View Full Version : Asus a7n8x deluxe ed overcloccking
Ripropongo nel thread giusto (spero, dopo essere stato bannato l'altro ieri per sezione errata...), con qualche mia esperienza in più ;)
La mobo asus a7n8x deluxe (nforce2) con athlon 2500+ thoro è utilizzabile per overclock ?
Dopo una serie di fallimenti ieri sera sono riuscito ad alzare il clock da 2000 a 2100 (il procio viene visto come 2500+) entrando nel bios e settando il moltiplicatore a 16x invece che a 15x (in realtà nel menù c'era scritto un range 7,6-15 che ho spostato a 8,5-16, credevo non sistemasse nulla essendo un range,....). Ho lasciato invece fsb a 133.
Un primo passo ?
Questo vuol dire che il procio ha un molti sbloccato da fabbrica ?
E che la mobo è utile per l'overclock ? (mi pareva di no dai commenti, credevo che solo la abit nf7 o le dfi andrebbero bene ..)
Si può fare di più ?
Devo controllare il surriscaldamento del procio ?
Grazie per ogni help....
nessuno mi vuol dare indicazioni ?
provo io:
se metto fsb a 200
e molti a 11x ?
Dovrebbe funzionare ?
grazie
*HellRaiser*
19-03-2006, 14:17
nessuno mi vuol dare indicazioni ?
provo io:
se metto fsb a 200
e molti a 11x ?
Dovrebbe funzionare ?
grazie
Secondo me dovresti provare proprio come hai detto, che e' anche il settaggio a cui tengo il mio barton 2500+ (vedi firma), per quanto riguarda il molti e' sbloccato a quanto pare, nel senso che da 15 sei passato a 16 e la frequenza e' aumentata, quindi il molti funziona.
Quelli che chiami "range" del moltiplicatore sono solo 2 valori per lo stesso moltiplicatore, ad esempio sul mio Barton 2500+ a 200 Mhz di bus se metto il molti a 8.5/16 viene usato il moltiplicatore 8.5x, nel tuo caso (thoro a 133 Mhz di bus) il secondo moltiplicatore, 16x.
Qualunque scheda madre va bene in linea di massima per l'overclock finche' permette di mantenere fisse le frequenze del bus agp (66 Mhz) e del bus pci (33 Mhz), per lo meno parlando di schede madri per athlon a 32 bit :)
Poi ci sono schede che si overclockano meglio, come la abit o la epox
In ogni caso fai qualche prova, metti bus 200 e molti 11x e controlla in windows che vada tutto bene, ma solo se puoi settare a mano le frequenze di agp e pci mantenendole a default OPPURE se sei sicuro che la tua mobo mantiene questi valori fissi (nel bios della mia A7N8X non ci sono settaggi per la frequenza del bus PCI, solo per quello AGP, eppure da windows il bus PCI risulta fisso a 33 Mhz con qualunque settaggio di bus, segno che la mia motherboard lo mantiene fisso, come in teoria dovrebbe fare pure la tua :) )
Unico appunto, la nf7 e le DFI (o anche le epox) sono meglio della mia scheda madre, ad esempio, solo per le frequenze dle bus di sistema che riescono a reggere, ad esempio la mia A7N8X si ferma a 210 Mhz di bus, la epox (8r3da+ in particolare) arriva anche a 230 Mhz, certe mobo arrivano addirittura a 240/250 Mhz :|
Ma se passi da 133 Mhz di bus a 200 (assicurati che le tue ram possano reggere i 200 Mhz, senno compra delle DDR 400 PC3200 (non necessariamente di marca come Corsair Geil G-skill ecc, delle ram normali su un sistema cosi' vanno benissimo) fai molti test con Prime95 e SuperPI 32MB per essere certo della stabilita' del risultato ;)
Spero di esserti stato utile :)
Secondo me dovresti provare proprio come hai detto, che e' anche il settaggio a cui tengo il mio barton 2500+ (vedi firma) ...
.....
..... fai qualche prova, metti bus 200 e molti 11x e controlla in windows che vada tutto bene, ma solo se puoi settare a mano le frequenze di agp e pci mantenendole a default OPPURE se sei sicuro che la tua mobo mantiene questi valori fissi ...
.....
Ma se passi da 133 Mhz di bus a 200 (assicurati che le tue ram possano reggere i 200 Mhz, senno compra delle DDR 400 PC3200 (non necessariamente di marca come Corsair Geil G-skill ecc, delle ram normali su un sistema cosi' vanno benissimo) fai molti test con Prime95 e SuperPI 32MB per essere certo della stabilita' del risultato ;)
Spero di esserti stato utile :)
innanzitutto tantissime grazie per la risposta :)
Ho provato a mettere FSB 200 e molti a 11; il sistema parte ma con instabilità, compaiono messaggi di errore (per esempio sulla scheda video,..) ed il sistema si impianta.
Quindi, o il procio non regge i 2200, oppure le ram (che sono in teoria pc3200) oppure l'AGP.
Per quanto riguarda il settaggio manuale dell'AGP e PCI non ho capito di che cosa si tratta, ma proverò a vedere
Continuerò le prove e ancora grazie mille.
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.