticino.
Oltre al fatto che le polemiche non servono a niente, posso testimoniare l'assoluta cortesia di questi cittadini, inoltre la Svizzera ha mooooolte cose socialmente avanzate che ammiro moltissimo e mi piacerebbe molto vedere applicate anche in Italia..
Ciao, Swisstrom :)
il tuo è un Paese civilissimo, però è vero :D avete un cioccolato unico al mondo! :D :)

Novatuss
20-03-2006, 02:38
bah... beccatevi questa registrazione datata 14 settembre 2000 :D
sinceramente e senza offese a me sembra troppo caricaturale come personaggio... :eh:
Legge elettorale (http://video.google.com/videoplay?docid=-5127761311375457173&q=berlusconi)
e leggete soprattutto anche i commenti affianco ;) ridere per non piangere...
Silvio: non l'ho mai detto!!! :sofico:
ancora lui : E' falso!!! :sofico:
io ci aggiungerei : ribaltamento della realtà! :ncomment:

Vale76
20-03-2006, 02:47
io piango invece! :doh: adesso nega pure! :doh: :banned:

Novatuss
20-03-2006, 02:55
io piango invece! :doh: adesso nega pure! :doh: :banned:
beh se ti vuoi proprio commuovere guardati quella sull' uomo grazie al quale di forza italia esite (http://video.google.com/videoplay?docid=-5579831795584653) non ci voglio credere. :uh:

Vale76
20-03-2006, 03:06
:eek: è veramente lungo ed è già tardi, lo vedrò tutto domani
cmq dalle prime battute mi viene da piangere ancora più di prima.. :doh:

Novatuss
20-03-2006, 03:16
:eek: è veramente lungo ed è già tardi, lo vedrò tutto domani
cmq dalle prime battute mi viene da piangere ancora più di prima.. :doh:
beh buonanotte e buona visione per domani. ti assicuro che è consigliatissimo ;) Non capisco perchè tutt'oggi siamo capaci di negare queste cose :muro: fa comodo? non ne conviene la virtù? bah... W Travaglio!:fiufiu:

FabioGreggio
20-03-2006, 08:42
Complimenti Fabio, per attaccare un utente che non la pensa come te su quell'articolo hai attaccato tutto il suo paese con delle denigrazioni.

Un segnalazione penso sia più che doverosa.

Ve la potete chiarire tu e Swisstrom che non ha certo bisogno di me per difendersi, ma voglio dire allo stesso Swisstrom ed ad altri eventuali utenti svizzeri che dovessero frequentare questi forum, magari anche solo in lettura, che io mi chiamo fortemente fuori dalle denigrazioni che questo utente ha fatto nei confronti del vostro paese visto che parlava al "noi", paese che in certe stagioni frequento per la mia passione per la montagna e nel quale ho trovato sempre la massima cortesia e disponibilità.

Sbaglio o erano gli Svizzeri che con un referendum annullarono la possibilità di diventare cittadini svizzeri a quegli emigranti italiani che lavoravano là?

Tu sei ben visto perchè vai a sciare e porti i soldini.

Prova ad andare a fare il tornitore nel cantone tedesco.......

Segnala anche questo.

fg

FabioGreggio
20-03-2006, 08:48
Prima lasciavi uno spazio e ora lasci ben due spazi, una nuova tecnica di comunicazione ?
:confused:

Assolutamente no.
L'ho fatto apposta perchè sapevo che ci sarebbe stato qualche velocione che lo avrebbe notato.

fg

wolf64
20-03-2006, 10:34
Sbaglio o erano gli Svizzeri che con un referendum annullarono la possibilità di diventare cittadini svizzeri a quegli emigranti italiani che lavoravano là?

Tu sei ben visto perchè vai a sciare e porti i soldini.

Prova ad andare a fare il tornitore nel cantone tedesco.......

Segnala anche questo.

fg

Mah, possono aver anche fatto cose sbagliate, anche nei confronti degli italiani, però io so di tanti italiani, anche miei parenti, che sono andati ad abitare in Svizzera e si sono trovati bene, e comunque non mi sembra il caso di generalizzare e buttare addosso mer*a ad un paese così, poi fai tu...

Io non sono mai andato a sciare in vita mia, in montagna non è che puoi solo sciare, ci sono un milione di altre attività che puoi fare, la mia passione per la montagna riguarda principalmente l'arrampicata, il trekking e l'alpinismo, cose che di soldini ne portano ben pochi, perciò parlo di cortesia e disponibilità da parte di persone a cui non stai portando soldi e che sanno benissimo che sei italiano.

In quanto al tornitore in Svizzera tedesca non so, dimmi tu perchè la cosa è negativa, sarei anche curioso in tal senso, ti posso garantire che però nelle provincie di Verbania e di Varese ci sono molte persone che lavorano in Svizzera come frontalieri, e i loro posti se li tengono ben stretti, almeno trovassi io un posto così, anzi, ti dirò che se potessi andarci ad abitare in quel paese lo farei a piè pari visto che come mentalità mi ci ritrovo molto più che in questo!

wolf64
20-03-2006, 10:37
Spiacevole ma sempre loro facoltà e diritto rifiutare o concedere il divenire parte integrantre della loro comunità. Piaccia o meno sono a casa loro ed a casa loro possono fare come preferiscono.



Forse il trattamento degli italiani verso gli stranieri, escludendo ovviamente i buonisti particolarmente nidificati a sx i quali non vedono l'ora di farsi belli scaricando i costi sugli altri senza averne chiesto il parere in merito, lo trovi diverso ?, io, per esperienza diretta, no.



Forse "l'amore" che nutrono per gli italiani potrebbe scaturire da esperienze poco gradevoli maturate rapportandovisi. Io non ho mai incontrato discriminazioni ma spessissimo mi è stato chiesto da quale parte d'italia io provenissi ed alla risposta Modena, notavo sopraggiungere una certa tranquillità. Che sia perchè a Maranello ha sede la Ferrari ed a Modena la Maserati ?.



Una sfida ?. :D :D :D

Ciao

:mano: ;)

Sull'ultima parte non c'è sfida Proteus, si sa che in questi forum Fabio Greggio ha una corsia preferenziale! ;)

Scherzo ovviamente!!! :D :p :D

wolf64
20-03-2006, 10:51
:) :) :) ;)

Piena di tombini aperti però. :D :D :D :D :D

Ciao


:eek:

:D :D :D

Ciao :)

nomeutente
20-03-2006, 10:53
i democratici del forum si sono trovati dalla sera alla mattina una tassa sui conti in banca fatta da un governo di centrosinistra ma non sono scesi in strada armati....
Nemmeno gli argentini sono scesi in strada armati (qualcuno magari sì, per carità...) e comunque una tassa sui conti in banca è diverso da non_avere_più un conto in banca.

nomeutente
20-03-2006, 11:00
Prendere stralci di un discorso permette di far avere varie interpretazioni allo stesso discorso, anzichè risponderti ti metto sotto due interventi completi e consecutivi delle stesso utente che mi hanno portato a quelle mie conclusioni che critichi, poi se vuoi trovarci altri significati, beh... :mc:



Alla risposta di un altro utente che gli chiedva se era serio:



Fai un po te... :boh:

Per me "uso della forza" può anche essere costringere un governo a dimettersi attraverso scioperi, manifestazioni ecc. Ovviamente non è mandato a casa con il voto, ma con "la forza", ciò mostrando che gli oppositori di quel governo sono così forti da fare il bello e il cattivo tempo, per cui il governo deve andarsene.
Per cui dire che Berlusconi doveva andarsene "con la forza", cioé essere costretto a dimettersi (cosa che peraltro era già successa al primo governo Berlusconi) non è un'affermazione che io ritengo grave.
Ovviamente non mi sta bene quando si parla di "guerra civile", ma se lui intendeva dire che si scende in strada a sparare deve confermarlo lui, secondo me ha usato termini forti ma non intendeva questo. Se poi intendeva davvero "guerra civile" nel senso di sparare per le strade fra fazioni opposte allora non sono d'accordo con lui (ma non è questo che è successo in Argentina: lì c'era solo la popolazione_intera contro alcuni politici incapaci e corrotti, non c'era scontro fra fazioni popolari favorevoli o contrarie)

A.L.M.
20-03-2006, 11:51
beh buonanotte e buona visione per domani. ti assicuro che è consigliatissimo ;) Non capisco perchè tutt'oggi siamo capaci di negare queste cose :muro: fa comodo? non ne conviene la virtù? bah... W Travaglio!:fiufiu:
Mi chiedo perchè certi "giornalisti scomodi" non cerchino mai nulla sui politici di sinistra... Che siano "un po'" di parte? :D

Novatuss
20-03-2006, 12:14
Mi chiedo perchè certi "giornalisti scomodi" non cerchino mai nulla sui politici di sinistra... Che siano "un po'" di parte? :D
non è mica vero neh :nonsifa: è scomodo anche per il fatto che critica anche l'opposizione che fa poco o nulla per diffondere queste chicche sul premier & company ed ha un atteggiamento come "non ci vedo" , "non ci sento"...

Nevermind
20-03-2006, 12:28
Paragonare Mussolini a quel giullare di Berlusconi è un'offesa al Duce.

A.L.M.
20-03-2006, 12:29
non è mica vero neh :nonsifa: è scomodo anche per il fatto che critica anche l'opposizione che fa poco o nulla per diffondere queste chicche sul premier & company ed ha un atteggiamento come "non ci vedo" , "non ci sento"...
In quello che dici c'è la conferma di quanto affermo: critica la sx, ma solo perchè non diffonde le storie negative su Berlusconi?
Io non ho mai sentito Travaglio e gli altri "epurati" parlare o scrivere cose che diano realmente fastidio alla sx, o perlomeno non nel modo massivo con cui parlano di Berlusconi. Anzi a sentire loro sembra che il Berlusca sia l'unico male dell'Italia... Questa è sicuramente un'affermazione di parte. Che poi l'Unto sia probabilmente un uomo dal passato oscuro, beh, molti manager osannati sono come lui, solo che non si espongono come lui...

StefAno Giammarco
20-03-2006, 12:31
non è mica vero neh :nonsifa: è scomodo anche per il fatto che critica anche l'opposizione che fa poco o nulla per diffondere queste chicche sul premier & company ed ha un atteggiamento come "non ci vedo" , "non ci sento"...

Però ci sarebbe dell'altro da indagare. Se è vero quel che dice Travaglio (e molte cose sono indubbiamente vere) sul passato e segnatamente su Andreotti ci sarebbe da chiarire la posizione di tanti del csx (ed in particolare Romano Prodi) che in quegli anni erano, diciamo così, assai contigui ed ancor più assai beneficati da Andreotti e soci e quindi probabilmente (anche se non necessariamente) in qualche modo coinvolti in quelle vicende in maniera più o meno diretta. Farebbe piacere a tutti sapere con certezza che non è così.

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 12:32
Perchè il forum è pieno di utenti intelligenti, ovviamente di sx, che si offenderebbero se mai decidessi di farlo oppure mi accuserebbero di traduzione tendenziosa. :D :D :D

Ciao.

P.S. Mi meraviglia il fatto che un utente del tuo calibro non lo abbia intuito, evidentemente non sei in piena forma. :ciapet: :ciapet:
se fosse stato quello il motivo avresti potuto benissimo fare km ho fatto io dividendo il testo in paragrafi e riportando sotto ognuno di essi la traduzione kosikkè ognuno potesse facilmente confrontarla con l'originale in inglese.
In questo modo nessuno ti avrebbe accusato di traduzione tendenziosa se la tua traduzione fosse stata aderente al testo :ciapet:

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 12:36
In quello che dici c'è la conferma di quanto affermo: critica la sx, ma solo perchè non diffonde le storie negative su Berlusconi?
Io non ho mai sentito Travaglio e gli altri "epurati" parlare o scrivere cose che diano realmente fastidio alla sx, o perlomeno non nel modo massivo con cui parlano di Berlusconi. Anzi a sentire loro sembra che il Berlusca sia l'unico male dell'Italia... Questa è sicuramente un'affermazione di parte. Che poi l'Unto sia probabilmente un uomo dal passato oscuro, beh, molti manager osannati sono come lui, solo che non si espongono come lui...
invece a quanto ne so io travaglio ha parlamto male anke della sinistra durante tutta la sua carriera...
e inoltre non si può certo definire comunista dato ke x sua stessa ammissione è un liberale di destra se non erro....

Novatuss
20-03-2006, 12:37
In quello che dici c'è la conferma di quanto affermo: critica la sx, ma solo perchè non diffonde le storie negative su Berlusconi?
Io non ho mai sentito Travaglio e gli altri "epurati" parlare o scrivere cose che diano realmente fastidio alla sx, o perlomeno non nel modo massivo con cui parlano di Berlusconi. Anzi a sentire loro sembra che il Berlusca sia l'unico male dell'Italia... Questa è sicuramente un'affermazione di parte. Che poi l'Unto sia probabilmente un uomo dal passato oscuro, beh, molti manager osannati sono come lui, solo che non si espongono come lui...
e quindi secondo te è normale che nei telegiornali non se ne dia notizia... dopoditutto non interessa a nessuno sapere da chi siamo governati. IMHO se c'è del marcio sia a dx che a sx bisognerebbe spalarlo via. E secondo te avendo un passato oscuro ( tralasci cmq il presente) è giusticafo anche solo in una minima quantità dal fatto che molti manager lo siano? :mbe:

A.L.M.
20-03-2006, 12:44
No, non è giustificato, però credo che oggettivamente vengano usati 2 pesi e 2 misure... Di Berlusconi sappiamo vita, morte e miracoli (la P2, Banca Rasini, ecc...): di Prodi, D'Alema e tanti altri non sappiamo nulla... Idem per tanti imprenditori vicini alla sinistra (Tronchetti-Provera e De Benedetti in primis).
Tra le poche cose vere dette dal presidente del consiglio in questi anni c'è il fatto che l'informazione è in mano alla sinistra: ma soprattutto lo sono nel modo + subdolo, senza farlo notare troppo... Il Giornale, Il Foglio, il TG4, sono troppo faziosi per non accorgersene subito, mentre il Corriere, La Stampa (che ha persino assoldato Jena), La Repubblica, fingono imparzialità...
Quando qualcuno ha provato ad insinuare qualcosa (vedi Forattini) è stato attaccato peggio di biagiluttazzisantoro (non mi risulta che qualcuno abbia chiesto i danni a loro).

zerothehero
20-03-2006, 13:24
Nessuno di noi direbbe mai di te la stessa cosa solo perchè vieni da un paese divenuto famoso solo per:
il formaggio coi buchi,
gli orologi a cucù,
il cioccolato
e per avere come eroe nazionale un tipo che ha scoccato una freccia su una mela in testa al figlio.

fg


Fabio Greggio, l'uso della preterizione per dileggiare l'origine e la provenienza di un utente, NON è cmq CONSENTITO.
Per questa volta sei ammonito...la prossima volta vedi di evitare, perchè sarei costretto a sospenderti :fagiano:

FabioGreggio
20-03-2006, 13:34
:mano: ;)

Sull'ultima parte non c'è sfida Proteus, si sa che in questi forum Fabio Greggio ha una corsia preferenziale! ;)

Scherzo ovviamente!!! :D :p :D

Non ho capito la teoria della corsia preferenziale.
Su questi forum?

Preferenziale? Sono appena stato ammonito...

Preferenziale si può dire? E' glottologicamente ammesso o sintatticamente capzioso? Speriamo non ci sia retroattività....
fg

fg

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 13:47
Ma va là, :D avresti certamente escogitato qualche cavillo per accusarmi di qualche nefandezza ed ho preferito astenermi. :ciapet: :sofico:

P.S. Confesso il mio peccato, più che altro mi sapeva fatica farlo :D :D .
si confermo...:O
in effetti non è stata proprio una passeggiata...
il 95% del documento l'ho tradotto praticamente senza alcuna difficoltà, ma il restante 5% mi ha fatto sudare un pokino.... e inoltre era ENORME quel kazzo di articolo :mad:

FabioGreggio
20-03-2006, 13:51
Ma va là, :D avresti certamente escogitato qualche cavillo per accusarmi di qualche nefandezza ed ho preferito astenermi. :ciapet: :sofico:

P.S. Confesso il mio peccato, più che altro mi sapeva fatica farlo :D :D .

apropo di traduzioni: ce n'è una meticolosa di questo articolo oggi sul blog di beppe Grillo, quel comunista!

fg

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 14:04
apropo di traduzioni: ce n'è una meticolosa di questo articolo oggi sul blog di beppe Grillo, quel comunista!

fg
bhè... oddio...
ho iniziato a leggerla e non mi pare proprio tanto meticolosa...
sempre se si tratta dello stesso articolo ovviamente...
quella del blog mi pare MOOOOLTOOOO libera come traduzione rispetto al testo originale....
ah ecco.. ho visto ora..
è proprio un articolo diverso da quello ke hai postato tu.....

FabioGreggio
20-03-2006, 14:13
bhè... oddio...
ho iniziato a leggerla e non mi pare proprio tanto meticolosa...
sempre se si tratta dello stesso articolo ovviamente...
quella del blog mi pare MOOOOLTOOOO libera come traduzione rispetto al testo originale....
ah ecco.. ho visto ora..
è proprio un articolo diverso da quello ke hai postato tu.....

Cazzo, un altro giornale inglese ha "sparlato" di berlusconi e Grillo ne da notizia?

What's the newspiper?

fg

Cfranco
20-03-2006, 14:26
No, non è giustificato, però credo che oggettivamente vengano usati 2 pesi e 2 misure... Di Berlusconi sappiamo vita, morte e miracoli (la P2, Banca Rasini, ecc...): di Prodi, D'Alema e tanti altri non sappiamo nulla...
Ogni volta che uno qualsiasi dei giornalisti di Berlusconi va a cercare fango da tirare saltano fuori le solite storie trite e ritrite , oltre che spesso e volentieri del tutto irrilevanti , si comincia con la seduta spiritica , si continua con la barzelletta dell' IRI , si prosegue con il transatlantico di D' Alema , poi c' é l' Euro come causa di tutti i nostri mali , per i meno informati si ripescano le esternazioni del "Pico Della Mirandola" Marini , così che la disinformazione possa continuare , l' unica new entry sono le telefonate di Fassino ...
Tutta 'sta roba insieme non raggiunge neppure un decimo del pathos di una telefonata tra Dell' Utri e Cinà , per non parlare del caso SME .
I casi sono due :
- O questa schiera di infaticabili ( tanto da non fare neppure gli scioperi di categoria ) é così scarsa da non riuscire a vedere quello che gli passa sotto il naso e continua a tirar fuori sciocchezze perché é incompetente .
- Oppure sono costretti a tirar fuori sempre e soltanto quelle storie per il semplice motivo che non c' é altro da tirar fuori .

Idem per tanti imprenditori vicini alla sinistra (Tronchetti-Provera e De Benedetti in primis).
Vicini alla sinistra ? :mbe:
ma dove ?
Tra le poche cose vere dette dal presidente del consiglio in questi anni c'è il fatto che l'informazione è in mano alla sinistra: ma soprattutto lo sono nel modo + subdolo, senza farlo notare troppo... Il Giornale, Il Foglio, il TG4, sono troppo faziosi per non accorgersene subito, mentre il Corriere, La Stampa (che ha persino assoldato Jena), La Repubblica, fingono imparzialità...
:rotfl:
Secondo Berlusconi il mondo si divide in due categorie : quelli che lo riveriscono e "i comunisti" , avere delle idee proprie in questa Italia é "essere faziosi" .
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=25&ID_articolo=681&tp=C


Quando qualcuno ha provato ad insinuare qualcosa (vedi Forattini) è stato attaccato peggio di biagiluttazzisantoro (non mi risulta che qualcuno abbia chiesto i danni a loro).
Vediamo ...
http://www.forattini.it/images/speciale1.gif
Forattini é stato citato in giudizio una volta da D' Alema , il quale ha poi ritirato la denuncia quando Forattini ha precisato che la sua vignetta era "satira" e non intendeva in alcun modo sottointendere che D' Alema avesse interferito nei dossier per cancellare dei nomi .
Travaglio ha ricevuto 9 citazioni in giudizio , reiterate anche in appello una volta perso il primo grado da Berlusconi e Previti .
Forattini ha continuato a lavorare come prima nonostante la denuncia , Luttazzi e Santoro sono stati fatti fuori .
Mi pare che il confronto tra chi sia stato trattato peggio non si ponga neppure .
Piuttosto é abbastanza significativo che la vignetta sia stata pubblicata sul comunista "La Repubblica" e difesa da testate notoriamente "rosse" quali "L' Unità" e "La Stampa" .
Interessanti anche alcuni commenti :
''L'incredibile vicenda della censura alla tramsissione di Bruno Vespa e l'isterica reazione all'iniziativa di Alleanza Nazionale a sostegno delle sacrosante richieste dei Cocer dimostrano che ormai la sinistra vive nel quotidiano terrore di perdere il potere, e' per questo che ha perso la testa''. Lo ha dichiarato il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini.
''Siamo esterrefatti. Non bastava alla sinistra mettere il bavaglio all'opposizione. Ora cala la cortina del silenzio perfino sulla satira politica, come non osarono fare neanche gli imperatori romani. Su questo episodio, anzi, la sinistra e' giunta addirittura all'incredibile, a cercare di impedire il dibattito in televisione''. Lo afferma il portavoce di Silvio Berlusconi, Paolo Bonaiuti, secondo il quale ''tutto questo succede mentre la stessa sinistra si riempie la bocca di 'par condicio' e occupa intanto i telegiornali pubblici con parate elettoralistiche del governo e della maggioranza. Una vergogna''.
Quando si é trattato di censurare notizie vere , come l' intervista di Luttazzi a Travaglio non mi pare si sia stracciato le vesti nessuno a destra , tipico atteggiamento coerente .

shambler1
20-03-2006, 14:50
Assolutamente no.
L'ho fatto apposta perchè sapevo che ci sarebbe stato qualche velocione che lo avrebbe notato.

fg
Incredibile questa tua inventiva.

FabioGreggio
20-03-2006, 14:54
Incredibile questa tua inventiva.

Molto più incredibile la perspicacia: sei stato l'unico svelto che se n'è accorto.
Mika pizza & fiki per un criceto.

fg

A.L.M.
20-03-2006, 15:15
Cfranco]Vicini alla sinistra ? :mbe:
ma dove ?
Ma se De Benedetti è anche stato in passato candidato nel centrosinistra, ed il fratello è senatore per il centrosinistra: L'Espresso e La Repubblica non mi sembrano proprio imparziali, a giudicare da come impaginano le notizie...
La7 (gruppo Telecom) è quasi dichiaratamente di sinistra.
E' innegabile che il Corriere fosse molto + imparziale con De Bortoli che oggi.
Idem La Stampa, Sorgi era + equilibrato.
E' ovvio che per scovare le cose serve tanta gente, e dato che i giornalisti dalla parte di Berlusconi sono un centesimo rispetto a quelli che gli sono contro, la mole di accuse contro di lui non può essere eguagliata...
Tante accuse contro i politici di sinistra non vengono neanche considerate tali... Il fatto che diversi politici/giornalisti/scrittori di sinistra abbiano fatto parte di Lotta Continua secondo me è molto grave: quella non era un'organizzazione eversiva come la P2 (peraltro la P2 non ha mai fatto fuori direttamente nessuno)?
Forattini ha sempre attaccato chiunque indistintamente, Santoro ha dimostrato coi fatti di lavorare per la sinistra. Quando un giornalista, pagato coi soldi dei contribuenti, diviene così fazioso, vuol dire che non è + in grado di essere imparziale (almeno in linea di massima), e dunque non è + un giornalista.
Biagi all'epoca mi deluse molto, perchè si schierò apertamente contro Berlusconi, manco fosse Mussolini...
Gli unici veri errori sono stati fatti nei confronti di Luttazzi (un comico dovrebbe essere immune a qualunque critica) e di Mentana (il suo TG5 era meglio dell'attuale).
Devi comunque ammettere che se ti danno in testa dal mattino alla sera, i nervi saltano + facilmente (dato che anche la satira è al 90% di sinistra). A D'Alema i nervi sono saltati al primo accenno di critica (non hai visto come ha difeso qualche tempo fa la "moralità" di Consorte a Ballarò? Ma per piacere...).

shambler1
20-03-2006, 15:18
:mano: ;)

Sull'ultima parte non c'è sfida Proteus, si sa che in questi forum Fabio Greggio ha una corsia preferenziale! ;)

Scherzo ovviamente!!! :D :p :D
Wolf! Queste cose si pensano ma non si dicono.

jumpermax
20-03-2006, 15:29
Vediamo ...
http://www.forattini.it/images/speciale1.gif
Forattini é stato citato in giudizio una volta da D' Alema , il quale ha poi ritirato la denuncia quando Forattini ha precisato che la sua vignetta era "satira" e non intendeva in alcun modo sottointendere che D' Alema avesse interferito nei dossier per cancellare dei nomi .
Travaglio ha ricevuto 9 citazioni in giudizio , reiterate anche in appello una volta perso il primo grado da Berlusconi e Previti .
Forattini ha continuato a lavorare come prima nonostante la denuncia , Luttazzi e Santoro sono stati fatti fuori .
Mi pare che il confronto tra chi sia stato trattato peggio non si ponga neppure .
Piuttosto é abbastanza significativo che la vignetta sia stata pubblicata sul comunista "La Repubblica" e difesa da testate notoriamente "rosse" quali "L' Unità" e "La Stampa" .
Interessanti anche alcuni commenti :
''L'incredibile vicenda della censura alla tramsissione di Bruno Vespa e l'isterica reazione all'iniziativa di Alleanza Nazionale a sostegno delle sacrosante richieste dei Cocer dimostrano che ormai la sinistra vive nel quotidiano terrore di perdere il potere, e' per questo che ha perso la testa''. Lo ha dichiarato il presidente di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini.
''Siamo esterrefatti. Non bastava alla sinistra mettere il bavaglio all'opposizione. Ora cala la cortina del silenzio perfino sulla satira politica, come non osarono fare neanche gli imperatori romani. Su questo episodio, anzi, la sinistra e' giunta addirittura all'incredibile, a cercare di impedire il dibattito in televisione''. Lo afferma il portavoce di Silvio Berlusconi, Paolo Bonaiuti, secondo il quale ''tutto questo succede mentre la stessa sinistra si riempie la bocca di 'par condicio' e occupa intanto i telegiornali pubblici con parate elettoralistiche del governo e della maggioranza. Una vergogna''.
Quando si é trattato di censurare notizie vere , come l' intervista di Luttazzi a Travaglio non mi pare si sia stracciato le vesti nessuno a destra , tipico atteggiamento coerente .
Come no. Repubblica difese strenuamente Forattini



Gli ultimi anni sono assai travagliati per Forattini, non solo per i continui cambiamenti di testata (nel '99 lascia "Repubblica" per approdare nuovamente a "La Stampa"), ma anche per le numerose querele che riceve, delle quali una in particolare, clamorosa, è ormai entra nella storia del costume: quella dell'allora presidente del Consiglio Massimo D'Alema, uomo di sinistra quant'altri mai, offeso per una vignetta relativa all'affare Mitrokhin (la vignetta lo ritrae intento a cancellare con il bianchetto alcuni nomi da una lista di spie del Kgb, fornita appunto da Mitrokhin). La richiesta di danni? Tre miliardi di vecchie lire.

tanto strenuamente che dopo quella vicenda lasciò il giornale. Luttazzi mi risulta faccia ancora il suo mestiere solo che non va in RAI. Repubblica dopo la querela a Forattini lo ha lasciato solo. Forattini ha dovuto chiedere scusa a D'Alema per vedere ritirata la querela. Non ricordo vicende analoghe a sinistra. Ci mancherebbe altro poi che uno come lui resti senza lavoro. Certo è sintomatico che sia dovuto approdare sul giornale... nelle altre libere testate non ha più spazio a quanto pare. Del resto certo, è di destra quindi è venduto no? :doh:

A.L.M.
20-03-2006, 15:38
tanto strenuamente che dopo quella vicenda lasciò il giornale. Luttazzi mi risulta faccia ancora il suo mestiere solo che non va in RAI. Repubblica dopo la querela a Forattini lo ha lasciato solo. Forattini ha dovuto chiedere scusa a D'Alema per vedere ritirata la querela. Non ricordo vicende analoghe a sinistra. Ci mancherebbe altro poi che uno come lui resti senza lavoro. Certo è sintomatico che sia dovuto approdare sul giornale... nelle altre libere testate non ha più spazio a quanto pare. Del resto certo, è di destra quindi è venduto no? :doh:
Giusto! Se non sbaglio Forattini non ha rinnovato il contratto proprio quando è arrivato Anselmi alla Stampa.

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 15:42
e mi spiegate ke attinenza hanno tutti 'sti discorsi col tema del thread?
ah certo... anke i quotidiani internazionali sono OVVIAMENTE tutti comunisti...
partendo dal the guardian e finendo al the economist...
x non parlare del sole 24 ore ke ha fortemente criticato il premier in occasione della sceneggiata sul palco di confindustria...:fiufiu:

wolf64
20-03-2006, 16:00
Wolf! Queste cose si pensano ma non si dicono.


Ma dai, è un battuta derivante da un luogo comune su questo forum!!! :D

(..e, aggiungo, i luoghi comuni possono essere giusti o sbagliati, ma tanto è che Fabio Greggio si è preso una ammonizione, perciò mi sembra che i fatti dimostrano che era un semplice scherzare su un luogo comune... :boh: :) )

Ma adesso (e non parlo ovviamente per te Shambler! ;) ) non si può nemmeno fare dell'ironia che sfoci in un po di satira? :confused:
Mi sembra di aver farcito il post con un buon numero di faccine per far notare che la cosa era ironica! :D

X Fabio,
adesso vuoi farmi causa come ha fatto D'Alema con Forattini???!!! :cry:

dai, dem su a Lugano a truvà al Swisstrom, fem 'na bela risutava e ga ridum sura

(Traduzione: "dai, andiamo su a Lugano a trovare Swisstrom, facciamo una bella risottata e ci ridiamo sopra!" :D )

:D :p :D

A.L.M.
20-03-2006, 16:03
@^TiGeRShArK^:
Per quanto riguarda i giornali stranieri, non è una novità che Berlusconi gli stia sulle scatole: anche perchè, ogni volta che possono parlar male dell'Italia lo fanno. Io leggo il Financial Times, e non mi pare che dica tutto il male possibile di Berlusconi: credo che infatti sia uno dei giornali economici + obiettivi che esistano. Certe notizie che leggo lì, sui giornali italiani vengono riportate un mese dopo...
Quanto agli altri giornali, non è un mistero che The Guardian sia di sinistra: chiedi ad un inglese e vedi che ti dice.
Quanto all'Economist, lo trovo un ottimo giornale per quanto riguarda le analisi economiche, meno quando appoggia qualche candidato: sono notoriamente dei cerchiobottisti. Prima appoggiano un candidato, poi alle elezioni successive appoggiano quello avversario... Sono anni che fanno così: prima hanno appoggiato Clinton e poi lo hanno rinnegato, hanno persino appoggiato Bush nel 2000, quello che ora chiamano "l'incompetente". Ah, hanno persino sostenuto la candidatura di Schwarzenegger. Questo prova che di politica non ne capiscono una ceppa.

wolf64
20-03-2006, 16:10
Ma no, farà causa al Corsini per i tombini. :D :D :D :D :D

ah.... :eek: ..allora la risottata conviene farla col Paolo a Luino (che non è distantissimo da qui) e dire a Swisstrom di venire giù lui!!! :p :D

Edit - PS: non avevo notato la... sottile rima!!! :sofico: :stordita:

shambler1
20-03-2006, 16:14
Ma dai, è un battuta derivante da un luogo comune su questo forum!!! :D

(..e, aggiungo, i luoghi comuni possono essere giusti o sbagliati, ma tanto è che Fabio Greggio si è preso una ammonizione, perciò mi sembra che i fatti dimostrano che era un semplice scherzare su un luogo comune... :boh: :) )

Ma adesso (e non parlo ovviamente per te Shambler! ;) ) non si può nemmeno fare dell'ironia che sfoci in un po di satira? :confused:
Mi sembra di aver farcito il post con un buon numero di faccine per far notare che la cosa era ironica! :D

X Fabio,
adesso vuoi farmi causa come ha fatto D'Alema con Forattini???!!! :cry:

dai, dem su a Lugano a truvà al Swisstrom, fem 'na bela risutava e ga ridum sura

(Traduzione: "dai, andiamo su a Lugano a trovare Swisstrom, facciamo una bella risottata e ci ridiamo sopra!" :D )

:D :p :D

Ma daiiiiiiii, ogni volta che c'è da chiedere a quella persona di stemperare un pò i toni ecco che i mods gli scrivono interi paragrafi dove ne approfittano per rinnovargli una profondissima stima...frequento upgrade almeno dal 2000 e non ho mai visto un simile trattamento per nessuno .
In questo modo si è formato il luogo comune del trattamento preferenziale.
ovviamente anche io faccio un pò di satira.

Cfranco
20-03-2006, 16:21
Come no. Repubblica difese strenuamente Forattini
tanto strenuamente che dopo quella vicenda lasciò il giornale.
Mi pare che passarono DUE anni , mi manca il rapporto causa/effetto , tanto più che Forattini stesso ha attribuito il divorzio ( che fu una sua scelta ) ad altri motivi .
Luttazzi mi risulta faccia ancora il suo mestiere solo che non va in RAI.
Anche Forattini fa sempre il suo mestiere , solo che Luttazzi é passato dalla RAI alle sale di teatro di quart' ordine ( si perché moltissime gli hanno chiuso le porte in faccia ) , Forattini é passato da un giornale a un altro .
Biagi e Santoro invece il loro lavoro non lo fanno proprio più .
Repubblica dopo la querela a Forattini lo ha lasciato solo. Forattini ha dovuto chiedere scusa a D'Alema per vedere ritirata la querela.
Non é esatto , Forattini ha dovuto precisare che la vignetta era opera di satira e non rappresentava avvenimenti reali .
Non ricordo vicende analoghe a sinistra. Ci mancherebbe altro poi che uno come lui resti senza lavoro. Certo è sintomatico che sia dovuto approdare sul giornale... nelle altre libere testate non ha più spazio a quanto pare. Del resto certo, è di destra quindi è venduto no? :doh:
Forattini ha scelto "Il Giornale" , é stato lui ad andarsene da "La Repubblica" perché non condivideva la sua linea editoriale , ma se avesse voluto rimanere nessuno lo avrebbe cacciato .

Cfranco
20-03-2006, 16:35
Il comunismo qui non c'entra n'a cippa, c'entrano invece le lobby internazionali di cui Prodi paee essere fedele galoppino dai tempi delle prime privatizzazioni ed i cui maggiorenti pascolano nella City londinese, a Parigi ed a Francoforte con ramificazioni nei paesi nordici. Sapete cosa è il britannia, di chi è e di cosa è stato teatro a fine anni 80/primi 90 ?. Se lo sapete mettete all'opera i neuroni, altrimenti informatevi e capirete molte cose. Una di queste è che i compagni di merende di Prodi stanno in gran parte all'estero e li finiranno i bonbon, danno condito con successiva beffa, che spetteranno loro in caso di vittoria elettorale del nostro Prode mentre la lobby Berlusconiana è italiana ed almeno, in quel caso, il denaro rimarrà in italia.
Hai qualche straccio di nome o prova per sostenere le tue argomentazioni o sei sempre lì a spargere letame a piene mani per il solo gusto di seminare sospetti e veleni su Prodi ?
Invece di dire le robe a mezza bocca sussurrandole e invitare la gente "a informarsi" perché non dici tutto chiaramente ?

Onisem
20-03-2006, 16:39
Il comunismo qui non c'entra n'a cippa, c'entrano invece le lobby internazionali di cui Prodi paee essere fedele galoppino dai tempi delle prime privatizzazioni ed i cui maggiorenti pascolano nella City londinese, a Parigi ed a Francoforte con ramificazioni nei paesi nordici. Sapete cosa è il britannia, di chi è e di cosa è stato teatro a fine anni 80/primi 90 ?. Se lo sapete mettete all'opera i neuroni, altrimenti informatevi e capirete molte cose. Una di queste è che i compagni di merende di Prodi stanno in gran parte all'estero e li finiranno i bonbon, danno condito con successiva beffa, che spetteranno loro in caso di vittoria elettorale del nostro Prode mentre la lobby Berlusconiana è italiana ed almeno, in quel caso, il denaro rimarrà in italia. Quale dei due mali è il peggiore ?, meditate gente meditate ma pensate anche e sopratutto al vostro portafoglio invece che alle vittorie dei vostri leaders, ai quali, non che agli altri importi maggiormente sia ben chiaro, di voi importa una cippa.

Ciao
Ma sul Britannia non c'era anche Tremonti? :asd:

A.L.M.
20-03-2006, 16:50
No, però c'erano Mario Draghi e Beniamino Andreatta, amico fidato di Prodi.
La storia del Britannia IMHO è da prendere con le molle, nel senso che c'è un fondo di verità (a governare il mondo sono le lobbies non i politici), ma non credo che le aziende italiane siano finite in mano estera per colpa di qualche complotto. Semplicemente le aziende italiane, tolta qualche eccezione, fanno abbastanza schifo, ed è ovvio che siano territorio di conquista per gente che gli affari li sa fare veramente (leggi gli inglesi, gli americani, le banche d'affari anglo/americane, ecc...)

jumpermax
20-03-2006, 16:57
Mi pare che passarono DUE anni , mi manca il rapporto causa/effetto , tanto più che Forattini stesso ha attribuito il divorzio ( che fu una sua scelta ) ad altri motivi .

tra i motivi citò anche quel caso... http://www.diaconale.it/editoriali/1999/12_dicembre/31_12_1999.htm


Anche Forattini fa sempre il suo mestiere , solo che Luttazzi é passato dalla RAI alle sale di teatro di quart' ordine ( si perché moltissime gli hanno chiuso le porte in faccia ) , Forattini é passato da un giornale a un altro .
Biagi e Santoro invece il loro lavoro non lo fanno proprio più .

è pure finito più volte su sky in questi anni. Biagi scrive da anni sul corriere non mi risulta che abbia smesso. Alla rai gli avevano offerto un'altra fascia oraria e ha rifiutato. Sai com'è tanti spazi in prima serata su rai uno non sono poi così disponibili. Quanto a Santoro, direi che è stato più che degnamente sostituito da Floris, che mi sembra, per quanto di sinistra, molto meno fazioso.


Non é esatto , Forattini ha dovuto precisare che la vignetta era opera di satira e non rappresentava avvenimenti reali .

mai sentita una cosa del genere dai vari satiri su Berlusconi... Forattini poi con D'Alema ha perso altre cause e ha dovuto pagare, ha avuto querele da Craxi, da De Mita, da Leoluca Orlando...

Forattini ha scelto "Il Giornale" , é stato lui ad andarsene da "La Repubblica" perché non condivideva la sua linea editoriale , ma se avesse voluto rimanere nessuno lo avrebbe cacciato .
no certo. Non lo avrebbero cacciato, si limitavano a dargli uno spazio sempre più esiguo con argomenti sempre più di secondo piano. Ancora un po' e lo mettevano a disegnare il sudoku a pagina 47...

Swisström
20-03-2006, 17:01
Sbaglio o erano gli Svizzeri che con un referendum annullarono la possibilità di diventare cittadini svizzeri a quegli emigranti italiani che lavoravano là?

E infatti ti sbagli.... forse sull'UNITÀ hanno riportato questo...

i due referendum (anzi,.... credo fossero iniziative parlamentari o popolari...) respinti prevedevano delle AGEVOLAZIONI per l'ottenimento della nazionalità Svizzera, non son passati e quindi la legge è rimasta così come era (a nessuno è "annullata la possibilità"... semplicemente ci son delle regole). Non so se sia più o meno restrittiva di quella italiana, quella Svizzera la puoi trovare qui: http://bfm.mit.ch/index.php?id=39&L=2 .

Comunque non capisco lo stesso il senso del discorso...

Tu sei ben visto perchè vai a sciare e porti i soldini.


è vero, è proverbiale che spariamo a qualsiasi straniero che non sia milionario :D

Infatti SOLTANTO il 25% della popolazione è straniera... più del doppio dell'Italia, e i clandestini sono un fenomeno molto marginale.


Prova ad andare a fare il tornitore nel cantone tedesco.......

Segnala anche questo.

fg

Parlano tedesco e quindi son nazisti :mad: ...

a parte gli scherzi:
1) non esiste un "cantone tedesco"... ma semmai cantoni di lingua Tedesca (che poi parlano schwyzerdutsch... non proprio tedesco :P ). Ergo la tua affermazione non ha senso.
2) Ovviamente non navigano nell'oro i tornitori Svizzeri, e non siam cerco il "paese delle meraviglie" in cui tutto va bene e tutti son ricchi... ma direi che non se la cava mica male il tornitore svizzero tedesco rispetto alla media europea.


Ti consiglierei di informarti maggiormente sulla Svizzera, se proprio vuoi obbiettare tirandola in causa.

Swisström
20-03-2006, 17:02
dai, dem su a Lugano a truvà al Swisstrom, fem 'na bela risutava e ga ridum sura

(Traduzione: "dai, andiamo su a Lugano a trovare Swisstrom, facciamo una bella risottata e ci ridiamo sopra!" :D )

:D :p :D




Una volta dobbiamo organizzare anche il raduno Svizzera/Nord Italia :)

FabioGreggio
20-03-2006, 17:13
Ma dai, è un battuta derivante da un luogo comune su questo forum!!! :D

(..e, aggiungo, i luoghi comuni possono essere giusti o sbagliati, ma tanto è che Fabio Greggio si è preso una ammonizione, perciò mi sembra che i fatti dimostrano che era un semplice scherzare su un luogo comune... :boh: :) )

Ma adesso (e non parlo ovviamente per te Shambler! ;) ) non si può nemmeno fare dell'ironia che sfoci in un po di satira? :confused:
Mi sembra di aver farcito il post con un buon numero di faccine per far notare che la cosa era ironica! :D

X Fabio,
adesso vuoi farmi causa come ha fatto D'Alema con Forattini???!!! :cry:

dai, dem su a Lugano a truvà al Swisstrom, fem 'na bela risutava e ga ridum sura

(Traduzione: "dai, andiamo su a Lugano a trovare Swisstrom, facciamo una bella risottata e ci ridiamo sopra!" :D )

:D :p :D

No non farò come D'Alema, ma nemmeno come Berlusconi con Luttazzi :p

Ma cosa vuoi noi di sinistra siamo un pò anarcoidi, poco avezzi a bande del buco che tirano tranelli, aprono tombini, fanno gruppo o crikka.

Soprattutto non gongolano per lunghi post dopo un ammonizione.
Anche la mia sugli Svizzerotti come simpaticamente li chiamiamo noi a Milano, era ironia.
Ma Zero ha voluto istituzionalizzare qualche segnalazione.
Ergo più che colpire di ironia sono viittima di ironia.
Si forse avrei dovuto parlare del Guglielmo Tell con qualche faccina ancke io.

ma non eri tu che mi hai segnalato?
Ti vedo tutto garrulo.
Fino alla risottata per festeggiare mi sembra eccessivo.
Se Zero mi banna per 5 giorni per aver ironizzato, chessò, senza faccine sugli abitanti di Caronno Pertusella che fai? festa con fotografo e taglio della torta a Lugano sul parco pubblico sul Lago e pullman che partono da Pzzle Loreto cantando Azzuro e c'era una gatta per tutto il viaggio con finale di Van derbros?
Suvvia, meno sbragamento. Un'ammonizione non è una medaglia. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Onisem
20-03-2006, 17:14
No, però c'erano Mario Draghi e Beniamino Andreatta, amico fidato di Prodi.
La storia del Britannia IMHO è da prendere con le molle, nel senso che c'è un fondo di verità (a governare il mondo sono le lobbies non i politici), ma non credo che le aziende italiane siano finite in mano estera per colpa di qualche complotto. Semplicemente le aziende italiane, tolta qualche eccezione, fanno abbastanza schifo, ed è ovvio che siano territorio di conquista per gente che gli affari li sa fare veramente (leggi gli inglesi, gli americani, le banche d'affari anglo/americane, ecc...)
Ma veramente pare di si, che ci fosse anche lui. Anche se giustamente, come sottolinei, sono cose da prendersi con le dovute riserve, dato che sembrano venire direttamente da fonti tipo disinformazione.it.

Cfranco
20-03-2006, 17:20
è pure finito più volte su sky in questi anni. Biagi scrive da anni sul corriere non mi risulta che abbia smesso. Alla rai gli avevano offerto un'altra fascia oraria e ha rifiutato. Sai com'è tanti spazi in prima serata su rai uno non sono poi così disponibili. Quanto a Santoro, direi che è stato più che degnamente sostituito da Floris, che mi sembra, per quanto di sinistra, molto meno fazioso.
Ossignur ...
Sembri quello che diceva che Berlusconi aveva fatto loro un favore così potevano riposarsi ...
Intanto : "Quanto a Santoro, direi che è stato più che degnamente sostituito da Floris," mi sembra un' argomentazione ben poco logica , Santoro ha tre sentenze della corte che dicono che lui deve lavorare in RAI , cosa me ne frega di Floris ?
Poi di Biagi si può discutere quello che vuoi , é stata fatta una porcata disumana e basta , lo spostamento di orario é una buffonata , volevano tagliarlo e basta , la sua trasmissione era una delle più seguite della RAI e l' hanno sotituito con ... Tux e Max ... con una bella raccomandata RR , neanche un co.co.co. si manda a casa in questa maniera .
Luttazzi é un caso a parte , é stato defenestrato e denunciato , Berlusconi ha perso in tribunale , ma le porte della TV sono rimaste ben chiuse , come quelle dei teatri più importanti .
Per Forattini mi pare che abbia sempre disegnato quel cavolo che voleva e sempre in prima pagina nello stesso spazio , o no ?

jumpermax
20-03-2006, 17:40
Ossignur ...
Sembri quello che diceva che Berlusconi aveva fatto loro un favore così potevano riposarsi ...
Intanto : "Quanto a Santoro, direi che è stato più che degnamente sostituito da Floris," mi sembra un' argomentazione ben poco logica , Santoro ha tre sentenze della corte che dicono che lui deve lavorare in RAI , cosa me ne frega di Floris ?

Cosa te ne frega di floris? Me ne frega a me, se permetti la rai non è di proprietà di santoro e se qualcuno più bravo e capace di lui prende il suo posto a me sta bene. Sta mo a vedere che un ruolo come quello del conduttore va gestito manco fosse un dipendente licenziato senza giusta causa. Chi dirige una rete ha tutto il diritto ad affidarla a chi lo ritiene più opportuno.

Poi di Biagi si può discutere quello che vuoi , é stata fatta una porcata disumana e basta , lo spostamento di orario é una buffonata , volevano tagliarlo e basta , la sua trasmissione era una delle più seguite della RAI e l' hanno sotituito con ... Tux e Max ... con una bella raccomandata RR , neanche un co.co.co. si manda a casa in questa maniera .

Anche qua stesso discorso. A Biagi contratto a vita posto assicurato in prima serata su rai uno. E gli altri? si attacchino quel posto gli spetta di diritto.

Luttazzi é un caso a parte , é stato defenestrato e denunciato , Berlusconi ha perso in tribunale , ma le porte della TV sono rimaste ben chiuse , come quelle dei teatri più importanti .

Già infatti. basta guardare il suo sito :asd: http://www.danieleluttazzi.it/
Allora in prima pagina compare 24 marzo spettacolo al PALAZZO DELLO SPORT di Modena (piccolino eh...) e tanto di link per lo spettacolo da scaricare da sky (ma come non era degli amici del Berlusca?)

Per Forattini mi pare che abbia sempre disegnato quel cavolo che voleva e sempre in prima pagina nello stesso spazio , o no ?
Certo come no... pensi che disegnino quello che gli pare? Gli danno un argomento preciso e su quello ci fa la vignetta. Se iniziano a darti argomenti di poco spessore e ti riducono sempre di più lo spazio il segnale mi sembra chiaro... un po' come quando in azienda ti mettono dalla direzione generale a alla direzione dei sottoscala... uno poi se vuol intendere intende.

shambler1
20-03-2006, 20:21
GGià infatti. basta guardare il suo sito http://www.danieleluttazzi.it/
Allora in prima pagina compare 24 marzo spettacolo al PALAZZO DELLO SPORT di Modena (piccolino eh...) e tanto di link per lo spettacolo da scaricare da sky (ma come non era degli amici del Berlusca?)
Quote:/
Vabbè, non stare troppo a guardare le cose come stanno, lasciati suggestionare. ;)

Cfranco
20-03-2006, 20:49
qualcuno più bravo e capace di lui prende il suo posto a me sta bene.
Allora , partiamo da Biagi , "Il fatto" stabilisce il record di ascolto nel 2002 con il 27,92% di share ( 8 milioni e mezzo di spettatori ) , lo share medio é del 23% contro una media di RAI 1 del 22% , per 110 giorni é stato il programma più visto di RAI 1 , al suo posto Max&Tux parte al 18% per poi sprofondare nell' abisso ( 7% ) .
Per tutta l' estate 2003 Saccà e Del Noce hanno dichiarato "Biagi non si tocca" poi ...
"In Settembre , per la prima volta dopo otto anni , i telespettatori di Rai 1 non trovano più "Il Fatto" . Al suo posto , gettando platealmente la maschera , la "nuova" Rai manda in onda la mini-striscia comica ( o presunta tale ) di Max & Tux . Una scelta sconcertante , visto che Saccà e Del Noce avevano giustificato lo spostamento e poi la soppressione del Fatto proprio con l' esigenza di tenere testa a "Striscia la Notizia" con un programma ancora più lungo , della stessa durata . Max & Tux é ancora più breve del Fatto ( 3-5 minuti contro gli 8-14 delle ultime edizioni del programma di Biagi ) e ancor meno compatto trattandosi di una serie di comiche-lampo . La fascia 20,30-21 è addirittura frantumata in tre programmi [...]" ( Regime - Travaglio , Gomez )
Per quel che riguarda Santoro , il suo programma aveva un 15-20% di share , viene sostituito da Excalibur con conduttore Socci , partito dall' 8% affonda al 3% , roba da subire la concorrenza del monoscopio .

"qualcuno più bravo e capace di lui prende il suo posto" , più bravo e più capace , ma per chi ?

^TiGeRShArK^
20-03-2006, 20:59
Il comunismo qui non c'entra n'a cippa, c'entrano invece le lobby internazionali di cui Prodi paee essere fedele galoppino dai tempi delle prime privatizzazioni ed i cui maggiorenti pascolano nella City londinese, a Parigi ed a Francoforte con ramificazioni nei paesi nordici. Sapete cosa è il britannia, di chi è e di cosa è stato teatro a fine anni 80/primi 90 ?. Se lo sapete mettete all'opera i neuroni, altrimenti informatevi e capirete molte cose. Una di queste è che i compagni di merende di Prodi stanno in gran parte all'estero e li finiranno i bonbon, danno condito con successiva beffa, che spetteranno loro in caso di vittoria elettorale del nostro Prode mentre la lobby Berlusconiana è italiana ed almeno, in quel caso, il denaro rimarrà in italia. Quale dei due mali è il peggiore ?, meditate gente meditate ma pensate anche e sopratutto al vostro portafoglio invece che alle vittorie dei vostri leaders, ai quali, non che agli altri importi maggiormente sia ben chiaro, di voi importa una cippa.

Ciao

si vabbè..
il britannia.... gli alieni.... la peste... miseria e terrore...
se davvero le cose fossero come dici tu perchè non siamo usciti ROVINATI dal governo di centro sinistra???
invece credo sia sotto gli okki di tutti come siamo usciti dopo 5 anni di questo governo e senza parlare di panfili o di intrighi internazionali...
Io credo a quello ke vedo, e quello ke ho visto in questi 5 anni la dice tutta su quale sia il male minore.

powerslave
20-03-2006, 21:12
Cosa te ne frega di floris? Me ne frega a me, se permetti la rai non è di proprietà di santoro e se qualcuno più bravo e capace di lui prende il suo posto a me sta bene. Sta mo a vedere che un ruolo come quello del conduttore va gestito manco fosse un dipendente licenziato senza giusta causa. Chi dirige una rete ha tutto il diritto ad affidarla a chi lo ritiene più opportuno.

Anche qua stesso discorso. A Biagi contratto a vita posto assicurato in prima serata su rai uno. E gli altri? si attacchino quel posto gli spetta di diritto.


Ah ecco,allora il problema è che Santoro non era bravo?E' stata una scelta tecnica giusto?non è stato un certo ometto dalla bulgaria a mandarlo a casa perchè faceva un "uso criminoso della televisione".Lo stesso per Biagi?Hanno messo Tip e tap o come caspita si chiamano per motivi strettamente professionali.Per puro caso all'indomani degli editti bulgari Santoro Biaggi e Luttazzi sono spariti dalla tv.Guzzanti e tutta la compagnia relegati alla fascia oraria denominata "quattro amici al bar".Scelte tecniche.
Ma questo Santoro che ha delle grosse carenze professionali è lo stesso Santoro che aveva portato Berlusconi a fare carte false per averlo in mediaset?Quello che Berlusconi pagava una fortuna?Per essere uno scarso l'aveva infinocchiato bene il cavaliere...


Secondo me non ci credi neanche tu.

Già infatti. basta guardare il suo sito :asd: http://www.danieleluttazzi.it/
Allora in prima pagina compare 24 marzo spettacolo al PALAZZO DELLO SPORT di Modena (piccolino eh...) e tanto di link per lo spettacolo da scaricare da sky (ma come non era degli amici del Berlusca?)

sky=!rai
sky=!mediaset
sky=!la televisione italiana

E' un caso che Luttazzi non compaia più nelle suddette televisioni?

Se si affitta un teatro per fare uno spettacolo a pagamento dovremmo dire grazie a Berlusconi per non averlo mandato al confino?E che doveva doveva fare il tabbaccaio?

Certo come no... pensi che disegnino quello che gli pare? Gli danno un argomento preciso e su quello ci fa la vignetta. Se iniziano a darti argomenti di poco spessore e ti riducono sempre di più lo spazio il segnale mi sembra chiaro... un po' come quando in azienda ti mettono dalla direzione generale a alla direzione dei sottoscala... uno poi se vuol intendere intende.

No ma scusami un attimo,ma che coerenza c'è nei tuoi discorsi?
A Biagi nessuno deve garantire il posto in prima serata e invece Forattini doveva essere il padrone di Republica?

Io sono daccordo con te su Forattini,ma non puoi sostenere una cosa e il suo opposto nel giro di tre righe.E' andare oltre il mirror climbing.

Novatuss
20-03-2006, 21:58
Il comunismo qui non c'entra n'a cippa, c'entrano invece le lobby internazionali di cui Prodi paee essere fedele galoppino dai tempi delle prime privatizzazioni ed i cui maggiorenti pascolano nella City londinese, a Parigi ed a Francoforte con ramificazioni nei paesi nordici. Sapete cosa è il britannia, di chi è e di cosa è stato teatro a fine anni 80/primi 90 ?. Se lo sapete mettete all'opera i neuroni, altrimenti informatevi e capirete molte cose. Una di queste è che i compagni di merende di Prodi stanno in gran parte all'estero e li finiranno i bonbon, danno condito con successiva beffa, che spetteranno loro in caso di vittoria elettorale del nostro Prode mentre la lobby Berlusconiana è italiana ed almeno, in quel caso, il denaro rimarrà in italia. Quale dei due mali è il peggiore ?, meditate gente meditate ma pensate anche e sopratutto al vostro portafoglio invece che alle vittorie dei vostri leaders, ai quali, non che agli altri importi maggiormente sia ben chiaro, di voi importa una cippa.

Ciao
:doh: Da ciò che sostieni sembra che Prodi sta giocando a risiko con una buona fetta dell'europa e che Berlusconi si accontenta degli "avanzi" qua in italia? :asd: questa è una delle affermazioni del genere "almeno silvio i soldi ce li mette di tasca sua" :sofico:

dantes76
20-03-2006, 22:18
Il comunismo qui non c'entra n'a cippa, c'entrano invece le lobby internazionali di cui Prodi paee essere fedele galoppino dai tempi delle prime privatizzazioni ed i cui maggiorenti pascolano nella City londinese, a Parigi ed a Francoforte con ramificazioni nei paesi nordici. Sapete cosa è il britannia, di chi è e di cosa è stato teatro a fine anni 80/primi 90 ?. Se lo sapete mettete all'opera i neuroni, altrimenti informatevi e capirete molte cose. Una di queste è che i compagni di merende di Prodi stanno in gran parte all'estero e li finiranno i bonbon, danno condito con successiva beffa, che spetteranno loro in caso di vittoria elettorale del nostro Prode mentre la lobby Berlusconiana è italiana ed almeno, in quel caso, il denaro rimarrà in italia. Quale dei due mali è il peggiore ?, meditate gente meditate ma pensate anche e sopratutto al vostro portafoglio invece che alle vittorie dei vostri leaders, ai quali, non che agli altri importi maggiormente sia ben chiaro, di voi importa una cippa.

Ciao
complimenti per la Fantasia, (solo quella vi rimane) le lobby di prodi? :D
definisci lobby
veramente i compagni di merende(gli industriali) stanno gia all'estero, e dopo la lobbona, composta da ? a si: amd, che apre in germania, Intel che vai india e israele, toyota e gruppo Psa, che va nell est europa, Gm idem, Toyota apre in francia, Bmw sempre nell'Est, Ford che chiude la Ghia a torino.....
Definisci Lobby

A.L.M.
20-03-2006, 23:05
si vabbè..
il britannia.... gli alieni.... la peste... miseria e terrore...
se davvero le cose fossero come dici tu perchè non siamo usciti ROVINATI dal governo di centro sinistra???
invece credo sia sotto gli okki di tutti come siamo usciti dopo 5 anni di questo governo e senza parlare di panfili o di intrighi internazionali...
Io credo a quello ke vedo, e quello ke ho visto in questi 5 anni la dice tutta su quale sia il male minore.
Ma perchè date retta agli pseudo-giornalisti? Pensate con le vostre teste...
Conoscete la situazione industriale del paese? Mi sa di no.
Allora, la deriva dell'Italia sono anni che va avanti...
Partiamo dal dopoguerra. Ecco, l'Italia è andata benissimo negli anni 50-60 (il cosiddetto "miracolo italiano"): in circa vent'anni, non si sa bene come, siamo riusciti a colmare un gap economico di cent'anni, avevamo gli stessi tassi di crescita della Cina di oggi (6-9% in + di PIL all'anno).
Tutti felici e contenti. Peccato che già allora iniziavamo a scavarci la fossa con le nostre mani... Per quali motivi? Ne elenco alcuni:
- il sistema pensionistico: all'epoca fu necessario creare un sistema come il nostro, in cui i contributi versati oggi pagano le pensioni oggi, anzichè accumularsi per fruttare una pensione domani. Questo sistema ci stava portando alla rovina totale (quasi non c'erano + abbastanza lavoratori per mantenere tutti i pensionati).
- il sistema industriale: le imprese crebbero solo fino ad un certo punto, per poi bloccarsi. La tendenza al nepotismo nella scelta dei manager, la scarsa cultura economica del management e la scarsa predisposizione degli italiani per l'investimento in borsa (anche grazie a tassazioni non favorevoli), fecero in modo che le public companies (che non sono le aziende pubbliche, ma le società per azioni con tanti piccoli azionisti) in Italia fossero un'utopia.
- la predisposizione tutta italiana ai sindacati/corporazioni/associazioni di categoria.
- la nostra dinamica dei prezzi sempre molto vivace ed il vizietto della svalutazione.
- la mancata capacità di risolvere la questione meridionale.
Il tutto però era stato ottenuto con una spesa pubblica bassissima, tant'è vero che all'inizio degli anni settanta il nostro debito pubblico era tra i + bassi d'Europa (+ basso anche della GB).
I Settanta però portarono crisi petrolifera, lotte sociali, terrorismo, e la macchina Italia cominciò ad incepparsi: la spesa pubblica cominciò a salire per due motivi: sia a causa di uno Stato sociale + pervasivo (in questi anni viene creato il SSN), sia a scopo di pace sociale (tantissime, troppe, assunzioni nello Stato).
Gli Ottanta, poi, furono una vera rovina per i conti pubblici, l'inflazione continuava a salire (e così si alimentava il circolo vizioso degli interessi sul debito), lo Stato se ne fregava altamente di quello che sarebbe successo dopo, e così: prendeva soldi in prestito, svalutava, assumeva gente, sperperava denaro pubblico in tangenti e appalti truccati. Insomma ci ritroviamo nel '92, dopo soli 20 anni circa da quando eravamo tra i paesi + virtuosi quanto a debito pubblico, con un rapporto debito/PIL di circa il 120%, mentre la GB, che stava prima peggio di noi, era lo aveva addirittura ridotto nello stesso lasso di tempo. Dal '92 ad oggi la quota di esportazioni italiane in termini reali (quantità, non valore) ha continuato a scendere inesorabilmente.
Se non siamo già sul lastrico lo dobbiamo all'alto valore intrinseco delle nostre produzioni, anche se siamo tra i paesi al mondo che + stanno soffrendo l'avanzata della Cina, visto che noi siamo bravi a fare solo cose che sono facili da copiare.
Gli anni tra il '92 ed il 2001 tutto sono stati fuorchè anni di benessere: per uscire dalla melma fummo costretti ad uscire temporaneamente dallo SME, e solo con mega tasse (facevamo 2 manovre finanziarie all'anno) e super sacrifici siamo riusciti a metterci sulla retta via. Certamente molto ha influito la fortuna: nello stesso periodo, dal '94 al 2000, gli USA hanno vissuto uno dei momenti di maggiore crescita economica della storia, ed anche noi ne abbiamo beneficiato di riflesso, ma non certo per merito dei governanti.
Noi, comunque, siamo cresciuti anche allora meno degli altri, sempre a causa della nostra pochezza economica.
Dal 2001 è iniziata la più lunga crisi che le economie mondiali abbiano mai conosciuto (solo il Giappone era già in crisi da un pezzo, ed a mio parere è ancora sull'orlo del collasso, visto che ha un debito/PIL del 180%), ed è ovvio che noi abbiamo sofferto più degli altri.
Quindi, da ora in poi, quando parlate di economia, per favore, informatevi prima.
Ah, queste cose il liberale di destra Travaglio le dice, o parla solo di quanto si è arricchita Mediaset?

wolf64
21-03-2006, 00:09
Una volta dobbiamo organizzare anche il raduno Svizzera/Nord Italia :)





Più che volentieri! :)

dantes76
21-03-2006, 00:18
Ma perchè date retta agli pseudo-giornalisti? Pensate con le vostre teste...
Conoscete la situazione industriale del paese? Mi sa di no.

Ah, queste cose il liberale di destra Travaglio le dice, o parla solo di quanto si è arricchita Mediaset?

ma spiegami sta lobby? dimmi il fine? quale sarebbe? o se vuoi andiamo nell'area 51

A.L.M.
21-03-2006, 00:24
ma spiegami sta lobby? dimmi il fine? quale sarebbe? o se vuoi andiamo nell'area 51
Io non ho parlato di lobby, mi confondi con qualcun altro. Ho però scritto la realtà dei fatti, ossia che non è assolutamente vero che è colpa di questo governo se l'economia del paese va a rotoli. O contesti anche quello?

wolf64
21-03-2006, 00:27
No non farò come D'Alema, ma nemmeno come Berlusconi con Luttazzi :p

Ma cosa vuoi noi di sinistra siamo un pò anarcoidi, poco avezzi a bande del buco che tirano tranelli, aprono tombini, fanno gruppo o crikka.

Soprattutto non gongolano per lunghi post dopo un ammonizione.
Anche la mia sugli Svizzerotti come simpaticamente li chiamiamo noi a Milano, era ironia.
Ma Zero ha voluto istituzionalizzare qualche segnalazione.
Ergo più che colpire di ironia sono viittima di ironia.
Si forse avrei dovuto parlare del Guglielmo Tell con qualche faccina ancke io.

ma non eri tu che mi hai segnalato?
Ti vedo tutto garrulo.
Fino alla risottata per festeggiare mi sembra eccessivo.
Se Zero mi banna per 5 giorni per aver ironizzato, chessò, senza faccine sugli abitanti di Caronno Pertusella che fai? festa con fotografo e taglio della torta a Lugano sul parco pubblico sul Lago e pullman che partono da Pzzle Loreto cantando Azzuro e c'era una gatta per tutto il viaggio con finale di Van derbros?
Suvvia, meno sbragamento. Un'ammonizione non è una medaglia. :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Sì, ero io che ti ho segnalato, ma non volevo mica farti bannare, figurati, sei un faro per la sinistra di questo forum, mi sarei sentito lanciare un sacco di maledizioni se avessi provocato una cosa del genere!!! :cry: :D

Ma guarda che eri invitato anche te alla risottata con me e Swiss, oltre ad altri, a chi voleva venire, non stavo mica gongolando sulla tua ammonizione, anzi, mi spiace moltissimo che l'hai ricevuta, ma.. sai, ho dovuto farlo :boh:, quella doveva essere una specie di cena pacificatrice per allontanare un incidente diplomatico tra due paesi confinanti! :D

Comunque se non ti piace il risotto non è il caso di mettere giù tutta quella papardella, basta dirlo, anche una pizza va benissimo!!! :boh: :D

Certo che voi comunisti avete un'umorismo..... :rolleyes:































:D :p :D

PS: guarda che stavo scherzando, ho messo le faccine, ma preferisco anche specificarlo perchè non si sa mai!!! :zzz:

^TiGeRShArK^
21-03-2006, 00:27
Ma perchè date retta agli pseudo-giornalisti? Pensate con le vostre teste...
Conoscete la situazione industriale del paese? Mi sa di no.
Allora, la deriva dell'Italia sono anni che va avanti...
Partiamo dal dopoguerra. Ecco, l'Italia è andata benissimo negli anni 50-60 (il cosiddetto "miracolo italiano"): in circa vent'anni, non si sa bene come, siamo riusciti a colmare un gap economico di cent'anni, avevamo gli stessi tassi di crescita della Cina di oggi (6-9% in + di PIL all'anno).
Tutti felici e contenti. Peccato che già allora iniziavamo a scavarci la fossa con le nostre mani... Per quali motivi? Ne elenco alcuni:
- il sistema pensionistico: all'epoca fu necessario creare un sistema come il nostro, in cui i contributi versati oggi pagano le pensioni oggi, anzichè accumularsi per fruttare una pensione domani. Questo sistema ci stava portando alla rovina totale (quasi non c'erano + abbastanza lavoratori per mantenere tutti i pensionati).
- il sistema industriale: le imprese crebbero solo fino ad un certo punto, per poi bloccarsi. La tendenza al nepotismo nella scelta dei manager, la scarsa cultura economica del management e la scarsa predisposizione degli italiani per l'investimento in borsa (anche grazie a tassazioni non favorevoli), fecero in modo che le public companies (che non sono le aziende pubbliche, ma le società per azioni con tanti piccoli azionisti) in Italia fossero un'utopia.
- la predisposizione tutta italiana ai sindacati/corporazioni/associazioni di categoria.
- la nostra dinamica dei prezzi sempre molto vivace ed il vizietto della svalutazione.
- la mancata capacità di risolvere la questione meridionale.
Il tutto però era stato ottenuto con una spesa pubblica bassissima, tant'è vero che all'inizio degli anni settanta il nostro debito pubblico era tra i + bassi d'Europa (+ basso anche della GB).
I Settanta però portarono crisi petrolifera, lotte sociali, terrorismo, e la macchina Italia cominciò ad incepparsi: la spesa pubblica cominciò a salire per due motivi: sia a causa di uno Stato sociale + pervasivo (in questi anni viene creato il SSN), sia a scopo di pace sociale (tantissime, troppe, assunzioni nello Stato).
Gli Ottanta, poi, furono una vera rovina per i conti pubblici, l'inflazione continuava a salire (e così si alimentava il circolo vizioso degli interessi sul debito), lo Stato se ne fregava altamente di quello che sarebbe successo dopo, e così: prendeva soldi in prestito, svalutava, assumeva gente, sperperava denaro pubblico in tangenti e appalti truccati. Insomma ci ritroviamo nel '92, dopo soli 20 anni circa da quando eravamo tra i paesi + virtuosi quanto a debito pubblico, con un rapporto debito/PIL di circa il 120%, mentre la GB, che stava prima peggio di noi, era lo aveva addirittura ridotto nello stesso lasso di tempo. Dal '92 ad oggi la quota di esportazioni italiane in termini reali (quantità, non valore) ha continuato a scendere inesorabilmente.
Se non siamo già sul lastrico lo dobbiamo all'alto valore intrinseco delle nostre produzioni, anche se siamo tra i paesi al mondo che + stanno soffrendo l'avanzata della Cina, visto che noi siamo bravi a fare solo cose che sono facili da copiare.
Gli anni tra il '92 ed il 2001 tutto sono stati fuorchè anni di benessere: per uscire dalla melma fummo costretti ad uscire temporaneamente dallo SME, e solo con mega tasse (facevamo 2 manovre finanziarie all'anno) e super sacrifici siamo riusciti a metterci sulla retta via. Certamente molto ha influito la fortuna: nello stesso periodo, dal '94 al 2000, gli USA hanno vissuto uno dei momenti di maggiore crescita economica della storia, ed anche noi ne abbiamo beneficiato di riflesso, ma non certo per merito dei governanti.
Noi, comunque, siamo cresciuti anche allora meno degli altri, sempre a causa della nostra pochezza economica.
Dal 2001 è iniziata la più lunga crisi che le economie mondiali abbiano mai conosciuto (solo il Giappone era già in crisi da un pezzo, ed a mio parere è ancora sull'orlo del collasso, visto che ha un debito/PIL del 180%), ed è ovvio che noi abbiamo sofferto più degli altri.
Quindi, da ora in poi, quando parlate di economia, per favore, informatevi prima.
Ah, queste cose il liberale di destra Travaglio le dice, o parla solo di quanto si è arricchita Mediaset?
e poi erano quelli "di sinistra" ke si sentivano superiori :asd:
io penso con la mia testa non mi metto certo ad ascoltare chicchessia.....
se vuoi resta pure convinto ke berlusconi è il messia ke ci salverà tutti..
eppure abbiamo visto TUTTI i risultati del pessimo governo di questi anni.... senza portare menate come l'11/9 o l'euro...
come se solo nel nostro paese si fossero sentiti qesti avvenimenti.....
Evidentemente il buon montanelli si sbagliava.... non bastano nemmeno 5 anni di governo per immunizzarci da berlusconi...
ovviamente indro montanelli è un NOTO COMUNISTA! :sofico:

dantes76
21-03-2006, 00:29
Io non ho parlato di lobby, mi confondi con qualcun altro. Ho però scritto la realtà dei fatti, ossia che non è assolutamente vero che è colpa di questo governo se l'economia del paese va a rotoli. O contesti anche quello?

no no nessuno lo contesta, l'italia ha una crisi strutturale e mentale, riguardante le politiche industriali dall giorno dell'unita', basta vedere la fine del moplen....
ma la domanda E': ma in questi 5 anni oltre a 3 condoni, alla pecorelli,alla salva previti, alla riforma biagi(pure i so bravo con la biagi a fare 92mln di posti lavoro) ecc ecc, ma che mink ha fatto? non mi dire del contratto...perche i prob da eliminare non stanno scritti....

A.L.M.
21-03-2006, 00:31
e poi erano quelli "di sinistra" ke si sentivano superiori :asd:
io penso con la mia testa non mi metto certo ad ascoltare chiccessia.....
se vuoi resta pure convinto ke berlusconi è il messia ke ci salverà tutti..
eppure abbiamo visto TUTTI i risultati del pessimo governo di questi anni.... senza portare menate come l'11/9 o l'euro...
come se solo nel nostro paese si fossero sentiti qesti avvenimenti.....
Evidentemente il buon montanelli si sbagliava.... non bastano nemmeno 5 anni di governo per immunizzarci da berlusconi...
ovviamente indro montanelli è un NOTO COMUNISTA! :sofico:
Vedi, sbagli di grosso. Quello che ho scritto è sui libri di storia e di economia. Quello che dici tu dove lo hai letto? Non sto dicendo che Berlusconi sia meglio di altri o salverà qualcuno, ma mi piacerebbe che la gente la smettesse di imputargli colpe che non ha. Ah, io posso produrre anche documenti e grafici che avvalorano quello che ho scritto (e non sono presi dai soliti siti di controinformazione, ma da testi universitari, anche esteri), e tu?

dantes76
21-03-2006, 00:35
scusa a proposito di libri... visto che e stato chiuso di la ti rispondo di qua qua...


e la fiat che aiuta l'edf a entrare nel mercato energetico, forse ti sfugge che qualche anno fa(02/03) ci fu lo stresso prob, al contrario, l'EdF voleva entrare in Italia, ma non gli fu permesso, propio per la mancanza di reciprocita', e fu bloccata la cosa, ma lo cosa venne aggirata grazie alla fiat, che facendo una cordata con Edf, permise l'entrata in italia.....la risposta e' si, perche il prob come vedi gia ci stava......ma fu dimenticato, ora se ne accorgono di nuovo. certo che so comici...ma tutto scorre...

dantes76
21-03-2006, 00:36
Vedi, sbagli di grosso. Quello che ho scritto è sui libri di storia e di economia. Quello che dici tu dove lo hai letto? Non sto dicendo che Berlusconi sia meglio di altri o salverà qualcuno, ma mi piacerebbe che la gente la smettesse di imputargli colpe che non ha. Ah, io posso produrre anche documenti e grafici che avvalorano quello che ho scritto (e non sono presi dai soliti siti di controinformazione, ma da testi universitari, anche esteri), e tu?
http://www.lavoce.info/

Ps: prima di parlare ti consigli almeno di leggere chi sono gli autori dei singoli pezzi..altrimenti facciamo un'Alemanno bis...

A.L.M.
21-03-2006, 00:39
no no nessuno lo contesta, l'italia ha una crisi strutturale e mentale, riguardante le politiche industriali dall giorno dell'unita', basta vedere la fine del moplen....
ma la domanda E': ma in questi 5 anni oltre a 3 condoni, alla pecorelli,alla salva previti, alla riforma biagi(pure i so bravo con la biagi a fare 92mln di posti lavoro) ecc ecc, ma che mink ha fatto? non mi dire del contratto...perche i prob da eliminare non stanno scritti....
Che abbia fatto poco, non lo nego. Se vuoi proprio saperlo, io ho 24 anni, e non ho quasi mai votato, per lo schifo che mi fa la politica italiana. Io criticavo solo la solita tiritera sul "hanno rovinato l'Italia", e mi spiace ci sia chi scambia chi vuole fare analisi obiettive col solito galoppino di Berlusca.

A.L.M.
21-03-2006, 00:44
http://www.lavoce.info/

Ps: prima di parlare ti consigli almeno di leggere chi sono gli autori dei singoli pezzi..altrimenti facciamo un'Alemanno bis...
Conosco lavoce.info, ci scrive anche qualche docente della mia università. Conoscevo anche la storia di EDF, ma mi riferivo ad altri casi. Non è che perchè non voto a sinistra sono ignorante, anzi.

dantes76
21-03-2006, 00:44
Che abbia fatto poco, non lo nego. Se vuoi proprio saperlo, io ho 24 anni, e non ho quasi mai votato, per lo schifo che mi fa la politica italiana. Io criticavo solo la solita tiritera sul "hanno rovinato l'Italia", e mi spiace ci sia chi scambia chi vuole fare analisi obiettive col solito galoppino di Berlusca.

Io riassumo la metalita poli/industriale, portando l'esempio dello stabilimento Fiat di Termini Imerese(Pa) , quello stabilimento, non e' nato per esigenze in idustriali(basterebbe vedere quanti soldi ha messo Fiat e quanti regione e stato), cioe' perche la fiat aveva bisogno di uno stabilimento dove ampliare la propia produzione, ma solo per esigenze poli-mafio-voti. conseguenza? tuttte le opere, tutti gli investimenti che nascono per esigenze politiche e non industriali o esigenze infrastrutturali, sono un danno a lungo termine e portano solo un finto benessere, il tempo di un elezione....ponte docet..

Ps: dimenticavo, ci sono voluti oltre tre anni per fare una legge sulla tutela dei risprmiatori, legge naturalmente fatta a comodo, ma solo 180 giorni per fare il decreto salva blockBuster(decreto Urbani)

A.L.M.
21-03-2006, 00:52
Ma scusa, e Bertinotti che durante la crisi FIAT parlava di nazionalizzazione, manco fossimo in Russia? Non è anacronistico e demagogico anche quello? E forse la FIAT di Termini Imerese non è nata con un contratto d'area sicuramente osannato dalla gente e anche dai politici di sinistra? La verità è che certe politiche ci sono da un lato e dall'altro. L'Italia è malata, e le politiche che servono per guarirla non dovrebbero rispondere ad un criterio democratico... Chi mai potrebbe votare un politico che dicesse: basta alle assunzioni post-elettorali, alle pensioni per chi non ha mai lavorato, ai sussidi per la disoccupazione a chi in realtà lavora, alle assunzioni nello Stato senza regolare concorso, ecc...?

^TiGeRShArK^
21-03-2006, 00:53
Vedi, sbagli di grosso. Quello che ho scritto è sui libri di storia e di economia. Quello che dici tu dove lo hai letto? Non sto dicendo che Berlusconi sia meglio di altri o salverà qualcuno, ma mi piacerebbe che la gente la smettesse di imputargli colpe che non ha. Ah, io posso produrre anche documenti e grafici che avvalorano quello che ho scritto (e non sono presi dai soliti siti di controinformazione, ma da testi universitari, anche esteri), e tu?
e ki ha parlato di quello ke hai scritto riguardo la storia e l'economia???
io parlavo della tua (personale ma ke non condivido) opinione che a berlusconi si imputano colpe ke non ha....
stando all'interpretazione ke dai sembra quasi ke il collasso italiano sia INEVITABILE.
Bhè io la penso diversamente.
Qualcosa d + in questi poteva essere fatto anzikè pensare alle innumerevoli leggi ad-personam o a come guadagnare + soldi sfruttando una certa posizione privilegiata.
Purtroppo il premier ha preferito guardare solo il suo culo piuttosto ke pensare a governare l'italia, e questi sono i risultati.
come puoi vedere tu stesso in europa la situazione non è stata affatto così drastica e, se mi permetti, tra crescere MENO della media europea, come è stato fatto dal 96 al 2000 e arrivare alla crescita zero c'è n'è di differenza.
Penso ke una chiunque altra persona ke fosse stata in italia PER GOVERNARE avrebbe fatto meglio in questi 5 anni.
E non pensare ke io sia molto ottimista riguardo ai 5 anni ke verranno, ma visti quelli appena trascorsi, se continueremo così arriveremo ad un punto di non ritorno.
Basta guardare solo una cosa: come sono mutate le opinioni degli industriali e di giornali economici quali il sole 24 ore che proprio ultimamente ha postato un articolo critico sul governo.
Se poi mi chiedi testi universitari e cose del genere non saprei ke cosa mostrarti dato ke, x fortuna, non ho studiato economia, ritenendo ke ci siano cose molto + interessanti e istruttive.
Però le conoscenze di base ke ho, e quello ke leggo in giro su internet e da testate giornalistiche diverse ritengo sia sufficiente a farmi una mia idea...
a meno ke TUTTE le testate giornalistiche e TUTTA internet siano contro berlusconi per ppartito preso, ma permettimi, questa la ritengo un'eventualità MOLTO POCO probabile.
(diciamo ke è + probabile ke io diventi presidente del consiglio dopo il 9 aprile :asd: )

dantes76
21-03-2006, 00:54
Ma scusa, e Bertinotti che durante la crisi FIAT parlava di nazionalizzazione, manco fossimo in Russia? Non è anacronistico e demagogico anche quello? E forse la FIAT di Termini Imerese non è nata con un contratto d'area sicuramente osannato dalla gente e anche dai politici di sinistra? La verità è che certe politiche ci sono da un lato e dall'altro. L'Italia è malata, e le politiche che servono per guarirla non dovrebbero rispondere ad un criterio democratico... Chi mai potrebbe votare un politico che dicesse: basta alle assunzioni post-elettorali, alle pensioni per chi non ha mai lavorato, ai sussidi per la disoccupazione a chi in realtà lavora, alle assunzioni nello Stato senza regolare concorso, ecc...?

guarda mi dispiace veramente......
ma fu propio il PdC con grande accordo da parte di An, nel 2001 a parlare di nazionalizzare la Fiat,( una delle tante crisi in casa voragine Fiat) inoltre furono fini/berlusconi che a titolo simbolico, offrivano 1euro alla famiglia agnelli...
Per la seconda parte, ti posso ricordare i finaziamenti dati dallo stato e dalla regione Lombardia alla Fiat per realizzare un auto a impatto zero negli stabilimenti di Arese(01/02) , ohh ma sta auto e' veramente a impatto zero, manco se vede... peccato che sono stati a impatto zero centinaia di milioni di euro....

A.L.M.
21-03-2006, 00:59
guarda mi dispiace veramente......
ma fu propio il PdC con grande accordo da parte di An, nel 2001 a parlare di nazionalizzare la Fiat,( una delle tante crisi in casa voragine Fiat) inoltre furono fini/berlusconi che a titolo simbolico, offrivano 1euro alla famiglia agnelli...
Forse è successo anche quello che dici tu, ma che lo abbia detto pure Bertinotti lo dice anche Revelli (che è uno storico, mica pizza e fichi):
http://www.altremappe.org/FiatinCrisi.htm

dantes76
21-03-2006, 01:02
Forse è successo anche quello che dici tu, ma che lo abbia detto pure Bertinotti lo dice anche Revelli (che è uno storico, mica pizza e fichi):
http://www.altremappe.org/FiatinCrisi.htm
embe'? ti ho detto il contrario? di bertinotti si sa..
avevano le stesse idee nel 2001 berti berl e fini? si...
e solo che nel 2006 berti ha sempre le stesse idee, gli altri nin zo... e a vedere i risultati ciclici(non e la prima crisi in fiat, se vuoi inziamo dagli anni 70) la Fiat come altri gruppi industriali sono in mano sbagliate..

dantes76
21-03-2006, 01:06
CRISI FIAT: «INTERVERREMO, MA LA FIAT DEVE FARE LA SUA PARTE»(CORRIERE.IT)






«Interverremo,
ma la Fiat deve fare la sua parte»

ROMA - Il giorno dopo il vertice governo-Fiat sulla crisi
dell’azienda, a tenere banco, in vista del prossimo incontro che potrebbe
tenersi già in settimana, è la richiesta rivolta dal governo ai manager
Fiat di «migliorare il piano di ristrutturazione, salvaguardando i centri
produttivi».

Ma il segnale più forte è senz’altro quello arrivato dal
vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini: «Nella crisi Fiat - ha
detto - è doveroso per il governo essere fortemente impegnato, ma
l'esecutivo non può essere l'unico soggetto attivo».

Il governo si muove avendo a cuore «soprattutto l'interesse generale».


Per questo Fini all'assunzione di responsabilità del governo chiede
che corrispondano «analoghi comportamenti virtuosi di altri soggetti
interessati, in primis i vertici del gruppo torinese».


E non solo per questo il sentiero dell’intervento diretto dello Stato,
come l’ingresso di una società pubblica (per esempio Sviluppo Italia) nel
capitale, si presenta stretto.

Le difficoltà che potrebbero sorgere a Bruxelles si sommano alla
preoccupazione che la presenza dello Stato possa rappresentare un
deterrente per la General Motors.

Intanto il governo lavora su due altri fronti: quello europeo e quello
degli ammortizzatori sociali.

E’ lo stesso commissario alla Concorrenza, Mario Monti a rivelare una
telefonata avuta con Berlusconi nello stesso giorno del vertice
governo-Fiat.

«Ho ricordato a Berlusconi - ha riferito Monti - che ogni
intervento dello Stato a sostegno di imprese in difficoltà deve essere
valutato sulla base delle regole sugli aiuti di Stato e che non deve avere
esecuzione prima che la Commissione lo abbia autorizzato».

Dal canto suo Berlusconi avrebbe preannunciato «una presa di contatto
urgente».

Sul versante dell’occupazione, il ministro del Welfare Roberto Maroni
ha voluto precisare alcuni punti su cui il dialogo con le parti sociali
rischiava di naufragare.

Primo: una stima sui costi degli ammortizzatori sociali rivela che
questi «non avrebbero un particolare impatto sui conti pubblici».

E questo perché «gli ammortizzatori sono finanziati per lo più dalle
imprese e la Fiat sotto questo aspetto ha un saldo attivo».

La seconda affermazione è una conseguenza: «Se serviranno risorse
certamente non saranno sottratte al Patto per l'Italia».

Sulla necessità di salvaguardare i posti di lavoro vi è assoluta
intesa tra maggioranza e opposizione.

Ciò non toglie che l’Ulivo avanzi forti perplessità sulle intenzioni
del governo.

Il responsabile economico dei Ds, Pierluigi Bersani, parla di «ipotesi
confusa e velleitaria», mentre Enrico Letta per la Margherita paragona
l’intervento a «un grosso cerotto, assai costoso, che si stacca dopo un
anno».

Ancora più severo il presidente dei Ds, Massimo D'Alema: «Si può
ragionevolmente pensare - ha detto - che più che a salvare l'industria
italiana Berlusconi stia calcolando se questa tragedia può essere per lui
l'occasione di manomettere l'indipendenza del "Corriere della Sera" e
della "Stampa".

Affermazioni bollate come «sciacallaggio» da parte del capogruppo di
Forza Italia al Senato, Renato Schifani, come «falsità e offese gratuite»
dal suo collega della Camera Elio Vito e come «farneticazioni» e
«disoneste insinuazioni» di un uomo «disperato e solo» da parte del
portavoce di Forza Italia, Sandro Bondi.

Controreplica per i Ds, Luciano Violante: «Attacchi volgari».

Fausto Bertinotti invece plaude all'ipotesi di «statalizzare» la Fiat:
in una lettera aperta al premier lo invita a «presentare in Parlamento un
piano di intervento strategico».


Antonella
Baccaro

un articolo di qualche anno fa del corriere della sera

A.L.M.
21-03-2006, 01:12
e ki ha parlato di quello ke hai scritto riguardo la storia e l'economia???
io parlavo della tua (personale ma ke non condivido) opinione che a berlusconi si imputano colpe ke non ha....
stando all'interpretazione ke dai sembra quasi ke il collasso italiano sia INEVITABILE.
E lo è infatti. Citami cosa poteva fare di reale, senza venire attaccato da buona parte dei suoi stessi elettori (la cosa vale anche per il centro-sinistra, ovviamente).

come puoi vedere tu stesso in europa la situazione non è stata affatto così drastica e, se mi permetti, tra crescere MENO della media europea, come è stato fatto dal 96 al 2000 e arrivare alla crescita zero c'è n'è di differenza.
E' ovvio che se gli altri crescono dello 0.8% l'anno e tu cresci meno, fai subito ad arrivare a zero. Se gli altri crescono del 3% e tu dell'1%, cresci comunque il 66% in meno degli altri.

Basta guardare solo una cosa: come sono mutate le opinioni degli industriali e di giornali economici quali il sole 24 ore che proprio ultimamente ha postato un articolo critico sul governo.
Perchè il Sole24Ore (non lo leggo mai, lo considero noioso, leggo solo Milano Finanza e Financial Times, un signor giornale) non fa una bella inchiesta su quanti imprenditori pagano le tasse fino all'ultimo? E non tirar fuori la storia dei condoni, perchè tanto in Italia l'evasione è sempre stata la normalità.
Perchè non si scaglia contro le catene di controllo lunghissime (vedi Tronchetti-Provera in Telecom)? Ecco le cose realmente scomode.
Se poi mi chiedi testi universitari e cose del genere non saprei ke cosa mostrarti dato ke, x fortuna, non ho studiato economia, ritenendo ke ci siano cose molto + interessanti e istruttive.
Però le conoscenze di base ke ho, e quello ke leggo in giro su internet e da testate giornalistiche diverse ritengo sia sufficiente a farmi una mia idea...
Tra tutte le frasi che hai scritto, questa è la peggiore: se consideri così noiosa l'economia, perchè ne parli (probabilmente senza cognizione di causa, come il 90% dei giornalisti, che parlano di cose di cui non conoscono neanche lontanamente il significato?). A me non piace la medicina e ne so poco a riguardo, ma non mi metto a discettare su come si debba fare un trapianto di cuore.
Comunque stiamo scivolando OT, e non vorrei finire ammonito, quindi vi saluto. :)

^TiGeRShArK^
21-03-2006, 01:28
Tra tutte le frasi che hai scritto, questa è la peggiore: se consideri così noiosa l'economia, perchè ne parli (probabilmente senza cognizione di causa, come il 90% dei giornalisti, che parlano di cose di cui non conoscono neanche lontanamente il significato?). A me non piace la medicina e ne so poco a riguardo, ma non mi metto a discettare su come si debba fare un trapianto di cuore.
rispondo solo a questo xkè ormai è tardi e sto andando a dormire......
Io parlo di tutto quello ke volgio perchè ritengo ke esprimendo le mie opinioni in una discussione COSTRUTTIVA possa confrontarmi e migliorare le mie idee.
Ti assicuro ke IN GENERALE sono molto poke le cose ke non mi interessano......
I miei interessi variano dall'informatica (e la tecnologia in generale), alla fisica in tuttle le sue incarnazioni (meccanica quantistica e astrofisica in primis), certe parti della matematica, biologia, medicina, storia, filosofia, letteratura italiana e inglese, musica (e non parlo solo di ascoltarla, ma ovviamente anke di suonarla), elettronica ... ecc... ecc...
l'economia, se paragonata alle meraviglie di tutte le materie appena citate, se permetti, è noiosa.
Sarà ke la vedo troppo "materiale", però ciò non toglie ke mi interesso all'economia, perkè nonostante la sua poca attrattiva mi rendo conto che nella nostra società ricopra una certa importanza.
Certo... potrei parlare con + cognizione di causa di come funzionano i virus, di come estrarre energia da buchi neri ruotanti, di Paco da Lucia, di come programmare in Test Driven Development, del funzionamento dell'A64 conforntato col prescott...
ma qui stiamo parlando dell'operato del governo.
E, ANKE attraverso i parametri economici, oltre ad aver visto con i miei occhi delle leggi assurde, sono perfettamente in grado di dire la mia opinione.
Per il resto possiamo pure continuare domani.
e, tanto per puntualizzare io non ho iniziato alcuna polemica, ma invece alcune frasi mi rendono alquanto suscettibile:

Ma perchè date retta agli pseudo-giornalisti? Pensate con le vostre teste...

dato ke, come potrei AMPIAMENTE dimostrare, io PENSO con la mia testa (dunque sono :Prrr: )
Guten Nacht ;)

franklar
21-03-2006, 13:39
e cerchiamo un po' qualcosa sul Britannia...

http://www.disinformazione.it/stirpedraghi.htm
http://www.nexusitalia.com/nexus_new/index.php?option=com_content&task=view&id=619&Itemid=100
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=913
http://www.pensalibero.it/Dettaglio.asp?IDNotizia=469


vengon fuori siti che di solito parlano di UFO, Berlusconi e P2 :D e quindi sono considerati monnezza. Se si parla di Prodi sono la VERITA ?

Non ho ancora letto... Leggiamo... :rolleyes: