PDA

View Full Version : 3700+@2,750Ghz (fsb +50Mhz)/DFI ULTRA-D: quale dissipatore? & info varie


fera.82
17-03-2006, 10:06
Salve ragazzi, a breve prenderò una DFI NF4 Ultra-D e un 3700+.
Quasi certamente gireranno assieme a delle memorie ocz el ddr500 da 2 giga (2*1Gb dual kit), una vpu 7800gt o x1800xl (quindi con gestione della dissipazione del calore interna al case).
Sarei intenzionato a mettere il tutto dentro un cabinet TT soprano finestrato (2 ventole da 120 -1 davanti e 1 dietro-, 1 ventola da 90 laterale).

Ora: poichè voglio portare l'fsb a +50mhz (250) avrei il 3700+ che da 200*11 = 2200Mghz andrebbe a 250*11= 2750Mghz (le memorie le voglio far andare in sincrono, tanto quelle tengono bene anche a 260...)

1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500?? vi chiedo 'sta cosa perchè i mosfet isolati in alto della ultra-D scaldano tanto, arrivando a toccare i 50° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9783408&postcount=426 + http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9786081&postcount=432), con un 9500 e dentro un cabinet TT kandalf. Volevo pertanto sapere se è una temperatura pericolosa.

2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?

3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?

- Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
- Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.

Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX! :D

fera.82
17-03-2006, 21:52
uppino ^^

Benna65
18-03-2006, 14:19
1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500?? Meglio il Thermalright xp90c perchè costa uguale a 9500 ma a differenza di quest'ultimo puoi mettere una ventola da 92 e la puoi sostituire quando, nel tempo, si potrebbe rompere o diventare rumorosa.
Inoltre è anche leggermente più performante di quelli che hai elencato tu.

2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?Quello che hai scritto vale per tutti i dissipatori non solo per il 9500, quindi è altamente consigliato di inserire almeno due ventole per il ricircolo dell'aria all'interno del case se questo non ne è provvisto.

3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?L'overclock in sè per sè non è pericoloso, quello che mette in pericolo i componenti è la temperatura, quindi basta avere un okkio su queste.

Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.L'overclock in generale accorcia la vita di un processore per il fatto che alza la temperatura su dii esso. Quello che deteriora la cpu è sempre la temperatura. A meno che tu nn voglia tenere una cpu per 10 anni, il che è quasi impossibile, te ne puoi anche fregare.

Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX! :DI limite della tua cpu in full load viene espressa da AMD in 49°, per il vcore dipende dal dissipatore cmq fino a 1.55 ci si arriva tranquillamente a patto di nn superare la temperatura appena citata.

Re-voodoo
18-03-2006, 14:45
Salve ragazzi, a breve prenderò una DFI NF4 Ultra-D e un 3700+.
Quasi certamente gireranno assieme a delle memorie ocz el ddr500 da 2 giga (2*1Gb dual kit), una vpu 7800gt o x1800xl (quindi con gestione della dissipazione del calore interna al case).
Sarei intenzionato a mettere il tutto dentro un cabinet TT soprano finestrato (2 ventole da 120 -1 davanti e 1 dietro-, 1 ventola da 90 laterale).

Ora: poichè voglio portare l'fsb a +50mhz (250) avrei il 3700+ che da 200*11 = 2200Mghz andrebbe a 250*11= 2750Mghz (le memorie le voglio far andare in sincrono, tanto quelle tengono bene anche a 260...)

1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500?? vi chiedo 'sta cosa perchè i mosfet isolati in alto della ultra-D scaldano tanto, arrivando a toccare i 50° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9783408&postcount=426 + http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9786081&postcount=432), con un 9500 e dentro un cabinet TT kandalf. Volevo pertanto sapere se è una temperatura pericolosa.

2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?

3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?

- Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
- Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.

Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX! :D

con il 3700+ ti divertirai, vieni a vedere nel mio thread che ho in sign, e se vuoi posta pure i tuoi risultati li. ricordati che serve la sigla che si trova sul processore. ;)

fera.82
18-03-2006, 17:16
Allora, il mio case sarà molto probabilmente un TT.
O un armor o un soprano.
In ogni caso un case con almeno 3 ventole (2 da 120 Front&Rear + 1 o laterale o superiore).
Supponendo che come dissipatore voglia prendere o un 9500 o un 7700, a che temperature potrei arrivare in full load con un 3700+ a 2,750Ghz?
Se sfioro o supero di 4-5 gradi il limite di 49° dichiarato da amd, corro dei rishi? devo farmi le seghe mentali?
thx :bimbo:

elmoro10
18-03-2006, 17:53
io con un case del menga con 2 ventole ho montato un 9500 e in full load non supero i 30gradi con AMD 3800X2 @2400mhz(e la tua stessa mobo)...nel daily use non supero mai i 20gradi anche dopo ore!perciò vai di 9500!

fera.82
18-03-2006, 21:19
grazie mille! :D
Qualcun'altro?

Benna65
19-03-2006, 01:52
Ai 49° nn ci arrivi con quella frequenza e con quei dissipatori.
Il mio Sandy ci arriva con vcore defalut a 2800mhz e a 3010 con vcore 1.55 arriva a 46°

fera.82
25-03-2006, 10:28
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).

noel82
25-03-2006, 14:22
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).
IMHO direi di si...ultimamente i 3700 salgono piuttosto bene, poi sai c'è sempre il fattore :ciapet: complimenti per l'acquisto ;)

Re-voodoo
25-03-2006, 14:27
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).

facci vedere degli screen almeno ti metto in classifca nel thread 3700+

fera.82
25-03-2006, 16:48
guarda, purtroppo ho SOLO questi componenti qui per ora XD

mi manca ancora l'ali,il cabinet, gli HD e la vpu...
tranquillo però che per quando ho tutto vengo di sicuro sul 3D del 3700+ con tanto di test sigle complete e screen ;)

Per adesso se dall'alto della tua esperienza mi dai un paio di consiglio magari io mi sbrigo prima ^^

Re-voodoo
25-03-2006, 17:51
guarda, purtroppo ho SOLO questi componenti qui per ora XD

mi manca ancora l'ali,il cabinet, gli HD e la vpu...
tranquillo però che per quando ho tutto vengo di sicuro sul 3D del 3700+ con tanto di test sigle complete e screen ;)

Per adesso se dall'alto della tua esperienza mi dai un paio di consiglio magari io mi sbrigo prima ^^

chide e ti sarà dato ;) non esagerare però :D

fera.82
25-03-2006, 18:52
ok thx!
visto che con le temperature dovrei riuscire a star dentro livelli buoni, vorrei sapere se QUESTO (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html) è un buon alimentatore per:
- Spingere in overclock;
- Tenere con facilità non solo le vpu attuali, ma anche le future vpu con directx10 che usciranno nel 2007...

poi mi piacerebbe un consiglio, un pò ot qui lo ammetto,sui dischi fissi:
2 sataII a 7200rpm in raid 0 sono meglio di un unico disco a 10000rpm?

fera.82
27-03-2006, 08:22
uppino :stordita:

Re-voodoo
27-03-2006, 17:30
ok thx!
visto che con le temperature dovrei riuscire a star dentro livelli buoni, vorrei sapere se QUESTO (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html) è un buon alimentatore per:
- Spingere in overclock;
- Tenere con facilità non solo le vpu attuali, ma anche le future vpu con directx10 che usciranno nel 2007...

poi mi piacerebbe un consiglio, un pò ot qui lo ammetto,sui dischi fissi:
2 sataII a 7200rpm in raid 0 sono meglio di un unico disco a 10000rpm?

quanto ti costa??? io ti consiglio il silverstone, guarda la mia sign. ;)

fera.82
27-03-2006, 19:52
mi viene a costare circa 130 euro (ss comprese).
A me pare che sia un buon ali, esteticamente uber fighissimo... Prenderei un TAGAN 580 watt ma questo mi pare più isi come installazione e come ricircolo d'aria...

che mi dici per gli HD invece?

Re-voodoo
27-03-2006, 20:17
mi viene a costare circa 130 euro (ss comprese).
A me pare che sia un buon ali, esteticamente uber fighissimo... Prenderei un TAGAN 580 watt ma questo mi pare più isi come installazione e come ricircolo d'aria...

che mi dici per gli HD invece?

prenditi un silverstone costa uguale ed è veramente potente però fa un po di rumore rispetto al tagan, per gli hd ti posso dire che 10000 vanno forti, non ho mai avuto un raid di 7200 non ti saprei dire.

fera.82
27-03-2006, 20:54
si ma ragazzi, capisco che il silverstone è potente, ma
1) scalda un botto (1 ventolina da 80 cm...)
2) è molto rumoroso.
3) non ha i cavi modulari

a vantaggio ha che
1) ha un amperaggio e un wattaggio mostruoso soprattutto per overclock.

a me pertanto basta sapere una cosa, visto che mi piace un casino l'HIPER...

sto benedetto alimentatore mi è più che sufficiente per tenere in tranquillità un 3700 a 2700-2800 mghz e magari per tenere le prossime vpu/DX10 del 2007???

se mi dite di se me lo prendo subito :sisi:

guardate queste recensioni secondo me abbastanza significative:
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.306.1
(in inglese che offre una comparative interessante)

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&id=366&access=&lang=ita
(in italiano che mostra i vantaggi dell'HIPER ma che ne sottolinea la pecca dell'impossibilità di trimmerare i voltaggi dall'esterno -????- )

fera.82
28-03-2006, 15:30
Uppino :)

fera.82
29-03-2006, 15:13
re-up

thegladiator
28-04-2006, 10:24
Raga.....non mi risulta proprio che la temp. max dichiarata da AMD sia di 49°C per il 3700+!!!!! Dichiarano da 49 a 70 che non si capisce bene cosa voglia dire ma 49 come temp. max mi sembra un po' basso.... :mc: