PDA

View Full Version : DISTRO IN ITALIANO


VincenzoSpreafico
15-03-2006, 20:15
Ciao a tutti!
Mi sapreste indicare per favore le distribuzioni linux in italiano che conoscete?
Non solo per il layout di tastiera ma anche OpenOffice e così via.......
Va benissimo anche se LiveCD.
Finora ho provato solo KnopILS e Mandriva One.
Ne conoscete altre ?

Ciao e grazie.

VegetaSSJ5
15-03-2006, 20:19
tutte sono anche in italiano. ti interessano solo quelle live?

kecci
15-03-2006, 20:21
Ubuntu è disponibile anche in Live e dovrebbe avere tutto o quasi in Italiano...
ti consiglio di provare la nuova dapper (ancora in beta ma praticamente stabilissima!) che puoi scaricare da http://www.ubuntu.com/testing/flight5

Alberto_y
15-03-2006, 20:24
L'ottima e semplice Suse 10!:)

VincenzoSpreafico
15-03-2006, 20:46
"tutte sono anche in italiano. ti interessano solo quelle live?"

Non è vero, ad esempio Vector non è in italiano Kanotix e Gentoo neanche, si limitano al layout di tastiera.

Comunque grazie per la tempestività delle risposta.

VegetaSSJ5
15-03-2006, 20:55
"tutte sono anche in italiano. ti interessano solo quelle live?"

Non è vero, ad esempio Vector non è in italiano Kanotix e Gentoo neanche, si limitano al layout di tastiera.

Comunque grazie per la tempestività delle risposta.
guarda io ho usato: mandrake, suse, slackware, debian e gentoo e TUTTE sono in italiano. basta semplicemente scaricare i pacchetti per la localizzazione dei vari programmi. ora uso la gentoo e ho installato 4 pacchetti per la lingua: quello per kde, quello per openoffice, quello per firefox, quello per thunderbird. altri programmi closed (tipo acrobat reader) invece sono solo in inglese visto che di programmi closed in italiano, o in inglese con la possibilità di installare localizzazioni, non mi sembra ce ne siano per linux.

VincenzoSpreafico
15-03-2006, 21:26
Oops...non sapevo niente di questi pacchetti per la localizzazione.
Mi faresti un esempio di come installarli? Diciamo KDE italiano con Gentoo....visto che lo stai usando.
Grazie mille.

VegetaSSJ5
15-03-2006, 21:34
guarda nonostante stia usando gentoo ti dico come si chiamano i pacchetti per debian vito che per gentoo non li so a memoria... :stordita: :doh:
io ho sempre installato debian da net-install e ho installato i pacchetti di localizzazione contestualmente al resto del sistema, per cui fin dal primo utilizzo ho avuto la mia distribuzione in italiano.

apt-get install kde-i18n-it (kde in italiano)
apt-get install mozilla-firefox-locale-it (firefox)
apt-get install mozilla-thunderbird-it (thunderbird)
apt-get install openoffice-lang-it (openoffice)

e così via... chiaramente se cerchi un'altra applicazione puoi cercare tutti i pacchetti che riguardano quell'applicazione e vedere se ci sono quelli per la traduzione e quindi installarlo.

VincenzoSpreafico
15-03-2006, 22:06
GRAZIE.

PS:ho appena tradotto il KDE di Kanotix in italiano....in chat mi hanno consigliato anche di fare "apt-cache search italian" per cercare i pacchetti.

Grazie ancora, Ciao!

VegetaSSJ5
15-03-2006, 22:18
in chat mi hanno consigliato anche di fare "apt-cache search italian" per cercare i pacchetti.
è quello che ti ho consigliato anch'io, cioè anzichè di cercare italian cerchi il nome del programma e poi ti appariranno, se ci sono anche i pacchetti per la localizzazione di quel programma. ;)

prego, è un piacere dare qualche consiglio a chi è ancora alle prime armi. :)

MrAsd
17-03-2006, 21:46
Oops...non sapevo niente di questi pacchetti per la localizzazione.
Mi faresti un esempio di come installarli? Diciamo KDE italiano con Gentoo....visto che lo stai usando.


Supponendo che tu abbia già installato kde, per la localizzazione in italiano devi lanciare:

LINGUAS="it" emerge kde-i18n