PDA

View Full Version : Una giornata in montagna con le racchette da neve


darkfire
17-03-2006, 01:48
Finalmente le foto di cui vi avevo anticipato.

Partiamo dal cornuto per colpa di cui mi sono fatto 150 metri di scivolata in un crinale innevato.

http://img296.imageshack.us/img296/302/crop0039sfpshopfilteredcopia1b.jpg

darkfire
17-03-2006, 01:56
altre foto dell'ungulato che se ne stava nascosto dietro un masso, mentre strisciavo per raggiungerlo di nascosto

http://img88.imageshack.us/img88/6413/crop0033sfpspshopfiltered3mc.jpg

http://img47.imageshack.us/img47/8299/crop0034sfpspshopcorrfiltered2.jpg

darkfire
17-03-2006, 02:05
La montagna su cui ero è quella a destra (fotografia mentre scarpinavo)

http://img236.imageshack.us/img236/4404/crop0008sffilteredpshop6cp.jpg

ed il lago prima di raggiungerla

http://img93.imageshack.us/img93/935/crop00037fn.jpg

ed i "gabinetti pubblici"

http://img151.imageshack.us/img151/317/crop00166vw.jpg

darkfire
17-03-2006, 02:09
Le fotografie sono state eseguite con Nikon f80, quelle di panorama con l'ottimo af28 f/2.8, mentre quelle agli animali con il pessimo af ed 70-300 f4-5.6

La pellicola per le colore è l'ottima diapositiva velvia 50 (con polarizzatore lineare e filtro uv sui panorami), quelle in bianco e nero sulla defunta agfa (fallita) apx100 con filtro rosso che ho sviluppato in rodinal 1+25 (le foto in bianco e nero sono della settimana prima, stessa zona).

E' stato difficile fare una scelta perchè mi piacciono quasi tutte (e ce n'è una panoramica in bianco e nero del lago che è veramente bella).

darkfire
17-03-2006, 08:05
l'effetto lattiginoso sulle alte luci è dovuto alla polvere sullo scanner che è da pulire. Maledettissimo nikon ls-30 che ogni 6 mesi deve essere smontato e ripulito!!! (e che se lo mandi a fare in assistenza ti costa 150 euro a botta)

ciop71
17-03-2006, 08:07
Bel reportage, potresti provare a venderle come cartoline.
Mi piace la terza come composizione (niente rami che disturbano), peccato che la neve sia risultata sovraesposta.

darkfire
17-03-2006, 08:21
ti ringrazio.

Il problema è nella neve e nel soggetto: citando da nadir "Il pelo degli ungulati che vivono ad alte quote (camosci, stambecchi) appare in fotografia più scuro di quanto non appaia all'ossservazione diretta: questo perché il pelo scuro dei mammiferi assorbe - insieme alla radiazione infrarossa - anche parte della luce visibile."

Il problema allora è che si deve sovraesporre per l'ungulato, sovraesporre per la neve per toglierla dal grigio neutro e portala in zona 0 senza bruciarla.
Probabilmente l'unica era rinunciare alla diapositiva ed usare un negativo che ha una gamma tonale più ampia. Ma come rinunciare alla bellezza dei colori della velvia?

Comunque tieni conto che lo scanner ha seri problemi di polvere come dicevo (specialmente visibili in quella foto sotto forma di aloni) ed ha i suoi anni (solo 10bit bassa risoluzione, è difficile gestire diapositive dense come le velvia). Proiettata su parete la neve non mi sembra bruciata (o almeno tanto bruciata come dopo il passaggio allo scanner) :muro:

angelodn
17-03-2006, 08:25
complimeti belle foto, soprattutto per la sistuazione precaria di scatto...
che bello poter essere stato li...
invidia!!! :cry:

marklevi
17-03-2006, 11:27
belle, stupenda la bn del lago. :)

darkfire
17-03-2006, 13:56
chiedo scusa ho scritto filtro rosso ma era un filtro giallo y2

Grazie ancora a tutti per i complimenti.

Venticello
17-03-2006, 14:22
Molto bella la seconda foto del "cornuto" :D , spettacolare quella del lago :eek: e mi piace anche l'ultima per il taglio particolare. Comunque mi pare che tra il pelo dell'animale e il bianco della neve te la sei cavato benissimo nonostante la ridotta latitudine di posa ;)

matiaij
18-03-2006, 12:53
Tanto di cappello, darkfire!!! belle foto e bel soggetto (e pure collaborante!!! :D )
quanto mi piacciono i colori delle diapo!

darkfire
18-03-2006, 15:22
grazie di cuore a tutti :)

sono contento che vi siano piaciute, anche se su iaf dicevano che sarebbero uscite meglio rispettando la regola dei terzi (probabile, non vi ho pensato, ero troppo preso a cercare di non cadere)

Ciao :)

PS: visto che a 50 asa si possono fotografare gli animali selvatici?

ciauz