View Full Version : Modem per linux, un consiglio...
Ciao a tutti mi potete suggerire un mdem per linux dato che non tutti sono compatibili?Grzie mille
ilsensine
15-03-2006, 13:08
Intendi un modem 56k?
Qualsiasi seriale esterno. Evita quelli interni.
Alcuni usb (quelli compatibili con lo standard acm).
no scusa, adsl io ho un dsl 200 della dilink è compatibile?
ilsensine
15-03-2006, 13:19
no scusa, adsl io ho un dsl 200 della dilink è compatibile?
Mi risulta di sì:
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1562
Richiede i driver eciadsl. Se riesci a trovare una distribuzione che già contiene questi driver e li configura a dovere, non dovresti avere particolari problemi. Altrimenti, se devi installarli a mano, potresti incorrere in problemi per te esoterici -- forse qualcuno che li ha usati può darti qualche dritta, in entrambi i casi.
lo immaginavo, se acquisto un altro modem ethernet è meglio oppure la situazione è identica?
ilsensine
15-03-2006, 13:32
Mah dovrebbe essere un pò più semplice; comunque ti consiglio di aspettare i commenti di qualcuno che usa l'adsl per delle indicazioni più precise.
Il fatto che il dlink è ben supportato da driver liberi è un buon punto, potrebbe darsi che l'unica operazione che devi fare è procurarti il firmware per il dispositivo (e solo se è richiesto per il tuo dispositivo).
Se intanto vuoi informarti maggiormente su questi driver, per vedere di che si tratta, questo è il link:
http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en
Credo comunque che le distribuzioni principali li includano, insieme a degli strumenti di configurazione decenti.
tutmosi3
16-03-2006, 09:53
Qualora ci siano necessità di acquisti,mi permetto di sconsigliare il D-Link 300 ed il 302.
Sono pessime macchine con il loro firmware originale, se lo aggiorni con firmware non originali diventano delle bombe, vanno benissimo e funzionano come router, tuttavia è un'operaziuone non esente da rischi e fa decadere la garanzia.
Su questi 2 modem (piuttosto economici) puoi leggere una discussine chilometrica alla sezione Networking.
Se proprio devi fare un acquisto prendi un router, costa un po' di più ma vale molto di più.
Ciao
allora allora, mi accodo...
io attualmente per adsl uso un modem-router-firewall digicomm via ethernet che va benissimo ed è supportato da TUTTE le distro da me provate senza che io facessi alcunchè ...
prodotti analoghi per Vs esperienza ?? magari con anche Wi.Fi. LAN ??
tutmosi3
16-03-2006, 11:09
I router sono amministrabili su interfacci WEB, quindi la configurazione esula dal SO.
Io ho il Netgear DG834, che pare sia il router più diffuso di questo forum. Noto che il grado di soddisfazione generale è piuttosto alto indipendentemente dal SO.
Ciao
ilsensine
16-03-2006, 12:10
Ragazzi scusate, visto che il modem di sirovai _è_ supportato da linux, non sarebbe meglio provare prima di buttarsi su un altro dispositivo? Nessun volontario con qualche esperienza con i driver eciadsl che può dargli una mano?
tutmosi3
16-03-2006, 13:15
Ragazzi scusate, visto che il modem di sirovai _è_ supportato da linux, non sarebbe meglio provare prima di buttarsi su un altro dispositivo? Nessun volontario con qualche esperienza con i driver eciadsl che può dargli una mano?
Infatti sono d'accordo con il nostro Gran Moderatore.
Qaundo ho scritto
Qualora ci siano necessità di acquisti
intendevo proprio perseguire la via dei driver eciadsl (che hanno apero molte vie negli ultimi anni).
Ciao
Ragazzi scusate, visto che il modem di sirovai _è_ supportato da linux, non sarebbe meglio provare prima di buttarsi su un altro dispositivo? Nessun volontario con qualche esperienza con i driver eciadsl che può dargli una mano?
grazie, altri consigli su eciadsl....
che ne pensate dell' hm210dp dell'ericsonn?
VegetaSSJ5
18-03-2006, 19:49
che ne pensate dell' hm210dp dell'ericsonn?
che ne pensi invece di comprare un router ethernet?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.