PDA

View Full Version : Barton 3200


ClaudioD
18-03-2006, 10:36
qualcuno sa spiegarmi perchè per un processore abbastanza superato come il Barton 3200+ su ebay viene venduto a prezzi così insensati (non meno di 200 euro) , quando a molto meno mi viene un 3200 64bit ?

MaRtH
18-03-2006, 13:33
qualcuno sa spiegarmi perchè per un processore abbastanza superato come il Barton 3200+ su ebay viene venduto a prezzi così insensati (non meno di 200 euro) , quando a molto meno mi viene un 3200 64bit ?


Perchè sono proci abbastanza rari e su socket A è il processore + performante di tutti (ovviamente a default :D )....

ClaudioD
18-03-2006, 13:51
Perchè sono proci abbastanza rari e su socket A è il processore + performante di tutti

il fatto che siano rari secondo me non giustifica il prezzo, mica siamo collezionisti no ? Io ricerco le prestazioni e a un minor prezzo si trova roba + performante;
è una mia opinione cmq

Luca Pitta
18-03-2006, 13:59
il fatto che siano rari secondo me non giustifica il prezzo, mica siamo collezionisti no ? Io ricerco le prestazioni e a un minor prezzo si trova roba + performante;
è una mia opinione cmq

Hai ragione ma qualcuno non la pensa come te.


Pitta

MaRtH
18-03-2006, 14:01
il fatto che siano rari secondo me non giustifica il prezzo, mica siamo collezionisti no ? Io ricerco le prestazioni e a un minor prezzo si trova roba + performante;
è una mia opinione cmq

Si lo so, dal tuo punto di vista è giusto...
Ma è così che funziona...
Anke se l'XP 3200+ è più vecchio del 64 3200+, costituisce comunque la punta di diamante di AMD per quanto riguarda le sue CPU a 32Bit, come fascia di prezzo oggi corrisponderebbe all'FX-57 (ovviamente non l'FX-60 essendo DualCore...), mentre il 64 3200+ è il corrispondente del mio vecchio barton in signature...


Capito? ;)

Ciao

Kierkegaard
21-03-2006, 11:10
io l'avevo comprato un anno fa sui 130 euro boxato su ebay da un negozio la dentro.non credo che quel neg abbia alzato così tanto i prezzi.ora controllo se vuoi al massimo ti do il nome del neg su ebay.ho controllato ma non ha barton al momento solo + 64 o pd.mi spiace.
però ho notato che tra gli internazionali i prezzi scendono di brutto,ci sono neg su ebay in germania con prezzi "normali" sui 140 euro...

MaRtH
21-03-2006, 13:23
io l'avevo comprato un anno fa sui 130 euro boxato su ebay da un negozio la dentro.non credo che quel neg abbia alzato così tanto i prezzi.ora controllo se vuoi al massimo ti do il nome del neg su ebay.ho controllato ma non ha barton al momento solo + 64 o pd.mi spiace.
però ho notato che tra gli internazionali i prezzi scendono di brutto,ci sono neg su ebay in germania con prezzi "normali" sui 140 euro...

Proprio normali non direi...

Ci aggiungi 10€ e ti porti a casa un venice 3200+....

Ed è appunto questo che volevo farti notare..

ClaudioD
21-03-2006, 20:02
ci sono aste che arrivano anche a 150 e più euro per dei 3200 usati. Ora dico io,
non è un cosa stupida spendere 150 per un processore con socket A , praticamente obsoleto ? ? ?
Io ho un barton 2500 montato su scheda MSI KT6 , non sono un esperto e non mi va di tentare overclock , anche perchè credo che la mia scheda madre non me lo permetta. Vorrei fare un piccolo upgrade portando il processore al 3200, ma co sti prezzi veramente non è il caso.
Aspetto un altro annetto e passo ad un Amd 64 su socket 939 , almeno ho possibilità di futuri upgrade ed inoltre posso passare al PCI-E

Kyrandia
21-03-2006, 20:29
se cambi scheda madre che regga fsb 400mhz hai di colpo senza overvolt un 3200+ e allunghi la vita del tuo sistema di un anno se non due per pochi € 40/50 diciamo

ClaudioD
22-03-2006, 00:32
se cambi scheda madre che regga fsb 400mhz hai di colpo senza overvolt un 3200+

se non sbaglio la KT6 ha l'FSB a 400, come faccio ad aver il 3200 :mbe: ?

Kyrandia
22-03-2006, 00:43
ah è vero :D

allora vai nel bios ! imposta la freq del bus a 200 mhz (ora hai 166mhz)

sei hai delle DDR 400 apposto cosi altrimenti selezioni 333mhz per le memorie !

di solito basta questo ;)

posso dirti che il barton 3200+ non ha nulla a che invidiare al 3200 64bit , siamo li ;) io ho questo sistema da 3 anni :D

melchizedek
25-03-2006, 05:51
:O :O

In effetti il ragionamento di claudiod non fa una grinza; a me viene un dubbio,
qualcuno puo postare dei dati di raffronto a parita' di configurazione tra il
barton 3200 ed il 64 3200??
Mi chiedo, c'e' poi tanta differenza a livello di prestazioni? :rolleyes:
C'e' da tener presente che i processori hanno entrambi lo stesso model number,che in teoria indica la potenza della cpu, quindi se tanto mi da' tanto...
Forse la differenza tra i due sara' piu evidente con l'arrivo dei sistemi operativi a 64 bit...
Comunque qualcuno ha qualche test attendibile alla mano??

CIAO

beee
25-03-2006, 07:02
Ora non trovo bench, ma ho ben presente la differenza quando passai dal barton 2500@2300mhz al 3000+ 754.....
Il barton lo facevo andare a 200x11.5, quindi superiore a un 3200+, e facevo 40 secondi al superpi, col a64 3000 liscio facevo 41, overcloccato circa come in sign 34 secondi.... i tempi di 'ripping' sono quasi dimezzati, ed i game, anche col 64 @default, guadagnano fps....
Come sempre amd ha fatto casino col performance rating, un 3000+ 64 è in tutto superiore (e non di poco) a un 3200 athlonxp.
Ebay non va considerato, ci sono poche vere occasioni ed un mucchio di truffe, è raro trovare un componenente a prezzi inferiore ad un negozio 'fisico'....

Kyrandia
25-03-2006, 12:55
io non cambierei un barton 3200 con un A64 3200 , ovviamente con
modelli superiori si :D

http://www.3dcenter.org/artikel/2005/04-10_b.php

MaRtH
25-03-2006, 13:08
io non cambierei un barton 3200 con un A64 3200 , ovviamente con
modelli superiori si :D

http://www.3dcenter.org/artikel/2005/04-10_b.php


Fidati, e lo dico per esperienza (basta che guardi la mia sign.), un AMD 64 bit ha un'altra architettura, più efficiente a parità di clock, come già era successo con AthlonXP Barton vs. P4 Northwood (in questo caso avevano la meglio gli intel, infatti da allora la stessa intel non ha più prodotto un c***o di + competitivo degli Athlon64, e lo dico perchè ho avuto anke un northwood ;) )...


Grossomodo un AthlonXP CORE BARTON (ci tengo a sottolineare il core) a 2,2Ghz 200Mhzx11, che equivale all'xp 3200+ equivale un Athlon64 2800+ su 754...

Zermak
25-03-2006, 13:11
l'XP 3200+ sta sotto all'A64 3200+ (default = 2000mhz) con ddr400...
e li poi ci son solo test con giochi :\, nelle altre applicazioni imho la differenza è, almeno, uguale o maggiore.
che poi, ovviamente, il cambio non conviene poichè devi comprare la sk madre nuova (sk939) è un altro discorso :p

MaRtH
25-03-2006, 13:14
l'XP 3200+ sta sotto all'A64 3200+ (default = 2000mhz) con ddr400...



Sta sotto e non di poco... ;)

Kyrandia
25-03-2006, 13:33
beh è ovvio che sta sotto è nuovo :D:D

mah imho il cambio non conviene ;)

MaRtH
25-03-2006, 13:50
beh è ovvio che sta sotto è nuovo :D:D

mah imho il cambio non conviene ;)


Se non overclocchi il gioco non vale la candela...

Sinceramente io il mio lo cambierei volentieri con un venice 3200+, però lo farei solo in vista di overcloccare, sennò non avrebbe senso aggiornare per avere 2-3fps in + nei giochi...

ooooooooooooooo
25-03-2006, 18:38
Se non overclocchi il gioco non vale la candela...

Sinceramente io il mio lo cambierei volentieri con un venice 3200+, però lo farei solo in vista di overcloccare, sennò non avrebbe senso aggiornare per avere 2-3fps in + nei giochi...
[mi inserisco :D ]

infatti il cambio conviene solo se poi l'A64 3000+ o 3200+ lo clokki almeno a 2400 mhz
allora li si nota..(e di moooolto) la differenza

mentre invece cambiare un barton xp 3200+ per un a64 3200+ e poi tenere quest'ultimo a default, non ha senso

MaRtH
26-03-2006, 09:55
[mi inserisco :D ]

infatti il cambio conviene solo se poi l'A64 3000+ o 3200+ lo clokki almeno a 2400 mhz
allora li si nota..(e di moooolto) la differenza

mentre invece cambiare un barton xp 3200+ per un a64 3200+ e poi tenere quest'ultimo a default, non ha senso

Infatti, e sopratutto perchè anke il barton nei giochi, + o -, se la cava ancora piuttosto bene, grazie ai 512K di cache di l2... ;)

stalker170
26-03-2006, 10:50
Infatti, e sopratutto perchè anke il barton nei giochi, + o -, se la cava ancora piuttosto bene, grazie ai 512K di cache di l2... ;)
io col mio barton mi ci trovo veramente bene, e fino a che amd nn passa alle ddr2 e intel nn esce con nuove cpu io nn farò l'upgrade ma cerco di usare raffreddamenti diversi x la cpu in modo tale da overcloccarla x bene e avere x il day use una cpu molto + veloce, infatti stò aspettando di farmi un phase change

ooooooooooooooo
26-03-2006, 12:51
io col mio barton mi ci trovo veramente bene, e fino a che amd nn passa alle ddr2 e intel nn esce con nuove cpu io nn farò l'upgrade ma cerco di usare raffreddamenti diversi x la cpu in modo tale da overcloccarla x bene e avere x il day use una cpu molto + veloce, infatti stò aspettando di farmi un phase change
anke io col mio bartoncino @3200+ x ora mi trovo ancora bene...a fine anno upgraderò poi tutto il pc :)

melchizedek
28-03-2006, 04:02
L'argomento e interessante,

che ne dite di postare qualche risultato di benchmark su barton 3200 (oppure @ 3200) e di athlon 64 3200?
Anch'io sarei molto curioso di vedere quali differenze ci sono, cosi' potrei decidere meglio se cambiare piattaforma o aspettare ancora un po.

ooooooooooooooo
28-03-2006, 08:52
L'argomento e interessante,

che ne dite di postare qualche risultato di benchmark su barton 3200 (oppure @ 3200) e di athlon 64 3200?
Anch'io sarei molto curioso di vedere quali differenze ci sono, cosi' potrei decidere meglio se cambiare piattaforma o aspettare ancora un po.
al superpi di 1mb il massimo risultato ke ho ottenuto è di 49" ...sicuramente il risultato è limitato dalla mobo ke si frega 1-2 secondi in piu...

al 3d mark 2001 col mio sistema in sign..il massimo punteggio ottenuto è di 13.850punti... i 14k nn ce l'ho fatta a prenderli :D

se volete gli screen ve li posto..altrimenti fidatevi :p

stalker170
28-03-2006, 09:15
L'argomento e interessante,

che ne dite di postare qualche risultato di benchmark su barton 3200 (oppure @ 3200) e di athlon 64 3200?
Anch'io sarei molto curioso di vedere quali differenze ci sono, cosi' potrei decidere meglio se cambiare piattaforma o aspettare ancora un po.
io ti posso soddisfare con l'athlon-xp, il mio 3200+ lo tengo come in sign day use 240*9.5 con 1,675V sulla cpu e 3,1V sulle ram e faccio 41 secondi circa al superpi anche se il max che ho fatto è questo

http://img381.imageshack.us/img381/2880/boh29jm.jpg

ooooooooooooooo
28-03-2006, 11:22
io ti posso soddisfare con l'athlon-xp, il mio 3200+ lo tengo come in sign day use 240*9.5 con 1,675V sulla cpu e 3,1V sulle ram e faccio 41 secondi circa al superpi anche se il max che ho fatto è questo

http://img381.imageshack.us/img381/2880/boh29jm.jpg
beato te che puoi farlo salire cosi :p

purtroppo il mio in partenza era un thorton 2400+,e piu di 202x11..(a 1,68v) ..non và

Kyrandia
28-03-2006, 14:14
infatti questo è il punto : quando cambio procio cambuio tutto il pc !
Per ora nulla mi mette in crisi

con la 6800 liscia 405mhz core e 384mem (12,6) faccio 4523 punti al 3dmark05

stalker170
28-03-2006, 14:50
beato te che puoi farlo salire cosi :p

purtroppo il mio in partenza era un thorton 2400+,e piu di 202x11..(a 1,68v) ..non và
vabbè, vedo che cmq hai anche una mobo col kt600 e nn è proprio il massimo x oc....

e.cera
28-03-2006, 15:33
Io a casa ho gli screen tra un confronto fatto da me tra athlon xp2600@2300Mhz e un A64 sempre a 2,3Ghz...

Risultati nei bench sintetici :
virgola fissa +15% per A64
virgola mobile circa uguali

Nei giochi il divario cresce... tipo un 30%....
esempio . acquamark3 stessa VGA....
athlon 64 64000
athlonXP 44000

e.cera
28-03-2006, 15:34
il guadagno nei giochi credo derivi dal controller della mem
molto piu veloce nell a64....

ooooooooooooooo
28-03-2006, 17:36
il guadagno nei giochi credo derivi dal controller della mem
molto piu veloce nell a64....
ma infatti se l'A64 3200+ lo cominci ad overcloccare, il distacco prestazionale dal barton 3200+ cresce enormemente...

quindi da confrontare sarebbero il barton3200+ a default e l'a64 3200+ a defaut

stalker170
28-03-2006, 18:24
ma infatti se l'A64 3200+ lo cominci ad overcloccare, il distacco prestazionale dal barton 3200+ cresce enormemente...

quindi da confrontare sarebbero il barton3200+ a default e l'a64 3200+ a defaut
nn c'è scozzo, vincerebbe l'A64, sarebbe da provare invece un A64 socket 754 a 2,2ghz li sarebbe + carina la sfida, poichè ok che il 754 nn ha dual channel xò ha il memory controller integrato, il che fà guadagnare molte prestazioni....

melchizedek
29-03-2006, 03:09
hey e.cera,

l'athlon xp che hai usato per la prova, era un barton?

e.cera
29-03-2006, 09:56
hey e.cera,

l'athlon xp che hai usato per la prova, era un barton?

Si, si dice "burton", edita che c'é qualcuno che s'inca##a parecchio :D

nei test sintetici ho cercato di mandare la mem dell'A64 più lenta
possibile (266Mhz cas3) per equilibrare il lentissimo controller del Sis 748
dove era il burton....
(era comunque più veloce la mem dellA64...)
debbo dire che in virgola mobile é più veloce il burton (1%-2%)
e ho letto che anche nell'esecuzione di istruzioni SSE2 é più veloce l'XP...

ooooooooooooooo
29-03-2006, 10:47
Si, si dice "burton", edita che c'é qualcuno che s'inca##a parecchio :D

nei test sintetici ho cercato di mandare la mem dell'A64 più lenta
possibile (266Mhz cas3) per equilibrare il lentissimo controller del Sis 748
dove era il burton....
(era comunque più veloce la mem dellA64...)
debbo dire che in virgola mobile é più veloce il burton (1%-2%)
e ho letto che anche nell'esecuzione di istruzioni SSE2 é più veloce l'XP...
nono..si dice barton :read: :D

ma cmq l'xp nn ha il supporto all'SSE2 o sbaglio? :mbe: almeno il mio nn lo ha...

NigthStalker_86
29-03-2006, 10:57
Secondo me una persona che possiede un Barton a 2200 Mhz (o 2400Mhz come il sottoscritto), gli conviene cambiare processore (e quindi piattaforma) solo se decidesse di passare a un X2 su 939 o un Opteron dual core (o ovviamente overcloccarli ;) ).
Passare al 754 non vedo questi gran benefici, insomma 2 frame in più (se consideriamo i giochi) non ci cambiano la vita. Altro discorso per il 939 citato sopra.

Lo dico, perchè cmq i Mhz effettivi non sono molti di meno rispetto ai cugini A64, che però hanno parecchi benifici dal memory controller integrato e dalla nuova architettura.

@ooooooooooooooo: Si, NON hanno le SEE2. ;)

e.cera
29-03-2006, 11:16
nono..si dice barton :read: :D

continuo a confondermi :muro:
se lo chiamo xp con 512K di cache? :stordita:

ma cmq l'xp nn ha il supporto all'SSE2 o sbaglio? :mbe: almeno il mio nn lo ha...

hai ragione parlavo delle SSE...


:doh:
Oggi é meglio che vado a :ronf: :zzz:

ooooooooooooooo
29-03-2006, 11:26
continuo a confondermi :muro:
se lo chiamo xp con 512K di cache? :stordita:



hai ragione parlavo delle SSE...


:doh:
Oggi é meglio che vado a :ronf: :zzz:
:asd:


:D

:sofico:




;)

stalker170
29-03-2006, 11:30
nono..si dice barton :read: :D

ma cmq l'xp nn ha il supporto all'SSE2 o sbaglio? :mbe: almeno il mio nn lo ha...
le sse2 sono state introdotte la prima volta con gli A64, infatti uno dei primi fx cioè il 53 è fatto a 0,13nm e ha le sse2, cmq io guardavo i risultati dei superpi dei vari fx a default, almeno a me nn è che sembrano così esagerati, cioè, nn è impossibile utilizzando ad esempio un phase change stare tipo sui 35s al superpi 1M in day use e quindi avere una cpu con una potenza di calcolo simile ai + veloci A64 (PARLANDO SEMPRE DI IMPOSTAZIONI A DEFAULT X GLI A64),rimane cmq il fatto che purtroppo x confrontare 2 cpu nn basta utilizzare il superpi, xò....

NigthStalker_86
29-03-2006, 11:41
...
cioè, nn è impossibile utilizzando ad esempio un phase change stare tipo sui 35s al superpi 1M in day use e quindi avere una cpu con una potenza di calcolo simile ai + veloci A64....
Bhè, se devo prendere il processore di fascia medio-bassa (100€ ipotiziamo per un Athlon XP-m), e spendere altri 500€ per prendere il phase change, tanto vale prendere Opteron 165 e portalo @FX60 ad aria :D .

Poi tenere un Barton a frequenze tali da avvicinarsi a un FX-51, non credo che sarà mai un sistema stabile al 100%, senza contare l'architettura ormai obsoleta.

Insomma: se parliamo di A64 3000+, 3200+, 3500+ a DEFAULT, possiamo anche giocarcela con il nostro Barton overcloccato, altrimenti non c'è stroria. ;)

stalker170
29-03-2006, 13:09
Bhè, se devo prendere il processore di fascia medio-bassa (100€ ipotiziamo per un Athlon XP-m), e spendere altri 500€ per prendere il phase change, tanto vale prendere Opteron 165 e portalo @FX60 ad aria :D .

Poi tenere un Barton a frequenze tali da avvicinarsi a un FX-51, non credo che sarà mai un sistema stabile al 100%, senza contare l'architettura ormai obsoleta.

Insomma: se parliamo di A64 3000+, 3200+, 3500+ a DEFAULT, possiamo anche giocarcela con il nostro Barton overcloccato, altrimenti non c'è stroria. ;)
bè, se la metti su quel piano, ti devo dar ragione in tutti i sensi, xò sai io magari ho parlato anche un pò da appassionato di overclock e "sfide" cioè, avrei una soddisfazione enorme poter vedere il mio athlon-xp spinto al massimo che và quanto uno dei + veloci A64 a default, è quello che intendevo io, certo che alla fine se bisogna andare a fare un pò di conti $$$$ nn è conveniente quello ceh avevo precedentemente detto io, ciao ciao

BrianTheMAD
29-03-2006, 13:33
Finalmente un thread sul mio caro bartoooon...ormai nn se ne vedono piu molti purtroppo...e in fine dei conti è ankora un procio degno e utilizzato da un po di gente!!!
E prima ke io lo cambi mi sa ke ne passera di acqua sotto i ponti...diciamo fino a quando gli x2 nn si saranno ben affermati e saranno sfruttati dai vari sw...

NigthStalker_86
29-03-2006, 18:52
bè, se la metti su quel piano, ti devo dar ragione in tutti i sensi, xò sai io magari ho parlato anche un pò da appassionato di overclock e "sfide" cioè, avrei una soddisfazione enorme poter vedere il mio athlon-xp spinto al massimo che và quanto uno dei + veloci A64 a default, è quello che intendevo io, certo che alla fine se bisogna andare a fare un pò di conti $$$$ nn è conveniente quello ceh avevo precedentemente detto io, ciao ciao
Concordo in pieno, però uno studente come me che non ha molti euro a disposizione, invece di prendere il phase change, si accontenta del "vecchio" liquido e con i 500€ si prende CPU, Mb e Ram nuovi, o qualcosa che lo aiuti più concretamente. L'overclock va spesso a culo.. ;)

NigthStalker_86
29-03-2006, 18:53
Finalmente un thread sul mio caro bartoooon...ormai nn se ne vedono piu molti purtroppo...e in fine dei conti è ankora un procio degno e utilizzato da un po di gente!!!
E prima ke io lo cambi mi sa ke ne passera di acqua sotto i ponti...diciamo fino a quando gli x2 nn si saranno ben affermati e saranno sfruttati dai vari sw...
E' si mio caro! Siamo ormai in pochi qui sul forum che vanno ancora con il glorioso Barton!

stalker170
29-03-2006, 18:58
Concordo in pieno, però uno studente come me che non ha molti euro a disposizione, invece di prendere il phase change, si accontenta del "vecchio" liquido e con i 500€ si prende CPU, Mb e Ram nuovi, o qualcosa che lo aiuti più concretamente. L'overclock va spesso a culo.. ;)
bè, nn pensare di essere l'unico squattrinato qua dentro, anche io sono nella tua stessa situazione apparte il fatto che la scuola l'ho finita 2 anni fà e ancora sono praticante da un geometra di conseguenza i soldi li vedo mooooooooolto poco, cmq basta risparmiare un pochetto e si riesce a ottenere un pò di tutto ;) ,te pensa che io è da quasi un anno che stò dietro al progetto phase change che ho per la testa....

ooooooooooooooo
29-03-2006, 19:40
bè, nn pensare di essere l'unico squattrinato qua dentro, anche io sono nella tua stessa situazione apparte il fatto che la scuola l'ho finita 2 anni fà e ancora sono praticante da un geometra di conseguenza i soldi li vedo mooooooooolto poco, cmq basta risparmiare un pochetto e si riesce a ottenere un pò di tutto ;) ,te pensa che io è da quasi un anno che stò dietro al progetto phase change che ho per la testa....
mi aggiungo agli squattrinati :D

e.cera
29-03-2006, 20:08
bè, nn pensare di essere l'unico squattrinato qua dentro, anche io sono nella tua stessa situazione apparte il fatto che la scuola l'ho
finita 2 anni fà e ancora sono praticante da un geometra di conseguenza i soldi li
vedo mooooooooolto poco, cmq basta risparmiare un pochetto e si riesce a ottenere un pò di tutto ,te pensa che io è da quasi un anno che stò dietro al progetto phase change che ho per la testa....


mi aggiungo agli squattrinati :D

Io invece i soldi ce l'ho, ma so' tirchio :sofico:






:D :D :D

MaRtH
29-03-2006, 20:20
mi aggiungo agli squattrinati :D



Pure io, 18 anni e quarta superiore, so' poverino...



In fin dei conti guardate che un barton è un gran bel procio, certo il northwood ce l'ha messo nel :ciapet:... Però il NW non si clocca come un XP barton...

Ciao...

ooooooooooooooo
29-03-2006, 20:35
voi almeno una scheda video ce l'avete :cry: :cry:


io purtroppo nn sn ancora autonomo con i soldi...non sono ancora maggiorenne... :cry: :cry:


forse a fine anno(scuola permettendo) posso azzardarlo a chiedere un pc completamente nuovo...intanto zitto zitto ho già fatto il prototipo ,alla fine sono solo 1200 eurozzi:sofico:
:D

NigthStalker_86
29-03-2006, 22:29
mi aggiungo agli squattrinati :D
Infatti siamo gli unici ancora su socket A! :D

Ormai tutto il forum è passato al A64...Sono dei LAMER che non hanno saputo usofruire dell'effettiva potenza del nostro mitico Barton! :D :sofico:

E comunque fino all'arrivo dei dual core non vedevo questa gran necessità di cambiare piattaforma. Se devo fare il salto lo faccio alla grande!


P.S. Anche io fino a pochi mesi fa andavo con una Ti4200, grandissima scheda! ;)

melchizedek
29-03-2006, 23:35
:) :) :)
Caspita ragazzi!!!

ascoltando le vostre opinioni ho avuto modo di capire che i possessori del barton sono tutt'altro che pochi, e che, alla fine , più che degli squattrinati si tratta di appassionati. :cool:

In effetti anche io potrei passare alla tecnologia a 64 bit, ma a fronte di un costo d'acquisto decisamente alto, non noto tutta questa differenza di prestazioni, anche perche' non dimentichiamoci che il codice a 64 bit, IL VERO PUNTO DI FORZA DELL'ATHLON, a piu' di 2 anni dall'introduzione di questa cpu, non viene tutt'ora impiegato a livello commerciale. :rolleyes:
Ragazzi, NON volglio aprire una polemica: quando parlo di "livello commerciale" ,intendo l'utilizzo massivo del 64code a livello di sistemi operativi, giochi , applicativi,ecc....forse un giorno vedremo DOOM64!!

Preferisco per il momento cimentarmi in acquisti che possano migliorare la mia attuale piattaforma e che possa riutilizzare nei miei futuri upgrade: al momento sto cercando di migliorare l'overclock del mio sistema e mi sono accorto, monitorandone le tensioni, che un alimentatore piu' capace gioverebbe sicuramente.

Sto valutando la ricerca di un enermax da 500/600w.
l'alimentatore sara' sicuramente costoso, ma si rivelera' un acquisto da potersi utilizzare negli anni.
Qualcuno puo' propormi qualche valida alternativa sui 150 euro max?

Un'ultima riflessione: quando ho acquistato il mio barton 2500+, questi era uno dei processori di punta della amd, e ricordo perfettamente di averlo pagato 100 euro, :mbe: ,rimango quindi un po' basito quando vedo gli a64 di fascia bassa costare molto di piu'........
:doh: :doh: ma che dobbiamo fare, comprarci i sempron ???:mc: :mc:

meditate gente, meditate.... :O

M1m3z
30-03-2006, 01:06
Il popolo dei bartoniani è vivo e vegeto, prospera in tutti gli ambienti e si fa un bafo dei 64 bit, e della manciata di prestazioni aggiuntive date da quest'architettura. (a caro prezzo se cambi scheda madre cpu e scheda video)

Posso dire che per contro, questo fenomeno appare chiaro anche ai commercianti, che per la consueta legge della domanda/offerta, pongono prezzi in base a questo e non al reale valore commerciale del prodotto, a maggior ragione se quest'ultimo è fuori produzione ma ancora richiesto..

ooooooooooooooo
30-03-2006, 09:15
Infatti siamo gli unici ancora su socket A! :D

Ormai tutto il forum è passato al A64...Sono dei LAMER che non hanno saputo usofruire dell'effettiva potenza del nostro mitico Barton! :D :sofico:

E comunque fino all'arrivo dei dual core non vedevo questa gran necessità di cambiare piattaforma. Se devo fare il salto lo faccio alla grande!


P.S. Anche io fino a pochi mesi fa andavo con una Ti4200, grandissima scheda! ;)

infatti alla fine quando cambierò piattaforma,passerò direttamente ad un bel dualcore...

X la ti 4200:
lo so,è una scheda INTRAMONTABILE che mi stupisce sempre di piu,x ora non mi ci parte solo BF2 xchè non ha il supporto agli shader 1.4(mentre pensa sulle fx5200 dovrebbe partire!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :doh: vabbè...) cmq per quello a cui gioco io per ora va benissimo..(pes5,hl2,gtasandreas,css) andava benissimo anke con farcry e nfsmw ad un livello di dettagli accettabile che ti permetteva di dire ancora "questo è FARcry!" nn so se mi speigo... :D
cmq come dici tu se il salto lo devo fare lo faccio grande...quindi cm ho già detto cambierò direttamente tutta la piattaforma,nel momento + giusto,e cercando di prendere una configurazione + longeva e + upgradabile possibile... :)



sono tutt'altro che pochi, e che, alla fine , più che degli squattrinati si tratta di appassionati.
ma grassie ! :vicini: :D

Il popolo dei bartoniani è vivo e vegeto, prospera in tutti gli ambienti e si fa un bafo dei 64 bit, e della manciata di prestazioni aggiuntive date da quest'architettura. (a caro prezzo se cambi scheda madre cpu e scheda video)

benvenuto anke a te nel popolo dei bartoniani!
qui c'è sempre piu gente raga...e sn sicuro che nn siamo tutti quà in tutto il forum! :D
vero? :stordita:

stalker170
30-03-2006, 09:24
:) :) :)
Caspita ragazzi!!!

ascoltando le vostre opinioni ho avuto modo di capire che i possessori del barton sono tutt'altro che pochi, e che, alla fine , più che degli squattrinati si tratta di appassionati. :cool:

In effetti anche io potrei passare alla tecnologia a 64 bit, ma a fronte di un costo d'acquisto decisamente alto, non noto tutta questa differenza di prestazioni, anche perche' non dimentichiamoci che il codice a 64 bit, IL VERO PUNTO DI FORZA DELL'ATHLON, a piu' di 2 anni dall'introduzione di questa cpu, non viene tutt'ora impiegato a livello commerciale. :rolleyes:
Ragazzi, NON volglio aprire una polemica: quando parlo di "livello commerciale" ,intendo l'utilizzo massivo del 64code a livello di sistemi operativi, giochi , applicativi,ecc....forse un giorno vedremo DOOM64!!

Preferisco per il momento cimentarmi in acquisti che possano migliorare la mia attuale piattaforma e che possa riutilizzare nei miei futuri upgrade: al momento sto cercando di migliorare l'overclock del mio sistema e mi sono accorto, monitorandone le tensioni, che un alimentatore piu' capace gioverebbe sicuramente.

Sto valutando la ricerca di un enermax da 500/600w.
l'alimentatore sara' sicuramente costoso, ma si rivelera' un acquisto da potersi utilizzare negli anni.
Qualcuno puo' propormi qualche valida alternativa sui 150 euro max?

Un'ultima riflessione: quando ho acquistato il mio barton 2500+, questi era uno dei processori di punta della amd, e ricordo perfettamente di averlo pagato 100 euro, :mbe: ,rimango quindi un po' basito quando vedo gli a64 di fascia bassa costare molto di piu'........
:doh: :doh: ma che dobbiamo fare, comprarci i sempron ???:mc: :mc:

meditate gente, meditate.... :O
io nel mio case ho un HIPER type-r 580W, mi ci trovo benissimo nn ho nessun tipo di problema è silenzioso, ha una ventolina supplementare che resta accesa qualche minuto dopo lo spegnimento del pc in modo da raffreddare x bene i componenti interni dell'ali e inoltre esteticamente è molto bello e poi è pure certificato per lo sli, quindi ci puoi far tranquillamente funzionare due 7800gtx, per overclock molto spinti per le nostre config è + che sufficiente, mentre invece con i nuovi sistemi molti overclocker usano anche 2 ali, xò secondo me x noi và benissimo questo ali e poi il prezzo nn è esagerato, ciao ciao

BrianTheMAD
30-03-2006, 12:25
@M1m3z

Complimenti!!!addirittura tu ne hai tre du barton :mano: ...km mai usi il 2500 sul tuo pc principale??? :confused:

randymoss
30-03-2006, 12:51
Ciao, mi aggiungo anch'io a questo thread, con il pc in sign , faccio più di 4000 punti al 3d05, per cui non se ne parla proprio di fare un upgrade. E poi ci tocca ricomprare tutto o quasi, per via di questo cavolo di pci-e.

NigthStalker_86
30-03-2006, 15:01
....

Sto valutando la ricerca di un enermax da 500/600w.
l'alimentatore sara' sicuramente costoso, ma si rivelera' un acquisto da potersi utilizzare negli anni.
Qualcuno puo' propormi qualche valida alternativa sui 150 euro max?

....

Io ho avuto un Enermax e un OCZ (quello che ho ora), per 150€ ti consiglio un OCZ da 500w, sono rimato soddisfatissimo, molto silezioso (alla faccia del noisetaker), già trimmato, prese a volontà e voltaggi stabilissimi, di roccia (soprattutto sui 3.3volt dove su socket A la CPU si alimenta e di solito sono molto ballerini)!
;)

NigthStalker_86
30-03-2006, 15:10
...
cmq come dici tu se il salto lo devo fare lo faccio grande...quindi cm ho già detto cambierò direttamente tutta la piattaforma,nel momento + giusto,e cercando di prendere una configurazione + longeva e + upgradabile possibile... :)
...

Io proprio in questi giorni stò pensando di passare al 939 con Opteron 165..Però più ci penso più mi passa la voglia: oltre a costare molto (più del doppio di quando presi il mio 2800+ Barton che era secondo solo al 3000+), dovrei cambiare ram per poterlo ovecloccare al meglio, dato che le mie vecchie Bh-5 nonostante i timings da paura non si azano di molto sopra i 200Mhz. :(

Intanto mi sono preso (usata) la MSI Neo2 (con Nforce 3 Ultra, che è uscita di produzione e non la vendono quasi più) a 80€, così anche se devo cambiare, mantengo la 6800GT AGP e si fo**@ il PCI-E!!! :fuck: :D

ooooooooooooooo
30-03-2006, 15:42
@M1m3z

Complimenti!!!addirittura tu ne hai tre du barton :mano: ...km mai usi il 2500 sul tuo pc principale??? :confused:
presumo che tenga il barton 2500+ sul pc principale perchè quello è un mobile...cioè v-core piu basso,scalda di meno,e sale di piu in oc :D

MaRtH
30-03-2006, 16:45
voi almeno una scheda video ce l'avete :cry: :cry:

....
:D

La 6600GT mi è costata parekkio, per le mie tasche, ma ne è valsa la pena...

E comunque anke io ho buttato giù un sistemino da proporre ai miei, poco più di 1000€...

Ciao...

ooooooooooooooo
30-03-2006, 16:51
La 6600GT mi è costata parekkio, per le mie tasche, ma ne è valsa la pena...

E comunque anke io ho buttato giù un sistemino da proporre ai miei, poco più di 1000€...

Ciao...
;) :)

ooooooooooooooo
30-03-2006, 16:55
Io proprio in questi giorni stò pensando di passare al 939 con Opteron 165..Però più ci penso più mi passa la voglia: oltre a costare molto (più del doppio di quando presi il mio 2800+ Barton che era secondo solo al 3000+), dovrei cambiare ram per poterlo ovecloccare al meglio, dato che le mie vecchie Bh-5 nonostante i timings da paura non si azano di molto sopra i 200Mhz. :(

Intanto mi sono preso (usata) la MSI Neo2 (con Nforce 3 Ultra, che è uscita di produzione e non la vendono quasi più) a 80€, così anche se devo cambiare, mantengo la 6800GT AGP e si fo**@ il PCI-E!!! :fuck: :D
ma si infatti tra 6800gt agp o 6800gt pci-e alla fine stiamo sempre là...è sempre una 6800gt !

poi tanto le agp le continuano ancora a fare...
la versione della 7800 agp esiste che voi sappiate?

NigthStalker_86
30-03-2006, 18:34
ma si infatti tra 6800gt agp o 6800gt pci-e alla fine stiamo sempre là...è sempre una 6800gt !

poi tanto le agp le continuano ancora a fare...
la versione della 7800 agp esiste che voi sappiate?
Sicenramente non mi sono informatto sulle ultime uscite AGP, ma credo di aver sentito parlare di una 7600 AGP, anche se non ne sono sicuro :stordita:

Simon82
30-03-2006, 18:41
Personalmente l'accoppiata Barton 3000 333Mhz sbloccato, portato senza problemi a Barton 3200 400Mhz (200x11) e Corsair XMS 2x512Mb 2-3-3-6 mi da ancora molte soddisfazioni e ne dara' ancora per un bel po! :):D
Il mio procio sta' sui 40 gradi uso normale... :)

BrianTheMAD
30-03-2006, 19:02
Le ram le hai in sincrono???
azz io sto a 223 x 11 sempre sui sulla 40ina di gradi in idle ma le ram(s3 di merda :Puke: ) devo tenerle a 178mhz a 2-3-3-6...azz mi mankano sl quelle per ammazzare per bene il venice 3200 @ default di un mio amico :D

stalker170
30-03-2006, 19:12
ma si infatti tra 6800gt agp o 6800gt pci-e alla fine stiamo sempre là...è sempre una 6800gt !

poi tanto le agp le continuano ancora a fare...
la versione della 7800 agp esiste che voi sappiate?
si si, è la 7800gs, cmq per la nostra mobo che ha l'agp le migliori schede sono la 6800gt, 6800ultra, x800xtpe, x800xl, 7800gs, x850xtpe, queste sono quelle che mi sono venute in mentre e che hanno almeno 16pippe, quindi, xò io che ho la x800xl sono cpu limited, penso cmq che ha 2,5ghz di nn esserlo +, almeno penso...ciao ciao

BrianTheMAD
30-03-2006, 19:21
Pekkato ke nn esista una mobo ke accetta i nostri barton kn anke lo slot pci-e :D
cmq il mio sogno fututo è un case kn il mozart della thermaltake kn dentro un ba x2 e il mio caro barton semai un po castrato km muletto...anke se poi il case lo potrei usare km colonna portande di casa mia date le sue misure :sofico:

Simon82
30-03-2006, 19:25
Le ram le hai in sincrono???
azz io sto a 223 x 11 sempre sui sulla 40ina di gradi in idle ma le ram(s3 di merda :Puke: ) devo tenerle a 178mhz a 2-3-3-6...azz mi mankano sl quelle per ammazzare per bene il venice 3200 @ default di un mio amico :D
Si, e vorrei vedere con quello che le ho pagate.. :mc::D

Le ram stanno a 200Mhz a 2-3-3-6. Non ho provato oltre. ;)

Prossima spesa una vga agp per strinare del tutto questa mobo. :D

BrianTheMAD
30-03-2006, 19:46
Quanto gli hai lasciato??? :stordita:

Una bella gpu tipo 6800gt/ultra :ciapet:

pekkato ke nn facciano delle gpu di fascia alta o medio alta in agp ora km ora...sarebbero una manna...anke se effettivamente nn ne sento il bisogno ankora...anke se ho taaaaaaaaanta paura del nuovo unreal engine :cry:

MaRtH
30-03-2006, 19:50
Quanto gli hai lasciato??? :stordita:

Una bella gpu tipo 6800gt/ultra :ciapet:

pekkato ke nn facciano delle gpu di fascia alta o medio alta in agp ora km ora...sarebbero una manna...anke se effettivamente nn ne sento il bisogno ankora...anke se ho taaaaaaaaanta paura del nuovo unreal engine :cry:


Mi potresti dire quanto fai al superpi?

E' solamente una mia curiosità, vedendo che hai le ram in asincrono...

Grazie ciao...

BrianTheMAD
30-03-2006, 20:10
43sec...nn malaccio dai... :stordita:

MaRtH
30-03-2006, 20:18
43sec...nn malaccio dai... :stordita:


No no è un buon tempo, io faccio 46" come da sign, il mio massimo è stato 44" a 220x10.5 tutto in sincrono, ma abbastanza instabile, per via delle ram che non sopportano l'oc pesante e settate 11:4:4:2.5...

Comunque mi interessava per vedere quanto ci perdevi con le memorie in asincrono, tutto qui...

Grazie ancora ciao ;)

BrianTheMAD
30-03-2006, 20:22
Di nulla è utile scambiarsi opinioni visto ke siamo gli ultimi rimasti kn dei barton :D
adesso sto cercando dei sistemi per migliorare il raffreddamento e poi voglio provare ad aumentare i mhz delle ram...per ora le tengo a voltaggio nominale...le tue a quanto le tieni??? :help:

ops ho letto sl ora ke ce l'hai scritto in firma...sorry :D

Express
30-03-2006, 20:39
Anche io ho un barton 2500 e credo ancora di tenerlo ancora per un bel po (per me è uno delle migliori cpu uscite), solo che l'unica sfiga che ho e che x portarlo a 3200 devo overvoltare fino a 1,8 se no si blocca dopo pochi minuti :cry:

BrianTheMAD
30-03-2006, 20:56
Se ben raffreddato ke problemi ci sn? :D
leggi in firma a quanto viaggia il mio poveretto :stordita:

NigthStalker_86
30-03-2006, 22:02
Rispondendo un pò a tutti:
Direi che una 6800 qualsiasi sia l'ideale per il nostro procio, più su si va troppo CPU limited, e comuque la classe 6800 hanno per la maggior parte 16 pipeline mentre le altre si naviga di media sulle 12.
Io a 2400 Mhz me la cavo ancora molto bene parlando di CPU limited, ovvero non lo sento granchè.

Per quanto riguarda l'overclock, ho deciso (dato che ho il moltiplicatore sbloccato di fabbrica), di mantenere il bus a 200Mhz con timings 2-2-2-5 e moltiplicatore a 12X, e ho preso i 42 secondi al SuperPi da 1 Mb.
Magari aumentare il bus a 220 x11, porterebbe maggiori vantaggi, ma sono un patito dei tempi di accesso delle memorie :fagiano:...
A 2500 ho preso i 40 secondi, ma secondo me si arriva anche a tempi minori con un bus maggiore ;)

stalker170
30-03-2006, 22:45
A 2500 ho preso i 40 secondi, ma secondo me si arriva anche a tempi minori con un bus maggiore ;)
te lo confermo al 100% io a 263,6*9, quindi 2372.8mhz ho fatto 39,578s xò x salire di bus in questo modo ci vogliono delle buone ram, veramente, senza le ram adatte nn è facile salire di bus ;) ....infatti molti che si fermano intorno ai 220mhz poi salgono di moltiplicatore e purtroppo in questo modo è difficile avere delle prestazioni veramente esagerate :muro: , ciao ciao

NigthStalker_86
30-03-2006, 23:02
te lo confermo al 100% io a 263,6*9, quindi 2372.8mhz ho fatto 39,578s xò x salire di bus in questo modo ci vogliono delle buone ram, veramente, senza le ram adatte nn è facile salire di bus ;) ....infatti molti che si fermano intorno ai 220mhz poi salgono di moltiplicatore e purtroppo in questo modo è difficile avere delle prestazioni veramente esagerate :muro: , ciao ciao
Capisco benissimo, 20Mhz sul bus per un socket A sono veramente molti. Io ho deciso di fermarmi a 200Mhz e alzare il moltiplicatore per avere stabilità assoluta, anche se sò che qualcosa lo perdo. :muro:

Delle ram TCCD posso andare su Nforce2 o hanno qualche problema di incompatibilità?

BrianTheMAD
30-03-2006, 23:10
Fortunato te ke hai delle corsair azz...io appena provo a spingere un po piu del dovuto nn mi si avvia o da skermata blu...per ora sn in rock solid cosi...ma sò ke potrei kiedere molto di piu al mio bimbo :D
vedremo piu in la se trovo delle ram degne di tale nome :cool:

e poi stavo pensando al raff ad acqua homa made...radiatore di un vor570...pompa da acquario...per i wb nn saprei...gli italiani sn i migliori...ma amo i waterchill :eek:
anke se poi li sto cercando intercambiabili fra soket A e 939 semai...per un eventuale utilizzo anke sulla mia prossima config...

nn si butta via nieeeeeeeeeeente :D

stalker170
30-03-2006, 23:35
Capisco benissimo, 20Mhz sul bus per un socket A sono veramente molti. Io ho deciso di fermarmi a 200Mhz e alzare il moltiplicatore per avere stabilità assoluta, anche se sò che qualcosa lo perdo. :muro:

Delle ram TCCD posso andare su Nforce2 o hanno qualche problema di incompatibilità?
anche questo è un bell'enigma, xchè a qualcuno vanno forte anche a 265mhz 2.5/3/3/7, ma a me nn andavano oltre i 220mhz, secondo me tanto i migliori sono 2x256mb di bh-5, i miei sono marchiati a-data e vanno veramente forte, anche le corsair pc3500 rev 1.1 vanno molto forte, xò in tagli da 256mb e chip bh-5, "IL RESTO è GAME OVER" :sofico:

Simon82
31-03-2006, 07:11
Quanto gli hai lasciato??? :stordita:

Una bella gpu tipo 6800gt/ultra :ciapet:

pekkato ke nn facciano delle gpu di fascia alta o medio alta in agp ora km ora...sarebbero una manna...anke se effettivamente nn ne sento il bisogno ankora...anke se ho taaaaaaaaanta paura del nuovo unreal engine :cry:
Per il kit di Ram Dual channel (che mi terro' anche sulla prossima mobo) mi sembra 115 euri.. contro i 60 a cui trovi 2 moduli normali.. :mc:
Pero' non c'e' paragone con quelle vecchie che avevo.. proprio non si possono confrontare. ;):cool:

NigthStalker_86
31-03-2006, 08:53
anche questo è un bell'enigma, xchè a qualcuno vanno forte anche a 265mhz 2.5/3/3/7, ma a me nn andavano oltre i 220mhz, secondo me tanto i migliori sono 2x256mb di bh-5, i miei sono marchiati a-data e vanno veramente forte, anche le corsair pc3500 rev 1.1 vanno molto forte, xò in tagli da 256mb e chip bh-5, "IL RESTO è GAME OVER" :sofico:
Ora ci faccio un pensierino sugli TCCD...al massimo li uso al 100% sul futuro Opteron 165 :sofico:

stalker170
31-03-2006, 09:37
Ora ci faccio un pensierino sugli TCCD...al massimo li uso al 100% sul futuro Opteron 165 :sofico:
pensaci bene, e cmq nn sperare al 100% di riuscire a tirare i tccd su nforce2 come i bh-5 xchè bisogna avere molta fortuna per il solito problema della compatibilità della ram col nostro chipset....ciao ciao

NigthStalker_86
31-03-2006, 09:42
pensaci bene, e cmq nn sperare al 100% di riuscire a tirare i tccd su nforce2 come i bh-5 xchè bisogna avere molta fortuna per il solito problema della compatibilità della ram col nostro chipset....ciao ciao
Lo sò che i Bh-5 per Nforce 2 sono i migliori, era un acquisto pensato più che altro per il futuro. ;)

stalker170
31-03-2006, 11:17
Lo sò che i Bh-5 per Nforce 2 sono i migliori, era un acquisto pensato più che altro per il futuro. ;)
ma le corsair che hai in questo momento nn hanno chip tccd????

NigthStalker_86
31-03-2006, 13:31
ma le corsair che hai in questo momento nn hanno chip tccd????
No, old Bh-5! :D

MaRtH
31-03-2006, 13:56
Ragazzi, ho una domanda...

Qual è il miglior kit 2x512 che si può montare su nForce2 senza problemi di compatibilità?

Sottointeso che è per Overclock :D


Grazie, ciao ai bartoniani :D

NigthStalker_86
31-03-2006, 13:58
Ragazzi, ho una domanda...

Qual è il miglior kit 2x512 che si può montare su nForce2 senza problemi di compatibilità?


Grazie, ciao ai bartoniani :D
Come detto negli utimi post, le migliori sono quelle con chip Bh-5 vecchia versione, o in alternativa sempre delle vechie Ch-5.. ;)

Con i nuovi Chip (UTT,TCCD....) è un pò un terno al lotto farle andare su Nforce 2. :(

MaRtH
31-03-2006, 17:00
Come detto negli utimi post, le migliori sono quelle con chip Bh-5 vecchia versione, o in alternativa sempre delle vechie Ch-5.. ;)

Con i nuovi Chip (UTT,TCCD....) è un pò un terno al lotto farle andare su Nforce 2. :(


:( :cry: :(

Non sono facili da trovare gli old bh5...

NigthStalker_86
01-04-2006, 15:26
:( :cry: :(

Non sono facili da trovare gli old bh5...
Dai un occhiata nel mercatino. ;)

C'è sempre qualcuno che le vende a poco. ;)

BrianTheMAD
01-04-2006, 15:42
Ke marke di ram montano i bh5?di equivalente cosa c'è senò???
l'unico mio limite ho paura siano proprio le ram azz...ho provato a far di tutto ma la config ke tengo ora è la migliore ke tengono...


per dei wb adattabili al soket A e 939 sapete nulla??? :D

stalker170
01-04-2006, 16:12
Ke marke di ram montano i bh5?di equivalente cosa c'è senò???
l'unico mio limite ho paura siano proprio le ram azz...ho provato a far di tutto ma la config ke tengo ora è la migliore ke tengono...


per dei wb adattabili al soket A e 939 sapete nulla??? :D

le marche che montano i bh-5 sono le vecchie a-data (che secondo me sono le meglio!!!!) le corsair pc3500rev.1.1 e poi nn ricordo, mi sembra che c'erano le mushkin xò nn ricordo il modello, altrimenti ci sono i new bh-5 ma da quello che ne ho sentito sempre dire nn sono performanti come gli old-bh5, pensa che su xtremesystem un utente a benchat a 309mhz su nforce4 con 2*256 di a-data single side old bh-5......ciao ciao

BonOVoxX81
01-04-2006, 18:08
Stavo guardando i barton 2500 su ebay....seondo voi quanto vale quel procio ora? :)

NigthStalker_86
01-04-2006, 18:13
Stavo guardando i barton 2500 su ebay....seondo voi quanto vale quel procio ora? :)
Difficile dirlo..sui 60€/70€? :stordita:

NigthStalker_86
01-04-2006, 18:16
Ke marke di ram montano i bh5?di equivalente cosa c'è senò???
l'unico mio limite ho paura siano proprio le ram azz...ho provato a far di tutto ma la config ke tengo ora è la migliore ke tengono...


per dei wb adattabili al soket A e 939 sapete nulla??? :D
Guarda nella sezione Mb&Ram, dove in rilevo c'è la discussione con i modelli di ram in vendita e relatici chip che montano.

Oltre a Bh-5 vorrei provare i TCCD, ma cavoli, non mi danno la certezza assoluta di andare a dovere. :muro:

Per il discorso WB: dovrebbe andare bene per tutti i socket, al limite cambiarai la staffa di aggancio che costerà una decina di euro. ;)

BonOVoxX81
01-04-2006, 19:34
Difficile dirlo..sui 60€/70€? :stordita:


Altri pareri?

BrianTheMAD
01-04-2006, 20:29
Guarda nella sezione Mb&Ram, dove in rilevo c'è la discussione con i modelli di ram in vendita e relatici chip che montano.

Oltre a Bh-5 vorrei provare i TCCD, ma cavoli, non mi danno la certezza assoluta di andare a dovere. :muro:

Per il discorso WB: dovrebbe andare bene per tutti i socket, al limite cambiarai la staffa di aggancio che costerà una decina di euro. ;)
sperem per i wb...azz mi sn innamorato der water chiiiiill sn bellissimi...ma kissa a funzionalita km stanno...per le ram iniziero la ricerca fra mercatini...vediamo un po ke trovo...

NigthStalker_86
01-04-2006, 22:57
Come Wb, per il nostro Barton, ti consiglio un Ybris K10 per il daily use, che tiene una temperatura di esercizio molto bassa.

Se vuoi invece fare un overclock "pesante" sui 2500/2600 Mhz stabili, ti consiglio di granlunga il Wb di Oclabs monoblock dove mi sono trovato decisamente meglio del K10. ;)

Ryu Hoshi
02-04-2006, 01:44
ma infatti se l'A64 3200+ lo cominci ad overcloccare, il distacco prestazionale dal barton 3200+ cresce enormemente...

quindi da confrontare sarebbero il barton3200+ a default e l'a64 3200+ a defaut

Ti rispondo visto che ho fatto il passaggio da barton 3200+ ad A64 3200+ newcastle 754.

Tenendo i 2 processori a defaut, ovvero 2200 Mhz si avverte un sensibile miglioramento nell'eseguire + operazioni contemporaneamete a vantaggio dell' A64.
Nei giochi non c'è paragone, il guadagno con A64 è notevole e non sto parlando di 2/3 FPS in più.
Per farti un esempio ti dico solo che a doom 3 si guadagnano 10 FPS (giocando a 1024X768 high AA 4X AF8X) come niente.
Nell encoding non ho fatto prove........ ma non credo che cambi molto tra i 2.

Adesso possiedo il 3400+ con 1MB di cache L2 (praticamente ha solo la cache raddoppiata rispetto al 3200+ newcastle), l'unica differenza che ho notato a parità di frequenza è un'ulteriore aumento di fluidità nei giochi.
Ovviamente ora non conviene + prendere un processore 754, ma è chiaro che il distacco tra quest ultimo e il socket A è netto.

marcovnc
02-04-2006, 14:25
eccolo il mio barton 3200+ comprato ad aprile di due anni fa... (il procio l'avevo pagato un bel po' infatti)
Barton3200+@2205 Mhz (1.680v)
Coolermaster Jet7+ (42° in idle a 2700rpm/52° full a 4100 rpm)
Asus A7V880
Coolermaster Realpower 450W
512*2 DDR400 Nanya (CL3)
Maxtor 160GB + Maxtor 40GB (7200rpm)
Radeon 9600LE (325Mhz/400 Mhz)
Sound Blaster Audigy2
Coolermaster Musketeer + Aerogate 2
Lettore DVD 16X pioneer
Masterizzatore DVD LG DL
Inspire T7900 7.1
Adesso stavo valutando se aggiungergli un po' d RAM magari portandola a 2GB
L'avevo montato io saltandomi due giorni di scuola per sistemare tutto :D
In tutto all'epoca avevo speso (non io ma i miei) 300 e passa euro per il procio e in tutto esclusi monitor e tutti gli altri gingilli mi pare sui 1200 euro (senza contare le varie modifiche apportate in questi anni) :sofico:

http://digilander.libero.it/marcovnc/barton3200.jpghttp://digilander.libero.it/marcovnc/bartonscritta.jpg

NigthStalker_86
02-04-2006, 14:43
Ti rispondo visto che ho fatto il passaggio da barton 3200+ ad A64 3200+ newcastle 754.

Tenendo i 2 processori a defaut, ovvero 2200 Mhz si avverte un sensibile miglioramento nell'eseguire + operazioni contemporaneamete a vantaggio dell' A64.
Nei giochi non c'è paragone, il guadagno con A64 è notevole e non sto parlando di 2/3 FPS in più.
Per farti un esempio ti dico solo che a doom 3 si guadagnano 10 FPS (giocando a 1024X768 high AA 4X AF8X) come niente.
Nell encoding non ho fatto prove........ ma non credo che cambi molto tra i 2.

Adesso possiedo il 3400+ con 1MB di cache L2 (praticamente ha solo la cache raddoppiata rispetto al 3200+ newcastle), l'unica differenza che ho notato a parità di frequenza è un'ulteriore aumento di fluidità nei giochi.
Ovviamente ora non conviene + prendere un processore 754, ma è chiaro che il distacco tra quest ultimo e il socket A è netto.

Bhaaa, io ho montato il tuo stesso procio (3200+ sk 754), su una DFI Nforce3 Ultra, e a parte il multitasking (dove c'è un LEGGERO miglioramento), per il resto mi è sembrato addirittura più lento del Barton (a parità di frequenza):

-Quando c'è da spostare dati nella RAM (copia/incolla o caricamenti vari),è lentissimo, una cosa esasperante causa il single channel delle memorie.
-Nei giochi, (farcry e FEAR), non abbiamo notato nessun incremento significativo (stessa scheda video). Si, saranno quei tre o quattro FPS che non ti cambiano la vita.
-Il newcastle è il processore più baggato della stroria, non sò il tuo, ma quello del mio amico è una cosa esasperante! Schermate blu a non finire, frezze continui, insomma un pc per niente stabile!

Tutto questo IMHO.. ;)

NigthStalker_86
02-04-2006, 14:45
eccolo il mio barton 3200+ comprato ad aprile di due anni fa... (il procio l'avevo pagato un bel po' infatti)
Barton3200+@2205 Mhz (1.680v)
Coolermaster Jet7+ (42° in idle a 2700rpm/52° full a 4100 rpm)
Asus A7V880
Coolermaster Realpower 450W
512*2 DDR400 Nanya (CL3)
Maxtor 160GB + Maxtor 40GB (7200rpm)
Radeon 9600LE (325Mhz/400 Mhz)
Sound Blaster Audigy2
Coolermaster Musketeer + Aerogate 2
Lettore DVD 16X pioneer
Masterizzatore DVD LG DL
Inspire T7900 7.1
Adesso stavo valutando se aggiungergli un po' d RAM magari portandola a 2GB
L'avevo montato io saltandomi due giorni di scuola per sistemare tutto :D
In tutto all'epoca avevo speso (non io ma i miei) 300 e passa euro per il procio e in tutto esclusi monitor e tutti gli altri gingilli mi pare sui 1200 euro (senza contare le varie modifiche apportate in questi anni) :sofico:


Bel sistema.. Io però cambierai ram (azzo CL3 :stordita: ) e scheda video. Dopo saresti veramente ok e di nuovo competitivo (prestazionalemente parlando). ;)

MaRtH
02-04-2006, 16:42
@marcovnc: Non male la tua configurazione...

Consigli upgrade: 2x1Gb cas 2.5
6600GT o X1600PRO (vanno circa 5-6 volte la tua attuale)

E dopo questo ti tieni il tuo PC ancora per un bel pezzo, giocando alla grande...

Ciao ;)

Wilde
02-04-2006, 17:05
E' si mio caro! Siamo ormai in pochi qui sul forum che vanno ancora con il glorioso Barton!
Io sono "messo" peggio di voi.... :sofico:

Vado ancora con l'amd 1800 di 5 anni fa (il mio thoro però è di 3 anni fa...overclokkato).

Ryu Hoshi
02-04-2006, 22:22
Bhaaa, io ho montato il tuo stesso procio (3200+ sk 754), su una DFI Nforce3 Ultra, e a parte il multitasking (dove c'è un LEGGERO miglioramento), per il resto mi è sembrato addirittura più lento del Barton (a parità di frequenza):

-Quando c'è da spostare dati nella RAM (copia/incolla o caricamenti vari),è lentissimo, una cosa esasperante causa il single channel delle memorie.
-Nei giochi, (farcry e FEAR), non abbiamo notato nessun incremento significativo (stessa scheda video). Si, saranno quei tre o quattro FPS che non ti cambiano la vita.
-Il newcastle è il processore più baggato della stroria, non sò il tuo, ma quello del mio amico è una cosa esasperante! Schermate blu a non finire, frezze continui, insomma un pc per niente stabile!

Tutto questo IMHO.. ;)

I blocchi e le schermate blu significano che di sicuro c'è qualche problema a livello di settaggi o montaggio.
La DFI l'ho avuta anch'io fino a gennaio e ti assicuro che andava come un missile, poi è morta, ma questo è un'altro discorso...........
Per quello che riguarda le prestazioni sono fermamente convinto di quello che ho detto.
Mi sembra sbagliato fare un paragone con il sistema mal funzionante del tuo amico, se c'è qualcuno che ha una x800 pro e un barton sono disposto a fare delle prove per farti vedere che il divario tra i 2 sistemi è netto.

dinamite2
02-04-2006, 23:46
ciao, se vuoi io ho il barton e la x800xl :D

NigthStalker_86
02-04-2006, 23:58
ciao, se vuoi io ho il barton e la x800xl :D
Evvai che ci scatta il Bench! :D :sofico: :asd:

BrianTheMAD
03-04-2006, 00:15
ciao, se vuoi io ho il barton e la x800xl :D

E via di sfidone :D

ke dite, superPI...3Dmark 2003...e anke un bel Sandra??? :read:

cmq quanto fai al superPI da 1M dinamite2???
e a quanto sei di v-core e temperature???


Edit...ho visto il superPI in firma :stordita:
fsb e moltiplicatore a quanto???

scusami per tutte queste domandema sn curiooooooooso :D

Ryu Hoshi
03-04-2006, 00:28
ciao, se vuoi io ho il barton e la x800xl :D

Ok, x me và bene.

Con cosa vuoi iniziare?

dinamite2
03-04-2006, 01:00
E via di sfidone :D

ke dite, superPI...3Dmark 2003...e anke un bel Sandra??? :read:

cmq quanto fai al superPI da 1M dinamite2???
e a quanto sei di v-core e temperature???


Edit...ho visto il superPI in firma :stordita:
fsb e moltiplicatore a quanto???

scusami per tutte queste domandema sn curiooooooooso :D
non,no nessuna sfida, io sono disposto a confrontare le due cpu perche anchio la vorei cambiare, e vorei capire se il gioco vale la candela.
il mio 3000 è 193x13 vcore 1,85 temperatura in idle 40 in full 49/50, e anzi la scheda video è pure sfigata perche di piu non vuole salire, comunque per me possiamo testare, anche se ci sono troppe incognite per i vari bench (driver, sistema operativo,diversita di ram) e quindi secondo me i risultati sarebbero un po falsati...
per curiosita tu quanto fai il super pi da 1m?

melchizedek
03-04-2006, 07:22
:eek: WOW , :eek:

RAGAZZI L'ARGOMENTO APPASSIONA!!

volevo quindi fare un'altra domanda, in base alla quale decidero' o meno se cambiare il mio 2500 con un 3200: qual'e' la frequenza massima raggiungibile in overclock del 3200 barton??

Potete postare oltre naturalmente a prove personali anche vari articoli presi in giro per internet :)


barton 2500+ @ 200x11 ,abit nf7s v2.0, 2x256 twinmos sincronous @6-3-3-2, radeon 9800 pro,maxtor 160gb 7200@10000rpm liquid cooled!!, ,q-tec 550

CERCO MEMORIE 2X512MB PC 400 CAS 2 OPPURE 2.5, FATEMI OFFERTE!!!

M1m3z
03-04-2006, 08:33
@M1m3z

Complimenti!!!addirittura tu ne hai tre du barton :mano: ...km mai usi il 2500 sul tuo pc principale??? :confused:



Ho messo le frequenze di default, sono tutti sotto costante beta testing in overclock. Sono affezionato al Barton M che mi ha dato tante soddisfazioni, mentre il prescott con il limite dei 1,60v e il vcore della asus ballerino..

X MELCHIZEDEK

Molti Barton 2500+ (166x11) vanno a 3200+ (200x11) a vcore default cioè 1,650. Considerato che anche se il tuo dovesse richiedere 1,750v non ci sarebbero grossi problemi e alla luce dei prezzi odierni di un 3200+ su ebay, circa 150-200 euro, non so se ti vale la pena.

Non credo che i margini di overclock del 3200+ siano così ampi come il 2500+, che veniva venduto come tale anche se molti erano dei 3200+ marchiati 2500+.

stalker170
03-04-2006, 10:14
:eek: WOW , :eek:

RAGAZZI L'ARGOMENTO APPASSIONA!!

volevo quindi fare un'altra domanda, in base alla quale decidero' o meno se cambiare il mio 2500 con un 3200: qual'e' la frequenza massima raggiungibile in overclock del 3200 barton??

Potete postare oltre naturalmente a prove personali anche vari articoli presi in giro per internet :)


barton 2500+ @ 200x11 ,abit nf7s v2.0, 2x256 twinmos sincronous @6-3-3-2, radeon 9800 pro,maxtor 160gb 7200@10000rpm liquid cooled!!, ,q-tec 550

CERCO MEMORIE 2X512MB PC 400 CAS 2 OPPURE 2.5, FATEMI OFFERTE!!!
la frequenza max di un barton 3200+ nn si sà xchè x ora nessuno ci ha mai provato, dei barton mobile si è visto anceh 3300mhz

NigthStalker_86
03-04-2006, 10:56
la frequenza max di un barton 3200+ nn si sà xchè x ora nessuno ci ha mai provato, dei barton mobile si è visto anceh 3300mhz
Direi che intendesse frequenze più "umane" :D .

Diciamo che in media molti raggiungono i 2400 o 2500 Mhz effettivi. ;)



@dinamite2: se volete farlo, dovete perlomeno settare entrambi il bus a 200 e mettere i stessi tempi di accesso alle ram (per essere il più fedele possibile).
Altra cosa: che HD montate?
Per windows & driver, pazienza se è un pò sporco.. :)
Dopo questi semplici accorgimenti potete anche procedere. :D

BrianTheMAD
03-04-2006, 12:10
per curiosita tu quanto fai il super pi da 1m?
43 secondi...ma km fai a calcolare anke i centesimi???il mio superPI nn me li dice :cry:

ooooooooooooooo
03-04-2006, 13:48
43 secondi...ma km fai a calcolare anke i centesimi???il mio superPI nn me li dice :cry:
serve una vers del superpi apposita...ora nn mi viene il nome..forse era semplicemente superpi mod..bho!?!

ooooooooooooooo
03-04-2006, 13:51
raga nessuno ha o ha avuto abbinata al barton a 200x11 una ti4200 con cui mi posso confrontare al 3dmark2001? :D

NigthStalker_86
03-04-2006, 14:15
Io dovrei avere alcuni Bench sulla Ti4200, un pò old però....

ooooooooooooooo
03-04-2006, 17:29
Io dovrei avere alcuni Bench sulla Ti4200, un pò old però....
bhe al diavolo l'old :D

dai posta posta :D

MaRtH
03-04-2006, 17:46
43 secondi...ma km fai a calcolare anke i centesimi???il mio superPI nn me li dice :cry:

Vai su xtreeme systems, e scarica il superpi mod 1.5...


Ciao

NigthStalker_86
03-04-2006, 20:16
bhe al diavolo l'old :D

dai posta posta :D
GPU @250Mhz
RAM @450 (lo sò che a default dovrebbe essere 500Mhz, ma sulla mia dava 450 :stordita: )
Procio e memoria come in firma ora. ;)

http://img77.imageshack.us/img77/6600/3dmark2001score3to.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001score3to.jpg)

Aardvark II
03-04-2006, 20:22
Oggi ho portato il mio pc ad aggiustare. Il problema è o la scheda madre o il processore.

Il processore è un barton 2800+ comprato in aprile 2004. E' mai possibile che a suo tempo ho speso 110 euro (mi pare) per il processore e adesso su ebay costa 140 EURO!!!!

e poi in generale i processori costano mediamente di più di due anni fa! :muro:

DANY 76
03-04-2006, 20:28
Oggi ho portato il mio pc ad aggiustare. Il problema è o la scheda madre o il processore.

Il processore è un barton 2800+ comprato in aprile 2004. E' mai possibile che a suo tempo ho speso 110 euro (mi pare) per il processore e adesso su ebay costa 140 EURO!!!!

e poi in generale i processori costano mediamente di più di due anni fa! :muro:
i vecchi barton 2800+,3000+ e 3200+ purtroppo costano dato che ormai sono fuori produzione e chi ce l'ha lo vende caro come hai gia visto....una volta vidi uno che vendeva un xp 3200+ a quasi 200 euro!

ooooooooooooooo
03-04-2006, 20:31
GPU @250Mhz
RAM @450 (lo sò che a default dovrebbe essere 500Mhz, ma sulla mia dava 450 :stordita: )
Procio e memoria come in firma ora. ;)

http://img77.imageshack.us/img77/6600/3dmark2001score3to.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=3dmark2001score3to.jpg)
con ke driver l'hai fatto?

io quando feci il record lo feci cercando di impostare le impostazioni + ottimali possibili...usai i detenator 42.01(i migliori x bench) procio a 202x11(2222mhz)
vga a 300/580 (anke la mia di default sulle ram stava a 446mhz) ..poi feci il bench con 512mb di ram a 2-3-3-6 in 1t


questo fu il risultato....pekkato ke nn ho preso i 14k(forse con un overclock + spinto sulla cpu si potevano prendere :D )

http://digilander.libero.it/johnny959/arecord3.bmp

NigthStalker_86
03-04-2006, 21:11
Non ricordo i driver (sono passati un paio di anni ormai), ma erano i Forceware base. Anche il sistema era in condizioni normali, non da "gara", per questo motivo lo score è un pò basso. Il tipo a cui l'ho venduta mi ha detto che ha preso i 15k sotto liquido, quindi dovevo solo mettermi lì e "smanaccare" un pò... :stordita:

linears4
03-04-2006, 21:37
anche secondo me il passaggio ad athlon64 se non per puro sfizio ha senso solo se si passa a dei dual core oppure a qualcosa come un sandiego 3700 almeno.

il mio barton a 2500 mhz (xp3800) bastonava per bene un a64 3200 :D

Ryu Hoshi
03-04-2006, 23:16
A parlare sono capaci tutti, io sono quì che aspetto qualcuno che vuole mettere in "campo" il suo barton.

dinamite2
04-04-2006, 02:26
cosa ne pensi di questo? forse sono un po alto di vcore, ma appena mi arriva l'h2o.... :D


http://img233.imageshack.us/img233/1866/210mx.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=210mx.png)

linears4
04-04-2006, 06:41
A parlare sono capaci tutti, io sono quì che aspetto qualcuno che vuole mettere in "campo" il suo barton.

magari, il mio è nelle mani di un altro utente adesso.

l'ultimo che ho avuto faceva i 2500 mhz con vcore def, e 2620 con 1.75 volt.

e' con quello che ho avuto la sign su dfi street, che ora è nel mio avatar.

un a64 3200 stock lo batteva di sicuro. Le prestazioni con simili overclock non erano niente male

Wilde
04-04-2006, 09:53
Io sono riuscito a fare 14350 con la 4200ti...driver i 40.51 mi pare....@310/600....cpu 200x10,5 (2100)

dinamite2
04-04-2006, 10:48
sicuramente, un athlon 64 sarà superiore ad un xp, ma non c'è tutta sta differenza da giustificre il cambio da un xp3000 ad un 3200... certo forse se lo paragoniamo ad un san diego....allora è tutto un altro discorso, forse anzi senza forse, il cambio è giustificato solo per passare a un dual core,
non dimentichiamoci che l'xp è un processore ormai "vecchio" ma che ancora si fa rispettare, e poi che sodisfazione quando overclokki... ;)

ooooooooooooooo
04-04-2006, 12:52
Io sono riuscito a fare 14350 con la 4200ti...driver i 40.51 mi pare....@310/600....cpu 200x10,5 (2100)
azz :mano:

la mia già a 581mhz sulle memorie mi dava artefatti...mentre sul core da 301 in poi mi si blocca tutto...nonostante la skeda sia raffreddata a dovere...le memorie sn da 4ns

Ryu Hoshi
04-04-2006, 13:54
cosa ne pensi di questo? forse sono un po alto di vcore, ma appena mi arriva l'h2o.... :D


http://img233.imageshack.us/img233/1866/210mx.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=210mx.png)


Puoi ingrandire, non riesco leggere!

Cmq si parlava di cpu a default............ :rolleyes:

linears4
04-04-2006, 16:14
to, pigliati sto default :D :D ad aire

http://img87.imageshack.us/img87/2470/3fullscreen0ak8wb.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3fullscreen0ak8wb.jpg)

MaRtH
04-04-2006, 16:21
to, pigliati sto default :D :D ad aire

http://img87.imageshack.us/img87/2470/3fullscreen0ak8wb.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3fullscreen0ak8wb.jpg)


Cpu davvero culosa :ciapet: ...

Ciao ;)

NigthStalker_86
04-04-2006, 17:06
to, pigliati sto default :D :D ad aire

http://img87.imageshack.us/img87/2470/3fullscreen0ak8wb.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3fullscreen0ak8wb.jpg)
LOL! :D
Il Barton se non si overclocca, non funziona bene! :D :sofico:

Gran bella CPU. ;)

Ryu Hoshi
04-04-2006, 17:27
to, pigliati sto default :D :D ad aire

http://img87.imageshack.us/img87/2470/3fullscreen0ak8wb.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3fullscreen0ak8wb.jpg)

La discussione è degenerata nell'inutile, vi lascio con i vostri barton super veloci.......

linears4
04-04-2006, 17:41
La discussione è degenerata nell'inutile, vi lascio con i vostri barton super veloci.......

ella madò... guarda che si scherzava..

è ovvio che la tua cpu è più recente e performante di un barton, sopratutto in oc.

generalmente è in ogni caso e per ogni piattaforma poco conveniente fare degli upgrade seguendo le varie uscite dei nuovi processori...

ecco perchè si diceva più sensato un passaggio da un barton( magari oveclocckato a dovere) ad un sandiego 3700 o meglio un dual core.

poi se sei passato da un palomino al tuo a64 3400, tanto di cappello :)

Ryu Hoshi
04-04-2006, 18:02
Indietro trovi il motivo x cui mi sono inserito nella discussione.

Si parlava solo di prestazioni, c'è chi asserisce che tra soket A e 754 non cambia niente, io volevo solo dimostrare il contrario dal momento che ho fatto il salto da 3200 barton a 3200 754.

Ciao

ooooooooooooooo
04-04-2006, 19:13
Indietro trovi il motivo x cui mi sono inserito nella discussione.

Si parlava solo di prestazioni, c'è chi asserisce che tra soket A e 754 non cambia niente, io volevo solo dimostrare il contrario dal momento che ho fatto il salto da 3200 barton a 3200 754.

Ciao
aspè mo nn è ke non cambia niente...qui si dice ke l'incremento di prestazioni ke si ha passando dal socket A(barton 3200+) a un socket 754 3200+ x poi tenere quest'ultimo a default... non è tanto da giustificarne la spesa di soldoni....tutto qui

e ke quindi a sto punto è mejo tenersi ancora un po il bartoncino e magari passare direttamente a un socket 939 dual core....

poi è ovvio ke obbiettivamente il barton rispetto ad un A64 3200+(939 o 754) non ce la puo fare a vincere il confronto su tutti i fronti...
immagina il confronto(mo parte la caxxata :D ) tra due auto una col cambio corto(il barton) e una col cambio lungo e piu alta di cilindrata(l'A64)...
fanno una gara...sullo scatto sn alla pari...ma poi quella col cambio lungo gli da la pista...un po come l'A64 farebbe al barton se lo cominciassi ad overcloccare :D

ciao!

linears4
04-04-2006, 19:39
si certo, quoto

se fosse la stessa cosa sarebbe un controsenso.

è solo che il margine tra i due non giustifica magari l'esborso per cambiare il tutto.

poi spesso le differenze le noti nei benchmark, nello uso reale molto meno.


più volte sono stato tentato nel cambio per purò sfizio, ma poi ho optato per un dual core, e questo si che fa la differenza.

inoltre c'è anche da aggiungere che per overclocckare a dovere un a64 serve mobo buona e ram di buon livello.

con il molti sbloccato dei barton prima serie, e di quello dei mobile dopo si giocava tranquillamente con qualsiasi mobo

NigthStalker_86
04-04-2006, 20:51
aspè mo nn è ke non cambia niente...qui si dice ke l'incremento di prestazioni ke si ha passando dal socket A(barton 3200+) a un socket 754 3200+ x poi tenere quest'ultimo a default... non è tanto da giustificarne la spesa di soldoni....tutto qui

e ke quindi a sto punto è mejo tenersi ancora un po il bartoncino e magari passare direttamente a un socket 939 dual core....

poi è ovvio ke obbiettivamente il barton rispetto ad un A64 3200+(939 o 754) non ce la puo fare a vincere il confronto su tutti i fronti...
immagina il confronto(mo parte la caxxata :D ) tra due auto una col cambio corto(il barton) e una col cambio lungo e piu alta di cilindrata(l'A64)...
fanno una gara...sullo scatto sn alla pari...ma poi quella col cambio lungo gli da la pista...un po come l'A64 farebbe al barton se lo cominciassi ad overcloccare :D

ciao!
Hai preso in pieno il punto della situazione. ;)

Ryu Hoshi
04-04-2006, 21:29
aspè mo nn è ke non cambia niente...qui si dice ke l'incremento di prestazioni ke si ha passando dal socket A(barton 3200+) a un socket 754 3200+ x poi tenere quest'ultimo a default... non è tanto da giustificarne la spesa di soldoni....tutto qui

e ke quindi a sto punto è mejo tenersi ancora un po il bartoncino e magari passare direttamente a un socket 939 dual core....

poi è ovvio ke obbiettivamente il barton rispetto ad un A64 3200+(939 o 754) non ce la puo fare a vincere il confronto su tutti i fronti...
immagina il confronto(mo parte la caxxata :D ) tra due auto una col cambio corto(il barton) e una col cambio lungo e piu alta di cilindrata(l'A64)...
fanno una gara...sullo scatto sn alla pari...ma poi quella col cambio lungo gli da la pista...un po come l'A64 farebbe al barton se lo cominciassi ad overcloccare :D

ciao!


Mi spiace ma non sono d'accordo, in alcuni frangenti la differenza è molto grossa (vedi i giochi).
Rispetto comunque il tuo punto di vista.

NigthStalker_86
04-04-2006, 21:44
Mi spiace ma non sono d'accordo, in alcuni frangenti la differenza è molto grossa (vedi i giochi).
Rispetto comunque il tuo punto di vista.
Talmente tanta differenza da giustificare il prezzo per una nuova piattaforma? :rolleyes:

Non credo. ;)

Ryu Hoshi
04-04-2006, 23:26
Dipende, quando spendi 456 euro x la scheda video e poi ti accorgi che sei CPU limited magari 300 euro x procio + mobo li cacci + volentieri.

Cmq è puramente soggettiva come scelta, x me in quel momento ne valeva la pena e sono soddisfatto dell'aquisto.
Tu magari preferisci farci altro con quei soldi.

ooooooooooooooo
05-04-2006, 19:46
raga...questo era il progetto del mio futuro pc...ditemi cosa ne pensate...e aiutatemi ad aggiustare la configurazione...


Case --->sui 40 euro
mobo: DFI LaN Party UT ULTRA-D con nforce4 (socket 939) --->sui 150 euro
procio:opteron 165 dual core 1,8ghz --->367 euro
ram: pc4000 (ddr500) voglio stare entro i 200 euro...che mi consigliate?
vga:mi devo mantenere...6800 liscia (12 pipe,bus a 256bit,256mb ram) direi ke va benone..(visto ke è anke moddabile @gt) --->199 euro ??
ali: enermax 500watt --->sui 110 euro
disco fisso1:western digital raptor 10.000rpm per il s.o 36gb --->124 euro
disco fisso2:maxtor 120gb--->70/60 euro
masteriz dvd ce l'ho
dissipatore cpu---->zalman 7000b-cu sui 40 euro

il tutto dovrei stare sui 1200 euro....cosa ne dite? ogni consiglio/parere è ben accetto :)

NigthStalker_86
06-04-2006, 09:35
raga...questo era il progetto del mio futuro pc...ditemi cosa ne pensate...e aiutatemi ad aggiustare la configurazione...


Case --->sui 40 euro
mobo: DFI LaN Party UT ULTRA-D con nforce4 (socket 939) --->sui 150 euro
procio:opteron 165 dual core 1,8ghz --->367 euro
ram: pc4000 (ddr500) voglio stare entro i 200 euro...che mi consigliate?
vga:mi devo mantenere...6800 liscia (12 pipe,bus a 256bit,256mb ram) direi ke va benone..(visto ke è anke moddabile @gt) --->199 euro ??
ali: enermax 500watt --->sui 110 euro
disco fisso1:western digital raptor 10.000rpm per il s.o 36gb --->124 euro
disco fisso2:maxtor 120gb--->70/60 euro
masteriz dvd ce l'ho
dissipatore cpu---->zalman 7000b-cu sui 40 euro

il tutto dovrei stare sui 1200 euro....cosa ne dite? ogni consiglio/parere è ben accetto :)
Se passi a PCI-E, direi che la configurazione è al 90% a posto...

Come scheda video io prenderei una 7800GT, che stanno calando in modo osceno. Come ram intendi un kit da 1 GB? Se si, ci sono le TEAM GROUP DDR600 PC4800 o le MUSHKIN eXtreme Performance PC4400 (entrambe TCCD) che le trovi sui 180€.
Per un sistema come il tuo, l'alimentatore da 500W è anche eccessivo..Se vuoi overcloccare in modo peso ti consiglio un OCZ powerstream (quello che ho in firma) a 420W, che in confronto all'enermax Noisetaker da 470 l'ho trovato molto migliore (IMHO). ;)

Se mi viene in mente qualcosa d'altro te lo dico. :)

ooooooooooooooo
06-04-2006, 12:56
Se passi a PCI-E, direi che la configurazione è al 90% a posto...

Come scheda video io prenderei una 7800GT, che stanno calando in modo osceno. Come ram intendi un kit da 1 GB? Se si, ci sono le TEAM GROUP DDR600 PC4800 o le MUSHKIN eXtreme Performance PC4400 (entrambe TCCD) che le trovi sui 180€.
Per un sistema come il tuo, l'alimentatore da 500W è anche eccessivo..Se vuoi overcloccare in modo peso ti consiglio un OCZ powerstream (quello che ho in firma) a 420W, che in confronto all'enermax Noisetaker da 470 l'ho trovato molto migliore (IMHO). ;)

Se mi viene in mente qualcosa d'altro te lo dico. :)
ok grazie ottimi consigli...
cmq si certo ovviamente la vga è pci-express...perchè una 78000gt ora quanto la fanno?

cmq si x le ram mi sn scordato di scriverlo..intendevo 1gb..azz bene bene..delle ddr600 a 180 euro vanno benone :D
oppure tu dicevi 180 euro per 512mb?

ok...infine x l'ali se mi dici ke è eccessivo(infatti questi giorni vedendo le firme degli utenti me ne stavo rendendo conto) cercherò quello che mi dici tu... :) ehm...quanto costerebbe?


gli opteron 165 in media a quanto arrivano con vcore default? o con un pelo di vcore in piu insomma...

NigthStalker_86
07-04-2006, 10:58
ok grazie ottimi consigli...
cmq si certo ovviamente la vga è pci-express...perchè una 78000gt ora quanto la fanno?

cmq si x le ram mi sn scordato di scriverlo..intendevo 1gb..azz bene bene..delle ddr600 a 180 euro vanno benone :D
oppure tu dicevi 180 euro per 512mb?

ok...infine x l'ali se mi dici ke è eccessivo(infatti questi giorni vedendo le firme degli utenti me ne stavo rendendo conto) cercherò quello che mi dici tu... :) ehm...quanto costerebbe?


gli opteron 165 in media a quanto arrivano con vcore default? o con un pelo di vcore in piu insomma...
Una 7800GT dovrebbe stare sui 300€, altrimenti opta per una 7600GT che è sui 200€.
No, intendevo 180€ per 1Gb di ram, Le DDR600 vanno forte, ma hanno latenza un pò troppo altine per i miei gusti :D
Quando ho preso il mio 1 anno e mezzo fa, spesi 109€, magari ora è calato :stordita:. Se vuoi risparmiare un pò, guarda il Tagan EasyCon o l'Enermax Libery (anche se quest'ultimo è meno indicato per l'oc, causa i pochi ampere), entrambi sui 420W e a 80€ (circa). ;)

EDIT: gli Opteron 165 a vcore default, dovrebbero prendere facilemte i 2400Mhz, però come sai cambia da cpu a cpu. :)

ooooooooooooooo
07-04-2006, 14:04
Una 7800GT dovrebbe stare sui 300€, altrimenti opta per una 7600GT che è sui 200€.
No, intendevo 180€ per 1Gb di ram, Le DDR600 vanno forte, ma hanno latenza un pò troppo altine per i miei gusti :D
Quando ho preso il mio 1 anno e mezzo fa, spesi 109€, magari ora è calato :stordita:. Se vuoi risparmiare un pò, guarda il Tagan EasyCon o l'Enermax Libery (anche se quest'ultimo è meno indicato per l'oc, causa i pochi ampere), entrambi sui 420W e a 80€ (circa). ;)

EDIT: gli Opteron 165 a vcore default, dovrebbero prendere facilemte i 2400Mhz, però come sai cambia da cpu a cpu. :)
ok grazie ancora per i preziosi consigli...
ma tra una 6800 liscia e una 7600gt alla fine che differenze ci sono oltre al fatto che la 7600 ha la gpu piu nuova?

ooooooooooooooo
07-04-2006, 14:36
ok grazie ancora per i preziosi consigli...
ma tra una 6800 liscia e una 7600gt alla fine che differenze ci sono oltre al fatto che la 7600 ha la gpu piu nuova?
ho letto le specifiche tecniche...solo ke ha il bus a 128bit..a questo punto preferirei una 6800 che ce l'ha a 256bit ,e visto che hanno entrambe 12pipe

altrimenti vediamo se nei prossimi 2-3 mesi usciranno modelli alternativi(sicuramente)

NigthStalker_86
07-04-2006, 14:47
ho letto le specifiche tecniche...solo ke ha il bus a 128bit..a questo punto preferirei una 6800 che ce l'ha a 256bit ,e visto che hanno entrambe 12pipe

altrimenti vediamo se nei prossimi 2-3 mesi usciranno modelli alternativi(sicuramente)
Su questo hai perfettamente ragione. ;)

Più che altro puntavo sulla nuova architettura della 7600GT. :)

ooooooooooooooo
07-04-2006, 14:50
Più che altro puntavo sulla nuova architettura della 7600GT. :)
si in effetti avevo capito... :)

NigthStalker_86
07-04-2006, 20:20
Il topic si stà affossando :muro: