View Full Version : Windows one-care
alex6882
18-03-2006, 09:12
E' disponibile la versione beta dell'antivirus di microsoft il sito è http://www.windowsonecare.com/, cosa ne pensate? Qualcuno lo ha già provato? :D
sarebbe bene che la microsoft si preoccupasse di sviluppare sistemi operativi piu efficienti e meno dei rootkit e degli antivirus.Se funzionano poi come i microsoft antispyware è un altro prodotto da buttare nella spazzatura
ekerazha
18-03-2006, 17:29
sarebbe bene che la microsoft si preoccupasse di sviluppare sistemi operativi piu efficienti e meno dei rootkit e degli antivirus.Se funzionano poi come i microsoft antispyware è un altro prodotto da buttare nella spazzatura
1) Forse intendevi "anti-rootkit".
2) Non puoi fare un sistema operativo immune a virus, per il semplice motivo che virus, trojan etc. sono dei programmi... con un payload "poco raccomandabile" ma sempre dei programmi, dunque finchè esisterà un sistema operativo che permetterà l'esecuzione di programmi, esso permetterà anche la loro esecuzione.
3) Microsoft Antispyware (ora Windows Defender) è basato su Giant Antispyware che è (era) uno dei migliori antispyware in circolazione è che si è classificato primo come capacità di rilevazione in più di una recensione che ho avuto l'occasione di leggere.
1) Forse intendevi "anti-rootkit".
2) Non puoi fare un sistema operativo immune a virus, per il semplice motivo che virus, trojan etc. sono dei programmi... con un payload "poco raccomandabile" ma sempre dei programmi, dunque finchè esisterà un sistema operativo che permetterà l'esecuzione di programmi, esso permetterà anche la loro esecuzione.
3) Microsoft Antispyware (ora Windows Defender) è basato su Giant Antispyware che è (era) uno dei migliori antispyware in circolazione è che si è classificato primo come capacità di rilevazione in più di una recensione che ho avuto l'occasione di leggere.
allora punto 1) intedevo rootkit e non antirootkit informati sulle release e sulle tecnogie rootkit sul nuovo sistema windows vista.
punto 2) microsoft antispyware e quanto di peggio dei software anti spywares che ci possa essere sulla rete. Informati anche su questo :)
A me non risulta la fonte di cui parli evidentemente non era un test imparziale .
UN minimo di protezione funge in real time . per il resto lo scanning e lo stesso motore permettono di rilevare appena il 30 -40 % dei spywares.
insomma come avevo detto sopra software spazzatura è stata in versione beta per moltissimo tempo , anche da qui è facile intuire la scarsa funzionalità del software so che ora l'han incorporato a bitdefender beh se funziona come il microsft antispyware allora preparate ulteriori cestini :)
ekerazha
18-03-2006, 17:43
allora punto 1) intedevo rootkit e non antirootkit informati sulle release e sulle tecnogie rootkit sul nuovo sistema windows vista.
Forse intendi "anti-rootkit" ;) Ti consiglio di guardarti la definizione di rootkit e come sono nati ;)
punto 2) microsoft antispyware e quanto di peggio dei software anti spywares che ci possa essere sulla rete. Informati anche su questo :)
A me non risulta la fonte di cui parli evidentemente non era un test imparziale .
Bla bla bla e bla! Peccato non abbia citato alcuna fonte eh? ;)
UN minimo di protezione funge in real time . per il resto lo scanning e lo stesso motore permettono di rilevare appena il 30 -40 % dei spywares.
insomma come avevo detto sopra software spazzatura è stata in versione beta per moltissimo tempo , anche da qui è facile intuire la scarsa funzionalità del software so che ora l'han incorporato a bitdefender beh se funziona come il microsft antispyware allora preparate ulteriori cestini :)
Ti prego di citarci il nome di quei migliaia di spyware corrispondenti al 60%-70% della "non-rilevazione" ;)
P.S.
Hai risposto con "2" al punto 3 ;)
Forse intendi "anti-rootkit" ;) Ti consiglio di guardarti la definizione di rootkit e come sono nati ;)
Bla bla bla e bla! Peccato non abbia citato alcuna fonte eh? ;)
Ti prego di citarci il nome di quei migliaia di spyware corrispondenti al 60%-70% della "non-rilevazione" ;)
P.S.
Hai risposto con "2" al punto 3 ;)
sono motissimi anche molti dei quali stupidi di cui quello microsoft non rileva ..... anche con test comparativi condotti da me stesso con spyware doctor ,spysweeper e altri tutti con licenza.
Cmq se vuoi continuarla a pesare come dici ...contento te cmq molti lo sanno gia che fa skifo.
ciao
ekerazha
18-03-2006, 18:00
sono motissimi anche molti dei quali stupidi di cui quello microsoft non rileva ..... anche con test comparativi condotti da me stesso con spyware doctor ,spysweeper e altri tutti con licenza.
Cmq se vuoi continuarla a pesare come dici ...contento te cmq molti lo sanno gia che fa skifo.
ciao
Lungi me da ogni pregiudizio... ti chiedo solo di supportare le tue tesi con qualche dato di fatto... suvvia citare qualche spyware non ti sarà difficile, dato che Windows Defender non rileva il 60%-70% della roba, bastano un paio di calcoli per capire che...
(Spyware rilevati da WD) / (30-40) * (70-60) è un numero che si aggira sicuramente oltre il migliaio (volendo essere anche un po' riduttivi).
I miei dati di fatto sono ad esempio questi: http://www.spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm (Giant AntiSpyware 111/138 ) dove i concorrenti sono stati enormemente surclassati ;)
P.S.
Sei italiano o usi il traduttore di google per la traduzione?
Lungi me da ogni pregiudizio... ti chiedo solo di supportare le tue tesi con qualche dato di fatto... suvvia citare qualche spyware non ti sarà difficile, dato che Windows Defender non rileva il 60%-70% della roba, bastano un paio di calcoli per capire che...
(Spyware rilevati da WD) / (30-40) * (70-60) è un numero che si aggira sicuramente oltre il migliaio (volendo essere anche un po' riduttivi).
I miei dati di fatto sono ad esempio questi: http://www.spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm (Giant AntiSpyware 111/138 ) dove i concorrenti sono stati enormemente surclassati ;)
P.S.
Sei italiano o usi il traduttore di google per la traduzione?
se avessi ancora installato qualla skifezza del microsoft antispyware avrei pure supportato la tesi.e ti avrei mandato gli screen ma visto che sonon poco altruista o cmq non mi va sperimentare spazzature di cui gia ho testato tempo fa .....ti invito io a fare un prova installati microsft antispyware .... spyware doctor , spysweeper entra nei siti warez ad alto riskio se puoi installa pure un po di skifezze che mandano in auto e fa la scansioni perche ti debbo dire la verità con il 30 40 % di spywares rilevato sono stato pure di manica larga ......in realta in molti casi molto meno .Io ho sperimentato le prime versioni beta di microsft antispyware se poi l'hanno miglirata nel fra tempo allora puo pure essere che sia come dice il sito che hai citato se il motore è sempre lo stesso è un gran cavolata la microsft dei cartelli :)
ps posso supportarti io nel fornirti i software con licenza.
ekerazha
18-03-2006, 18:47
se avessi ancora installato qualla skifezza del microsoft antispyware avrei pure supportato la tesi.e ti avrei mandato gli screen ma visto che sonon poco altruista o cmq non mi va sperimentare spazzature di cui gia ho testato tempo fa .....ti invito io a fare un prova installati microsft antispyware .... spyware doctor , spysweeper entra nei siti warez ad alto riskio se puoi installa pure un po di skifezze che mandano in auto e fa la scansioni perche ti debbo dire la verità con il 30 40 % di spywares rilevato sono stato pure di manica larga ......in realta in molti casi molto meno .Io ho sperimentato le prime versioni beta di microsft antispyware se poi l'hanno miglirata nel fra tempo allora puo pure essere che sia come dice il sito che hai citato se il motore è sempre lo stesso è un gran cavolata la microsft dei cartelli :)
ps posso supportarti io nel fornirti i software con licenza.
Non posso sapere cosa hai visto tu... c'è pure gente che dice di aver visto la madonna ;) Posso solo dirti che a me con Windows Defender non entra nulla (anzi... probabilmente non entrerebbe nulla comunque dato che sono molto attento). Oltre a questo posso rilinkarti questa fonte (una delle poche comparative fra antispyware): http://www.spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm dove gli antispyware da te citati fanno una figura piuttosto miserrima... difficile poi contraddire i risultati quando erano stati forniti i nomi esatti degli spyware rilevati e non rilevati :)
Non posso sapere cosa hai visto tu... c'è pure gente che dice di aver visto la madonna ;) Posso solo dirti che a me con Windows Defender non entra nulla (anzi... probabilmente non entrerebbe nulla comunque dato che sono molto attento). Oltre a questo posso rilinkarti questa fonte (una delle poche comparative fra antispyware): http://www.spywarewarrior.com/asw-test-results-5.htm dove gli antispyware da te citati fanno una figura piuttosto miserrima... difficile poi contraddire i risultati quando erano stati forniti i nomi esatti degli spyware rilevati e non rilevati :)
ma mica è lo stesso identico motore del beta microsft antispyware?forse parliamo di motori diversi
ekerazha
18-03-2006, 18:51
ma mica è lo stesso identico motore del beta microsft antispyware?
Lo stesso ;)
Lo stesso ;)
è impossibile ho visto con i miei occhi che fa skifo lo avranno modificato
ekerazha
18-03-2006, 18:58
è impossibile ho visto con i miei occhi che fa skifo lo avranno modificato
In quel test viene utilizzato Giant Antispyware.
Microsoft Antispyware Beta 1 non era altro che il Giant con il nome cambiato e qualche funzionalità eliminata (nulla che influisce sulla rilevazione... solo qualche funzionalità aggiuntiva).
Windows Defender Beta 2 è sempre della stessa famiglia, solo che sembrebbe essere stato riscritto in C++, hanno inserito alcune migliorie (es. ora funziona da servizio) e hanno modificato l'interfaccia grafica. Ma la logica di funzionamento è sempre la stessa (tra l'altro l'ex leader di Giant è ora sviluppatore di Windows Defender in Microsoft... quindi ha pure lo stesso padre ;) ).
In quel test viene utilizzato Giant Antispyware.
Microsoft Antispyware Beta 1 non era altro che il Giant con il nome cambiato e qualche funzionalità eliminata (nulla che influisce sulla rilevazione... solo qualche funzionalità aggiuntiva).
Windows Defender Beta 2 è sempre della stessa famiglia, solo che sembrebbe essere stato riscritto in C++, hanno inserito alcune migliorie (es. ora funziona da servizio) e hanno modificato l'interfaccia grafica. Ma la logica di funzionamento è sempre la stessa (tra l'altro l'ex leader di Giant è ora sviluppatore di Windows Defender in Microsoft... quindi ha pure lo stesso padre ;) ).
beh che è dello stesso padre la cosa a me sinceramente non che mi conforti molto.Probabile che le modifiche hanno riguardato direttamente e non ,il motore, che faceva veramente skifo. Bhe certo se l'han migliorata mi fa piacere.Beh cmq ne sarò sicuro solo quando la proverò non mi fido di ogni cosa che gira in rete.
Vorrei fare una precisazione :)
Erroneamente Cobain ha detto una cosa giusta, e cioè rootkit :)
Per il resto restate sintonizzati su hwupgrade per l'inizio della prossima settimana ;) Ci sarà di che parlare ;)
ekerazha
18-03-2006, 20:00
Per il resto restate sintonizzati su hwupgrade per l'inizio della prossima settimana ;) Ci sarà di che parlare ;)
Comincio ad affilare gli stiletti ;)
....
Per il resto restate sintonizzati su hwupgrade per l'inizio della prossima settimana ;) Ci sarà di che parlare ;)
:sbav: :sbav:
Che bolle in pentola? :)
un interessante argomento che potrebbe portare una lunga discussione :) (in senso buono "discussione")
siamo tutti in sollucchero :sborone:
andorra24
18-03-2006, 20:53
Allora devo fare la scorta di pop-corn. :)
Allora devo fare la scorta di pop-corn. :)
ingrassano :(
meglio le patatine :)
Telikalikput
18-03-2006, 21:36
Ma nemmeno un'anticipazione...? :D
Ma nemmeno un'anticipazione...? :D
ok dunque:
l'anticipazione è che FORSE l'articolo dovrebbe uscire lunedì :Prrr: :D
Vorrei fare una precisazione :)
Erroneamente Cobain ha detto una cosa giusta, e cioè rootkit :)
Per il resto restate sintonizzati su hwupgrade per l'inizio della prossima settimana ;) Ci sarà di che parlare ;)
perche mai avrei utilizzato erroneamente il termine rootkit? :confused:
ekerazha
19-03-2006, 11:07
perche mai avrei utilizzato erroneamente il termine rootkit? :confused:
Ti sei spiegato male...
Hai detto "rootkit e antivirus": "antivirus" per la cosa di OneCare e "rootkit". Avendoli espressi insieme era intuibile l'errore, dato che Microsoft sviluppa Windows Defender e "Strumento di rimozione malware per Microsoft Windows" proprio per tentare di combattere questo genere di fenomeno.
Se invece era un'insinuazione su eventuali rootkit presenti in Windows ne possiamo parlare... ma ti consiglierei comunque in questo caso di rivedere il significato "storico" di rootkit.
Ti sei spiegato male...
Hai detto "rootkit e antivirus": "antivirus" per la cosa di OneCare e "rootkit". Avendoli espressi insieme era intuibile l'errore, dato che Microsoft sviluppa Windows Defender e "Strumento di rimozione malware per Microsoft Windows" proprio per tentare di combattere questo genere di fenomeno.
Se invece era un'insinuazione su eventuali rootkit presenti in Windows ne possiamo parlare... ma ti consiglierei comunque in questo caso di rivedere il significato "storico" di rootkit.
quando mi hai risposto con i punto ho specificato sopra a cosa intendevo per i rootkit ...e cioè quelli presenti nel nuovo vista
ekerazha
19-03-2006, 11:21
quando mi hai risposto con i punto ho specificato sopra a cosa intendevo per i rootkit ...e cioè quelli presenti nel nuovo vista
Per l'appunto in Windows Vista è incluso proprio Windows Defender ;) Da qui il probabile fraintendimento...
Per quanto riguarda "quelli presenti nel nuovo vista" sono tutto orecchi ;)
...
l'anticipazione è che FORSE l'articolo dovrebbe uscire lunedì :Prrr: :D
L'attesa stà diventando spasmodica :tie: ..... :D
anche perchè non ho capito ancora l'oggetto di questa chicca che avete in serbo ... :sob:
C'è mica un conto alla rovescia da qualche parte?? :fiufiu:
So curioso anch'io :) :mbe:
l'articolo è probabilmente scivolato a domani ;)
l'articolo è probabilmente scivolato a domani ;)
confermo la data di martedì ;)
ma come? l'articolo è fuori e nessuno di voi è intervenuto? :D
ma come? l'articolo è fuori e nessuno di voi è intervenuto? :D
Ciao,
non l'avevo visto: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1459/index.html
Me lo sto leggendo ora :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.