PDA

View Full Version : Panda vs C1


Aleres
17-03-2006, 10:27
Finalmente mio padre si e' deciso!!!

La gloriosa Saxo (modello senza servosterzo) andra' in pensione..
Da buon italiano e' andato alla Fiat a farsi fare il preventivo per una panda, ne e' uscito fuori tutto contento e visto che sara' l'auto che useremo io e mia mamma mi ha subito chiesto che colore l'avrei voluta...

Ho preso tempo, perche' preferirei che si concentrasse sulle altre macchine in commercio, ad esempio la C1, che trovo ottima di motore e geniale nell'uso del poco spazio a disposizione..
Il prezzo poi e' molto simile e probabilmente alla Citroen ci valuteranno un po' di piu' la Saxo rispetto ai 1000 euro della Fiat

Voi che ne dite?

Marteen1983
17-03-2006, 11:26
Finalmente mio padre si e' deciso!!!

La gloriosa Saxo (modello senza servosterzo) andra' in pensione..
Da buon italiano e' andato alla Fiat a farsi fare il preventivo per una panda, ne e' uscito fuori tutto contento e visto che sara' l'auto che useremo io e mia mamma mi ha subito chiesto che colore l'avrei voluta...

Ho preso tempo, perche' preferirei che si concentrasse sulle altre macchine in commercio, ad esempio la C1, che trovo ottima di motore e geniale nell'uso del poco spazio a disposizione..
Il prezzo poi e' molto simile e probabilmente alla Citroen ci valuteranno un po' di piu' la Saxo rispetto ai 1000 euro della Fiat

Voi che ne dite?

Panda tutta la vita! Almeno è una macchina nel vero senso della parola. Sulla C1 sono salito e ci sono parti metalliche a vista e soluzioni costruttive moderne ma estremamente spartane... (sulle versioni base manca il contagiri!) eccetera.

Riguardo il motore della C1, è sì sprintoso, ma anche rumoroso e caratterizzato dalle vibrazioni comuni ai tricilindrici sul mercato (io eviterei!).

sapatai
17-03-2006, 12:40
tra le due, la panda sicuramente. è una bella macchina.:)

Pipppos
17-03-2006, 12:47
la panda sicuramente. è una bella macchina.:)
:eekk: :uh:

pagghi
17-03-2006, 12:48
c1 e 107 le reputo inguardabili, decisamente meglio la Yago, che anche se appare + cara del trio ha molta + roba di serie.

La panda mi esprime molta + simpatia, la prenderei tranquillamente invece della c1/107. Al contrario, ancora una volta Yago.

Quando a qualità costruttiva x me siamo sullo stesso livello, con gravi mancanze su tutte (tipo mancanza doppie guarnizioni sulle portiere, cosa classica in questa categoria).

Toccando con mano mi da meno la sensazione di giocattolo la panda, xò tutti conosciamo l'affidabilità toyota....

se la si vuole diesel Panda per forza....

Tirando le somme, non vedo una vincitrice sul piano tecnico, quindi restano le preferenze estetiche:

panda/c1(107) => panda tutta la vita

panda/yago => toyota x' decisamente + giovanile

*sasha ITALIA*
17-03-2006, 13:02
la Panda personalmente la trovo orribile: piuttosto la Aygo

C1 e 107 sono inguardabili

ninja750
17-03-2006, 13:14
Per questioni di spaziosità e bagagliaio sicuramente la panda. I motori si equivalgono per quello che devono fare

Aleres
17-03-2006, 13:29
Stamattina e' andato a vedere anche la C1
Premetto che ci valutano la Saxo (come pensavo) 2000 euro.
Le sensazioni sono ovviamente a favore della Panda (anche mio padre la considera piu' macchina), ma dobbiamo vedere se (grazie ad amicizie) riusciamo a scendere sotto il prezzo che ci hanno fatto con tutti gli optional compresi.

85kimeruccio
17-03-2006, 13:40
il terzetto di quelle 3 robe mi fa alquanto schifo.. costa un botto... piuttosto la smart

sapatai
17-03-2006, 13:42
:eekk: :uh:
eh? :p

Aleres
17-03-2006, 14:07
il terzetto di quelle 3 robe mi fa alquanto schifo.. costa un botto... piuttosto la smart

Dai la smart no... solo solo perche' e' 2 posti....

85kimeruccio
17-03-2006, 14:10
Dai la smart no... solo solo perche' e' 2 posti....

parlo della 4 posti... qualitativamente siamo li

pagghi
17-03-2006, 14:22
parlo della 4 posti... qualitativamente siamo li


ma una volta non costava un rene la four four? poi fa parte delle utilitarie, con delle citycar.....

85kimeruccio
17-03-2006, 14:26
ma una volta non costava un rene la four four? poi fa parte delle utilitarie, con delle citycar.....

ovviamente non parlavo di prezzo ;)


cmq tra le due la mejo è la panda... e chi la critica tanto dovrebbe anche farci un giro prima di sparare cazzate

ninja750
17-03-2006, 15:06
piuttosto la smart

Piuttosto della smart è meglio il tram

^free^
17-03-2006, 15:20
ma una volta non costava un rene la four four? poi fa parte delle utilitarie, con delle citycar.....


beh, la smart forfour parte da 10.800 euro e poi, quando lui con mamma e papà va in gita con la smart, possono sempre gustarsi un bel film seduti sul divano posteriore grazie a i due schermi sui poggiatesta :D :D :D :sofico:

ALBIZZIE
17-03-2006, 15:25
per curiosità, che prezzo ti hano fatto per la c1?

cmq, per quello che ho visto la c1 o le sue cugine, non hanno nè abitabilità ne un filo di portabagaglio, tra l'altro con l'apertura scomodissima troppo alta.

dipende da quale sarà l'uso quotidiano.

rikfer
17-03-2006, 15:33
prendi la panda!!!!
Ciao

*ReSta*
17-03-2006, 16:03
c1 107 aygo per me formano il trio dello schifo :D
sono giocattoli, almeno la panda è + versatile...

CS25
17-03-2006, 16:14
Un annetto fa abbiamo acquistato una Panda 1.3 MJ super accessioriata, e devo dire che e' una macchina deliziosa.
Le plastiche non fanno gridare al miracolo, ma la plancia e gli interni sono moderni e ben studiati. Il motore e' semplicemente un gioiello, per una macchina di quelle dimensioni e di quel peso e' addirittura scattante.

La consiglierei ad occhi chiusi, per ora un anno e zero inconvenienti :)

Aleres
17-03-2006, 16:43
per curiosità, che prezzo ti hano fatto per la c1?

cmq, per quello che ho visto la c1 o le sue cugine, non hanno nè abitabilità ne un filo di portabagaglio, tra l'altro con l'apertura scomodissima troppo alta.

dipende da quale sarà l'uso quotidiano.

Da perfetto sconosciuto il prezzo e' stato di 9000 (11.000 - la Saxo) euro per il modello 1.0 Amic1 compresi nel prezzo Contagiri-Climatizzatore -Autoradio Mp3.
Ripeto visto che dovrei avere una buona "amicizia" il prezzo e' variabile verso il basso...

Aleres
17-03-2006, 16:45
L'idea nostra e' quella di puntare sul marchio italiano andando alla Fiat col preventivo della Citroen; cercando in questo modo una forte limata sul prezzo o il regalo di qualche optional.
Se non dovesse avennire.. poi non diciamo che la casa torinese e' in crisi... :D :D

Aleres
17-03-2006, 16:52
beh, la smart forfour parte da 10.800 euro e poi, quando lui con mamma e papà va in gita con la smart, possono sempre gustarsi un bel film seduti sul divano posteriore grazie a i due schermi sui poggiatesta :D :D :D :sofico:

Si cosi' se mi dimentico il porno, nel lettore, la sera prima dovro' pure giustificarmi con i miei...

igiolo
17-03-2006, 17:04
Panda 1.2 coi 18" con assetto ferro da stiro e pneu / 25 effetto sismografo...of course..

:asd:

Aleres
17-03-2006, 17:06
Panda 1.2 coi 18" con assetto ferro da stiro e pneu / 25 effetto sismografo...of course..

:asd:

Daiii nn spammare ti prego....

:D :D :D :D

igiolo
17-03-2006, 17:19
Daiii nn spammare ti prego....

:D :D :D :D
Prenditi la pandina,comodissima e con ottimi motori,il 1.2 benza sembra un missile su quella macchina.
salut



PS:spammare...CHI??IO???giammai....:asd:

Andrea Dandy Bestia
17-03-2006, 17:37
La Panda almeno è una macchina...
Io la paragonerei con la C2, non con le tre gemelle..

Se la differenza di +/- 1000€ non è un problema, vai sulla Panda!

Aleres
17-03-2006, 17:50
Vi posto il preventivo anche della Panda

Fiat Panda 1.2 Dynamic
Fendinebbia (la quarta piaga della Sicilia oltre la siccita', l'etna e il traffico)
Kit 5 posti
Pack Class (clima, tel apert/chius porte, barre portapacchi, fasce paracolpi)

10.720 - Usato 9800


A casa vorremmo che con questo prezzo ci aggiungessero anche la Radio (Mp3) e gli Airbag laterali... Vedremo....

wsHaRkw
17-03-2006, 18:36
Quando ho visto c1 e simili sono rimasto scioccato dal bagagliaio! è inutile! e per di più piccolo!

Aleres
21-03-2006, 12:34
Ok quasi comprata....
Preventivo pronto si deve solo scegliere il colore....

Ecco cosa ho preso (veramente cosa ha comprato mio padre.. :D :D )

Fiat Panda 1.2 Freeride prezzo 10.800 (credo)
Kit 5 posti (terza cintura sicurezza a 3 punti,2 appoggiatesta finestrati, omologazione 5 posti)
Telecomando apertura/chiusura porte + maniglia attiva su portellone
Accendisigari e bicchiere posacenere asportabile
Alzacristalli elettrici anteriori e bloccaporte elettrico
Climatizzatore manuale con filtro antipolline
Cristalli atermici
Dispositivo luci "Follow-me-home"
Fasce paracolpi laterali
Fiat CODE (Immobilizzatore elettronico antifurto)
Mobiletto portabicchieri con presa di corrente 12v
Ruotino di scorta + staffetta fissaggio
Servosterzo elettrico "Dualdrive"
Trip computer
Volante regolabile in altezza
Paraurti verniciati
ABS con EBD (Electronic Brake Distribution)
Airbag lato guidatore
Airbag lato passeggero con disattivazione manuale
Cinture di sicurezza anteriori regolabili con arrotolatore,pretensionatore e limitatore di carico
Cinture di sicurezza posteriori con arrotolatore (2 posti)
ESP (Sistema di Controllo Elettronico di Stabilità) + ASR/MSR, HBA e Hill Holder
Impianto FPS (Fire Prevention System)
Lunotto termico
Tergilunotto
Autoradio Blaupunkt con lettore CD e MP3
Predisposizione autoradio con 4 altoparlanti e antenna stilo post.
Fendinebbia integrati nel paraurti

wsHaRkw
21-03-2006, 18:38
beh se il totale è 10800 mi sembra molto buono!
:D

Aleres
21-03-2006, 19:08
beh se il totale è 10800 mi sembra molto buono!
:D

Meglio di un calcio in cul????

wsHaRkw
21-03-2006, 20:10
mm se la giocano alla pari dai... :D :D :D
scherso ne!

leox@mitoalfaromeo
21-03-2006, 22:35
I motori si equivalgono per quello che devono fare
anche se nella prova di quattroruote diceva che il 4 cilindri (anche 1.1) della panda, pur avendo meno cavalli, come ripresa e fruibilità è ancora superiore al 3 cilindri di quelle 3 auto.. (orrore i motori a cilindri dispari)
ad ogni modo guarda portiera posteriore e apertura bagagliaio della c1, spaventati, e prendi il pandino!

Ork
22-03-2006, 11:29
io prenderei la c1, anzi, siccome la differenza di prezzo non è eccessiva punterei sulla c2, macchina cmq piccola ma molto più sportiva e giovanile!

Ork
22-03-2006, 11:38
io resto dell'idea che la panda nuova non merita di essere l'erede del mitico pandino

cmq sia, NON LA HAI PRESA 4X4? :cry:

sapatai
22-03-2006, 11:42
Kit 5 posti (terza cintura sicurezza a 3 punti,2 appoggiatesta finestrati, omologazione 5 posti)
Telecomando apertura/chiusura porte
Accendisigari e bicchiere posacenere asportabile
Alzacristalli elettrici anteriori e bloccaporte elettrico
Climatizzatore manuale con filtro antipolline
Fasce paracolpi laterali
Ruotino di scorta + staffetta fissaggio
Servosterzo elettrico "Dualdrive"
Volante regolabile in altezza
Paraurti verniciati
ABS con EBD (Electronic Brake Distribution)
Airbag lato guidatore
Airbag lato passeggero con disattivazione manuale
Cinture di sicurezza anteriori regolabili con arrotolatore,pretensionatore e limitatore di carico
Cinture di sicurezza posteriori con arrotolatore (2 posti)
Lunotto termico
Tergilunotto
Predisposizione autoradio con 4 altoparlanti e antenna stilo post.
Fendinebbia integrati nel paraurti
buona scelta la panda, ma sinceramente queste cose non sono date per scontato? sono in ogni auto... :stordita: :)

ciraw
22-03-2006, 11:45
Prendi la panda e non te ne pentirai ;)

Aleres
22-03-2006, 12:28
buona scelta la panda, ma sinceramente queste cose non sono date per scontato? sono in ogni auto... :stordita: :)

Non per la Fiat...
Ad esempio il Kit 5 posti si paga... e pure caro.. (l'auto e' omologata di regola per 4) :rolleyes:

sapatai
22-03-2006, 12:32
cioè, cose tipo lunotto termico e tergilunotto sono considerati optionals? :eek:

Aleres
22-03-2006, 12:40
cioè, cose tipo lunotto termico e tergilunotto sono considerati optionals? :eek:

No quelli son di serie...

Ma le fascette paracolpi no.. devi mettere 40 euri... :rolleyes:

Cmq vedi nel sito FIAT e ti renderai conto