PDA

View Full Version : THE GUARDIAN: "Berlusconi è il nuovo Fascismo"


Pagine : 1 [2]

Cfranco
21-03-2006, 15:15
Peccato tu non ti domandi come mai non aprano una cippa in italia, strano vero ?.
Non è affatto strano , con le leggi italiane , in particolare la depenalizzazione del falso in bilancio , sono scappati tutti , anche quelli che avevano resistito all' ingombrante e onnivora presenza del signor B , allo sfascio della Parmalat e all' ostruzionismo di Fazio .
Chi investe in un paese dove i ladri vengono premiati e gli onesti se lo prendono in quel posto ? Non é un caso che gli investitori preferiscano i paesi dove le pene sono severe e certe .

A.L.M.
21-03-2006, 15:51
l'economia, se paragonata alle meraviglie di tutte le materie appena citate, se permetti, è noiosa.
Anche io mi interesso di tantissime cose e materie, ma non mi permetterei mai di definire noiosa una cosa che conosco appena... L'hai studiata? O ne hai invece, molto più probabilmente, letto sunti di sunti scritti da chissà quale "controinformatore" (sono a favore della contro-informazione, ma solo se fatta bene) o giornalista (che spesso ne sanno tanto quanto te)?
Ti rammento solo che persino Einstein aveva definito l'economia la più complessa tra le scienze; tant'è vero che esiste un premio Nobel per l'economia, non dimenticarlo.
Ognuno è liberissimo di farsi la propria opinione. Farsi una propria opinione sentendo i fatti raccontati dagli altri, però, mi sembra un po' errato come metodo scientifico, visto che si rischia di seguire passivamente quello che ci dicono gli altri. Allora, se vuoi un consiglio, leggiti qualche buon testo di economia, poi cercati i dati da solo, non quelli che ci propinano i giornali (di ricerche sull'andamento generale dei paesi ce ne sono tanti, da quelle dell'EIU, ai dati che trovi sul sito dell'ONU riguardanti lo Human Development Index). Scoprirai che l'economia serve molto più nella vita che conoscere l'astrofisica, e che nelle sue espressioni più alte è filosofia vera e propria.
Ovviamente questo è un consiglio amichevole che rivolgo anche a tutti coloro che vogliano veramente farsi un'idea delle nostre reali condizioni economiche, sia attuali che passate.
Fine OT. Scusatemi per la digressione, ma credo/spero sarà utile per qualcuno.

FabioGreggio
21-03-2006, 16:42
Sì, ero io che ti ho segnalato, ma non volevo mica farti bannare, figurati, sei un faro per la sinistra di questo forum, mi sarei sentito lanciare un sacco di maledizioni se avessi provocato una cosa del genere!!! :cry: :D

Certo che voi comunisti avete un'umorismo..... :rolleyes:
:

Mi hai segnalato perchè sei un grande.......osservatore delle regole.
Si vede che hai il senso del dovere. Ad avercene.

Riguardo al sentirti lanciare ecc...sono stato pluribannato e non ho mai sentito nemmeno il più comunista qui dentro spendere uno sputo per me.

Vedo che mi kiami sommariamente comunista, io non lo sono. Credo sia l'iconografia.
Ne prendo atto e rilancio.
Voi fascisti invece si vede che il sesno dell'umor ce l'avete dentro.
I più grandi comici sono notoriamente fascisti. :cool: :cool: :cool:

Per la pizza ok. Dove la tiro decido io però.....che burlone il Greggio.
Per quelli sensibili alla segnalazione: sto scherzando non "preterinzionalmente.

Cmq a me sta sulle palle essere chiamato Comunista.
da ora in poi chiamerò chi usa questo aggettivo, per par condicio, fascista.

fg

franklar
21-03-2006, 17:51
I più grandi comici sono notoriamente fascisti. :cool: :cool: :cool:

comici involontari più che altro :D

A.L.M.
21-03-2006, 18:00
Non é un caso che gli investitori preferiscano i paesi dove le pene sono severe e certe .
Gli investitori preferiscono i Paesi dove si guadagna di più (lo prova il fatto che comunque molte persone continuano ad essere frodate con i prodotti finanziari. Come? Con la promessa di guadagni alti) e, soprattutto, dove si pagano meno imposte (lo prova il caso dell'Irlanda). La situazione italiana peggiorerà ulteriormente se, come è stato detto da + esponenti dell'Ulivo, verranno aumentate le imposte sugli investimenti in borsa (definiti da Bertinotti "rendite", come se fossimo ancora ai tempi di Marx...): in questo modo la Borsa di Milano diventerà più asfittica che mai, e sempre più preda dei soliti noti.

shambler1
21-03-2006, 18:05
comici involontari più che altro :D
I comici mediocri invece tutti di sinistra ( " l'attore e basta non guadagno abbastanza, faccio l'attorepolitico".
:confused: (tranne i fichi d'india che sono osceni e basta).
Se lo dice lui deve essere vero.

^TiGeRShArK^
22-03-2006, 09:46
Anche io mi interesso di tantissime cose e materie, ma non mi permetterei mai di definire noiosa una cosa che conosco appena... L'hai studiata? O ne hai invece, molto più probabilmente, letto sunti di sunti scritti da chissà quale "controinformatore" (sono a favore della contro-informazione, ma solo se fatta bene) o giornalista (che spesso ne sanno tanto quanto te)?
Ti rammento solo che persino Einstein aveva definito l'economia la più complessa tra le scienze; tant'è vero che esiste un premio Nobel per l'economia, non dimenticarlo.
Ognuno è liberissimo di farsi la propria opinione. Farsi una propria opinione sentendo i fatti raccontati dagli altri, però, mi sembra un po' errato come metodo scientifico, visto che si rischia di seguire passivamente quello che ci dicono gli altri. Allora, se vuoi un consiglio, leggiti qualche buon testo di economia, poi cercati i dati da solo, non quelli che ci propinano i giornali (di ricerche sull'andamento generale dei paesi ce ne sono tanti, da quelle dell'EIU, ai dati che trovi sul sito dell'ONU riguardanti lo Human Development Index). Scoprirai che l'economia serve molto più nella vita che conoscere l'astrofisica, e che nelle sue espressioni più alte è filosofia vera e propria.
Ovviamente questo è un consiglio amichevole che rivolgo anche a tutti coloro che vogliano veramente farsi un'idea delle nostre reali condizioni economiche, sia attuali che passate.
Fine OT. Scusatemi per la digressione, ma credo/spero sarà utile per qualcuno.
e infatti è solo x quel motivo ke me ne interesso.
X il resto una scienza praticamente basata sulla teoria del caos in cui non è assolutamente possibile fare predizioni accurate non è una scienza...
X confronto anke la metereologia, nonostante debba considerare un numero spropositato di variabili per le sue previsioni da buoni risultati.
Nessuna teoria economica potrà mai predire con accuratezza gli andamenti del mercato, a meno di non essere anti-causale, prevedendo in anticipo gli avvenimenti che lo influenzano, cosa fisicamente impossibile.
Inoltre è assurdo anke lontanamente paragonarla all'arte, alla musica, alla letteratura, alla programmazione.
Programmare, al contrario di come sono in molti a pensare, è un processo prettamente creativo.
Ma, credimi, nella finanza "creativa" di tremonti c'ho visto ben poco di artistico.....
Cmq resta della tua idea e io resto della mia.
X me ci sono cose molto + interessanti dell'economia.

Hal2001
22-03-2006, 14:40
Per una volta sono d'accordo con Proteus :ciapet:

AlexGatti
22-03-2006, 15:23
Tutto il mondo civilizzato da contro a Berlusconi, sai roba da postare che ci sarebbe...

questo non ti fa onore e anzi ti accomuna per certi tratti importanti a Berlusconi. Tutti abbiamo notato che Berlusconi tende a fare l'equazione:

Non mi da ragione -> è comunista.

Beh tu con l'affermazione Tutto il mondo civilizzato da contro a berlusconi arrivi direttamente all'equazione:

Non è contro Berlusconi -> Non è civilizzato
o viceversa
E' contro Berlusconi -> E' civilizzato


M'aspettavo un'analisi un po' più fine.

Per quanto riguarda l'articolo. Gli USA non si sognano di controllare e decidere se un partito può essere o non essere ammesso alle elezioni irachene. Israele non si sogna di decidere se un partito può essere o non essere ammesso alle elezioni palestinesi.

Un giornale inglese perchè si deve permettere di decidere se Berlusconi, Prodi o chiunque liberamente eletto possa prendere le redini dell'Italia?

No, non può, non deve e non gli deve essere permesso di spingere chicchessia a rovesciare un governo liberamente eletto in italia.

Si perchè il discorso è diverso, The Guardian non sta solo prendendo una posizione politica ovvero un "Non saremmo contenti / secondo noi non sarebbe un bene se vincesse il candidato X". The Guardian sta dicendo che se vince il candidato X in italia, noi come regno unito e noi come europa dobbiamo impegnarci a "risolvere questo problema".

Beh questa mi sembra un'ottica che si possa tranquillamente calare nei più tetri contesti mafiosi.

A.L.M.
22-03-2006, 15:35
Per quanto riguarda i giornali stranieri, non è una novità che Berlusconi gli stia sulle scatole: anche perchè, ogni volta che possono parlar male dell'Italia lo fanno. Io leggo il Financial Times, e non mi pare che dica tutto il male possibile di Berlusconi: credo che infatti sia uno dei giornali economici + obiettivi che esistano. Certe notizie che leggo lì, sui giornali italiani vengono riportate un mese dopo...
Quanto agli altri giornali, non è un mistero che The Guardian sia di sinistra: chiedi ad un inglese e vedi che ti dice.
Quanto all'Economist, lo trovo un ottimo giornale per quanto riguarda le analisi economiche, meno quando appoggia qualche candidato: sono notoriamente dei cerchiobottisti. Prima appoggiano un candidato, poi alle elezioni successive appoggiano quello avversario... Sono anni che fanno così: prima hanno appoggiato Clinton e poi lo hanno rinnegato, hanno persino appoggiato Bush nel 2000, quello che ora chiamano "l'incompetente". Ah, hanno persino sostenuto la candidatura di Schwarzenegger. Questo prova che di politica non ne capiscono una ceppa.
Mi autoquoto, per confermare quanto detto da AlexGatti.

Onisem
22-03-2006, 15:35
questo non ti fa onore e anzi ti accomuna per certi tratti importanti a Berlusconi. Tutti abbiamo notato che Berlusconi tende a fare l'equazione:

Non mi da ragione -> è comunista.

Beh tu con l'affermazione Tutto il mondo civilizzato da contro a berlusconi arrivi direttamente all'equazione:

Non è contro Berlusconi -> Non è civilizzato
o viceversa
E' contro Berlusconi -> E' civilizzato


M'aspettavo un'analisi un po' più fine.

Per quanto riguarda l'articolo. Gli USA non si sognano di controllare e decidere se un partito può essere o non essere ammesso alle elezioni irachene. Israele non si sogna di decidere se un partito può essere o non essere ammesso alle elezioni palestinesi.

Un giornale inglese perchè si deve permettere di decidere se Berlusconi, Prodi o chiunque liberamente eletto possa prendere le redini dell'Italia?

No, non può, non deve e non gli deve essere permesso di spingere chicchessia a rovesciare un governo liberamente eletto in italia.

Si perchè il discorso è diverso, The Guardian non sta solo prendendo una posizione politica ovvero un "Non saremmo contenti / secondo noi non sarebbe un bene se vincesse il candidato X". The Guardian sta dicendo che se vince il candidato X in italia, noi come regno unito e noi come europa dobbiamo impegnarci a "risolvere questo problema".

Beh questa mi sembra un'ottica che si possa tranquillamente calare nei più tetri contesti mafiosi.
Si trattava di una risposta alla spicciolata data ad un utente ad un'affermazione altrettanto breve, se vogliamo una battuta. Così per una volta uso pure io la scusa delle parole estrapolate dal loro contesto. Per il resto ho già scritto diverse volte ed in modo più dettagliato anche in altre discussioni come la penso a riguardo: il Guardian sostiene che Berlusconi per l'Italia è un male, un male che in caso do vittoria rischia di diventare un problema anche per altri. Lo paragona come sciagura al fascismo, la sua riedizione moderna con il colletto bianco, diverso nel modus operandi ma non nella mentalità e nella visione egocentrica, arrogante e prepotente delle cose. Non ci si deve figurare per questo squadristi per le strade o parlamenti occupati (con le armi), anche perchè non è questo che il Guardian dice, ma il problema rimane. Esagerato se vogliamo l'articolo, ma per molti aspetti condivisibile, io trovo. Se non altro pone quello che entro i confini nazionali tarda ad essere identificato come un problema, mentre all'esterno già c'è chi se lo pone come tale prima che lo riguardi direttamente.

shambler1
22-03-2006, 15:54
Quanto all'Economist, lo trovo un ottimo giornale per quanto riguarda le analisi economiche, meno quando appoggia qualche candidato: sono notoriamente dei cerchiobottisti. Prima appoggiano un candidato, poi alle elezioni successive appoggiano quello avversario... Sono anni che fanno così: prima hanno appoggiato Clinton e poi lo hanno rinnegato, hanno persino appoggiato Bush nel 2000, quello che ora chiamano "l'incompetente". Ah, hanno persino sostenuto la candidatura di Schwarzenegger. Questo prova che di politica non ne capiscono una ceppa.
Fanno opinion making...che affidabilità può avere uno che fa , sistematicamente, propaganda al cavallo vincente? ;)

Novatuss
23-03-2006, 00:12
Ho appena finito di vedere un documentario intitolato "Quando c'era Silvio" :(
sul mulo lo si trova facilmente... Ve lo consiglio assolutamente, non mi stupisco più di niente e continuo a pensare che nonostante tutto vincerà... :doh:

Fumereo
23-03-2006, 09:51
hihi....ormai qualcuno si e' assunto il diritto e il dovere di combattere i fascisti!!
Naturalmente si prende anche il dovere di stabilire chi e' fascista o no.

Naturalmente non si deve fare riferimento a nessun fatto: di violenze a cui far riferimento infatti, pur parlando dell'estrema destra, non se ne trovano. Fioccano esempi da parte opposta invece. Violenti che tentano di imporre le loro idee con l'uso della forza. Ma visto che vanno nei centri sociali non sono fascisti.

Chi ha capito ormai chi è questa gente, non dà retta alla propaganda "pappa pronta". Chi invece si nutre di questa "pappa" diventa una specie di automa zombie, "ucideeeere....bbbb....bbbbeeerlusssccc......beeeerrllluuussccoooni" (avete presente i film di Romero?).

Anzi poi c'e' il poveretto che avendo mangiato troppa "pappa odio" vede berlusca e gli tira la prima cosa che ha sotto mano (un cavalletto fotografico :D )

LightIntoDarkness
23-03-2006, 10:11
hihi....ormai qualcuno si e' assunto il diritto e il dovere di combattere i fascisti!!
Naturalmente si prende anche il dovere di stabilire chi e' fascista o no.
Posto che non sto seguendo il 3d ed ho letto solo il tuo intervento, e posto che sia vero; ma non ti sembra che ci sia anche una persona che ha come "mission" principale quella di combattere i comunisti, stabilendo di volta in volta chi è comunista o no?
Se tale persona è a capo del governo e tu convieni con me che un modo di fare in questi termini non va bene, forse non è il caso di evitare che continui a vestire questo ruolo?

;)

Fumereo
23-03-2006, 11:50
Posto che non sto seguendo il 3d ed ho letto solo il tuo intervento, e posto che sia vero; ma non ti sembra che ci sia anche una persona che ha come "mission" principale quella di combattere i comunisti, stabilendo di volta in volta chi è comunista o no?
Se tale persona è a capo del governo e tu convieni con me che un modo di fare in questi termini non va bene, forse non è il caso di evitare che continui a vestire questo ruolo?

;)

La differenza e' che mentre per combattere i comunisti il berlusca usa le armi della politica, il concetto di combattere i fascisti porta a una "legittimazione" sullo scontro senza se e senza ma su tutti i piani. Ed e' quindi legittimo secondo questa perversa scuola ideologica attuare qualsiasi tipo di azione (non democratica) per cercare di combattere e distruggere il nemico politico.
Quindi le manifestazioni violente per impedire i comizi sono "idealmente legittimate" e via cosi' dicendo. E questo e' solo un aspetto.

LightIntoDarkness
23-03-2006, 12:13
La differenza e' che mentre per combattere i comunisti il berlusca usa le armi della politica, il concetto di combattere i fascisti porta a una "legittimazione" sullo scontro senza se e senza ma su tutti i piani. Ed e' quindi legittimo secondo questa perversa scuola ideologica attuare qualsiasi tipo di azione (non democratica) per cercare di combattere e distruggere il nemico politico.
Quindi le manifestazioni violente per impedire i comizi sono "idealmente legittimate" e via cosi' dicendo. E questo e' solo un aspetto.

Posto che non concordo su quanto dici, allora il tuo discorso
hihi....ormai qualcuno si e' assunto il diritto e il dovere di combattere i fascisti!!
Naturalmente si prende anche il dovere di stabilire chi e' fascista o no.
non mi quadra, perchè sembra per te sia legittimo invece assumersi il compito di "combattere un ideologia"...

Mi sembra di capire che invece a te stia bene questo modo di fare politica, ma non l'utilizzare dei metodi scorretti: sbaglio?