PDA

View Full Version : @@@@finalmente MAC@@@@


airsound
16-03-2006, 20:21
salve ragazzi dopo vari dubbi amnemici e via discorrendo stamattina ho comprato il mac mini. secondo voi ho fatto bene? qualcuno mi puo consigliare qualche software essenziale (tipo scrittura, masterizzazione etc....) ora vi sto scrivendo dal mac osx mi pare che momentaneamente vada tutto bene.... grazie a coloro che risponderanno

YellowT
16-03-2006, 20:25
Toast per masterizzare.
Come pacchetto office ci sono MS office (praticamente lo stesso di windows) e l'ottimo OpenOffice (io ti consiglio questo perchè è gratis e open :) ).
Poi VLC per i video, per l'audio va benissimo Itunes, come IM c'è AMSN che gira sulla stessa rete di MS messenger.

rgart
16-03-2006, 20:34
vai nella lista software di mauna kea e trovi il mondo...!

Criceto
16-03-2006, 20:39
Toast per masterizzare.
Come pacchetto office ci sono MS office (praticamente lo stesso di windows) e l'ottimo OpenOffice (io ti consiglio questo perchè è gratis e open :) ).


Prova piuttosto iWork della Apple per testi e presentazione, molto meglio.
Come solo elaboratore testi è ottimo anche Mellel.

airsound
16-03-2006, 20:42
grazie ragazzi nella lista ci sono andato e tra tanti nonb so cosa scegliere , adesso vedro quelli consigliati da voi.

thank you

Mauna Kea
16-03-2006, 22:14
grazie ragazzi nella lista ci sono andato e tra tanti nonb so cosa scegliere , adesso vedro quelli consigliati da voi.

thank you
non sto scherzando..
per iniziare scaricali quasi tutti (e magari riportami quali sono i link errati :D )
dentro alla cartella Applicazioni crei 4o5 cartella di nome Video, audio, internet, giochi e le riempi di programmi.. almeno sarà più facile la ricerca per uso dei nuovi programmi..
e non ti preoccupare, sui mac i programmi occupano solo spazio..
non sporcano e non inchiodano il sistema..
questo succede solo su Win


BuonDivertimento

Bye :D

ik.Link
16-03-2006, 23:27
beh veramente c'è una cosetta che mi da fastidio, quando sposti nel cestino l'icona del programma la cartella dentro la libreria rimane :fagiano: una delle poch cose che mi deludono del mac :oink:

samslaves
17-03-2006, 00:00
Puoi scaricare un trial di Office 2004 in italiano da sito M$. Tanto per vedere le differenza tra un Mac e un PC.

airsound
17-03-2006, 08:18
devo scaricarli tutti ma proprio tutti ? ok ci proverò ............ vi faccio sapere :mc:

blueworld2000
17-03-2006, 09:07
scusatema per masterizzare esiste un "nero" et similia per mac?

rgart
17-03-2006, 09:57
si toast...! è a pagamento come nero...!

blueworld2000
17-03-2006, 09:58
ma fa le stesse cose?stessa facilità d'uso?

Mauna Kea
17-03-2006, 10:24
beh veramente c'è una cosetta che mi da fastidio, quando sposti nel cestino l'icona del programma la cartella dentro la libreria rimane :fagiano: una delle poch cose che mi deludono del mac :oink:
:muro:
quella è la cartella delle preferenze che come ti ho detto occupa SOLO spazio..
dimentica win e le sue dll e chiavi di registro che erano TREMENDE al confronto..
ma se vuoi pulire tutto cerchi con spotlight il nome del programma e cancelli tutto

devo scaricarli tutti ma proprio tutti ? ok ci proverò ............ vi faccio sapere :mc:
ohi ben..
secondo te noi come abbiamo fatto:
scaricati, provati, cestinati-tenuti

scusatema per masterizzare esiste un "nero" et similia per mac?
a pagamento TOAST (è anche più facile di nero in alcune cose..)
free guarda la lista sw

Bye :)

blueworld2000
17-03-2006, 10:39
scusate l'ignoranza...office è free?

Mauna Kea
17-03-2006, 11:07
scusate l'ignoranza...office è free?
openoffice, neooffice si
office di Microsoft no

Bye :D

blueworld2000
17-03-2006, 11:17
ma office di bill gates che è 2004?

the_guitar_of_son
17-03-2006, 13:05
andrò controcorrente, ma io preferisco usare più possibile il sistema, senza sw di terze parti.
Meno roba c'è, meglio è per me (anche se poi non fa niente, vabbè)
Alla fine non c'è bisogno di un programma di masterizzazione in mac.
Dal finder puoi masterizzare dischi, anche multisessione.
Con utility disco puoi masterizzare (e creare ovviamente) immagini disco e cancellare dischi rescrivibili.
Con itunes puoi masterizzare cd musicali e con iDVD puoi masterizzare i DVD.
Teoricamente puoi fare tutto anche col terminale.

Perchè dover utilizzare un software come toast (che costa pure) quando si può fare tutto con il finder

MacNeo
17-03-2006, 14:10
anch'io uso molto le cose del System, e ricorro a terze parti solo quando servono... ma il sistema di masterizzazione dal Finder/UtilityDisco mi fa veramente tristezza in confronto a Toast :p

per i cd audio invece iTunes va benissimo, ti do ragione :)

discepolo
17-03-2006, 14:36
anch'io uso molto le cose del System, e ricorro a terze parti solo quando servono... ma il sistema di masterizzazione dal Finder/UtilityDisco mi fa veramente tristezza in confronto a Toast :p

per i cd audio invece iTunes va benissimo, ti do ragione :)

finder è lentissimo rispetto a itunes! :O

blueworld2000
17-03-2006, 15:02
Voi avete ragione e anzi la stabilità del mac è proprio data dal fatto che con il sistema operativo "vergine" si fa tutto, soprattutto nelle ultimr versioni....ma toast è molto più completo ed è tutto integrato su un unico software (e fa tutto sul serio!)

the_guitar_of_son
17-03-2006, 19:43
Voi avete ragione e anzi la stabilità del mac è proprio data dal fatto che con il sistema operativo "vergine" si fa tutto, soprattutto nelle ultimr versioni....ma toast è molto più completo ed è tutto integrato su un unico software (e fa tutto sul serio!)
???
cosa significa tutto integrato?
Tu masterizzi un dvd, un cd dati, un cd di boot, un dvd-rw e un cd musicale insieme?
Userai cmq un'opzione alla volta...

blueworld2000
18-03-2006, 07:36
Era per dire che in unico software sono racchiuse tante funzioni senza dover ricorrere a 3000 programmi.. :mbe:

TheCrow
18-03-2006, 10:09
x la disistallazione sicura usate appzapper
cancella tutto ma proprio tutto quello che è legato ad una applicazione inclusi i files che lasciano nella libreria

rastaivory
18-03-2006, 12:35
esiste per mac un software che emuli un disco virtuale come deamontools o alchool?

MacNeo
18-03-2006, 18:47
hmm con Utility Disco o con Toast puoi creare immagini disco virtuali

the_guitar_of_son
18-03-2006, 18:49
infatti.. non penso ce ne sia bisogno di questi sw..

TheCrow
18-03-2006, 23:18
esiste per mac un software che emuli un disco virtuale come deamontools o alchool?

non ne hai bisogno xchè i dmg che scarichi è come se motnassero una unità virtuale
anzi in effetti lo fanno
se conosci linux è come se lanciassi un mount da terminale

Massimo87
18-03-2006, 23:45
concordo..
almeno le *.iso vengono caricate come i *.dmg
per i *.cue/bin però non sò dirti se avviene la stessa cosa :)

TheCrow
19-03-2006, 15:52
concordo..
almeno le *.iso vengono caricate come i *.dmg
per i *.cue/bin però non sò dirti se avviene la stessa cosa :)

al max li copia su un *rw e se proprio nn vanno su un *r qualsiasi..tanto costano 0.30€