PDA

View Full Version : All In Wonder X800 VE


FrédWizard
16-03-2006, 09:41
Ciao a tutti,

Spero che qualcuno di Voi mi riesca a dare una mano.

Mi hanno sostituito la mia vecchia AIW 9600 con una AIW X800 VE.

Beh....il salto di categoria (senza aver speso un centesimo) devo ammettere che é stato notevole, ma ora mi sorge una piccola domandina.

Ho cercato nel sito di ATI, ma non sono riuscito a trovare informazioni su questa scheda, ci sono la X800XT e la X800XL, ma la X800 VE si direbbe non esistere.

Sono riuscito solo a trovare su di un sito francese una recensione in cui si dice che questa scheda abbia solo 4 pipeline e memorie DDR comuni (azz che sfiga :muro: )

La domanda é:

Qualche tempo fa (diciamo qualche anno fa) ATI rilascio una scheda la 9500 che si poteva magicamente trasformare in una 9700.....non é che il miracolo potrebbe avvenire anche con questa AIW X800 VE?

Intendo dire attivare qualche pipeline in piú e magari far sí che Windows la riconosca come una scheda un pó piú seria?

Grazie in anticipo per il sicuro aiuto

Cheers

TheWizard

Zappa1981
16-03-2006, 10:03
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=RA.35

ho trovato qualche notizia interessante. Dalla scheda tecnica che vedo si può moddare eccome ma.....bisogna che guardi assolutamente sotto il dissipatore e ci dici qualcosa in più. Tipi se è un R420 o che, se con ati tray tools ti dice che bandwith di memoria hai, da ciò che vedo è 256bitDDR3. Dovrebbe andare ben più veloce di 400Mhz (800) credo perchè 400 reali sarebbe poco. A mio avviso la gpu dovrebbe stare sui 420, la porti a 500 come ridere e le ram a 1000 ci arrivi. Però sul serio devi dirmi i dati che ti ho chiesto pensi di riuscir? :) poi ti aiuto

FrédWizard
16-03-2006, 10:58
Grazie per la celere risposta,

Sotto il dissipatore?

Vuol dire che dovrei smontare il dissipatore originale? Sigh! Non é un pó rischioso?

Ati tray tool (intendi ati tool vero?)

Tu intendi che si puó overcloccarla, ma non far sí che venga riconosciuta (che só) come una x850 :D ?

Mo scarico ati tool e ti faccio sapere, peró non ho capito di preciso di cosa hai bisogno!

Me lo ricidi un pó piú terra terra ? :cry:

FrédWizard
16-03-2006, 11:08
Vediamo se questo é ció che mi avevi richiesto:

______________________________
General
Display adapter Radeon X800 VE (4A54)
Core Name R420
SubVendor ATI (1002)
SubDevice 4422
BUS 2
Device 0
Function 0
Base Address 0 C0000008
Base Address 1 0000D001
Base Address 2 D1000000
Base Address 3 00000000
Catalyst Registry Path
System\CurrentControlSet\Control\Video\{69935949-57B9-4790-BA5D-5D1D1654AD6C}\0000

______________________________
Clock Information
BIOS VPU 425,00
Current VPU 425,25
BIOS MEM 400,00
Current MEM 398,25

Fammi sapere

Grazie in anticipo

Cheers

The Wizard

Capellone
16-03-2006, 12:46
probabilmente si puo considerare come una GTO con il modulo di sintonizzatore tv, ma per sbloccare le pipeline devi smontare il dissipatore e vedere se sulla gpu c'è il lasercut.

FrédWizard
16-03-2006, 12:54
Ciao Capellone,

Grazier per il consiglio, ma.....non rischio di sfaciare il nuovo gioellino, tirando via il dissipatore?

Ho eseguito dei test con ATT e sono riuscito a portare senza artifatti il core a 500 (e continuava a salire anche senza artifatti) e le ram a 1000 (anche questo continuava a salire anche senza artifatti).

Domanda da gnurant......cos´é il lasercut?

Come lo tolgo il dissipatore?

Meglio cambiarlo poi il dissipatore con uno raffreddato a liquido, o glie lo rimonto su e basta cosí?

Grazie per la sicura risposta!

Cheers

TheWizard

Capellone
16-03-2006, 13:23
se non sei proprio un imbranato non si rompe niente;
smonta la scheda, mettiti a lavorare sopra una superficie ampia e morbida tipo un pezzo di gommapiuma dove puoi appoggiare la scheda senza che si rompa; sul retro c'è la barretta d'acciaio con due viti che trattiene il dissipatore, svitalo e il dissipatore si stacca con facilità. pulisci bene la gpu e il dissipatore dalla pasta termoconduttiva e guarda questo articolo (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100) per sapere cosa è il lasercut. leggi anche la sigla stampata sui modili di ram.
dopo rimetti sul core un poco di pasta termoconduttiva per cpu (la trovi in qualsiasi negozio di computer)e rimonti il dissipatore com'era.

FrédWizard
16-03-2006, 13:44
Eh eh grazie ancora capellone per l´aiuto!

In una delle Tue risposte dicevi che potrebbe essere una GTO (che se non erro ha potenzialitá ben maggiori di questa giusto?), ma poi la scheda (una volta che ho visto se c´é il lasercut,etc) verrá vista ancora come AIW X800VE o come GTO? Inoltre nel caso in cui venisse vista come GTO non é che andrei a perdere le funzionalità della AIW?

Cheers

Mo provo a smontarla e a vedere se c´é il lasercut

Qualora lo dovessi trovare (non prendermi per pedante) che faccio?

Te lo comunico e mi dai na dritta o sai giá darmi qualche dritta?

Cheers

TheWizard

Capellone
16-03-2006, 13:52
intendevo dire che per come la gpu è stata castrata, somiglia ad una gto.
comunque si tratta di un r420, lo stesso della x800XT, e visto che quest'ultima ha una versione AIW potresti provare a flashare il suo bios nella tua con la prospettiva di sbloccare pipeline, aumentare la frequenza e mantenere le funzioni audio/video, sempre che le memorie siano le stesse (samsung DDR3 da 1,6ns).

Capellone
16-03-2006, 13:54
purtroppo però non sono al corrente di casi precedenti simili al tuo, sarebbe un bell'azzardo...

Zappa1981
16-03-2006, 15:52
ciao, come pensavo hai un r420 quindi a mio avviso può diventare una x800xt pe, ti avevo accennato alle frequenze vero??? sono un genio!! CMQ l unica cosa che mi fa pensare è il pcb della scheda...se non hai il lasercut ti do qualche dritta....togli il dissi con calma e con un tolagliolo di carda togli la pasta sopra al core...con calma e pazientemente.....poi leggi e vedi nei dintorni per vedere se c'è il lasrcut...se non c'è vediamo come far....

__Ax3nd4r__
16-03-2006, 23:40
La questione interessa anke me, avevo aperto un topic simile.....

Capellone
17-03-2006, 13:22
La questione interessa anke me, avevo aperto un topic simile.....
hai la stessa scheda? che memorie monta?

__Ax3nd4r__
17-03-2006, 13:57
In realtà ho una Ati All In Wonder X800 (sul dissipatore originale nn c'è nessun suffisso)...monta un R420, ha memorie Samsung da 2 ns, ed 8 pipelines....ero anke io molto curioso di sapere se c'era modo di sbloccare qlcs, anke xkè cn l'overclock mi sn già spinto parekkio in su....

FrédWizard
17-03-2006, 17:26
Eccomi quá

Allora il lasercut c´é....anzi si direbbero essercene due! Possibile?

Sulla scatola c´é scritto che é una AIW R420 4P (molto probabilmente 4P stà per le 4 pipeline).

Il chipset é un R420 e le memorie sono samgung 2ns

Mo che faccio?

Cheers

TheWizard

Zappa1981
17-03-2006, 21:18
dunque per le ram purtroppo saliranno ma non arrivi alle frequenze della x800xt ma si a quelle della pro. Il lasercut puoi sistemarlo coprendo il taglio o buco (non so come si presenti il lasercut) con un materiale elettroconduttivo però non vorrei dirti balle, quindi dovresti chiedere a chi lo ha fatto. CMQ è risolvibile. devi trovare il bios di una X800pro con le memorie da 2ns come le tue e poi flashare il bios creando però un dischetto di ripristino che in caso fallisca il pc si risistemi da solo senza vedere a monitor, a meno che tu non abbia una scheda pci da poter usar. PS: salva il bios originale. Oppure sto pensando che potresti editare il bios di una XT PE abbassando le frequenze a pro così mandi on line le 16 pipe però le ram non ti si fottono. AH non è che puoi postar delle foto della gpu e del laser cut?

Capellone
17-03-2006, 22:27
siccome hai le samsung da 2 ns e il lasercut, flashare il bios E' VIETATO. devi fare il ponte elettrico al lasercut sperando che le pipeline diventino 8 o anche 12, poi saliresti in frequenza quanto più possibile con un overclock ordinario, mantenendo allo stesso tempo le funzioni audio/video garantite dall'uso del bios originale.
questo mi sembra il piano di battaglia più realistico.

Zappa1981
18-03-2006, 00:37
già dici che con un bios di un altra marca spaccherebbe tutto?....anche con il ponte e con le frequenze testate?

Capellone
18-03-2006, 12:59
non centra la marca, è che non esistono bios della XT con memorie da 2 ns e non esistono bios della pro AIW, quindi in ogni caso ucciderebbe la scheda col bios, deve sbloccare il lasercut.

Zappa1981
18-03-2006, 14:15
neanche ritoccando le latenze manualmente?

FrédWizard
18-03-2006, 15:18
WOW,

Minchia (si puó dire ?) come siete tecnici!

Allora che faccio mo con sto lasercut?

Con ATT sono riuscito a portare le frequenze cosí:

GPU 425 -----> GPU 550
MEM 800 -----> MEM 1005

Che poi non é cosí male dai o no ?

Ma l´operazione da farsi con il lasercut (che fiora non ho capito che é) non rischia di sputtanare la scheda vero?

Se dovessi cambiare il dissipatore di serie con uno waterblock, pensate che riesca a salire ancora con le frequenze di GPU/MEM?

Cheers

The Wizard

Capellone
18-03-2006, 18:34
neanche ritoccando le latenze manualmente?
è un azzardo bello grosso, se pensi di avere le competenze di un ingegnere samsung e una scheda da sacrificare, puoi anche provare. alzare le latenze della ram da 1,6 ns mi sembra realistico, ma abbassare quelle della ram da 2 ns non credo...

Fredwizard, come puoi vedere dalle foto che ti ho indicato l'altro giorno sulla gpu c'è un minuscolo tratto di circuito superficiale che viene interrotto da un taglio praticato con il laser ("lasercut" in english): con quello vengono bloccate una parte delle pipeline di cui è dotata la gpu; se si pratica artigianalmente un ricongiungimento elettrico delle due estremità, le pipe dovrebbero tornare a funzionare. se poi si rivelassero malfunzionanti semplicemente ri rimette tutto come stava.
l'operazione invalida la garanzia, ma è facilmente rimovibile se si avesse bisogno di mandare la scheda in assistenza. è una operazione di precisione chirurgica da fare con vernice elettroconduttiva, quindi se non hai esperienza fatti assistere da qualcuno che abbia fatto un minimo di modding.
per quanto riguarda il waterblock è sicuramente una buona idea: più fresco = più meglio!

__Ax3nd4r__
18-03-2006, 20:46
Guardate ke io sulla mia ho messo il bios di una AIW X800XT.......

Zappa1981
18-03-2006, 23:10
ma su che scheda video? secondo me se sistemi il lasercut puoi metterci il bios di una pro....anzi.....abbassi i mhz di una XT così abiliti le 16 pipe complete, con rabbit, e poi metti da 1.6ns a 2.0ns le ram....sempre con rabbit e poi flashi.....dovrebbe andar no?

Capellone
18-03-2006, 23:16
Guardate ke io sulla mia ho messo il bios di una AIW X800XT.......
che gran botta di :ciapet: , la cosa si fa più interessante; resta però il problema del lasercut: fredwizard dice di averlo ed è quello l'ostacolo principale.

__Ax3nd4r__
19-03-2006, 00:10
Ho il lasercut.....ho provato ad aggirarlo con un tratto di matita ma niente le pipes sn sempre 8, nonostante anke il flashaggio del bios.....però mi ha abilitato il sensore di temperatura ke prima nn mi dava......bò.......

Zappa1981
19-03-2006, 00:58
non basta la grafite devi mettere qualcosa di più vivace ma non so cosa......

Capellone
19-03-2006, 17:26
la matita va bene per le voltmod, ma non per ripristinare un vero contatto; o ci metti vernice elettroconduttiva o fai una microsaldatura con un filino di rame.

Zappa1981
19-03-2006, 17:56
io opterei per la vernice...mi sembra più sicura no? senza sbagliare con il saldatore e rompere tutto

Capellone
19-03-2006, 17:59
io opterei per la vernice...mi sembra più sicura no? senza sbagliare con il saldatore e rompere tutto
pienamente d'accordo. :)

FrédWizard
20-03-2006, 11:17
Alexander,

Tu hai una AIW X800 VE?

E sei riuscito a flasharla con il bios della X 800 XT?

Che culo!

Ho girato mezzo mondo e non só piú quanti forum, finché ieri mi é proprio caduta la depressione dopo aver letto in unthread aperto da un bel pó su un altro forum (ma sempre inerente a questo problema) che con sta scheda, non ci fai molto....anzi proprio niente, no flash bios, no pipeline aggiuntive,etc.

Alcuni l´hanno venduta poco dopo per il nervoso.

Mah, io ci provo lo stesso, e poi se non dovesse funzionare, la rivendo e mi compro 2 belle aiw x1900 e la faccio finita :)

Cheers

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 12:12
Ma ke culo e culo!!!!!
Ho flashato il bios si, ma la skeda nn ne ha guadagnato nulla....le pipes sn le medesime e la mod nn ho idea di cm farla visto ke nn saprei nemmeno come procurarmi la vernice conduttiva. In ogni caso la mia nn è una AIW X800 VE, bensì una AIW X800........anke se sotto il dissi il chip, un R420, porta la dicitura X800SE.....

FrédWizard
20-03-2006, 12:41
Tu originariamente quante pl avevi attive?

Io solo 4 :cry:

Giá la vernice non lo so nemmeno io dove trovarla.

Ragazzi va bene anche la vernice normale? :D :D :D :D

Cheers

Capellone
20-03-2006, 12:46
provate a chiedere la vernice presso un laboratorio che ripara elettrodomestici oopure un negozio di materiale elettrico ben fornito per professionisti.
io non l'ho mai comprata, ma visto che potrebbe tornare utile farò una ricerchina nella mia città.

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 13:17
Io ne avevo attive 8......comunque, nella skeda logging di Rabit, tra le tante informazioni hadware low-level, mi da questa......

Active pipelines: 9, GB_TILE_CONFIG = 0x00010017

9 pipes???atitool continua a segnalarmene 8....e cmq, da quando ho riflashato il bios ke avevo prima, nn mi da + il sensore di temperature.....
Qualcuno m spiega se i dati di Rabit sn attendibili???
Cn quali altri software posso misurare il num di pipes sulla skeda?

Andrea87
20-03-2006, 16:18
Se volete unpo' di notizie generali sulla scheda le potete trovare qui:
http://forum.socketzone.com/viewtopic.php?t=533

sono il risultato di una mia lunga ricerca e di richieste a veri negozi e non ultima alla ati (che è anche l'unica che non mi ha risposto).In ogni caso anche io sono interessato alla possibilità di modificarla: quindi secondo voi la modifica non è impossibile?cioè, i casi sono de, se si trova una x800ve con memorie da 1,6ns si può mettere su direttamente il bios della xt senza rischiare di bruciarla?E se invece ha il lasercut basta aggirare il lasercut e si attivano le altre 4 pipelines?

X __Ax3nd4r__ : la tua sacheda se monta il chip x800se potrebbe essere non moddabile, perchè potrebbe avere tutte le altre 8 pipelines tagliate e quindi in ogni caso inutilizzabili

Zappa1981
20-03-2006, 16:45
le pipeline si attivano con la vernice e tanta accortezza ma proprio tanta...poi non so se per abilitarle si debba flashare il bios..ma se lo avete fatto probabilmente una volta messa la vernice si attivano......dai un pò di pazienza e cercate sta vernice...se il lasercut c'è vuol dire che si attivano se no non l avrebbero messo :)

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 16:58
Infatti....il lasercut ce l'ho!!!!!!

Zappa1981
20-03-2006, 18:13
mettici la vernice...e si attiveranno

__Ax3nd4r__
20-03-2006, 20:58
E se la vernice finisce nel lasercut?
Qualcuno m sa dire se riskio qualcosa?????

Capellone
21-03-2006, 02:02
ho visto in una foto che si deve aggirare il lasercut, non passarci sopra;
e poi se sbagli pulisci e ripeti fin che vuoi, l'importante è che al momento di provare la scheda il lavoretto sia fatto bene.

Andrea87
21-03-2006, 22:09
Se il procedimento per aggiare il lasercut è lo stesso che si usava per sbloccare gli athlon xp allora basta riempire il buco del lasercut con un po' di attack( ma bisogna farlo bene, circondando il buco con qualcosa in modo da non disperdere attack ovunque e bisogna evitare di mettercene troppa) e poi si collegano i due punti con la vernice......l'unica cosa è che la garanzia va a farsi benedire e se poi la modifica non va ( nel senso che le altre 4 pipe non fungono bene) è un casino da togliere.....

Capellone
21-03-2006, 23:04
negli athlon si usava la stuccatura di attak perchè non c'era spazio laterale, ma sulla gpu c'è spazio tranquillamente

FrédWizard
23-03-2006, 18:28
Ciao a tutti,

Allora la presente per informarVi che con la AIW X800 VE non si puó fare na mazza.

Sono andato a trovare la vernice (che quí in Germania é assai cara), ho eseguito tutte le operazioni possibili seguendo i Vostri consigli, ma niente da fare.

Ha 4 pipeline, e piú di quelle non si può ottenere.

Vi ringrazio lo stesso per l´aiuto

Alla prossima

TheWizard

Capellone
23-03-2006, 22:49
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1107694
sei sicuro di avere fatto tutto correttamente?

__Ax3nd4r__
24-03-2006, 10:01
Lì dice ke anke la grafite va bene.......ma come!!!!!!!

Andrea87
24-03-2006, 14:37
Lì dice ke anke la grafite va bene.......ma come!!!!!!!
Basta che colleghi i due poli con una matita.
x FrédWizard: ma hai rimosso la copertura protettiva come dice nel link?

__Ax3nd4r__
24-03-2006, 14:49
Ma mi hanno detto ke la grafite nn va bene x sbloccare le pipes, è insufficiente.......

Andrea87
24-03-2006, 16:45
Ma mi hanno detto ke la grafite nn va bene x sbloccare le pipes, è insufficiente.......

no, va benissimo qualsiasi cosa che conduca mediamente bene l'elettricità. Certo, se devi fare una cosa permanente e sicura devi usare la vernice, ma llo stesso tempo perdi la garanzia. Se invece fai un ponte con la grafite e poi ci metti sopra un pezzettino di scotch, la modifica dura tranquillamente qualche mese. Secondo me, anche se una volta ogni qualche mese andrebbe rifatta, è molto più comoda perchè non perdi la garanzia e sei sicuro che se non va puoi sempre rimuoverla con una semplice gomma!

__Ax3nd4r__
24-03-2006, 16:49
E se hai il lasercut funziona sicuramente?o c'è la possibilità ke io la faccia e nn sblokki niente?
Altra domanda....dopo aver realizzato il ponte, x evitare di flashare un altro bios, posso modificare quello esistente?se sì come?

Zappa1981
24-03-2006, 19:03
appunto....per questo dicevamo che la grafite non va bene...devi fare un ponte sicuro che ti assicuri il pieno funzionamento delle pipeline....a mio parere, a meno che non sia un chip difettato e riciclato per quel tipo di scheda le pipeline dovrebbero attivarsi tutte. hai già provato qualcosa? se si cosa? nn ricordo

__Ax3nd4r__
24-03-2006, 20:31
La grafite, ma poca, e cmq nn sn ancora riuscito a capire se basta da sola o c'è necessariamente bisogno di agire sul bios.....

Zappa1981
24-03-2006, 21:16
secondo me sono bloccate anche tramite bios.....il lasercut l han fatto perchè se cambi bios ovviamente sarebbero attive.......

Capellone
24-03-2006, 22:16
la grafite non basta, quella delle matite è impastata con caolino; io l'ho usata per fare la voltmod alla mia porcella e ti dico che ho dovuto smatitare parecchio solo per abbassare una resistenza di pochi ohm, per il lasercut ci vuole un vero conduttore qualcosa che funzioni proprio come la pista originale senza alcuna resistenza, e bisogna pulire i contatti dallo smalto.
dopo bisogna flashare un bios con pipeline abilitate, non basta editare il proprio.

Andrea87
25-03-2006, 22:11
credo che non serva necessariamente cambiare bios, prova a usare rivatuner.

__Ax3nd4r__
26-03-2006, 17:18
credo che non serva necessariamente cambiare bios, prova a usare rivatuner.

D'accordo ma ke devo fare cn rivatuner?

Giux-900
26-03-2006, 18:29
allora, secondo me il primo problema è aggirare il laser-cut dopodichè basta editare il bios originale per togliere i quad-locked ed avere le pipeline in più senza problemi di compatibilità con timings, funzionalità AIW, memorie, ecc.
ciao :cool:

Giux-900
26-03-2006, 18:59
Ho trovato qualche istruzione in più:

x800VE AIW 4 pipe to 8/12/16 pipe mod
(i have confirmed instances of this card moding to 8 pipes) this card is reported to be unlockable via the lasercut mod
btw there suposidly 2 lasercuts on this card (both the se and pro laser cut seen here) after the lasercut mod is compleated i suggest flashing to a x800xt aiw bios but first verify that the ram is 2.0ns ram and that the card can run at 500 mem and 500 core if not you can always contact me for a custom bios or make one yourself useing rabit

use moded flashrom for this mod - flashing instructions are at the bottom of the page

NOTE: please contact me if you plan on doing this mod there are still some angles of this mod im in the dark about

__Ax3nd4r__
26-03-2006, 20:42
allora, secondo me il primo problema è aggirare il laser-cut dopodichè basta editare il bios originale per togliere i quad-locked ed avere le pipeline in più senza problemi di compatibilità con timings, funzionalità AIW, memorie, ecc.
ciao :cool:

E come si fa?

Giux-900
26-03-2006, 21:07
sto preparando una guida, è semplicissimo, basta un minuto.
Appena finisco sarà disponibile (speriamo domani in serata).
cmq ti dico che ti serve un editor esadecimale es. hex workshop,
rabit 1.7
atitool025beta14
flashrom modificato

devo controllare per la tua scheda, penso di si cmq
basta aprire con hex-work il backup del bios fatto con atitool,
cambiare un valore che indica quanti gruppi di 4pipe sono bloccati
esempio 1=4pipe lock, 2=8pipe lock, 3=12pipe lock
salvare
poi aprire e salvare con rabit per correggere dei valori in automatico
flashare
logicamente le pipe devono essere bloccate solo dal bios, altrimenti anche se flashi non sblocchi niente

__Ax3nd4r__
26-03-2006, 21:15
Ovvio........aspetto impaziente la guida dunque....... :D

Andrea87
29-03-2006, 14:41
anche io sono curioso, ma con queste modifiche di bios è ancora necessario fare il lasercut?

Capellone
29-03-2006, 22:42
dal discorso in inglese sembrerebbe comunque necessaria la mod del lasercut.

__Ax3nd4r__
30-03-2006, 01:21
Io nn ho ancora capito cm fare a capire se sn riuscito a grattare via la patina da sopra la zona del lasercut....gratto,gratto, ma nn capisco se è venuta via....xkè se nn capisco questa cosa, nn posso procedere alla mod......

Capellone
30-03-2006, 02:09
procurati una potente lente di ingrandimento, dovresti notare la lucentezza del metallo graffiato rispetto a quello smaltato; e poi lo strato deve essere sottile, non esagerare con l'abrasione.