PDA

View Full Version : Il mio liquido non rende... dove sbaglio?


Mookas
16-03-2006, 00:58
Ciao ragazzi.

sono in crisi, dopo 3 ore di lavoro per installare il Big Water SE della Thermatake sul mio vecchio 2400+ amd (solo per vedere almeno dimezzare la temperatura), sono rimasto male, le temperature della CPU sono su 68°, cosa che con la ventola arrivavo a 50 e stop.

Poi un baccano (ma a quello si rimedia).

Cosa può essere, perchè scalda così tanto?
eppure ho seguito anche la vostra guida, veramente bella ma.. ho sbagliato a comprare il thermaltake?? :confused:

Samoht
16-03-2006, 08:47
il radiatore è da 120? se si, è un po' piccolo... i tubi non sono strozzati? il liquido circola bene nell'impianto? ci sono bolle d'aria nel wb o nel radiatore?hai messo la pasta termica giusta, nel modo giusto? hai chiuso il gas? hai spento la luce? le chiavi di casa, le hai prese? il cellulare? (mammamia sembra quando esco di casa la mattina...) :mbe:

Rufyl
16-03-2006, 09:39
le temperature mi sembrano sicuramente troppo alte, perciò ti conviene controllare tutto quello che ti ha detto samhot.
Se fa molto rumore potrebbe dipendere dalla presenza di bolle d'aria nel circuito.

Cmq non ti aspettare grandi cose, che il bigwater non brilla come prestazioni....

whitedavil
16-03-2006, 10:16
le temperature mi sembrano sicuramente troppo alte, perciò ti conviene controllare tutto quello che ti ha detto samhot.
Se fa molto rumore potrebbe dipendere dalla presenza di bolle d'aria nel circuito.

Cmq non ti aspettare grandi cose, che il bigwater non brilla come prestazioni....
quoto... poi con un xp brilla ancor meno... secondo me le temperature dovrebbero essere come il dissi ad aria...dipende sempre poi che dissi avevi ad aria... se avevi un slk allora scordati di andare a 50° con il bigwater...

ADB_ITA
16-03-2006, 12:43
Ciao ragazzi.
Cosa può essere, perchè scalda così tanto?
eppure ho seguito anche la vostra guida, veramente bella ma.. ho sbagliato a comprare il thermaltake?? :confused:

Ti spiego il problema, ci sono passato pure io piu' di un anno fa', hai semplicemente messo il tubo che esce dalla pompa nell'ingresso sbagliato del waterblock CPU, purtroppo quella pompa ha una portata ridicola e se non metti l'ingresso del waterblock nella parte alta la pompa non riesce a spingere sufficientemente l'acqua, utilizzando la parte bassa del waterblock come ingresso la pompa non riesce a spingere abbastanza dato che trova un ostacolo, praticamente il waterblock diminuisce la portata di acqua e la pompa fatica talmente tanto da non far circolare l'acqua, mentre mettendo l'ingresso nella parte alta del waterblock aumenta la portata (andando in discesa l'acqua ottiene meno resistenza) assurdo ma vero.
Se invece hai rispettato questa sequenza guarda che il waterblock tocchi la cpu correttamente e che la pompa funzioni correttamente, che non ci siano strozzature con tubi schiacciati, altro non mi viene in mente.
P.S.
Guarda questa foto, l'ingresso del waterblock utilizzato e' quello nella parte superiore.


http://www.thinkcomputers.org/reviews/tt_bigwater/tn_bg%20(44).JPG

Mookas
16-03-2006, 12:45
il radiatore è da 120? se si, è un po' piccolo... i tubi non sono strozzati? il liquido circola bene nell'impianto? ci sono bolle d'aria nel wb o nel radiatore?hai messo la pasta termica giusta, nel modo giusto? hai chiuso il gas? hai spento la luce? le chiavi di casa, le hai prese? il cellulare? (mammamia sembra quando esco di casa la mattina...) :mbe:


ok soddisfo tutto, oggi mi si è anche piantato, non ho capito se scalda troppo o assorbe troppa energia dall'alimentatore (400 W ).

Ho un CASE SOPRANO thermaltake, sembrava il migliore qualità prezzo, infatti con lo screwless è veramente buono...

Il radiatore è da 12 cm, sapevo che esisteva da 9 cm e io ho preso qello più grande... ora mi dite che c'è anche più grande?? ma dove lo mettete?? :sofico:

I tubi respirano alla perfezione, non danno segni di malessere.. il liquido circola correttamente e non ci sono alcune bolle, forse dovrei rabboccare un po' la vaschetta... chissà che non migliori, non è strapiena poichè ho messo il liquido ma è andato in circolazione... adesso rabbocco.

pasta termica Silver è perfetta, la waterblock è bella calda, penso sia ben connesso... modo giusto cosa intendi?

l'xp fa anche un bel caldone, ma per ciò il liquido non deve e essere peggio della ventola.... non può..

adesso provo a rabboccare un po la vaschetta, voi che dite?

Mookas
16-03-2006, 12:48
Ti spiego il problema, ci sono passato pure io piu' di un anno fa', hai semplicemente messo il tubo che esce dalla pompa nell'ingresso sbagliato del waterblock CPU, purtroppo quella pompa ha una portata ridicola e se non metti l'ingresso del waterblock nella parte alta la pompa non riesce a spingere sufficientemente l'acqua, utilizzando la parte bassa del waterblock come ingresso la pompa non riesce a spingere abbastanza dato che trova un ostacolo, praticamente il waterblock diminuisce la portata di acqua e la pompa fatica talmente tanto da non far circolare l'acqua, mentre mettendo l'ingresso nella parte alta del waterblock aumenta la portata (andando in discesa l'acqua ottiene meno resistenza) assurdo ma vero.
Se invece hai rispettato questa sequenza guarda che il waterblock tocchi la cpu correttamente e che la pompa funzioni correttamente, che non ci siano strozzature con tubi schiacciati, altro non mi viene in mente.
P.S.
Guarda questa foto, l'ingresso del waterblock utilizzato e' quello nella parte superiore.




anche te hai ragione... che pompa irresponsabile!

ma come diavolo faccio senza comprare un'altra boccia da 20 € di liquido, ad invertire i tubi????

Mookas
16-03-2006, 13:41
ok report..

ho rabboccato la vaschetta, non avrà fatto un granchè poichè ho messo dentro un minimo proprio di liquido e strasborda.

adesso c'è da ridere, il pc ognitanto si riavvia da solo, si blocca, non l'aveva mai fatto prima di prendere sto case e tutto il corredo a liquido.

Mi da come l'impressione che sia il mio Alimentatore 400W che non regga poichè deve tenere in piedi:

2HDD
1 DVDRW
il sistema a liquido (pompa e ventolona 12cm)
1 ventolona da 12cm davanti il case
1 ventolina sopra il case
1 ventolina sopra il chipset
1 geforce 4 ti 4400
1 Neon....

sarà per quello che non ce la fa?

Comunque ora sono sui 60°, se mi dite che L'XP è famoso per i caldoni e il bigwater è un sistema di legno, non mi preoccupo più di tanto...

PS. potrei provare a invertire i tubi alla Wb.

Samoht
16-03-2006, 16:22
ma come diavolo faccio senza comprare un'altra boccia da 20 € di liquido, ad invertire i tubi????... girare il waterblock? :mbe:

whitedavil
16-03-2006, 17:57
scusa ma toccando il radiatore come è?? caldo?? se è caldo vuoldire che hai l'acqua a temperature alte e cio vuol dire che il rad è pieno d'acqua... posta una foto che cosi capiamo meglio.... l'alimentatore ce la fa è l'xp che a 70° collassa ;)

Mookas
16-03-2006, 18:57
... girare il waterblock? :mbe:

non è possibile, il wb ha il taglio dello scalino da una parte sola...



scusa ma toccando il radiatore come è?? caldo?? se è caldo vuoldire che hai l'acqua a temperature alte e cio vuol dire che il rad è pieno d'acqua... posta una foto che cosi capiamo meglio.... l'alimentatore ce la fa è l'xp che a 70° collassa

il radiatore non è caldo... e adesso che ho cavato un po' di periferiche non mi crassha più. almeno finora.

L'XP a 70 non può collassare, la temperatura di massima mi pare fosse sui 90...

ecco una foto, ora sgridatemi a dovere, dove ho sbagliato? :cry:

http://img477.imageshack.us/my.php?image=dscn13210rj.jpg

eh?

Mookas
16-03-2006, 19:43
niente da fare raga... crasha anche a 70 ° il bastardo. E proprio colpa del processore come diceva whitedavil ... :ave: :ave:

programmi altrernativi a CPU COOL, che è a pagamento, non ci sono?

non può essere che un impianto a liquido non funzioni da subito...che roba.

Controllate la foto che ho messo in allegato nel post precedente e ditemi se potete cosa non va... sono curioso :mc:

Iantikas
16-03-2006, 21:20
premessa: scusa il tono...


...come prima cosa dovresti seguire i consigli dati, xkè se ti si da dei consigli x risolvere il problema e tu poi cmq nn l segui inutile anke kiederli (una cosa è certa, nn basterà [solo] parlarne sul forum x risolvere il problema)...


...detto questo...il TT nn brilla a prestazioni (va + o - come un dissi ad aria di livello medio-alto) ma sicuramente va meglio di come sta andando a te...

...come prima cosa devi modificare la disposizione dei componenti...la tua pompa ha una prevalenza ridicola questo significa ke se metti la pompa sul fondo del case e la vasketta sui bay + alti, insieme a quasi un metro (a vista) di tubazione superflua (ossia fai + percorso del necessario) come hai fatto tu la poverina quasi quasi nn fa circolare neanke l'acqua all'interno del circuito...


quindi:

1) mettere la vasketta nel bay + basso possibile...
2) tagliare i tubi della lunghezza necessaria, lasciandoli lunghi appunto lo stretto necessario...


...altre cose, una volta riempito l'impianto hai dato qualke scossone al rad x vedere se uscivano bolle d'aria??? (devi smuoverlo sensibilmente, x farlo dovrai staccarlo momentaneamente dal case)...

3) controllare ke nel circuito nn vi siano bolle

...hai controllato l'impronta ke lascia il wb sul core??? se nn l'hai fatto l'unica cosa è farlo (... :D ...), nn puoi capirlo dal fatto ke sia caldo o da altro devi smontarlo e vedere l'impronta (se quando lo fai ci posti foto della base del wb appena smontato, ti diamo un parere sull'impronta e sul contatto se era ottimale o meno...

4) smontare wb e controllare contatto con la cpu...

5) rimontarlo nel modo in cui ti avevano detto prima...


p.s.: x il problema dell'adittivo (ke dovresti ricomprare) come soluzione a questo puoi fare così...scolleghi il tubo da uno dei raccordi + bassi e poni una bacinella sotto, una volta scesa un pò d'acqua lo sfili da uno dei raccordi posti + in alto e svuoti l'impianto da tutta l'acqua...una volta finito riempi nuovamente l'impianto con il liquido raccolto nella bacinella tramite un imbuto...

...ciao

Mookas
16-03-2006, 22:31
...hai controllato l'impronta ke lascia il wb sul core??? se nn l'hai fatto l'unica cosa è farlo (... :D ...), nn puoi capirlo dal fatto ke sia caldo o da altro devi smontarlo e vedere l'impronta (se quando lo fai ci posti foto della base del wb appena smontato, ti diamo un parere sull'impronta e sul contatto se era ottimale o meno...

4) smontare wb e controllare contatto con la cpu...

5) rimontarlo nel modo in cui ti avevano detto prima...




Grazie per i chiarimenti... adesso vedo anche di ascoltarti.

Dunque, mi sai spiegare allora perchè la foto del pc di ADB_ITA ha lo stesso impianto mio, stesse posizioni, stesso tutto, ma lui non si lamenta di nulla?

Io capisco di aver fatto i tubi lunghi, ma lui ancora più di me...

Vabè, proverò ad Abbassare la vaschetta, ridurre i tubi ed alzare la pompa.
Questo dovrebbe essere il tutto... se TT fa cacare, quale sarebbe il prodotto che mi consiglieresti?

Re-voodoo
16-03-2006, 23:12
secondo me la pompa non riesce a far arrivare l'aqua così in alto o almeno ce la fà lentamente, se non mi sbaglio dovrebbe essere una pompa da 300 l/h, prova a mettere tutto allo stesso livello e vedere.

whitedavil
17-03-2006, 08:27
secondo me la pompa non riesce a far arrivare l'aqua così in alto o almeno ce la fà lentamente, se non mi sbaglio dovrebbe essere una pompa da 300 l/h, prova a mettere tutto allo stesso livello e vedere.
magari da 300l/h...è da 70l/h :rolleyes:

Samoht
17-03-2006, 08:36
magari da 300l/h...è da 70l/h :rolleyes:Se metti una pompa da 70l/h in un aquario da 80l, ti muoiono i pesci in 1 settimana... 70 l/h è veramente RIDICOLA!!!

Iantikas
17-03-2006, 09:48
p.s.: oltre alle altre cose da fare quando rimonti l'impianto segui questa configurazione:


pompa -> waterblock -> rad -> vasketta -> e così via



...ciao

Mookas
17-03-2006, 13:01
p.s.: oltre alle altre cose da fare quando rimonti l'impianto segui questa configurazione:


pompa -> waterblock -> rad -> vasketta -> e così via



...ciao


ok è la combinazione che ho adesso... ma sarebbe più logico passare prima dal radiatore e poi passare alla WB no? così rinfresca e arriva dritto senza stemperarsi nella vaschetta...

Ragazzi ho 2 domande di pura curiosità...

1 - Ci sono pompe migliori della mia pompa funebre? (più l/h )

2 - Se metto il liquido refrigerante per motori, guadagno qualche grado??


Ps. ora va con la ventola, l'impianto a liquido ce l'ho in mano ed è veramente di cacca, la WB è tiepidina!!

Wolve666
17-03-2006, 13:27
io ho il tt big water se e nn ho nessun problema.....ora solo di spazio date le dimenzioni micro del pc!!!cmq io ti consiglierei di mettere la pompa a livello del rad,almeno il serbatoio nn fa effetto a cascata e la pompa nn sforza a salire 1km di tubo xarrivarci,si ammetto ke io ho fatto di peggio ma a me va na meraviglia dopo ke ho sistemato la pompa e poi gira la pompa e mettila nel senso in cui succhia-tira xkè la tua pare al rovescio!

Wolve666
17-03-2006, 13:32
guarda io ke ho combinato eppure mi va benissimo,si nn ho l'xp 1700 a 0° ma almeno il suo dovere di tenerlo ai 45-47° lo fa....devo sl maggiorare i tubi ke gia ho comprato e ke gia ho installato...quel case ora è deceduto xmano mia :D xuna sua evoluzione! :D cmq era cosi http://img115.imageshack.us/img115/5707/immagine0347pd.jpg (http://imageshack.us)
http://img115.imageshack.us/img115/554/immagine0399df.jpg (http://imageshack.us)
e considera ke ho pure la vga collegata eh!!!

Mookas
17-03-2006, 13:52
i mie più sentiti complimenti!!

veramente un bel sistemino, e funzionante.

allora posso alzare la pompa, magari raddrizzarla, io pensavo di metterla per orizzontale e agganciarla nei buchi degli Hard disk, così ho lo spazio... la posizione ottimale quindi è succhia-tira succhia sopra e tira sotto.. io ho proprio fatto all'arovescia.

Stasera procedo, al limite metterò anche una ventolona sotto la vaschetta, credo proprio che quello sia il compo di grazia.

Samoht
17-03-2006, 14:06
1 - Ci sono pompe migliori della mia pompa funebre? (più l/h )A voja se ci sono! Io ho una CoolTech CPS 750, che è grossa la metà della tua ed è una 750 l/h (vero è che l'ho pagata quasi 70€)... La domanda è: esistono pompe con meno portata della tua?? :stordita: 2 - Se metto il liquido refrigerante per motori, guadagno qualche grado??Assolutamente no: il "paraflu" serve soltanto ad evitare che l'acuqa congeli. Chiamiamo "C" il coefficiente di scambio termico dell'acqua distillata (che + alto è, meglio è). Ogni cosa che aggiungi (additivi e roba varia) ti porta inevitabilmente ad avere "C - qualcosa". Non so se mi sono spiegato.

Wolve666
17-03-2006, 14:31
grazie....certo ke in una giornata intera a montare il liquido mi sembra il meglio ke potevo fare,e cmq voglio dire,posso comprare una pompa di marca diversa e migliore ma siam sicuri ke si riesce ad integrare cn il liquido tt?....io n saprei,effettivamenti gli attacchi tt son eccezionali xfunzionalita!

whitedavil
17-03-2006, 15:25
grazie....certo ke in una giornata intera a montare il liquido mi sembra il meglio ke potevo fare,e cmq voglio dire,posso comprare una pompa di marca diversa e migliore ma siam sicuri ke si riesce ad integrare cn il liquido tt?....io n saprei,effettivamenti gli attacchi tt son eccezionali xfunzionalita!
si e sono anche eccezionalmente piccoli :D

X SAMOHT: ma sei pazzo a spendere 70€ per una pompa da 750l/h... io ho usato delle L30 da 1200l/h e dal costo di 30€... ora non posso esprimermi :D

Mookas
17-03-2006, 22:21
Ok ragazzi... dove si comprano queste pompe così eccezionali??

Dai che a sto punto ribalto la situazione.


PS: pompe piccole possono chiamarsi anche Pompini ??? :p

Iantikas
17-03-2006, 22:53
devi prendere una pompa ke poi tramite adattatori sia compatible con il diametro interno delle tue tubazioni...


...solitamente le pompe "+ potenti" utilizzano raccordi ke ospitano tubi di diametro interno 12mm (al minimo 10mm)...pompe un pò meno potenti si adattano facilmente anke a quelli da 8mm...i tuoi dovrebbero essere da 6,5mm interno inoltre è inutile prendere una pompa troppo potente e costosa una intorno ai 600 l/h con un metro e qualcosina di pevalenza andrà + ke bene (anni luce meglio di quella di serie) e nn sarà "strozzata" troppo dal circuito...due shop, ke mi vengono in mente ora su due piedi, ke hanno sia la pompa adatta ke gli adattatori ke fanno al caso tuo son deepoverclock e lunasio (dal primo potresti optare x L20 o ehiem 1046 prendendo poi i raccordi x i tuoi tubi, dal secondo x L20 e adattatori x tubi da 12/6 e quindi in questo caso dovrai prendere anke uno spezzone di tubo 12mm interno)...ciao

Mookas
19-03-2006, 04:25
ok ragazzi... sono stato in piedi fino a quest'ora e credo che finalmente ho risolto.

Praticamente ora ho delle temperature che si aggirano intorno ai 47 48° contro i 54 55 56° della ventola...

Naturalmente è da far sapere a tutti gli utenti che l'impianto a liquido deve essere collocato con la pompa più vicino possibile alla vaschetta, senza trascurare i tubi che non devono fare le montagne russe.

Almeno con la mia pompa del cavolo economica (saperlo prima) bisogna fare i conti con la gravità terrestre e sfruttarne il maggior vantaggio, la discesa.

Sistemato ora come ora il mio impianto ha una sola tratta in salita, e la mia pompa fa un sospiro di sollievo.

Concludendo vi ringrazio a tutti: Iantikas, whitedavil, Samoht, Wolve666 etc.
è stata una bellissima esperienza per me (la prima con il liquido) e consiglio a tutti gli utenti del forum che comprano Thermaltake, di leggere bene anche qua, dove gli esperti mi hanno aiutato dove ho toppato.

Alla prossima raga! Ho in progetto un sistemino ad azoto e uno ad aria compressa... :) :) :) :sofico:

rdv_90
19-03-2006, 10:26
voglio vedere i tuoi progettini :D :D

Mookas
19-03-2006, 14:26
http://www.bicproducts.com/cart/freon.jpg

uno e due

http://www.mitopedia.org/eng/img/varie_fot/Azoto.JPG

Quel robo bianco è il mio case con i LED blu e quell'uomo è il mio scenziato privato che lo sta mettendo nella sua stanzetta refrigerante... :)

Athlon Barton 2600+ @ 8000 mhz :sofico: :sofico:

salva73
04-05-2006, 23:16
io... ho lo stesso raffreddamento su una p5n32 sli deluxe.... nella tua foto mi sembra di vedere che la pompa e' sottosopra... almeno... in tutti i case che ho visto con il big water se ,non l'ho mai vista posizionata cosi... io con un p4 3,2 sono costante sui 30 - 35 raramente arrivo a 40 gradi... prova anche a girare la pompa... tanto di prove ne devi fare

Mookas
05-05-2006, 12:09
Grazie per l'aiuto, ho fatto proprio come hai detto, però tempo fa.

Difatti alzando la pompa quasi a livello della vaschetta il flusso è facilitato e l'acqua si ricambia più velocemente.

A mio avviso potevano anche metterlo nei suggerimenti di montaggio da parte di Thermaltake, con quello che costa il tutto... :oink:

svl2
05-05-2006, 12:54
mamma mia anni fa mi interessai un po al raffreddamento a liquido e provai 3 pompe.. una da 300 una da 550 e una da 1200 . se quella da 1200 pareva buttasse acqua come un rubinetto aperto, quella da 300 praticamente si bloccava alzando un po il tubo dal piano... non oso immaginare una 70 !

piottocentino
05-05-2006, 13:05
nn aspettatevi grande prestazioni con sto coso...tubi da 6mm e pompa da 70 :doh:

Rufyl
05-05-2006, 13:48
ok è la combinazione che ho adesso... ma sarebbe più logico passare prima dal radiatore e poi passare alla WB no? così rinfresca e arriva dritto senza stemperarsi nella vaschetta...

Ragazzi ho 2 domande di pura curiosità...

1 - Ci sono pompe migliori della mia pompa funebre? (più l/h )

2 - Se metto il liquido refrigerante per motori, guadagno qualche grado??


Ps. ora va con la ventola, l'impianto a liquido ce l'ho in mano ed è veramente di cacca, la WB è tiepidina!!


Ma leggere la guida ai sistemi a liquido stickata?