View Full Version : Valvola EGR, cosa fare?
naitsirhC
18-03-2006, 09:59
Conviene escluderla meccanicamente, parzializzarla tramite centralina, variando i parametrei di apertura-chiusura, o lasciare che porti tranquillamente in ricircolo una parte dei vapori di scarico...?!
leox@mitoalfaromeo
18-03-2006, 11:24
dipende dalla macchina che hai...
con i motori più recenti se escludi l'egr va tutto peggio perchè la centralina è tarata su condizioni dipendenti dal suo funzionamento e rileverebbe dati non corretti. (es: sul 1.9 jtd 115 cv con centralina bosch EDC15 si poteva escludere meccanicamente, sul 1.9 jtdm o qualsiasi multijet la centralina è la bosch EDC16 e non è più possibile escluderla)
naitsirhC
15-04-2006, 11:08
L'ho esclusa parzialmente tremite v.a.s. 5051
Escudendola fisicamente, la centralina va in recovery. La brum va lo stesso ma restava accesa la spia che segnalava un problema al motore.
Questo perchè c'è la pompa di rinvio che invia a bassa pressione i gas all'egr.
Parzializzandola tramite la variazione dei valori di apertura e chiusura per ridurre il più possibile l'intervento dell'egr ho notato che la brum (Seat) ci mette di più a scaldarsi (diciamo circa dai 3 ai 5 minuti in più a seconda della temperatura esterna) e che il motore (sembra) respiri meglio.
Non potendola escludere completamente, ho pulito la valvola, il collettore di aspirazione (a valle del debimetro ovviamente) sia in entrata al motore che in uscita con un spray specifico.
Io sulla mia l'ho esclusa completamente... il motore respira molto meglio, scalda un pelino in più però...
parlo di un 2.1 TD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.