View Full Version : Il cinquantino
Mi è stato suggerito, nei consigli per gli acquisti, quando comprerò la mia reflex digitale, di prendere un cosiddetto cinquantino, ad esempio il canon 50 f1.8, utile per le riprese in interni e i primi piani alla mia nascitura.
Ho un dubbio: il 50 mm che devo prendere è un 50 mm effettivo o è, che so, un 35 mm x 1,6?
shottolo
16-03-2006, 10:20
sono un felice possessore del cinquantino canon (f1.8)
in realtà l'avrei regalato a mio fratello ma continuo imperterrito a fregarglielo :D
se lo monti su una reflex tradizionale è 50mm, se, come intuisco, lo monti su una reflex digitale con fattore 1.6 diventa 50mm x 1.6, ovvero 80mm
Mi è stato suggerito, nei consigli per gli acquisti, quando comprerò la mia reflex digitale, di prendere un cosiddetto cinquantino, ad esempio il canon 50 f1.8, utile per le riprese in interni e i primi piani alla mia nascitura.
Ho un dubbio: il 50 mm che devo prendere è un 50 mm effettivo o è, che so, un 35 mm x 1,6?
Penso che i suggerimenti si riferissero al noto 50mm f1.8 (che x1,6 diventa 80mm), che e' un ottimo obbiettivo che costa meno di 100 euri. Qui ne trovi una recensione:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_50_18/index.htm
Anche perche' il 28mm f1,8 (x1,6 = 45mm) costa oltre 400,
mentre il 35mm f2 circa 400, se poi preferisci c'e' sempre il 35mm f1,4 a oltre 1200 :)
Tornando al cinquantino 50mm, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
Ma un 80 mm equivalente non è una focale un po' lunga per riprese in interni, ritratti, etc?
A questo punto non è meglio un classico 18-55?
shottolo
16-03-2006, 10:58
io per i ritratti mi trovo benino... a volte rosico di non avere una focale addirittura più lunga :(
andyweb79
16-03-2006, 12:04
per i ritratti ed i mezzi busti è una favola, non lo ho ma ho visto i risultati...
comuqnue è un 80 ( 50X1,6 se lo monti su canon o nikon, un 100 se lo monti su olympus ,e un 75 su KM )
Aragorn77
16-03-2006, 12:51
per i ritratti ed i mezzi busti è una favola, non lo ho ma ho visto i risultati...
comuqnue è un 80 ( 50X1,6 se lo monti su canon o nikon, un 100 se lo monti su olympus ,e un 75 su KM )
Su Nikon il fattore moltiplicativo è 1,5, quindi sarebbe un 75 ;)
marklevi
16-03-2006, 14:16
Anche perche' il 28mm f1,8 costa oltre 400,
mentre il 35mm f2 circa 400,
Tornando al cinquantino 50mm, io ce l'ho e mi trovo benissimo.
il 35f2 lo trovi a 280e
il 28 non lo consiglierei al mio miglior nemico. meglio il sigma.
il 50 inquadra come un 80 e perciò diventa usabile in ritratti ma non bisogna avvicinarsi troppo pena deformazioni prospettiche del viso.
utilissimo prorpio in interni per la sua grande luminosità dove il 18-55 è da buttare o usabile solo a 18. io uso la coppia canon 50 come "lungo" e sigma 18-50 2.8 come wide a 18-24mm
http://img409.imageshack.us/img409/8986/mg4605web1wc.jpg
in questa si vedono un po di problemi: il naso esageratamente grande
http://img355.imageshack.us/img355/9245/mg3471web3nn.jpg
matadero
16-03-2006, 21:59
Io ho preso da poco il 50ino Nikon e devo dire che mi sono emozionato nel vedere il primo sfocato che ha fatto!!! :D :D :D
Con il 18-55 era imposssibile fare quel tipo di ritratti!!!!
Il 50 non è troppo lungo...anzi...se vuoi fare particolari come lo sguardo dovresti avere un 80 (120)mm.....
Naturalmente il 50 deve essere,secondo me, l'obiettivo in +, e comunque avere anche uno zoom un pò versatile,altrimenti potresti sentirti troppo limitato dai 50 fissi...
ciao
Ma un 80 mm equivalente non è una focale un po' lunga per riprese in interni, ritratti, etc?
A questo punto non è meglio un classico 18-55?
magari ci fosse un 18-55 1.8! :D
Cmq è veramente un obiettivo eccezziunale, guardando pure il rapporto qualità prezzo poi :oink:
Soprattutto se lo devi usare in interni e senza flash (per la nascitura) ti serve un obiettivo luminoso, minimo minimo un 2.8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.