PDA

View Full Version : ma lo spam e' diffuso? non ci vuole niente a non farsi spammare!


caosss
18-03-2006, 13:38
ma lo spam e' un problema cosi' grosso?
io ho ricevuto solo uno spam tempo fa...c'era una mail di qualcosa ...e in fondo c'era la classica voce
se non vuoi ricevere sta mail manda una mail qua (classico)
dopo aver scoperto il meccanismo a me di spam non men'e' mai piu' arrivato
e sai che roba...aiuto lo spam!!! ma per favore...
le cose da fare son 2
non rispondi a mail del genere
non ti metti mail con nomi normali
se ad esempio hai una mail col nome gatto@bo.bo... e matematico che ti arriva qualcosa
se invece ci dai un nome inesistente...o nomi grammaticalmente sbagliati sei a posto...com'e' possibile che tutti si lamentano dello spam?!

naso
18-03-2006, 13:56
esiste un 3d "buon senso" in rilievo....
ma nessuno lo applica.... è così semplice nn cascarci.... anche usando una mail con nome e cognome... basta nn darla in giro, se nn a persone fidate.. e nn usarla per fare le iscrizioni on-line....

caosss
18-03-2006, 16:04
e online con cosa ti iscrivi scusa?

naso
18-03-2006, 16:36
e online con cosa ti iscrivi scusa?
con santinif@hotmail.com che uso appunto x fare tutto, ricevo di fatti su questa mail circa 100 mail al gg di spam, ma nn me ne frega assolutamente nulla, la controllo solo quando devo ricevere qualche mail x l'iscrizione.....

andriy
18-03-2006, 17:30
oppure usi la mail di google,e quando ti arriva una mail di spam clicchi su "segnala come spam" e come per magia,ogni mail ricevuta da quel destinatario viene spostata nel cestino direttamente

ekerazha
18-03-2006, 17:37
ma lo spam e' un problema cosi' grosso?
io ho ricevuto solo uno spam tempo fa...c'era una mail di qualcosa ...e in fondo c'era la classica voce
se non vuoi ricevere sta mail manda una mail qua (classico)
dopo aver scoperto il meccanismo a me di spam non men'e' mai piu' arrivato
e sai che roba...aiuto lo spam!!! ma per favore...
le cose da fare son 2
non rispondi a mail del genere
non ti metti mail con nomi normali
se ad esempio hai una mail col nome gatto@bo.bo... e matematico che ti arriva qualcosa
se invece ci dai un nome inesistente...o nomi grammaticalmente sbagliati sei a posto...com'e' possibile che tutti si lamentano dello spam?!

Eppure il mio nickname non è proprio una parola di senso compiuto :D

La tua visione semplicistica della cosa deriva evidentemente dal fatto che hai "tastato" poche situazioni.

Es. io scrivo su alcune mailing list abbastanza famose, alcuni siti pubblicano sul web queste mailing list (con tanto di indirizzi email) et voila... spam a volontà.

Usare un'altro indirizzo email? Certo... poi però pure mi rispondono su quello e allora cosa ottieni? Che hai comunque una casella di posta elettronica spammata e poi una non spammata ma della quale però te ne fai ben poco ;)

naso
19-03-2006, 09:14
Usare un'altro indirizzo email? Certo... poi però pure mi rispondono su quello e allora cosa ottieni? Che hai comunque una casella di posta elettronica spammata e poi una non spammata ma della quale però te ne fai ben poco ;)
sui forum basta usare la proprio ma nel formato santini @ hotmail.com così che un eventuale ragno nn la riesca a riconoscere.. oppure nel formato santinif at hotmail.com meglio ancora....
x le iscrizioni, nessuno deve risponderti.... e la mail arriva nel giro di qualche minuto.. quindi basta mettere in ordine le mail e la prima è quella che ti serve....
se devi parlare con qualcuno, usi appunto messenger... sempre con lo stesso indirizzo o con un altro... (come faccio io.. x nn avere ogni 3 secondi la barrettina di messenger che mi avverte che ho ricevuto posta....)
poi lo spam esiste nn xchè la propria mail vine edata ad una persona.. ma xchè la si scirve o la si memorizza nei vari newsletters o forum....
potete anche nn crederci... ma io è dal 94 che ho la mia mail principale che ho scritto anche sui biglietti da visita... e come già detto, se ricevo 2 messaggi di spam a settimana è tanto.... a quel punto di fatti mi basta usare un filtro sul server, o su outlok... niente più...

ekerazha
19-03-2006, 09:26
sui forum basta usare la proprio ma nel formato santini @ hotmail.com così che un eventuale ragno nn la riesca a riconoscere.. oppure nel formato santinif at hotmail.com meglio ancora....
x le iscrizioni, nessuno deve risponderti.... e la mail arriva nel giro di qualche minuto.. quindi basta mettere in ordine le mail e la prima è quella che ti serve....
se devi parlare con qualcuno, usi appunto messenger... sempre con lo stesso indirizzo o con un altro... (come faccio io.. x nn avere ogni 3 secondi la barrettina di messenger che mi avverte che ho ricevuto posta....)
poi lo spam esiste nn xchè la propria mail vine edata ad una persona.. ma xchè la si scirve o la si memorizza nei vari newsletters o forum....
potete anche nn crederci... ma io è dal 94 che ho la mia mail principale che ho scritto anche sui biglietti da visita... e come già detto, se ricevo 2 messaggi di spam a settimana è tanto.... a quel punto di fatti mi basta usare un filtro sul server, o su outlok... niente più...
Sui forum il problema si pone relativamente dato che nella maggior parte dei forum l'indirizzo email non è in chiaro (viene utilizzato un form) e quindi il problema non è quello.

Per la cosa delle mailing list ahimè non c'è soluzione ;)

h1jack3r
07-04-2006, 17:09
non avete mai dovuto mettere una mail in pubblico su un sito web...spam a volontà! E fidatevi che il mittente non c'è o è fasullo e soprattutto non c'è il link per disiscvriversi!
Adesso proverò qualche programma per lo spam....la situazione sta diventando insopportabile

caosss
07-04-2006, 18:32
non avete mai dovuto mettere una mail in pubblico su un sito web...spam a volontà! E fidatevi che il mittente non c'è o è fasullo e soprattutto non c'è il link per disiscvriversi!
Adesso proverò qualche programma per lo spam....la situazione sta diventando insopportabile

e' un suicidio mettere la mail in pubblico
se ci fosse il link per disiscriversi...io non lo toccherei...

h1jack3r
07-04-2006, 22:36
e' un suicidio mettere la mail in pubblico
se ci fosse il link per disiscriversi...io non lo toccherei...


lo so che è un suicidio purtroppo però con una attività commerciale si è praticamente obbligati...a meno di fare un form per inviare le mail direttamente dal sito ma il sito di cui sto parlando è proprio solo html statico e basta..e poi la mail lasciata lì è più comoda..anche per chi deve usarla, solo che c'è questo grande problema dello spam..

naso
08-04-2006, 09:07
non avete mai dovuto mettere una mail in pubblico su un sito web...spam a volontà! E fidatevi che il mittente non c'è o è fasullo e soprattutto non c'è il link per disiscvriversi!
Adesso proverò qualche programma per lo spam....la situazione sta diventando insopportabile
santinif @ hotmail.com
santinif at hotmail.com
santinif_spam_@hotmail.com

devo farti vedere altri modi x scrivere la propria mail senza che venga utilizzata dai bot automatici che poi ti riempono di spam?
e cmq la mia personale nn la uso da nessuna parte o quasi...

ekerazha
08-04-2006, 09:27
santinif @ hotmail.com
santinif at hotmail.com
santinif_spam_@hotmail.com

devo farti vedere altri modi x scrivere la propria mail senza che venga utilizzata dai bot automatici che poi ti riempono di spam?
e cmq la mia personale nn la uso da nessuna parte o quasi...

Molti di questi "modi" sono così diffusi che gli spambot sono in grado di riconoscerli. Tra l'altro il modo migliore per fare una cosa simile sarebbe quello di usare l'html entity esadecimale per rappresentare la "chiocciola", così si ottiene il risultato di non dover "alterare" l'indirizzo (con spazi, underscore e altre cose) ma allo stesso tempo di non far comparire il carattere "@" nel codice html della pagina.

:)

naso
08-04-2006, 09:33
Molti di questi "modi" sono così diffusi che gli spambot sono in grado di riconoscerli. Tra l'altro il modo migliore per fare una cosa simile sarebbe quello di usare l'html entity esadecimale per rappresentare la "chiocciola", così si ottiene il risultato di non dover "alterare" l'indirizzo (con spazi, underscore e altre cose) ma allo stesso tempo di non far comparire il carattere "@" nel codice html della pagina.

:)
santinif
hotmail
.com

così va bene? di modi x fregali ce ne sono a centinaia... e cmq basta come ho smepre detto e fatto nn usare la mail principale in questi posti...
se qualcuno ha qualcosa da comunicarmi lo può fare tramite messenger, o tramite pvt del forum.... quindi nn vedo la necessità di comunicare la mia personale mail quì sul forum...
il metodo è semplice, efficace, e senza nessun costo nè in denaro, nè in tempo o altro...

ekerazha
08-04-2006, 15:56
santinif
hotmail
.com

così va bene? di modi x fregali ce ne sono a centinaia... e cmq basta come ho smepre detto e fatto nn usare la mail principale in questi posti...
se qualcuno ha qualcosa da comunicarmi lo può fare tramite messenger, o tramite pvt del forum.... quindi nn vedo la necessità di comunicare la mia personale mail quì sul forum...
il metodo è semplice, efficace, e senza nessun costo nè in denaro, nè in tempo o altro...
Non ci sono solo i forum... e qualunque modo userai per tentare di fregarli diminuirai la leggibilità e l'usabilità dell'indirizzo... l'unico metodo che in parte si salva è quello che ho citato io di convertire i caratteri in html entity.

naso
08-04-2006, 16:22
Non ci sono solo i forum... e qualunque modo userai per tentare di fregarli diminuirai la leggibilità e l'usabilità dell'indirizzo... l'unico metodo che in parte si salva è quello che ho citato io di convertire i caratteri in html entity.
sarà.. io sono iscritto a circa una 50 di servizi su internet.. e sul mio indirizzo personale, se ricevo 3 messaggi a settimana di pubblicità (quelli di libero inclusi) è tanto.. e quel indirizzo lo possiedo dal 1994.... vedi un po tu...
poi mi spieghi cosa me nefrega se su santinif@hotmail.com mi arriva spam? l'ho fatto e creato a posta x quello... quindi...

ekerazha
08-04-2006, 17:14
sarà.. io sono iscritto a circa una 50 di servizi su internet.. e sul mio indirizzo personale, se ricevo 3 messaggi a settimana di pubblicità (quelli di libero inclusi) è tanto.. e quel indirizzo lo possiedo dal 1994.... vedi un po tu...
poi mi spieghi cosa me nefrega se su santinif@hotmail.com mi arriva spam? l'ho fatto e creato a posta x quello... quindi...

Leggi ad esempio il caso della mailing list che ho già spiegato... non c'è soluzione.

naso
08-04-2006, 17:29
Leggi ad esempio il caso della mailing list che ho già spiegato... non c'è soluzione.
esiste quello che si chiam filtro... semplicemente con il tuo indirizzo "finto", quello che usi x lo spam,gli dici che tutte le mail che arrivano da quel determinato indirizzo le deve spostare in un cartella... ed ecco che tutti i messaggi che devi leggere sono chiaramente messi in quella cartella... certo che se poi c'è smap dentro la mailing list... ti cancelli e ne cerchi una seria... io sono iscritto almeno a 4 mailing-list, dove nn si riceve mai spam, ovvio nn sono, quelli che ricevo, i messaggi degli utenti... ma x quei messaggi ci sono appunto i forum..
cmq.... voi continuate ad usare prg x togliere lo spam... io continuo ad usare il mio metodo che da 12 anni nn mi ha ancora tradito...

ekerazha
08-04-2006, 17:37
esiste quello che si chiam filtro... semplicemente con il tuo indirizzo "finto", quello che usi x lo spam,gli dici che tutte le mail che arrivano da quel determinato indirizzo le deve spostare in un cartella... ed ecco che tutti i messaggi che devi leggere sono chiaramente messi in quella cartella... certo che se poi c'è smap dentro la mailing list... ti cancelli e ne cerchi una seria... io sono iscritto almeno a 4 mailing-list, dove nn si riceve mai spam, ovvio nn sono, quelli che ricevo, i messaggi degli utenti... ma x quei messaggi ci sono appunto i forum..
cmq.... voi continuate ad usare prg x togliere lo spam... io continuo ad usare il mio metodo che da 12 anni nn mi ha ancora tradito...
Se avessi due indirizzi cosa cambierebbe? In quello finto riceverei sempre sia email che mi interessano (mailing list, newsgroup, etc.) che email che non mi interessano, come nella mia email reale d'altronde. E allora cosa cambia? Inoltre dovrei controllare ogni volta 2 indirizzi di posta anzichè uno, con ulteriore perdita di tempo... a questo punto impiego meno tempo a cestinare a mano quelle 2 email che il filtro antispam non mi mette automaticamente in "posta indesiderata".